ITMI960567A1 - Gruppo idraulico con pompa integrata per impianti misti di riscal- damento e acqua sanitaria - Google Patents
Gruppo idraulico con pompa integrata per impianti misti di riscal- damento e acqua sanitaria Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI960567A1 ITMI960567A1 IT96MI000567A ITMI960567A ITMI960567A1 IT MI960567 A1 ITMI960567 A1 IT MI960567A1 IT 96MI000567 A IT96MI000567 A IT 96MI000567A IT MI960567 A ITMI960567 A IT MI960567A IT MI960567 A1 ITMI960567 A1 IT MI960567A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- water
- connection
- hydraulic unit
- fitting
- pump
- Prior art date
Links
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 title claims description 66
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 title claims description 14
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 18
- 239000002131 composite material Substances 0.000 claims description 14
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 14
- 229920003023 plastic Polymers 0.000 claims description 14
- 239000004033 plastic Substances 0.000 claims description 12
- 239000008236 heating water Substances 0.000 claims description 9
- 229910001369 Brass Inorganic materials 0.000 claims description 6
- 239000010951 brass Substances 0.000 claims description 6
- 238000000429 assembly Methods 0.000 claims description 5
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 4
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 4
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 4
- 239000004677 Nylon Substances 0.000 claims description 2
- 239000003365 glass fiber Substances 0.000 claims description 2
- 229920001778 nylon Polymers 0.000 claims description 2
- 229920001169 thermoplastic Polymers 0.000 claims description 2
- 229920013632 Ryton Polymers 0.000 claims 1
- 239000004736 Ryton® Substances 0.000 claims 1
- 238000013022 venting Methods 0.000 claims 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 5
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 3
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 3
- 239000012528 membrane Substances 0.000 description 3
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 2
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 2
- 239000004952 Polyamide Substances 0.000 description 1
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 239000000835 fiber Substances 0.000 description 1
- 239000007943 implant Substances 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 229920002647 polyamide Polymers 0.000 description 1
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 description 1
- 230000009467 reduction Effects 0.000 description 1
- 239000000523 sample Substances 0.000 description 1
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 1
- 239000004416 thermosoftening plastic Substances 0.000 description 1
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F24—HEATING; RANGES; VENTILATING
- F24D—DOMESTIC- OR SPACE-HEATING SYSTEMS, e.g. CENTRAL HEATING SYSTEMS; DOMESTIC HOT-WATER SUPPLY SYSTEMS; ELEMENTS OR COMPONENTS THEREFOR
- F24D3/00—Hot-water central heating systems
- F24D3/08—Hot-water central heating systems in combination with systems for domestic hot-water supply
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F24—HEATING; RANGES; VENTILATING
- F24H—FLUID HEATERS, e.g. WATER OR AIR HEATERS, HAVING HEAT-GENERATING MEANS, e.g. HEAT PUMPS, IN GENERAL
- F24H9/00—Details
- F24H9/12—Arrangements for connecting heaters to circulation pipes
- F24H9/13—Arrangements for connecting heaters to circulation pipes for water heaters
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F24—HEATING; RANGES; VENTILATING
- F24H—FLUID HEATERS, e.g. WATER OR AIR HEATERS, HAVING HEAT-GENERATING MEANS, e.g. HEAT PUMPS, IN GENERAL
- F24H9/00—Details
- F24H9/14—Arrangements for connecting different sections, e.g. in water heaters
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F24—HEATING; RANGES; VENTILATING
- F24H—FLUID HEATERS, e.g. WATER OR AIR HEATERS, HAVING HEAT-GENERATING MEANS, e.g. HEAT PUMPS, IN GENERAL
- F24H9/00—Details
- F24H9/14—Arrangements for connecting different sections, e.g. in water heaters
- F24H9/142—Connecting hydraulic components
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Thermal Sciences (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Combustion & Propulsion (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Water Supply & Treatment (AREA)
- Steam Or Hot-Water Central Heating Systems (AREA)
- Safety Valves (AREA)
- Domestic Hot-Water Supply Systems And Details Of Heating Systems (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"GRUPPO IDRAULICO CON POMPA INTEGRATA PER IMPIANTI MISTI DI RISCALDAMENTO E ACQUA SANITARIA"
La presente invenzione riguarda un gruppo idraulico per impianti misti di riscaldamento e acqua sanitaria, cioè impianti per uso civile nei quali una stessa sorgente di calore, in particolare un bruciatore a gas incorporato in una caldaia murale, viene utilizzata per riscaldare sia l'acqua destinata ad elementi radiatori (caloriferi) per il riscaldamento dell'ambiente, che l'acqua calda sanitaria per usi diversi.
Nella domanda di brevetto europeo n. 568 122 a nome della stessa richiedente è stato descritto un gruppo idraulico formato da due sottogruppi o unità valvolari per un impianto misto di riscaldamento e acqua sanitaria comprendente un bruciatore a gas, uno scambiatore di calore gas/acqua, uno scambiatore acqua/acqua inseribile tramite una valvola a tre vie nel circuito dell'acqua di riscaldamento, almeno un radiatore ed una pompa per la circolazione dell'acqua di riscaldamento .
Nella prima unità di tale gruppo sono ricavate la valvola a tre vie, un raccordo per lo scambiatore di calore principale, uno per i radiatori, uno di uscita dell'acqua sanitaria, due raccordi di collegamento allo scambiatore acqua/acqua, un pressostato ed una valvola di by-pass con relativo raccordo di uscita.
Nella seconda unità di tale gruppo sono invece ricavati un dispositivo depressionale, un pressostato, un raccordo per il radiatore, uno di entrata dell'acqua sanitaria, uno di uscita verso la pompa e due raccordi di collegamento allo scambiatore acqua/acqua.
Tale gruppo si è dimostrato molto efficiente e sicuro, oltre che di dimensioni contenute. Tuttavia, la presenza della pompa montata al di sopra della seconda unità impedisce una ulteriore riduzione delle dimensione complessive del gruppo.
Inoltre, dal punto di vista dei costi di fabbricazione e della semplicità di manutenzione, sarebbe auspicabile una riduzione delle parti in ottone che hanno un costo non trascurabile. Per di più, le parti in ottone hanno dei limiti di coni igu rabi 1ità che influiscono sulle dimensioni complessive dell'impianto.
Una certa limitazione del gruppo noto deriva inoltre dal fatto che, per il comando della valvola a tre vie, viene utilizzata una valvola pressostatica a membrana collegata tramite due tubi ad un dispositivo depressionale.
Scopo della presente invenzione è quello di superare gli inconvenienti e le limitazioni sopra illustrate, ed in particolare di realizzare un gruppo o complesso idraulico per la costruzione di ìmpianti del tipo indicato in precedenza che sia di costruzione estremamente compatta, riducendo inoltre i tubi di collegamento tra i due sottogruppi, e consenta una manutenzione agevole e semplificata ed abbia costi di costruzione e di installazione molto limitati.
Secondo l'invenzione, questi scopi vengono conseguiti mediante un gruppo idraulico per un impianto misto come definito nella rivendicazione 1.
Ulteriori vantaggiose caratteristiche formano oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
In generale nei gruppi idrulici per sistemi di riscaldamento esistono limiti, non solo economici, ma anche di pratica realizzabilità, all'impiego di corpi metallici per costruire gruppi idraulici. La richiedente, realizzando quasi completamente entrambe i due sottogruppi in materiali plastici compositi, ha conseguito il duplice vantaggio di ottenere - a basso costo - configurazioni non posssibili o praticabili con l'ottone, e contemporaneamente il sorprendente vantaggio di poter sostanzialmente incorporare un componente (la pompa) nella seconda unità, con una disposizione ulteriormente vantaggiosa in termini di ingombro. Vantaggiosamente, sono inoltre stati ridotti i collegamenti di tipo tubolare rigido tra le parti che contribuivano all'ingombro complessivo.
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni allegati che illustrano forme realizzative preferite, ma non limitative, dell'invenzione, in cui:
la Fig. 1 è una vista frontale che mostra la struttura del gruppo idraulico secondo la presente invenzione,·
la Fig. 2 è una vista frontale del sottogruppo I mostrato in Fig. 1;
la Fig. 3 è una vista dall'alto del sottogruppo I mostrato in Fig. 1;
la Fig. 4 è una vista in sezione della porzione monolitica del sottogruppo I, secondo la linea IV-IV di Fig. 2;
la Fig. 5 è una vista frontale della porzione monolitica del sottogruppo II di Fig. 1;
la Fig. 6 è una vista in sezione del sottogruppo II, secondo la linea VI-VI di Fig. 5;
la Fig. 7 è una vista laterale del sottogruppo II, con sezione secondo la linea VII-VII di Fig. 5;
la Fig. 8 è una vista in prospettiva della porzione monolitica del sottogruppo II;
le Figg. 9 e 10 illustrano due corpi metallici del secondo sottogrupo;
la Fig. il illustra schematicamente il funzionamento del gruppo idraulico secondo la presente invenzione,·
le Fig. HA e 11B illustrano più dettagliatamente le caratteristiche funzionali dei due sottogruppi idraulici di Fig. 11;
le Figg. 12A e 12B illustrano la struttura di una valvola di bypass; e
la Fig. 13 illustra la struttura interna di una valvola o dispositivo depressionale.
Il gruppo idraulico secondo l'invenzione è parzialmente analogo - dal punto di vista funzionale - a quello della già citata domanda di brevetto europeo n. 568 122. Nel seguito, con riferimento alle Figg. 11, HA e 11B, verrà brevemente descritto il funzionamento generale di un impianto per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria comprendente il gruppo idraulico secondo l'invenzione.
Il gruppo idraulico secondo l'invenzione è collegato in un impianto per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria, ovvero un impianto in grado di produrre acqua calda in un circuito chiuso per elementi radiatori di riscaldamento e, a richiesta, acqua calda sanitaria per usi diversi, utilizzando una stessa sorgente di calore, in particolare un bruciatore a gas.
Il bruciatore a gas 1 riscalda, in uno scambiatore di calore ad alette (principale) 2 l'acqua del circuito di riscaldamento spinta dalla pompa P. L'accensione del bruciatore viene determinata da un microinterruttore 155 comandato da un pressostato 15 che verrà descritto più oltre. L'acqua così riscaldata raggiunge una valvola 4 del tipo a tre vie che normalmente la invia ai caloriferi o elementi radiatori, indicati globalmente con il singolo elemento R, attraverso la mandata di riscaldamento 5, e ritorna attraverso il condotto di ritorno del riscaldamento 6 alla pompa P.
Quando viene richiesta acqua calda sanitaria, la valvola a tre vie 4 chiude il passaggio 5 verso i caloriferi e manda 1 ' acqua calda in un secondo scambiatore di calore acqua/acqua 17 (ad esempio del tipo a piastre) nel quale viene riscaldata l'acqua sanitaria, proveniente dal condotto 8 (ovvero dalla rete) e scaricata dal condotto di uscita 9 verso i rubinetti di prelievo dell'acqua calda, anche in questo caso schematizzati dall'elemento RE.
Costruttivamente, il gruppo idraulico secondo l'invenzione è sostanzialmente formato da due sottogruppi o unità valvolari I e II, definiti da riquadri a tratteggio in Fig. il, e realizzati quasi esclusivamente in materiale plastico composito. Più precisamente, secondo l'invenzione, i sottogruppi I e II sono realizzati in forma di pezzi in materiale plastico composito in cui sono formati o montati i diversi componenti e raccordi metallici.
Con riferimento alle Figg. il. HA e 11B, il primo sottogruppo, o distributore di mandata primario, comprende la valvola a tre vie 4, un raccordo 3 per il collegamento allo scambiatore di calore principale 2, un raccordo 5 per il collegamento al radiatore R, un raccordo 9 di uscita dell'acqua sanitaria e due collegamenti 22, 23 allo scambiatore acqua/acqua 17 (di tipo noto) formato da piastre impacchettate che definiscono passaggi attraversati alternativamente dall'acqua calda e da quella da riscaldare.
Nella Fig. 11, per necessità grafiche, i collegamenti allo scambiatore 17 sono mostrati come condotti, mentre in pratica entrambi i sottogruppi sono costruiti in modo che i collegamenti si riducano ad aperture o sbocchi di lunghezza trascurabile .
La valvola a tre vie 4, la cui struttura è illustrata più dettagliatamente in Fig. HA, è comandata da un motore elettrico 12 o altro attuatore lineare montato su una sede nel sottogruppo I, e bloccato con mezzi 38, ad esempio due viti o un anello a forcella, così da risultare facilmente smontabile per la manutenzione ed eventuali sostituzioni di parti.
Il motore o attuatore elettrico 12, collegato all'asta della valvola a tre vie 4, esegue un movimento lineare quando riceve un segnale di comando o di consenso S proveniente da un pressostato 14 sul circuito dell'acqua sanitaria, come verrà descritto più oltre. Come visibile in Fig. 11A, la valvola 4 alloggia al suo interno due organi attuatori, in forma di piattelli solidali fra loro 42, 43, contrastati da una molla di ritorno 44.
Una apertura 30, prevista in corrispondenza del raccordo 3, consente l'inserimento di una sonda di temperatura, tipicamente un termistore (non mostrato) .
Su un condotto aggiuntivo 7 della valvola a tre vie 4 è collegato un pressostato a differenziale di pressione 15 che, in caso di mancanza di acqua nell'impianto di riscaldamento e/o mancanza di pressione (pompa bloccata) apre il microinterruttore 155 di consenso al bruciatore. Questa disposizione impedisce vantaggiosamente l'accensione del bruciatore nelle situazioni sopra indicate che, negli impianti noti, possono provocare l 'erogazione di poca acqua a temperatura molto elevata (con rischio di ustioni) prima dell'intervento del termostato di protezione previsto da questi impianti.
Tale dispositivo a pressostato 15 comprende una camera 150 formata a ridosso del condotto, e che è divisa in due parti da una membrana 151. Una delle due parti è collegata attravero il passaggio 7 alla valvola a tre vie, e l'altra parte, attraverso il passaggio 154, è collegata a monte della pompa P, cioè ad una zona a pressione più bassa.
Contro la membrana 151 si attesta un piattello 152 spinto da una molla 154 e munito di un alberino 153 che fuoriesce dalla camera 150 per comandare il microinterruttore 155. Quando l'acqua è presente nell'impianto, questa viene portata in pressione dalla pompa P sul lato della valvola 4, mentre l'altro lato è in depressione, e la differenza di pressione così creata agisce sulla membrana 151 che comanda il microinterruttore di sicurezza 155
Sul condotto 5 è realizzata una valvola di bypass 16, formata da una sede nella quale sono alloggiati: un otturatore 161 spinto da una molla 162 che si attesta contro un fermo per molla 163 (si veda la Fig. 12A) .
Quando la differenza di pressione tra la mandata e il ritorno raggiunge un valore prestabilito e considerevole, ad esempio a causa di forti perdite di carico nei caloriferi, la valvola di by-pass 16 viene aperta e parte dell'acqua ritorna in circolo attraverso il tubo di collegamento 10A di by-pass previsto per garantire sempre il passaggio di una certa quantità di acqua allo scambiatore principale 2.
Come meglio mostrato in Fig. 4, l'unità I prevede inoltre le due aperture 22 e 23 dotate di anelli di tenuta di tipo O-ring 70, 71 per il collegamento allo scambiatore acqua/acqua 17, rispettivamente per l'entrata dell'acqua di riscaldamento e per l'uscita dell'acqua sanitaria. Il collegamento avviene tramite un tirante 73 che avvicina le parti, comprimendo gli O-ring così da realizzare anche la tenuta .
Proseguendo nella descrizione funzionale del gruppo (Figg. Il e 11B) , il secondo sottogruppo II, delimitato da un tratteggio in Fig. Il, è illustrato più dettagliatamente in Fig. 11B . Esso comprende i seguenti componenti: un pressostato 25 inserito sul tubo sanitario che comanda il motore 12 del sottogruppo I, un dispositivo depressionale 14 e la pompa P. Come verrà illustrato dettagliatamente più oltre (Fig. 7) , costruttivamente il sottogruppo II secondo l'invenzione comprende un pezzo monolitico 18 e una carcassa o involucro 19 di pompa atta a ricevere il motore della pompa, entrambi im materiali plastici compositi, e dei raccordi metallici 50, 60.
I componenti del sottogruppo II assolvono le seguenti funzioni. All'apertura di un rubinetto RE per la richiesta di acqua calda, l'acqua proveniente dal raccordo 8 di entrata dell'acqua e diretta ad un corto condotto 20 che porta allo scambiatore a piastre 17, passa inizialmente attraverso il forellino 145 di un otturatore forato 141 nel dispositivo depressionale 14, fino ad una portata prestabilita, ad es. 2 litri al minuto. Aumentando invece il prelievo viene vinta la forza della molla 146 e l'acqua pass anche attraverso l'otturatore forato 141.
II pressostato 25 , collegato al dispositivo depressionale 14 da due condotti 142 e 144, ha una costruzione e un funzionamento analoghi al pressostato 15 precedentemente illustrato, e apre ad un valore di portata prestabilito, ad esempio di 2 litri/nimuto .
Durante il passaggio di acqua, la pressione di rete viene portata al condotto 142, mentre la caduta di pressione viene portata al condotto 144 per ottenere un segnale che consente il funzionamento del pressostato sanitario 25.
Con riferimento alle Figg. 5-8, costruttivamente il sottogruppo II comprende il pezzo monolìtico 18 e la porzione di involucro 19, entrambi in materiale plastico composito, e dei corpi o raccordi metallici 50, 60 descritti più oltre. Secondo l'invenzione, realizzando i raccordi in ottone e inserendoli a pressione nei rispettivi alloggiamenti, si evita all'idraulico di dover lavorare su materiali plastici durante 1 'installazione.
Il pezzo monolitico 18 (si veda la Fig. 8), è in materiale plastico composito stampato, e formato dalle porzioni HA e IIB, collegate da una parte di unione IIC.
Nella porzione IIA, che costituisce parte integrante della pompa P, è formata una cavità di alloggiamento 40 per il motore della pompa, uno sfiato automatico 41 per l'impianto, un alloggiamento 42 per un raccordo di collegamento (non illustrato) allo scambiatore di calore principale 2, e un alloggiamento 6A per il raccordo metallico 6 del ritorno dell'acqua di riscaldamento.
Nella porzione IIB è formata la sede per il dispositivo depressionale 14 e il dispositivo pressostatico 25 con le due aperture 44 per l'elemento depressionale e 45 per il raccordo dell'acqua fredda sanitaria.
Nella parte di unione IIC sono formate le due aperture 32 e 33 (indicate a tratteggio) per il collegamento allo scambiatore acqua/acqua 17, sostanzialmente equivalenti alle aperture 22 e 23 già descritte, ed il foro 46 per il tirante di unione (non mostrato) allo scambiatore 17.
L'involucro 19 della pompa P può essere configurato in vario modo, a seconda del tipo di pompa montato sul gruppo, ed eventualmente può essere prevista una ulteriore porzione intermedia in materiale plastico composito (non mostrato nei disegni) per l'adattamento delle pompe più corte.
Preferibilmente, le aperture e gli alloggiamenti destinati ad ospitare un raccordo metallico filettato sono dotati di innesti a forcella (meglio visibili in Fig. 9), ossia di una feritoria entro cui si inserisce una forcella elastica che impegna una gola ricavata sulla parte metallica alloggiata. In alternativa, come mostrato in Fig, 8, possono essere previsti altri noti mezzi di fissaggio, ad esempio a vite .
La Fig. 9 illustra il corpo metallico 50, realizzato in ottone e attraversato da condotti comunicanti 56, 57 e 58. Esso comprende il raccordo filettato 8 propriamente detto per il ritorno dell'acqua di riscaldamento, e la porzione di innesto 51 con gola 52 per l'impegno con la forcella. Il corpo metallico 50 comprende inoltre il raccordo 58 (non filettato in Figura) per lo scarico dell'acqua, una imboccatura 53 per una valvola di sicurezza (64 in Fig. li), e una apertura 54 di collegamento per un eventuale rubinetto di riempimento RI (si veda la Fig. 11B). Assialmente allineata con l'apertura 54 (e non visibile in Fig. 9) è prevista una ulteriore apertura per il collegamento al vaso di espansione 13 mostrato in Fig. 11. Infine una ulteriore uscita 55 serve per il collegamento di un termostato.
Come illustrato in Fig. 10, il corpo metallico 60 è sostanzialmente formato da un raccordo filettato per l'entrata dell'acqua sanitaria, una porzione di innesto 61 con gola 62 per l'impegno con la forcella e una apertura 63 per il raccordo ad un eventuale rubinetto di riempimento.
Con riferimento alla Fig. 13, la valvola o dispositivo depressionale 14 comprende i seguenti elementi, assialmente allineati: un tappo 81, un 0-ring 82, un filtro in rete metallica 83 e una ghiera 84. Tra il filtro 83 e la ghiera 84 è interposto un regolatore di portata 85, ad esempio da 12 litri/min. Una molla, alloggiata tra il porta-otturatore e l'otturatore 85 fornisce la forza di richiamo.
Preferibilmente il materiale composito da cui sono formati i pezzi 1, 2 e 6 è costituito da un materiale polimerico termoplastico, ad esempio a base di fibre poliammidiche, quale nylon caricato con fibra di vetro o altri materiali, oppure da tecnopolimeri quali il RytonR.
In generale, il materiale plastico composito deve avere un'ottima stabilità dimensionale, ed una elevata resistenza agli attacchi chimici e un basso ritiro nello stampo per consentire la precisione dei componenti.
Benché l'invenzione sia stata illustrata con riferimento a costruzioni preferite, essa è in generale suscettibile di altre applicazioni e modifiche che si intendono comprese nell'ambito protettivo, come risulterà evidente al tecnico del settore .
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1. Gruppo idraulico per un impianto misto di riscaldamento e acqua sanitaria comprendente: un bruciatore a gas (1) , uno scambiatore di calore principale gas/acqua (2) , uno scambiatore acqua/acqua (17) inseribile tramite una valvola a tre vie (4) nel circuito dell ' acqua di riscaldamento, almeno un radiatore (R) , ed una pompa (P) per la circolazione dell'acqua di riscaldamento, detto gruppo essendo formato da due sottogruppi o unità valvolari (I, II) , caratterizzato dal fatto che detti sottogruppi sono formati in materiale plastico composito, e che il detto secondo sottogruppo (II) incorpora la detta pompa (P) .
- 2. Gruppo idraulico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il primo sottogruppo (I) comprende una valvola a tre vie (4) comandata da un attuatore lineare (12) , un raccordo (3) per il collegamento allo scambiatore di calore principale (2) , un raccordo (5) per il collegamento al radiatore (R) , un raccordo (9) di uscita dell 'acqua sanitaria e due collegamenti (22, 23) allo scambiatore acqua/acqua (17) , ed è realizzato come un pezzo monolitico in materiale plastico composito, dotato di alloggiamenti (3A, 5A, 9A) per ospitare i raccordi (3, 5, 9) propriamente detti realizzati in metallo.
- 3. Gruppo idraulico secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il detto secondo sottogruppo (II) comprende un dispositivo depressionale (14) , un pressostato (25) che comanda il detto attuatore lineare (12) del primo sottogruppo (I) , una valvola di bypass (16) , e la detta pompa (P) , e un raccordo (6) di collegamento al radiatore (R) , un raccordo (8) di entrata dell'acqua sanitaria, un raccordo (7) per lo sfiato automatico della pompa, e due collegamenti (32, 33) a detto scambiatore acqua/acqua (17) , e dal fatto che detto secondo sottogruppo (II) è formato da un pezzo monolitico (18) e da un involucro (19) che ospita il motore della pompa, entrambi in materiale plastico composito, e da due corpi metallici (50, 60) che comprendono i raccordi (6, 7, 8) propriamente detti.
- 4. Gruppo idraulico secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il detto pezzo monolitico (18) del secondo sottogruppo (II) comprende: - una prima porzione (HA) , che costituisce parte integrante della pompa (P) e prevede una cavità di alloggiamento (40) per il motore della pompa, uno sfiato automatico (41) per l'impianto, un alloggiamento (42) per il raccordo di collegamento allo scambiatore di calore principale (2), e un alloggiamento (6A) per il raccordo metallico (6) del ritorno dell'acqua di riscaldamento; - una seconda porzione (IIB) in cui è formata la sede per il dispositivo depressionale e pressostatico (14) con due apertura (44) per l'elemento depressionale e una apertura (45) per l'entrata dell'acqua sanitaria fredda; e - una porzione di unione (IIC) in cui sono formate le due aperture (32, 33) di collegamento allo scambiatore acqua/acqua (17) , ed un foro (46) per un tirante (73) di_ unione allo scambiatore.
- 5. Gruppo idraulico secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto materiale composito è costituito da un polimero termoplastico, quale nylon caricato con fibra di vetro.
- 6. Gruppo idraulico secondo le rivendicazioni 1-4, caratterizzato dal fatto che il detto materiale composito è costituito da un tecnopolimero quale il Ryton.
- 7. Gruppo idraulico secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il motore elettrico o attuatore (12) per il comando della detta valvola a tre vie (4) è abilitato da un segnale elettrico (S) generato dal detto pressostato (25) della seconda unità (II) .
- 8. Gruppo idraulico secondo le rivendicazioni da 3 a 7, caratterizzato dal fatto che uno (50) dei detti corpi metallici è un corpo in ottone attraversato da condotti comunicanti (56, 57, 58) e comprendente il raccordo filettato (8) propriamente detto per il ritorno dell ' acqua di riscaldamento, il raccordo (58) per lo scarico dell'acqua, una imboccatura (53) per una valvola di sicurezza (64) , e una apertura (54) di collegamento per un eventuale rubinetto di riempimento (RI).
- 9. Gruppo idraulico secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il detto corpo metallico (50) comprende ulteriormente una apertura per il collegamento ad un vaso di espansione (13) ed una uscita (55) per il collegamento ad un termostato.
- 10. Gruppo idraulico secondo le rivendicazioni da 3 a 7, caratterizzato dal fatto che l'altro (60) dei detti corpi metallici è sostanzialmente formato da un raccordo filettato per l'entrata dell'acqua sanitaria, e comprende una porzione di innesto e una apertura (63) per il raccordo ad un eventuale rubinetto di riempimento (RI).
Priority Applications (4)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96MI000567A IT1284431B1 (it) | 1996-03-22 | 1996-03-22 | Gruppo idraulico con pompa integrata per impianti misti di riscaldamento e acqua sanitaria |
EP96110213A EP0797057B1 (en) | 1996-03-22 | 1996-06-25 | A valve assembly with integral pump for a plant providing both heating and sanitary hot water |
DE69605644T DE69605644T2 (de) | 1996-03-22 | 1996-06-25 | Ventileinheit mit integrierter Pumpe für kombinierten Kessel zur Erzeugung von Heizwärme und Warmwasser |
ES96110213T ES2142522T3 (es) | 1996-03-22 | 1996-06-25 | Conjunto de valvula con bomba integrada para plantas de produccion de calefaccion/agua caliente sanitaria. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96MI000567A IT1284431B1 (it) | 1996-03-22 | 1996-03-22 | Gruppo idraulico con pompa integrata per impianti misti di riscaldamento e acqua sanitaria |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI960567A0 ITMI960567A0 (it) | 1996-03-22 |
ITMI960567A1 true ITMI960567A1 (it) | 1997-09-22 |
IT1284431B1 IT1284431B1 (it) | 1998-05-21 |
Family
ID=11373745
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT96MI000567A IT1284431B1 (it) | 1996-03-22 | 1996-03-22 | Gruppo idraulico con pompa integrata per impianti misti di riscaldamento e acqua sanitaria |
Country Status (4)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP0797057B1 (it) |
DE (1) | DE69605644T2 (it) |
ES (1) | ES2142522T3 (it) |
IT (1) | IT1284431B1 (it) |
Families Citing this family (20)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT1298069B1 (it) * | 1997-10-20 | 1999-12-20 | Valter Falavegna | Gruppo valvolare a distribuzione idraulica integrale particolarmente per caldaie murali da riscaldamento e produzione di acqua calda |
EP0981031A3 (en) * | 1998-08-18 | 2002-07-31 | ALCO Corporation of Namdong Industrial Area 156BL/10LT | Heating water flow circulation and instantaneous hot sanitary water supply apparatus in a combi-boiler |
IT1302663B1 (it) | 1998-10-14 | 2000-09-29 | Bugas S R L | Gruppo idraulico per impianti misti di riscaldamento e acquasanitaria provvisti di serbatoio |
EP1026457A1 (en) * | 1999-02-03 | 2000-08-09 | IABER S.p.A. | Multi-functional pump housing |
EP1026456A1 (en) * | 1999-02-03 | 2000-08-09 | IABER S.p.A. | Hydraulic group |
DE10007873C1 (de) * | 2000-02-21 | 2001-06-28 | Grundfos As | Baueinheit für eine Kompaktheizungsanlage |
FR2813950B1 (fr) * | 2000-09-14 | 2002-11-15 | Chaffoteaux Et Maury | Vanne distributrice hydraulique pour systeme de production d'eau chaude de chauffage et d'eau chaude sanitaire |
EP1418387B1 (de) * | 2002-11-08 | 2016-01-13 | Grundfos A/S | Kompaktheizungsanlage mit zwei Heizkreisen |
DE102004049512B4 (de) * | 2004-10-11 | 2013-11-28 | Bürkert Werke GmbH | Modulares Gehäusesystem für fluidische Steuer- und Regelgeräte |
ITMI20041982A1 (it) * | 2004-10-19 | 2005-01-19 | G V Stamperie S P A | "gruppo caldaia per caldaie a gas a doppia funzione e caldaia con tale gruppo" |
ITMI20060751A1 (it) * | 2006-04-14 | 2007-10-15 | Fugas S P A | Gruppo idraulico di ritorno per caldaie murali |
ITMI20060773A1 (it) * | 2006-04-19 | 2007-10-20 | Fugas S P A | Circuito idraulico per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria ottenuti da una sorgente si acqua calda centralizzata |
ITMI20070370A1 (it) * | 2007-02-27 | 2008-08-28 | Fugas S P A | Gruppo idraulico con doppio scambiatore secondario per inmpianti con caldaie a gas |
ITPD20090018A1 (it) * | 2009-01-29 | 2010-07-30 | Italtecnica S R L | Dispositivo di raccordo particolarmente per gruppi autoclave ad elettropompa |
CN102042637B (zh) * | 2010-09-07 | 2013-04-03 | 浙江恒翔实业发展有限公司 | 采暖系统用生活水和采暖水切换装置 |
EP3012552B1 (de) * | 2014-10-21 | 2018-01-31 | Grundfos Holding A/S | Baueinheit für eine Kompaktheizungsanlage |
KR101639188B1 (ko) * | 2014-11-19 | 2016-07-13 | 주식회사 경동나비엔 | 수배관 관로 일체형 체크밸브를 구비한 보일러 |
ITUA20164036A1 (it) * | 2016-06-01 | 2017-12-01 | O T M A S N C Di Spaggiari & C | Gruppo idraulico per un impianto di produzione di acqua calda |
EP4348128A4 (en) * | 2021-05-24 | 2025-03-26 | Serdar Plastik Sanayi Ve Ticaret A.S. | Hydroblock |
WO2022250636A1 (en) * | 2021-05-24 | 2022-12-01 | Serdar Plastik Sanayi Ve Ticaret A.Ş. | Hydroblock |
Family Cites Families (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT206735Z2 (it) * | 1986-05-09 | 1987-10-01 | Beretta A S P A | Circuito idraulico integrato per la produzione di acqua calda per riscaldamento e uso sanitario. |
IT230482Y1 (it) * | 1993-11-10 | 1999-06-07 | Beretta A Ing Spa | Gruppo idraulico estremamente compatto per caldaie murali a gas |
IT1273666B (it) * | 1994-07-20 | 1997-07-09 | Giuseppe Fugazza | Gruppo idraulico perfezionato per impianti misti di riscaldamento e acqua sanitaria |
-
1996
- 1996-03-22 IT IT96MI000567A patent/IT1284431B1/it active IP Right Grant
- 1996-06-25 ES ES96110213T patent/ES2142522T3/es not_active Expired - Lifetime
- 1996-06-25 EP EP96110213A patent/EP0797057B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1996-06-25 DE DE69605644T patent/DE69605644T2/de not_active Expired - Lifetime
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
DE69605644D1 (de) | 2000-01-20 |
EP0797057B1 (en) | 1999-12-15 |
EP0797057A3 (en) | 1998-10-14 |
IT1284431B1 (it) | 1998-05-21 |
ITMI960567A0 (it) | 1996-03-22 |
EP0797057A2 (en) | 1997-09-24 |
ES2142522T3 (es) | 2000-04-16 |
DE69605644T2 (de) | 2000-05-31 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI960567A1 (it) | Gruppo idraulico con pompa integrata per impianti misti di riscal- damento e acqua sanitaria | |
USRE39235E1 (en) | Freezerless wall hydrant for delivery of hot or cold water through a single discharge conduit | |
ITMI20111020A1 (it) | Connettore multiplo e sistema per la miscelazione-erogazione di acqua sanitaria e depurata comprendente tale connettore multiplo | |
ES2339382T3 (es) | Aparato de valvula mezcladora y aparato de suministro de agua. | |
CN107218408A (zh) | 温控龙头 | |
EP0568122B1 (en) | A valve assembly for plants providing both heating and domestic hot water | |
ITBO20080456A1 (it) | Gruppo idraulico valvolare per caldaie murali | |
EP2942583B1 (en) | Enbloc support body for a hydraulic valve group for use in a wall-mounted boiler | |
ITBO20070760A1 (it) | Impianto combinato con pannelli solari e caldaia murale | |
ITMI941522A1 (it) | Gruppo idraulico perfezionato per impianti misti di riscaldamento e acqua sanitaria | |
JP2006010259A (ja) | 弁内蔵式給湯回路モジュール | |
CN209245349U (zh) | 一种热水器快开型自动开关阀门 | |
ITMI20060773A1 (it) | Circuito idraulico per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria ottenuti da una sorgente si acqua calda centralizzata | |
CN208382589U (zh) | 一种热水器对称型自动开关快开阀门 | |
CN209469837U (zh) | 一种自动开关阀芯 | |
CN111365494A (zh) | 一种自动开关阀芯 | |
CN111350845A (zh) | 一种热水器快开型自动开关阀门 | |
CN105526615A (zh) | 用于供热设备的结构单元 | |
EP1845314A1 (en) | Hydraulic return group for wall boiler | |
NL2015440B1 (en) | Satellite for central heating or for teleheating with multifunction presettings. | |
CN208381383U (zh) | 一种热水器十字型自动开关阀门 | |
JP3280359B2 (ja) | 液体加熱器 | |
ITTO20060319A1 (it) | Dispositivo adattatore per una cartuccia idraulica di miscelazione | |
ITTO990112U1 (it) | Collettore di distribuzione per impianto a circolazione forzata | |
HUE030743T2 (en) | Heating circuit controller |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted | ||
TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19990323 |