[go: up one dir, main page]

ITPD20000161A1 - Cerniera perfezionata per occhiali. - Google Patents

Cerniera perfezionata per occhiali. Download PDF

Info

Publication number
ITPD20000161A1
ITPD20000161A1 IT2000PD000161A ITPD20000161A ITPD20000161A1 IT PD20000161 A1 ITPD20000161 A1 IT PD20000161A1 IT 2000PD000161 A IT2000PD000161 A IT 2000PD000161A IT PD20000161 A ITPD20000161 A IT PD20000161A IT PD20000161 A1 ITPD20000161 A1 IT PD20000161A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hinge
profile
fact
component
slot
Prior art date
Application number
IT2000PD000161A
Other languages
English (en)
Inventor
Rinaldo Montalban
Original Assignee
Visottica Ind Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Visottica Ind Spa filed Critical Visottica Ind Spa
Priority to IT2000PD000161A priority Critical patent/IT1317348B1/it
Publication of ITPD20000161A0 publication Critical patent/ITPD20000161A0/it
Publication of ITPD20000161A1 publication Critical patent/ITPD20000161A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1317348B1 publication Critical patent/IT1317348B1/it

Links

Landscapes

  • Hinges (AREA)

Description

CERNIERA PERFEZIONATA PER OCCHIALI”
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una cerniera perfezionata per occhiali.
Com’è noto, attualmente le cerniere metalliche per occhiali sono costituite da un componente maschio, normalmente posto alPestremità di una astina e da un componente femmina a forcella ricavato all’estremità di un elemento di accoppiamento col frontale.
Il componente maschio ed il componente femmina sono accoppati per inserimento dell’uno nell’altro e uniti mediante un perno trasversale, che li attraversa in predisposti fori e che normalmente è del tipo a vite.
Questa struttura costruttiva attuale, pur essendo molto diffusa non è scevra di inconvenienti, fra i quali l’impossibilità di eseguire decorazioni continue fra Pastina (per la discontinuità dei componenti di cerniera) e l’elemento di accoppiamento col frontale e una certa complicazione del processo produttivo (che prevede fasi di lavorazione per asportazione di truciolo, saldatura di componenti e finitura) che si ripercuote negativamente nei tempi e nei costi del prodotto finito.
La struttura sopra citata rende poi impossibile di differenziare i materiali dei componenti di cerniera in modo tale da ottimizzare il frizionamento tra le parti in contatto reciproco durante il movimento.
frizionamento tra le parti in contatto reciproco durante il movimento.
Il compito principale del presente trovato è perciò quello di mettere a punto una cerniera perfezionata per occhiali che elimini gli inconvenienti sopra lamentati nei tipi noti.
Nell’ambito del compito sopra esposto, conseguente primario scopo è quello di mettere a punto una cerniera per occhiali che possa essere realizzata con un numero ridotto di lavorazioni.
Ancora uno scopo è quello di mettere a punto una cerniera composta da un numero ridotto di componenti fra loro facilmente assembl abili.
Ancora uno scopo è quello di mettere a punto una cerniera realizzabile in grande serie e a bassi costi.
Questi ed altri scopi ancora, che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da una cerniera per occhiali caratterizzata dal fatto di comprendere due componenti ricavati per taglio trasversale da un unico elemento metallico, detti due elementi presentando corrispondenti porzioni di una sede, ricavata con un unica lavorazione di asportazione di truciolo prima del suddetto taglio, per linserimento di un elemento di snodo fissato in un componente e incernierato nell’altro.
Vantaggiosamente questa lavorazione di asportazione truciolo si sviluppa dalla parte interna della cerniera, non interessando quella esterna.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di alcune sue forme realizzative illustrate a titolo indicativo, ma non limitativo della sua portata, nelle allegate tavole di disegni in cui:
- La Fig. 1 è una vista dall’alto di una cerniera secondo il trovato in assetto aperto;
- La fig. 2 è una vista dall’alto della cerniera di fig. 1 in assetto aperto;
- La fig. 3 è una vista parzialmente sezionata secondo un piano orizzontale della cerniera di fig. 1 priva dell’elemento di snodo; - La fig. 4 è una vista dall’alto della cerniera di fig. 1 in assetto chiuso;
- Le figg. 5 e 6 sono viste parzialmente sezionate secondo un piano orizzontale della cerniera secondo il trovato in rispettive varianti realizzative;
- Le figg. da 7 a 9 illustrano rispettive forme realizzative dell’elemento di snodo presente nella cerniera secondo il trovato.
Con riferimento alle figure da 1 a 4 e 7 precedentemente citate, una cerniera per occhiali secondo il trovato è indicata complessivamente con il numero di riferimento 10 e comprende due componenti, rispettivamente un primo 11 ed un secondo 12, ricavati per taglio trasversale, secondo la traccia indicata con 13 nelle figure, da un unico elemento metallico costituente in pratica l’astina 14.
Dei due componenti 11 e 12 il secondo costituisce l’elemento di accoppiamento con il frontale.
I due componenti quando ancora uniti vengono sottoposti ad una lavorazione di fresatura che determina la realizzazione di una fessura 15 con profilo interno 16 ad arco di cerchio e sviluppato parzialmente nel primo 11 e parzialmente nel secondo 12.
La fessura 15 si sviluppa dalla parte interna 17 della cerniera 10 nor interessando quella esterna 18 che così risulta continua.
Nella detta fessura 15 è inserito un elemento di snodo 19 che è fissato nel primo componente 11 ed è incernierato nel secondo componente 12.
Più in particolare, l’elemento di snodo 19 è costituito da una piastrina con profilo con una parte 20 che segue il profilo interno 16 della fessura 15 per la parte posta nel primo componente 11 e per parte di quella posta nel secondo componente 12 continuando con una parte 21 ad andamento circolare con centro posto in corrispondenza dell’asse di rotazione 22 situato nel secondo componente 12.
Detta parte di profilo 21 risulta tangente al profilo esterno 23 della fessura 15 l’elemento di snodo 19 ha il profilo completato da una parte 24 che segue il profilo esterno 23 della fessura 15.
In corrispondenza dell’asse di rotazione 22 l’elemento di snodo 19 presenta un foro 25 per l’inserimento di un perno a vite 26 di incemieramento che attraversa pure due fori coassiali corrispondenti 27 e 28 presenti sul secondo componente 12 della cerniera 10.
