[go: up one dir, main page]

ITMI970506U1 - Struttura di morsettiera universale a innesto rapido particolarmente per fili rigidi e a treccia - Google Patents

Struttura di morsettiera universale a innesto rapido particolarmente per fili rigidi e a treccia Download PDF

Info

Publication number
ITMI970506U1
ITMI970506U1 IT97MI000506U ITMI970506U ITMI970506U1 IT MI970506 U1 ITMI970506 U1 IT MI970506U1 IT 97MI000506 U IT97MI000506 U IT 97MI000506U IT MI970506 U ITMI970506 U IT MI970506U IT MI970506 U1 ITMI970506 U1 IT MI970506U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
terminal block
block structure
structure according
quick
wire
Prior art date
Application number
IT97MI000506U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Lanzone Luciano
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lanzone Luciano filed Critical Lanzone Luciano
Priority to ITMI970506 priority Critical patent/IT237646Y1/it
Publication of ITMI970506V0 publication Critical patent/ITMI970506V0/it
Publication of ITMI970506U1 publication Critical patent/ITMI970506U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT237646Y1 publication Critical patent/IT237646Y1/it

Links

Landscapes

  • Coupling Device And Connection With Printed Circuit (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda una struttura di morsettiera a innesto rapido, particolarmente per fili rigidi e a treccia.
Più particolarmente, il trovato riguarda una morsettiera ad innesto rapido per circuiti stampati ed elettronici, che è adatta per ogni tipo di filo, anche di sezione ridotta.
Come è noto sono ampiamente diffuse morsettiere ad innesto rapido che consentono di effettuare cablaggi elettrici in tempi molti ridotti e senza l'ausilio di utensili di alcun genere.
Generalmente tali morsettiere si presentano con un corpo plastico di tipo convenzionale, dotato di alveoli per l'inserimento dei fili elettrici e di lamine metalliche per effettuare il contatto elettrico con tali fili.
Tali lamine metalliche sono realizzate ad esempio con un profilo a C con un tratto ripiegato occludente parzialmente la porzione normalmente aperta della C.
L'inserimento rapido è realizzato inserendo manualmente il filo elettrico desiderato in uno degli alveoli della morsettiera, ed agendo su apposti pulsanti che consentono di flettere le corrispondenti lamine metalliche (presenti entro il corpo della morsettiera ed occludenti amovibilmente gli alveoli), al fine di consentire l'innesto del filo elettrico che viene quindi bloccato dalla lamina metallica stessa al termine della pres-sione dell'utilizzatore sul relativo pulsante.
Altri tipi di morsettiere ad innesto rapido prevedono al posto dei pulsanti levette o comunque mezzi atti ad esercitare una pressione sulle lamine metalliche in modo da creare lo spazio per l'inserimento entro la lamina metallica.
Questo tipo di innesto, pur garantendo elevate doti di affidabilità, richiede necessariamente, in caso di fili a treccia, l'azionamento di tali pulsanti o levette per il loro inserimento nella morsettiera. Questo porta all'inconveniente che l'innesto non risulta più rapido come può invece essere per fili rigidi i quali, proprio in virtù della loro rigidità, riescono a far flettere autonomamente la lamina metallica dell'alveolo entro cui devono essere inseriti e quindi non richiedono un'azione complementare di schiacciamento della lamina metallica per il passaggio del filo.
Come è evidente, in caso di fili a treccia, maggiormente flessibili, l'inserimento autonomo, senza agire sui pulsanti o levette, non è possibile dato che tali fili tenderebbero a ripiegarsi una volta venuti a contatto con la lamina metallica e quindi il loro innesto sarebbe compromesso.
Compito precipuo del presente trovato è quindi quello di realizzare una struttura di morsettiera ad innesto rapido che sia impiegabile sia per fili a treccia che rigidi, senza dover ricorrere ai mezzi tradizionali di facilitazione dell'innesto dei fili al suo interno.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di morsettiera ad innesto rapido che sia altamente efficace anche dal punto di vista della ritenzione dei fili entro i propri alveoli.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di morsettiera ad innesto rapido che sia di costo ridotto e di elevata affidabilità.
Questo compito, nonché questi e altri scopi che meglio appariranno in seguito sono raggiunti da una struttura di morsettiera universale ad innesto rapido, particolarmente per fili a treccia e rigidi, comprendente un corpo scatolare dotato di almeno una coppia di alveoli ed internamente provvisto di una sede per l'alloggiamento di almeno una lamina metallica di contatto, caratterizzata dal fatto che detta lamina metallica di contatto comprende almeno un tratto, rivolto verso detti alveoli, in cui è presente un intaglio che definisce una linguetta elastica la cui estremità libera consente l'innesto rapido di un filo entro detta morsettiera, a contatto con detta lamina.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una forma di realizzazione secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la Fig. 1 è una vista in alzato della lamina metallica della morsettiera secondo il trovato;
la Fig. 2 è una vista laterale da sinistra della lamina metallica illustrata nella Fig. 1;
la Fig. 3 è una vista laterale da destra della lamina metallica secondo il trovato illustrata nella Fig. 1;
la Fig. 4 è una vista dall'alto della lamina metallica illustrata nella Fig. 1;
la Fig. 5 è una vista in alzato, parziale, in sezione, della morsettiera secondo il trovato con inserita la lamina metallica illustrata nelle Figg. 1-4;
la Fig. 6 è una vista in alzato laterale di un'ulteriore lamina metallica secondo il trovato, con caratteristiche analoghe alla lamina illustrata nella Fig. 1; e
la Fig. 7 è una vista in alzato, parziale della lamina illustrata nella Fig. 6, inserita nella morsettiera, secondo il trovato.
Con riferimento alle figure citate, la struttura di morsettiera secondo il trovato comprende un corpo scatolare 1, generalmente in materiale plastico, dotato di alveoli Z e 3, rispettivamente per l'innesto rapido di un filo elettrico e di un utensile atto a consentire l'estrazione di tale filo dal corpo scatolare 1 della morsettiera.
il corpo scatolare 1 è provvisto internamente di una sede di alloggiamento per una pluralità di lamine metalliche 4 fra loro affiancate e disposte in corrispondenza degli alveoli Z e 3.
Ciascuna lamina metallica 4 è sagomata come illustrato nelle Fig. 1-5 oppure 6 e 7, il concetto inventivo alla base di tali lamine essendo identico.
La lamina 4 può assumere differenti configurazioni a seconda del tipo di morsettiera in cui essa è destinata. Cosi, ad esempio, nel caso di morsettiera ad aggancio orizzontale, come illustrato nelle Fig. 1-5, la lamina ha una forma sostanzialmente a C, mentre per morsettiere in cui l'aggancio avviene verticalmente, come illustrato nelle Fig. 6 e 7, la lamina 4 ha una forma sostanzialmente a L.
In dettaglio, la lamina metallica 4 (di una qualsiasi delle due configurazioni sopra citate) presenta una porzione atta a consentire l'innesto rapido di fili elettrici, a treccia e rigidi. Tale porzione prevede almeno un tratto piatto 5 destinato ad essere collocato entro la morsettiera, a ridosso degli alveoli 2 e 3 di quest'ultima.
Il tratto piatto 5 è provvisto di un intaglio che definisce al suo interno una linguetta flessibile 6 che si solleva e si abbassa elasticamente rispetto al piano in cui è definito il tratto piatto 5.
La linguetta 6 ha quindi la possibilità di essere spinta in allontanamento dal piano del tratto piatto 5, in seguito all'innesto di un filo entro la morsettiera, consentendone l'aggancio rapido senza ricorrere ad utensili.
L'estremità libera 7 della linguetta 6 è rialzata per definire uno spazio seppur minimo per l'innesto del filo.
Inoltre, la linguetta 6 è dotata, sulla sua superficie esterna, destinata ad essere rivolta verso gli alveoli 2 e 3, di una bugnatura di irrigidimento 8.
Una analoga bugnatura di irrigidimento 9 è prevista sul tratto della lamina metallica 4 che è destinato ad essere inserito in un connettore in cui si innesta la morsettiera.
Nel caso ad esempio di una morsettiera a doppio ingresso, ossia con alveoli disposti su due suoi lati, ovviamente ciascuna lamina metallica prevederà due tratti 5 dotati ciascuno di una rispettiva linguetta 6 per l'innesto rapido del filo.
Il funzionamento della morsettiera secondo il trovato risulta in modo evidente da quanto già descritto in precedenza.
Infatti, quando l'utente inserisce un filo, che può essere di qualsiasi tipo, sia a treccia che rigido, nell'alveolo 2, la pressione del filo sulla linguetta 6 fa sì che questa si fletta verso l'interno della morsettiera, liberando uno spazio di passaggio per il filo stesso. Il successivo ritorno elastico della linguetta 6 consente di bloccare il filo in posizione di contatto con la lamina metallica 4, il tutto senza ricorrere a pulsanti o levette per indurre la flessione della lamina metallica 4.
Lo sgancio del filo avviene invece in modo convenzionale inserendo la punta di un utensile nell'alveolo 3 per flettere la linguetta 6 verso l'interno della morsettiera.
Si è in pratica constatato come la struttura di morsettiera secondo il trovato assolva pienamente il compito prefissato in quanto consente di ottenere un innesto rapido universale, per ogni tipo di filo, semplificando la struttura della morsettiera e soprattutto ottenendo una versatilità elevata della stessa, indipendentemente dalla rigidità del filo e quindi dalla sua capacità di far flettere la lamina metallica di contatto.
In pratica 1 materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura di morsettiera universale ad innesto rapido, particolarmente per fili a treccia e rigidi, comprendente un corpo scatolare dotato di almeno una coppia di alveoli ed internamente provvisto di una sede per l'alloggiamento di almeno una lamina metallica di contatto, caratterizzata dal fatto che detta lamina metallica di contatto comprende almeno un tratto, rivolto verso detti alveoli, in cui è presente un intaglio che definisce una linguetta elastica la cui estremità libera consente l'innesto rapido di un filo entro detta morsettiera, a contatto con detta lamina.
  2. 2. Struttura di morsettiera secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'estremità libera di detta linguetta è rialzata per definire un minimo spazio di inserimento di detto filo.
  3. 3. Struttura di morsettiera secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che sulla superficie esterna di detta linguetta, rivolta verso detti alveoli, è presenta una bugnatura di irrigidimento.
  4. 4. Struttura di morsettiera secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta lamina metallica di contatto prevede un'ulteriore bugnatura definita sul tratto di detta lamina destinato ad essere inserito in un connettore.
  5. 5. Struttura di morsettiera secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta lamina metallica ha una configurazione a C.
  6. 6. Struttura di morsettiera secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta lamina metallica ha una configurazione a L.
  7. 7. Struttura di morsettiera secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
ITMI970506 1997-07-08 1997-07-08 Struttura di morsettiera universale a innesto rapido,particolarmenteper fili rigidi e a treccia IT237646Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI970506 IT237646Y1 (it) 1997-07-08 1997-07-08 Struttura di morsettiera universale a innesto rapido,particolarmenteper fili rigidi e a treccia

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI970506 IT237646Y1 (it) 1997-07-08 1997-07-08 Struttura di morsettiera universale a innesto rapido,particolarmenteper fili rigidi e a treccia

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI970506V0 ITMI970506V0 (it) 1997-07-08
ITMI970506U1 true ITMI970506U1 (it) 1999-01-08
IT237646Y1 IT237646Y1 (it) 2000-09-13

Family

ID=11376325

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI970506 IT237646Y1 (it) 1997-07-08 1997-07-08 Struttura di morsettiera universale a innesto rapido,particolarmenteper fili rigidi e a treccia

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT237646Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT237646Y1 (it) 2000-09-13
ITMI970506V0 (it) 1997-07-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM20070340A1 (it) Elemento di contatto per il collegamento di un conduttore elettrico.
US9387647B2 (en) Electronic device and dust cover thereof
KR20200022352A (ko) 커넥터
JP5180705B2 (ja) 基板対基板コネクタ
FI63643C (fi) Elektrisk koppling
JP5748252B1 (ja) 電子機器及び該電子機器用増設ユニット
BG107550A (en) Electrical connector
EP0791983A3 (en) Connector for flexible circuit boards
WO2002097926A3 (en) Floatable connector assembly with a staggered overlapping contact pattern
ITTO20100341A1 (it) Connettore elettrico per una guarnizione a striscia flessibile porta-led
ITVR20040040U1 (it) Interruttore
ITMI980754A1 (it) Connettore elettrico per scheda a circuiti integrati
KR101558277B1 (ko) 가압부재 이탈 방지 기능을 구비하는 fpc/ffc용 커넥터
ITMI970506U1 (it) Struttura di morsettiera universale a innesto rapido particolarmente per fili rigidi e a treccia
CN108615983B (zh) 按压开关接线装置
MY116086A (en) Socket for electrical parts
ITUB20159584A1 (it) Morsettiera perfezionata
JP5778940B2 (ja) ハウジングの接続構造
JP4601486B2 (ja) バスバー取付け構造
IT201700015793A1 (it) Connettore per schede a circuito stampato
JP2008139039A (ja) プローブピン及びコネクタ
KR20160101322A (ko) 무접촉단자형 fpcb 커넥터
CN214954030U (zh) 一种带防水保护机构的插头插座验电器
JP2006253006A (ja) 中継コネクタ共抜防止装置
CH647102A5 (en) Hermaphrodite connector block and set

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted