ITPD20130048A1 - Lastra per l'isolamento con trattamento riflettente selettivo - Google Patents
Lastra per l'isolamento con trattamento riflettente selettivo Download PDFInfo
- Publication number
- ITPD20130048A1 ITPD20130048A1 IT000048A ITPD20130048A ITPD20130048A1 IT PD20130048 A1 ITPD20130048 A1 IT PD20130048A1 IT 000048 A IT000048 A IT 000048A IT PD20130048 A ITPD20130048 A IT PD20130048A IT PD20130048 A1 ITPD20130048 A1 IT PD20130048A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- fact
- per
- eps insulation
- advertising
- color
- Prior art date
Links
- 238000009413 insulation Methods 0.000 title claims description 16
- 238000004040 coloring Methods 0.000 claims description 5
- OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N Carbon Chemical compound [C] OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N Iron Chemical compound [Fe] XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- 229940105289 carbon black Drugs 0.000 claims description 4
- 235000019241 carbon black Nutrition 0.000 claims description 4
- 239000006229 carbon black Substances 0.000 claims description 4
- 229910002804 graphite Inorganic materials 0.000 claims description 4
- 239000010439 graphite Substances 0.000 claims description 4
- 239000000654 additive Substances 0.000 claims description 3
- 230000008021 deposition Effects 0.000 claims description 3
- 238000004381 surface treatment Methods 0.000 claims description 3
- 229910052742 iron Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 238000010422 painting Methods 0.000 claims description 2
- 239000003086 colorant Substances 0.000 claims 2
- 238000000576 coating method Methods 0.000 claims 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 5
- 238000001035 drying Methods 0.000 description 3
- 239000004570 mortar (masonry) Substances 0.000 description 3
- 239000003973 paint Substances 0.000 description 3
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 3
- 230000005855 radiation Effects 0.000 description 2
- 241000754798 Calophyllum brasiliense Species 0.000 description 1
- 229940125377 Selective β-Amyloid-Lowering Agent Drugs 0.000 description 1
- 238000010521 absorption reaction Methods 0.000 description 1
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 description 1
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 1
- 230000003667 anti-reflective effect Effects 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 230000004927 fusion Effects 0.000 description 1
- 239000003292 glue Substances 0.000 description 1
- 238000009499 grossing Methods 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000003475 lamination Methods 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000000465 moulding Methods 0.000 description 1
- 235000008001 rakum palm Nutrition 0.000 description 1
- 239000007921 spray Substances 0.000 description 1
- 238000003860 storage Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C44/00—Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles
- B29C44/34—Auxiliary operations
- B29C44/56—After-treatment of articles, e.g. for altering the shape
- B29C44/5681—Covering the foamed object with, e.g. a lining
Landscapes
- Road Signs Or Road Markings (AREA)
Description
REXPOL srl - SANTA MARIA DI SALA (VE)
TITOLO
LASTRA PER L’ISOLAMENTO CON
TRATTAMENTO RIFLETTENTE SELETTIVO
DESCRIZIONE
Il presente brevetto è attinente alle lastre termoisolanti ed in particolare concerne una nuova lastra per l’isolamento in EPS con additivi atermani neri quali grafite, o carbonblack.
E’ noto che da qualche tempo sono presenti sul mercato delle lastre per l’isolamento termico in EPS nero/grigio con migliorate prestazioni termiche grazie all’additivazione con sostanze aventi caratteristiche atermane quali la grafite o il carbonblack nei suoi vari stadi chimici fisici.
Questa nuova tipologia di lastre ha avuto un buon successo sul mercato destinato all’isolamento per interni degli edifici, molto meno per l’isolamento in facciata, in quanto il forte assorbimento delle radiazioni solari dovuto al colore scuro delle lastre crea problemi di instabilità dimensionali per cui risulta difficile la loro applicazione in esterno. La prima soluzione e la più ovvia per risolvere il problema è quella di ombreggiare la facciata esterna dell’edificio con teli bianchi; è evidente l’elevato onere di questa operazione.
La seconda soluzione è quella incollare sulla facciata della lastra in EPS nero, destinata ad essere esposta al sole, un sottile pannello formato da una lastra in EPS bianco realizzato o per termo fusione o per stampaggio, Questi sistemi hanno sì risolto il problema della rifrazione dei raggi solari ma con elevati costi di produzione e con qualche problema di possibile laminazione e distacco dei due elemento ciò comporta inoltre una critica adesione delle malte rasanti sul pannello, causa la superficie liscia della lastra stampata.
La terza soluzione è quella di dare uno strato di pittura bianca sulla lastra nera/grigia quale elemento antiriflettente.
Questa soluzione, se pur soddisfacente dal punto di vista tecnico applicativo, ha oggettive difficoltà produttive legate essenzialmente allo stoccaggio dei pannelli ed ai costi di asciugatura della pittura.
Il nuovo ritrovato segue questo ultimo filone con delle innovazioni tecniche produttive e di immagine che lo rendono unico rispetto a tutti quelli presenti oggi sul mercato.
Si tratta di una nuova lastra per l’isolamento in EPS con additivi atermani scuri quali grafite, o carbonblack avente un particolare trattamento superficiale selettivo in funzione riflettente e nel contempo pubblicitario. Il mercato oggi può proporre i più diversi sistemi di verniciatura da quella a velo, a quella a spruzzo a quello a tampone a quello a rullo a seconda della tipologia del prodotto e di quello che si vuole ottenere.
La soluzione preferita, nel caso specifico prevede l’applicazione del colore chiaro riflettente utilizzando un sistema a rulli con una innovativa tecnica per la stampa selettiva contemporanea sulla lastre di EPS, del fondo in modo che risulti una scritta pubblicitaria.
Con tale nuovo sistema si ottiene, in un solo trattamento di colorazione, sia la protezione della superficie esterna della lastra sia la realizzazione di una scritta pubblicitaria.
Sono noti i sistemi di deposizione del colore che prevedono due rulli adiacenti che girano contrapposti, generalmente uno di quali è in ferro l’altro è gommato; fra i due rulli si pone il colorante e la distanza dei rulli determina la quantità di colore che il rullo gommato distribuisce in maniera omogenea sul pannello sottostante in movimento, soluzione questa molto usata nel settore del mobile..
La nostra nuova soluzione prevede l’inserimento di un terzo rullo gommato porta clichè nel quale in negativo viene inciso il disegno, o la scritta o il logo che si vuole pubblicizzare sulla lastra.
Il terzo rullo è posto adiacente al secondo rullo gommato, questo, ruotando, depositerà per contatto solo sulla parte positiva del terzo rullo il colore chiaro di cui è sporco per colorare il fondo del pannello, lasciando non pigmentate tutte le altre parti in negativo del clichè.
Gli spazi rimasti scuri, essendo poca cosa rispetto la superficie intera della lastra, non potranno inficiare la stabilità della stessa alle radiazioni solari. Si otterrà quindi l'’effetto di avere una lastra di colore omogeneo chiaro di fondo dove il colore nero della lastra trasparirà solo negli spazi predeterminati a formare la scritta o il disegno desiderato,
Inoltre tutti i problemi produttivi legati ai tempi di asciugatura dei pannelli sono stati risolti creando, sulla superficie opposta a quella da colorare, delle rigature, zigrinature o scannellature a cuspide, fra loro parallele e parallele al lato lungo o corto della lastra e con una frequenza che può essere variata a piacimento.
Queste piccole costolature hanno il compito sia di aumentare i punti di contatto della malta con il pannello isolante favorendo l’adesione del pannello al muro, inoltre aiutano a trattenere meglio la malta sul pannello durante la sua applicazione, e per quanto concerne alla fase di coloritura permettono da subito l’impilaggio delle lastre appena colorate, in quanto si evita l’imbrattamento e l’incollaggio fra loro delle lastre per la pittura ancora fresca, grazie al formato a cuspide delle costolature che riduce i punti di contatto delle facce.
