ITMI941827A1 - Metodo per ottenere un filato multibave stirato durante la fase di interlacciatura a partire da filati termoplatici parzialmente orientati - Google Patents
Metodo per ottenere un filato multibave stirato durante la fase di interlacciatura a partire da filati termoplatici parzialmente orientati Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI941827A1 ITMI941827A1 IT001827A ITMI941827A ITMI941827A1 IT MI941827 A1 ITMI941827 A1 IT MI941827A1 IT 001827 A IT001827 A IT 001827A IT MI941827 A ITMI941827 A IT MI941827A IT MI941827 A1 ITMI941827 A1 IT MI941827A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- interlacing
- yarn
- yarns
- steam
- jet
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 24
- 239000012530 fluid Substances 0.000 claims description 11
- 238000010409 ironing Methods 0.000 claims description 7
- 229920001169 thermoplastic Polymers 0.000 claims description 5
- 239000004416 thermosoftening plastic Substances 0.000 claims description 5
- 238000009987 spinning Methods 0.000 claims description 4
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 claims description 3
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 2
- 239000004753 textile Substances 0.000 claims description 2
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 description 5
- 239000004744 fabric Substances 0.000 description 4
- 229920000728 polyester Polymers 0.000 description 4
- 239000007858 starting material Substances 0.000 description 3
- 238000004804 winding Methods 0.000 description 3
- 235000014676 Phragmites communis Nutrition 0.000 description 2
- 239000000919 ceramic Substances 0.000 description 2
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 2
- 239000010437 gem Substances 0.000 description 2
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 description 2
- 208000035824 paresthesia Diseases 0.000 description 2
- 238000009941 weaving Methods 0.000 description 2
- 229920002302 Nylon 6,6 Polymers 0.000 description 1
- 239000004743 Polypropylene Substances 0.000 description 1
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 description 1
- 238000009835 boiling Methods 0.000 description 1
- 238000009833 condensation Methods 0.000 description 1
- 230000005494 condensation Effects 0.000 description 1
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 1
- 238000004043 dyeing Methods 0.000 description 1
- 238000009998 heat setting Methods 0.000 description 1
- 238000007689 inspection Methods 0.000 description 1
- 230000001788 irregular Effects 0.000 description 1
- 238000009940 knitting Methods 0.000 description 1
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 1
- -1 polypropylene Polymers 0.000 description 1
- 229920001155 polypropylene Polymers 0.000 description 1
- 239000012815 thermoplastic material Substances 0.000 description 1
- 230000007704 transition Effects 0.000 description 1
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
Classifications
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D02—YARNS; MECHANICAL FINISHING OF YARNS OR ROPES; WARPING OR BEAMING
- D02J—FINISHING OR DRESSING OF FILAMENTS, YARNS, THREADS, CORDS, ROPES OR THE LIKE
- D02J1/00—Modifying the structure or properties resulting from a particular structure; Modifying, retaining, or restoring the physical form or cross-sectional shape, e.g. by use of dies or squeeze rollers
- D02J1/08—Interlacing constituent filaments without breakage thereof, e.g. by use of turbulent air streams
Landscapes
- Physics & Mathematics (AREA)
- Fluid Mechanics (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- Yarns And Mechanical Finishing Of Yarns Or Ropes (AREA)
Description
Domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo:
"Metodo per ottenere un filato multibave stirato durante la fase di interlacciatura, a partire da filati termoplastici parzialmente orientati,
La presente invenzione riguarda un metodo per la preparazione di fili multibave confezionati singolarmente su rocca o sotto forma di fascio di fili paralleli avvolti su subbio di ordito, a partire da filati termoplastici parzialmente orientati,nel quale 1'interallacciamento viene realizzato durante la fase di stiro, contemporaneamente allo stiro stesso.
I fili ottenuti con il metodo della presente invenzione possono essere utilizzati sia come fili di ordito sia come fili di trama nella fabbricazione di prodotti tessili.
Tecnica nota
I procedimenti noti per l ' ottenimento di fili termoplastici multibave stirati e interlacciati sono sostanzialmente i seguenti :
a) I fili vengono stirati in filatura con godets caldi o freddi: solo dopo lo stiro su godets freddi si controlla la tensione dei fili e si riduce portandola a un valore compatibile con l'operazione di interallacciamento effettuata con i dispositivi noti di interallacciamento a getto di fluido.
La velocità di passaggio del filo, determinata dal processo di filatura è necessariamente molto elevata e di conseguenza 1* interallacciamento ottenuto è scarso e irregolare (pochi "nodi" per metro) .
b) Il materiale di partenza è costituito da fili parzialmente orientati ( tipo LOY, MOY, POY , HOY) che vengono stirati su macchine di stirotorcitura o stirobobinatura. In questo processo i fili parzialmente stirati di partenza vengono stirati tra due rulli che ruotano a differente velocità periferica. Alcuni fili termoplastici quali Nylon 6, 6, poliestere, polipropilene possono essere stirati solo se opportunamente riscaldati .
Dopo lo stiro i fili vengono interallacciati prima di essere raccolti su bobina o cops, quando la loro tensione è bassa, per mezzo di un dispositivo convenzionale di interallacciamento . c) I fili parzialmente stirati di partenza sotto forma di un fascio di fili paralleli vengono fatti passare sopra una piastra di riscaldamento o in un bagno di liquido per portarli alla temperatura adatta allo stiro. Dopo lo stiro i fili sottoposti solo ad una leggera tensione vengono interallacciati singolarmente prima di essere raccolti su subbio o prima di essere inviati ad un bagno di incollaggio
d) Il materiale di partenza è costituito da filo già completamente stirato, avvolto su bobine, cops o subbi di ordito: 1'interallacciamento viene effettuato sui singoli fili che vengono successivamente raccolti in confezioni del tipo suddetto.
Procedimento secondo l’invenzione
Il materiale di partenza è costituito da filo multibave di materiale termoplastico parzialmente stirato (POY) proveniente dalla filatura e disposto su bobina.
Da un gruppo di bobine disposto su una cantra, viene svolto un fascio di fili che vengono disposti paralleli uno all'altro e distanziati in modo prestabilito, mediante un pettine e inviati su dispositivo di rulli d'entrata ruotanti a velocità periferica costante. All'uscita da questo dispositivo a rulli i fili entrano sempre paralleli uno all'altro, in camere singole (una per ogni filo) dove viene iniettato vapore o altro fluido a temperatura idonea attraverso ugello laterale a getto perpendicolare alla direzione di marcia del filo. All'uscita da queste camere i fili vengono tirati da un dispositivo di rulli d'uscita ruotanti a velocità periferica maggiore di quella del dispositivo di entrata che impartono ai fili la necessaria tensione di stiro.
Sotto l'azione combinata del getto di vapore (o altro fluido a temperatura idonea) e della tensione determinata dai rulli di uscita nella camera suddetta si realizza contemporaneamente lo stiro e 1'intrallacciamento del filo. I fili completamente stirati e interallacciati così ottenuti vengono inviati a bobinatrici per la raccolta di fili singoli oppure vengono avvolti parallelamente uno vicino all'altro su un subbio di ordito. Nel primo caso il prodotto ottenuto è confezionato in bobine o cops per uso singolo nel secondo caso il prodotto è utilizzato direttamente per l'ordito in tessitura. Nella figura 1 si rappresenta il dispositivo per realizzare il procedimento secondo l'invenzione. Sono indicati con (F) gli ugelli di entrata e di uscita del filo che hanno tra l'altro la funzione di mantenere il filo sempre centrato nella camera di stiro e interlacciatura permettendo di ottenere una buona uniformità di interlacciatura.
La camera di stiro-interlacciatura (G) di forma tubolare ha sezione circolare di ampiezza diversa a seconda del tipo di filato da trattare (titolo, numero bave, ecc..). In detta camera sfocia un ugello (U) di immissione del getto di vapore (o altro fluido) con direzione trasversale alla direzione di marcia del filo. Il diametro dell'ugello varia in funzione del tipo di filo da trattare (titolo, ecc..). Il vapore (o altro fluido) in uscita dalla camera di stiro-interlacciatura viene evacuato attraverso le camere (E).
Il dispositivo comprende gli elementi riscaldanti (D) con i quali si evita la (parziale) condensazione del vapore. Il dispositivo comprende inoltre la camera del vapore (A) nella quale la presssione del vapore da inviare all'ugello viene controllata e regolata al valore ottimale in funzione del tipo di filato (titolo, ecc..) e del grado di interlacciatura voluta.
(B) è la piastra con l'ugello del vapore incorporato e (C) la piastra di supporto degli ugelli guida filo.
La caratteristica sostanziale e lriginale del procedimento secondo la presente invenzione sta nel fatto che l interallacciamento viene effettuato in pratica contemporaneamente allo stiro, su un filo sottoposto alla tensione di stiro. Questo fatto è da ritenere sorprendente poiché tutti i procedimenti noti di interallacciamento operano su filo non sottoposto a tensione o sottoposto a una debole tensione di avvolgimenti del filo. Nel procedimento secondo l'invenzione I'interallacciamento viene effettuato su filo solo parzialmente orientato, alla temperatura e alla tensione idonee allo stiro e quindi in condizioni sostanzialmente diverse da quelle dei procedimenti noti.
II filato sottoposto allo stiro presenta una zona di transizione definita "collo di stiro". A monte del collo di stiro il filo è solo parzialmente orientato e quindi facilmente deformabile, a valle del collo di stiro il filo è già stirato completamente e quindi difficilmente deformabile.
Nella zona del collo di stiro il materiale alimentato in virtù del suo basso grado di orientamento molecolare e per effetto del fluido riscaldato a flusso turbolento, è facilmente deformabile plasticamente.
L’azione meccanica di interallacciamento esercitata dal getto di vapore (o altro fluido a temperatura idonea) si realizza pertanto su un filo in condizioni particolari diverse sostanzialmente da quelle dei procedimenti noti di interallacciamento: infatti il filo è sotto una tensione rilevante (tensione di stiro) ed inoltre è a temperatura elevata idonea allo stiro e pertanto in condizioni di termoplasticità. Questo fa si che alcune bavelle si deformano plasticamente e ne consegue un effetto di interallacciamento molto efficace e regolare nonostante che 1'interallacciamento venga effettuato contemporaneamente allo stiro e quindi su filo sotto tensione rilevante.
Nella pratica il fluido impiegato nell'operazione di stiro e interallacciamento contemporaneo ha una temperatura compresa tra 75° e 200°C a seconda del materiale da trattare e delle condizioni operative (velocità di passaggio del filo, ecc.). Il procedimento di stiro e interallacciamento secondo l'invenzione riduce la possibilità di rottura delle bave.
I fili ottenuti presentano un elevato grado di interallacciamento con uniformità e stabilità delle interallacciature (numero di nodi) anche lavorando a velocità elevata.
Questo metodo consente risparmi per l'operazione sia di stiro che di interallacciatura.
Un'altro vantaggio di questa invenzione è che le macchine per la preparazione di fili stirati e interlacciati si semplificano notevolmente con conseguente notevole vantaggio economico.
Questa invenzione permette inoltre di ottenere subbi di tessitura che possono essere lavorati senza bisogno di essere incollati. I fili prodotti con questa invenzione hanno rientri residui molto elevati. Questa peculiarità può essere utilizzata per la preparazione di tessuti speciali quali crespi senza torsione, voluminizzati, stropicciati ecc. ecc..
Nel caso non si vogliano avere tessuti con rientro si stabilizza il filato con dispositivi di termofissaggio. Questa invenzione viene illustrata dai seguenti esempi da considerare non limitativi delle possibilità di realizzazione delle stesse.
Esempio 1
4 Bobine di filo parzialmente orientato (POY) di Poliestere dalle seguenti caratteristiche, vengono messe su una cantra di uno
stirotorcitoio.
I fili vengono svolti e stirati fra una cilindrata fredda e un godei freddo.
Durante lo stiro i fili passano attraverso quattro interlacciatori a tubo di ceramica. Ogni tubo di ceramica è munito di un foro da 1,2 mm di diametro. Attraverso il foro viene soffiato del vapore a 4 Bar.
La velocità di lavoro è di 800 mt/minuto . Dopo lo stiro e 1* interlacciatura i fili vengono raccolti su quattro Cops che girano alla velocità di 8000 giri/minuto.
Le caratteristiche dei filati stiro interlacciati sono in media le seguenti:
Titolo 78 dtex 78 (*)
Tenacità alla rottura 313 gr 313 g
Allungamento finale 29% 32 %
Rientro in acqua bollente 20% 9%
Uster CV 1.3 1.3
Solidità dei nodi eccellente debole
Nodi per metro 35 20
(*) secondo la tecnica nota,procedimento b.