Quest’ultimo presenta nella zona interna di spigolo un arrotondamento 29 che rende possibile l’articolazione del primo componente di cerniera 11 che porta l’elemento di snodo 19.
Il fissaggio dell’elemento di snodo 19 al primo componente di cerniera 11 è realizzato mediante almeno un perno 30 ad esempio a vite, a spina, a spina conica, ecc., che attraversa entrambi in predisposti fori.
Facendo riferimento ora alle figg. 5 e 8 precedentemente citate, in una variante realizzativa dell’elemento di snodo, ora 119, rispetto a quello indicato con 19 vi è in più la presenza di una dentatura 131 sulla parte del profilo 120 da disporre in corrispondenza del primo elemento 11.
Tale dentatura 131 è atta al recupero di eventuali giochi che possono verificarsi tra le parti in accoppiamento reciproco.
Facendo ora riferimento alle figg. 6 e 9 precedentemente citate in um seconda variante l’elemento di snodo, ora 219 è sostanzialmente conformato a balestra, con ancora una parte 220 del profilo che segue sostanzialmente il profilo interno 16 della fessura 15, due parti 221 e 224 che seguono la prima il foro 225 di incemieramento e la seconda il foro 230 della spina di fissaggio e questi si raccordano con una rientranza 231 che determina una zona di spessore ridotto.
Realizzando l’elemento di snodo 219 in questa maniera e utilizzando un materiale a caratteristica elastica si ottiene di elasticizzare la cerniera in particolare in extra apertura.
Si è in pratica constatato come siano stati raggiunti il compito e gli scopi preposti al presente trovato.
Infatti, esternamente la cerniera, eccetto che per la parte interna dove si sviluppa la fessura 1S, si presenta con superficie continua, il che rende possibile l’esecuzione di decorazioni con continuità.
La particolare costruzione con un elemento di snodo 19 distinto dagli altri componenti della cerniera rende possibile differenziare i materiali in accoppiamento reciproco ad esempio usando per lo snodo materiali atti a favorire una frizione sulle altre parti in moto reciproco.
La realizzazione della cerniera mediante semplici operazioni di taglio, fresatura e foratura dei punti di fissaggio e snodo consenti risparmi in termini produttivi, sia per il minor numero di fasi operative, che per il minor numero tipi di lavorazione e quindi di tempi operativi.
La cerniera si presenta inoltre costruttivamente flessibile per la possibilità di variare a piacimento le caratteristiche dell’elemento di snodo 19, 119, 219.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i particolari possono essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l’uso contingente, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Cerniera per occhiali caraterizzata dal fatto di comprendere due componenti ricavati per taglio trasversale da un unico elemento metallico, detti due elementi presentando corrispondenti porzioni di ima sede, ricavata con un unica lavorazione di asportazione di truciolo prima del suddetto taglio, per l’inserimento di un elemento di snodo fissato in un componente e incernierato nell’ altro.
  2. 2) Cerniera come alla rivendicazione 1, caraterizzata dal fato che deta sede si sviluppa dalla parte interna della detta cerniera non interessando quella esterna.
  3. 3) Cerniera come alla rivendicazione 1, caraterizzata dal fato che deta sede è costituita da una fessura con profilo interno ad arco di cerchio sviluppato parzialmente nel primo e parzialmente nel secondo di deti componenti di cerniera.
  4. 4) Cerniera come alia rivendicazione 1, caraterizzata dal fato che detto elemento di snodo è costituito da una piastrina con profilo con una parte che segue il profilo interno della deta fessura per la parte posta nel primo componente e per parte di quella posta nel secondo componente continuando con una parte ad andamento circolare con centro posto in corrispondenza dell’asse di rotazione situato nel secondo componente e tangente al profilo esterno della deta fessura, il profilo essendo completato da una parte che segue il profilo esterno della detta fessura.
  5. 5) Cerniera come alla rivendicazione 1, caraterizzata dal fato che in corrispondenza dell’asse di rotazione detto elemento di snodo presenta un foro per l’inserimento di un perno a vite di incemieramento che attraversa pure due fori coassiali corrispondenti presenti sul secondo componente della cerniera.
  6. 6) Cerniera come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto secondo elemento di cerniera presenta nella zona interna di spigolo un arrotondamento che rende possibile l’articolazione del primo componente di cerniera che porta l’elemento di snodo.
  7. 7) Cerniera come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il fissaggio del detto elemento di snodo al primo componente di cerniera è realizzato mediante almeno un perno quale vite, spina, spina conica, o equivalente, che attraversa entrambi in predisposti fori.
  8. 8) Cerniera come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto elemento di snodo presenta una dentatura sulla parte del profilo da disporre in corrispondenza del primo elemento, per il recupero di eventuali giochi.
  9. 9) Cerniera come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto elemento di snodo è sostanzialmente conformato a balestra, con una parte del profilo che segue sostanzialmente il profilo interno della detta fessura, due parti che seguono la prima il foro di incemieramento e la seconda il foro della spina di fissaggio e una parte di raccorda costituita da una rientranza che determina una zona di spessore ridotto.
  10. 10) Cerniera per occhiali come ad una o piu delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
IT2000PD000161A 2000-06-09 2000-06-09 Cerniera perfezionata per occhiali. IT1317348B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000PD000161A IT1317348B1 (it) 2000-06-09 2000-06-09 Cerniera perfezionata per occhiali.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000PD000161A IT1317348B1 (it) 2000-06-09 2000-06-09 Cerniera perfezionata per occhiali.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPD20000161A0 ITPD20000161A0 (it) 2000-06-09
ITPD20000161A1 true ITPD20000161A1 (it) 2001-12-09
IT1317348B1 IT1317348B1 (it) 2003-06-16

Family

ID=11452009

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000PD000161A IT1317348B1 (it) 2000-06-09 2000-06-09 Cerniera perfezionata per occhiali.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1317348B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1317348B1 (it) 2003-06-16
ITPD20000161A0 (it) 2000-06-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1808724B1 (en) Spectacles foldable into the shape of a box
ITBL20130001A1 (it) Occhiale con astine a snodo magnetico e con spina di posizionamento
ITPD970011A1 (it) Cerniera elastica per occhiali
CA2533015A1 (en) Recessed hinge to make the temples of spectacles elastic
US7533986B2 (en) Temples of eyeglass frame
ITUD20070116A1 (it) Cerniera elastica per occhiali
ITPD20000161A1 (it) Cerniera perfezionata per occhiali.
US1970044A (en) Folding spectacles
KR200201647Y1 (ko) 안경 힌지 체결구조
ITPD970060A1 (it) Cerniera elastica perfezionata per occhiali
IT201900012234A1 (it) Occhiale con cerniera per astina semplificata.
CH661988A5 (it) Montatura metallica per occhiali.
US1975685A (en) Spectacle frame
IT201900012243A1 (it) Occhiale con cerniera per astina semplificata.
ITFI970073A1 (it) Montatura per occhiali con cerniera a vite antisvitamento
ITBL970010A1 (it) Cerniera elastica per occhiali.
IT202100014462A1 (it) Cerniera con perno a scomparsa, per l'articolazione delle astine di occhiale e suo metodo di assemblaggio
ITPN950025U1 (it) Occhiale con dispositivo perfezionato di movimento della stanghetta
KR200332367Y1 (ko) 안경다리 및 안경다리 연결구
KR20130062003A (ko) 안경용 힌지 어셈블리
IT201800020584A1 (it) Cerniera per occhiali
ITPD980206A1 (it) Cerniera a doppio scatto per occhiali.
IT201700019226A1 (it) Montatura per occhiale perfezionata e relativo occhiale.
IT201800005098U1 (it) Cerniera per occhiali
ITGE20070068A1 (it) Occhiale con montatura a giorno