La logistica risulta migliorata, così la produzione, e si sono eliminati tutti i tempi ed i costi per l’ asciugatura delle lastre nei forni.
Le caratteristiche del trovato saranno meglio chiarite dalla seguente descrizione con riferimento alla tavola di disegno, allegata a titolo di esempio non limitativo.
In figura 1 è schematizzato il sistema a tre rulli per la colorazione e la stampa contemporanea di lastre in EPS nero/grigio.
Si indica con A il primo rullo in alluminio, con B il rullo gommato, con C il rullo con clichè atto a depositare il colore sulla lastra in EPS D.
In figura 2 si mostra un esempio di lastra nera con colorazione chiara su tutta una superficie salvo l'inserito, esempio non limitativo, di pubblicità possibile.
In figura 3 e 4 si mostrano due esempi di lastre con semplice o doppia zigrinatura.
Queste sono le modalità schematiche sufficienti alla persona esperta per realizzare il trovato, di conseguenza, in concreta applicazione potranno esservi delle varianti senza pregiudizio alla sostanza del concetto innovativo.
Pertanto con riferimento alla descrizione che precede e alla tavola acclusa si esprimono le seguenti rivendicazioni.
Claims (9)
- RIVENDICAZIONI 1. Lastra per l’isolamento in EPS, con additivi atermani neri quali grafite, o carbonblack con particolare trattamento superficiale in funzione riflettente per la realizzazione di rivestimenti a cappotto, caratterizzata dal fatto che la superficie esterna è trattata con una verniciatura superficiale non totale ma selettiva in funzione riflettente e nel contempo pubblicitaria.
- 2. Lastra per l’isolamento in EPS come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere sulla superficie esterna a vista delle scritte pubblicitarie o disegni ottenute sul suo fondo pigmentato con colori chiari riflettenti.
- 3. Lastra per l’isolamento in EPS come da rivendicazione 1, dette scritte pubblicitarie sono ricavate per la mancata coloritura di spazi predefiniti durante il trattamento superficiale riflettente del pannello, e risultano così essere dello stesso colore della sottostante lastra.
- 4. Lastra per isolamento in EPS come da rivendicazioni 1 2 3 caratterizzata dal fatto che entrambe le superfici maggiori interne ed esterne sono lisce.
- 5. Lastre per isolamento in EPS come da rivendicazione 1 2 3 4 caratterizzate dal fatto che la superficie maggiore destinata ad essere posta a contatto con la parete portante è dotata di zigrinature, rigature, avvallamenti.
- 6. Lastre per isolamento in EPS come da rivendicazione 1 2 3 4 caratterizzate dal fatto che entrambe le superfici sono dotate di zigrinature, rigature,o altri avallamenti.
- 7. Lastra per l’isolamento in EPS come da rivendicazioni 1, 2, 3, caratterizzata dal fatto che il sistema di deposizione del colore prevede un clichè rotativo unico per la colorazione in contemporanea del fondo e della pubblicità sul pannello .
- 8. Sistema di deposizione del colore comprendente due rulli adiacenti che girano contrapposti, generalmente uno di quali è in ferro l’altro è gommato, dove fra i due rulli si pone il colorante caratterizzato dal fatto di comprendere un terzo rullo gommato, porta clichè, nel quale in negativo viene inciso il disegno, o la scritta o il logo che si vuole pubblicizzare sulla lastra, e dove detto terzo rullo è posto adiacente a detto secondo rullo gommato, che deposita per contatto solo sulla parte positiva del terzo rullo il colore chiaro di cui è sporco per colorare il fondo del pannello, lasciando non pigmentate tutte le altre parti in negativo del clichè a forma di scritta pubblicitaria o informativa in genere.
- 9. Lastra per l’isolamento in EPS come da una qualsiasi o combinazione di qualsiasi rivendicazione che precedono, caratterizzata dal fatto di comprendere tutto quanto descritto, illustrato e rivendicato nel presente brevetto.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000048A ITPD20130048A1 (it) | 2013-02-27 | 2013-02-27 | Lastra per l'isolamento con trattamento riflettente selettivo |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000048A ITPD20130048A1 (it) | 2013-02-27 | 2013-02-27 | Lastra per l'isolamento con trattamento riflettente selettivo |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPD20130048A1 true ITPD20130048A1 (it) | 2014-08-28 |
Family
ID=48096058
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000048A ITPD20130048A1 (it) | 2013-02-27 | 2013-02-27 | Lastra per l'isolamento con trattamento riflettente selettivo |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITPD20130048A1 (it) |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB917955A (en) * | 1958-08-01 | 1963-02-13 | M S Kaplan Company | Improvements in or relating to methods of coating metal sheets and forming a design on the coating |
JPH09302629A (ja) * | 1996-05-10 | 1997-11-25 | Akasaka Natsusen:Kk | 標 識 |
JP2005025004A (ja) * | 2003-07-04 | 2005-01-27 | Mark:Kk | 表示板 |
EP2017075A1 (de) * | 2007-07-20 | 2009-01-21 | Sika Technology AG | Dämmplatte und Verfahren zu ihrer Herstellung |
-
2013
- 2013-02-27 IT IT000048A patent/ITPD20130048A1/it unknown
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB917955A (en) * | 1958-08-01 | 1963-02-13 | M S Kaplan Company | Improvements in or relating to methods of coating metal sheets and forming a design on the coating |
JPH09302629A (ja) * | 1996-05-10 | 1997-11-25 | Akasaka Natsusen:Kk | 標 識 |
JP2005025004A (ja) * | 2003-07-04 | 2005-01-27 | Mark:Kk | 表示板 |
EP2017075A1 (de) * | 2007-07-20 | 2009-01-21 | Sika Technology AG | Dämmplatte und Verfahren zu ihrer Herstellung |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI20101643A1 (it) | Vetrocamera con veneziana interna a lamelle di migliorata riflettività e diffusività su un più ampio intervallo spettrale della radiazione solare incidente | |
CN202706413U (zh) | 一种具有多种视觉效果的墙板 | |
RU2624336C1 (ru) | Многослойная декоративная композиция, являющаяся носителем художественного изображения, и способ ее получения | |
ITPD20130048A1 (it) | Lastra per l'isolamento con trattamento riflettente selettivo | |
CN102774153A (zh) | Pvc基材表面图案层的形成工艺 | |
CN104849786A (zh) | 一种多色彩彩色反光布及其制作方法 | |
CN205347238U (zh) | 彩釉数码蒙砂玻璃 | |
CN202299915U (zh) | 表面具有激光雕刻图案的塑钢型材 | |
CN202125051U (zh) | 一种pvc装饰地板 | |
CN102145625B (zh) | 一种浮雕玻璃的生产方法 | |
CN202115125U (zh) | 一种喷绘材料 | |
CN106522523B (zh) | 一种制备丝状纹理涂层的涂装装置和工艺 | |
CN203236950U (zh) | 多层丝印玻璃 | |
CN201863440U (zh) | 彩色装饰铝箔 | |
CN201737845U (zh) | 镀膜玻璃 | |
KR20090002886U (ko) | 실내 인테리어를 위한 창호 판유리 | |
TWI568698B (zh) | 裝飾玻璃及其製造方法 | |
CN201633434U (zh) | 古文化日用品 | |
JPS5938271Y2 (ja) | 積層樹脂板 | |
CN211021978U (zh) | 一种家用装饰相框 | |
CN202990305U (zh) | 一种石英纤维壁布和涂料结合的内墙装饰结构 | |
KR20110123443A (ko) | 블라인드용 우드슬랫 및 그 제조방법 | |
CN205558144U (zh) | 一种圆角结构的组合式喷墨釉面砖 | |
CN201338507Y (zh) | 印花涂层板 | |
CN202847045U (zh) | 一种透光率高的灯箱布 |