ITMI990201A1 - Stazione interattiva per la raccolta di fondi per beneficenza - Google Patents
Stazione interattiva per la raccolta di fondi per beneficenza Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI990201A1 ITMI990201A1 ITMI990201A ITMI990201A1 IT MI990201 A1 ITMI990201 A1 IT MI990201A1 IT MI990201 A ITMI990201 A IT MI990201A IT MI990201 A1 ITMI990201 A1 IT MI990201A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- money
- interactive station
- station according
- interactive
- counting
- Prior art date
Links
- 230000002452 interceptive effect Effects 0.000 title claims description 18
- 230000008520 organization Effects 0.000 description 6
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 4
- 239000000463 material Substances 0.000 description 3
- 229910001018 Cast iron Inorganic materials 0.000 description 2
- 238000004891 communication Methods 0.000 description 2
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 2
- 230000000750 progressive effect Effects 0.000 description 2
- 238000006424 Flood reaction Methods 0.000 description 1
- SNIOPGDIGTZGOP-UHFFFAOYSA-N Nitroglycerin Chemical compound [O-][N+](=O)OCC(O[N+]([O-])=O)CO[N+]([O-])=O SNIOPGDIGTZGOP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 1
- 238000009792 diffusion process Methods 0.000 description 1
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 description 1
- 230000006870 function Effects 0.000 description 1
- 230000004941 influx Effects 0.000 description 1
- 230000005855 radiation Effects 0.000 description 1
- 230000004044 response Effects 0.000 description 1
- 230000003678 scratch resistant effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- G—PHYSICS
- G07—CHECKING-DEVICES
- G07F—COIN-FREED OR LIKE APPARATUS
- G07F17/00—Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services
- G07F17/0014—Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services for vending, access and use of specific services not covered anywhere else in G07F17/00
-
- G—PHYSICS
- G06—COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
- G06Q—INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- G06Q20/00—Payment architectures, schemes or protocols
Landscapes
- Physics & Mathematics (AREA)
- General Physics & Mathematics (AREA)
- Business, Economics & Management (AREA)
- Accounting & Taxation (AREA)
- Strategic Management (AREA)
- General Business, Economics & Management (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Theoretical Computer Science (AREA)
- Management, Administration, Business Operations System, And Electronic Commerce (AREA)
- Audible And Visible Signals (AREA)
- Control Of Vending Devices And Auxiliary Devices For Vending Devices (AREA)
Description
DESCRIZIONE
dell? invenzione industriale avente per titolo:
?Stazione interattiva per la raccolta di fondi per beneficenza?
La presente invenzione concerne una stazione interattiva destinata alla raccolta di fondi per beneficenza.
La sempre maggiore richiesta di fondi per il sostegno di opere benefiche spinge verso l?ideazione di strumenti moderni ed efficaci che da una parte invoglino i donatori a fare la propria offerta e dall?altra parte diano le massime garanzie che l?offerta arrivi a destinazione e non sia invece oggetto di furti, truffe e altro ancora.
Uno scopo della presente invenzione ? cos? quello di mettere a disposizione del pubblico un?apparecchiatura per la raccolta di fondi che, sfruttando le possibilit? offerte dalla moderna tecnologia elettronica e informatica, offra al donatore la possibilit? di effettuare la sua offerta a ragion veduta e con la sicurezza che raggiunga il destinatario desiderato.
Un altro scopo ? quello di realizzare un?apparecchiatura per la raccolta di fondi che sia in grado di ricevere le offerte in una pluralit? di forme, quali monete, banconote, bancomat, carte di credito e cos? via.
Ancora un altro scopo ? quello di realizzare un?apparecchiatura per la raccolta di fondi che sia in grado di fornire al donatore un?indicazione dell?importo totale delle offerte ricevute fino a quel momento.
Ancora un altro scopo ? quello di realizzare un?apparecchiatura per la raccolta di fondi che sia in grado di fornire al donatore una ricevuta dell? importo donato.
Un ulteriore scopo ? quello di di realizzare un?apparecchiatura per la raccolta di fondi che possa essere prontamente installata in qualsivoglia ambiente, sia esso uno spazio aperto o un ospedale, una scuola, una chiesa, un aeroporto, uno stadio, un ufficio pubblico e cos? via.
In vista di tali scopi ? stata realizzata, in accordo con la presente invenzione, una stazione interattiva per la raccolta di fondi per beneficenza, che si caratterizza per il fatto di comprendere una struttura di base atta a fungere da contenitore di sicurezza per il denaro raccolto, mezzi per limmissione di denaro in detto contenitore, un elaboratore elettronico, un totalizzatore per il conteggio del denaro raccolto ed un monitor per la visualizzazione dell? importo contato dal totalizzatore, di immagini relative alla destinazione prevista per il denaro raccolto e di messaggi di ringraziamento per l?importo versato.
Preferibilmente, detti mezzi per 'immissione di denaro comprendono un ricevitore di monete ed un ricevitore-trascinatore di banconote di qualsiasi tipo di valuta, opportunamente dotati di mezzi di riconoscimento e conteggio. Pu? inoltre essere previsto un accettatore di tessere bancomat e/o carte di credito combinato con una tastiera per la digitazione deH?importo erogato e del codice segreto di riconoscimento del titolare della tessera o carta di credito e con un modem per il collegamento telematico con una banca ed altre stazioni analoghe. Sono inoltre associabili una stampante per la stampa di una ricevuta del versamento o di un biglietto-premio ed una fessura per lemissione di detta ricevuta o di detto biglietto. Al monitor pu? essere abbinato un trasmettitore sonoro per remissione di messaggi di ringraziamento.
Queste ed altre caratteristiche della presente invenzione saranno rese evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di una sua possibile forma di realizzazione pratica illustrata a titolo di esempio non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 mostra una rappresentazione schematica della struttura meccanica della stazione interattiva secondo l?invenzione;
la figura 2 mostra uno schema a blocchi della parte elettronica della stazione interattiva secondo ? invenzione.
Nella sua versione pi? semplice ed economica una stazione interattiva secondo ? invenzione comprende una struttura di base, indicata con 1 in figura 1, che ? realizzata in modo da costituire un contenitore di sicurezza per il denaro raccolto. Per esempio, la suddetta base di appoggio pu? comprendere un piede di appoggio 2 di forma circolare di circa 1 metro di diametro, profilato in ghisa o altro materiale antigraffio e senza spigolature dannose o pericolose, provvisto di fessure per il fissaggio al terreno, una colonna cilindrica blindata 3 di circa 1 metro di altezza, in ghisa o altro materiale, con chiusura a chiave anti- forzatura o con sistema di riconoscimento codificato, eventualmente completata con un sistema di allarme antifurto, e all? interno una cassaforte per la raccolta di monete e banconote, ed una testata 4 provvista di una fessura 5 per ? introduzione di monete e/o di un ricevitoretrascinatore di banconote 6, entrambi in comunicazione con la cassaforte suddetta e muniti di opportuni mezzi di riconoscimento e conteggio delle monete o banconote introdotte.
Sopra alla testata ? disposto e vincolato alla base 1 un pannello 7 atto al supporto di materiale pubblicitario e/o per la personalizzazione della stazione, il quale pannello incorpora un monitor 8 per la presentazione di immagini di vario tipo come l?importo totale raccolto, la destinazione prevista per il denaro raccolto e messaggi di ringraziamento per ? importo versato, eventualmente combinati con messaggi sonori emessi da un opportuno trasmettitore audio.
Se desiderato, la stazione pu? essere completata con una fessura 9 per l?emissione di una ricevuta deH?importo versato, come pure con un accettatore di tessere bancomat e carte di credito 10 e con una tastiera alfanumerica 11, eventualmente del tipo a sfioramento.
Sono inoltre previste istruzioni 12 per guidare il donatore al corretto uso della stazione.
La parte elettronica, illustrata in figura 2, comprende un elaboratore elettronico 13, opportunamente programmato e dotato di memoria, che riceve informazioni da lettori 14 e 15 di monete e banconote, rispettivamente, ed eventualmente da un lettore 16 di tessere bancomat e carte di credito.
L?elaboratore elettronico 13 controlla a sua volta un totalizzatore 17 per il conteggio progressivo dell?importo raccolto ed il monitor 8' ed eventualmente una stampante 18 per la stampa di ricevute, ed ? inoltre collegabile al computer centrale di una banca e agli elaboratori di altre stazioni analoghe mediante un modem 19.
L?elaboratore elettronico 13 pu? essere costituito da un computer con accessi seriali paralleli a 16000 UART, 9600 bit, completo di apparato multimediale, CD Rom e scheda audio per effetti sonori, e base di memoria per filmati.
Il monitor 8 pu? essere un monitor di comunicazione con sistema trinitron MPRII-TC095 a bassa radiazione.
La stampante 18 pu? essere a getto d?inchiostro per la scrittura su supporti cartacei di vario formato con interfaccia parallela compatibile bidirezionale.
Il lettore di banconote 15 pu? comprendere uno scanner ad infrarosso con collegamento seriale a 9600 bit con un?interfaccia PLC per il conteggio alfanumerico ad impulsi.
Come gi? detto, nella sua versione pi? semplice la stazione interattiva secondo l?invenzione prevede una struttura di base 1 con funzioni di contenitore di sicurezza, una fessura 5 per l?introduzione di monete e/o un rivevitore-trascinatore di banconote 6, un monitor 8, un elaboratore elettronico 13, una fessura 5 con lettore 14 per ? introduzione, il riconoscimento e il conteggio di monete e/o un ricevitore-trascinatore di banconote 6 con lettore 15 per l?introduzione, il riconoscimento e il conteggio di banconote introdotte ed un totalizzatore 17.
In tal caso un messaggio video sul monitor 8, eventualmente accompagnato da un messaggio sonoro, invita a versare un contributo a favore di un organizzazione di beneficenza. Il donatore inserisce le monete o le banconote in uno dei tagli previsti, il cui importo viene contato e aggiunto al totalizzatore 17, il cui totale compare sul monitor 8. Un messaggio video/audio ringrazia il donatore e la postazione riprende la configurazione di partenza.
Se la stazione interattiva ? munita anche di una stampante 18 e di una fessura 9 per lemissione di ricevute, alle operazioni sopra elencate si aggiunge la stampa di una ricevuta riportante l?importo donato, la data e l?ora della donazione e il numero progressivo della donazione.
Se in alternativa o in aggiunta alla fessura 5 e al ricevitore-trascinatore di banconote 6 con relativi lettori 14 e 15 la stazione interattiva prevede un lettore 16 di carte di credito e/o bancomat, una tastiera 11 e un modem 19, il donatore pu? usare nel modo usuale la relativa tessera, ottenendo regolare ricevuta del versamento.
Naturalmente la stazione ideale ? quella che, come illustrato in figura 1, permette di effettuare l?offerta con il massimo numero di modalit? (monete, banconote, bancomat, carte di credito) e fornisce ricevuta del versamento.
Tutte le configurazioni sopra descritte, purch? munite di stampante, possono essere abilitate ad un concorso a premi. In tal caso, con il principio della casualit? programmata, il software dell?elaboratore elettronico pu? assegnare un premio ai donatori pi? fortunati e determinare l?emissione di un biglietto valido per il ritiro del premio.
La stazione interattiva secondo l?invenzione permette di devolvere denaro a scopo di beneficenza a qualsiasi ente, organizzazione o associazione senza fine di lucro, garantendo numerosi vantaggi sia al donatore che al beneficiario.
I vantaggi per il donatore sono:
la comodit?: la stazione, posizionata in luogo di grande afflusso, consente al pubblico di devolvere la propria offerta comodamente, senza doversi recare presso una banca o un ufficio postale;
la trasparenza: il donatore ha la certezza che la propria offerta raggiunger? l?ente, organizzazione o associazione a cui ? destinata e attraverso il totalizzatore pu? verificare immediatamente l?entit? della donazione effettuata e la somma totale raccolta fino a quel momento;
la sicurezza: la struttura blindata della colonna che funge da contenitore di denaro, assieme all?uso di una chiave di apertura speciale o di un adatto sistema codificato e all?eventuale presenza di un sistema di allarme, rende la stazione a prova di furto;
la certificazione e la deducibilit? fiscale: la stazione pu? eventualmente stampare ed emettere una ricevuta valida ai fini fiscali;
la solidariet? premiata: la donazione pu? essere incentivata attraverso un premio messo a disposizione dall? organizzazione benefica o da un eventuale sponsor.
I vantaggi per il beneficiario sono a loro volta:
l?economicit?: non ? necessario l?impiego di personale; inoltre la stazione si presta per essere sponsorizzata da aziende o privati che vogliono sostenere l?ente, organizzazione o associazione di beneficenza ed ottengono in cambio la presentazione del nome e/o del marchio dello sponsor e di un filmato con notizie sull?attivit? dello sponsor stesso, eventualmente completate con notizie su servizi di pubblica utilit? (listini di borsa, orari e costi ferroviari ed aerei, sconti ed altre opportunit?); la trasparenza e la sicurezza: il beneficiario pu? conoscere con sicurezza la somma totale raccolta e tenere sotto controllo la persona (funzionario o guardia giurata) che esegue il ritiro del denaro contante; ? inoltre sicuro che non si verifichino effrazioni della struttura di raccolta;
il controllo: grazie al totalizzatore e tramite collegamento con modem ? possibile conoscere in qualsiasi momento, stazione per stazione e nel suo insieme, l?andamento di una campagna di raccolta di fondi; ci? favorisce la promozione della campagna stessa, la sua correzione in caso di necessit? e la sensibilizzazione del pubblico anche su obiettivi mirati nel breve periodo (per esempio, alluvioni, terremoti e altro);
la diffusione: una stazione interattiva secondo l?invenzione pu? essere presente dove difficilmente il pubblico pu? essere raggiunto dai normali messaggi di un?organizzazione benefica, che pu? cosi allargare la propria conoscibilit? e di conseguenza anche il parco dei potenziali donatori, sia in Italia che all?estero;
la promozione: il monitor della stazione interattiva pu? non limitarsi a trasmettere l?invito al pubblico a versare l?offerta (messaggio che pu? anche essere lanciato da personaggi famosi) ma spiegare anche le finalit? svolte e la destinazione dei contributi raccolti in generale o nella specifica campagna di raccolta fondi in corso; pu? anche essere prevista remissione di informazioni pilotate e selezionate con sistema a sfioramento;
la ricerca di mercato: utilizzando un sistema a sfioramento ? possibile condurre una ricerca di mercato con risposte pilotate sia a favore dell? organizzazione benefica che dello sponsor.
Claims (5)
- RIVENDICAZIONI 1. Stazione interattiva per la raccolta di fondi per beneficenza, caratterizzata dal fatto di comprendere una struttura di base (1) atta a fungere da contenitore di sicurezza per il denaro raccolto, mezzi (5, 6, 10) per l?immissione di denaro in detto contenitore, un elaboratore elettronico (13), un totalizzatore (17) per il conteggio del denaro raccolto ed un monitor (8) per la visualizzazione dell?importo contato dal totalizzatore, di immagini relative alla destinazione prevista per il denaro raccolto e di messaggi di ringraziamento per l?importo versato.
- 2. Stazione interattiva secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (5, 6, 10) per l?immissione di denaro comprendono un ricevitore di monete (5) dotato di mezzi di riconoscimento e conteggio.
- 3. Stazione interattiva secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (5, 6, 10) per rimmissione di denaro comprendono un ricevitore-trascinatore di banconote (6) dotato di mezzi di riconoscimento e conteggio.
- 4. Stazione interattiva secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (5, 6, 10) per rimmissione di denaro comprendono un accettatore (10) di tessere bancomat e/o carte di credito, una tastiera (11) per la digitazione dell?importo erogato e del codice segreto di riconoscimento del titolare della tessera o carta di credito ed un modem (19) per il collegamento telematico con una banca ed altre stazioni analoghe.
- 5. Stazione interattiva secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre una stampante (18) per la stampa di una ricevuta del versamento e/o di un biglietto-premio ed una fessura (9) per remissione di detta ricevuta o detto biglietto.
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI990201 ITMI990201A1 (it) | 1999-02-03 | 1999-02-03 | Stazione interattiva per la raccolta di fondi per beneficenza |
EP00200310A EP1026642A1 (en) | 1999-02-03 | 2000-01-31 | Interactive station for charity fund collection |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI990201 ITMI990201A1 (it) | 1999-02-03 | 1999-02-03 | Stazione interattiva per la raccolta di fondi per beneficenza |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI990201A1 true ITMI990201A1 (it) | 2000-08-03 |
Family
ID=11381726
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITMI990201 ITMI990201A1 (it) | 1999-02-03 | 1999-02-03 | Stazione interattiva per la raccolta di fondi per beneficenza |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP1026642A1 (it) |
IT (1) | ITMI990201A1 (it) |
Families Citing this family (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US7236943B1 (en) * | 2000-11-09 | 2007-06-26 | Heflin D Keith | Charitable contribution station with promotional game piece feature |
CN102682519A (zh) * | 2011-03-11 | 2012-09-19 | 北京爱德康环境文化有限公司 | 即时回馈型爱心捐助箱 |
US11721156B2 (en) * | 2020-06-12 | 2023-08-08 | Juan Carlos Vera | System and method of setting and charging a fixed donation amount |
Family Cites Families (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB2223872A (en) * | 1988-08-16 | 1990-04-18 | Michael Lowery | Cash collection devices |
US5909794A (en) * | 1992-09-04 | 1999-06-08 | Coinstar, Inc. | Donation transaction method and apparatus |
US5621640A (en) * | 1993-02-18 | 1997-04-15 | Every Penny Counts, Inc. | Automatic philanthropic contribution system |
US5506393A (en) * | 1993-09-07 | 1996-04-09 | Ziarno; Witold A. | Donation kettle accepting credit card, debit card, and cash donations, and donation kettle network |
US5555497A (en) * | 1994-03-21 | 1996-09-10 | Helbling; Edward | Charitable contribution centralization system and apparatus |
-
1999
- 1999-02-03 IT ITMI990201 patent/ITMI990201A1/it unknown
-
2000
- 2000-01-31 EP EP00200310A patent/EP1026642A1/en not_active Withdrawn
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP1026642A1 (en) | 2000-08-09 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ES2353944T3 (es) | Método y aparato anti-falsificación de comprobantes de discriminador de monedas. | |
US7052393B1 (en) | Technique to create targeted lottery systems using electronic media interfaces | |
CN205451240U (zh) | 一种自动零钱存兑换系统 | |
JP2008204409A (ja) | 暗証番号入力表示装置及び方法 | |
US7613654B2 (en) | Use of electronic devices for money transfer | |
CN102568089A (zh) | 多功能自助缴费找零服务终端 | |
GB2067467A (en) | A transaction card device having an electrical operated circuit | |
ITMI990201A1 (it) | Stazione interattiva per la raccolta di fondi per beneficenza | |
JP2003170686A (ja) | 媒体の分配方法 | |
CN202584268U (zh) | 多功能自助缴费找零服务终端 | |
JP2005004333A (ja) | 個人認証方法 | |
JP2011175550A (ja) | 自動改札機、及び改札システム | |
IT1285321B1 (it) | Sistema elettronico per dispensare denaro | |
JP3244119U (ja) | 駐輪場券売機 | |
JP2008077180A (ja) | 取引処理装置 | |
JP2005165857A (ja) | 自動取引装置 | |
JP2002175501A (ja) | カード発行装置、カード発行方法及び記録媒体 | |
CN204270393U (zh) | 多功能公交车投币机 | |
JP2006350877A (ja) | 電子マネーのバリュー移し替え機能付自動取引装置及びシステム | |
JPH0554210A (ja) | 識別カードとそれを用いた入場管理システム | |
CN202584300U (zh) | 出入钞分体式彩票自助终端 | |
JP2009157667A (ja) | 自動取引装置 | |
CN204204041U (zh) | 一种铁路磁介质纸质热敏车票自动售票机 | |
JPS58166492A (ja) | 自動証書類発行装置 | |
JP3839690B2 (ja) | 発券方法,偽造券識別方法,偽造券識別システム及び偽造券識別プログラム |