[go: up one dir, main page]

ITPC960002A1 - Frantumatrice semovente comandata a distanza, atta ad operare all'interno di scavi - Google Patents

Frantumatrice semovente comandata a distanza, atta ad operare all'interno di scavi Download PDF

Info

Publication number
ITPC960002A1
ITPC960002A1 IT96PC000002A ITPC960002A ITPC960002A1 IT PC960002 A1 ITPC960002 A1 IT PC960002A1 IT 96PC000002 A IT96PC000002 A IT 96PC000002A IT PC960002 A ITPC960002 A IT PC960002A IT PC960002 A1 ITPC960002 A1 IT PC960002A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
self
machine
propelled crusher
crusher according
shaft
Prior art date
Application number
IT96PC000002A
Other languages
English (en)
Inventor
Lodovico Laurini
Original Assignee
Laurini Lodovico & C Snc Off M
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Laurini Lodovico & C Snc Off M filed Critical Laurini Lodovico & C Snc Off M
Priority to IT96PC000002A priority Critical patent/IT1289402B1/it
Priority to ES09602402U priority patent/ES1035097Y/es
Priority to FR9613241A priority patent/FR2744144B3/fr
Priority to DE29619433U priority patent/DE29619433U1/de
Priority to US08/751,112 priority patent/US5823707A/en
Publication of ITPC960002A1 publication Critical patent/ITPC960002A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1289402B1 publication Critical patent/IT1289402B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02FDREDGING; SOIL-SHIFTING
    • E02F3/00Dredgers; Soil-shifting machines
    • E02F3/04Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven
    • E02F3/18Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven with digging wheels turning round an axis, e.g. bucket-type wheels
    • E02F3/20Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven with digging wheels turning round an axis, e.g. bucket-type wheels with tools that only loosen the material, i.e. mill-type wheels

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Mining & Mineral Resources (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Disintegrating Or Milling (AREA)
  • Crushing And Pulverization Processes (AREA)

Abstract

Si descrive una frantumatrice semovente montata su cingoli, comprendente un telaio provvisto di un gruppo motore e mezzi frantumatori, in cui detto telaio è incernierato a un albero solidale alla struttura di supporto dei cingoli, in modo da consentire a detto telaio di assumere differenti inclinazioni e in cui sono previsti mezzi atti a comandare a distanza le diverse funzioni della macchina.Nella frantumatrice secondo l'invenzione, detti mezzi frantumatori sono costituiti da un mulino provvisto di una pluralità di martelli incernierati a supporti solidali a un albero rotante all'interno di una gabbia, le maglie di detta gabbia determinando la granulometria del materiale frantumato.

Description

FRANTUMATRICE SEMOVENTE COMANDATA A DISTANZA, ATTA AD OPERARE ALL’INTERNO DI SCAVI.
La presente invenzione propone una frantumatrice semovente comandata a distanza, in grado di operare sia su terreno aperto che all’intemo di scavi, raccogliendo e frantumando pietre e sassi che vengono poi scaricati e livellati posteriormente alla macchina. Conformemente con l'invenzione, il telaio della macchina è incernierato ad un albero solidale alla struttura di supporto dei cingoli, per consentire di inclinare la macchina in maggiore o minore misura, a seconda dell'inclinazione del terreno.
La frantumatrice è provvista anteriormente di un mulino a martelli delimitato, perimetralmente, da una griglia costituita da una pluralità di barre il cui interasse varia in funzione della granulometria richiesta per il materiale frantumato.
Grazie ai dispositivi di comando a distanza, la frantumatrice secondo l'invenzione non necessita di avere a bordo l'operatore, il quale può azionarla rimanendo in zona di sicurezza e senza esporsi ai disagi dovuti alla polvere e al rumore sviluppati durante il lavoro.
Sono note apparecchiature frantumatrici utilizzate per frantumare pietre e sassi sul terreno, in particolare per preparare il fondo per la posa di tubazioni, oleodotti e simili.
Queste macchine sono destinate ad operare generalmente all'intemo di uno scavo entro il quale verrà poi posata la tubazione e sono solitamente costituite da un mulino frantumatore trainato da una motrice ed azionato, mediante una opportuna trasmissione, dal motore di quest'ultima.
Queste frantumatrici presentano però diversi inconvenienti, il maggiore dei quali è costituito dalla necessità, per l'operatore, di rimanere a bordo della motrice per controllare la macchina durante il lavoro.
Questo comporta notevoli disagi, sia a causa del notevole rumore sviluppato durante la lavorazione, che viene riflèsso dalle pareti dello scavo, che dalla polvere sollevata.
Vi è inoltre una certa situazione di rischio, causata dalle particelle di pietre e sassi che vengono lanciate in giro durante lo sminuzzamento e la frantumazione.
Inoltre il fondo cosi come viene preparato da queste macchine non sempre risulta uniforme e livellato.
In sostanza, le frantumatrici note offrono risultati solo parzialmente soddisfacenti.
Per questa ragione è sentita, nel settore, l'esigenza di poter disporre di una macchina che consenta di ovviare agli inconvenienti sopra citati e, più in particolare, di una macchina semovente, preferibilmente azionabile a distanza, cosi da non richiedere la presenza dell'operatore a bordo, il quale può operare stando in una zona di sicurezza lontano dal rumore e dalla polvere sollevata dalla macchina.
Preferibilmente la frantumatrice sarà provvista di mezzi in grado di livellare il materiale frantumato, per ottenere direttamente un fondo pronto per la posa di una tubazione.
Questa ed altre caratteristiche, che appariranno più chiare dalla descrizione dettagliata che seguè, vengono raggiunte con una frantumatrice conforme con la parte caratterizzante delle rivendicazioni.
La descrizione che segue fa riferimento ai disegni allegati in cui: • le figure 1 e 2 sono la vista laterale, schematica, di una frantumatrice secondo l’invenzione, rispettivamente con il telaio in piano e con il telaio inclinato;
• la figura 3 è una sezione dei dispositivi di frantumazione delle pietre in una macchina secondo l'invenzione;
• le figure 4 e 5 illustrano i dispositivi per il supporto e il collegamento alla macchina del mulino frantumatore, rispettivamente assemblati e in vista esplosa.
Con riferimento alla figura 1, la frantumatrice secondo l'invenzione comprende una macchina semovente indicata nel suo complesso con 1, provvista di un motore 2 montato su un telaio 3, che aziona una coppia di cingoli 4.
Con 5 si indica la struttura di supporto dei cingoli.
Un albero di trasmissione 6 trasmette il moto dal motore 2 ad un differenziale 7 e da qui, tramite una pluralità dì cinghie 8 montate su pulegge scanalate 9, ad un dispositivo di frantumazione a martelli o mulino, indicato nel suo complesso con 10.
Conformemente con l'invenzione i vari dispositivi di azionamento e controllo della macchina sono collegati a comandi azionabili a distanza, ad esempio tramite un radiocomando che non viene illustrato in dettaglio in quanto di tipo noto.
II telaio 3 della frantumatrice è incernierato ad un albero sostanzialmente orizzontale 11 montato, al'estremità, sulla struttura 5 di supporto dei cingoli 4.
In questo modo il telaio e con esso la macchina è basculabile attorno all'asse dell'albero 11, così da consentire alla macchina di disporsi inclinata rispetto al piano sul quale poggiano i cingoli, per lavorare anche su superfici in pendenza.
L'inclinazione del telaio 3 rispetto alla struttura dei cingoli viene comandata per mezzo di una coppia di stantuffi 12, il cui maggiore o minore allungamento determina una corrispondente variazione dell'inclinazione del telaio 3.
La struttura sulla quale sono montati i cingoli comprende una coppia di pareti laterali 13, illustrate in figura 4, alle quali è saldato l'albero I l e che sono collegate, superiormente, da una parete in lamiera 14 la quale costituisce anche il piano d'appoggio per il motore e gli altri dispositivi presenti sulla macchina.
Alla parte anteriore delle pareti 13 sono saldati due fazzoletti in lamiera di adeguato spessore 15, i quali presentano una pluralità di aperture 16 lungo il contorno delle quali avviene la saldatura, ed una serie di fori 17 per il passaggio di altrettanti bulloni che servono al fissaggio delle parti costituenti il convogliatore ed il supporto del mulino.
Queste comprendono una coppia di pareti 18 che presentano una apertura 19 atta a consentire di rimuovere l'albero del mulino senza la necessità di sfilarlo assialmente ed una coppia di pareti laterali 20, imbullonate alle precedenti, che costituiscono le pareti vere e proprie del convogliatore e che bloccano inferiormente l'albero del mulino per trattenerlo nella propria sede.
Le pareti 20 servono a convogliare i sassi e le pietre verso il mulino frantumatore.
Quest'ultimo, illustrato in sezione in figura 3, è montato su un albero 21 posto in rotazione tramite le cinghie 8 montate sulle pulegge 9. Ad esso sono solidali una pluralità di dischi 22 ai quali sono incernierati una pluralità di martelli 23.
Perimetralmente, alle pareti 24 del mulino sono fissate una pluralità di barre 25 di opportuno spessore, le quali fungono da riscontro per i martelli, che contro queste barre operano la frantumazione delle pietre.
La distanza fra le barre viene determinata in funzione della granulometria richiesta per il materiale frantumato.
In corrispondenza della parte anteriore (nel senso di avanzamento della macchina) le barre 25 vengono a mancare per un certo tratto, indicato con la lettera H in figura 4, realizzando così una apertura attraverso la quale le pietre entrano nel mulino frantumatore.
Le pietre frantumate escono posteriormente dal mulino, attraverso la griglia costituita dall'insieme delle barre 25 e cadono sul terreno dove vengono raccolte, mentre la macchina avanza, da una piastra inclinata 26 fissata alla parte posteriore delle pareti laterali 13.
La piastra 26 scorre anteriormente a contatto col terreno mentre la parte posteriore è sollevata, in modo da far ricadere le pietre da una certa altezza, per ottenere un certo livellamento del materiale triturato sul fondo dello scavo.
In alternativa, nel caso la macchina debba essere utilizzata per effettuare il riempimento dello scavo, sarà possibile prevedere, posteriormente alla piastra 26, una coclea 27 che raccoglie le pietre provenienti dalla piastra 26 e le scarica lateralmente, dentro lo scavo.
Dalla descrizione fornita apparirà chiaro il funzionamento della macchina secondo l'invenzione.
L'operatore, stando sul bordo dello scavo e quindi a distanza di sicurezza, aziona tramite un radiocomando la macchina la quale avanza lungo il fondo dello scavo.
Il motore, tramite l'albero 6, il differenziale 7 e le cinghie 8 pone in rotazione il mulino IO.
Le pietre entrano nel mulino attraverso la apertura anteriore H, e vengono frantumate dai martelli 23 contro le barre 25.
Quando le pietre sono ridotte a dimensioni inferiori alla distanza fra le barre 25, fuoriescono dalla griglia che costituisce la parete perimetrale del mulino, posteriormente allo stesso.
Man mano che la macchina avanza le pietre vengono poi raccolte dalla parete inclinata 26 e scaricate nuovamente sul fondo, lasciandole cadere da una certa altezza in modo da ottenere un maggior livellamento.
Nel caso invece che la macchina venga utilizzata per riempire uno scavo dopo che sono state posate le tubazioni, sarà prevista la coclea 27 che raccoglie le pietre provenienti dalla parete inclinata 26 e le scarica lateralmente dentro la scavo.
Nel caso di lavoro su percorso inclinato, sarà sufficiente per l’operatore azionare gli stantuffi , 12 per ruotare il telaio della macchina attorno all'albero 11, disponendo così la macchina con la stessa inclinazione del piano di lavoro.
Per le operazioni dì riparazione e manutenzione è sufficiente smontare il complesso costituito dalle pareti 18 e 20 con il mulino 10, semplicemente rimuovendo i bulloni che fissano le piastre 18 al fazzoletto 27.
Per smontare il mulino è invece sufficiente togliere le pareti laterali 20 per liberare l'apertura 19 attraverso la quale si può sfilare l'albero 9.
Un esperto del ramo potrà poi prevedere numerose modifiche e varianti, che dovranno però ritenersi tutte comprese nell'ambito del presente trovato.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 - Frantumatrice semovente del tipo montato su cingoli e comprendente un telaio provvisto di un gruppo motore e di mezzi frantumatori, caratterizzata dal fatto che detto telaio è incernierato a un albero solidale alla struttura di supporto dei cingoli, in modo da consentire a detto telaio di assumere differenti inclinazioni. 2 - Frantumatrice semovente secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di prevedere mezzi atti a comandare a distanza le diverse funzioni della macchina. 3 - Frantumatrice secondo le rivendicazion 1 lo 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi frantumatori sono costituiti da un mulino provvisto di una pluralità di martelli incernierati a supporti solidali a un albero rotante all'intemo di una gabbia, le maglie di detta gabbia determinando la granulometria del materiale frantumato. 4 - Frantumatrice semovente secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detta gabbia presenta una apertura per l'ingresso delle pietre in corrispondenza della parete posta in direzione di avanzamento della macchina. 5 - Frantumatrice semovente secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di prevedere, posteriormente alla macchina, uno scivolo inclinato atto a sollevare da terra il materiale frantumato, in seguito all’avanzamento della macchina, e a lasciarlo ricadere posteriormente. 6 - Frantumatrice semovente secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto di prevedere, posteriormente a detta parete inclinata, mezzi atti a ricevere materiale frantumato e scaricarlo lateralmente alla macchina. 7 - Frantumatrice secondo la rivendicazione 6 in cui detti mezzi sono costituiti da una coclea. 8 - Frantumatrice semovente secondo le indicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'albero di detto mulino è montato su una coppia di pareti laterali provviste di una feritoia atta a consentire di rimuovere detto albero senza la necessità di sfilarlo assialmente. 9 - Frantumatrice semovente secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l’albero di detto mulino è montato su pareti laterali a loro volta applicate amovibilmente a supporti saldati alle pareti laterali della macchina. 10 - Frantumatrice semovente comandata a distanza atta ad operare all'intemo di scavi, come descritta e illustrata.
IT96PC000002A 1996-01-29 1996-01-29 Frantumatrice semovente comandata a distanza, atta ad operare all'interno di scavi IT1289402B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PC000002A IT1289402B1 (it) 1996-01-29 1996-01-29 Frantumatrice semovente comandata a distanza, atta ad operare all'interno di scavi
ES09602402U ES1035097Y (es) 1996-01-29 1996-09-20 Trituradora automovil.
FR9613241A FR2744144B3 (fr) 1996-01-29 1996-10-30 Concasseur automoteur commande a distance, apte a travailler dans des excavations
DE29619433U DE29619433U1 (de) 1996-01-29 1996-11-08 Ferngesteuerte, selbstfahrende Brechmaschine, die in Gruben betrieben werden kann
US08/751,112 US5823707A (en) 1996-01-29 1996-11-15 Self-propelled remote-controlled stone crusher designed to operate inside trenches

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PC000002A IT1289402B1 (it) 1996-01-29 1996-01-29 Frantumatrice semovente comandata a distanza, atta ad operare all'interno di scavi

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPC960002A1 true ITPC960002A1 (it) 1997-07-29
IT1289402B1 IT1289402B1 (it) 1998-10-02

Family

ID=11389162

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96PC000002A IT1289402B1 (it) 1996-01-29 1996-01-29 Frantumatrice semovente comandata a distanza, atta ad operare all'interno di scavi

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5823707A (it)
DE (1) DE29619433U1 (it)
ES (1) ES1035097Y (it)
FR (1) FR2744144B3 (it)
IT (1) IT1289402B1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN112371258A (zh) * 2020-12-05 2021-02-19 山东天智信息科技有限公司 一种工厂用下水道淤泥清理机构

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6318930B1 (en) * 1995-07-20 2001-11-20 Erik D. Scudder Efficient method and pulverizer for pipeline trench padding
US6276758B1 (en) * 1998-09-05 2001-08-21 MAN TAKRAF Fördertechnik GmbH Surface miner with tilting superstructure for depth control
US7890235B2 (en) * 2005-05-27 2011-02-15 The Charles Machine Works, Inc. Determination of remote control operator position
US7886463B2 (en) * 2005-06-29 2011-02-15 Worldwide Machinery Pipeline Division Pipeline padding machine
US7927059B2 (en) * 2006-10-11 2011-04-19 Worldwide Machinery Pipeline Division Pipeline padding machine with a debris-resistant escalator assembly
US20080092410A1 (en) * 2006-10-19 2008-04-24 Layh Ricky L Pipeline padding machine
JP5898095B2 (ja) 2010-01-26 2016-04-06 ハスクバーナ・アーベー 敷設機械
ITUB20153640A1 (it) * 2015-09-15 2017-03-15 Simex Eng S R L Apparecchiatura escavatrice per la escavazione di superfici, in particolare superfici solide, e macchina operatrice equipaggiata con detta apparecchiatura escavatrice
US10344450B2 (en) 2015-12-01 2019-07-09 The Charles Machine Works, Inc. Object detection system and method
USD845354S1 (en) * 2017-03-22 2019-04-09 Cams S.R.L. Shredding and sifting machine
CN110318322A (zh) * 2019-07-23 2019-10-11 王秀兰 一种市政道路用沥青铺设装置

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2148022A (en) * 1937-03-16 1939-02-21 Carl E Haaland Hammer mill
US2787943A (en) * 1954-04-07 1957-04-09 James E Browning Rock breakers
US3510073A (en) * 1967-06-16 1970-05-05 Richard P Mailliard Mobile rock crushing apparatus
US3916605A (en) * 1974-02-05 1975-11-04 Avco Corp Forage harvester with improved flow pattern for cut material
DE3039553C2 (de) * 1980-10-20 1984-11-15 Josef Willibald, Maschinenfabrik, 7771 Frickingen Vorrichtung zur Zerkleinerung von Gesteinsbrocken in bzw. auf vorwiegend landwirtschaftlich genutzten Böden
JPS58113429A (ja) * 1981-12-26 1983-07-06 Kawasaki Heavy Ind Ltd 露天掘り用連続掘削装置
US4753484A (en) * 1986-10-24 1988-06-28 Stolar, Inc. Method for remote control of a coal shearer
US5664907A (en) * 1995-06-30 1997-09-09 Betsinger; Thomas R. Apparatus and method for removing and pulverizing steel reinforced pavement

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN112371258A (zh) * 2020-12-05 2021-02-19 山东天智信息科技有限公司 一种工厂用下水道淤泥清理机构

Also Published As

Publication number Publication date
DE29619433U1 (de) 1997-01-02
ES1035097U (es) 1997-03-01
FR2744144B3 (fr) 1998-04-30
US5823707A (en) 1998-10-20
ES1035097Y (es) 1997-08-01
FR2744144A1 (fr) 1997-08-01
IT1289402B1 (it) 1998-10-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPC960002A1 (it) Frantumatrice semovente comandata a distanza, atta ad operare all'interno di scavi
US3627212A (en) Hammer hog
EP1642650B1 (en) Mobile crushing apparatus
AU2009292613B2 (en) Mobile crushing station
CA2121546C (en) Comminuting machine with comminuting cover plate
US5797548A (en) Self-propelled crushing machine
WO2006097179A2 (de) Universalgerät und anbauklassierer
US7527212B2 (en) Crusher
US4903780A (en) Mobile, self-propelled crushing machine
EP0894025B1 (en) Covered rotating drum grinding machine
DE19781515C1 (de) Vorrichtung zum Zerkleinern und Mischen von Bodenmaterial
PL90415B1 (it)
JP2741155B2 (ja) ガラ再生機
WO2004026479A1 (en) Mobile jaw crusher assembly
CN111871578B (zh) 一种用于处理工程渣土的回收设备
US5630556A (en) Portable apparatus for comminuting gypsum wallboard
JP2003278180A (ja) 破砕機アタッチメントと破砕機
GB2323545A (en) Hammer mill or hammer crusher
JPH0988355A (ja) ロータリークラッシャ
US3335967A (en) Scrap metal reduction apparatus
KR20210102753A (ko) 배출모듈이 구비된 자주식 계사청소기
CN113622274B (zh) 市政道路旧路铣刨装置
CN219051522U (zh) 一种具有安全防护功能的锤式破碎机
JP4152594B2 (ja) 塊状物などの遠心投排除粉砕機
JP3393759B2 (ja) 破砕機

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted