[go: up one dir, main page]

ITMI970179U1 - Apparecchiatura per la preparazione di bevande calde - Google Patents

Apparecchiatura per la preparazione di bevande calde Download PDF

Info

Publication number
ITMI970179U1
ITMI970179U1 IT97MI000179U ITMI970179U ITMI970179U1 IT MI970179 U1 ITMI970179 U1 IT MI970179U1 IT 97MI000179 U IT97MI000179 U IT 97MI000179U IT MI970179 U ITMI970179 U IT MI970179U IT MI970179 U1 ITMI970179 U1 IT MI970179U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
vessel
filling opening
ceiling
vapor
Prior art date
Application number
IT97MI000179U
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Polti
Original Assignee
Polti Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Polti Spa filed Critical Polti Spa
Priority to IT97MI000179 priority Critical patent/IT237387Y1/it
Publication of ITMI970179U1 publication Critical patent/ITMI970179U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT237387Y1 publication Critical patent/IT237387Y1/it

Links

Landscapes

  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un'apparecchiatura per la preparazione di bevande calde mediante un flusso di vapore prodotto da un generatore di vapore all'interno dell'apparecchiatura.
In particolare il trovato si riferisce ad un'apparecchiatura come specificata in cui il generatore di vapore comprende un recipiente, destinato a contenere acqua, sostanzialmente cilindrico ed a sviluppo verticale, un'apertura di riempimento destinata ad essere chiusa da un tappo di sicurezza, mezzi di riscaldamento di detto recipiente, un cielo di vapore interno al recipiente ed un'apertura di erogazione comunicante con il cielo di vapore.
Tali apparecchiature sono adatte alla preparazione istantanea di caffè, cappuccino, cioccolato caldo, tisane, thè e simili, potendo sfruttare il flusso di vapore non solo per riscaldare la bevanda ma anche per aspirare un liquido da schiumare, come ad esempio latte.
Le apparecchiature sopra definite devono soddisfare essenzialmente a tre esigenze di carattere costruttivo. Esse devono presentare un generatore di vapore che presenta un'apertura di riempimento di diametro ridotto, in modo da potersi adattare ad un tappo di sicurezza idoneo.
Inoltre, all'interno del generatore di vapore deve essere accolto un cielo di vapore di dimensioni sufficienti a garantire un'erogazione regolare di vapore in condizioni di sicurezza.
Ulteriormente l'apparecchiatura deve essere compatta e leggera.
Affinché l'utilizzo di apparecchiature per preparare bevande calde risulti gradito agli utenti in ambiente domestico, è importante poi che il recipiente possa essere riempito di acqua con facilità, senza l'incombenza di dover controllare, magari in modo macchinoso, il livello dell'acqua all'interno del recipiente.
Tale riempimento deve poter essere effettuato senza correre il rischio di spandere l'acqua la quale potrebbe causare problemi di grave entità se versata su elementi in tensione elettrica.
Lo scopo che è alla base del presente trovato consiste nel realizzare un'apparecchiatura per la preparazione di bevande calde che consenta di soddisfare le esigenze citate con riferimento alla tecnica nota.
Tale scopo viene raggiunto da un'apparecchiatura per la preparazione di bevande calde del tipo specificato che si caratterizza per il fatto di comprendere un condotto di alimentazione esteso internamente al recipiente, dall'apertura di riempimento ad una sezione aperta nel recipiente del condotto di alimentazione, detta sezione aperta essendo collocata ad una distanza predeterminata, al di sotto dell'apertura di riempimento, che definisce l'altezza minima del cielo di vapore.
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi del ferro da stiro secondo il trovato appariranno dalla descrizione di un suo esempio preferito di realizzazione, data a titolo indicativo e non limitativo con riferimento ai disegni allegati nei quali:
<* >la figura 1 rappresenta una vista prospettica in parziale sezione di un'apparecchiatura per la preparazione di bevande calde secondo il trovato;
* la figura 2 rappresenta una vista prospettica in parziale sezione ed esplosione di un particolare dell'apparecchiatura per la preparazione di bevande calde di figura 1 ;
* la figura 3 rappresenta una vista prospettica in parziale sezione di un dettaglio del particolare dell'apparecchiatura per la preparazione di bevande calde di figura 2;
* la figura 4 rappresenta una sezione longitudinale dell'alzato del particolare dell'apparecchiatura per la preparazione di bevande calde di figura 2;
* la figura 5 rappresenta una sezione longitudinale di un ulteriore dettaglio del particolare dell'apparecchiatura per la preparazione di bevande calde di figura 2.
In figura 1 un'apparecchiatura per la preparazione dì bevande calde, come caffè, cappuccino, latte caldo, tisane, thè, cioccolato caldo, è globalmente indicata con 1 è comprende un involucro 2 il quale accoglie un generatore di vapore 3 ed un serbatoio 4, asportabile, destinato a contenere latte o acqua.
Il generatore 3 presenta un recipiente 5, sostanzialmente cilindrico ed a sviluppo verticale, che è destinato a contenere acqua da vaporizzare ed a questo proposito presenta un'apertura di riempimento 6, sulla sua sommità, del tipo adatto a ricevere in chiusura un tappo di sicurezza 7, del tipo che non si può svitare quando il recipiente è in pressione. '
Per permettere l'utilizzo di questo tipo di tappo, l'apertura 6 deve avere un diametro ridotto.
Il generatore 3 presenta inoltre una prima apertura di ó
erogazione 8 del vapore, disposta in prossimità della sommità del recipiente 5, alla quale è connesso un primo condotto di erogazione 9 il quale presenta un eiettore 10, del tipo che presenta un tubo Venturi con una sezione ristretta aspirante.
L'apparecchiatura 1 comprende poi un secondo condotto di erogazione 12 comunicante con la sezione ristretta dell'eiettore 10 ed avente un'estremità che viene calata all'interno del serbatoio 4 mediante mezzi di pescaggio 1 1 azionabili mediante una manopola 14.
A valle dell'eiettore 10, il primo condotto 9 incontra mezzi di miscelazione 13, per l'effettiva preparazione della bevanda, comprendente un serbatoio per la polvere, che può essere solubile oppure adatta all'infusione, che viene erogata, in una quantità prestabilita, nel miscelatore vero e proprio, indicato con 1 5, il quale presenta un beccuccio 16 per l'erogazione della bevanda in una tazza T o simili disposta in un apposito vano 17 formato nell'involucro 2 dell'apparecchiatura 1 .
La preparazione delle bevande avviene mediante un flusso di vapore che risucchia latte o acqua dal serbatoio 4 attraverso il secondo condotto 12 e la sezione ristretta dell'eiettore 10.
Il latte o l'acqua risucchiato viene riscaldato per via dell'intimo contatto con il vapore saturo secco e viene inviato al miscelatore 15.
Se il liquido aspirato è latte ed il miscelatore 15 è colmo di polvere di caffè solubile, il risultato sarà il classico cappuccino con schiuma. Se la polvere di caffè non c'è, il risultato sarà latte caldo montato.
Se il liquido è acqua con essa si potrà avere caffè, mettendo la polvere, oppure semplice acqua calda per la preparazione di thè, tisane e simili.
Al posto della polvere di caffè potrà essere utilizzato cacao solubile, da utilizzare ad esempio in combinazione con il latte, thè solubile o quant'altro.
Il serbatoio 4 può essere asportato, agevolmente pulito e, di volta in volta, riempito con acqua o latte a seconda dei desideri dell'utente.
Con riferimento alle figure da 2 a 5, il generatore di vapore 3 comprende, in corrispondenza del fondo del recipiente 5, mezzi di riscaldamento 18 del recipiente 5 i quali, nel presente esempio di realizzazione, sono costituiti da una resistenza elettrica di tipo convenzionale.
Il recipiente 5 è formato inoltre da due semiconche, rispettivamente inferiore 19 e superiore 20, che combaciano centralmente e sono fissate reciprocamente mediante viteria convenzionale
La semiconca inferiore 19 presenta un orlo 21 che è destinato ad essere impegnato in un bordo scanalato 22 della semiconca superiore 20. All'interno del bordo scanalato 22 è accolta una guarnizione 23, in particolare un O-ring, in gomma o simili.
Il bordo scanalato 22 presenta un recesso 24, aperto all'esterno del recipiente 5, che lascia scoperta una porzione di guarnizione 25.
L'apertura di riempimento presenta una valvola di sicurezza 26 del tipo che presenta un otturatore 27 mantenuto in chiusura da una molla elicoidale 28 all'interno di un tratto cilindrico 29 che presenta un foro di scarico 30.
Il generatore di vapore 3 comprende un condotto di alimentazione 31 che si estende internamente al recipiente 5 dall'apertura di riempimento 6 ad una sezione aperta 32 nel recipiente 5.
La sezione aperta 32 è collocata ad una distanza predeterminata al di sotto dell'apertura di riempimento 6, in corrispondenza del bordo scanalato 22 della semiconca superiore 20.
Il riempimento del recipiente 5 avviene come segue. Se la pressione interna al recipiente 5 è pari a quella esterna, è possibile svitare il tappo di sicurezza 7 e versare acqua, da un normale contenitore con beccuccio ad esempio, all'interno del recipiente 5.
La semiconca inferiore 19 si riempie completamente di acqua fino ad un livello determinato dalla posizione della sezione aperta 32.
struttura del recipiente e del condotto di alimentazione.
Per via della costruzione di detto recipiente con due semiconche, il generatore di vapore presenta un'ulteriore valvola di sicurezza rappresentata nel recesso del bordo scanalato della semiconca superiore. Tale recesso costituisce un punto di rottura preferenziale per la guarnizione del recipiente.
All'apparecchiatura per la preparazione di bevande calde sopra descritta un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare ulteriori e contingenti esigenze, potrà apportare numerose ulteriori modifiche e varianti, tutte peraltro comprese nell'ambito di protezione del presente trovato, quale definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Apparecchiatura ( 1 ) per la preparazione di bevande calde mediante un flusso di vapore da un generatore di vapore (3), interno all'apparecchiatura (1 ), che comprende un recipiente (5), destinato a contenere acqua, sostanzialmente cilindrico ed a sviluppo verticale, un’apertura di riempimento (6) destinata ad essere chiusa da un tappo di sicurezza (7), mezzi di riscaldamento (1 8) di detto recipiente (5), un cielo di vapore (33) interno al recipiente (5) ed un'apertura di erogazione (8) comunicante con il cielo di vapore (33), caratterizzata dal fatto di comprendere un condotto di alimentazione (31 ) esteso internamente al recipiente (5), dall'apertura di riempimento (6) ad una sezione aperta (32), nel recipiente (5) del condotto di alimentazione (31 ), detta sezione aperta (32) essendo collocata ad una distanza predeterminata, al di sotto dell'apertura di riempimento (6), che definisce l'altezza minima del cielo di vapore (33).
  2. 2. Apparecchiatura (1 ) secondo la rivendicazione 1 , in cui il recipiente (5) è formato da due semiconche, rispettivamente inferiore (1 9) e superiore (20), che combaciano centralmente, detta semiconca inferiore ( 19) presentando un orlo (21 ) che è destinato ad essere impegnato in un bordo scanalato (22) della semiconca superiore (20).
  3. 3. Apparecchiatura (1 ) secondo la rivendicazione 2, in cui la sezione aperta (32) è collocata in corrispondenza del bordo scanalato (22) della semiconca superiore (20).
  4. 4. Apparecchiatura (1 ) secondo la rivendicazione 2, in cui, all'interno de! bordo scanalato (22) è accolta una guarnizione (23), in particolare un O-ring.
  5. 5. Apparecchiatura (1 ), secondo la rivendicazione 4, in cui il bordo scanalato (22) presenta un recesso (24), aperto all'esterno del recipiente (5), che lascia scoperta una porzione di guarnizione (25).
  6. 6. Apparecchiatura (1 ) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il condotto di alimentazione (31 ) è ricavato mediante una parete curva (34), saldata internamente alle pareti del recipiente (5), con sviluppo prevalentemente verticale. L'acqua successivamente versata riempie solo il condotto di alimentazione 31 fino ad arrivare alla sommità dell'apertura di riempimento 6. L'utilizzatore può tranquillamente versare acqua fino al completo rabbocco. Grazie alla struttura precedentemente descritta, il generatore di vapore 3 comprende un cielo di vapore 33, interno al recipiente 5, definito da quest'ultimo e dal condotto di alimentazione 31 . Nell'esempio preferito, il condotto 31 è ricavato mediante una parete curva 34 saldata internamente alle pareti del recipiente 5 con sviluppo prevalentemente verticale. La prima apertura di erogazione 8 è disposta in corrispondenza del cielo di vapore 33 e non della porzione di recipiente 5 confinata dalla parete curva 34. In questo modo la prima apertura di erogazione 8 è comunicante con il cielo di vapore 33. E' importante notare come detta distanza predeterminata tra sezione aperta 33 e apertura di riempimento 6 definisca l'altezza minima del cielo di vapore 33. L'apparecchiatura sopra descritta presenta modalità di riempimento dell'acqua di grande comodità, non essendo necessario controllare il livello dell'acqua. Inoltre l'apertura di riempimento a dimensioni tali da essere idonea a ricevere un tappo di sicurezza. Inoltre, grazie alla posizione verticale del generatore di vapore, l'apparecchiatura è particolarmente compatta. Ulteriormente, il cielo di vapore interno al recipiente del generatore di vapore ha una dimensione minima prestabilita dalla
IT97MI000179 1997-03-12 1997-03-12 Apparecchiatura per la preparazione di bevande calde IT237387Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI000179 IT237387Y1 (it) 1997-03-12 1997-03-12 Apparecchiatura per la preparazione di bevande calde

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI000179 IT237387Y1 (it) 1997-03-12 1997-03-12 Apparecchiatura per la preparazione di bevande calde

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI970179U1 true ITMI970179U1 (it) 1998-09-12
IT237387Y1 IT237387Y1 (it) 2000-09-13

Family

ID=11375803

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI000179 IT237387Y1 (it) 1997-03-12 1997-03-12 Apparecchiatura per la preparazione di bevande calde

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT237387Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT237387Y1 (it) 2000-09-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4565121A (en) Apparatus for use in preparing infusions
CA1283382C (en) Closure for hot beverage container
US8590445B2 (en) Hot beverage maker with cup-actuated dispenser
RU2488337C2 (ru) Машина для приготовления жидкой пищи или напитков, переносимая одной рукой
US20130312617A1 (en) Mobile self-contained brewer and cup
US4557187A (en) Household appliance for preparing hot beverages
US10258185B2 (en) Combination cup and brewer
KR101651939B1 (ko) 휴대용 더치커피 추출 장치
CN109965700A (zh) 一种虹吸式咖啡机
ES2340247B2 (es) Cafetera de gran flexibilidad para la produccion de una bebida a basede cafe.
CN114745992A (zh) 饮料瓶,以及相关系统和方法
US6948421B2 (en) Brewing apparatus
US2403404A (en) Vacuum siphon percolator
US2047164A (en) Storage beverage urn
US4749107A (en) Beverage reservoir with overflow passageway in the handle
ITMI970179U1 (it) Apparecchiatura per la preparazione di bevande calde
CN105982549A (zh) 煮茶杯
US11330933B2 (en) Cold brew coffee brewing machine
IT202000008128A1 (it) Macchina da caffè
JPS6331625A (ja) 飲料抽出機
US20150327714A1 (en) Hot Beverage Maker and Beverage Vessel with Beverage Level Indicator
US20020083843A1 (en) Coffee maker
WO2003016201A1 (en) Beverage dispenser with cover assembly and method
EP0966221B1 (en) Apparatus for filling a storage jug with instant coffee, and mixing pipe intended for placement on a storage jug for coffee
JPS5854027Y2 (ja) コ−ヒ−メ−カ−等の自動注湯装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted