ITMI941807A1 - Fondo di una padella e simili, particolarmente destinata al riscaldamento su piano di vetroceramica o mediante induzione magnetica - Google Patents
Fondo di una padella e simili, particolarmente destinata al riscaldamento su piano di vetroceramica o mediante induzione magnetica Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI941807A1 ITMI941807A1 IT001807A ITMI941807A ITMI941807A1 IT MI941807 A1 ITMI941807 A1 IT MI941807A1 IT 001807 A IT001807 A IT 001807A IT MI941807 A ITMI941807 A IT MI941807A IT MI941807 A1 ITMI941807 A1 IT MI941807A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- heating
- magnetic induction
- glass ceramic
- expanded metal
- metal mesh
- Prior art date
Links
- 230000006698 induction Effects 0.000 title claims description 14
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 title claims description 12
- 239000002241 glass-ceramic Substances 0.000 title claims description 8
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 claims description 12
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 12
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 claims description 6
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 claims description 6
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 6
- 238000003825 pressing Methods 0.000 claims description 6
- 239000010959 steel Substances 0.000 claims description 6
- VYZAMTAEIAYCRO-UHFFFAOYSA-N Chromium Chemical compound [Cr] VYZAMTAEIAYCRO-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 3
- 229910052804 chromium Inorganic materials 0.000 claims description 3
- 239000011651 chromium Substances 0.000 claims description 3
- 238000010411 cooking Methods 0.000 description 13
- 101150006573 PAN1 gene Proteins 0.000 description 5
- 238000000034 method Methods 0.000 description 3
- 230000002035 prolonged effect Effects 0.000 description 3
- 229910001220 stainless steel Inorganic materials 0.000 description 3
- 239000010935 stainless steel Substances 0.000 description 3
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 description 2
- 239000011888 foil Substances 0.000 description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 description 2
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 2
- AZDRQVAHHNSJOQ-UHFFFAOYSA-N alumane Chemical group [AlH3] AZDRQVAHHNSJOQ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000004020 conductor Substances 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 239000007769 metal material Substances 0.000 description 1
- 230000035515 penetration Effects 0.000 description 1
- 238000003303 reheating Methods 0.000 description 1
- 238000004826 seaming Methods 0.000 description 1
- 238000007711 solidification Methods 0.000 description 1
- 230000008023 solidification Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47J—KITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
- A47J27/00—Cooking-vessels
- A47J27/02—Cooking-vessels with enlarged heating surfaces
- A47J27/022—Cooking-vessels with enlarged heating surfaces with enlarged bottom
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Food Science & Technology (AREA)
- Cookers (AREA)
- Frying-Pans Or Fryers (AREA)
Description
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un fondo di una padella e simili, particolarmente destinata al riscaldamento su piano di vetroceramica o mediante induzione magnetica.
E' noto che, accanto ai tradizionali metodi di cottura casalinghi, quali la cottura su fuoco a gas, su piastra elettrica ed in forno elettrico o a gas, si sono attualmente diffusi altri metodi di cottura, quali la cottura a riscaldamento su piano di vetroceramica o mediante induzione magnetica, i quali consentono un notevole risparmio energetico, una riduzione dei tempi di cottura dei cibi rispetto ai metodi tradizionali e migliori condizioni di sicurezza durante la cottura.
In particolare la cottura su piano di vetroceramica richiede l'uso di pentole e padelle con fondo di acciaio, per evitare che il fondo di cottura della pentola si saldi al piano di vetroceramica.
La cottura o il riscaldo mediante induzione magnetica, avviene disponendo il cibo in recipienti, quali ad esempio pentole, padelle e bollitori, realizzati con materiali metallici in grado di riscaldarsi quando investiti da onde elettromagnetiche, di appropriata frequenza, generate da un'apposita piastra della cucina ad induzione, la quale svolge anche la funzione di piano di appoggio per il recipiente .
Un materiale che ben si presta ad essere riscaldato mediante induzione magnetica è l'acciaio inossidabile. Tuttavia esso, essendo un cattivo conduttore di calore, non risulta particolarmente indicato per la realizzazione di utensili da cucina per la cottura dei cibi.
Sfortunatamente, l'alluminio, che, per l'ottima conducibilità termica, è il materiale più adatto per la realizzazione dei suddetti utensili,non è sensibile al riscaldamento mediante induzione magnetica.Esso dunque non si presta alla realizzazione di utensili da cucina per la cottura dei cibi mediante induzione magnetica.
Per ovviare a questi inconvenienti si è operato, fino ad ora, applicando, mediante saldatura o incollaggio, alla superficie di appoggio del fondo dei suddetti utensili da cucina, realizzati in alluminio, lamine sensibili al riscaldamento per induzione magnetica, ad esempio lamiere di acciaio inossidabile. Tali lamine per conduzione termica riscaldano la parte di alluminio di detti utensili nella quale avviene la cottura del cibo.
L'applicazione di queste lamine di acciaio è però complessa e costosa, e presenta vari inconvenienti, il più rilevante dei quali deriva dall'estraneità di dette lamine rispetto al fondo. Ciò comporta, con l'uso prolungato, un inevitabile distacco delle lamine dal fondo, per le differenti dilatazioni termiche, durante il riscaldamento, tra il fondo in alluminio e le lamine in acciaio inossidabile. Tali dilatazioni sottopongono i punti di saldatura o di incollaggio a forti sollecitazioni meccaniche e, con il passare del tempo, ne compromettono l'integrità.
Il problema tecnico sta alla base della presente invenzione consiste nel realizzare un fondo di una padella e simili, particolarmente destinata al riscaldamento su piano di vetroceramica o mediante induzione magnetica, che consenta il superamento degli inconvenienti più sopra citati con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema viene risolto da un fondo di una padella e simili, particolarmente destinata al riscaldamento su piano di vetroceramica o mediante induzione magnetica, comprendente una superficie interna ed una superficie esterna, caratterizzato dal fatto di comprendere una rete di lamiera stirata, inserita nello spessore di detto fondo, attraverso detta superficie esterna, mediante pressatura.
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi del fondo secondo l'invenzione risulteranno dalla descrizione dettagliata di una sua forma preferita di realizzazione , riportata qui di seguito, a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati nei quali:
- la figura 1 rappresenta una vista in prospettiva di una padella" incorporante un fondo secondo la presente invenzione,
- la figura 2 rappresenta una vista in sezione di un particolare del fondo di figura 1,
- la figura 3 rappresenta una vista in prospettiva e in parziale sezione del fondo di figura 1,
- la figura 4 rappresenta una vista in sezione di un particolare del fondo di figura 1 durante una fase della sua realizzazione,
- la figura 5 rappresenta una vista in prospettiva e in parziale sezione del fondo di figura 1 durante una fase della sua realizzazione.
Con riferimento alle suddette figure con 1 è genericamente indicata una padella, realizzata in alluminio .
La padella 1 comprende un fondo 2 per la cottura ed il riscaldo di cibi mediante induzione magnetica.
La padella 1 è munita, a partire da detto fondo 2, di un bordo rialzato 3, delimitato da.un orlo 4, formante, con il fondo 2 stesso, un recipiente destinato a contenere i cibi da cuocere. Dal bordo 3 è esteso un manico 5 che consente di impugnare agevolmente la padella 1.
Il fondo 2 presenta una superficie interna antiaderente 6, destinata al contatto con il cibo, ed una superficie esterna 7.
Il fondo 2 comprende una rete di lamiera stirata 8, di spessore S, in grado di riscaldarsi quando viene investita da onde elettromagnetiche generate da un'apposita piastra di una cucina ad induzione, sulla quale la padella 1 è posta per la cottura del cibo.
La rete di lamiera stirata 8 è realizzata in acciaio contenente cromo, in una quantità compresa tra il 15% ed il 25% in peso, preferibilmente del 18% .
La rete 8 presenta maglie, indicate con 8a, definenti vuoti, indicati con 8b.
Mediante pressatura, la rete 8 viene inserita nel fondo 2, a partire dalla superficie esterna 7, per una prevalente porzione 8c, mentre una sua restante porzione 8d sporge dalla superficie 7. Lo spessore della porzione 8d, sporgente dalla superficie 7 ed indicato con E, assume valori compresi tra 0,05 mm e 0.2 mm, preferibilmente vale 0 , 1 mm.
La porzione 8d svolge funzione di superficie d'appoggio 9 per il fondo 2.
La maggiore durezza dell'acciaio rispetto all'alluminio, consente alla rete 8 di penetrare senza difficoltà all'interno del fondo 2, senza che la struttura delle sue maglie subisca rotture o deformazioni eccessive. Inoltre la rete di lamiera stirata 8, rappresentata nelle figure 4 e 5 prima che venga inserita nel fondo 2 della padella 1, presenta contrapposti spigoli vivi 10 e 11. Gli spigoli vivi 11, agendo come lame, agevolano la penetrazione della rete 8 nel fondo 2 durante l'operazione di pressatura e ne favoriscono l'aggraffaggio.
Gli spigoli 10, a seguito della pressatura durante l'inserimento della rete 8 nel fondo 2, vengono vantaggiosamente smussati e formano la suddetta superficie d'appoggio 9 del fondo 2.
Le maglie 8a della rete 8 vengono così a trovarsi imprigionate all'interno del fondo 2, solidarizzandosi con esso.
La perfetta solidarizzazione che si realizza tra il fondo e la rete di lamiera stirata dopo l'operazione di pressatura costituisce il principale vantaggio della presente invenzione, essendo evitato il distacco della rete di lamiera stirata dal fondo, dopo un periodo d'uso anche prolungato.
Ulteriore vantaggio della presente invenzione risiede nella semplicità di realizzazione e nella economicità della soluzione proposta, in considerazione del fatto che essa è ottenibile a partire da componenti, quali ad esempio la rete di lamiera stirata 8, facilmente reperibili in commercio a basso costo.
Ulteriore vantaggio risiede nel fatto che la superficie di appoggio, costituita dalla rete di lamiera stirata, non si deteriora per sfregamento, anche dopo un prolungato uso.
Al fondo di padella e simili secondo la presente invenzione, un esperto del ramo, per soddisfare particolari e contingenti esigenze, potrà apportare numerose varianti, tutte peraltro comprese nell'ambito di protezione dell'invenzione, quale definito dalle seguenti rivendicazioni.
Claims (6)
- RIVENDICAZIONI 1. Fondo di una padella e simili, particolarmente destinata al riscaldamento su piano di vetroceramica o mediante induzione magnetica, comprendente una superficie interna (6) ed una superficie esterna (7), caratterizzato dal fatto di comprendere una rete di lamiera stirata (8), inserita nello spessore di detto fondo (2), attraverso detta superficie esterna (7), mediante pressatura.
- 2. Fondo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta rete di lamiera stirata (8) è sporgente dalla superficie esterna (7) del fondo (2).
- 3. Fondo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta rete di lamiera stirata (8) sporge dal fondo (2) di una quantità compresa tra 0,05 mm e 0,2 mm, preferibilmente 0,1 mm.
- 4. Fondo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di essere di alluminio.
- 5. Fondo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta rete di lamiera stirata (8) è di acciaio contenente cromo.
- 6. Fondo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto acciaio contiene una quantità di cromo compresa tra il 15% ed il 25% in peso, preferibilmente 18% .
Priority Applications (5)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI941807A IT1274995B (it) | 1994-09-01 | 1994-09-01 | Fondo di una padella e simili, particolarmente destinata al riscaldamento su piano di vetroceramica o mediante induzione magnetica |
AU35196/95A AU3519695A (en) | 1994-09-01 | 1995-08-31 | A bottom for frying pans and the like, particularly where intended for heating on a glass-ceramics surface or by magnetic induction |
DE69510354T DE69510354D1 (de) | 1994-09-01 | 1995-08-31 | Boden für bratpfannen oder dergleichen, insbesondere für die, die auf einer glas-keramischen platte oder durch magnetische induktion beheizt werden sollen |
PCT/EP1995/003428 WO1996006552A1 (en) | 1994-09-01 | 1995-08-31 | A bottom for frying pans and the like, particularly where intended for heating on a glass-ceramics surface or by magnetic induction |
EP95931955A EP0778744B1 (en) | 1994-09-01 | 1995-08-31 | A bottom for frying pans and the like, particularly where intended for heating on a glass-ceramics surface or by magnetic induction |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI941807A IT1274995B (it) | 1994-09-01 | 1994-09-01 | Fondo di una padella e simili, particolarmente destinata al riscaldamento su piano di vetroceramica o mediante induzione magnetica |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI941807A0 ITMI941807A0 (it) | 1994-09-01 |
ITMI941807A1 true ITMI941807A1 (it) | 1996-03-01 |
IT1274995B IT1274995B (it) | 1997-07-29 |
Family
ID=11369510
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITMI941807A IT1274995B (it) | 1994-09-01 | 1994-09-01 | Fondo di una padella e simili, particolarmente destinata al riscaldamento su piano di vetroceramica o mediante induzione magnetica |
Country Status (5)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP0778744B1 (it) |
AU (1) | AU3519695A (it) |
DE (1) | DE69510354D1 (it) |
IT (1) | IT1274995B (it) |
WO (1) | WO1996006552A1 (it) |
Families Citing this family (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2780626B1 (fr) * | 1998-07-01 | 2000-09-08 | Seb Sa | Recipient de cuisson dont le fond est renforce par une plaque et des gorges radiales |
DE10157100A1 (de) * | 2001-11-16 | 2003-05-28 | Ego Elektro Geraetebau Gmbh | Kochgefäß und Verfahren zu seiner Herstellung |
US7353981B2 (en) * | 2004-01-15 | 2008-04-08 | All-Clad Metalcrafters Llc | Method of making a composite metal sheet |
US20100025410A1 (en) * | 2008-08-01 | 2010-02-04 | Chih Hung Chiu | Container |
FR3006161B1 (fr) * | 2013-05-30 | 2015-12-04 | Seb Sa | Recipient de cuisson comportant une plaque de fond munie de moyens d'accroche ameliores |
EP4110145A4 (en) * | 2020-02-24 | 2024-01-24 | Meyer Intellectual Properties Limited | COOKWARE WITH METAL GRID EMBEDDED IN THE BASE |
Family Cites Families (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE3713660A1 (de) * | 1987-04-24 | 1988-11-17 | Gastrolux Gmbh | Kochgeschirr aus aluminiumguss und verfahren zur herstellung desselben |
IT1217616B (it) * | 1988-05-17 | 1990-03-30 | Ballarini Paolo & Figli Spa | Recipiente in alluminio per la cottura di cibi con fondo termostabile |
DE4000536A1 (de) * | 1990-01-10 | 1991-07-11 | Georg Baersch | Kochgeschirr |
FR2660179B1 (fr) * | 1990-04-02 | 1994-02-18 | Hede Jean Paul | Ustensile de cuisson et son procede de fabrication. |
ATE114431T1 (de) * | 1991-09-24 | 1994-12-15 | Thekla Gmbh & Co | Koch- oder bratgeschirr aus metall. |
FR2693093B1 (fr) * | 1992-07-06 | 1994-09-02 | Seb Sa | Ustensile culinaire à fond thermoconducteur. |
DE9320248U1 (de) * | 1993-10-05 | 1994-03-31 | Fissler GmbH, 55743 Idar-Oberstein | Kochgeschirr |
-
1994
- 1994-09-01 IT ITMI941807A patent/IT1274995B/it active IP Right Grant
-
1995
- 1995-08-31 WO PCT/EP1995/003428 patent/WO1996006552A1/en active IP Right Grant
- 1995-08-31 EP EP95931955A patent/EP0778744B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1995-08-31 DE DE69510354T patent/DE69510354D1/de not_active Expired - Lifetime
- 1995-08-31 AU AU35196/95A patent/AU3519695A/en not_active Abandoned
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1274995B (it) | 1997-07-29 |
AU3519695A (en) | 1996-03-22 |
ITMI941807A0 (it) | 1994-09-01 |
EP0778744B1 (en) | 1999-06-16 |
EP0778744A1 (en) | 1997-06-18 |
WO1996006552A1 (en) | 1996-03-07 |
DE69510354D1 (de) | 1999-07-22 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
KR900000385B1 (ko) | 삼중요철 바닥면을 가진 주방용기 및 그 제조방법 | |
GB2133674A (en) | A culinary appliance for preparing hamburgers | |
US20050040171A1 (en) | Multi clad cookware | |
CN201213748Y (zh) | 一种改良结构的炊具手柄 | |
ITMI941807A1 (it) | Fondo di una padella e simili, particolarmente destinata al riscaldamento su piano di vetroceramica o mediante induzione magnetica | |
US20050204928A1 (en) | Cooking utensil the covering of which comprise an ornamental piece and corresponding production method | |
US4969569A (en) | Disposable pan with retractable leg-supports | |
JP2001224498A (ja) | 中華鍋 | |
CN209644649U (zh) | 一种锅 | |
KR102097014B1 (ko) | 열변형 저감형 바닥을 갖는 주방용품 및 이의 제조방법 | |
NL1003573C1 (nl) | Kookpan met vacuumwand. | |
CN2274925Y (zh) | 不锈钢复合底铝质不粘锅 | |
US20040232142A1 (en) | Metal food-heating tray for microwave oven | |
CN218457947U (zh) | 一种热量反射罩 | |
JPH09140593A (ja) | 調理用具 | |
CN222055163U (zh) | 能平稳搁置的铝锅 | |
JPH01320016A (ja) | マイクロ波利用調理器具 | |
CN218606102U (zh) | 一种不粘锅炒锅 | |
CN214230874U (zh) | 烹煮器具 | |
JPS583390Y2 (ja) | 電気調理器 | |
CN200977077Y (zh) | 复合底铝锅 | |
CN2193106Y (zh) | 改良的电磁锅结构 | |
CN209789497U (zh) | 一种高打底不锈钢复底锅具 | |
CN2469842Y (zh) | 复合型不粘锅 | |
CN208025575U (zh) | 电磁炉圆形油体导热装置 |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |