[go: up one dir, main page]

ITMI991230A1 - Dispositivo per riempire e chiudere contenitori di confezionamento nonche' fare il vuoto nei medesimi - Google Patents

Dispositivo per riempire e chiudere contenitori di confezionamento nonche' fare il vuoto nei medesimi Download PDF

Info

Publication number
ITMI991230A1
ITMI991230A1 IT1999MI001230A ITMI991230A ITMI991230A1 IT MI991230 A1 ITMI991230 A1 IT MI991230A1 IT 1999MI001230 A IT1999MI001230 A IT 1999MI001230A IT MI991230 A ITMI991230 A IT MI991230A IT MI991230 A1 ITMI991230 A1 IT MI991230A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
conveyor device
packaging containers
vacuum
package
main conveyor
Prior art date
Application number
IT1999MI001230A
Other languages
English (en)
Inventor
Eberhard Ruland
Willi Krieger
Original Assignee
Bosch Gmbh Robert
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bosch Gmbh Robert filed Critical Bosch Gmbh Robert
Publication of ITMI991230A0 publication Critical patent/ITMI991230A0/it
Publication of ITMI991230A1 publication Critical patent/ITMI991230A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B31/00Packaging articles or materials under special atmospheric or gaseous conditions; Adding propellants to aerosol containers
    • B65B31/02Filling, closing, or filling and closing, containers or wrappers in chambers maintained under vacuum or superatmospheric pressure or containing a special atmosphere, e.g. of inert gas

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)

Description

TESTO DELLA DESCRIZIONE
Stato della tecnica
L'invenzione si riferisce ad un dispositivo per riempire e chiudere dei contenitori di confezionamento nonché fare il vuoto nei medesimi secondo il preambolo della rivendicazione 1, come è per esempio noto dal documento DE 32 31 514 Al. Nel caso del noto dispositivo, le chiusura di testa delle confezioni vengono preliminarmente piegate lungo il loro percorso di trasporto e preliminarmente sigillate, prima che le esse vengano rinchiuse in una ruota del vuoto. La ruota del vuoto contiene una molteplicità di camere del vuoto che presentano rispettivamente un utensile saldatore con il quale viene definitivamente sigillata la confezione dopo la formazione del vuoto nella rispettiva camera del vuoto. La piegatura preliminare della confezione esternamente alla ruota del vuoto avviene poiché, se ogni camera del vuoto avesse un proprio utensile piegatore, la ruota del vuoto dovrebbe essere molto grande. Inoltre, i costi sarebbero anch'essi molto elevati a causa dei molti utensili piegatori. La piegatura preliminare e la sigillatura preliminare delle confezioni presenta tuttavia lo svantaggio che la formazione del vuoto nelle camere del vuoto dura relativamente a lungo a causa della sezione trasversale d’apertura a forma di fessura della confezione.
Inoltre, dal documento DE 38 30 009 Al è noto prevedere su entrambi i lati di un dispositivo trasportatore principale delle ruote trasportatrici supplementari circolanti orizzontalmente su entrambi i lati di un dispositivo trasportatore principale, alle quali sono rispettivamente associate delle stazioni di lavorazione. Tuttavia si prevede anche in questo caso che le confezioni siano preliminarmente piegate e sigillate prima della formazione del vuoto, per cui anche il rendimento di questo dispositivo risulta relativamente limitato.
Vantaggi dell'invenzione
Il dispositivo secondo l'invenzione per riempire e sigillare dei contenitori di confezionamento nonché fare il vuoto nei medesimi con le caratteristiche caratterizzanti della rivendicazione 1 presenta rispetto a ciò il vantaggio che il suo rendimento è molto alto a parità di una costruzione compatta. Ciò viene ottenuto secondo l'invenzione col fatto che le confezioni non vengono più preliminarmente piegate e sigillate, per cui nelle camere del vuoto è disponibile l'intera sezione trasversale della confezione per la formazione del vuoto. Ne consegue che la formazione del vuoto può avvenire in un tempo molto breve. Inoltre si prevede un solo utensile saldatore e piegatore in corrispondenza del dispositivo trasportatore supplementare, per cui le camere del vuoto possono essere più compatte. In questo modo viene ridotto lo spazio in cui formare il vuoto, per cui è possibile ridurre ulteriormente il tempo per la formazione del vuoto.
Ulteriori vantaggi e perfezionamenti vantaggiosi del dispositivo secondo l'invenzione per riempire e chiudere i contenitori di confezionamento nonché fare il vuoto nei medesimi risultano evidenti dalle sottorivendicazioni e dalla descrizione.
Un rendimento ulteriormente incrementato del dispositivo viene ottenuto col fatto che su entrambi i lati del dispositivo trasportatore principale sono disposti dei dispositivi trasportatori supplementari. Quando i contenitori di confezionamento vengono trasportati con il loro lato largo in avanti nel dispositivo trasportatore principale, i passi di trasporto del dispositivo trasportatore principale possono essere mantenuti relativamente piccoli, per cui risulta ulteriormente aumentato il rendimento del dispositivo.
Disegni
Un esempio esecutivo dell'invenzione è illustrato nei disegni e verrà descritto a seguito più dettagliatamente. Nei disegni :
la fig. 1 illustra una vista da sopra esemplificata su un dispositivo secondo l’invenzione per riempire e chiudere delle confezioni nonché fare il vuoto nelle medesime,
- la fig. 2 illustra una sezione longitudinale lungo una parte del dispositivo secondo la fig. 1.
Descrizione dell'esempio esecutivo
Il dispositivo 10 illustrato nella fig. 1 per riempire e chiudere dei contenitori di confezionamento nonché fare il vuoto nei medesimi, per esempio delle confezioni 1, presenta un dispositivo trasportatore principale 11, una ruota agitatrice 12 che incrocia il dispositivo trasportatore principale, nonché due dispositivi trasportatori supplementari disposti su entrambi i lati della ruota agitatrice 12 e realizzati quali ruote del vuoto con percorsi di trasporto circolari. Il dispositivo trasportatore principale 11 è costituito da una catena trasportatrice 16 azionata a passi, senza fine ed estendentesi tutt1intorno in un piano verticale. In corrispondenza dei membri della catena trasportatrice 16 sporgono verso l'esterno a rispettivamente le stesse distanze dei trascinatori 17, 18, di cui rispettivamente due formano una coppia di trascinamento e sono disposti distanziati dal lato stretto di una confezione 1. Ne consegue che le confezioni 1 che presentano una superficie di base rettangolare vengono trasportati con i loro lati larghi in avanti nel dispositivo trasportatore principale 11. Alla suddivisione della coppia di trascinamento 17, 18 del dispositivo trasportatore principale 11 è adattata la disposizione di stazioni di lavorazione lungo, il dispositivo trasportatore principale 11. Queste stazioni di lavorazione comprendono tre dispositivi di riempimento 19, 20, 21 disposti a monte della ruota agitatrice 12 - guardando nella direzione di trasporto delle confezioni 1 - per il dosaggio di un prodotto polverulento o granulare 2, un dispositivo di pesatura 22, un dosatore supplementare 23 nonché una stazione di piegatura e di chiusura 24 disposta a valle della ruota agitatrice 12 per applicare la chiusura sul lato superiore della confezione.
La ruota agitatrice 12 che incrocia il dispositivo trasportatore principale 11 e ruota a passi in senso antiorario, la cui costruzione ed il cui funzionamento sono noti dal documento DE 3815 077 Al, presenta delle pareti di trascinamento 26, 27 sporgenti verso l'esterno per rispettivamente una confezione 1. Nella zona di passaggio per le confezioni 1 dalla ruota agitatrice 12 ai dispositivi trasportatori 13, 14, alla ruota agitatrice 12 sono rispettivamente associati due corsoi 28, 29 trasversalmente spostabili che fanno parte di dispositivi di consegna non meglio illustrati.
I dispositivi trasportatori 13, 14 disposti su entrambi i lati della ruota agitatrice 12 sono costruiti in modo identico e si differenziano solo per il loro senso di rotazione, laddove il dispositivo trasportatore 13 ruota in senso orario ed il dispositivo trasportatore 14 ruota in senso antiorario. I dispositivi trasportatori 13, 14 che ruotano anch'essi a passi servono per formare il vuoto e chiudere le confezioni 1. A tale scopo essi presentano rispettivamente una molteplicità di camere del vuoto 30, laddove nell'esempio esecutivo sono presenti rispettivamente dodici camere del vuoto 30 {fig. 1). Le camere del vuoto 30 sono disposte in un piano inferiormente ai corsoi 28, 29.
Le camere del vuoto 30 a forma di tazza sono coperte a tenuta sul loro lato superiore da un disco di comando 31 che presenta una sfinestratura solo nella zona di passaggio dalla ruota agitatrice 12 ai dispositivi trasportatori 13, 14 ovvero alla rispettiva camera del vuoto 30. Nel disco di comando 31 sono disposte delle connessioni di depressione 32, 33 che sono collegate con almeno una pompa del vuoto non illustrata. In ogni camera del vuoto 30 è disposto un piatto di sollevamento 34 per una confezione 1, il cui piede 35 penetra nel fondo 36 della camera del vuoto 30. Il punto di passaggio del piede 35 nel fondo 36 è chiuso a tenuta, per cui in quel punto non può entrare dell'aria ambiente nella camera del vuoto 30. Il piede 35 è disposto preferibilmente in una guida a glifo non illustrata, per cui mediante la realizzazione del glifo sul trasporto della confezione 1 nel dispositivo trasportatore 13, 14 si possono generare i necessari movimenti di sollevamento ovvero d'oscillazione del piatto di sollevamento 34. Inoltre, nelle pareti laterali delle camere del vuoto 30 sono disposte delle piastre di compressione 37, 38 che, per esempio azionate pneumaticamente, agiscono temporaneamente su lati opposti della confezione 1. Vicino alla zona di uscita delle confezioni 1 dai dispositivi di trasporto 13, 14 ai corsoi 27, 28, il disco di comando 31 presenta una sfinestratura 39 nella zona di due passi di trasporto successivi. Superiormente a questa sfinestratura 39, una cappa 40 è collegata a tenuta con il lato superiore del disco di comando 31. All'interno della cappa 40 munita di un'ulteriore connessione 41 di depressione sono integrate una stazione di piegatura 43 ed una stazione di sigillatura 44 per la zona di testa 3 delle confezioni 1.
Il dispositivo 10 sopra descritto funziona come segue : le confezioni 1 fabbricate in un dispositivo di fabbricazione delle confezioni non illustrato vengono trasportate a passi nel dispositivo trasportatore principale 11 e riempite in corrispondenza dei dispositivi di riempimento 19 a 21 con una determinata quantità di prodotto 2. Successivamente, le confezioni 1 così riempite vengono pesate nel dispositivo di pesatura 22 e successivamente riempite eventualmente con il dosatore supplementare 23 con una piccola quantità di prodotto 2. Le confezioni 1 così riempite arrivano in corrispondenza della ruota agitatrice 12 che ogni due scatti del dispositivo trasportatore principale 11 ruota di un posto. In questo modo si provoca che il secondo, il quarto, il sesto, ecc. contenitore di confezionamento 1 viene trasportato nella zona d'ingresso 45 della ruota agitatrice 12 dalle pareti di trascinamento 26, 27 verso il dispositivo trasportatore 13. Di conseguenza, il primo, il terzo, il quinto, ecc. contenitore di confezionamento 1 sul dispositivo trasportatore principale 11 viene trasportato fino alla zona d'uscita opposta 46 della ruota agitatrice 12, da dove esso, in seguito ad un'ulteriore rotazione della ruota agitatrice 12, viene prelevato dalle pareti trascinatrici 26, 27 della ruota agitatrice 12 e viene trasportato verso il dispositivo trasportatore 14. Durante il trasporto delle confezioni 1 verso il rispettivo dispositivo trasportatore 13, 14, il fondo della ruota agitatrice 12, lungo il quale scivolano le confezioni 1, viene assoggettato a delle oscillazioni ovvero vibrazioni, per cui il prodotto 2 nelle confezioni 1 viene addensato nel modo desiderato.
In una fase di arresto della ruota agitatrice 12, la confezione 1 disposta rispettivamente fra due corsoi 28, 29 nella ruota agitatrice 12 viene spinta in una camera del vuoto 30 del.dispositivo trasportatore 13, 14. Nel contempo, la camera del vuoto 30 è disposta inferiormente al piano della ruota agitatrice 12, per cui la confezione 1 - a piatto di sollevamento 34 alzato - viene innanzi tutto portata sopra la camera del vuoto 30, e successivamente il piatto di sollevamento 34 viene abbassato, per cui la confezione 1 si trova poi all'interno della camera del vuoto 30. Successivamente, il dispositivo trasportatore 13, 14 viene ruotato di uno scatto, per cui una confezione 1 precedentemente messa sotto vuoto e chiusa viene spinta, ancora durante la stessa fase di arresto della ruota agitatrice 12, fuori dal dispositivo trasportatore 13, 14 dai corsoi 28, 29 fra le pareti di trascinamento 26, 27 ora libere della ruota agitatrice 12.
Non appena la confezione 1 immessa nella camera del vuoto 30 del dispositivo trasportatore 13, 14 arriva nella zona inferiormente al disco di comando 31, la camera del vuoto 30 risulta chiusa a tenuta, per cui sull'ulteriore percorso di trasporto della confezione 1, quest'ultima è soggetta al vuoto nel dispositivo di trasporto 13, 14 attraverso le connessioni di depressione 32, 33. Poiché la zona di testa 3 della confezione 1 è rimasta finora non piegata e non chiusa, è disponibile l'intera sezione trasversale della confezione per la formazione del vuoto, vale a dire che è possibile limitare il tempo di formazione del vuoto. Dopo che nella camera del vuoto 30 è stata raggiunta una determinata depressione, la confezione 1 arriva nella zona della stazione di piegatura 43. La confezione 1 viene qui sollevata dal piatto di sollevamento 34, per cui la zona di testa 3 della confezione 1 viene preliminarmente piegata dagli utensili piegatori. All'atto del successivo scatto di trasporto della confezione 1, la zona di testa 3 precedentemente piegata arriva fra le ganasce di sigillatura della stazione di sigillatura 44, dove la chiusura della testa viene sigillata ermeticamente. Almeno temporaneamente mentre la confezione 1 si trova nella stazione di piegatura 43 e nella stazione di sigillatura 44, anche le piastre di compressione 37, 38 vengono spostate una verso l'altra, per cui si ottiene un addensamento del prodotto 2 nella confezione 1 nonché delle lisce pareti esterne di confezione.
Dopo che la confezione 1 è stata sigillata a tenuta, nei successivi scatti di trasporto del dispositivo trasportatore 13, 14, essa esce dalla zona del disco di comando 31, da cui, come sopra menzionato, viene riportata, in una fase di arresto del dispositivo trasportatore 13, 14, dai corsoi 28, 29 fra le pareti di trascinamento 26, 27 diventate libere della ruota agitatrice 12. Dopo un ulteriore percorso di trasporto a forma di quarto di cerchio nella ruota agitatrice 12, la confezione 1, a seconda del dispositivo trasportatore 13, 14 in cui è stato trattato, arriva o nella zona d'ingresso 45 o nella zona d'uscita 46 della ruota agitatrice 12, dove viene nuovamente prelevata dal dispositivo trasportatore principale 11. Il dispositivo trasportatore principale 11 trasporta poi la confezione 1 nella stazione di chiusura 24, dove la chiusura di testa sporgente ancora verso l'alto della confezione 1 viene piegata contro il lato superiore della sagoma della confezione. Infine, la confezione 1 viene trasportata dal dispositivo trasportatore principale 11 per esempio ad un dispositivo raccoglitore-imballatore inserito a valle o magazzinata .
Naturalmente sono pensabili differenti modifiche del dispositivo 10 sopra descritto, senza allontanarsi dall'idea dell'invenzione, vale a dire di formare il vuoto nelle confezioni 1 non ripiegate sull'intera sezione trasversale del contenitore di confezionamento.
Al posto di una ruota agitatrice 12 si può per esempio impiegare un dispositivo.di consegna pubblicato nel documento DE 38 30 009 Al, mentre la funzione d'agitazione - se necessaria - può essere integrata nei dispositivi trasportatori 13, 14. In un'ulteriore variante dell'invenzione, il disco di comando 31 può essere realizzato superficialmente intero, ad eccezione della sfinestratura 39. In questo caso, le camere del vuoto sono disposte sullo stesso livello della ruota agitatrice 12 e presentano rispettivamente un coperchio rivolto verso la ruota agitatrice 12 che può essere spostato angolarmente per chiudere le confezioni nelle camere del vuoto ovvero per non farle entrare nelle stesse.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (10) per riempire, e chiudere dei contenitori di confezionamento (1) nonché fare il vuoto nei medesimi con un dispositivo trasportatore principale (11) azionato ciclicamente che trasporta i contenitori di confezionamento (1) in una fila alla stessa distanza, con almeno un dispositivo di consegna (28, 29) per consegnare i contenitori di confezionamento (1) ad almeno un dispositivo trasportatore (13, 14) supplementare a forma di ruota disposto lateralmente al dispositivo trasportatore principale (11), nel quale sono disposti dei dispositivi per la formazione del vuoto e di chiusura (30, 43, 44), caratterizzato dal fatto che i dispositivi per la formazione del vuoto (30) agiscono sull'intera sezione trasversale del contenitore di confezionamento (1) e che almeno ad un dispositivo trasportatore supplementare (13, 14) è associata rispettivamente una stazione stazionaria di piegatura e di sigillatura (43, 44), nella quale i contenitori di confezionamento (1), durante la loro circolazione, arrivano per la formazione del vuoto in almeno un dispositivo trasportatore supplementare (13, 14).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che su entrambi i lati del dispositivo trasportatore principale (11) è disposto rispettivamente un dispositivo trasportatore supplementare (13, 14).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzato dal fatto che la stazione di piegatura e di sigillatura (43, 44) è disposta all'interno di una cappa (40) e coopera con elementi di sollevamento (34) per i contenitori di confezionamento (1) e che la stazione di piegatura e di sigillatura (43, 44) è disposta superiormente ad una piastra di connessione piana (31) che in corrispondenza della cappa (40) presenta una sfinestratura (39).
  4. 4. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 a 3, caratterizzato dal fatto che almeno un dispositivo di consegna (28, 29) è disposto nella zona di una ruota agitatrice (12) che incrocia il dispositivo trasportatore principale (11).
  5. 5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 a 4, caratterizzato dal fatto che il dispositivo trasportatore principale (11) presenta dei trascinatori (17, 18), fra i quali vengono trasportati i contenitori di confezionamento (1) con il loro lato largo in avanti.
IT1999MI001230A 1998-06-18 1999-06-01 Dispositivo per riempire e chiudere contenitori di confezionamento nonche' fare il vuoto nei medesimi ITMI991230A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19827059A DE19827059B4 (de) 1998-06-18 1998-06-18 Vorrichtung zum Füllen, Evakuieren und Verschließen von Verpackungsbehältern

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI991230A0 ITMI991230A0 (it) 1999-06-01
ITMI991230A1 true ITMI991230A1 (it) 2000-12-01

Family

ID=7871209

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI001230A ITMI991230A1 (it) 1998-06-18 1999-06-01 Dispositivo per riempire e chiudere contenitori di confezionamento nonche' fare il vuoto nei medesimi

Country Status (3)

Country Link
CH (1) CH693503A5 (it)
DE (1) DE19827059B4 (it)
IT (1) ITMI991230A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102009002441A1 (de) 2009-04-16 2010-10-21 Robert Bosch Gmbh Vorrichtung und Verfahren zum Ausrichten von Verpackungen
DE102014201966B4 (de) * 2014-02-04 2024-09-26 Syntegon Technology Gmbh Vorrichtung und Verfahren zum Handling eines Trays

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1063519B (de) * 1958-02-13 1959-08-13 Hesser Ag Maschf Einrichtung zum Evakuieren und Begasen von Packungen an Fuell- und Schliessmaschinen
DE3231514A1 (de) * 1982-06-30 1984-01-05 Robert Bosch Gmbh, 7000 Stuttgart Vorrichtung zum herstellen von vakuum- oder schutzgaspackungen
DE3815077C2 (de) * 1988-05-04 1996-11-07 Bosch Gmbh Robert Vorrichtung zum Füllen und Verschließen von Beuteln
DE3830009A1 (de) * 1988-09-03 1990-03-08 Bosch Gmbh Robert Vorrichtung zum fuellen und verschliessen von verpackungsbehaeltern
DE4431458A1 (de) * 1994-09-03 1996-03-07 Bosch Gmbh Robert Vorrichtung zum Füllen, Verdichten, Evakuieren und Verschließen von Beuteln
EP0858411B1 (de) * 1995-10-30 2000-01-05 SIG Pack Systems AG Verfahren und vorrichtung zum herstellen evakuierter, mit schüttgut, insbesondere gemahlenem kaffee, gefüllter packungen

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI991230A0 (it) 1999-06-01
CH693503A5 (de) 2003-09-15
DE19827059A1 (de) 1999-12-23
DE19827059B4 (de) 2009-07-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4517791A (en) Apparatus for grouping cigarette cartons and loading containers therewith
CN1210496A (zh) 改进的香烟制品盒子及其坯料
EP3969398B1 (en) Packaging machine for arrangement of elements, preferably cartons, on pallets, and method for this
JP2011510878A (ja) 2列式パッケージングラインおよび計量システム
JPH06298215A (ja) 紙巻き煙草の移送・蓄積装置
US20220227512A1 (en) Packaging machine for packaging products in cartons and method for this
ITBO20070087A1 (it) Macchina per il confezionamento di articoli in astucci con disposizione variabile rispetto alla linea di produzione
ITMI991230A1 (it) Dispositivo per riempire e chiudere contenitori di confezionamento nonche' fare il vuoto nei medesimi
IT9020094A1 (it) Macchina per il confezionamento di pacchetti di cartone e simili oggetti
US5495703A (en) Process and an apparatus for packaging containers in a carrier in two rows of each at least two pieces as well as a blank to be used therein
EP3969399B1 (en) Packaging machine for packaging products in cartons and method for this
EP1476369B1 (en) Pallet with boxes
JPH08507279A (ja) 物品取扱い装置
EP1584561B1 (en) Packaging apparatus provided with a plurality of packaging lanes
ITBO940517A1 (it) Astucciatrice automatica, modulare, predisposta per un collegamento rapido e semplificaro con moduli di altre macchine di confezionamento
JP5123315B2 (ja) 容器
ITMI951845A1 (it) Apparecchio per riempire, costipare, evacuare e chiudere sacchetti
FI63906B (fi) Foerpackning samt saett att resa denna
KR102093782B1 (ko) 해산물 포장시스템
JP2950806B1 (ja) 自動箱詰装置
ITTO20010191A1 (it) Unita' di piegatura per una macchina confezionatrice di prodotti alimentari versabili.
US2860467A (en) Container opening mechanism
ITBO990349A1 (it) Procedimento per un prodotto alimentare di consistenza pastosa e procedimento per la sua realizzazione .
IT202100007430A1 (it) Macchina per il confezionamento di prodotti dell'industria del tabacco, in particolare snus
JP4756215B2 (ja) 商品の自動段積包装装置