[go: up one dir, main page]

ITPD20110391A1 - Dispositivo a cerniera per il collegamento di astine al frontale di montature per occhiali ed occhiali includenti tale dispositivo - Google Patents

Dispositivo a cerniera per il collegamento di astine al frontale di montature per occhiali ed occhiali includenti tale dispositivo Download PDF

Info

Publication number
ITPD20110391A1
ITPD20110391A1 IT000391A ITPD20110391A ITPD20110391A1 IT PD20110391 A1 ITPD20110391 A1 IT PD20110391A1 IT 000391 A IT000391 A IT 000391A IT PD20110391 A ITPD20110391 A IT PD20110391A IT PD20110391 A1 ITPD20110391 A1 IT PD20110391A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
arms
hinge
seat
clip
axis
Prior art date
Application number
IT000391A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Zione Occhiali S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Zione Occhiali S P A filed Critical Zione Occhiali S P A
Priority to IT000391A priority Critical patent/ITPD20110391A1/it
Priority to ES12798288.2T priority patent/ES2550085T3/es
Priority to EP12798288.2A priority patent/EP2791729B1/en
Priority to PCT/EP2012/074752 priority patent/WO2013087525A1/en
Priority to US14/365,799 priority patent/US20140352110A1/en
Publication of ITPD20110391A1 publication Critical patent/ITPD20110391A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C5/00Constructions of non-optical parts
    • G02C5/22Hinges
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C5/00Constructions of non-optical parts
    • G02C5/14Side-members
    • G02C5/146Side-members having special front end
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C5/00Constructions of non-optical parts
    • G02C5/22Hinges
    • G02C5/2209Pivot bearings and hinge bolts other than screws

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Ophthalmology & Optometry (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Eyeglasses (AREA)
  • Pivots And Pivotal Connections (AREA)

Description

Dispositivo a cerniera per il collegamento di astine al frontale di montature per occhiali ed occhiali includenti tale dispositivo
DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne un dispositivo a cerniera per il collegamento di astine al frontale di montature per occhiali secondo il preambolo della rivendicazione 1. L’invenzione comprende altresì occhiali provvisti del dispositivo anzidetto.
Nell’ambito tecnico specifico, à ̈ noto realizzare l’articolazione delle aste di occhiali tramite rispettive formazioni ad occhiolo rispettivamente solidarizzate all’asta ed al muso della montatura, nelle quali sono impegnate viti o perni filettati costituenti assi di cerniera del collegamento articolato delle aste.
Questo tipo di soluzione può tuttavia comportare l’allentamento indesiderato della vite o perno filettato, con necessità di provvedere periodicamente al riavvitamento implicando difficoltà di vario genere per l’utilizzatore, generalmente non provvisto di attrezzature o cacciaviti adatti, specialmente in presenza di dispositivi a cerniera di dimensioni ed ingombri estremamente contenuti.
Sono altresì note soluzioni tecniche di cerniere per occhiali prive di viti o perni filettati, in cui l’incernieramento à ̈ realizzato tramite una o più formazioni a perno cilindrico connesse o ricavate all’estremità dell’asta e suscettibili di impegnare girevolmente opportune sedi definite in porzioni di estremità laterali del frontale della montatura. Questi dispositivi a cerniera, pur non prevedendo distinti e separati perni o viti di cerniera, risultano tuttavia generalmente piuttosto complessi dal punto di vista strutturale ed in particolare non consentono un rapido e facilitato assemblaggio/disassemblaggio degli elementi di cerniera da parte dell’utilizzatore.
Un principale scopo del trovato à ̈ quello di realizzare un dispositivo a cerniera per il collegamento articolato di astine al frontale di montature per occhiali che presenti una struttura tale da risultare facilmente e rapidamente assemblabile/disassemblabile, anche da parte dell’utilizzatore finale, non prevedendo l’impiego di particolari e specifiche attrezzature per il montaggio/smontaggio del dispositivo.
Un altro scopo del trovato à ̈ quello di realizzare un dispositivo a cerniera che oltre a garantire un facilitato e rapido assemblaggio degli elementi di cerniera, presenti ingombri e dimensioni dei medesimi estremamente contenuti per permettere di realizzare, con tale dispositivo, montature di tipo estremamente leggero, nonché di ingombro complessivo estremamente limitato.
Un altro scopo à ̈ quello di realizzare un dispositivo a cerniera che, oltre a risultare di facile assemblaggio e di ingombro contenuto, assicuri un migliorato controllo del grado di frizionamento nel movimento di articolazione dell’asta. Gli scopi sopra esposti oltre ad altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un dispositivo a cerniera, per il collegamento articolato di astine al frontale di montature di occhiali, realizzato in accordo con le rivendicazioni accluse.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue di alcuni sui preferiti esempi di attuazione illustrati, a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento agli uniti disegni in cui:
- le figure da 1 a 3 sono viste parziali prospettiche di un primo esempio di dispositivo a cerniera realizzato in accordo con la presente invenzione, - la figura 4 Ã ̈ una vista prospettica degli elementi di cerniera del dispositivo delle figure precedenti in una distinta condizione di oscillazione relativa fra gli elementi di cerniera,
- la figura 5 Ã ̈ una vista parziale in alzato laterale, in scala ingrandita ed a parti staccate, del dispositivo delle figure precedenti,
- la figura 6 Ã ̈ una vista in parziale sezione, in condizione assemblata, del dispositivo delle figure precedenti,
- la figura 7 Ã ̈ una vista prospettica di un particolare del dispositivo delle figure precedenti,
- la figura 8 Ã ̈ una vista prospettica di un ulteriore particolare del dispositivo delle figure precedenti,
- la figura 9 à ̈ una vista in pianta dall’alto del particolare di figura 8, - la figura 10 à ̈ una vista prospettica in parziale sezione di un particolare del dispositivo delle figure precedenti,
- la figura 11 Ã ̈ una vista in esploso prospettico del dispositivo delle figure precedenti,
- la figura 12 Ã ̈ una vista parziale in esploso prospettico di un secondo esempio di dispositivo a cerniera realizzato in accordo con la presente invenzione,
- le figure 13 e 14 sono viste prospettiche del dispositivo della figura precedente,
- le figure 15 e 16 sono viste schematiche in alzato laterale di un terzo esempio di dispositivo a cerniera realizzato in accordo con la presente invenzione, in due distinte condizioni di assemblaggio del medesimo, - la figura 17 Ã ̈ una vista parziale prospettica di occhiali includenti un quarto esempio di dispositivo a cerniera realizzato in accordo con la presente invenzione,
- la figura 18 Ã ̈ una vista parziale prospettica del dispositivo della figura precedente,
- la figura 19 Ã ̈ una vista prospettica, in scala ingrandita, di un particolare del dispositivo della figura precedente,
- le figure 20, 21 e 22 sono viste prospettiche di particolari del dispositivo della figura precedente, in distinte condizioni di assemblaggio del medesimo.
Con riferimento alle figure citate, con 1 à ̈ complessivamente indicato un primo esempio di dispositivo a cerniera per l’articolazione di una asta 2 ad un muso 3 di una montatura 4 per occhiali 5, solo parzialmente rappresentati in figura 17, realizzato in accordo con la presente invenzione.
Il dispositivo a cerniera 1 comprende un primo ed un secondo elemento di cerniera 6, 7, rispettivamente connessi all’asta 2 ed al muso 3 della montatura frontale 4. Resta inteso che gli elementi di cerniera 6, 7 possono essere solidarizzati ovvero ottenuti di pezzo con le rispettive estremità dell’asta e del muso.
Gli elementi di cerniera 6, 7 sono suscettibili di oscillare relativamente l’uno all’altro attorno ad un asse di cerniera X, sostanzialmente perpendicolare alla direzione di sviluppo longitudinale dell’asta.
Il primo elemento di cerniera 6 comprende un corpo 8 conformato sostanzialmente a forcella con una coppia di contrapposti bracci 9, 10 le cui rispettive estremità libere 9a, 10a sono estese trasversalmente alla direzione di sviluppo dei bracci così da essere allineate reciprocamente lungo l’asse di cerniera. Con 9b, 10b sono altresì indicate rispettive appendici dei corrispondenti bracci 9, 10, sviluppate parallele a e distanziate da le estremità 9, 10, così da risultare anch’esse sostanzialmente allineate lungo una direzione parallela all’asse di cerniera, la cui funzione apparirà chiaramente nel seguito della descrizione.
Sulle estremità 9a,10a dei bracci 9,10 sono provvisti mezzi a perno per realizzare l’articolazione a cerniera fra il primo ed il secondo elemento 6, 7, detti mezzi comprendendo una rispettiva coppia di corpi discoidali 11, 12, fra loro strutturalmente identici, uno solo dei quali verrà pertanto descritto in dettaglio nel seguito.
Ciascun corpo discoidale 11, 12 à ̈ strutturalmente indipendente dal corrispondente braccio 9, 10 ma solidarizzabile al medesimo, detti corpi essendo montati in posizione reciprocamente affacciata nonché coassiali con l’asse di cerniera, così da costituire formazioni a perno per l’articolazione con il secondo elemento 7 di cerniera.
In ciascun corpo discoidale 11,12 à ̈ individuata una rispettiva testa 11a, 12a prolungata assialmente in un rispettivo tratto a mantello esterno con superficie cilindrica 11b, 12b. Il corpo 11,12 à ̈ altresì attraversato assialmente da una rispettiva apertura 11c, 12c passante nella quale à ̈ suscettibile di essere accolta la corrispondente estremità 9a,10a del corrispondente braccio 9,10. Ciascun corpo discoidale 11, 12 à ̈ vincolato, in modo rimovibile, al corrispondente braccio mediante mezzi-antirotazione che ne impediscono la rotazione relativa attorno all’asse di cerniera , con libertà di scorrimento relativo nella direzione di detto asse. I mezzi anti-rotazione comprendono un accoppiamento di forma tra una sede a forma di scanalatura 11d, 12d estesa diametralmente nella testa, ed una porzione 9c, 10c del corrispondente braccio 9, 10, ad esso associata ed individuata in corrispondenza dell’estremità 9a, 10a del medesimo. Convenientemente il corpo a forcella 8 presenta una conformazione piastriforme con uno spessore tale per cui le porzioni 9c, 10c sono accolte con sostanziale accoppiamento di forma nelle rispettive scanalature 11d, 12d rendendo in tal modo i corpi discoidali solidarizzabili, in modo rimovibile ai corrispondenti bracci. Il secondo elemento 7 di cerniera comprende, ad una estremità del muso 3, una sede passante conformata ad occhiolo 15 cilindrico suscettibile di accogliere in impegno girevole le superfici cilindriche 11b, 12b dei corpi discoidali 11, 12 quando montati sui rispettivi bracci del corpo a forcella, per realizzare l’accoppiamento a cerniera attorno all’asse X di cerniera.
Preferibilmente la sede ad occhiolo 15 à ̈ realizzata come foro circolare passante a contorno chiuso. In questo caso, per il montaggio del dispositivo a cerniera i bracci 9, 10 del corpo a forcella vengono preventivamente divaricati, per permettere l’inserimento dei corpi discoidali 11, 12, e successivamente riavvicinati dopo aver interposto la sede ad occhiolo 15 con impegno girevole tra la stessa ed i corpi discoidali.
L’estensione e la conformazione dei bracci 9, 10 à ̈ scelta in modo tale che essi risultino elasticamente deformabili, ad esempio divaricabili nella direzione parallela all’asse di cerniera X, permettendo conseguentemente un limitato allontanamento relativo, per permettere il montaggio dei corpi discoidali 9, 10, lungo l’asse di cerniera, con interposizione della sede ad occhiolo 15, per realizzare l’articolazione a cerniera fra gli elementi 6, 7.
Al fine di trattenere i bracci del corpo 8 a forcella in posizione addossata (reciprocamente ravvicinati), nonché per contrastare il disimpegno dei corpi discoidali dalla sede ad occhiolo della cerniera, à ̈ previsto il montaggio di un elemento di bloccaggio, attivo in modo rimovibile tra i bracci 9,10. Preferibilmente detto elemento di bloccaggio comprende un corpo conformato a clip 16a agganciabile in modo rimovibile tra i bracci 9,10. Il corpo della clip 16a presenta una parte 16b piastriforme con una coppia di contrapposti bordi di estremità 16c ripiegati a definire rispettive gole 16d, suscettibili di essere impegnate da corrispondenti e contrapposte porzioni di detti bracci, la clip essendo altresì suscettibile di aggancio tramite scorrimento rispetto ai bracci, trasversalmente all’asse di cerniera, con impegno scorrevole di dette porzioni dei bracci nelle corrispondenti gole della clip, come chiaramente illustrato nelle figure 5 e 6.
Con 18 à ̈ indicata una sporgenza a dentello ricavata sul muso 3 in prossimità dell’occhiolo 15, destinata ad attestarsi contro le appendici 9b, 10b del corpo a forcella, nella rotazione dell’asta rispetto al muso, al fine di limitare l’angolo di apertura dell’asta. Le posizioni di massima apertura dell’asta e chiusura della stessa rispetto alla montatura sono rispettivamente raffigurate nelle figure 3 e 4.
Convenientemente i corpi discoidali 11, 12 sono realizzati in materiale metallico.
Grazie all’impegno girevole di tali corpi discoidali nella sede ad occhiolo, anch’essa realizzata in materiale metallico, à ̈ ottenuto un movimento di strisciamento relativo con attrito tra le superfici accoppiate, tale da garantire un opportuno grado di “frizionamento†nel movimento, per un miglior controllo del grado di apertura dell’asta nella oscillazione attorno all’asse di cerniera.
In alternativa, i corpi discoidali possono essere realizzati in un idoneo materiale plastico caratterizzato da elevata resistenza all’usura da attrito, fermo restando l’utilizzo di un materiale metallico per la costruzione della sede ad occhiolo. In questo primo esempio del trovato à ̈ previsto che il corpo 8 a forcella, in materiale metallico, sia prolungato, da parte assialmente contrapposta ai bracci, in un elemento astiforme 20 prolungato sino in prossimità dell’estremità dell’asta, e predisposto per essere ricoperto da un terminale 21 d’asta in materia plastica, il quale à ̈ suscettibile di essere calzato a forza sull’elemento 20 sino a ridosso del corpo a forcella.
Nelle figure 12-14 à ̈ rappresentato un secondo esempio di realizzazione del dispositivo secondo il trovato, in cui particolari analoghi a quelli dell’esempio precedente, sono contrassegnati dai medesimi riferimenti numerici.
Questo secondo esempio si differenzia dal precedente principalmente per una diversa conformazione dei corpi discoidali, sostanzialmente in termini di ingombri dimensionali, ma garantendo le medesime funzionalità sopra descritte. Nelle figure 15 e 16 à ̈ schematicamente rappresentato un terzo esempio di realizzazione del dispositivo a cerniera secondo il trovato, in cui particolari analoghi a quelli degli esempi precedenti, sono contrassegnati dai medesimi riferimenti numerici.
Questo terzo esempio si differenzia dai precedenti principalmente per il fatto di prevedere uno dei bracci del corpo a forcella, quello indicato con 9 nelle figure, realizzato strutturalmente indipendente dal corpo 8 a forcella e suscettibile di essere solidarizzato, in modo rimovibile, al corpo a forcella stesso.
In maggior dettaglio, il braccio 9 à ̈ provvisto di una appendice 22, la quale à ̈ predisposta per impegnare, con sostanziale accoppiamento di forma una sede 23 ricavata nel corpo a forcella 8, per garantire il posizionamento relativo tra i bracci 9, 10, la solidarizzazione del braccio 9 al corpo 8 essendo garantita dall’aggancio tra detti rami 9, 10 della clip 16a, aggancio ottenibile mediante scorrimento della clip sul corpo a forcella in direzione trasversale all’asse di cerniera.
La previsione di realizzare uno dei bracci in modo separato e distinto dall’altro braccio, con successivo bloccaggio relativo, permette il facilitare il montaggio dei corpi discoidali 11, 12, con l’interposizione della sede ad occhiolo 15, senza richiedere alcuna deformazione preventiva del corpo a forcella per divaricare i bracci, come previsto negli esempi precedenti.
Nelle figure 17-22 Ã ̈ schematicamente rappresentato un quarto esempio di realizzazione del dispositivo a cerniera secondo il trovato, in cui particolari analoghi a quelli degli esempi precedenti, sono contrassegnati dai medesimi riferimenti numerici.
Questo esempio si differenzia dai precedenti principalmente per il fatto di prevedere il corpo a forcella 8 integrato nel muso della montatura, con la sede ad occhiolo provvista all’estremità dell’asta.
Più in particolare, la montatura frontale comprende rispettivi cerchi-porta-lenti 25 il cui contorno à ̈ aperto in corrispondenza del muso laterale 3. In tale zona le distinte e separate estremità del corrispondente cerchio sono prolungate nei rispettivi bracci 9,10 del dispositivo a cerniera, come chiaramente illustrato nelle figure 19 e 20. Il bloccaggio relativo dei bracci 9, 10 à ̈ assicurato dal montaggio dell’elemento a clip 16a, il quale à ̈ inserito frontalmente rispetto alla montatura e viene fatto scorrere sino alla posizione prescelta per garantire il bloccaggio dei bracci 9, 10. Si fa notare come tale bloccaggio garantisca non solo l’assemblaggio del dispositivo a cerniera ma anche il trattenimento della lente nel rispettivo cerchio porta-lente.
Il trovato raggiunge così gli scopi proposti conseguendo i vantaggi enunciati rispetto alle soluzioni note.
Un principale vantaggio risiede nel fatto che grazie al dispositivo secondo il trovato à ̈ conseguibile una struttura di cerniera tale da risultare facilmente e rapidamente assemblabile/disassemblabile, anche da parte dell’utilizzatore finale, non prevedendo l’impiego di particolari e specifiche attrezzature per il montaggio/smontaggio del dispositivo.
Un altro vantaggio à ̈ legato al fatto che con il dispositivo a cerniera del trovato à ̈ possibile realizzare elementi di cerniera con ingombri e dimensioni estremamente contenuti, in particolare per realizzare montature di tipo estremamente leggero, nonché di ingombro complessivo estremamente contenuto.
Un altro vantaggio risiede nel fatto di poter ottenere, con il dispositivo a cerniera del trovato, un migliorato controllo del grado di frizionamento nel movimento di articolazione dell’asta, rispetto alle soluzioni note.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo a cerniera per il collegamento di astine al frontale di montature per occhiali, comprendente un primo ed un secondo elemento di cerniera articolati attorno ad un asse di cerniera, il primo elemento comprendendo un corpo conformato sostanzialmente a forcella con una coppia di contrapposti bracci le cui estremità reciprocamente allineate lungo l’asse di cerniera comprendono mezzi a perno suscettibili di impegno girevole in una sede provvista nel secondo elemento di cerniera per realizzare l’accoppiamento a cerniera attorno a detto asse del primo e del secondo elemento, caratterizzato dal fatto che detti mezzi a perno comprendono, in ciascuna delle estremità di detti bracci, un rispettivo corpo discoidale nel cui mantello esterno à ̈ definita una superficie cilindrica, ciascuno di detti corpi essendo strutturalmente indipendente dal corrispondente braccio e solidarizzabile al medesimo, detti corpi discoidali essendo montati in posizione reciprocamente affacciata nonché coassiali con l’asse di cerniera, e dal fatto che detta sede à ̈ conformata ad occhiolo cilindrico suscettibile di accogliere in impegno girevole le superfici cilindriche di detti corpi discoidali per realizzare l’accoppiamento a cerniera attorno a detto asse.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, comprendente un elemento di bloccaggio attivo in modo rimovibile tra detti bracci per trattenere i medesimi in posizione addossata ed in contrasto al disimpegno dei corpi discoidali dalla sede di cerniera.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui detto elemento di bloccaggio comprende un corpo conformato a clip agganciabile in modo rimovibile tra detti bracci.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, in cui il corpo della clip presenta una parte piastriforme con una coppia di contrapposti profili di estremità ripiegati a definire rispettive gole suscettibili di essere impegnate da corrispondenti e contrapposte porzioni di detti bracci, la clip essendo suscettibile di aggancio tramite scorrimento rispetto ai bracci, trasversalmente all’asse di cerniera, con impegno scorrevole di dette porzioni dei bracci nelle corrispondenti gole della clip.
  5. 5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 2 a 4, in cui almeno uno di detti bracci à ̈ strutturalmente indipendente dal corpo conformato a forcella e comprende una appendice suscettibile di impegno, per accoppiamento di forma almeno parziale, in una sede ricavata nel corpo a forcella, per il posizionamento relativo fra detti bracci, con corrispondente reciproco bloccaggio di detti bracci tramite l’aggancio tra gli stessi di detto elemento a clip.
  6. 6. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascun corpo discoidale e la corrispondente estremità del braccio su cui detto corpo à ̈ montato sono previsti mezzi anti-rotazione relativamente all’asse di cerniera.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, in cui detti mezzi anti-rotazione comprendono un accoppiamento di forma tra una sede provvista nel rispettivo corpo discoidale ed una porzione del corrispondete braccio ad esso associato, detto accoppiamento di forma impedendo la rotazione relativa attorno all’asse di cerniera con libertà di scorrimento relativo nella direzione di detto asse.
  8. 8. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti corpi discoidali sono realizzati in materiale metallico.
  9. 9. Occhiali comprendenti un dispositivo a cerniera per il collegamento articolato delle aste ad una montatura frontale di detti occhiali, realizzato in accordo con una o più delle rivendicazioni precedenti.
  10. 10. Occhiali secondo la rivendicazione 9, in cui in ciascuna asta à ̈ integrato il rispettivo corpo a forcella e detta sede di cerniera ad occhiolo à ̈ provvista all’estremità di ciascun rispettivo muso laterale di detta montatura.
  11. 11. Occhiali secondo la rivendicazione 9, in cui i bracci di ciascuno di detti corpi a forcella sono estesi in prolungamento laterale di un rispettivo cerchio porta-lenti di detta montatura, e la sede di cerniera ad occhiolo à ̈ provvista ad una estremità della corrispondente asta.
  12. 12. Occhiali secondo la rivendicazione 11, in cui i cerchi porta-lenti sono aperti in corrispondenza di detti bracci, ciascuno dei quali à ̈ esteso in prolungamento di ciascuna corrispondente estremità libera di detto cerchio, il cerchio porta-lenti essendo serrabile mediante aggancio dell’elemento a clip tra detti bracci.
IT000391A 2011-12-16 2011-12-16 Dispositivo a cerniera per il collegamento di astine al frontale di montature per occhiali ed occhiali includenti tale dispositivo ITPD20110391A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000391A ITPD20110391A1 (it) 2011-12-16 2011-12-16 Dispositivo a cerniera per il collegamento di astine al frontale di montature per occhiali ed occhiali includenti tale dispositivo
ES12798288.2T ES2550085T3 (es) 2011-12-16 2012-12-07 Dispositivo de articulación para la conexión de piezas laterales a la parte delantera de monturas para gafas y gafas que incluyen este dispositivo
EP12798288.2A EP2791729B1 (en) 2011-12-16 2012-12-07 Hinge device for the connection of side-pieces to the front of mounts for spectacles and spectacles including this device
PCT/EP2012/074752 WO2013087525A1 (en) 2011-12-16 2012-12-07 Hinge device for the connection of side-pieces to the front of mounts for spectacles and spectacles including this device
US14/365,799 US20140352110A1 (en) 2011-12-16 2012-12-07 Hinge device for the connection of side-pieces to the front of mounts for spectacles and spectacles including this device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000391A ITPD20110391A1 (it) 2011-12-16 2011-12-16 Dispositivo a cerniera per il collegamento di astine al frontale di montature per occhiali ed occhiali includenti tale dispositivo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20110391A1 true ITPD20110391A1 (it) 2013-06-17

Family

ID=45571717

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000391A ITPD20110391A1 (it) 2011-12-16 2011-12-16 Dispositivo a cerniera per il collegamento di astine al frontale di montature per occhiali ed occhiali includenti tale dispositivo

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20140352110A1 (it)
EP (1) EP2791729B1 (it)
ES (1) ES2550085T3 (it)
IT (1) ITPD20110391A1 (it)
WO (1) WO2013087525A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN113625473A (zh) * 2021-08-10 2021-11-09 郑智克 一种眼镜铰链自动安装设备

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102016122038A1 (de) * 2016-09-14 2018-03-15 Aurélien Mierswa Brille bestehend aus einer Brillenfront und Bügeln und je einem zwischen Brillenfront und Bügeln angeordneten Gelenk
DE102018107126B3 (de) 2018-03-26 2019-09-05 Temming Holding Gmbh Brillenbügelscharnier
US20240319519A1 (en) * 2023-03-25 2024-09-26 Rusan Optical Industrial Co., Ltd. Eyeglasses structure
USD1040896S1 (en) * 2023-08-24 2024-09-03 Christian Dior Couture Pair of spectacle hinges

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR954467A (it) * 1950-01-03
FR2599155A1 (fr) * 1986-05-23 1987-11-27 Jullien Sa Lunetterie Henry Monture de lunettes avec charnieres, permettant une articulation sans vis des branches et pouvant etre inclinables
EP0902313A1 (en) * 1997-09-11 1999-03-17 Yugen Kaisha Moná JAPAN, Corporation Joint piece structure for selected parts of eyeglasses
WO2001023944A1 (de) * 1999-09-24 2001-04-05 Silhouette International Schmied Gmbh & Co. Kg Scharniergelenk für eine brille
FR2923621A1 (fr) * 2007-11-14 2009-05-15 Oxibis Exalto Sas Soc Par Acti Lunettes du type a articulations sans vis
WO2009062381A1 (en) * 2007-10-19 2009-05-22 Arts Optical Company Limited A linkage structure of eyeglasses frame
WO2009147318A1 (fr) * 2008-06-05 2009-12-10 Jean-Luc Berthelot Articulation de branches de lunettes

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1437557A (en) * 1921-05-31 1922-12-05 Universal Optical Corp Ophthalmic mounting
FR914793A (fr) * 1945-06-30 1946-10-17 Marius Fichet Ets Perfectionnements apportés à l'articulation des branches de lunette
US3156756A (en) * 1961-06-07 1964-11-10 American Optical Corp Hinge construction
JPH0542419Y2 (it) * 1988-04-27 1993-10-26
JP2609994B2 (ja) * 1994-02-15 1997-05-14 株式会社アイ・プローター小林 眼鏡つる
DE102005020891B4 (de) * 2005-05-04 2007-11-29 Ccs Royal Brillenmode Gmbh Brillenscharnier
US7422322B2 (en) * 2006-04-20 2008-09-09 He Junwei Eyeglass frame
FR2900476B1 (fr) * 2006-04-26 2008-06-06 Logo Sa Branches de lunettes avec butee de fermeture integree et lunettes les comportant.
GB0712036D0 (en) * 2007-06-21 2007-08-01 Airspirit Ltd Hinge arrangement for spectacles
JPWO2010007692A1 (ja) * 2008-07-18 2012-01-05 若吉 ▲修▼似 眼鏡用蝶番及びそれを備えた眼鏡フレーム
WO2010061429A1 (ja) * 2008-11-25 2010-06-03 長谷川眼鏡株式会社 メガネフレームのツル継手構造
FR2983315B1 (fr) * 2011-11-25 2014-10-24 Naja Dispositif articule a charniere sans vis
US20150029457A1 (en) * 2012-03-14 2015-01-29 Felix Bystritsky Screw-less rim lock and hinge eyewear and assembly method therefor
TWM447996U (zh) * 2012-07-11 2013-03-01 Wing-Cheong Koo 眼鏡鏡框與腳架之無螺絲連結結構
US20140125942A1 (en) * 2012-11-06 2014-05-08 Wen-Tse HUANG Temple Folding Structure on a Pair of Eyeglasses

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR954467A (it) * 1950-01-03
FR2599155A1 (fr) * 1986-05-23 1987-11-27 Jullien Sa Lunetterie Henry Monture de lunettes avec charnieres, permettant une articulation sans vis des branches et pouvant etre inclinables
EP0902313A1 (en) * 1997-09-11 1999-03-17 Yugen Kaisha Moná JAPAN, Corporation Joint piece structure for selected parts of eyeglasses
WO2001023944A1 (de) * 1999-09-24 2001-04-05 Silhouette International Schmied Gmbh & Co. Kg Scharniergelenk für eine brille
WO2009062381A1 (en) * 2007-10-19 2009-05-22 Arts Optical Company Limited A linkage structure of eyeglasses frame
FR2923621A1 (fr) * 2007-11-14 2009-05-15 Oxibis Exalto Sas Soc Par Acti Lunettes du type a articulations sans vis
WO2009147318A1 (fr) * 2008-06-05 2009-12-10 Jean-Luc Berthelot Articulation de branches de lunettes

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN113625473A (zh) * 2021-08-10 2021-11-09 郑智克 一种眼镜铰链自动安装设备

Also Published As

Publication number Publication date
US20140352110A1 (en) 2014-12-04
EP2791729A1 (en) 2014-10-22
WO2013087525A1 (en) 2013-06-20
ES2550085T3 (es) 2015-11-04
EP2791729B1 (en) 2015-07-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20110391A1 (it) Dispositivo a cerniera per il collegamento di astine al frontale di montature per occhiali ed occhiali includenti tale dispositivo
JP2013527496A5 (it)
CN106461963B (zh) 用于眼镜的铰链装置及包括该铰链装置的眼镜框架
CA2845802A1 (en) An eyeglass frame, an eyeglass hinge, and a method of assembling a hinge for an eyeglass frame
WO2014111966A1 (en) Spectacle frame
US20160041404A1 (en) Eyewear with interchangeable temples and brow bar
WO2011132936A3 (ko) 안경테용 안경다리 결합 구조
JP3231442U (ja) 衝撃又は摩擦からレンズを保護する閉位置を有する眼鏡フレーム
JP2016517969A (ja) 眼鏡フレーム用ヒンジ
KR20100031529A (ko) 안경다리와 안경테의 결합구조
ITUB20154621A1 (it) Montatura per occhiali
IT201900000709A1 (it) Sistema di chiusura per montatura di occhiale
EP2689286B1 (en) Eyewear.
KR20140001657U (ko) 회전가능한 안경다리를 가진 안경
KR20140015233A (ko) 안경다리와 안경테의 결합구조
CA2566608A1 (en) Spectacle frames
MY162212A (en) Eyeglass frame assembly
KR101348495B1 (ko) 안경테와 안경다리 연결구조
JP3180554U (ja) 回転式つるを具えた眼鏡フレーム
CN204883074U (zh) 一种折叠式多功能眼镜
KR101062269B1 (ko) 안경용 힌지 조립체
KR20230022685A (ko) 안경용 경첩
ITTO20120764A1 (it) Occhiale
KR20180107677A (ko) 안경용 안경다리
KR20230037980A (ko) 안경테와 안경다리의 결합구조체