[go: up one dir, main page]

ITMO970082A1 - Testa di lucidatura per materiali lapidei in granito, pietre dure o materiale ceramico, dotata di moto tangenziale oscillante continuo dei settori abrasivi. - Google Patents

Testa di lucidatura per materiali lapidei in granito, pietre dure o materiale ceramico, dotata di moto tangenziale oscillante continuo dei settori abrasivi. Download PDF

Info

Publication number
ITMO970082A1
ITMO970082A1 IT000082A ITMO970082A ITMO970082A1 IT MO970082 A1 ITMO970082 A1 IT MO970082A1 IT 000082 A IT000082 A IT 000082A IT MO970082 A ITMO970082 A IT MO970082A IT MO970082 A1 ITMO970082 A1 IT MO970082A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
eccentric
head
pinion
crown
coupled
Prior art date
Application number
IT000082A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Pedrini
Original Assignee
Luigi Pedrini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to IT97MO000082A priority Critical patent/IT1292726B1/it
Application filed by Luigi Pedrini filed Critical Luigi Pedrini
Priority to DE69802279T priority patent/DE69802279T2/de
Priority to PCT/IT1998/000115 priority patent/WO1998051445A1/en
Priority to AT98919482T priority patent/ATE207786T1/de
Priority to BR9809841-1A priority patent/BR9809841A/pt
Priority to CN98805083A priority patent/CN1122592C/zh
Priority to EP98919482A priority patent/EP0981420B1/en
Priority to US09/423,812 priority patent/US6273799B1/en
Priority to ES98919482T priority patent/ES2165677T3/es
Publication of ITMO970082A1 publication Critical patent/ITMO970082A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1292726B1 publication Critical patent/IT1292726B1/it
Priority to HK00107035A priority patent/HK1027776A1/xx

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B41/00Component parts such as frames, beds, carriages, headstocks
    • B24B41/04Headstocks; Working-spindles; Features relating thereto
    • B24B41/047Grinding heads for working on plane surfaces
    • B24B41/0475Grinding heads for working on plane surfaces equipped with oscillating abrasive blocks, e.g. mounted on a rotating head

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Finish Polishing, Edge Sharpening, And Grinding By Specific Grinding Devices (AREA)
  • Grinding And Polishing Of Tertiary Curved Surfaces And Surfaces With Complex Shapes (AREA)
  • Constituent Portions Of Griding Lathes, Driving, Sensing And Control (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell'invenzione industriale dal titolo: "TESTA DI LU-CIDATURA PER MATERIALI LAPIDEI IN GRANITO, PIETRE DURE O MATERIALE CERAMICO, DOTATA DI MOTO TANGENZIALE OSCILLANTE CONTINUO DEI SETTORI ABRASIVI"
L'invenzione concerne: una testa di lucidatura per materiali lapidei in granito, pietre dure o materiale ceramico, dotata di moto tangenziale oscillante continuo dei settori abrasivi, ossia una testa rotante, che mediante settori di mola abrasiva posti in contatto tangenziale nel loro moto di oscillazione lenta, leviga e lucida la superficie in lavoro della pistrella o della lastra di materiale naturale od artificiale particolarmente duro.
Lo stato della tecnica comprende vari tipi di testa con settori di mola abrasiva posti in oscillazione per la levigatura e/o la lucidatura dei materiali lapidei. Tra questi particolare rilevanza presenta la testa descritta nel brevetto EP 0437831 B1, ove i settori abrasivi sono posti in oscillazione su alberi radiali oscillanti comandati tramite un perno ciascuno accoppiato, con un barilotto scorrevole radialmente, ad un anello posto in rotazione verticale eccentrica rispetto all'asse della testa; il detto anello é guidato nella rotazione da un primo eccentrico mosso tramite una coppia d'ingranaggi a dentatura interna, in cui la corona é rigidamente connessa con la scatola della testa ed il pignone, a sua volta montato su un secondo eccentrico e libero di ruotare rispetto allo asse della testa, trascina il detto primo eccentrico mediante un perno ad esso fissato, scorrevole in una scanalatura radiale; la rotazione eccentrica dello anello é controllata da una pluralità di perni montati su eccentrici planetari con eccentricità uguale a quella del detto primo eccentrico; il secondo eccentrico é accoppiato con un collegamento anti-rotazione con il basamento della macchina su cui la testa é montata, per costituire reazione al moto trasmesso ai detti meccanismi interni.
L’eccentricità del detto secondo eccentrico é piccola rispetto all'eccentricità del primo eccentrico per ridurre a bassi valori la velocità di oscillazione ed ottenere la ravvivatura della mola più lentamente; mentre l'eccentricità del primo eccentrico é più grande, compatibilmente con gli ingombri richiesti, per ottenere archi di oscillazione maggiori ed evitare bracci porta-settori lunghi con i conseguenti ingombri verticali.
Purtuttavia, tale realizzazione, pur consentendo un valido superamento dei precedenti meccanismi a camma/e e rulli, non presenta una levigatura/lucidatura affidabile e costante nel tempo, specialmente per i quantitativi elevati di materiali ceramici, ove sono posti in atto tutti gli accorgimenti di controllo qualità, compreso il controllo di lucentezza delle superficie lucidate.
Così, i detti controlli hanno evidenziato che la testa suddetta non realizza una lucidatura perfetta, ma presenta una superficie lavorata con lucentezza incostante, come marezzata, tale da rendere non accettabili i materiali da essa lavorati.
Inoltre, la detta testa muove i settori abrasivi con punti singolari di regresso che si manifestano ogni 1/n dell'arco completo di andata e ritorno, cioè alla rotazione di un giro della testa, dove n è il numero di giri della testa per ottenere la detta oscillazione completa: questo causa l'arresto, seppur breve, della ravvivatura della mola, con l'effetto di rendere incostante la capacità di taglio dei settori di mola abrasiva, dovuto allo strisciamento della stessa generatrice senza il necessario e lento moto di raw ivamento .
Tale stato della tecnica è suscettibile di notevoli perfezionamenti con riguardo alla possibilità di superare gli inconvenienti indicati.
Da quanto precede deriva la necessità della risoluzione del problema tecnico di trovare una nuova conformazione del meccanismo di comando del moto che permetta di ottenere un moto continuo di oscillazione dei settori abrasivi.
L'invenzione risolve il problema tecnico suddetto, adottando una testa di lucidatura per materiali lapidei in granito, pietre dure o materiale ceramico, dotata di moto tangenziale oscillante continuo dei settori abrasivi, comprendente: settori abrasivi posti in oscillazione su alberi radiali comandati ciascuno tramite un perno accoppiato, mediante barilotto scorrevole radialmente, ad un anello posto in rotazione verticale eccentrica; il detto anello rotoidalmente accoppiato ad un primo eccentrico mosso da ingranaggi a dentatura interna, con la corona fissata alla campana della testa ed il pignone rotoidalmente accoppiato ad un secondo eccentrico, a sua volta accoppiato con collegamento anti-rotazione al basamento della macchina su cui la testa é montata; una pluralità di perni raontati su eccentrici planetari, con eccentricità uguale a quella del detto primo eccentrico, ed accoppiati a rotazione al detto anello ed al corpo della testa; mezzi di collegamento tra il detto pignone e il detto primo eccentrico; caratterizzata da ciò, che presenta: a costituire i detti mezzi di collegamento una ulteriore coppia corona-pignone, in cui la prima corona é rigidamente connessa al secondo pignone e con esso rotoidalmente accoppiato al detto secondo eccentrico; il primo pignone rigidamente connesso al detto primo eccentrico in modo concentrico all'asse della testa; la seconda corona rigidamente connessa alla campana in modo concentrico all'asse della testa.
I vantaggi ottenuti da questa invenzione sono: con la doppia riduzione corona-pignone si ottiene una bassa velocità di ravvivatura dell'abrasivo, perché l'eccentricità del detto secondo eccentrico é realizzata piccola per ottenere un rapporto di trasmissione piccolo, reso ancora più evidente dal doppio stadio di riduzione, senza subire il limite del valore elevato richiesto per il primo eccentrico; il moto di ravvivatura é costante in tutto l'arco d'oscillazione del braccio porta-settore abrasivo, in quanto esso moto non presenta punti singolari di regresso se non all'estremo dell'oscillazione, ed il settore di mola abrasiva presenta sempre una nuova generatrice parallela e successiva ad ogni istante nel moto d'oscillazione, rializzando così la tangenzialità completa del taglio. Più ancora, l’arco d'ingranamento tra le corone ed i rispettivi pignoni é molto lungo e presenta un numero elevato di denti in presa; la forza tangenziale trasmessa in conseguenza di ciò, risulta di piccolo valore per ciascun dente così da ridurre notevolmente l'usura; così la distribuzione uniforme della forza impedisce danneggiamenti dei denti delle corone o dei pignoni, quando i settori abrasivi subiscono i possibili urti del materiale fratturato durante la lavorazione. Inoltre, i settori abrasivi sono tutti in contatto con la superficie in lavoro tranne quello prossimo al punto estremo dell'oscillazione: in esso l'inversione dell'oscillazione può avvenire fuori dal contatto con il materiale in lavoro, essendo il contatto sempre assicurato da m-1 settori, evitando così il cosidetto effetto "pompa". Infine, i settori di mola abrasiva sono costruiti senza l'aggiunta di zone d'estremità della superficie cilindrica a prevenire il detto effetto "pompa", rendendo più economico il reintegro dell'abrasivo nonché sfruttandolo completamente.
Un modo di attuare l'invenzione é illustrato, a puro titolo esemplificativo, nella tavola di disegno allegata in cui la figura rappresenta una sezione diametrale su un piano verticale della testa di lucidatura sencondo il trovato.
Sono indicati: con 1 il settore di mola abrasiva fissato al braccio porta-settore 2 a sua volta calettato sull’albero radiale 3 oscillante; con 4 il perno di comandò dell'oscillazione del detto albero radiale; con 5 il corpo della testa di lucidatura chiusa superiormente dalla campana 6; con 7 l'anello dotato di scanalature radiali 8 per lo scorrimento dei barilotti 9 accoppiati ciascuno al rispettivo perno 4 di comando dell'oscillazione; con 10 un primo eccentrico di guida dell'anello 7 nel detto moto di rotazione eccentrica: esso é accoppiato a rotazione sull'asse A della testa con il corpo 5, mentre é parimenti accoppiato a rotazione eccentrica sull'asse E con il detto anello, con eccentricità B; con 11 fori di alleggerimento del detto primo eccentrico; con 12 un primo pignone dentato coassiale all'asse A della testa, rigidamente accoppiato con il detto primo eccentrico 10 e con esso rotante; con 13 una prima corona ingranante con il detto primo pignone, ma posta in rotazione eccentrica su un asse P, parallelo ai precedenti, ma con eccentricità C; con 14 un secondo pignone eccentrico rigidamente connesso alla detta prima corona dentata e con essa rotante, ingranante con una seconda corona dentata 15 rigidamente fissata alla detta campana 6 e rotante con essa sull'asse A della testa; con 16 fori di passaggio dell'olio di lubrificazione; con 17 il cuscinetto volvente di accoppiamento in rotazione dei detti prima corona 13 e secondo pignone 14 ad un secondo eccentrico 18, dotato della detta eccentricità C rispetto all'asse A della testa, e rigidamente fissato alle aste prismatiche 19 di reazione, tramite la flangia 20: le dette aste sono accoppiate al basamento della macchina.
Sono, infine, indicati: con 21 la flangia di attacco dell'albero cavo 22 della testa, entro cui scorre il liquido di raffreddamento delle mole a settori e del materiale in lavoro; con 23 tamponi elastici per il collegamento del detto albero cavo, mediante il giunto 24, al detto corpo 5 della testa di lucidatura; con 25 il perno verticale dell'eccentrico planetario 26, accoppiato a rotazione al detto anello 7, mentre l'eccentrico planetario é accoppiato a rotazione con il corpo 5 della testa; con 27 una camera inferiore all'eccentrico planetario e con 28 un foro di collegamento di essa per la lubificazione ricavato nell'eccentrico planetario stesso; con 29 un cannotto coassiale all'albero cavo 22 per la guida della rotazione del corpo 5 della testa, accoppiato a rotazione mediante cuscinetti volventi 30 con il foro coassiale all'asse A del detto secondo eccentrico 18; con 31 l'anello di tenuta tra il detto cannotto 29 e la flangià 20; con 32 un coperchio con labirinto di protezione dell'anello 31; con 33 l'anello di tenuta tra il corpo del detto secondo eccentrico 18 e la campana 6, che presenta un labirinto 34 di protezione di esso anello.
II funzionamento della testa di lucidatura avviene come segue: la rotazione impressa dal mandrino della macchina, tramite la flangia 21, l'albero cavo 22, il giunto 24 ed i tamponi 23, viene trasmessa al corpo 5 ed alla campana 6, a cui la detta seconda corona 15 é fissata; l'ingranamento di essa corona pone in rotazione anche il detto secondo pignone 14 e la prima corona 13, tra loro vincolati ma liberi di ruotare sul cuscinetto volvente 17; il detto secondo eccentrico 18, su cui il cuscinetto 17 é calettato, é mantenuto fisso al basamento della macchina mediante la flangia 20 e le aste prismatiche 19, costituendo reazione al moto rotante impresso tramite la seconda corona; la rotazione relativa tra la seconda corona ed il secondo
la rotazione poi del primo pignone 12, che ingranando con la prima corona 13, risulta a velocità ancor più bassa di quella del secondo pignone ma attorno all'asse A della testa. La velocità di rotazione dipende perciò dall'effetto combinato dei rapporti di trasmissione in cascata tra le due coppie corona-pignone; essi presentano un valore tale da rendere la seconda corona 15 coassiale al detto primo pignone 12, come nei riduttori a due coppie di ruote con l'ingresso e l'uscita coassiali, rendendo così lineare la trasmissione del moto rotatorio al detto primo eccentrico 10. I settori abrasivi 1, pertanto, ricevono il moto oscillatorio dal moto rotatorio eccentrico del detto anello 7 impresso dalla rotazione relativa tra il primo eccentrico ed il corpo 5; l'eccentricità B del primo eccentrico 10 é realizzata secondo le esigenze di ravvivatura del materiale abrasivo impiegato e dalle dimensioni costruttive e di posizione dei bracci 2 e dei perni 4, in modo non vincolato dall'eccentricità utilizzata nelle due coppie di ruote dentate coronapignone.
Nell'attuazione pratica i materiali, le dimensioni, i particolari esecutivi potranno essere diversi da quelli indicati, ma ad essi tecnicamente equivalenti, senza per questo uscire dal dominio giuridico della presente invenzione.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONE Testa di lucidatura per materiali<' >lapidei in granito, pietre dure o materiale ceramico, dotata di moto tangenziale oscillante continuo dei settori abrasivi, comprendente: settori abrasivi (1) posti in oscillazione su alberi radiali (3) comandati ciascuno tramite un perno (4) accoppiato, mediante barilotto (9) scorrevole radialmente, ad un anello (7) posto in rotazione verticale eccentrica; il detto anello rotoidalmente accoppiato ad un primo eccentrico (10) mosso da ingranaggi a dentatura interna, con la corona (15) fissata alla campana (6) della testa ed il pignone (14) rotoidalmente accoppiato ad un secondo eccentrico (18), a sua volta accoppiato con collegamento anti-rotazione (19,20) al basamento della macchina su cui la testa é montata; una pluralità di perni (25) montati su eccentrici planetari (26), con eccentricità uguale a quella del detto primo eccentrico, ed accoppiati a rotazione al detto anello (7) ed al corpo (5) della testa; mezzi di collegamento tra il detto pignone e il detto primo eccentrico; caratterizzata da ciò, che presenta: a costituire i detti mezzi di collegamento una ulteriore coppia corona-pignone (13,12), in cui la prima corona (13) é rigidamente connessa al secondo pignone (14) e con esso rotoidalmente accoppiato (17) al detto secondo eccentrico (18); il primo pignone (12) rigidamente connesso al detto primo eccentrico (10) in modo concentrico all'asse (A) della testa; la seconda corona (15) rigidamente connessa alla campana (6) in modo concentrico all'asse della testa.
IT97MO000082A 1997-04-14 1997-05-14 Testa di lucidatura per materiali lapidei in granito, pietre dure o materiale ceramico, dotata di moto tangenziale oscillante continuo dei IT1292726B1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MO000082A IT1292726B1 (it) 1997-05-14 1997-05-14 Testa di lucidatura per materiali lapidei in granito, pietre dure o materiale ceramico, dotata di moto tangenziale oscillante continuo dei
PCT/IT1998/000115 WO1998051445A1 (en) 1997-05-14 1998-05-11 Polishing head for plate materials in granite, hard stone or ceramic with abrasive segments having continuous oscillating tangential motion
AT98919482T ATE207786T1 (de) 1997-05-14 1998-05-11 Polierkopf für granit, marmor und platten aus ähnlichem material mit schleifsegmenten mit kontinuierlicher tangentialer schwenkbewegung
BR9809841-1A BR9809841A (pt) 1997-05-14 1998-05-11 Cabeça polidora com segmentos abrasivos tendo movimento tangencial oscilante contìnuo, para materiais de granito, pedra dura ou cerâmica na forma de placas
DE69802279T DE69802279T2 (de) 1997-05-14 1998-05-11 Polierkopf für granit, marmor und platten aus ähnlichem material mit schleifsegmenten mit kontinuierlicher tangentialer schwenkbewegung
CN98805083A CN1122592C (zh) 1997-05-14 1998-05-11 用于花岗石、硬石或陶瓷板材的、具有连续切向振动研磨片段的抛光装置
EP98919482A EP0981420B1 (en) 1997-05-14 1998-05-11 Polishing head for plate materials in granite, hard stone or ceramic with abrasive segments having continuous oscillating tangential motion
US09/423,812 US6273799B1 (en) 1997-04-14 1998-05-11 Polishing head for plate materials in granite, hard stone or ceramic with abrasive segments having continuous oscillating tangential motion
ES98919482T ES2165677T3 (es) 1997-05-14 1998-05-11 Cabezal de pulir para materiales en placa de granito, piedra dura o ceramica, con segmentos abrasivos que tienen un movimiento oscilante, tangencial continuo.
HK00107035A HK1027776A1 (en) 1997-05-14 2000-11-06 Polishing head for plate materials in granite, hard stone or ceramic with abrasive segments having continuous oscillating tangential motion

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MO000082A IT1292726B1 (it) 1997-05-14 1997-05-14 Testa di lucidatura per materiali lapidei in granito, pietre dure o materiale ceramico, dotata di moto tangenziale oscillante continuo dei

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMO970082A1 true ITMO970082A1 (it) 1998-11-14
IT1292726B1 IT1292726B1 (it) 1999-02-11

Family

ID=11386336

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MO000082A IT1292726B1 (it) 1997-04-14 1997-05-14 Testa di lucidatura per materiali lapidei in granito, pietre dure o materiale ceramico, dotata di moto tangenziale oscillante continuo dei

Country Status (10)

Country Link
US (1) US6273799B1 (it)
EP (1) EP0981420B1 (it)
CN (1) CN1122592C (it)
AT (1) ATE207786T1 (it)
BR (1) BR9809841A (it)
DE (1) DE69802279T2 (it)
ES (1) ES2165677T3 (it)
HK (1) HK1027776A1 (it)
IT (1) IT1292726B1 (it)
WO (1) WO1998051445A1 (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6009767A (en) * 1998-04-23 2000-01-04 Rudolph; Gary Same-RPM rotary motion to eccentric rotary motion conversion
IT1314474B1 (it) * 2000-01-28 2002-12-18 Perini Fabio Spa Dispositivo e metodo per la pulizia di una superficie di un cilindroruotante, come un cilindro cliche' di una macchina da stampa od altro
KR100416375B1 (ko) * 2000-08-21 2004-01-31 오군재 화강석 연마헤드
ITFI20010006U1 (it) * 2001-01-26 2002-07-27 Effepi Mechanics S R L Testa di levigatura e lucidatura di pietre, portapattini oscillanti bloccati ai rispettivi alberi di comando
ITMI20040311U1 (it) * 2004-06-24 2004-09-24 Dario Toncelli Testa di le igatura per materiali lapidei duri
DE102004050800A1 (de) * 2004-10-19 2006-04-20 Robert Bosch Gmbh Exzentergetriebe mit einem Umwuchtausgleichselement
WO2010119466A1 (en) * 2009-04-17 2010-10-21 Co.Me.S. S.R.L. Machine for working the surface of ceramic products
CN101712133B (zh) * 2009-08-05 2013-04-17 陈耀龙 一种抛光装置
US9272383B1 (en) * 2011-11-30 2016-03-01 Dickson Industries, Inc. Surface preparation apparatus
US9919400B2 (en) 2015-02-03 2018-03-20 Dickson Industries, Inc. Multi-function surface preparation apparatus
CN106799656B (zh) * 2016-12-27 2018-09-21 重庆市健隆家具有限公司 门板打磨装置
CN108247518B (zh) * 2018-03-28 2020-08-07 广东科达洁能股份有限公司 一种偏心平动式抛光磨头及包括该磨头的抛光机
CN117583973B (zh) * 2024-01-19 2024-04-05 福建兴翼智能装备股份有限公司 一种地坪研磨齿轮箱及地坪研磨机

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3601636A1 (de) * 1986-01-21 1987-07-23 Hensel Eisenwerk Schleifkopf
US4965965A (en) 1988-07-06 1990-10-30 Wallin Sven E Grinding head for surfacing and polishing stone, marbles and other hard materials
IT1240859B (it) 1990-01-18 1993-12-17 Tecnomec Di Cado' - Gnoato - Guidolin Testa levigatrice a mole oscillanti per materiali lapidei, particolarmente granito in lastre
IT1243109B (it) * 1990-03-17 1994-05-24 Zambon Off Mec Flli Testa rotante a pattini oscillanti per spianare e lucidare superfici di granito, ceramiche o marmi
JPH07127657A (ja) * 1993-11-01 1995-05-16 Aqueous Res:Kk 半自動変速機のクラッチ機構

Also Published As

Publication number Publication date
DE69802279D1 (de) 2001-12-06
ES2165677T3 (es) 2002-03-16
DE69802279T2 (de) 2002-07-25
EP0981420A1 (en) 2000-03-01
IT1292726B1 (it) 1999-02-11
ATE207786T1 (de) 2001-11-15
HK1027776A1 (en) 2001-01-23
CN1122592C (zh) 2003-10-01
EP0981420B1 (en) 2001-10-31
CN1255883A (zh) 2000-06-07
WO1998051445A1 (en) 1998-11-19
US6273799B1 (en) 2001-08-14
BR9809841A (pt) 2000-06-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMO970082A1 (it) Testa di lucidatura per materiali lapidei in granito, pietre dure o materiale ceramico, dotata di moto tangenziale oscillante continuo dei settori abrasivi.
EP0230333B1 (en) Closed mixer having parallel rotors, whose axial separation is adjustable
US5161331A (en) Rotating head having oscillating blocks for leveling and polishing surfaces of granite, ceramic or marble
CN112912537A (zh) 工件支架装置和覆层设备
ITVI940017A1 (it) Testa di lucidatura, particolarmente per lastre di marmo, granito, gres porcellanato ed altri materiali lapidei
US2309530A (en) Apparatus for forming gear teeth
EP0510603B1 (en) Grinder head, particularly for polishing marble, granite and stone materials in general
US1032974A (en) Gear-grinding device.
CN207634642U (zh) 一种链传动回转窑
CN116652748A (zh) 一种可调节公转直径的镜板研磨装置
SU589107A1 (ru) Устройство дл обработки асферических поверхностей
SU1207735A1 (ru) Устройство дл сообщени осциллирующего движени шпинделю станка
ITTV970030U1 (it) Testa di levigatura per materiali lapidei con rotazione differenziale dei rulli abrasivi.
CN216030183U (zh) 一种抛光机的高集成驱动装置
RU2168400C2 (ru) Зуборезный станок для нарезания прямозубых конических колес
US3365980A (en) Breakup motion mechanism for optical surfacing machine
SU653092A1 (ru) Станок дл шлифовани и полировани оптических деталей с асферическими поверхност ми
US1623697A (en) Lapping machine
RU2205744C1 (ru) Сборный прерывистый шлифовальный круг
ITVI990191A1 (it) Testa per la calibratura e levigatura di lastre in marmo, granito, gres porcellanato ed altri materiali lapidei
ITVI970224A1 (it) Testa operatrice per macchina levigatrice di materiali lapidei
SU1645083A1 (ru) Головка дл нарезани цилиндрических колес
US1082912A (en) Reversing mechanism for the band-cylinders of spinning-mules.
RU155763U1 (ru) Устройство для абразивной обработки
IT202000017206A1 (it) Gruppo abrasivo migliorato per lavorazioni di materiale ceramico e/o lapideo

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted