ITMI991150A1 - Sistema per il lavaggio automatico di emulsionatori di latte e cappuccino - Google Patents
Sistema per il lavaggio automatico di emulsionatori di latte e cappuccino Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI991150A1 ITMI991150A1 IT1999MI001150A ITMI991150A ITMI991150A1 IT MI991150 A1 ITMI991150 A1 IT MI991150A1 IT 1999MI001150 A IT1999MI001150 A IT 1999MI001150A IT MI991150 A ITMI991150 A IT MI991150A IT MI991150 A1 ITMI991150 A1 IT MI991150A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- pump
- solenoid valve
- boiler
- cycle
- steam
- Prior art date
Links
Landscapes
- Dairy Products (AREA)
Description
DESCRIZIONE DI INVENZIONE INDUSTRIALE
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Alcuni tipi di distributore di bevande calde usano la forza e la temperatura del vapore d’acqua in pressione generato da una apposita caldaia per erogare bevande quali il latte caldo o il cappuccino. Alio scopo viene usato un adatto miscelatore che tramite il noto “effetto Venturi” aspira riscalda ed emulsiona la bevanda. Un difetto di questo sistema risiede nel fatto che nei condotti di aspirazione ed erogazione della bevanda si accumulano i depositi delle sostanze grasse contenute nel latte, pertanto è necessario provvedere al lavaggio degli stessi con una certa frequenza per tenere l'apparecchio efficiente ma principalmente per mantenerlo igienico. E’ evidente che il miglior risultato si ottiene effettuando un lavaggio alia fine di ciascun ciclo quando il deposito non si è ancora solidificato all’interno dei condotti. Il sistema più semplice per effettuare il lavaggio è quello di fare passare una limitata quantità di acqua nel miscelatore prelevandola dalla caldaia che genera vapore.
L’inconveniente principale di questo sistema è li costo, infatti è necessario aggiungere una valvola apposita e relativi raccordi idraulici per convogliare l’acqua dalla caldaia verso il gruppo emulsionatore. Inoltre nel caso si volesse rendere automatico il lavaggio alla fine di ogni ciclo si dovrà aggiungere un sistema di controllo ulteriore per la valvola di lavaggio.
Nella TAVOLA 1 è mostrato un sistema automatizzato per erogare latte e cappuccino secondo lo stato attuale della tecnica.
Il sistema è composto dalle seguenti parti: una caldaia (1) atta a generare il vapore necessario alla giusta pressione, riscaldata da una resistenza elettrica comandata da un termostato o preferibilmente da un pressostato. Una pompa (2) atta a generare la pressione necessaria per riempire la caldaia fino al livello voluto. Una elettrovalvola (3) collegata tramite tubi e raccordi da una parte alla caldaia per il prelievo del vapore e dall’altra ai gruppo di miscelazione (4). Una seconda elettrovalvola (5) collegata tramite tubi e raccordi da una parte alla caldaia per il prelievo dell’aqua calda di lavaggio e dall’altra al gruppo di miscelazione (4).
Una centralina elettronica (6a) per il controllo del livello dell’ acqua atta a comandare la pompa (2) quando la sonda (7) posta in caldaia rileva un livello basso dell'acqua rispetto alla sonda stessa.
Una centralina (6b) di tipo elettronico o elettromeccanico con funzione di temporizzatore per il comando in sequenza delle elettrovalvole (3) e (5), in modo che l'elettrovalvola (3) si apra e faccia passare il vapore nel miscelatore (4) per un tempo ben preciso (T e) impostato dalla centralina (6b) e successivamente alla chiusura della elettrovalvola (3) si apra l’elettrovalvola (5) per un tempo tempo ben preciso (TI). Il ciclo di temporizzazione (Te+TI) viene avviato dall’utente tramite la pressione del pulsante (8).
Nella TAVOLA 2 è mostrata la soluzione che migliora lo stato della tecnica in modo particolare per il minor numero di parti componenti ed economia di realizzazione.
Il sistema è composto dalle stesse parti delia TAVOLA 1 senza l’elettrovalvola di lavaggio mentre il collegamento idraulico delle parti è completamente diverso cosi come la centralina (6). Infatti la pompa risulta collegata con un raccordo a tre vie (11) al tubo (5) che sfocia direttamente in caldaia nella camera del vapore il quale ha la doppia funzione di trasportare in uscita il vapore verso la valvola (3) e di convogliare in caldaia l’acqua per il riprìstino del livello.
La centralina (6) ha la doppia funzione di controllo di livello e di timer di erogazione, le due funzioni vengono svolte in alternativa runa all’altra e il controllo di livello non può interrompere mai il ciclo di erogazione, mentre è possibile il contrario, cioè interrompere il caricamento di acqua in caldaia per dare inizio ad un ciclo di erogazione in modo da non fare attendere l’utente.
Il controllo dei livello è identico a quello della TAVOLA 1 mentre il ciclo di erogazione si svolge net seguente modo: quando si preme il pulsante (8) si avvia il timer di erogazione e l'elettrovalvola (3) si apre e immette vapore nel miscelatore (4), per un tempo di erogazione impostato dalia centralina (6), prima dello scadere del tempo (Te) la centralina (6) aziona contemporaneamente sia l'elettrovalvola (3) che la pompa (2) per il tempo di lavaggio (TI). In queste condizioni sia il vapore che l’acqua di pompa si miscelano nei raccordo a tre vie (11) ed assieme confluiscono alla valvola (3) e quindi al miscelatore (4). Scegliendo un orifizio (10) di sezione inferiore a quello della elettrovalvola (3) è possibile assicurare un gradiente di pressione entro il tubo (5) tale da convogliare il flusso in uscita dalla caldaia; per favorire questa situazione è bene tenere il più lungo possibile il tratto di tubo (5).
I) flusso di acqua fredda immesso dalia pompa viene riscaldato dal vapore che fuoriesce alla pressione di caldaia, la temperatura in uscita dipende dalle sezioni scelte per il tubo (5) e dall’orifizio (10) che limita la portata della pompa. Per quanto riguarda il riempimento di acqua della caldaia che avviene dall'alto sempre attraverso il tubo (5) ma nel senso opposto a quello di prelievo dei vapore si crea l’inconveniente degli spruzzi che possono generare false segnalazioni dalla sonda (7) creando un funzionamento instabile del controllo di livello. Si può facilmente ovviare a questo inconveniente schermando la sonda dagli spruzzi diretti con un lungo tubo protettivo (9) .
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1) Una macchina come quella mostrata in TAVOLA 2 formata da un produttore di vapore (1) una pompa (2) una elettrovalvola (3) un emulsionatore di qualunque tipo (4) collegati come in figura cioè in modo che il condotto (5) sfociante nella camera di vapore della caldaia (1) sia utilizzabile per immettere acqua in caldaia spinta in pressione dalla pompa (2) oppure per prelevare vapore dalla caldaia (1) e inviarlo tramite la elettrovalvola (3) al gruppo emulsionatore (4). 2)Una centralina di controllo (6) in grado di azionare direttamente o indirettamente la pompa (2) e l'elettrovalvola (3) secondo due cicli operativi differenti: • CICLO A ) azionamento della sola pompa (2) quando la sonda (7) non tocca la superficie dell’acqua, ovvero per riprìstino livello. Arresto della pompa (2) quando t'acqua raggiunge la sonda (7). • CICLO B) in seguito alla pressione del tasto di inizio erogazione (8) si ha l’apertura della sola elettrovalvola (3) per un tempo di erogazione (Te). Allo scadere del tempo (Te) ha inizio un azionamento contemporaneo della pompa (2) e della elettrovalvola (3) per il tempo di lavaggio (TI). 3) La centralina (6) è costruita in modo che il CICLO A non può iniziare quando è attivo il CICLO B.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999MI001150 IT1312317B1 (it) | 1999-05-25 | 1999-05-25 | Sistema per il lavaggio automatico di emulsionatori di latte ecappuccino. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999MI001150 IT1312317B1 (it) | 1999-05-25 | 1999-05-25 | Sistema per il lavaggio automatico di emulsionatori di latte ecappuccino. |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI991150A1 true ITMI991150A1 (it) | 2000-11-25 |
IT1312317B1 IT1312317B1 (it) | 2002-04-15 |
Family
ID=11383034
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT1999MI001150 IT1312317B1 (it) | 1999-05-25 | 1999-05-25 | Sistema per il lavaggio automatico di emulsionatori di latte ecappuccino. |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1312317B1 (it) |
-
1999
- 1999-05-25 IT IT1999MI001150 patent/IT1312317B1/it active
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1312317B1 (it) | 2002-04-15 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
JP5086263B2 (ja) | 飲料作成機と飲料作成機内に取り外し可能に配置されるカートリッジとを含む飲料調製システム | |
TW552123B (en) | Coffee machine with integrated steam delivery device | |
EP2251480B1 (en) | Laundry washing appliance | |
US7021206B2 (en) | Hot dairy-based beverage dispenser | |
RU2390302C1 (ru) | Нагревательное устройство аппарата для приготовления напитков | |
KR20080031975A (ko) | 인스턴트 음료 기계용 유압 회로와, 이에 사용되는 릴리프및 안전 밸브, 및 인스턴트 음료의 준비 방법 | |
RU2674276C2 (ru) | Машины для приготовления горячих напитков с возможностью удаления накипи | |
JP6002754B2 (ja) | 液体給配システムでの液体温度を維持する方法および液体給配システム | |
ITFI20080198A1 (it) | "macchina da caffe'" | |
JP2008542145A (ja) | 飲料メーカーで使用するためのポンプ・ユニットと使い捨てカートリッジ | |
EP1558818A1 (en) | Device to supply soap foam to a shower | |
ITMI20131726A1 (it) | Macchina automatica per la preparazione di bevande, quali caffe' espresso, cappuccino e simili. | |
CN101384199B (zh) | 具有回流的加热系统 | |
DE102015116919A1 (de) | Waschmaschine mit einer Vorrichtung für die Zuführung von Flüssigmitteln und Dosiervorrichtung für Flüssigmittel | |
ITMI991150A1 (it) | Sistema per il lavaggio automatico di emulsionatori di latte e cappuccino | |
JP2000083828A (ja) | コ―ヒ―機械などの飲物準備機 | |
CN110708990B (zh) | 自动热饮制备机器 | |
ITTV20100024A1 (it) | Dispositivo per erogazione di vapore o liquido monouso amovibile e suo gruppo meccanico di aggancio-sgancio. | |
US11033140B2 (en) | System and method for fluid temperature stability for multi-section beverage making machine | |
IT202100008768A1 (it) | Sistema di pulizia dei condotti latte per una macchina per la preparazione di bevande | |
WO2005124010A1 (en) | Steaming apparatus for iorning and other uses | |
CN116649786B (zh) | 咖啡机的奶路清洗系统 | |
WO2024161275A1 (en) | Machine for dispensing infusion beverages | |
JPH09256443A (ja) | 温水タンク | |
IT202200021441A1 (it) | Gruppo di erogazione di acqua calda e vapore, macchina per caffè, metodo di ricircolo e metodo di erogazione acqua calda |