ITMI971906A1 - Impianto dentale osteointegrato - Google Patents
Impianto dentale osteointegrato Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI971906A1 ITMI971906A1 IT97MI001906A ITMI971906A ITMI971906A1 IT MI971906 A1 ITMI971906 A1 IT MI971906A1 IT 97MI001906 A IT97MI001906 A IT 97MI001906A IT MI971906 A ITMI971906 A IT MI971906A IT MI971906 A1 ITMI971906 A1 IT MI971906A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- thread
- dental implant
- neck
- implant according
- stem
- Prior art date
Links
- 239000004053 dental implant Substances 0.000 title claims description 27
- 239000007943 implant Substances 0.000 claims description 22
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 claims description 3
- 210000000988 bone and bone Anatomy 0.000 description 16
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 4
- 230000006835 compression Effects 0.000 description 3
- 238000007906 compression Methods 0.000 description 3
- 230000035876 healing Effects 0.000 description 3
- 238000010883 osseointegration Methods 0.000 description 3
- 230000003068 static effect Effects 0.000 description 3
- 238000004873 anchoring Methods 0.000 description 2
- 230000001055 chewing effect Effects 0.000 description 2
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 2
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 2
- 230000017074 necrotic cell death Effects 0.000 description 2
- 210000001519 tissue Anatomy 0.000 description 2
- RTAQQCXQSZGOHL-UHFFFAOYSA-N Titanium Chemical compound [Ti] RTAQQCXQSZGOHL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000010521 absorption reaction Methods 0.000 description 1
- 239000013060 biological fluid Substances 0.000 description 1
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 1
- 230000005489 elastic deformation Effects 0.000 description 1
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000035515 penetration Effects 0.000 description 1
- 238000010079 rubber tapping Methods 0.000 description 1
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 1
- 239000010936 titanium Substances 0.000 description 1
- 229910052719 titanium Inorganic materials 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61C—DENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
- A61C8/00—Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
- A61C8/0018—Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools characterised by the shape
- A61C8/0022—Self-screwing
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61C—DENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
- A61C8/00—Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
- A61C8/0018—Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools characterised by the shape
- A61C8/0022—Self-screwing
- A61C8/0025—Self-screwing with multiple threads
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
- Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
- Dentistry (AREA)
- Epidemiology (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Dental Prosthetics (AREA)
- Dental Preparations (AREA)
Description
DESCRIZIONE PER BREVETTO DI INVENZIONE Avente per titolo: "IMPIANTO DENTALE OSTEOINTEGRATO"
CAMPO DELL'INVENZIONE
La presente invenzione riguarda perfezionamenti agli impianti dentali e più precisamente è diretta ad un impianto dentale osteointegrato, del tipo a vite sommersa, semi-sommersa o trans-mucosa, comprendente un collo cilindrico in cui si inserisce la componentistica necessaria alla realizzazione della porzione coronale di una protesi dentale, ed un gambo filettato avente un nocciolo conico provvisto di almeno una filettatura.
Attualmente esistono numerosi tipi di impianti dentali a vite sommersa, semi-sommersa o trans-mucosa, i quali sostanzialmente comprendono un collo liscio di profilo cilindrico o leggermente conico, che si prolunga in un gambo conico filettato, la cui filettatura è formata da spire continue che si prolungano per l'intera lunghezza del gambo .
L'uso di filettature nella sola parte conica dell'impianto, e la presenza di spire continue per l'intera lunghezza del gambo filettato, negli impianti dentali attualmente in uso comportano alcuni inconvenienti quali una minore capacità dell'impianto ad integrarsi con il tessuto osseo, e quindi fornire un'efficiente stabilità o capacità dello stesso impianto di assorbire, trasmettere o dissipare i carichi statici e dinamici che si verificano durante una azione masticatoria; inoltre, la continuità delle spire della filettatura in un impianto dentale tradizionale, ostacola o rende difficile il riflusso dei liquidi biologici durante l'avvitamento dell'impianto, i quali possono risalire solo passando sulle spire del filetto, e quindi facendo ruotare l'impianto alternatamente nei due sensi inversi durante il suo avvitamento. Pertanto i fluidi subiscono un forte rallentamento e possono anche rimanere imprigionati nella cavità ossea, provocando una possibile necrosi asettica da compressione, con conseguente allungamento dei tempi di guarigione e con possibile riduzione o perdita dell'osteointegrazione.
SCOPI DELL'INVENZIONE
Pertanto, scopo principale della presente invenzione è di fornire un impianto osteointegrato, del tipo a vite sommersa, sémi-sommersa o trans-mucosa, che presenti un'efficiente stabilità dovuta alla sua capacità di ancorarsi saldamente al tessuto osseo durante l'azione di avvitamento, senza che il tessuto osseo venga scompaginato dall'effetto di taglio delle spire della filettatura in quanto queste, essendo interrotte, possono deformarsi per assumere una posizione biologicamente più adatta.
Ulteriore scopo della presente invenzione è di fornire un impianto dentale osteointegrato, come sopra riferito, mediante il quale sia possibile aumentare la superficie di interfaccia con l'osso e quindi aumentare le capacità di assorbimento, di trasmissione e di dissipazione dei carichi statici e dinamici che possono agire sull'impianto stesso una volta avvenuta 1'osteointegrazione .
Un ulterióre scopo ancora dell'invenzione è di fornire un impianto dentale come sopra riferito, che consenta un facile deflusso dei fluidi biologici durante il suo avvitamento, evitando che detti fluidi possano rimanere imprigionati nella cavità ossea creando compressioni dannose; in questo modo i tempi di guarigione vengono notevolmente accorciati.
BREVE DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
Quanto sopra è ottenibile mediante un impianto dentale osteointegrato avente le caratteristiche della rivendicazione '1.
Più in generale, secondo 1'invenzione, si è fornito un impianto dentale osteointegrato del tipo comprendente: un collo cilindrico in cui si inserisce la componentistica necessaria alla realizzazione della porzione coronale di una protesi dentale, ed un gambo filettato avente un nocciolo conico provvisto di almeno una filettatura che si estende per 1'intera lunghezza del gambo, caratterizzato dal fatto che la filettatura del gambo continua in una filettatura cilindrica che si estende per una porzione del collo, terminando in corrispondenza di una fascia periferica all'estremità del collo stesso, e dal fatto che le spire della filettatura del nocciolo sono interrotte in uno o più punti da solchi trasversali aventi la stessa profondità del filetto.
A seconda delle esigenze o degli impieghi previsti, le interruzioni delle spire della filettatura del nocciolo sono disposte allineate parallelamente ad una generatrice della superficie conica del nocciolo stesso, oppure sono disposte con un andamento elicoidale che si sviluppa nella stessa direzione o in direzione opposta a quello della filettatura del gambo.
Secondo un'ulteriore caratteristica dell'invenzione, la filettatura del collo presenta spire cilindriche di piccola profondità, che trovano continuità in alcune spire cilindriche della filettatura del gambo conico dell'impianto.
La presenza di solchi trasversali nelle spire della filettatura del gambo tende dunque a creare delle sezioni di spira indipendenti, che si insinuano più facilmente nel tessuto osseo comportandosi come dei sistemi ad incastro grazie all'azione autofilettante che le spire interrotte vengono in questo modo ad esercitare.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Queste ed ulteriori caratteristiche di un impianto dentale osteointegrato secondo l'invenzione, risulteranno maggiormente dalla descrizione che segue, con riferimento ai disegni allegati, in cui:
- Fig. 1 è una vista frontale di una forma dì realizzazione di un impianto dentale secondo l'invenzione;
" Fig. 2 è una sezione longitudinale dell'impianto di fig. 1;
- Fig. 3 è una sezione trasversale secondo la linea 3-3 di fig. 1.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL'INVENZIONE
Come mostrato nelle figure, l'impianto a vite è costituito da un corpo metallico allungato, ad esempio in titanio, comprendente un collo cilindrico 10 ed un gambo filettato 11 di forma sostanzialmente conica, che si prolunga in avanti dal collo 10 per un tratto di lunghezza prefissata.
Più precisamente, il gambo 11 dell'impianto è costituito da un nocciolo conico 12 sulla cui superficie esterna è stata ricavata per lavorazione a macchina una filettatura conica 13 che continua in una filettatura cilindrica 14 sulla superficie esterna del collo 10.
Il nocciolo conico 12 presenta una -apertura angolare che può essere compresa ad esempio fra 6° e 24°, in funzione della lunghezza dell'impianto o di altre esigenze specifiche, ed è provvisto di una filettatura 13 a profilo trapezoidale, le cui ultime spire di raccordo 13' presentano la stessa forma cilindrica e lo stesso diametro della filettatura 14 del collo 10.
Le spire cilindriche 14 della filettatura del collo presentano una piccola profondità, ad esempio dell'ordine di qualche decimo fino a qualche centesimo di millimetro ad esempio tra 0,05 e 0,2 mm, per poi proseguire con profondità maggiore o crescente della filettatura 13 verso l'estremità apicale del gambo 11.
Secondo una caratteristica fondamentale dell'impianto conforme alla presente invenzione, le spire 13 e 13' del gambo presentano uno o più solchi o tagli trasversali 15, ad esempio sei nel caso mostrato di fig. 3, che suddividono ciascun filetto in un corrispondente numero;di porzioni indipendenti 13A in grado di deformarsi leggermente in modo elastico, sotto sforzo, durante l'avvitamento, incastrandosi saldamente nel tessuto osseo senza che questo venga scompaginato dall'effetto di taglio delle spire; si permette in questo modo a ciascuna sezione di spira di insinuarsi nella posizione biologicamente più adatta.
La presenza dei solchi o tagli trasversali 15 nelle spire del gambo conico, definisce altresì una via di deflusso per i liquidi biologici, che possono pertanto risalire lungo l'impianto durante l'azione di avvitamento, evitando che i liquidi rimangano imprigionati nella cavità ossea con il rischio di possibili necrosi asettiche di compressione e conseguenti allungamenti dei tempi di guarigione .
Inoltre, la possibilità delle singole sezioni di spira di deformarsi elasticamente in modo indipendente dalle altre, ,consente una perfetta osteointegrazione dello stesso impianto dentale in quanto ne viene notevolmente aumentata la superficie di interfaccia con il tessuto osseo.
I solchi o tagli 15 nelle spire della filettatura 13, hanno la stessa profondità di quest'ultima e si possono prolungare in modo rettilineo, parallelamente ad una generatrice del nucleo conico 12 come mostrato in fig. 1, ovvero possono presentare un andamento elicoidale, nello stesso senso o in senso opposto a quello della filettatura dello stesso impianto.
Nell'esempio del disegno allegato, l'impianto presenta una filettatura ad un solo principio; è tuttavia evidente che è possibile realizzare anche impianti con filettature a più principi fermo restando le caratteristiche generali ed i principi della presente invenzione.
Un'ulteriore caratteristica della presente invenzione è mostrata in fig. 1 dei disegni allegati.
Da questa figura si nota che il collo 10 dell'impianto presenta una porzione filettata 10A che è stata opportunamente trattata, ad esempio irruvidita, per migliorare il grado di adesione al tessuto osseo, ed una porzione estrema 10B definita da una fascia periferica liscia attorno alla quale si può chiudere il tessuto osseo e la gengiva per impedire la penetrazione di microbi o di altre sostanze estranee.
Preferibilmente, la parte liscia 10B del collo presenta una lunghezza limitata a qualche millimetro, ad esempio può essere compresa tra 1,5 e 2,5 mm, non escludendo valori maggiori o inferiori a quelli indicati.
L'impianto,dentale presenta inoltre un foro assiale 16 di forma poligonale che permette di montare l'impianto nella cavità ossea mediante appositi utensili; il foro poligonale 16 continua in un foro cilindrico 17 di minor diametro, interamente filettato che a sua volta viene utilizzato per l'ancoraggio di componenti trasmucosi o protesici, in modo di per sé noto.
Da quanto detto e mostrato nei disegni allegati, risulta dunque evidente che si è fornito un impianto dentale osteointegrato, del tipo a vite sommersa, semisommersa o trans-mucosa, che presenta caratteristiche innovative tali da migliorare le condizioni di stabilità e di ancoraggio dello stesso impianto nella cavità ossea, grazie alla presenza di tagli traversali 15 nelle spire della filettatura del gambo, che consentono alle varie sezioni,di filetto di integrarsi perfettamente con il tessuto osseo aumentandone la superficie di interfaccia o di contatto, quindi le capacità dell'impianto dentale di assorbire, trasmettere e dissipare nel tessuto osseo circostante carichi statici e dinamici che si verificano durante l'attività masticatoria. Infine la presenza degli stessi tagli 15 fornisce delle efficaci vie di deflusso per i liquidi biologici, esercitando altresì una azione di autofilettatura del tessuto durante l'avvitamento dello stesso impianto.
Si intende comunque che quanto è stato detto e mostrato nei disegni allegati, è stato dato a puro titolo esemplificativo dei principi generali della presente invenzione, e che altre modifiche o varianti possono essere apportate alle singole parti dell'impianto senza con ciò allontanarsi dall'invenzione come rivendicata.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1. Impianto dentale osteointegrato del tipo comprendente un collo cilindrico in cui si inserisce la componentistica necessaria alla realizzazione della porzione coronale di una protesi dentale, ed un gambo filettato avente un nocciolo conico provvisto di almeno una filettatura che si estende per l'intera lunghezza del gambo caratterizzato dal fatto che la filettatura del gambo continua in una filettatura cilindrica del collo la quale termina in corrispondenza di una fascia periferica all'estremità del collo stesso, e dal fatto che le spire della filettatura del nocciolo sono interrotte in uno o più punti da solchi trasversali aventi la stessa profondità dei filetti.
- 2. Impianto dentale osteointegrato secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti solchi trasversali dei filetti si sviluppano in una direzione longitudinale, parallelamente ad una generatrice del nocciolo conico dell'impianto.
- 3. Impianto dentale osteointegrato secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i solchi trasversali delle spire si sviluppano longitudinalmente al gambo in modo elicoidale.
- 4. Impianto dentale osteointegrato secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la porzione fiIettata del collo cilindrico dell'impianto presenta una superficie esterna trattata.
- 5. Impianto dentale osteointegrato secondo una qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che il gambo conico e la parte filettata del collo dell'impianto presentano una superficie irruvidita.
- 6. Impianto dentale osteointegrato secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la filettatura cilindrica del collo continua per almeno una spira, lungo il gambo conico filettato.
- 7. Impianto dentale osteointegrato secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la filettatura cilindrica del collo presenta una profondità molto piccola compresa,tra 0,05 e 0,2 mm.
- 8. Impianto dentale osteointegrato secondo una qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che la fascia liscia all'estremità del collo dell'impianto si prolunga per un tratto compreso tra 1,5 e 2,5 mm.
- 9. Impianto dentale osteointegrato secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che ciascuna spira della filettatura del gambo risulta interrotta da almeno tre solchi trasversali.
- 10. Impianto dentale osteointegrato secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che le spire della filettatura del gambo hanno una sporgenza crescente verso l'estremità apicale dello stesso gambo.
Priority Applications (4)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT97MI001906 IT1293832B1 (it) | 1997-08-07 | 1997-08-07 | Impianto dentale osteointegrato |
ES98114129T ES2167823T3 (es) | 1997-08-07 | 1998-07-29 | Implante dental osteointegrado. |
DE1998602752 DE69802752T2 (de) | 1997-08-07 | 1998-07-29 | Osteointegriertes Zahnimplantat |
EP98114129A EP0895757B1 (en) | 1997-08-07 | 1998-07-29 | Osteo-integrated dental implant |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT97MI001906 IT1293832B1 (it) | 1997-08-07 | 1997-08-07 | Impianto dentale osteointegrato |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI971906A1 true ITMI971906A1 (it) | 1999-02-07 |
IT1293832B1 IT1293832B1 (it) | 1999-03-10 |
Family
ID=11377743
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT97MI001906 IT1293832B1 (it) | 1997-08-07 | 1997-08-07 | Impianto dentale osteointegrato |
Country Status (4)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP0895757B1 (it) |
DE (1) | DE69802752T2 (it) |
ES (1) | ES2167823T3 (it) |
IT (1) | IT1293832B1 (it) |
Families Citing this family (11)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
SE9802572D0 (sv) † | 1998-07-17 | 1998-07-17 | Astra Ab | Dental implant |
DE10251469B4 (de) * | 2002-11-05 | 2007-07-12 | Gebr. Brasseler Gmbh & Co. Kg | Zahnimplantat |
ITPS20030006A1 (it) | 2003-03-13 | 2004-09-14 | Massimo Corigliano | Struttura di innesto di monconi di supporto di protesi endossee ad inserti ossei osteoconnessi, specie per applicazioni odontoiatriche. |
EP1527749A3 (de) * | 2003-10-30 | 2006-01-18 | Rainer Lippe | In einen menschlichen Kiefer endostal einschraubbares Dentalimplantat zur Aufnahme und Fixierung eines Zahnersatzes |
USD595850S1 (en) | 2007-02-09 | 2009-07-07 | Gebr. Brasseler Gmbh & Co. Kg | Dental instrument |
BR102014031426B1 (pt) | 2014-12-15 | 2018-07-24 | Jjgc Ind E Comercio De Materiais Dentarios S/A | implante |
USD816841S1 (en) | 2014-12-15 | 2018-05-01 | Jjgc Industria E Comercio De Materiais Dentarios S/A | Bone implant |
BR102016010184B1 (pt) | 2016-05-05 | 2020-10-27 | Jjgc Indústria E Comércio De Materiais Dentários S.A. | conjunto protético e processo para produção do mesmo |
IT201800005167A1 (it) * | 2018-05-08 | 2019-11-08 | Dispositivo per l’avanzamento mandibolare e relativo procedimento di realizzazione. | |
ES2899424T3 (es) * | 2019-07-08 | 2022-03-11 | Anthogyr Sa | Implante dental con roscado mejorado |
KR102599230B1 (ko) * | 2020-12-21 | 2023-11-07 | 주식회사 디오 | 미세 홈을 갖는 치과용 임플란트 픽스츄어 |
Family Cites Families (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE3136602A1 (de) * | 1981-01-09 | 1982-08-26 | Hans L. 2800 Bremen Grafelmann | Einschraubbares knochenimplantat zur aufnahme von zahnersatz |
DE3708638A1 (de) | 1987-03-17 | 1988-09-29 | Grafelmann Hans L | Selbstschneidendes einschraubbares knochenimplantat fuer zahnaerztliche zwecke |
US5000686A (en) * | 1990-01-02 | 1991-03-19 | Implant Innovations, Inc. | Dental implant fixture |
US5620323A (en) * | 1994-08-22 | 1997-04-15 | Bressman; Robert A. | Dental restoration structure |
SE9600208D0 (sv) * | 1996-01-19 | 1996-01-19 | Astra Ab | Fixture and prosthesis including the same |
-
1997
- 1997-08-07 IT IT97MI001906 patent/IT1293832B1/it active IP Right Grant
-
1998
- 1998-07-29 EP EP98114129A patent/EP0895757B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1998-07-29 DE DE1998602752 patent/DE69802752T2/de not_active Expired - Lifetime
- 1998-07-29 ES ES98114129T patent/ES2167823T3/es not_active Expired - Lifetime
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1293832B1 (it) | 1999-03-10 |
DE69802752T2 (de) | 2002-06-27 |
EP0895757A1 (en) | 1999-02-10 |
DE69802752D1 (de) | 2002-01-17 |
EP0895757B1 (en) | 2001-12-05 |
ES2167823T3 (es) | 2002-05-16 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
CA2570775C (en) | Tapered endosseous dental implants with external multiple lead threads | |
US5000686A (en) | Dental implant fixture | |
KR101007746B1 (ko) | 치과용 삽입물 | |
EP1444964B1 (de) | Support zum Halten und/oder Bilden eines Zahnersatzes | |
US6527553B2 (en) | Dental prosthesis | |
EP1850784B1 (de) | Zahnimplantat | |
ITMI971906A1 (it) | Impianto dentale osteointegrato | |
DE50108233D1 (de) | Tracheostomiedilatator | |
JPS618043A (ja) | 義歯保持体を取付けるための顎骨内植込み子 | |
CH705687A2 (de) | Schraubenimplantat für einen Kieferknochen mit koronalem Kompressionsgewinde und apikalem Selbstschneidegewinde. | |
KR102440721B1 (ko) | 특정한 내측 및 외측 기하구조를 구비한 상부구조 지지체 | |
CA2307304A1 (en) | Arrangement for obtaining reliable anchoring of a threaded implant in bone | |
ITMI940129A1 (it) | Impianto protesico per implantologia odontoiatrica | |
KR20160033143A (ko) | 관상 홈 구조를 갖는 치아 임플란트 | |
ES2458306T3 (es) | Implante maxilar con una pieza de anclaje en forma de tornillo, que está constituida por un núcleo y por al menos un paso de rosca formado integralmente radialmente en el núcleo | |
WO2011132007A2 (en) | Dental implant, dental abutment and dental kit | |
DE602005024112D1 (de) | Verankerungselement | |
AR002872A1 (es) | Implante dental autoroscante, de tipo tornillo | |
ITMI961517A1 (it) | Impianto dentale a vite sommersa o semisommersa e relativa fresa per la preparazione della sede d'impianto | |
DE10236125B4 (de) | Einschraubbares selbstschneidendes Dentalimplantat | |
IT202100001556A1 (it) | Impianto dentale | |
DE20112507U1 (de) | Selbstschneidendes Zylinderschraubimplantat mit mehrgängigem Gewinde | |
KR200396666Y1 (ko) | 임플란트 원추형나사 | |
EP3424460B1 (en) | Implant abutment | |
CH707568A2 (de) | Keramikimplantatsystem. |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |