[go: up one dir, main page]

ITMI982258A1 - Apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas - Google Patents

Apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas Download PDF

Info

Publication number
ITMI982258A1
ITMI982258A1 IT002258A ITMI982258A ITMI982258A1 IT MI982258 A1 ITMI982258 A1 IT MI982258A1 IT 002258 A IT002258 A IT 002258A IT MI982258 A ITMI982258 A IT MI982258A IT MI982258 A1 ITMI982258 A1 IT MI982258A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fixed
contact
movable contact
interruption
sectioning
Prior art date
Application number
IT002258A
Other languages
English (en)
Inventor
Enrico Elli
Original Assignee
Abb Ricerca Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Abb Ricerca Spa filed Critical Abb Ricerca Spa
Publication of ITMI982258A0 publication Critical patent/ITMI982258A0/it
Priority to IT1998MI002258A priority Critical patent/IT1302715B1/it
Priority to US09/807,422 priority patent/US6573469B1/en
Priority to AU10408/00A priority patent/AU1040800A/en
Priority to AT99953882T priority patent/ATE314746T1/de
Priority to ES99953882T priority patent/ES2257080T3/es
Priority to DE69929229T priority patent/DE69929229T2/de
Priority to CNB998123919A priority patent/CN1197214C/zh
Priority to EP99953882A priority patent/EP1121738B1/en
Priority to DK99953882T priority patent/DK1121738T3/da
Priority to PCT/EP1999/007915 priority patent/WO2000024100A1/en
Publication of ITMI982258A1 publication Critical patent/ITMI982258A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1302715B1 publication Critical patent/IT1302715B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02BBOARDS, SUBSTATIONS OR SWITCHING ARRANGEMENTS FOR THE SUPPLY OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02B13/00Arrangement of switchgear in which switches are enclosed in, or structurally associated with, a casing, e.g. cubicle
    • H02B13/02Arrangement of switchgear in which switches are enclosed in, or structurally associated with, a casing, e.g. cubicle with metal casing
    • H02B13/035Gas-insulated switchgear

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Gas-Insulated Switchgears (AREA)
  • Driving Mechanisms And Operating Circuits Of Arc-Extinguishing High-Tension Switches (AREA)
  • Regulation And Control Of Combustion (AREA)
  • Air Bags (AREA)
  • Incineration Of Waste (AREA)
  • Processing Of Terminals (AREA)
  • Rotary Switch, Piano Key Switch, And Lever Switch (AREA)
  • Transformer Cooling (AREA)
  • Inorganic Insulating Materials (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda una apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas, particolarmente per applicazioni di alta e media tensione, comprendente particolari organi di attuazione della manovra di sezionamento.
E' noto dallo stato dell'arte che le manovre elettriche (sia di interruzione che di sezionamento) nelle apparecchiature di interruzione e sezionamento isolate in gas, vengono realizzate attraverso la traslazione di uno o più contatti mobili che si possono accoppiare/disaccoppiare con corrispondenti contatti fissi. I dispositivi di comando più utilizzati nelle apparecchiature blindate note dello stato dell'arte comprendono attuatori di tipo meccanico o idraulico meccanicamente connessi con un contatto mobile da movimentare attraverso opportuni organi di manovra.
I dispositivi di comando dell’arte nota necessitano in genere di cinematismi complessi per la trasmissione del moto al contatto mobile. In particolare la manovra di sezionamento richiede la movimentazione coordinata di uno o più contatti mobili in modo che l'apertura/chiusura dei contatti di sezionamento avvenga secondo la sequenza desiderata. Ciò normalmente richiede complicati meccanismi di accoppiamento e/o complicati sistemi di comando e controllo, soprattutto quando il sezionamento avviene su sistemi a più sbarre.
Data la complessità meccanica degli organi di movimentazione, sono necessari interventi di manutenzione per mantenere inalterato il comporta-
zionamento isolata in gas che comprende un involucro avente un terminale contatti mobili in direzione longitudinale rispetto all'asse di rotazione dell'organo di manovra, e variando opportunamente la loro posizione angolare relativa rispetto all’asse di rotazione è possibile ridurre al minimo il volume e lo spazio richiesti dall'unità di sezionamento, e quindi dall'intera apparecchiatura, mantenendo la facilità di esecuzione della manovra di sezionamento.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'apparecchiatura secondo il trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, di una apparecchiatura di interruzione e sezionamento secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 rappresenta una forma realizzativa di un'apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas per semplice sistema di sbarre e comando unipolare secondo il trovato;
la figura 2 rappresenta una forma realizzativa di un'apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas per doppio sistema di sbarre e comando unipolare secondo il trovato;
le figure 3a-3d rappresentano schematicamente manovre di sezionamento eseguibili con l'apparecchiatura di figura 2.
Con riferimento alla figura 1 l’apparecchiatura secondo il trovato comprende un involucro 1 avente un terminale di entrata 2 ed un terminale di uscita 3. All'interno dell'involucro 1, che contiene un gas isolante, sono posizionate una unità di interruzione 4 ed una unità di sezionamento 5. Il terminale di entrata 2 è elettricamente connesso all'unità di interruzione 4. L'unità di sezionamento comprende un primo contatto fisso 6 collegato al terminale di uscita 3 ed un secondo contatto fisso 7 a potenziale di terra. Nel caso di figura 1 il contatto fisso 7 è collegato all'involucro 1 posto a potenziale di terra. L'unità di sezionamento comprende un albero rotante 8 movimentato da organi attuatori rappresentati schematicamente da un'unità 9, che può essere ad esempio un motore elettrico opportunamente controllato.
Un contatto mobile 10, elettricamente connesso all'unità di interruzione 4, è fissato all'albero 8 e ruota solidalmente con esso. Nella forma realizzativa di figura 1, il contatto mobile è costituito da una lama con profilo a settore circolare calettata sull'albero 8. Il contatto mobile 10, ed il primo e il secondo contatto fisso 6 e 7 sono posizionati in modo tale che le estremità di tali contatti fissi si trovino nel piano definito dalla rotazione dell'estremità del contatto mobile 10. La manovra di sezionamento avviene impartendo una rotazione all'albero 8; conseguentemente il contatto mobile 10 ad esso solidale si andrà ad accoppiare con il contatto fisso 6 o 7, operando quindi la connessione rispettivamente di linea o di terra. Nella rappresentazione di figura 1, il contatto mobile 10 è accoppiato con il contatto fisso 7; la connessione di terra è quindi chiusa, mentre la connessione di uscita è aperta.
Secondo una forma di realizzazione alternativa, non rappresentata in figura, è possibile avere due contatti mobili fissati sull'albero, ciascuno dei quali accoppiabile ad un corrispondente contatto fisso. In questo caso il contatto fisso 6 si troverà nel piano di rotazione di un primo contatto mobile ad esso accoppiabile, mentre il contatto fisso 7 si troverà nel piano di rotazione del secondo contatto mobile ad esso accoppiabile. Inoltre il primo ed il secondo contatto mobile sono fissati all'albero 8 con posizione angolare relativa tale che non possano essere contemporaneamente accoppiati ai contatti fissi 6 e 7. In questo modo mediante rotazione dell'albero 8 si avrà, ad esempio, disaccoppiamento tra il contatto fisso 6 e il primo contatto mobile e, successivamente, accoppiamento tra il contatto fisso 7 e il secondo contatto mobile, operando quindi,il sezionamento di terra. In modo analogo si procede quando si vuole aprire il contatto di sezionamento di terra e chiudere quello di linea.
Con riferimento alla figura 2 si descrive ora un'apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas per doppio sistema di sbarre. L'apparecchiatura di figura 2 comprende un involucro 1 avente un terminale di entrata 2, un primo terminale di uscita 11 ed un secondo terminale di uscita 13. All'interno dell'involucro 1, che contiene un gas isolante, sono posizionate una unità di interruzione 4 ed una unità di sezionamento 5. Il terminale di entrata 2 è elettricamente connesso all'unità di interruzione 4. L'unità di sezionamento comprende un primo contatto fisso 21 collegato al terminale di uscita 11, un secondo contatto fisso 22 a potenziale di terra, ed un terzo contatto fisso 23 collegato al secondo terminale di uscita 13. Come nella figura 1, il contatto fisso 22 è collegato all'involucro 1 posto a potenziale di terra. L'unità di sezionamento comprende un albero rotante 8 movimentato da organi attuatori rappresentati schematicamente dall'unità 9, che può essere ad esempio un motore elettrico opportunamente controllato.
Un primo, un secondo, ed un terzo contatto mobile 31, 32, e 33, elettricamente connessi all'unità di interruzione 4, sono fissati all'albero 8 e ruotano solidalmente con esso. Nella forma realizzativa di figura 2, i contatti mobili 31, 32 e 33 sono costituiti da lame con profilo a settore circolare calettate sull'albero 8. I contatti mobili 31, 32, 33 ed i contatti fissi 21, 22, 23 sono posizionati in modo tale che per ciascuna coppia di contatti (21, 31), (22, 32), e (23, 33) il contatto fisso si trovi nel piano di rotazione del corrispondente contatto mobile. Inoltre i contatti mobìli 31, 32 e 33 sono fissati all'albero 8 con posizione angolare relativa tale che il contatto mobile 32 non possa essere accoppiato con il contatto fisso 22, quando il contatto mobile 31 e/o il contatto mobile 33 sono accoppiati ai corrispondenti contatti fissi 21 e 23. La manovra di sezionamento avviene impartendo una rotazione all'albero 8; conseguentemente i contatti mobili 31, 32 e 33 ad esso solidali si andranno ad accoppiare con i rispettivi contatti fissi 21, 22, e 23. Nella rappresentazione di figura 2, il contatto mobile 32 è accoppiato con il contatto fisso 22, mentre i contatti mobili 31 e 33 sono disaccoppiati dai rispettivi contatti fissi 21 e 23; la connessione di terra è quindi chiusa, mentre le connessioni di uscita sono aperte.
Il principio di funzionamento è illustrato schematicamente nelle figure 3a-3d, in cui i contatti mobili sono costituiti da lame calettate sull'albero 8.
Con riferimento alla figura 3a, viene rappresentata una situazione in cui il contatto mobile 32 è accoppiato al corrispondente contatto fisso 22, mentre i contatti mobili 31 e 33 sono disaccoppiati dai corrispondenti contatti fissi. Ruotando l'albero 8 nella direzione della freccia, il contatto di terra viene aperto e successivamente si accoppiano il contatto mobile 31 con il contatto fisso 21 chiudendo la connessione verso il terminale di uscita 11 (fig. 3b). Ruotando ancora l'albero 3 nella stessa direzione, il contatto mobile 33 si accoppia con il contatto fisso 23, prima che ci sia disaccoppiamento tra i contatti 21 e 31. In questo modo viene chiusa la connessione verso il terminale di uscita 13, mantenendo contemporaneamente chiusa la connessione verso il terminale 11 (fig. 3c). Se la rotazione dell'albero 8 viene continuata è possibile separare il contatto 31 dal contatto 21, aprendo la connessione verso il terminale 11 e mantenendo chiusa la connessione verso il terminale 13 (fig. 3d).
Secondo una forma di realizzazione alternativa di un'apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas per doppio sistema di sbarre, non rappresentata in figura, l'unità di sezionamento comprende due soli contatti mobili fissati all'albero 8. Il contatto fisso di terra 22 ed uno degli altri due contatti fissi, ad esempio il contatto fisso 21, si trovano nel piano di rotazione dello stesso contatto mobile che si può accoppiare alternativamente con il contatto fisso 21 o con il contatto fisso 22; il terzo contatto fisso 23 si trova nel piano di rotazione dell'altro contatto mobile, ed è ad esso accoppiabile. I due contatti mobili sono fissati all'albero 8 con posizione angolare relativa tale che non possano essere contemporaneamente accoppiati ai contatti 22 e 23, mentre la loro posizione angolare relativa è tale che essi possano essere contemporaneamente accoppiati ai contatti fissi 21 e 23.
Secondo una forma di realizzazione preferita l'apparecchiatura di interruzione e sezionamento secondo il trovato comprende una unità di interruzione avente una camera di interruzione ospitante un contatto fisso ed un contatto mobile, l'asse longitudinale della camera di interruzione essendo sostanzialmente allineato con l'asse di rotazione dell'organo di manovra. In questo caso la manovra di apertura/chiusura dell'interruttore avviene mediante traslazione del contatto mobile dell'unità di interruzione lungo l'asse longitudinale dell’apparecchiatura, mentre la manovra di sezionamento avviene per rotazione dei contatti mobili dell'unità di sezionamento attorno a detto asse longitudinale.
Secondo una particolare forma realizzativa, non illustrata in figura, l’organo di manovra dell'unità di sezionamento è costituito dall'involucro della camera di interruzione. In questo caso i contatti mobili dell’unità di sezionamento sono calettati sulla superficie esterna della camera di interruzione che può ruotare rispetto all'involucro dell'apparecchiatura. La movimentazione è impartita da organi attuatori, ad esempio un motore elettrico opportunamente controllato. Il posizionamento relativo dei contatti fissi e dei contatti mobili è analogo a quello rappresentato in figura 1 o figura 2, a seconda che ci sia un sistema di sbarre semplice o doppio. Utilizzando questa soluzione tecnica, l'apparecchiatura secondo il trovato risulta essere particolarmente compatta, in quanto lo spazio occupato dall’unità di sezionamento è distribuito all’interno dell'involucro 1 lungo la camera di interruzione.
Secondo una ulteriore forma realizzativa dell'apparecchiatura secondo il trovato, l'unità di sezionamento comprende un ulteriore contatto fisso collegato con il terminale di entrata ed un contatto mobile accoppiabile al contatto fisso; il contatto mobile e preferibilmente fissato sull'involucro della camera in posizione tale che nel suo piano di rotazione giaceia l'ulteriore contatto fisso. In questo modo è possibile effettuare il sezionamento sul lato di ingresso dell’apparecchiatura.
Come già detto la movimentazione degli organi di sezionamento è effettuata da opportuni mezzi attuatori, preferibilmente costituiti da un motore elettrico controllato. Si e visto in particolare che l’utilizzo di un servomotore comporta notevoli vantaggi in termini di precisione e velocità di esecuzione della manovra. In alternativa è possibile utilizzare mezzi attuatori meccanici od idraulici. Mezzi attuatori manuali possono pure essere previsti in alternativa o in aggiunta ai mezzi attuatori precedentemente descritti, in particolare per effettuare manovre manuali di emergenza.
L'apparecchiatura secondo il trovato può essere del tipo a comando unipolare, in cui sono previsti mezzi attuatori su ogni singola fase per effettuare la manovra di sezionamento; in alternativa può essere del tipo a comando tripolare, in cui l'energia per effettuare la manovra di sezionamento sulle tre fasi dell'apparecchiatura viene fornita da un unico mezzo attuatore meccanicamente accoppiato con le unità di sezionamento di ogni singola fase.
L'apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas così concepita è suscettibile di modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica, le configurazioni considerate, purché compatibili con l'uso specifico, nonché i singoli componenti, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas, comprendente un involucro avente un terminale di entrata ed un terminale di uscita e contenente una unità di interruzione ed una unità di sezionamento, detta unità di sezionamento comprendendo un primo contatto fisso collegato al terminale di uscita ed un secondo contatto fisso a potenziale di terra, almeno un contatto mobile accoppiabile ad almeno uno di detti contatti fissi ed elettricamente connesso con detta unità di interruzione, caratterizzata dal fatto che detto contatto mobile e fissato solidalmente ad un organo di manovra rotante e che il contatto fisso accoppiabile a detto contatto mobile giace nel piano di rotazione del contatto mobile.
  2. 2. Apparecchiatura di interruzione e sezionamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l’unità di sezionamento comprende un unico contatto mobile e che detti primo e secondo contatto fisso giacciono nel piano di rotazione del contatto mobile.
  3. 3. Apparecchiatura di interruzione e sezionamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l’unità di sezionamento comprende un primo ed un secondo contatto mobile fissati a detto organo di manovra, e che detto primo e detto secondo contatto fisso giacciono rispettivamente nel piano di rotazione di detto primo e secondo contatto mobile, il primo ed il secondo contatto mobile essendo fissati a detto organo di manovra con posizione angolare relativa tale che non possano essere contemporaneamente accoppiati rispettivamente a detto primo e secondo contatto fisso.
  4. 4. Apparecchiatura di interruzione e sezionamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l’involucro comprende un secondo terminale di uscita, e che l'unità di sezionamento comprende un terzo contatto fisso collegato a detto secondo terminale di uscita, un primo ed un secondo contatto mobile fissati a detto organo di manovra, detto primo e detto secondo contatto fisso giacendo nel piano di rotazione di detto primo contatto mobile, il terzo contatto fisso giacendo nel piano di rotazione di detto secondo contatto mobile, il primo ed il secondo contatto mobile essendo fissati a detto organo di manovra con posizione angolare relativa tale che non possano essere contemporaneamente accoppiati rispettivamente a detto secondo e detto terzo contatto fisso.
  5. 5. Apparecchiatura di interruzione e sezionamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'involucro comprende un secondo terminale di uscita, e che l'unità di sezionamento comprende un terzo contatto fisso collegato a detto secondo terminale di uscita, un primo, un secondo ed un terzo contatto mobile fissati a detto organo di manovra, il primo, il secondo e il terzo contatto fisso giacendo rispettivamente nel piano di rotazione del primo, del secondo e del terzo contatto mobile, detti contatti mobili essendo fissati all'organo di manovra con posizione angolare relativa tale che il secondo contatto mobile non possa essere accoppiato al secondo contatto fisso quando il primo e/o il terzo contatto mobile sono accoppiati ai corrispondenti contatti fissi.
  6. 6 . Apparecchiatura di interruzione e sezionamento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il contatto mobile è costituito da una lama calettata su detto organo di manovra e sostanzialmente perpendicolare all'asse di rotazione di detto organo di manovra.
  7. 7. Apparecchiatura di interruzione e sezionamento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'unità di interruzione comprende una camera di interruzione ospitante un contatto fisso ed un contatto mobile, l'asse longitudinale di detta camera essendo sostanzialmente allineato con l'asse di rotazione dell'organo di manovra.
  8. 8. Apparecchiatura di interruzione e sezionamento secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che l'organo di manovra è costituito dall’involucro di detta camera di interruzione.
  9. 9. Apparecchiatura di interruzione e sezionamento secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che l'unità di sezionamento comprende un ulteriore contatto fisso collegato con il terminale di entrata ed un contatto mobile accoppiabile a detto contatto fisso, detto contatto mobile essendo fissato sull'involucro della camera in posizione tale che nel suo piano di rotazione giaccia detto contatto fisso.
  10. 10. Apparecchiatura di interruzione e sezionamento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'organo di manovra rotante è azionato da un motore elettrico.
IT1998MI002258A 1998-10-20 1998-10-20 Apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas IT1302715B1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI002258A IT1302715B1 (it) 1998-10-20 1998-10-20 Apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas
ES99953882T ES2257080T3 (es) 1998-10-20 1999-10-18 Dispositivo de conmutacion aislado por gas.
AU10408/00A AU1040800A (en) 1998-10-20 1999-10-18 Gas-insulated switchgear device
AT99953882T ATE314746T1 (de) 1998-10-20 1999-10-18 Gasisolierte schaltvorrichtung
US09/807,422 US6573469B1 (en) 1998-10-20 1999-10-18 Gas-insulated switchgear device
DE69929229T DE69929229T2 (de) 1998-10-20 1999-10-18 Gasisolierte schaltvorrichtung
CNB998123919A CN1197214C (zh) 1998-10-20 1999-10-18 气体绝缘开关装置
EP99953882A EP1121738B1 (en) 1998-10-20 1999-10-18 Gas-insulated switchgear device
DK99953882T DK1121738T3 (da) 1998-10-20 1999-10-18 Gasisoleret koblingsanordning
PCT/EP1999/007915 WO2000024100A1 (en) 1998-10-20 1999-10-18 Gas-insulated switchgear device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI002258A IT1302715B1 (it) 1998-10-20 1998-10-20 Apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI982258A0 ITMI982258A0 (it) 1998-10-20
ITMI982258A1 true ITMI982258A1 (it) 2000-04-20
IT1302715B1 IT1302715B1 (it) 2000-09-29

Family

ID=11380907

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998MI002258A IT1302715B1 (it) 1998-10-20 1998-10-20 Apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas

Country Status (10)

Country Link
US (1) US6573469B1 (it)
EP (1) EP1121738B1 (it)
CN (1) CN1197214C (it)
AT (1) ATE314746T1 (it)
AU (1) AU1040800A (it)
DE (1) DE69929229T2 (it)
DK (1) DK1121738T3 (it)
ES (1) ES2257080T3 (it)
IT (1) IT1302715B1 (it)
WO (1) WO2000024100A1 (it)

Families Citing this family (26)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1313732B1 (it) * 1999-09-15 2002-09-17 Abb Ricerca Spa Apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas
FR2799895B1 (fr) 1999-10-15 2001-11-16 Alstom Commutateur electrique a enveloppe metallique compartimentee pour la mise en place de sectionneurs
JP4521110B2 (ja) * 2000-11-08 2010-08-11 株式会社東芝 複合型ガス絶縁開閉装置
AU763276B2 (en) * 2001-02-07 2003-07-17 Hitachi Limited Gas insulated switchgear
US6723939B2 (en) * 2002-09-11 2004-04-20 Eaton Corporation Isolation switch for electric power systems
DE10325681B3 (de) * 2003-06-02 2004-10-21 Siemens Ag Schalteranordnung
DE102004006061A1 (de) * 2004-01-30 2005-08-18 Siemens Ag Hochspannungs-Freiluft-Durchführungsanordnung
EP1569310A1 (de) * 2004-02-27 2005-08-31 ABB Technology AG Einphasig gekapselte, gasisolierte Schaltanlage
EP1589625B1 (en) * 2004-04-19 2019-10-23 ABB Schweiz AG Gas-insulated switchgear device
US7250583B2 (en) * 2004-04-19 2007-07-31 Abb Technology Ag Gas-insulated switchgear device
DE102004029871A1 (de) * 2004-06-16 2006-02-16 Siemens Ag Leistungsschalter mit einer innerhalb eines Kapselungsgehäuses angeordneten Unterbrechereinheit
USD556696S1 (en) * 2004-11-11 2007-12-04 Abb Technology Ag Medium and high voltage switch
USD558147S1 (en) * 2005-05-12 2007-12-25 Abb Technology Ag Medium and high voltage switch
USD558148S1 (en) * 2005-07-19 2007-12-25 Abb Technology Ag Medium voltage switch with embedded pole
USD558149S1 (en) * 2005-10-28 2007-12-25 Abb Technology Ag Embedded pole with a vacuum circuit interrupter disposed inside
USD562776S1 (en) * 2006-04-14 2008-02-26 Mitsubishi Electric Corporation Gas insulated switchgear
USD562255S1 (en) * 2006-04-14 2008-02-19 Mitsubishi Electric Corporation Gas insulated switchgear
USD562256S1 (en) * 2006-04-14 2008-02-19 Mitsubishi Electric Corporation Gas insulated switchgear
USD552561S1 (en) * 2006-04-14 2007-10-09 Mitsubishi Electric Corporation Gas insulated switchgear
USD562254S1 (en) * 2006-04-14 2008-02-19 Mitsubishi Electric Corporation Gas insulated switchgear
CN104508926B (zh) * 2012-09-26 2016-10-26 三菱电机株式会社 电力开关装置
EP2772928A1 (en) 2013-03-01 2014-09-03 ABB Technology AG A high voltage switching device
EP2975709A1 (en) 2014-07-14 2016-01-20 ABB Technology AG High or medium voltage electrical connection assembly and related network grid and power substation comprising such assembly
DE112016002376B4 (de) * 2015-05-26 2023-11-09 Mitsubishi Electric Corporation Elektrische vorrichtung und verfahren zur herstellung einer elektrischen vorrichtung
JP2017004708A (ja) * 2015-06-09 2017-01-05 株式会社日立製作所 電力開閉装置の制御方法
EP3579261A1 (en) 2018-06-08 2019-12-11 ABB Schweiz AG High voltage disconnector

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4300028A (en) * 1979-09-25 1981-11-10 Gould Inc. Rotary switch for gas-insulated substations
JPS56107716A (en) * 1980-01-28 1981-08-26 Hitachi Ltd Gas insulated electric equipment
DE19511168A1 (de) 1995-03-28 1996-10-02 Abb Management Ag Schaltvorrichtung
NL1010515C2 (nl) * 1998-11-09 2000-05-10 Elin Holec High Voltage Bv Hoogspanningscheider.

Also Published As

Publication number Publication date
US6573469B1 (en) 2003-06-03
CN1197214C (zh) 2005-04-13
EP1121738A1 (en) 2001-08-08
ES2257080T3 (es) 2006-07-16
WO2000024100A1 (en) 2000-04-27
ATE314746T1 (de) 2006-01-15
EP1121738B1 (en) 2005-12-28
DE69929229T2 (de) 2006-08-17
ITMI982258A0 (it) 1998-10-20
AU1040800A (en) 2000-05-08
CN1324506A (zh) 2001-11-28
IT1302715B1 (it) 2000-09-29
DE69929229D1 (de) 2006-02-02
DK1121738T3 (da) 2006-04-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI982258A1 (it) Apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas
ITMI991923A1 (it) Apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas
ITMI982259A1 (it) Apparecchiatura blindata di interruzione e sezionamento.
ITMI992060A1 (it) Apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas
KR101897736B1 (ko) 가스절연 개폐장치용 3웨이 단로기와 접지개폐기
TW201240252A (en) Switching device unit and switch gear
EP2728603B1 (en) 3-way switch for a gas-insulated apparatus
US7250583B2 (en) Gas-insulated switchgear device
CN1783609B (zh) 气体绝缘开关装置
EP1589625B1 (en) Gas-insulated switchgear device
JP2004088825A (ja) ガス絶縁開閉装置
EA030580B1 (ru) Коммутационный аппарат для электроэнергетических систем
KR200321221Y1 (ko) 가스절연 개폐장치용 단로기/접지개폐기
KR101390499B1 (ko) 가스절연 개폐장치용 단로기 및 접지개폐기
KR102029214B1 (ko) 가스절연 개폐장치용 3웨이 단로기와 접지개폐기
WO2016125328A1 (ja) スイッチギヤ
ITMI991937A1 (it) Apparecchiatura di interruzione e sezionamento con unita' di messa a terra
KR101157188B1 (ko) 고체절연 개폐장치
ITMI20000570A1 (it) Apparecchiatura di interruzione e sezionamento isolata in gas
ITMI990439A1 (it) Sottostazione per la trasmissione e distribuzione di energiaelettrica per applicazioni di alta e/o media tensione
KR100397567B1 (ko) 가스 절연 배전반
KR20190101696A (ko) 가스절연개폐장치의 단로기 및 접지스위치 조작기
KR100746722B1 (ko) 가스절연 개폐기의 인터록 장치
KR101589092B1 (ko) 3상 가스 절연 중전압 스위칭 장치
US20130269458A1 (en) Floating Drive Shaft Between An Actuating Assembly and Linkage Structure Of A Dead Tank Breaker

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted