[go: up one dir, main page]

ITMO980233A1 - "bicicletta per uso terapeutico". - Google Patents

"bicicletta per uso terapeutico". Download PDF

Info

Publication number
ITMO980233A1
ITMO980233A1 ITMO980233A ITMO980233A1 IT MO980233 A1 ITMO980233 A1 IT MO980233A1 IT MO980233 A ITMO980233 A IT MO980233A IT MO980233 A1 ITMO980233 A1 IT MO980233A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bicycle
therapeutic use
pedals
handlebar
frame
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Beniamino Palmieri
Claudio Neri
Original Assignee
Beniamino Palmieri
Claudio Neri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Beniamino Palmieri, Claudio Neri filed Critical Beniamino Palmieri
Priority to ITMO980233 priority Critical patent/IT1304826B1/it
Publication of ITMO980233A1 publication Critical patent/ITMO980233A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1304826B1 publication Critical patent/IT1304826B1/it

Links

Landscapes

  • Steering Devices For Bicycles And Motorcycles (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
BICICLETTA PER USO TERAPEUTICO"
DESCRIZIONE
Il presente trovato è relativo ad una bicicletta per uso terapeutico.
Sono da tempo note attrezzature che simulano il movimento dovuto all'impiego della bicicletta e del vogatore, impiegate essenzialmente per terapie rieducative a seguito di traumi e fratture, ma anche per il mantenimento della forma fisica ottimale.
Tali attrezzature, note con il nome di "ciclettes" consistono in un telaio conformato sostanzialmente in guisa di quello, appunto, di una bicicletta che è tuttavia dotato, al posto delle ruote, di piedi per l'appoggio sul pavimento, in modo da poter essere utilizzato anche in casa.
Dette ciclettes hanno i pedali ed il manubrio mobili, i primi in modo convenzionale ed a contrasto di eventuali dispositivi registrabili atti a simulare lo sforzo di una bicicletta in salita, il secondo, azionato dall'utente, avanti e indietro, a simulare l'azione di voga.
Le attrezzature sopraddette, in definitiva, sono posizionabili, come detto, fisse in una camera o in una palestra ed il loro azionamento, e quindi la buona efficacia terapeutica, è inscindibilmente legata all'impegno che l'utente profonde negli sforzi .
La staticità delle sopraddette attrezzature note e la prerogativa di poterne utilizzare anche solo parzialmente la potenzialità, ad esempio trascurando la azione di voga a favore di quella sui pedali, le rende di efficacia limitata sia nell'impiego terapeutico sia in quello prettamente di conservazione dell'efficienza fisica.
Compito tecnico del presente trovato è quello di risolvere il sopraddetto problema della tecnica nota realizzando una bicicletta per uso terapeutico che, impiegata come un normale mezzo di spostamento, costringa l’utente a compiere forzatamente tutti i movimenti necessari per una corretta rieducazione e per un ottimo mantenimento della forma fisica.
Questi ed altri scopi sono raggiunti da una bicicletta per uso terapeutico, comprendente un telaio portante al quale sono usualmente fissabili sella, ruote, pedali e relativa corona di trasmissione, manubrio, caratterizzata dal fatto che detto manubrio è mobile di moto verticale alternato in sincronismo con i pedali, azionato con relativi organi collegati dinamicamente a questi ultimi con l'interposizione di levismi reciprocamente articolati, gli ingombri bilaterali dei quali sono contenuti complessivamente nella sagoma trasversale di detto telaio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una preferita forma di attuazione di una bicicletta per uso terapeutico illustrata a titolo indicativo, e non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
la fig. 1 mostra schematicamente di lato il trovato in oggetto;
la fig. 2 mostra in dettaglio e dall'alto il canotto di attacco del manubrio;
la fig. 3, infine, mostra in sezione trasversale, la zona di attacco dei pedali.
Con particolare riferimento alle sopraddette figure, si è indicato nel complesso con 1 una bicicletta per uso terapeutico la quale comprende un normale telaio portante 2 a cui sono fissabili una sella 3, le ruote 4 i pedali (non illustrati per comodità di descrizione) e relativa corona di trasmissione 5 ed il manubrio 6.
Quest'ultimo è mobile di moto verticale alternato in sincronismo con i pedali, azionato con relativi organi indicati nel complesso con 7 e collegati dinamicamente a questi ultimi con l'interposizione di levismi 8 reciprocamente articolati, gli ingombri bilaterali dei quali sono contenuti complessivamente nella sagoma trasversale di detto telaio 2.
Gli organi 7 suddetti comprendono un disco 8 che è eccentricamente calettato sul mozzo 9 di attacco dei pedali e da banda opposta rispetto alla corona 5 di trasmissione .
Il disco 8 ruota complanarmente all'interno di una piastra verticale 10 che è a sua volta guidata, scorrevole di moto alternato, all'interno di un telaietto 11 di guida anch'esso verticale.
Ad esso è vincolato solidalmente un bilanciere 12 articolato ad un traverso 13 del telaio portante 2 e la cui estremità opposta aziona di moto alternato, sostanzialmente di direzione orizzontale, un'asta 14 che, a sua volta, è collegata alla base di una forcella 15 i cui rebbi 15a e 15b sono posti a contatto di corrispondenti nottolini 16 in aggetto orizzontale verso l'esterno da una coppia di steli 17 montati bilateralmente paralleli al canotto 18 di guida; gli steli 17 sono mantenuti in posizione da una piastra 19 sostanzialmente orizzontale, e comunque ortogonale ad essi, che è verticalmente mobile parallelamente a se stessa unitamente agli stessi steli 17.
Il funzionamento del trovato è intuitivamente ricavabile dalla descrizione che precede: l'utente cavalca la bicicletta e, spingendo sui pedali, oltre a trasmettere usualmente il moto alla ruota posteriore, mette in movimento il disco eccentrico 8 che, ruotando all'interno della piastra 10 la quale scorre all'interno del telaietto di guida 11, aziona il bilanciere 12 che, a sua volta movimenta l'asta 14 che fà ruotare la forcella 15.
I rebbi 15a e 15b di questa sospingono sù e giù gli steli 17 agendo sui nottolini 16 e, conseguentemente, anche il manubrio della bicicletta che in tal modo costringe l'utente ad un movimento articolato di tutta la parte superiore del busto e degli arti, abbinata, ovviamente, a quella consueta dei pedali per la porzione inferiore del corpo.
Si è così constatato come il trovato descritto raggiunga gli scopi prefissati.
II trovato così concepito è suscettibile di modifiche e varianti, tutte rientranti nel concetto inventivo. Inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili con altri elementi tecnicamente equivalenti.
Nella pratica attuazione del trovato, i materiali impiegati nonché le forme e le dimensioni potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze, senza per questo uscire dall'ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Bicicletta per uso terapeutico, comprendente un telaio portante al quale sono usualmente fissabili sella, ruote, pedali e relativa corona di trasmissione, manubrio, caratterizzata dal fatto che detto manubrio è mobile di moto verticale alternato in sincronismo con i pedali, azionato con relativi organi collegati dinamicamente a questi ultimi con l’interposizione di levismi reci procamen te articolati, gli ingombri bilaterali dei quali sono contenuti complessivamente nella sagoma trasversale di detto telaio.
  2. 2) Bicicletta per uso terapeutico secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti organi di movimentazione verticale alternata di detto manubrio comprendono un disco che è eccentricamente calettato sul mozzo di attacco dei pedali da banda opposta rispetto alla corona di trasmissione, disco che ruota complanarmente all’interno di una piastra verticale guidata scorrevole di moto alternato all’interno di un telaietto pure verticale di guida ed al quale è vincolato solidalmente un bilanciere articolato ad un traverso di detto telaio portante e la cui estremità opposta aziona di moto alternato, sostanzialmente di direzione orizzontale, un’asta a sua volta collegata alla base di una forcella i cui rebbi sono posti a contatto di nottolini in aggetto da una coppia di steli bilateralmente paralleli al canotto di guida, steli che sono mantenuti in posizione da una piastra sostanzialmente orizzontale che è verticalmente mobile parallelamente a sè stessa unitamente a detti steli.
  3. 3) Bicicletta per uso terapeutico secondo una o più delle rivendicazioni precedenti e secondo quanto desumibile dalla descrizione e dai disegni e per gli scopi specificati
ITMO980233 1998-11-10 1998-11-10 Bicicletta per uso terapeutico. IT1304826B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO980233 IT1304826B1 (it) 1998-11-10 1998-11-10 Bicicletta per uso terapeutico.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO980233 IT1304826B1 (it) 1998-11-10 1998-11-10 Bicicletta per uso terapeutico.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMO980233A1 true ITMO980233A1 (it) 2000-05-10
IT1304826B1 IT1304826B1 (it) 2001-04-05

Family

ID=11386774

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMO980233 IT1304826B1 (it) 1998-11-10 1998-11-10 Bicicletta per uso terapeutico.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1304826B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1304826B1 (it) 2001-04-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2005002679A3 (en) Exercise apparatus
ITRA20060001A1 (it) Macchina ginnica
ITMO980233A1 (it) "bicicletta per uso terapeutico".
CN203408430U (zh) 综合健身器
CN106581940B (zh) 一种脚蹬手摇混合动力发电型家用健身器
CN212667596U (zh) 一种可调节受力面积的自行车脚踏
JP7065256B2 (ja) 多自由度を有する乗用サドル
CN221014383U (zh) 一种康复训练装置
CN209529989U (zh) 一种椭圆机
ITUB20154760A1 (it) Sellino sdoppiato per bicicletta.
CN206068065U (zh) 跑步自行车
JP2017088057A (ja) 自転車
CN206424480U (zh) 一种脚蹬手摇混合动力发电型家用健身器
CN217687910U (zh) 一种椭圆机耐久性测试装置
CN104743052B (zh) 一种运动式座凳非机动车
CN213285517U (zh) 一种用于体育器械的康复践踏装置
CN101874920B (zh) 侧驱型连杆式运动器材
CN209441537U (zh) 一种非晶合金丝自行车脚踏结构
CN213667759U (zh) 一种自发电楼梯机
CN215585376U (zh) 一种术后腿部康复训练装置
CN214597013U (zh) 一种踏板式健步车
ITPD20110079A1 (it) Attrezzo a pedali per attività ginnica
CN207708410U (zh) 一种带有健步机的动感单车
CN2905126Y (zh) 一种可调节踏板反作用力的踏步机
CN208376989U (zh) 一种踏板型自行车