Vengono prodotti quattro cops da 3 kg cadauno.
I cops non presentano bave rotte nella superficie.
Esempio 2
160 Bobine di Poliestere (Ρ0Υ) vengono messe su una cantra di una macchina di stiroorditura.
II filo di poliestere ha le seguenti caratteristiche:
Titolo 125 dtex
N. filamenti 68
Sezione filamenti circolari
Tenacità alla rottura 304 gr
Allungamento finale 143%
Rapporto di stiro calcolato 1,602
Titolo finale 78 dtex
Uster CV 1,3
I fili vengono orditi con una tensione di 8 gr e allineati per mezzo di un pettine (Reed).
I fili vengono ancorati ad un cilindra rotante alla velocità periferica di 389 mt/minuto.
All'uscita del cilindro i fili vengono mandati in un'interlacciatore da 1380 fili su due piani {690 fili per ogni piano).
L'interlacciatore viene alimentato con vapore a 4 Bar, il foro dell'interlacciatore è di 1,2 mm. All'uscita dall'interallacciatore i fili vengono tirati da un rullo rotante alla velocità periferica di 584 mt/minuto. Durante questa operazione il filo viene stirato ed interlacciato nello stesso tempo. All'uscita dal rullo di stiro i fili vengono raccolti su 3 subbielli da maglieria.
I tre subbielli vengono messi su un telaio a catena marcianti ad una velocità di lavoro di 2000 colpi al minuto.
II tessuto cosi ottenuto viene tinto in laboratorio con una macchina a siluro.
Il colorante usato è il bleu 056 disperso.
Al controllo il tessuto tinto presenta un grado di uniformità di tintura eccellente.
Claims (6)
- RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per lo stiro e l ' interallacciatura contemporanei di filati multibave parzialmente stirati, realizzati con un unico dispositivo nel quale il filato viene fatto passare mantenendolo sotto la tensione di stiro e dove viene investito da un getto di vapore o di altro fluido gassoso, alla temperatura idonea allo stiro , il filato venendo così contemporaneamente stirato e interallacciato .
- 2. Procedimento per la preparazione di filati completamente stirati e interallacciati , idoneo a qualsiasi impiego nella fabbricazione di articoli tessili, avvolto su cops o bobine, a partire da filato parzialmente stirato , in cui lo stiro e interlacciatura del filato viene effettuato secondo il procedimento della rivendicazione 1.
- 3· Catene di ordito costituite da filati completamente stirati e interlacciati ottenuti secondo il procedimento della rivendicazione 1 .
- 4. Procedimento di stiro e interallacciatura secondo la rivendicazione 1 in cui si impiega un getto di vapore a 4 Bar.
- 5 - Procedimento di stiro interlacciatura di fili termoplastici provenienti da una filiera di filatura realizzato prima della raccolta su bobina, in fase di orientamento delle catene molecolari per mezzo di una camera di stirointerlacciatura dove viene iniettato del vapore alla temperatura idonea al totale orientamento delle catene molecolari .
- 6. Dispositivo per realizzare il procedimento secondo la rivendicazione 1 , comprendente una camera di stiro e interallacciamento di forma tubolare aperta alle due estremità entro la quale viene immesso vapore (o altro fluido) mediante un ugello di immissione, disposto in modo tale da fornire un getto di vapore (o altro fluido) perpendicolare alla direzione di marcia del filo.
Priority Applications (6)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI941827A IT1274759B (it) | 1994-09-06 | 1994-09-06 | Metodo per ottenere un filato multibave stirato durante la fase di interlacciatura a partire da filati termoplatici parzialmente orientati |
US08/357,949 US5634249A (en) | 1994-09-06 | 1994-12-16 | Process for the production of multifilament yarn drawn in the interlacing stage, from partially oriented thermoplastic yarns |
ES95113896T ES2127443T3 (es) | 1994-09-06 | 1995-09-04 | Procedimiento para la produccion de hilo multifilamento estirado en la etapa de entrelazado, a partir de los hilos termoplasticos parcialmente orientados. |
EP95113896A EP0703306B1 (en) | 1994-09-06 | 1995-09-04 | Process for the production of multifilament yarn drawn in the interlacing stage, from partially oriented thermoplastic yarns |
DE69506351T DE69506351T2 (de) | 1994-09-06 | 1995-09-04 | Verfahren zur Herstellung von einen während der Verwirbelungsstufe verstreckten Multifilamentgarn von vororientierten thermoplastischen Garnen |
DE0703306T DE703306T1 (de) | 1994-09-06 | 1995-09-04 | Verfahren zur Herstellung von einen während der Verwirbelungsstufe verstreckten Multifilamentgarn von vororientierten thermoplastischen Garnen |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI941827A IT1274759B (it) | 1994-09-06 | 1994-09-06 | Metodo per ottenere un filato multibave stirato durante la fase di interlacciatura a partire da filati termoplatici parzialmente orientati |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI941827A0 ITMI941827A0 (it) | 1994-09-06 |
ITMI941827A1 true ITMI941827A1 (it) | 1996-03-06 |
IT1274759B IT1274759B (it) | 1997-07-24 |
Family
ID=11369521
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITMI941827A IT1274759B (it) | 1994-09-06 | 1994-09-06 | Metodo per ottenere un filato multibave stirato durante la fase di interlacciatura a partire da filati termoplatici parzialmente orientati |
Country Status (5)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US5634249A (it) |
EP (1) | EP0703306B1 (it) |
DE (2) | DE69506351T2 (it) |
ES (1) | ES2127443T3 (it) |
IT (1) | IT1274759B (it) |
Families Citing this family (13)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
TW393533B (en) * | 1997-05-06 | 2000-06-11 | Rhodia Filtec Ag | Woof for tire cord fabric and method for producing it from thermally insulated polyamide 66 |
TW518376B (en) * | 1998-03-05 | 2003-01-21 | Barmag Barmer Maschf | Method and apparatus for spinning, drawing, and winding a yarn |
US5983470A (en) * | 1998-06-26 | 1999-11-16 | Milliken & Company | Method to produce bulked deep dyed fabric |
US6275718B1 (en) | 1999-03-23 | 2001-08-14 | Philip Lempert | Method and apparatus for imaging and analysis of ocular tissue |
TW584680B (en) | 1999-05-28 | 2004-04-21 | Inventa Fischer Ag | Device for intermingling, relaxing, and/or thermosetting of filament yarn in a melt spinning process, as well as associated processes and the filament yarn manufactured therewith |
DE10015454C2 (de) * | 1999-05-28 | 2001-05-23 | Inventa Fischer Ag Zuerich | Vorrichtung zur Verwirbelung, Relaxierung und/oder zur Thermoschrumpf-Fixierung von Filamentgarn in einem Schmelzspinnprozess sowie entsprechende Verfahren und damit hergestelltes Filamentgarn |
WO2001004396A1 (en) * | 1999-07-08 | 2001-01-18 | University Of Manchester Institute Of Science And Technology | Processing textile materials |
GB0008304D0 (en) | 2000-04-06 | 2000-05-24 | Univ Manchester | Precision delivery system |
US6981394B2 (en) * | 2003-07-03 | 2006-01-03 | Milliken & Company | Textile fabric having randomly arranged yarn segments of variable texture and crystalline orientation |
US7465684B2 (en) * | 2005-01-06 | 2008-12-16 | Buckeye Technologies Inc. | High strength and high elongation wipe |
US7674301B2 (en) * | 2005-07-05 | 2010-03-09 | Robert Saul Brown | Yarn and fabric with zones of variable heat set character |
EP3746033B1 (en) | 2018-01-31 | 2025-03-26 | Glatfelter Corporation | Modified cellulose-based natural binder for nonwoven fabrics |
KR102682795B1 (ko) | 2018-09-26 | 2024-07-12 | 글래트펠터 코포레이션 | 라텍스-무함유 및 포름알데하이드-무함유 부직 천 |
Family Cites Families (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4035883A (en) * | 1975-03-14 | 1977-07-19 | Fiber Industries, Inc. | Multipurpose intermingling jet and process |
GB1566955A (en) * | 1977-01-27 | 1980-05-08 | Heathcoat & Co Ltd | Heating and drawing of synthetic filaments |
JPS59173335A (ja) * | 1983-03-02 | 1984-10-01 | エンタ−プライズ・マシ−ン・アンド・デイベロツプメント・コ−ポレ−シヨン | 糸の製造方法 |
US4592119A (en) * | 1984-02-18 | 1986-06-03 | Barmag Barmer Maschinenfabrik Ag | Air jet yarn entangling apparatus |
US4894894A (en) * | 1986-08-12 | 1990-01-23 | Basf Corporation | Continuous high speed method for making a commingled carpet yarn |
EP0326552B1 (de) * | 1987-08-15 | 1991-09-25 | DEUTSCHE INSTITUTE FÜR TEXTIL- UND FASERFORSCHUNG STUTTGART Stiftung des öffentlichen Rechts | Garnverwirbelungsvorrichtung |
-
1994
- 1994-09-06 IT ITMI941827A patent/IT1274759B/it active IP Right Grant
- 1994-12-16 US US08/357,949 patent/US5634249A/en not_active Expired - Fee Related
-
1995
- 1995-09-04 ES ES95113896T patent/ES2127443T3/es not_active Expired - Lifetime
- 1995-09-04 DE DE69506351T patent/DE69506351T2/de not_active Expired - Fee Related
- 1995-09-04 DE DE0703306T patent/DE703306T1/de active Pending
- 1995-09-04 EP EP95113896A patent/EP0703306B1/en not_active Expired - Lifetime
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
DE69506351T2 (de) | 1999-04-29 |
US5634249A (en) | 1997-06-03 |
EP0703306B1 (en) | 1998-12-02 |
EP0703306A1 (en) | 1996-03-27 |
DE69506351D1 (de) | 1999-01-14 |
ES2127443T3 (es) | 1999-04-16 |
IT1274759B (it) | 1997-07-24 |
ITMI941827A0 (it) | 1994-09-06 |
DE703306T1 (de) | 1997-11-20 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US3940917A (en) | Composite elastic yarns and process for producing them | |
US9702064B2 (en) | Woven fabric with bulky continuous filaments yarns and related manufacturing methods | |
ITMI941827A1 (it) | Metodo per ottenere un filato multibave stirato durante la fase di interlacciatura a partire da filati termoplatici parzialmente orientati | |
US4237187A (en) | Highly oriented, partially drawn, untwisted, compact poly(ε-caproamide) yarn | |
HU186032B (en) | Synthetic twistless yarns and method and apparatus for producing same | |
US3287888A (en) | Apparatus for the treatment of synthetic filaments | |
US3188713A (en) | Apparatus for processing crosssection yarn | |
SE434281B (sv) | Sett framstella multifilamentgarn under samtidig streckextrudering | |
US4489542A (en) | Spun like fiber yarn produced by interlacing | |
US4157604A (en) | Method of high speed yarn texturing | |
CA1055239A (en) | Multipurpose intermingling jet and process | |
US4152885A (en) | Interlocked yarn and method of making same | |
EP0143288B1 (en) | A method for the obtaining of chains or fractions wound on beams, starting from a series of continuous, partially-drafted, thermoplastic yarns | |
ITMI970351A1 (it) | Processo e apparato per la volumizzazione e simultanea interlacciatura di fili termoplastici con impiego di fluidi di riscaldamento | |
EP0091549A1 (en) | Method for the simultaneous sizing and drafting of a series of continuous thermoplastic yarns with substantially parallel filaments, for use in fabric production | |
US4070817A (en) | Process for texturing synthetic yarns | |
CA1254372A (en) | Method for producing chains or fractions wound on beams | |
US12129577B2 (en) | Composite yarn comprising at least two bundles of coalesced elastic filaments and a plurality of inelastic elements | |
GB1117502A (en) | Improvements relating to bulky textile yarns | |
US2587877A (en) | Textile intermediate product and method of manufacturing the same | |
CN112639185B (zh) | 用于改进式后纺织加工的多组分纺纱的蒸气喷射式蓬松加工 | |
KR101528304B1 (ko) | 도트를 가지는 이중직물 및 그 이중직물을 제조하는 방법 | |
JP2891482B2 (ja) | ループヤーンの製造方法 | |
CZ134993A3 (en) | Textile carrier for a thermally bonding base containing yarns being formed by air jet in the weft | |
KR20250040748A (ko) | 향상된 포스트 텍스타일 프로세싱을 위한 다성분 얀의 스팀 제트 벌킹 |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted | ||
TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19970929 |