ITMI962228A1 - Regolatore di pressione con blocco contro le grandi fughe di gas - Google Patents
Regolatore di pressione con blocco contro le grandi fughe di gas Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI962228A1 ITMI962228A1 IT96MI002228A ITMI962228A ITMI962228A1 IT MI962228 A1 ITMI962228 A1 IT MI962228A1 IT 96MI002228 A IT96MI002228 A IT 96MI002228A IT MI962228 A ITMI962228 A IT MI962228A IT MI962228 A1 ITMI962228 A1 IT MI962228A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- pressure regulator
- chamber
- regulator
- shutter
- shaft
- Prior art date
Links
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16K—VALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
- F16K17/00—Safety valves; Equalising valves, e.g. pressure relief valves
- F16K17/02—Safety valves; Equalising valves, e.g. pressure relief valves opening on surplus pressure on one side; closing on insufficient pressure on one side
- F16K17/164—Safety valves; Equalising valves, e.g. pressure relief valves opening on surplus pressure on one side; closing on insufficient pressure on one side and remaining closed after return of the normal pressure
-
- G—PHYSICS
- G05—CONTROLLING; REGULATING
- G05D—SYSTEMS FOR CONTROLLING OR REGULATING NON-ELECTRIC VARIABLES
- G05D16/00—Control of fluid pressure
- G05D16/04—Control of fluid pressure without auxiliary power
- G05D16/06—Control of fluid pressure without auxiliary power the sensing element being a flexible membrane, yielding to pressure, e.g. diaphragm, bellows, capsule
- G05D16/063—Control of fluid pressure without auxiliary power the sensing element being a flexible membrane, yielding to pressure, e.g. diaphragm, bellows, capsule the sensing element being a membrane
- G05D16/0675—Control of fluid pressure without auxiliary power the sensing element being a flexible membrane, yielding to pressure, e.g. diaphragm, bellows, capsule the sensing element being a membrane the membrane acting on the obturator through a lever
- G05D16/0683—Control of fluid pressure without auxiliary power the sensing element being a flexible membrane, yielding to pressure, e.g. diaphragm, bellows, capsule the sensing element being a membrane the membrane acting on the obturator through a lever using a spring-loaded membrane
- G05D16/0686—Control of fluid pressure without auxiliary power the sensing element being a flexible membrane, yielding to pressure, e.g. diaphragm, bellows, capsule the sensing element being a membrane the membrane acting on the obturator through a lever using a spring-loaded membrane characterised by the form of the lever
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Fluid Mechanics (AREA)
- General Physics & Mathematics (AREA)
- Automation & Control Theory (AREA)
- Filling Or Discharging Of Gas Storage Vessels (AREA)
- Control Of Fluid Pressure (AREA)
- Measuring Fluid Pressure (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un regolatore di pressione con blocco contro le grandi fughe di gas, particolarmente per contenitori di fluido in pressione.
Come è noto sono già presenti sul mercato dei regolatori di pressione peri gas e simili che sono dotati di un elemento di blocco contro le grandi fughe di gas, cioè che in pratica consentono di arrestare la fuoriuscita del gas quando, ad esempio, avviene accidentalmente la rimozione o completa rottura del tubo di connessione all'utilizzazione.
Le soluzioni note si basano, normalmente, su un otturatore costituito da una sferetta che, essendo interposta sul condotto di passaggio del gas, in caso di fuoriuscita violenta viene portata ad eseguire la chiusura della luce del condotto.
Queste soluzioni non si dimostrano completamente valide, in quanto non obbligano 1'utilizzatore ad eseguire delle manovre apposite per ripristinare le condizioni di funzionamento, rendendosi quindi conto che è avvenuto un guasto di tipo grave ed inoltre consentono una residua perdita di gas, anche se di minima entità.
Il compito che si propone il trovato è appunto quello di risolvere il problema sopra esposto realizzando un regolatore di pressione con blocco contro le grandi fughe di gas che richieda per il ripristino dopo l'intervento del blocco, delle azioni apposite che quindi rendono evidentemente edotto 1'utilizzatore dell'avvenuto danno ed elimina in modo totale la perdita residua di gas.
Nell'ambito del compito sopra esposto uno scopo particolare del trovato è quello di realizzare un regolatore di pressione in cui venga eseguito un bloccaggio del flusso del gas in uscita che permane indipendentemente dal permanere della pressione erogata dal contenitore in cui è posto il gas in pressione.
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un regolatore di pressione che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in-grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nel1'uso.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un regolatore di pressione che risulti facilmente ottenibile partendo da elementi e materiali di comune reperibilità in commercio, e che, inoltre, sia competitivo da un punto di vista puramente economico.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un regolatore di pressione con blocco contro le grandi fughe di gas, particolarmente per contenitori di fluido in pressione, secondo il trovato, comprendente un corpo del regolatore definente una camera in comunicazione con un contenitore di fluido in pressione e con l'utilizzazione e almeno parzialmente delimitata da una membrana connessa ad un otturatore controllante la luce di ingresso del fluido in detta camera, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di blocco meccanico di detto otturatore in posizione di chiusura attivabili al verificarsi di un repentino calo di pressione in detta camera, essendo inoltre previsti mezzi di ripristino azionabili dall'esterno di detto corpo del regolatore ed agente su detti mezzi di blocco meccanico.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un regolatore di pressione con blocco contro le grandi fughe di gas, illustrato a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente il regolatore di pressione, secondo il trovato, in normali condizioni di funzionamento;
la figura 2 rappresenta schematicamente in vista prospettica il particolare dei mezzi di blocco meccanico dell'otturatore;
la figura 3 rappresenta il regolatore di pressione, visto in sezione, in condizioni di blocco per l'avvenuto calo repentino di pressione all'interno della camera;
la figura 4 rappresenta in sezione il regolatore durante il ripristino del funzionamento.
Con riferimento alle citate figure, il regolatore di pressione con blocco contro le grandi fughe di gas, secondo il trovato, che viene indicato nella sua globalità con il numero di riferimento 1 comprende un corpo del regolatore 2 che definisce una camera 3 che risulta in comunicazione con un condotto di uscita 4 per la connessione all'utilizzazione ed un condotto di immissione 5 per la connessione ad un contenitore di fluido in pressione, ad esempio una bombola di gas liquido o simili. In corrispondenza di detto condotto 5 è, ad esempio, previsto un otturatore a sfera 6 che chiude il condotto allorquando si dovesse verificare una fuga di gas del tipo rottura del tubo di utilizzazione.
La camera 3 risulta, facendo riferimento ai disegni, superiormente delimitata da una membrana 10 sulla quale agisce un piattello 11 che è connesso ad un alberino 12 che agisce in corrispondenza della estremità di un otturatore 20 che risulta infulcrato in 22 e supporta una guarnizione di chiusura 23 che agisce sulla luce di ingresso 24 del fluido all'interno della camera 4.
Sul piattello 11 in modo di per sè noto agisce una molla tarabile 25 che delimita il valore di pressione.
Nel normale funzionamento si ha che, allorquando la pressione all'interno della camera 3 subisce un innalzamento, la membrana, risalendo, pròvoca l'oscillazione dell'otturatore 20 e conseguentemente la chiusura della luce 24 fino a che la riduzione di pressione consente la discesa della membrana e conseguentemente la riapertura dell'otturatore 20.
La peculiarità del trovato è costituita dal fatto che vengono previsti dei mezzi di blocco meccanico, indicati globalmente con il numero di riferimento 30, i quali risultano costituiti da una staffa 31 con conformazione angolata che, in corrispondenza dall'estremità dei suoi rami 32, è incernierata ai montanti a forcella 33 connessi all'alberino 12.
In una sua porzione mediana presenta un punto di fulcro 34 che si appoggia sul fondo interno della camera 3, mentre all'altra estremità presenta un peduncolo 35 che agisce contro l'otturatore 20.
La discesa dell1alberino 12, si realizza allorquando per qualsiasi motivo, come ad esempio la rottura del tubo di utilizzazione, si ha un brusco calo di pressione all'interno della camera 3, calo di pressione provocato dall'intervento dell'otturatore a sfera 6 che chiude il condotto di immissione del gas 5, in conseguenza dell'eccesso di flusso causato dalla rottura del collegamento in uscita. La repentina discesa del-1'alberino 12 provoca il bloccaggio dell'otturatore 20, come illustrato in figura 3, per la rotazione della staffa 31 con bloccaggio dell'otturatore in posizione di chiusura.
Per sbloccare l'otturatore e consentire il nuovo funzionamento del regolatore risultano previsti dei mezzi di ripristino, indicati globalmente con il numero di riferimento 40, che risultano costituiti da una manopola 41 ch'S è scorrevolmente connessa al corpo 2 del regolatore mediante l'interposizione di mezzi elastici di contrasto 42. La manopola 41 si impegna con l'allargamento 13 dell'alberino 12 ed ha la possibilità, eseguendo una traslazione verso l'alto, come è indicato in figura 4, di provocare la rotazione della staffa 31, disimpegnando il peduncolo 35 dalla posizione di bloccaggio dell'otturatore 20, consentendo quindi di riportare l'otturatore stesso in posizione di apertura, come illustrato in figura 4.
Da quanto sopra descritto si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi proposti ed in particolare si sottolinea il fatto che viene messo a disposizione un regolatore di pressione con blocco contro le grandi fughe di gas in cui si realizza una chiusura a tenuta della luce di ingresso all'interno della camera, con bloccaggio dell'otturatore in posizione di chiusura, che non viene a cessare anche nel caso in cui vengano eliminate le condizioni che hanno provocato il brusco calo di pressione, ma con necessità di un intervento dall'esterno per sganciare la staffa e conseguentemente liberare l'otturatore.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Claims (6)
- RIVENDICAZIONI 1. Regolatore di pressione con blocco contro le grandi fughe di gas, particolarmente per contenitori di fluido in pressione, comprendente un corpo del regolatore definente una camera in comunicazione con un contenitore di fluido in pressione e con l'utilizzazione e almeno parzialmente delimitata da una membrana connessa ad un otturatore controllante la luce di ingresso del fluido in detta camera, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di blocco meccanico di detto otturatore in posizione di chiusura attivabili al verificarsi di un repentino calo di pressione in detta camera, essendo inoltre previsti mezzi di ripristino azionabili dall'esterno di detto corpo del regolatore ed agenti su detti mezzi di blocco meccanico.
- 2. Regolatore di pressione, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di blocco meccanico sono costituiti da una staffa angolata incernierata alla estremità dell'alberino connesso a detta membrana, detta staffa angolata presentando, in una porzione mediana, un punto di fulcro impegnantesi con il fondo di detta camera e, all'altra estremità, un peduncolo accoppiabile con detto otturatore per provocarne la rotazione nel senso della chiusura.
- 3. Regolatore di pressione, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta staffa presenta le estremità dei suoi rami incernierate con i bracci a forcella della estremità inferiore di detto alberino impegnantesi con l'estremità libera di detto otturatore montato oscillante.
- 4. Regolatore di pressione, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ripristino sono costituiti da una manopola impegnatile con detto alberino per eseguire una traslazione nel senso del disimpegno di detta staffa da detto otturatore.
- 5. Regolatore di pressione, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta manopola è connessa a detto corpo del regolatore con l'interposizione di mezzi elastici di contrasto e si impegna con una testa allargata definita alla estremità esterna di detto alberino.
- 6. Regolatore di pressione con blocco contro le grandi fughe di gas, particolarmente per contenitori di fluido in pressione, caratterizzato dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96MI002228A IT1286051B1 (it) | 1996-10-25 | 1996-10-25 | Regolatore di pressione con blocco contro le grandi fughe di gas |
FR9713283A FR2755208B3 (fr) | 1996-10-25 | 1997-10-23 | Regulateur de pression avec blocage contre les fuites de gaz |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96MI002228A IT1286051B1 (it) | 1996-10-25 | 1996-10-25 | Regolatore di pressione con blocco contro le grandi fughe di gas |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI962228A1 true ITMI962228A1 (it) | 1998-04-25 |
IT1286051B1 IT1286051B1 (it) | 1998-07-07 |
Family
ID=11375103
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT96MI002228A IT1286051B1 (it) | 1996-10-25 | 1996-10-25 | Regolatore di pressione con blocco contro le grandi fughe di gas |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
FR (1) | FR2755208B3 (it) |
IT (1) | IT1286051B1 (it) |
Families Citing this family (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB2358235A (en) * | 2000-01-14 | 2001-07-18 | Taiwan Pao An Ind Company Ltd | Gas regulator |
DE20317221U1 (de) | 2003-11-08 | 2004-02-12 | Gok Regler- Und Armaturen Gmbh & Co. Kg | Gasdruckregler |
CN110792814B (zh) * | 2018-08-02 | 2021-04-30 | 陈石明 | 燃气安全自闭阀 |
CN109139994A (zh) * | 2018-10-24 | 2019-01-04 | 河北华工新能源科技股份有限公司 | 一种新型燃气调压器 |
CN111623155B (zh) * | 2019-02-28 | 2021-05-18 | 宁波方太厨具有限公司 | 一种压力保护阀及燃气热水器 |
BE1028408B1 (fr) * | 2020-06-19 | 2022-01-25 | Chinajiliang Univ | Un dispositif intégral de pression régulatrice et d'éjecteur pour mélanger le LPG et l'air |
CN112815122A (zh) * | 2020-12-28 | 2021-05-18 | 成都贝恩石油技术服务有限公司 | 一种新型自控式紧急放空系统以及操作方法 |
CN112728175A (zh) * | 2020-12-28 | 2021-04-30 | 成都贝恩石油技术服务有限公司 | 一种新型自控式紧急截断操作系统 |
CN115743513B (zh) * | 2022-12-01 | 2024-10-29 | 中国特种飞行器研究所 | 一种自适应压力调节浮空器及压力调节方法 |
-
1996
- 1996-10-25 IT IT96MI002228A patent/IT1286051B1/it active IP Right Grant
-
1997
- 1997-10-23 FR FR9713283A patent/FR2755208B3/fr not_active Expired - Lifetime
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1286051B1 (it) | 1998-07-07 |
FR2755208B3 (fr) | 1998-09-18 |
FR2755208A3 (fr) | 1998-04-30 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI962228A1 (it) | Regolatore di pressione con blocco contro le grandi fughe di gas | |
CN105143745B (zh) | 用于自推进气体系统的整合式安全设备 | |
PT1563911E (pt) | Pistola de rega para liquidos com um botão de fixação na posição de serviço | |
JPH04241876A (ja) | 温度感応式の制御部材を有する、麻酔剤気化装置用の充填装置 | |
EP0275155A3 (en) | Fluid leak detector | |
US5131275A (en) | Gas pressure gage | |
ITPD940004A1 (it) | Dispositivo per il comando di un impianto di distribuzione d'acqua | |
JPH10185099A (ja) | 加圧容器のための安全キャップ | |
ITPD20000287A1 (it) | Gruppo sonda per il controllo del livello dell'acqua in caldaie a resistenza elettrica. | |
ITMS950007A1 (it) | Valvola di blocco per flussi gassosi,a differenziale di pressione, denominata blok-super;nel caso,inserita su rubinetti per bombole g.p.l | |
CN211820782U (zh) | 旁通阀门 | |
ITMI982185A1 (it) | Regolatore di pressione a doppio stadio con doppia sicurezza, particolarmente per bombole di gas liquido. | |
PL177214B1 (pl) | Urządzenie do napełniania i opróżniania butli gazowej | |
EP2999914A2 (en) | A pressured fluid container | |
KR200222342Y1 (ko) | 공기주입식 수위지시계 | |
KR200308181Y1 (ko) | 휴즈콕크 일체형 조정기 | |
KR102774779B1 (ko) | 과충전압 방지용 가스충전구 | |
CN215721062U (zh) | 炉内泄压保护装置 | |
JP3674221B2 (ja) | シングルレバー式水栓 | |
KR19990002439U (ko) | 자동소화장치 | |
US20060175435A1 (en) | Safety cut-off for pressurised water vapour production devices for domestic use | |
JPS6032469Y2 (ja) | ガスコツクの安全装置 | |
KR880001861Y1 (ko) | 가스압력 조정기의 가스누출 점검장치 | |
KR940004554Y1 (ko) | 압력솥의 증기압 조절 배출장치 | |
CA1292659C (en) | Forward direction closing safety valve device for automatically shutting the gas pipeline passage off during pressure reducing failure |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |