[go: up one dir, main page]

ITMO20060334A1 - Metodo ed apparato di fissaggio - Google Patents

Metodo ed apparato di fissaggio Download PDF

Info

Publication number
ITMO20060334A1
ITMO20060334A1 ITMO20060334A ITMO20060334A1 IT MO20060334 A1 ITMO20060334 A1 IT MO20060334A1 IT MO20060334 A ITMO20060334 A IT MO20060334A IT MO20060334 A1 ITMO20060334 A1 IT MO20060334A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
brackets
guide means
fixing
bar
wall
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Dino Cappellari
Original Assignee
Vecam Co S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vecam Co S P A filed Critical Vecam Co S P A
Priority to ITMO20060334 priority Critical patent/ITMO20060334A1/it
Priority to EP07019417A priority patent/EP1914484A3/en
Publication of ITMO20060334A1 publication Critical patent/ITMO20060334A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/32Supports for air-conditioning, air-humidification or ventilation units
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16MFRAMES, CASINGS OR BEDS OF ENGINES, MACHINES OR APPARATUS, NOT SPECIFIC TO ENGINES, MACHINES OR APPARATUS PROVIDED FOR ELSEWHERE; STANDS; SUPPORTS
    • F16M13/00Other supports for positioning apparatus or articles; Means for steadying hand-held apparatus or articles
    • F16M13/02Other supports for positioning apparatus or articles; Means for steadying hand-held apparatus or articles for supporting on, or attaching to, an object, e.g. tree, gate, window-frame, cycle
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F1/00Room units for air-conditioning, e.g. separate or self-contained units or units receiving primary air from a central station
    • F24F1/06Separate outdoor units, e.g. outdoor unit to be linked to a separate room comprising a compressor and a heat exchanger
    • F24F1/60Arrangement or mounting of the outdoor unit
    • F24F1/62Wall-mounted

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Conveying And Assembling Of Building Elements In Situ (AREA)
  • Lining Or Joining Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Diaphragms For Electromechanical Transducers (AREA)

Description

VECAM-CO S.P.A.
Descrizione di invenzione industriale avente per
titolo :
"METODO ED APPARATO DI FISSAGGIO"
Depositata il:
Inventore Designato: Cappellari Dino
DESCRIZIONE.
L'invenzione ha per oggetto un metodo ed apparato di
fissaggio, particolarmente idonei a fissare a muri e
pareti delle apparecchiature e, più specificatamente,
dei gruppi scambiatori per impianti di
condizionamento dell'aria.
È noto che i gruppi scambiatori di calore che vengono
utilizzati negli impianti di condizionamento
dell'aria »e che alimentano i diffusori montati nelle
stanze dove soggiornano le persone, devono essere
collocati e fissati all'esterno degli edifici o,
comunque, in posizioni tali da comunicare
direttamente con l'esterno.
Spesso la conformazione degli edifici richiede che
questi scambiatori siano appesi ai muri esterni degli
edifici oppure a pareti che delimitano balconi e
finestre e che sono comunque rivolte verso l'esterno
di un edificio, per poter rendere possibile lo
scambio termico tra aria calda ed aria fredda nello
scambiatore .
Per fissare questi scambiatori ai muri esterni o alle
pareti, vengono utilizzate robuste staffe sagomate ad
"L", normalmente è sufficiente una coppia di queste,
che vengono fissate sia direttamente ai muri, sia su
guide di scorrimento che, a loro volta vengono
fissate ai muri con tasselli.
Queste staffe sono dotate di sedi per 1'inserimento
di viti di fissaggio ad esse degli scambiatori (o
altra apparecchiatura) e che sono destinate ad
impegnarsi in appositi fori filettati previsti per
questo scopo e ricavati nella faccia inferiore degli
scambiatori, ed, eventualmente, anche sul dorso di
questi .
Il montaggio di queste coppie di staffe presenta
alcuni inconvenienti.
Un primo inconveniente è che il montaggio e le
operazioni per eseguire quest'ultimo devono essere
effettuate spesso ad una quota posta ad una altezza
rilevante .
Una delle operazioni da eseguire per il montaggio di
queste coppie di staffe prevede la misurazione
diretta su muri o pareti delle distanze a cui devono
essere poste le staffe di una coppia, in modo tale
che le viti di fissaggio delle staffe a muri e pareti
risultino correttamente allineate ai corrispondenti
fori filettati ricavati appositamente nelle carcasse
degli scambiatori, affinché questi siano fissabili in
sicurezza ed in modo stabile su entrambe le staffe e
senza alcun pericolo di caduta.
Un'altra operazione prevede di eseguire con
precisione dei fori nei muri per inserirvi dei
tasselli di vincolo nei quali devono impegnarsi le
viti che vengono avvitate, passando in appositi fori
ricavati in ciascuna staffa, per fissarla a muri o
pareti.
Anche in questo caso, è richiesta la massima
precisione di allineamento tra i fori ricavati nelle
staffe ed i fori eseguiti sui muri, in modo che vi
sia corrispondenza reciproca tra essi.
Questa stessa operazione viene richiesta anche nel
caso in cui le due staffe debbano essere impegnate
sulle guide che, in questo caso, devono essere
fissate a loro volta ai muri in modo stabile per
sostenere le staffe.
Quando le guide sono fissate ai muri o alle pareti,
le staffe vengono posizionate su queste guide
facendole scorrere fino a raggiungere le posizioni
desiderate e quindi bloccate in queste posizioni con
appositi bulloni.
In entrambi i casi, è anche necessario verificare la
orizzontalità del piano di appoggio definito dalla
coppia di staffe, utilizzando uno strumento di
rilevamento, come, ad esempio, una livella, nonché la
simmetria rispetto ad un piano centrale di simmetria
posto tra la coppia di staffe, in modo tale che il
peso degli scambiatori da supportare sia ripartito in
modo uguale su entrambe.
Un altro inconveniente è che le operazioni di
preparazione al montaggio delle staffe richiede la
presenza di almeno due addetti, più precisamente uno
per sostenere le staffe ed un secondo per segnare su
muri o pareti i punti in cui devono essere eseguiti i
fori necessari per l'inserimento dei tasselli di
fissaggio .
Un ulteriore inconveniente è che, quando le staffe
sono montate su guide, queste ultime sono destinate a
rimanere vincolate ai muri o pareti dopo il montaggio
degli scambiatori e questo richiede l'utilizzo di un
pezzo aggiuntivo oltre le staffe, per ottenere il
fissaggio .
Un ulteriore inconveniente è che le operazioni da
eseguire per vincolare i supporti per scambiatori a
muri e pareti risultano estremamente scomode e
faticose, soprattutto quando devono essere eseguite,
come detto in precedenza, ad una quota sollevata dal
terreno, eventualmente utilizzando attrezzature di
sollevamento degli addetti che, in posizione
sollevata, sono soggette ad oscillazioni e presentano
una superficie di appoggio molto ridotta: questo
rende estremamente difficoltoso mantenere le
precisioni precedentemente descritte.
Uno scopo dell'invenzione è migliorare lo stato della
tecnica .
Un altro scopo dell'invenzione è mettere a punto un
metodo ed apparato di fissaggio che permettano di
fissare a muri e pareti le staffe di fissaggio di
apparecchiature^ come ad esempio di scambiatori di
impianti di condizionamento, in modo rapido ed
agevole, anche nel caso in cui queste staffe debbano
essere fissate a quote sollevate dal terreno ed in
condizioni operative difficili.
Un ulteriore scopo dell'invenzione è realizzare un
metodo ed apparato di fissaggio che permetta di
essere economico ed in parte riutilizzabile per la
creazione di altri supporti.
Secondo un aspetto dell'invenzione è previsto un
metodo di fissaggio, adatto per fissare staffe di
supporto di apparecchiature ad una parete
comprendente posizionare dette staffe su mezzi di
guida ottenendo staffe posizionate; appoggiare detti
mezzi di guida e dette staffe posizionate a detta
parete; fissare dette staffe posizionate a detta
parete con organi di fissaggio, caratterizzato dal
fatto che dopo detto fissare è previsto rimuovere
detti mezzi di guida da dette staffe.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione è previsto
un apparato di fissaggio, adatto per fissare staffe
di supporto di apparecchiature ad una parete,
comprendente: mezzi di guida accostabili a detta
parete; almeno una coppia di staffe di supporto di
dette apparecchiature, dotate di mezzi di
accoppiamento scorrevole con detti mezzi di guida e
fissabili a detta parete in posizioni prestabilite,
caratterizzato dal fatto che detti mezzi di
accoppiamento scorrevole sono conformati in modo tale
da consentire un disaccoppiamento tra detti mezzi di
guida e dette staffe quando queste ultime sono
fissate a detta parete.
Pertanto, un primo vantaggio del metodo ed apparato
di fissaggio è di ottenere un fissaggio,
particolarmente agevole, preciso e idoneo a
supportare apparecchiature, come gruppi scambiatori
per impianti di condizionamento dell'aria, ma anche a supportare ogni altro tipo di apparecchiatura che debba essere fissato ad una parete o ad un muro.
Un altro vantaggio è che una parte dell'apparato di fissaggio è recuperabile per essere impiegato nuovamente per ulteriori fissaggi.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di realizzazione di un apparato di fissaggio, illustrato a titolo indicativo, e non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
Figura 1 è una vista in prospettiva di un apparato di fissaggio in una posizione accostata ad una parete, particolarmente idoneo a fissare apparecchiature a muri e pareti, come ad esempio gruppi scambiatori per impianti di condizionamento dell'aria;
Figura 2 è una vista in scala ingrandita di una estremità di una staffa, montata scorrevole su mezzi di guida e posizionabile su questa con mezzi di posizionamento;
Figura 3 è una vista in prospettiva di mezzi di guida per staffe di supporto, comprendenti mezzi di posizionamento delle staffe;
Figura 4 è una vista interrotta in prospettiva ed in scala ingrandita di una estremità dei mezzi di guida illustrati in Figura 3.
Con riferimento alla Figura 1, si nota che l'apparato di fissaggio, indicato complessivamente con 1, comprende mezzi di guida 2 sui quali sono montabili staffe 3 sagomate ad "L" e definenti un piano "P" di appoggio tra due porzioni destinate ad essere rivolte verso l'esterno, parallele tra loro e sostanzialmente perpendicolari ad una parete 4 a cui le staffe 3 devono essere fissate secondo distanze predefinite.
Ognuna delle staffe 3 comprende un primo segmento 103 ed un secondo segmento 203 vincolati tra loro ad angolo retto in concorrenti estremità.
Il primo segmento 103 è destinato ad essere appoggiato alla parete 4 quando la staffa 3 viene fissata a questa, mentre il segmento 203, definisce, come detto, il piano di appoggio "P" a sbalzo insieme ad una staffa 3 uguale e parallela, montata anche questa sui mezzi di guida 2.
Il primo segmento 103, ad una estremità 5 opposta a quella in cui si congìunge con il secondo segmento 203, conforma un manicotto 6 nel quale sono inseribili in modo scorrevole i mezzi di guida 2,
come visibile in dettaglio nella Figura 1 e nella
Figura 2.
Inoltre, per evitare che i mezzi di guida 2 ruotino
intorno ad un proprio asse longitudinale, la sezione
trasversale del manicotto 6 è quadrangolare ed anche
la sezione trasversale dei mezzi di guida 2 è
quadrangolare, e tale da impegnare la cavità assiale
dei manicotti 6 e consentire un solo grado di libertà
di movimento tra questi ultimi e le staffe 3, cioè un
movimento di scorrimento longitudinale lungo i mezzi
di guida 2.
E' evidente che le sezioni dei mezzi di guida 2 e dei
manicotti 6 non si limitano ad essere quadrangolari,
ma possono avere anche altri profili poligonali,
comunque sempre accoppiabili tra loro in modo da
consentire un unico grado di libertà tra questi.
I mezzi di guida 2 comprendono una barra 7 rettilinea
che presenta, alle estremità opposte, due rispettive
porzioni graduate 107, sulle quali sono montabili in
modo scorrevole, due indicatori 10 di riferimento,
provvisti di un organo a vite 11 predisposto per
bloccarne oppure rendere libero il loro scorrimento
lungo le porzioni graduate 107 della barra 7.
Inoltre, la barra 7 comprende anche un dispositivo
rilevatore 8 per rilevare la orizzontalità della
barra 7 in fase di montaggio delle staffe 3 sulla parete 4 e comprendente, ad esempio, una livella a bolla d'aria 9 che è montata in posizione centrata su una faccia 207 della barra 7 destinata ad essere rivolta verso l'alto durante il montaggio delle staffe 3.
Queste ultime presentano usuali asole 12 e fori 13 per il passaggio di bulloni e/o viti previste sia per fissare le staffe alla parete 4 sia per fissare un apparato, ad esempio uno scambiatore di un impianto di condizionamento di aria, sul piano di appoggio "P".
Secondo il metodo di fissaggio, è previsto disporre almeno una coppia di staffe 3 sulla barra 7, facendo scorrere quest'ultima all'interno dei manicotti 6.
Vengono quindi posizionati gli indicatori 10 lungo le porzioni graduate 107 in modo che questi risultino simmetrici rispetto al centro della barra 7 e ad una distanza reciproca tale da permettere l'allineamento tra le asole 12 ed i fori filettati che sono convenzionalmente previsti nelle carcasse degli scambiatori .
Quando questo posizionamento è stato completato, vengono bloccati gli indicatori 10 sulla barra 7 per mezzo dei rispettivi organi a vite 11.
Le staffe 3 vengono quindi fatte scorrere lungo la barra 7 fino a quando i manicotti 6 non vanno in battuta contro gli indicatori 10 bloccati e, di conseguenza, le staffe 3 risultano poste ad una distanza desiderata e prefissata.
A questo punto si appoggiano le staffe 3 e la barra 7 alla parete 4 su cui devono essere fissate e si segnano su questa i punti in corrispondenza dei quali devono essere eseguiti i fori per introdurre i tasselli di fissaggio impegnabili con i bulloni o le viti di fissaggio delle staffe 3 che vengono inserite nei fori 13 previsti in queste.
Quando le viti o i bulloni sono completamente avvitati nei corrispondenti tasselli e le staffe 3 sono, conseguentemente, fissate alla parete 4, vengono allentati gli organi a vite 11 degli indicatori 10 e questi vengono sfilati dalla barra 7. Anche questa viene poi sfilata dai manicotti 6 e recuperata insieme agli indicatori 10 per nuovo utilizzo .

Claims (19)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo di fissaggio, adatto per fissare staffe (3) di supporto di apparecchiature ad una parete (4) comprendente posizionare dette staffe (3) su mezzi di guida (2, 7) ottenendo staffe (3) posizionate; appoggiare detti mezzi di guida (2, 7) e dette staffe (3) posizionate a detta parete (4); fissare dette staffe (3) posizionate a detta parete (4), caratterizzato dal fatto che dopo detto fissare è previsto rimuovere detti mezzi di guida (2, 7) da dette staffe (3).
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, in cui detto posizionare comprende applicare in modo scorrevole con mezzi di scorrimento (6) dette staffe^(3) su detti mezzi di guida (2, 7); definire posizioni di fissaggio di dette staffe (3) su detti mezzi di guida (2, 7) con organi indicatori (10) di dette posizioni di fissaggio montati scorrevoli e bloccabili su detti mezzi di guida (2, 7), far scorrere dette staffe (3) su detti mezzi di guida (2, 7) fino in appoggio contro detti mezzi indicatori (10) fissati.
  3. 3.Metodo secondo la rivendicazione 1 oppure 2, in cui detto rimuovere comprende sbloccare detti
    mezzi indicatori (10) e rimuoverli da detti mezzi di guida (2, 7).
  4. 4. Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui detto appoggiare comprende appoggiare detti mezzi di guida (2, 7) secondo un piano (P) di supporto definito da mezzi a livella (8) applicati su detti mezzi di guida (2, 7).
  5. 5. Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 4 in cui detti mezzi di scorrimento comprendono: mezzi a manicotto (6) definiti in dette staffe (3) ed aventi una cavità assiale predisposta per ricevere al proprio interno in modo scorrevole detti mezzi di guida (2, 7).
  6. 6.Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 5, in cui dette cavità e detti mezzi di guida (2, 7) presentano rispettivi profili geometrici accoppiabili tra loro in modo da consentire un solo grado di libertà.
  7. 7.Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui detti mezzi di guida comprendono almeno una barra rettilinea
    (7) inseribile scorrevolmente in detti mezzi a manicotto (6).
  8. 8. Apparato di fissaggio (1), adatto per fissare staffe (3) di supporto di apparecchiature ad una parete (4), comprendente: mezzi di guida (2, 7) accostabili a detta parete (4); almeno una coppia di staffe (3) dì supporto di dette apparecchiature, dotate di mezzi di accoppiamento scorrevole (6) con detti mezzi di guida (2, 7) e fissabili a detta parete (4) in posizioni prestabilite, caratterizzato dal fatto che detti mezzi dì accoppiamento scorrevole (6) sono conformati in modo tale da consentire un disaccoppiamento tra detti mezzi di guida (2, 7) e dette staffe (3) quando queste ultime sono fissate a detta parete (4).
  9. 9.Apparato secondo la rivendicazione 8, in cui detti mezzi di guida comprendono almeno una barra (7).
  10. 10. Apparato secondo la rivendicazione 9, in cui detta barra è rettilinea (7) e presenta sezione trasversale avente profilo poligonale.
  11. 11. Apparato secondo una qualunque delle rivendicazioni da 8 a 10, in cui detti mezzi di accoppiamento comprendono un manicotto (6)
    definito in ciascuna staffa (3) ed avente una cavità assiale avente perimetro copiante detto profilo poligonale e predisposta per ricevere al proprio interno in modo scorrevole detta barra rettilinea (7).
  12. 12. Apparato secondo una qualunque delle rivendicazioni da 8 a 11, in cui tra detta barra rettilinea (7) e detto manicotto (6) è definito un solo grado di libertà.
  13. 13. Apparato secondo una qualunque delle rivendicazioni da 8 a 12, in cui detta barra (7) presenta almeno ad estremità contrapposte porzioni graduate (107).
  14. 14. Apparato secondo una qualunque delle rivendicazioni da 8 a 13, in cui detta barra (7) è dotata di organi indicatori di posizioni (10) montati scorrevoli su quest'ultima e dotati di mezzi di bloccaggio (11) dello scorrimento in posizioni predeterminate.
  15. 15. Apparato secondo una qualunque delle rivendicazioni da 8 a 14, in cui detti organi indicatori comprendono una coppia di elementi anulari (10) aventi sezione copiante detto profilo poligonale e innestabili su detta barra (7) in modo scorrevole.
  16. 16. Apparato secondo una qualunque delle rivendicazioni da 8 a 15, in cui detti mezzi di bloccaggio comprendono almeno una vite (11) avvitabile in un corrispondente foro filettato ricavato trasversalmente in ognuno di detti elementi anulari (10) contro detta barra (7) oppure svitabile in allontanamento da questa.
  17. 17. Apparato secondo una qualunque delle rivendicazioni da 8 a 16 in cui detti elementi anulari (10) sono predisposti per scorrere su dette porzioni graduate (107).
  18. 18. Apparato secondo una qualunque delle rivendicazioni da 8 a 17 in cui detti mezzi di guida (2, 7) comprendono ulteriormente mezzi di controllo (8)^della giacitura secondo un piano (P) prestabilito.
  19. 19. Apparato secondo la rivendicazione 18 in cui detti mezzi di controllo comprendono almeno una livella a bolla (9). Verona lì 17 ottobre 2006 Pjer incarico Ing. Silvio Bergamini
ITMO20060334 2006-10-17 2006-10-17 Metodo ed apparato di fissaggio ITMO20060334A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO20060334 ITMO20060334A1 (it) 2006-10-17 2006-10-17 Metodo ed apparato di fissaggio
EP07019417A EP1914484A3 (en) 2006-10-17 2007-10-04 Fixing method and fixing apparatus

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO20060334 ITMO20060334A1 (it) 2006-10-17 2006-10-17 Metodo ed apparato di fissaggio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20060334A1 true ITMO20060334A1 (it) 2008-04-18

Family

ID=38803542

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMO20060334 ITMO20060334A1 (it) 2006-10-17 2006-10-17 Metodo ed apparato di fissaggio

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1914484A3 (it)
IT (1) ITMO20060334A1 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2226588B1 (de) * 2009-03-07 2018-02-28 Gerdes OHG Gehäuse für ein Warmwassergerät
IT1399432B1 (it) * 2010-03-22 2013-04-16 Cappellari 80 S R L Dispositivo a staffe di supporto con rivestimento in materiale da riciclo
ITVR20100007U1 (it) 2010-03-22 2011-09-23 Cappellari 80 S R L Dispositivo a staffe di supporto per apparecchi
KR101305332B1 (ko) 2011-10-06 2013-09-06 엘지전자 주식회사 실외기 브라켓 및 이를 포함하는 실외기
US9447916B2 (en) * 2012-10-01 2016-09-20 Nation Wide Products, Inc. Securing an air conditioning unit to a building by applying force to an interior and an exterior surface of the building
US10907841B2 (en) 2019-05-17 2021-02-02 Gd Midea Air-Conditioning Equipment Co., Ltd. Air conditioner installation plate and air conditioner
EP3760944A1 (en) * 2019-05-17 2021-01-06 GD Midea Air-Conditioning Equipment Co., Ltd. Air conditioner installation plate and air conditioner
IT201900016346A1 (it) * 2019-09-16 2021-03-16 Rodigas S R L Mensola per pareti
TR201921310A2 (tr) * 2019-12-24 2021-07-26 Eczacibasi Yapi Gerecleri Sanayi Ve Ticaret Anonim Sirketi Bi̇r sabi̇tleme si̇stemi̇ ve sabi̇tleme yöntemi̇
DE102020107866A1 (de) 2020-03-23 2021-09-23 Vaillant Gmbh Wärmepumpensystem

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR950001056Y1 (ko) * 1992-01-29 1995-02-18 강진구 분리형 룸에어컨디셔너 실외기의 설치대
JPH09119673A (ja) * 1995-10-26 1997-05-06 Calsonic Corp 室外機用取付スタンド
JP3025470B2 (ja) * 1997-12-19 2000-03-27 日晴金属株式会社 エアコン据付け用架台
ITTV20000117A1 (it) * 2000-09-28 2002-03-28 Tecnosystemi Srl Dispositivo di supporto particolarmente per motocondensanti di climatizzatori
JP3430210B2 (ja) * 2001-05-28 2003-07-28 日晴金属株式会社 エアコン据え付け架台
US7028960B2 (en) * 2001-09-20 2006-04-18 Source Global Enterprises, Inc. Curtain rods and supports therefor
JP2004212003A (ja) * 2003-01-08 2004-07-29 Yashima Denko Co Ltd 室外機用取付金具

Also Published As

Publication number Publication date
EP1914484A3 (en) 2009-04-29
EP1914484A2 (en) 2008-04-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMO20060334A1 (it) Metodo ed apparato di fissaggio
US3954717A (en) Device for use in attaching outlet box to a stud
US20130025236A1 (en) Aligning shaft doors of an elevator
BR112018016529A2 (pt) sistema de suporte de parede cordal para bandejas de fluxo cruzado em uma coluna de transferência de massa e método envolvendo o mesmo
US20040111902A1 (en) Plumber's spotting tool
KR20220053149A (ko) 바닥에서 타공위치를 조준할 수 있는 천장용 드릴링 장치
US5020235A (en) Layout device for wall mounted item
US2270158A (en) Templet
IT202200000569A1 (it) Attrezzatura per la realizzazione di strutture di sostegno di casseforme per solai
CN108981655B (zh) 隧道顶板沉降监测机构及隧道顶板沉降监测方法
CN216957128U (zh) 一种智能检测人员安全距离的报警装置
US20120267502A1 (en) Apparatus and method for elevating and supporting an air flow measuring device
CA2211475A1 (en) Variable length straight edge plumb rod
CN221774309U (zh) 一种燃气设备安装定位装置
KR101753139B1 (ko) 천공위치 설정용 지그
KR20140005401U (ko) 파이프 플랜지 정렬용 마킹장치
IT201900015455A1 (it) Gruppo per porte.
AU2012101419B4 (en) Quicky Mark
CN219416457U (zh) 一种红外体温计校准辅助定位装置
CN207496231U (zh) 一种纸板印刷过程中精密定位装置
CN209858755U (zh) 钢筋扫描仪用辅助装置
ATE387550T1 (de) Vorrichtung zur installierung temporärer halterungen
CN208125019U (zh) 一种铁路信号设备限界测量工具
DE202014007127U1 (de) Wartungshilfe für Rauchwarnmelder
ITBO20080130A1 (it) Mensola per corpi riscaldanti