ITPD980133A1 - Cerniera elastica per occhiali - Google Patents
Cerniera elastica per occhiali Download PDFInfo
- Publication number
- ITPD980133A1 ITPD980133A1 IT98PD000133A ITPD980133A ITPD980133A1 IT PD980133 A1 ITPD980133 A1 IT PD980133A1 IT 98PD000133 A IT98PD000133 A IT 98PD000133A IT PD980133 A ITPD980133 A IT PD980133A IT PD980133 A1 ITPD980133 A1 IT PD980133A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- hinge
- hollow body
- tubular element
- glasses
- spring
- Prior art date
Links
- 239000011521 glass Substances 0.000 title claims description 18
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 claims description 7
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 2
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 2
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 2
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims description 2
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims description 2
- 230000002860 competitive effect Effects 0.000 description 2
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- G—PHYSICS
- G02—OPTICS
- G02C—SPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
- G02C5/00—Constructions of non-optical parts
- G02C5/22—Hinges
- G02C5/2218—Resilient hinges
- G02C5/2236—Resilient hinges comprising a sliding hinge member and a coil spring
- G02C5/2245—Resilient hinges comprising a sliding hinge member and a coil spring comprising a sliding box containing a spring
-
- G—PHYSICS
- G02—OPTICS
- G02C—SPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
- G02C5/00—Constructions of non-optical parts
- G02C5/22—Hinges
- G02C5/2218—Resilient hinges
- G02C5/2236—Resilient hinges comprising a sliding hinge member and a coil spring
-
- G—PHYSICS
- G02—OPTICS
- G02C—SPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
- G02C2200/00—Generic mechanical aspects applicable to one or more of the groups G02C1/00 - G02C5/00 and G02C9/00 - G02C13/00 and their subgroups
- G02C2200/24—Coil spring pulled upon actuation
Landscapes
- Physics & Mathematics (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- General Physics & Mathematics (AREA)
- Ophthalmology & Optometry (AREA)
- Optics & Photonics (AREA)
- Eyeglasses (AREA)
- Materials For Medical Uses (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una cerniera elastica per occhiali.
Attualmente il mercato esige che le cerniere elastiche per occhiali consentano un perfetto adattamento di questi ultimi al capo dell'utente senza il verificarsi di qualsiasi tipo di fastidio da parte di quest'ultimo.
In particolare è necessario coniugare una elevata stabilità di posizionamento degli occhiali con una altrettanto elevata delicatezza di appoggio di questi ultimi sulla pelle dell'utente.
Attualmente le cerniere elastiche per occhiali presenti sul mercato comprendono sostanzialmente, all'estremità di un 'astine, un corpo cavo allungato con l'estremità piana, che contiene una molla disposta fra la testa di un perno che l'attraversa assieme ad un elemento di contrasto bloccato nello stesso corpo
Tale perno attraverso l'allineamento di contrasto vi si impegna con un primo elemento di cerniera il quale a sua volta è imperniato un secondo elemento di cerniera fissato al frontale degli occhiali.
Tale secondo elemento di cerniera normalmente presenta un profilo poligonale al fine di definire una o più posizioni stabili operative degli occhiali.
La componentistica delle cerniere note consente a queste ultime sostanzialmente una elasticità relativa all'extra corsa esterna, ormai comunemente prevista, allo scopo sia di adattare meglio la calzata degli occhiali sia di evitare che sforzi sulla cerniera da parte dell'utente danneggino prematuramente la sua funzionalità.
Tuttavia l'analisi della calzata ha dimostrato come sia particolarmente importante per le cerniere consentire anche una predeterminata corsa torsionale dell'astina rispetto al frontale degli occhiali.
Al fine di ottenere tale funzionalità, in varie soluzione realizzative si è prevista l'aggiunta di uno o più elementi elastici collegati a mezzi di fine corsa o di articolazione miranti a consentire per l'appunto un collegamento elasticamente cedevole torsionalmente entro una limitata corsa dell'astina rispetto al frontale degli occhiali.
Tuttavia le soluzioni proposte fino ad ora sono risultate non del tutto soddisfacenti dal punto di vista della calzata.
In particolare, non è stata fino ad oggi eliminata una certa concentrazione di carico (normalmente in due punti) delle astine sul capo dell'utente con conseguente generazione di possibili fastidi per quest'ultimo.
Compito principale del presente trovato è quello di realizzare una cerniera elastica per occhiali la quale porti a soluzione gli inconvenienti sopra lamentati nei modelli noti consentendo, oltre alla stabilità delle posizioni operative e dell'extra corsa, anche un movimento torsionale.
Quest'ultimo, in particolare, deve prevedere una corsa limitata, entro un limite predeterminato, per l'astina rispetto al frontale degli occhiali con un conseguente appoggio della stessa su almeno quattro punti a garanzia e dell'inamovibilità dell'occhiale e della adeguata distribuzione delle forze di pressione sul capo dell 'utente.
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare una cerniera elastica particolarmente robusta pur in una sostanziale semplicità costruttiva.
Altro scopo del presente trovato è quello di realizzare una cerniera elastica dalla ridotta componentistica.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare una cerniera elastica dai costi di competitivi rispetto alle cerniere note e di analoga funzionalità
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare una cerniera elastica producibile con tecnologie ed impianti noti.
II compito principale, gli scopi preposti ed altri scopi ancora che più chiaramente appariranno in seguito vengono raggiunti da una cerniera elastica per occhiali che si caratterizza per il fatto di comprendere un'astina avente una estremità con corpo cavo in cui è alloggiata, con vincolo di sola rotazione, parte di un elemento tubolare entro cui è guidata, con vincolo di solo scorrimento, una estremità di un elemento sagomato a definire, in corrispondenza dell'altra estremità, un occhiello inserito tra due altri occhielli fissi al frontale degli occhiali a realizzare lo snodo di detta cerniera, un'unica molla essendo fissata con una prima estremità ad una parte di detto elemento sagomato interno a detto elemento tubolare, con la seconda estremità a detto corpo cavo e, con una porzione intermedia tra le due, a detto elemento tubolare.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una sua forma realizzativa illustrata a titolo indicativo, ma non per questo limitativo della sua portata nelle allegate tavole di disegni e figure in cui:
- La fig. I illustra in proiezione ortogonale sezionat una cerniera elastica secondo il trovato;
- La fig. 2 è un'altra sezione della cerniera di figura - Le figg. 3 e 4 sono ulteriori sezioni secondo la traccia I-I, della cerniera di figura 1 in due diverse fasi operative;
- Le figg. da 5 a 7 illustrano la cerniera di figura 1 secondo varie fasi operative;
- La fig. 8 illustra in assonometria parte della cerniera di figura 1;
- La fig. 9 illustra in esploso la cerniera di figura
- La fig. 10 illustra due cerniere analoghe a quelle di figura 1 assemblate ad un frontale.
Con particolare riferimento alle figure da 1 a 10, una cerniera elastica per occhiali, secondo il trovato, viene complessivamente indicata con il numero 10.
In particolare la cerniera 10 comprende un'astina 11 avente una estremità 12 rivolta verso il frontale 13, degli occhiali indicati nel complesso con il numero 14.
Detta estremità 12 presenta un corpo cavo 15 in cui è alloggiata una parte 29 di un elemento tubolare 16.
A sua volta, all'interno di quest'ultimo è inserita una estremità 17 a perno di un elemento sagomato 18 c presenta , in corrispondenza dell'altra estremità 19, occhiello 20 inserito, in assemblaggio, tra due altri altri occhielli 21 sviluppantisi da un componente 22 solidale al frontale 13 degli occhiali 14.
E' importante sottolineare il fatto che detta estremità a perno 17 dell'elemento sagomato 18 presenta sviluppo ridotto rispetto all'elemento tubolare 16 nel quale viene inserito.
Detto elemento tubolare 16, in corrispondenza dell'estremità esterna, numerata con 36, è dotato di una sede 37 controsagomata all'occhiello 20 di detto elemento sagomato 18 per accoglierne l'inserimento.
In questo modo detto elemento sagomato 18 risente di un vincolo che gli consente solamente lo scorrimento all'interno dell'elemento tubolare 16 e non gli consente alcuna rotazione.
L'occhiello 20 con gli occhielli 21 sono attraversati da un elemento filettato 23 sì da realizzare lo snodo 24 della cerniera 10.
Detta cerniera 10 comprende una molla 25 elicoidale inserita all'interno dell'elemento tubolare 16 ed interposta tra l'elemento sagomato 18 ed il fondo del corpo cavo 15.
In particolare detta molla 25 presenta una prima estremità 26 fissata in corrispondenza della superficie interna del corpo cavo 15 e la seconda estremità 27 fissata all'estremità 17 dell'elemento sagomato 18, come meglio sarà descritto in seguito.
La molla 25 è inoltre bloccata in questa configurazione realizzativa , in corrispondenza di una sua zona sostanzialmente mediana 28, all'estremità 29a della parte 29 dell'elemento tubolare 16.
La molla 25 è atta ad assicurare il contrasto elastico necessario per le posizioni stabili operative per l'extra corsa esterna e per il movimento di adattamento torsionale dell'astina 11 rispetto al frontale 13.
Più precisamente il bloccaggio nella zona mediana 28 della molla 25 definisce sulla stessa due sezioni, indicate rispettivamente con 30 e 31, delle quali quella relativa all'elemento 18 è precaricata a trazione.
La cerniera 10 comprende anche mezzi di fine corsa per il movimento di adattamento torsionale dell'astina 11 rispetto al frontale 13 i quali si concretizzano in una bugna realizzata sulla superficie esterna del corpo cavo 15 ad ottenere un rilievo 32 sulla superficie interna dello stesso in corrispondenza di una spianatura 33 definita sulla superficie esterna della parte 29 dell'elemento tubolare 16.
La spianatura 33 definisce la corsa angolare massima consentita a detto rilievo 32 e quindi all'astina 11 nel suo movimento di adattamento.
In tal modo detto corpo cavo 15 può solamente ruotare rispetto all'elemento tubolare 16 essendo impedit traslazione assiale di quest'ultimo proprio grazie alla presenza del rilievo 32 nella spianatura 33.
Contemporaneamente detta sistemazione del rilievo 32 nella spianatura 33 fissa anche la massima rotazione consentita al corpo cavo 15 e quindi il grado di massima torsione dell'astina 11 rispetto al frontale 13.
La superficie di fondo interna del corpo cavo 15 è sagomata a definire una filettatura 34 a madrevite per l'associazione con la corrispondente prima estremità 26 della molla 25.
L'estremità a perno 17 dell'elemento sagomato 18 presenta nella parte terminale una filettatura 35 per l'accoppiamento con la corrispondente seconda estremità 27 della molla 25.
Inoltre, la zona mediana 28 della molla 25 è fissata alla parte 29 dell'elemento tubolare 16 per deformazione plastica dell'estremità 29a della stessa.
In pratica si è constatato come il presente trovato abbia portato a soluzione il compito e gli scopi ad esso preposti .
In particolare è da osservare come la struttura e la disposizione dei componenti della cerniera secondo il trovato consenta la realizzazione oltre che di posizioni stabili e dell'extra corsa per l'astina, anche il movimento torsionale di adattamento di quest ' ultima rispetto al frontale degli occhiali .
Infatti una porzione della molla 25 lavora a contrasto con l'estremità 17 a perno dell'elemento sagomato 18 sì da consentire all'astina 11 di raggiungere l'extra corsa mentre la rimanente parte, in modo sostanzialmente indipendente, consente la torsione dell'astina 11 stessa.
In particolare sono distinti i movimenti compiuti dall'elemento sagomato 18 rispetto all'elemento tubolare 16, che è di puro scorrimento, e del corpo cavo 15 rispetto al medesimo elemento tubolare 16, che è di pura rotazione.
In particolare la struttura della cerniera secondo il trovato consente un appoggio su quattro punti relativamente alla testa dell'utente garantendo quindi, oltre ad una perfetta stabilità di calzatura degli occhiali, anche una distribuzione migliore delle forze di pressione delle astine sul capo dell'utentè con conseguente riduzione, se non annullamento, dei fastidi di calzata degli occhiali stessi.
Da osservare ancora è come la struttura della cerniera secondo il trovato sia particolarmente semplice richiedendo una ridotta componentistica di facile assemblaggio.
In ragione di ciò, la cerniera secondo il trovato risulta producibile con tempi e costi competitivi rispetto alle cerniere note e di analoga funzionalità.
Il presente trovato è suscettibile di numer modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
I materiali nonché le dimensioni possono ess ere qualsiasi a seconda delle esigenze.
I dettagli tecnici possono inoltre essere sostituiti con altri elementi tecnicamente equivalenti.
Claims (12)
- ICAZIONI 1) Cerniera elastica per occhiali che si caratterizza per il fatto di comprendere un'astina avente una estremità con corpo cavo in cui è alloggiata, con vincolo di sola rotazione, parte di un elemento tubolare entro cui è guidata, con vincolo di solo scorrimento, una estremità di un elemento sagomato a definire, in corrispondenza dell'altra estremità, un occhiello inserito tra due altri occhielli fissi al frontale degli occhiali a realizzare lo snodo di detta cerniera, un'unica molla essendo fissata con una prima estremità ad una parte di detto elemento sagomato interno a detto elemento tubolare, con la seconda estremità a detto corpo cavo e, con una porzione intermedia tra le due, a detto elemento tubolare.
- 2) Cerniera, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto elemento tubolare presenta, in corrispondenza della estremità esterna al corpo cavo, una sede controsagomata all'occhiello di detto elemento sagomato per accoglierne l'inserimento, detta sede realizzando con detto occhiello detto vincolo di solo scorrimento per detto elemento sagomato.
- 3) Cerniera, secondo la rivendicazione precedente che si caratterizza per il fatto detta estremità di detto elemento sagomato atta a scorrere all ' interno dell ' elemento tubolare è perno presenta sviluppo ridotto rispetto a detto elemento tubolare .
- 4 ) Cerniera , secondo la rivendicazione 2 , caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di fine corsa per il movimento di adattamento torsionale di detta astina rispetto al detto frontale .
- 5 ) Cerniera , secondo la rivendicazione precedente , caratterizzata dal fatto che detti mezzi di fine corsa si concretizzano in un rilievo definito sulla superficie interna di detto corpo cavo in corrispondenza di una spianatura ricavata sulla superficie esterna della parte di detto elemento tubolare interna a detto corpo cavo stesso, detta spianatura def inendo la corsa angolare massima consentita a detto rilievo e , conseguentemente , a detta astina nel suo movimento torsionale di adattamento.
- 6 ) Cerniera, secondo la rivendicazione precedente, che si caratterizza per il fatto che detto rilievo definito in corrispondenza di detta spianatura realizza detto vincolo di sola rotazione per detto corpo cavo rispetto a detto elemento tubolare.
- 7 ) Cerniera , secondo la rivendicazione 5 , caratterizzata dal fatto che detto rilievo definito sulla superficie interna del corpo cavo è ottenuto con una bugna sulla corrispondente superficie esterna del medesimo corpo cavo.
- 8) Cerniera, secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detta estremità a perno di detto primo elemento presenta la parte terminale filettata per l'accoppiamento con la corrispondente estremità di detta molla.
- 9) Cerniera, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la superficie di fondo interna del corpo cavo è sagomata a definire una filettatura a madrevite per l'associazione con la corrispondente estremità della molla.
- 10) Cerniera, secondo una e più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta porzione intermedia di detta molla è fissata a detto elemento tubolare in corrispondenza dell'estremità della parte interna a detto corpo cavo, per deformazione plastica della stessa.
- 11) Cerniera, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il bloccaggio della porzione intermedia di detta molla definisce su quest'ultima due sezioni delle quali quella relativa a detto elemento sagomato è precaricata trazione.
- 12) Cerniera elastica per occhiali secondo una o pi ù delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
Priority Applications (5)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT98PD000133A ITPD980133A1 (it) | 1998-05-28 | 1998-05-28 | Cerniera elastica per occhiali |
EP99953387A EP1000378A1 (en) | 1998-05-28 | 1999-05-25 | Elastic hinge for eyeglasses |
PCT/EP1999/003555 WO1999061951A1 (en) | 1998-05-28 | 1999-05-25 | Elastic hinge for eyeglasses |
US09/463,343 US6336251B1 (en) | 1998-05-28 | 1999-05-25 | Elastic hinge for eyeglasses |
JP2000551290A JP2002517015A (ja) | 1998-05-28 | 1999-05-25 | 眼鏡用弾性蝶番 |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT98PD000133A ITPD980133A1 (it) | 1998-05-28 | 1998-05-28 | Cerniera elastica per occhiali |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPD980133A1 true ITPD980133A1 (it) | 1999-11-28 |
Family
ID=11392235
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT98PD000133A ITPD980133A1 (it) | 1998-05-28 | 1998-05-28 | Cerniera elastica per occhiali |
Country Status (5)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US6336251B1 (it) |
EP (1) | EP1000378A1 (it) |
JP (1) | JP2002517015A (it) |
IT (1) | ITPD980133A1 (it) |
WO (1) | WO1999061951A1 (it) |
Families Citing this family (8)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2796471B1 (fr) * | 1999-07-13 | 2001-10-19 | Veuve Henri Chevassus Soc | Charniere elastique de grande souplesse |
EP1326124B1 (fr) * | 2001-11-29 | 2004-08-11 | Sipal S.A. | Charnière élastique pour monture de lunettes comprenant un axe d'articulation en forme de diabolo |
DE10204821A1 (de) * | 2002-02-01 | 2003-08-14 | Obe Ohnmacht & Baumgaertner | Federscharnier |
DE10261765A1 (de) * | 2002-12-19 | 2004-07-15 | OBE Ohnmacht & Baumgärtner GmbH & Co KG | Federscharnier |
ITPD20030117A1 (it) * | 2003-05-29 | 2004-11-30 | Ideal Srl | Cerniera elastica per occhiali. |
BE1024694B1 (fr) * | 2017-02-10 | 2018-05-24 | Net-Optic Sa | Charnière empêchant le dévissage de la vis des charnières de face et branche |
FR3062927B1 (fr) * | 2017-02-13 | 2019-03-29 | Alexandre SONTHONNAX | Monture de lunettes a orientation des branches selon plusieurs plans |
CN113655632B (zh) * | 2021-07-24 | 2023-02-21 | 上海富驰高科技股份有限公司 | 一种眼镜转轴 |
Family Cites Families (14)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE2940055C2 (de) * | 1979-10-03 | 1982-05-06 | OBE-Werk Ohnmacht & Baumgärtner GmbH & Co KG, 7536 Ispringen | Federscharnier für Brillen |
EP0091573B1 (de) * | 1982-04-08 | 1987-05-20 | OBE-Werk Ohnmacht & Baumgärtner GmbH & Co. KG | Federscharnier für Brillen |
IT1187425B (it) * | 1985-07-05 | 1987-12-23 | Rino Sartor | Astina per occhiali |
IT208189Z2 (it) * | 1986-09-23 | 1988-04-11 | Safilo Spa | Cerniera per l'articolazione elastica di un'astina al telaio frontale di una montatura d'occhiali. |
DE8804928U1 (de) * | 1988-04-14 | 1988-05-26 | Marwitz & Hauser GmbH, 7000 Stuttgart | Selbstöffnende Brillenfassung |
CH676156A5 (it) * | 1988-04-29 | 1990-12-14 | Nationale Sa | |
FR2704950B1 (fr) * | 1993-05-04 | 1995-07-28 | Chevassus | Charnière élastique de lunettes. |
IT1263411B (it) | 1993-11-10 | 1996-08-05 | Visottica Spa | Cerniera elastica per occhiali |
DE19511167A1 (de) | 1995-03-28 | 1996-10-10 | Obe Werk Kg | Federscharnier für Brillen |
IT1287208B1 (it) | 1996-02-29 | 1998-08-04 | Visottica Spa | Cerniera elastica per occhiali |
JP2739572B2 (ja) * | 1996-05-13 | 1998-04-15 | アイテック株式会社 | 眼鏡用バネ機構付き蝶番 |
IT1288620B1 (it) | 1996-05-31 | 1998-09-23 | Tecnostyle Srl | Meccanismo per cerniere di occhiali con rotazione assiale dell'asta ritorno automatico e extra-apertura. |
IT1291401B1 (it) * | 1997-01-29 | 1999-01-11 | Visottica Spa | Cerniera elastica per occhiali |
EP0880045A1 (en) | 1997-05-23 | 1998-11-25 | World Optical Co., Ltd. | The bows of a pair of spectacles |
-
1998
- 1998-05-28 IT IT98PD000133A patent/ITPD980133A1/it unknown
-
1999
- 1999-05-25 US US09/463,343 patent/US6336251B1/en not_active Expired - Fee Related
- 1999-05-25 WO PCT/EP1999/003555 patent/WO1999061951A1/en not_active Application Discontinuation
- 1999-05-25 EP EP99953387A patent/EP1000378A1/en not_active Withdrawn
- 1999-05-25 JP JP2000551290A patent/JP2002517015A/ja active Pending
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO1999061951A1 (en) | 1999-12-02 |
EP1000378A1 (en) | 2000-05-17 |
US6336251B1 (en) | 2002-01-08 |
JP2002517015A (ja) | 2002-06-11 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITVI20100253A1 (it) | Cerniera elastica miniaturizzata, in particolare per occhiali. | |
ITPD980133A1 (it) | Cerniera elastica per occhiali | |
ITTV20080072A1 (it) | Cerniera elastica miniaturizzata per asta flex, con scatolino provvisto d'almeno una zona di guida per il collegamento dello snodo ad una sede unita al frontale d'occhiale. | |
ITMI20082355A1 (it) | Sistema di vincolo per l'assemblaggio di occhiali ed occhiali ottenuti con tale sistema. | |
US20110032473A1 (en) | Stable-position spectacle hinge | |
ITMI941222A1 (it) | Montatura per occhiali con mezzi per distribuire uniformemente le forze di appoggio al viso | |
ITTV980056A1 (it) | Struttura di astina, particolarmente per occhiali | |
JPS60146218A (ja) | 眼鏡フレームおよびこれに取り付ける眼鏡フロント用支持構造体 | |
ITTV980040U1 (it) | Asta-flex perfezionata per occhiali, del tipo con meccanismo dicedimento elastico a sfera. | |
ITPD990163A1 (it) | Semicerniera con dispositivo di elasticizzazione per astine diocchiali. | |
IT202300003966A1 (it) | Aletta per occhiali. | |
CN208060881U (zh) | 一种带弹性侧挡眼镜框 | |
IT201900012234A1 (it) | Occhiale con cerniera per astina semplificata. | |
ITPD950246A1 (it) | Cerniera elastica per occhiali | |
IT202100021356A1 (it) | Montatura per occhiali con astine regolabili | |
US11320670B2 (en) | Spectacle frame having temples with a modifiable curvature and with extended opening | |
JP2022081229A (ja) | メガネ | |
IT201800002442A1 (it) | Cerniera elastica per astine di montature di occhiali | |
ITBO20100133A1 (it) | Montatura per occhiali | |
CN208255560U (zh) | 带弹性侧挡眼镜框 | |
IT202200001268A1 (it) | Strumento ottico dotato di un dispositivo automatico di apertura e relativo metodo | |
ITTV20000098A1 (it) | Struttura di asta del tipo flex per occhiali, con molla tubolare di lavoro in compressione | |
IT201800002718U1 (it) | Nasello per montature di occhiali | |
IT202100005945U1 (it) | Occhiale applicabile al capo di un utilizzatore | |
ITTV20070177A1 (it) | Cerniera flex miniaturizzata con dispositivo pilota, in un'asta - flex di montatura d'occhiale. |