[go: up one dir, main page]

ITMI981037A1 - Uso di l-aspartato di potassio e di magnesio per aumentare la concentrazione ematica di glutammina - Google Patents

Uso di l-aspartato di potassio e di magnesio per aumentare la concentrazione ematica di glutammina Download PDF

Info

Publication number
ITMI981037A1
ITMI981037A1 IT98MI001037A ITMI981037A ITMI981037A1 IT MI981037 A1 ITMI981037 A1 IT MI981037A1 IT 98MI001037 A IT98MI001037 A IT 98MI001037A IT MI981037 A ITMI981037 A IT MI981037A IT MI981037 A1 ITMI981037 A1 IT MI981037A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
glutamine
potassium
magnesium
aspartate
muscle
Prior art date
Application number
IT98MI001037A
Other languages
English (en)
Inventor
Tiziano Camponovo
Original Assignee
Sunnimex Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sunnimex Ltd filed Critical Sunnimex Ltd
Priority to IT98MI001037 priority Critical patent/IT1299232B1/it
Publication of ITMI981037A1 publication Critical patent/ITMI981037A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1299232B1 publication Critical patent/IT1299232B1/it

Links

Landscapes

  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

"USO DI L-ASPARTATO DI POTASSIO E DI MAGNESIO PER AUMENTARE LA CONCENTRAZIONE EMATICA DI GLUTAMMINA"
La presente invenzione ha per oggetto l'uso di L-aspartato di potassio e di magnesio per la preparazione di un medicamento atto alla terapia di stati fisiopatologici caratterizzati da carenza di glutammina. Carenza di questo aminoacido si riscontrano in condizioni caratterizzate da aumentato catabolismo proteico, come nelle malattie defedanti croniche, nella senescenza, nell'anoressia, nel dimagrimento rapido e nel sovrallenamento fisico.
La glutammina è un importante regolatore del metabolismo proteico in diverse cellule.
Studi sul metabolismo muscolare hanno mostrato una correlazione significativa tra concentrazione endomuscolare di glutammina e la sintesi proteica delle cellule muscolari in vitro (Jepson M. M. e al. (1988) Relationship between glutamine concentration and protein synthesis in rat skeletal muscle. Am. J. Physiol. 255, E166-E172). La glutammina possiede inoltre una azione stimolante sui processi anabolici muscolari in vitro (Rennie M. J. e al. (1986) Characteristics of a glutamine carrier in skeletal muscle have important consequences for nitrogen loss in injury, infection and chronic disease. Lancet, 1008-1012,MacLennan P. e al. (1987) A positive relationship between protein synthetic rate and intracelluiar glutamine concentration in perfused rat skeletal muscle. FEBS Lett. 215, 187-191, MacLennan P. A. e al. (1983) Inhibition of protein breakdown by glutamine in perfused rat skeletal muscle. FEBS Lett. 237, 133-136). Oltre a stimolare l'anabolismo della cellula muscolare, la glutammina stimola il metabolismo delle cellule a rapido accrescimento, prime tra tutte gli enterociti (Wilay W. e al. (1965) Glutamine metabolism by thè intestinal tract. J. Parent Ent. Nutr.9, 606-617),Windmueller H.G. (1987) Glutamine utilisation by thè small inestine. Adv. Enzymol. 51,2101-2237), i macrofagi {Wallace C. e al. (1992) Glutamine and macrophage function. Metabolism 41, 1016-1020) ed i linfociti (Newsholme E. A. e al. (1990) Properties of glutamine release from muscle and its importance for thè immune System. J. Parent Ent.Nutr.14 (Suppl.4),63S-67S).
E importante notare inoltre come, in mancanza di un sufficiente apporto dietetico di glutammina, sia il muscolo, l'organo maggiormente ricco di questo aminoacido, a fornire glutammina agli altri tessuti tramite la accelerazione dei processi di proteolisi muscolare (Smith R. J. (1990)Glutamine metabolism and its physiologic importance. J. Parent Ent.Nutr.14 (Suppl.4),40S-44S).Quindi il carente apporto alimentare di glutammina ha un effetto catabolico sul muscolo. La glutammina trova quindi indicazione sia nell'inibire i processi catabolici muscolari che nello stimolare 1'anabolismo proteico muscolare.
La glutammina sembra essere inoltre attiva migliorando le difese dell'organismo (Newsholme F.A. e al. (1990) Properties of glutamine release from muscle and its importance for thè immune system. J. Parent Ent. Nutr. 14 (Suppl. 4) 63S-67S). Una connessione tra deplezione ci glutammina ed alterazione immunitaria si rileva callo studio di Parry-Billings su atleti sovrallenati. Questi atleti mostrano una concentrazione piasmatica di glutammina inferiore alla norma (Parry-Billings M. e al. (1992) Plasma aminoacid concentraiions in thè overtraining syndrome: possible effects on thè immune System. Med. Sci. Sports Exercise 24, 1353-1358) ed uno stato di grave affaticamento muscolare; in questi atleti si ha una maggiore incidenza di infezioni ed alterazioni delle cellule immunocompetenti (Shephard R. J. e al. (1994) Infectious diseases in athletes: new interest for an old problem. J. Sports Med. Phys. Fitness 34, 11-22. Brenner J. K. e al. (1994) Infection in athletes. Sports Med.17, 86-107. Muns G. (1994) Effect cf long-distance running on polymorphonuclear neutrophil phagocytic function of thè upper airways. Int.J.Sports Med.15, 96-99).
Ne consegue che la glutammina può essere utilizzata sia come stimolatore dell'anabolismo proteico delle cellule muscolari che come stimolatore la crescita delle cellule immunitarie e delle difese immunitarie stesse. Tuttavia la glutammina non viene assorbita dall'organismo quando somministrata per via orale, poiché rapidamente metabolizzata dalle cellule della mucosa intestinale che la utilizzano preferendola al glucosio ed alle altre fonti energetiche (Ashy A. A. e al. (1988) Glucose, glutamine and ketone body metabolism in human enterocytes.Metabolism 37, 602-609. Souba W. W. e al. (1985) Glutamine metabolism by thè intestinal tract.J.Parent Ent.Nutr.9, 608-617).
Ε' stato ora trovato che l'aspartato, che viene rapidamente assorbito dall'intestino poiché legato ad un trasportatore specifico viene rapidamente trasformato in glutammato ed in seguito, in altri tessuti, in glutammina. Per questa ragione la somministrazione di aspartato ha come conseguenza un rapido incremento della glutammina ematica.
Pertanto, è un oggetto della presente invenzione l'uso di L-aspartato di potassio e di magnesio per la fabbricazione di un medicamento o di un integratore alimentare per il trattamento degli stati di carenza di glutammina o per aumentare la concentrazione ematica di glutammina.
La capacità manifestata dall'assunzione di aspartati di potassio e magnesio di elevare efficacemente ed a livello clinicamente apprezzabile le concentrazioni ematiche di glutammina, è stata dimostrata da una sperimentazione condotta su soggètti sani.
L'esempio che segue illustra ulteriormente l'invenzione.
Esempio
Lo studio è stato condotto su 18 soggetti sani (9 femmine e 9 maschi) di età compresa tra 22 e 42 anni, mantenuti a dieta costante durante la ricerca. La dieta, controllata, conteneva 50-60 mEq/d di potassio, 160-180 mEq/d di sodio, 180-200 mEq/d di magnesio, 2,5-3,5 Kal/d e 300-500 ml/d di liquidi.
Dopo una notte di digiuno i soggetti venivano sottoposti a due prelievi basali a distanza di 30 minuti ciascuno e ricevevano, quindi, 30 mmoli (3,99 g) di acido aspartico levogiro, 7,5 mEq di potassio e 7,5 mEq di magnesio sotto forma di aspartato di potassio e magnesio. Il prodotto era disciolto in 240 mi di acqua.
I prelievi di sangue, per determinare la concentrazione di glutammina ematica,venivano fatti ogni 30 minuti per 4 ore.
La Tabella 1 riporta i valori medi di glutammina serica espressi in mg/1,sia in condizioni basali che dopo carico di aspartato di potassio e di magnesio.
TABELLA 1
Glutammina (inedia) Glutammina (SD) Prob. (vs basale) basale 69,583 20,469
30 85,889 19,891 NS
60 86,778 19,708 NS
90 84.944 16,526 NS
120 107,278 16,065 p<0,05
150 105,222 11,77 p<0,05
180 101,722 12,92 p<0,05
210 86.944 18,766 NS
240 70.944 18',239 NS
Questa quantità di aspartato di potassio e magnesio non induceva significative modificazioni della concentrazione ematica di potassio e di magnesio.
Gli stessi soggetti, divisi in tre gruppi da sei, vennero poi sottoposti a trattamento della durata di una settimana con dosi differenti di aspartato di potassio e magnesio.
La Tabella 2 che segue riporta i valori di glutammina, potassio e magnesio serici ottenuti in ottava giornata di somministrazione del farmaco.
Dose = 5 mEq potassio
5 mEq magnesio
2,6 g acido aspartico
TABELLA 2
La tollerabilità dell'aspartato di potassio e magnesio alle dosi inpiegate si è dimostrata ottima. In nessun caso si sono verificati sintomi o segni riferibili al farmaco, nè si sono evidenziate anomalie dei comuni parametri di laboratorio.
Come evidenziato dalla Tabella, la somministrazione di aspartato di potassio e magnesio non ha indotto modificazioni significative del magnesio ematico, tuttavia un effetto dose-rispcsta è stato dimostrato per il potassio serico, mentre tutte e tre le dosi di aspartato modificano le concentrazioni piasmatiche di glutammina.
Nessuna sintomatologia è stata rilevata con la somministrazione di una dose doppia o tripla di aspartato di K e Mg.
Secondo l'invenzione, le dosi efficaci dell'associazione sono quelle contenenti circa 2,6 g di L-aspartato legati con potassio e magnesio nel rapporto dì 1/1.
Sono tuttavia ben tollerate dosi doppie o triple del farmaco.
Sono anche efficaci dosi di L-aspartato legate con K e Mg in rapporti diversi {40-60; 60-40 ecc.).
Sulla base dei risultati ottenuti, le associazioni di aspartato di potassio e magnesio, nei rapporti ponderali e dosaggi previsti dall'invenzione e qui sopra precisati,sono indicati in tutti gli stati fisiopatologici in cui si manifesta una carenza di glutammina ed un aumento del catabolismo proteico: digiuno prolungato, anoressia, malattie defedanti croniche (AIDS, neoplasie, infezioni croniche), sovrallenamento fisico,senescenza.
La somministrazione di L-aspartato di K e Mg si è dimostrata utile anche nel ridurre l'astenia muscolare.

Claims (2)

1. Uso di L-aspartato di potassio e di magnesio per la fabbricazione di un medicamento utile per il trattamento degli stati di carenza di glutammina.
2. Uso di L-aspartato di potassio e di magnesio per la fabbricazione di un integratore alimentare utile per aumentare la concentrazione ematica di glutammina.
IT98MI001037 1998-05-13 1998-05-13 Uso di l-aspartato di potassio e di magnesio per aumentare la concentrazione ematica di glutammina IT1299232B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98MI001037 IT1299232B1 (it) 1998-05-13 1998-05-13 Uso di l-aspartato di potassio e di magnesio per aumentare la concentrazione ematica di glutammina

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98MI001037 IT1299232B1 (it) 1998-05-13 1998-05-13 Uso di l-aspartato di potassio e di magnesio per aumentare la concentrazione ematica di glutammina

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI981037A1 true ITMI981037A1 (it) 1999-11-13
IT1299232B1 IT1299232B1 (it) 2000-02-29

Family

ID=11380007

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98MI001037 IT1299232B1 (it) 1998-05-13 1998-05-13 Uso di l-aspartato di potassio e di magnesio per aumentare la concentrazione ematica di glutammina

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1299232B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1299232B1 (it) 2000-02-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU678559B2 (en) A method of increasing creatine supply depot
Greenhaff Creatine and its application as an ergogenic aid
US20090142410A1 (en) Nutritional composition and method for increasing creatine uptake and retention in skeletal muscle, increasing muscle mass and strength, increasing exercise capacity and for aiding recovery following exercise
HUE032486T2 (en) An improved method for administering beta-hydroxy-beta-methylbutyrate (HMB)
EP3124023B1 (en) Durable preparation of an injectable of melatonin exhibiting long-term stability
US20150272989A1 (en) Physical Optimization Beverage
AU1259199A (en) Compositions and methods for increasing the concentration and/or motility of spermatozoa in humans
US8415392B2 (en) Combined use of L-carnitine, acetyle L-carnitine and propionyl L-carnitine for the treatment of oligoasthenoteratospermia
US20030008921A1 (en) Medicament and therapeutical method for treating idiopathic asthenozoospermia
CA2620313C (en) Nutritional method for elderly people
CN110709086A (zh) 动脉血血氧饱和度的提高剂
ITMI981037A1 (it) Uso di l-aspartato di potassio e di magnesio per aumentare la concentrazione ematica di glutammina
WO2022242711A1 (en) Methods for ameliorating and preventing age‐related muscle degeneration
RU2095059C1 (ru) Способ профилактики и лечения атеросклероза
CN110917209A (zh) 含硒化合物或硒纳米在制备治疗关节炎药物的注射剂或微针中的用途
HU207800B (en) Process for producing composition for improving condition and for treating different illnesses
EP3733171A1 (en) Compositions of hmb and atp and their use
RU2843163C1 (ru) Способ профилактики НПВС-гастропатии
SK12402002A3 (sk) Kompozícia pre prevenciu a/alebo liečenie cievnych ochorení obsahujúca propionyl L-karnitín a koenzým Q10
WO2022109465A1 (en) Antiviral therapeutic compounds and compositions for use in treatment of coronavirus and influenza virus
CN111632048A (zh) 双氢青蒿素在制备预防和治疗高血氨症药物中的用途
HK1078460B (en) Use of l-carnitine, acetyl l-carnitine and propionyl l-carnitine in the manufacture of a combined medicament for the treatment of oligoasthenoteratospermia
Holoček et al. Activation of muscle branched-chain keto acid dehydrogenase (BCKAD) in diabetic and tumor necrosis factor treated rats
WO2014150318A1 (en) Therapeutic agent for enhancing mitochondrial function
HK1033280B (en) Compositions for increasing the concentration and/or motility of spermatozoa in humans

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted