ITMI941703A1 - Apparecchiatura per il trasporto in gruppi di prodotti - Google Patents
Apparecchiatura per il trasporto in gruppi di prodotti Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI941703A1 ITMI941703A1 IT001703A ITMI941703A ITMI941703A1 IT MI941703 A1 ITMI941703 A1 IT MI941703A1 IT 001703 A IT001703 A IT 001703A IT MI941703 A ITMI941703 A IT MI941703A IT MI941703 A1 ITMI941703 A1 IT MI941703A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- conveyors
- conveyor
- products
- groups
- feed
- Prior art date
Links
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 4
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 claims description 4
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims description 3
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims description 3
- 230000001360 synchronised effect Effects 0.000 claims description 3
- 230000001133 acceleration Effects 0.000 claims description 2
- 238000009924 canning Methods 0.000 claims description 2
- 239000003638 chemical reducing agent Substances 0.000 claims description 2
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 claims description 2
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 claims description 2
- 235000013305 food Nutrition 0.000 description 4
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 description 3
- 238000013519 translation Methods 0.000 description 2
- 230000014616 translation Effects 0.000 description 2
- 238000009825 accumulation Methods 0.000 description 1
- 235000015173 baked goods and baking mixes Nutrition 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 235000015243 ice cream Nutrition 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G47/00—Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
- B65G47/02—Devices for feeding articles or materials to conveyors
- B65G47/04—Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles
- B65G47/06—Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles from a single group of articles arranged in orderly pattern, e.g. workpieces in magazines
- B65G47/08—Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles from a single group of articles arranged in orderly pattern, e.g. workpieces in magazines spacing or grouping the articles during feeding
- B65G47/082—Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles from a single group of articles arranged in orderly pattern, e.g. workpieces in magazines spacing or grouping the articles during feeding grouping articles in rows
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Attitude Control For Articles On Conveyors (AREA)
- Intermediate Stations On Conveyors (AREA)
- Vending Machines For Individual Products (AREA)
- Container Filling Or Packaging Operations (AREA)
- Macromolecular Compounds Obtained By Forming Nitrogen-Containing Linkages In General (AREA)
Description
Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
'APPARECCHIATURA PER IL TRASPORTO IN GRUPPI DI PRODOTTI
DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un'apparecchiatura per il trasporto in gruppi di prodotti 0 confezioni provenienti uno dopo l'altro da uno o più trasportatori di alimentazione, in particolare linee di confezionamento nel campo alimentare o in altri settori dell'imballaggio.
Apparecchiature del tipo suddetto sono già- note e vengono principalmente utilizzate per trasferire i prodotti, alimentari e non, uscenti per esempio da una incartatrice, alla successiva stazione di inscatolamento, dove tali prodotti vengono presi singolarmente o a gruppi e immessi in apposite scatole di contenimento o in successivi sistemi di raggruppamento e trasporto.
Queste apparecchiature devono, per quanto possibile, compensare la diversa cadenza o discontinuità dei prodotti in arrivo, e permettere piccoli raggruppamenti dei prodotti per il prelievo nella parte finale dell'apparecchiatura.
A tale scopo sono state progettate apparecchiature nelle quali i prodotti vengono raccolti singolarmente in sedi o tasche indipendenti, ciascuna portata da un carrello montato folle sul trasportatore continuo.
Tali carrelli vengono azionati soltanto quando le corrispondenti tasche sono state riempite con il prodotto.
I mezzi di azionamento dei carrelli, normalmente folli, sono costituiti da mezzi prettamente meccanici, associati ai singoli carrelli, quali ad esempio pattini di frizione, elementi di spinta elastici e simili.
Inoltre, per l'accumulo ed il raggruppamento dei prodotti sono previsti dei fermi fasatori che arrestano i prodotti in determinate posizioni.
Tutto ciò porta ad una notevole complessità strutturale dell'apparecchiatura, ma soprattutto i mezzi meccanici previsti sono soggetti ad usura e quindi a "rottura nel tempo.
Questo costituisce un grave problema, se si considera che le apparecchiature in questione sono, nella stragrande maggioranza dei casi, inserite in linee di produzione alimentari, quali gelati o prodotti da forno, per cui un'interruzione dell'apparecchiatura per poter procedere alla sostituzione del pezzo avariato, comporta una notevole perdita di prodotto che continua ad essere alimentato dalle linee a monte.
Scopo dell'invenzione è quello di eliminare gli inconvenienti suddetti, fornendo un'apparecchiatura per il trasporto in gruppi di prodotti o confezioni strutturalmente semplice, nella quale siano ridotti al minimo, se non addirittura eliminati, i rischi di rottura per usura, venendo eliminati nella costruzione tutti quei mezzi meccanici classici, quali pattini di frizione, catenarie di trasporto, etc., che oltre a essere soggetti a usure creano anche delle notevoli limitazioni operative alle alte ed altissime velocità (ormai indispensabili per poter smaltire le attuali alimentazioni da parte delle incartatrici più evolute) a causa dei pesi e quindi delle inerzie che si vengono a creare durante le rapidissime traslazioni richieste.
Lo scopo viene raggiunto, in accordo all'invenzione, mediante le caratteristiche elencate nelle rivendicazioni allegate.
L'apparecchiatura secondo l'invenzione comprende, nella sua forma realizzativa più semplice, un trasportatore ad anello chiuso costituito da almeno due trasportatori affiancati, preferibilmente delle cinghie, sul dorso delle quali sono previsti gruppi di alveoli fissi, atti ad accogliere i prodotti singoli in arrivo dal nastro di alimentazione, tali cinghie di trasporto essendo motorizzate indipendentemente tramite motori a velocità variabili e quindi potendo muoversi a differenti velocità in funzione delle esigenze dei cicli di alimentazione o di prelievo dei prodotti. .
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione risulteranno più chiare nella descrizione dettagliata che segue, riferita a sue forme puramente esemplificative, e quindi non limitative dell'invenzione, illustrate nei disegni annessi, in cui:
la Fig. 1 è una vista schematica in pianta dall'alto di un'apparecchiatura secondo l'invenzione;
la Fig. 2 è una sezione presa secondo la linea ΙΙ-Π di Fig. 1 ;
la Fig. 3 è un ingrandimento del particolare indicato A in Fig. 2;
la Fig. 4 è una vista in elevazione frontale dell'apparecchiatura di Fig. 1;
le Fig. da 5a a 5f illustrano schematicamente il ciclo di funzionamento dell'apparecchiatura;
la Fig. 6 è una vista in pianta dall'alto di un esempio di realizzazione a due linee di alimentazione;
la Fig. 7 illustra una variante di realizzazione dell'apparecchiatura secondo l'invenzione, in cui l'alimentazione dei prodotti avviene in linea rispetto al moto dei trasportatori, anziché trasversalmente a 90°;
la Fig. 8 illustra un'ulteriore variante di realizzazione, in cui il convogliatore di alimentazione è disposto a 90° rispetto ai trasportatori dell'apparecchiatura, ma a monte di questi, ed è previsto un deviatore per consentire l'inserimento a moto continuo dei prodotti negli alveoli;
la Fig. 9 è una sezione ingrandita presa secondo la linea IX-IX di Fig. 8.
Con riferimento alle Fig. da 1 a 5, e per ora in particolare alle Fig. 1 e 2, con il numero di riferimento 1 è indicato un nastro di alimentazione, proveniente ad esempio da una incartatrice o linea di produzione, dal quale i prodotti P, che possono essere irregolarmente intervallati, vengono trasferiti su di un primo' nastro trasportatore 2, dove sono installate fotocellule 3 atte a rilevare la corretta distanza dei prodotti P, che successivamente giungono su un secondo nastro acceleratoreinseritore 4.
Viene così garantita sempre una distanza minima tra i prodotti, indispensabile per il successivo inserimento degli stessi nei singoli alveoli di raccolta 5, 5' fissati a trasportatori ad anello chiusu avanzanti nel senso della freccia F, come meglio sarà detto in seguito.
Nell'esempio di realizzazione illustrato, il trasportatore ad anello chiuso, indicato globalmente con la lettera T, comprende due cinghie affiancate 6, 6', azionate indipendentemente mediante rispettivi motori 7, 7', convenientemente a velocità variabile, disposti alle due estremità dell'apparecchiatura. Ciascun motore 7, 7' trasmette il moto, mediante un rispettivo riduttore 9, 9' ad una corrispondente puleggia dentata 10, 10'. L'altra coppia di pulegge dentate 11, 11'. risulta invece folle.
Le cinghie 6, 6' risultano ovviamente internamente dentate per poter essere azionate dalle pulegge 10, 11 e 10', 11, e presentano internamente una rispettiva nervatura longitudinale 12, 12', in modo da essere guidate da appositi listelli fissi interni 13, 13', aventi rispettive scanalature centrali longitudinali.
Gli alveoli 5, 5' vengono fissati sul dorso, cioè sulla parte esterna delle rispettive cinghie 6, 6', mediante rispettivi tasselli 14, 14' (vedere Fig. 3), e sporgono a sbalzo sull'altra cinghia, poggiando su guide longitudinali 15.
Gli alveoli 5, 5' sono disposti in gruppi alle rispettive cinghie 6 6' e in numero variabile in funzione del tipo di produzione e quindi del tipo di raggruppamento desiderato. Nelle figure annesse, per ciascuna cinghia sono mostrati due gruppi di alveoli, indicati rispettivamente con A, A' e B, B', ciascun gruppo e'ssendo costituito da dodici alveoli. .
Con riferimento alle figure da 5a a 5f viene ora descritto un ciclo di funzionamento della macchina.
Ad ogni alimentazione di prodotto P proveniente dal nastro di alimentazione 4, corrisponde lo spostamento di un passo (o anche più) di una delle cinghie 6, 6’, azionate dai rispettivi motori 7, 7' dietro consenso. di una fotocellula 8 di arrivo del prodotto, posizionata nel tratto finale del nastro di alimentazione 4. Nel caso di mancata alimentazione di nuovi prodotti, la corrispondente cinghia viene arrestata repentinamente, onde evitare la partenza verso la successiva zona di prelievo dei prodotti di alveoli sprovvisti di prudotto.
Con riferimento alle figure da 5 a a 5f, dove con X e Y sono stati indicati, rispettivamente, gli assi di carico e scarico dei prodotti, si possono comprendere agevolmente il principio di funzionamento e i vantaggi dell'apparecchiatura secondo l'invenzione.
Supposto che i gruppi di alveoli A, A' siano portati dalla cinghia 6 e i gruppi di alveoli B, B' dalla cinghia 6', la Fig. 5a illustra lina fase finale di caricamento del gruppo A della cinghia 6, mentre i prodotti del gruppo di alveoli B’ della cinghia 6’ sono stati già prelevati. In tale figura si nota che il gruppo B di alveoli della cinghia 6' è accodato al gruppo A, predisponendosi così al carico.
La Fig. 5b illustra la fase in cui inizia il caricamento del gruppo di alveoli B della cinghia 6', che viene mossa ad intermittenza per posizionare un corrispondente alveolo 5' sull'asse di carico X, mentre la cinghia 6 viene accelerata per portare il gruppo di alveoli A in corrispondenza dell'asse di scarico Y, e contemporaneamente portare verso la zona di carico il gruppo di alveoli A'.
La Fig. 5c mostra una fase intermedia di caricamento del gruppo di alveoli B della cinghia 6' e il posizionamento de! gruppo di alveoli A della cinghia 6 in corrispondenza della stazione di scarico.
La Fig. 5d mostra la fase di prelievo dei prodotti del gruppo di alveoli A, operata mediante sistemi a ventose, pinze, aghi e simili, o la loro eventuale deviazione singola o multipla per alimentare tramogge, catene di trasporto, tasselli, successivi sistemi di raggruppamento e trasporto, manipolatori, robot, etc., ad esempio per il confezionamento finale in scatole, vassoi, casse di ondulato, espositori, etc.
Appena avvenuto il prelievo dei prodotti del gruppo di alveoli A della cinghia 6, questa avrà un'ulteriore rapida traslazione (Figg. 5e, 5f) fino a portare il suo secondo gruppo di alveoli A' in coda al primo gruppo di alveoli B della cinghia 6', in modo da consentire la continuità nel ricevimento dei prodotti P in arrivo dal nastro di alimentazione 4. In tale situazione (Fig. 5f) il primo gruppo di alveoli A della cinghia 6 si dispone in coda al secondo gruppo di alveoli B' della cinghia 6’.
Il gruppo di alveoli B verrà quindi rapidamente evacuato verso la zona di prelievo e inizierà il caricamento del gruppo di alveoli A', e il ciclo si ripeterà continuamente, con variazioni di velocità delle cinghie 6, 6' azionate indipendentemente dai rispettivi motori 7, 7', sincronizzati elettronicamente per consentire le varie accelerazioni, decelerazioni, spostamenti intermittenti per il ricevimento dei prodotti negli alveoli e pause di arresto per il prelievo dei gruppi di prodotti.
Utilizzando lo stesso concetto inventivo, sono possibili altre realizzazioni dell'invenzione.
Ad esempio, in Fig. 6, è previsto l'abbinamento di due apparecchiature del tutto identiche a quella descritta con riferimento alle Fig. da 1 a 5, ciascuna alimentata da una rispettiva linea di alimentazione 1, 2 e 4. In questo caso, i movimenti delle cinghie 6, 6' di ciascuna apparecchiatura saranno sincronizzati in modo da portare corrispondenti gruppi di alveoli A, Α'; B, B' nella stessa zona di prelievo e scarico, come mostrato in Fig. 6.
E’ chiaro che si possono prevedere anche più di due linee di alimentazione, affiancando un corrispondente numero di apparecchiature secondo l'invenzione.
La Fig. 7 mostra una realizzazione dell'apparecchiatura secondo l'invenzione in cui il nastro di alimentazione I dei prodotti è disposto in linea rispetto al trasportatore T, anziché a 90° rispetto a questo, come previsto nelle figure precedenti.
Nelle Fig. 8 e 9 è invece illustrata una soluzione in cui è previsto nuovamente un convogliatore di alimentazione 1 di prodotti P regolarmente distanziati, disposto trasversalmente a 90° rispetto al trasportatore T, però a monte di questo e abbinato ad un deviatore superiore 20 (Fig. 9), che si muove in fase con il moto delle cinghie 6, 6', in modo da rendere possibile inserimento a moto continuo dei prodotti B negli alveoli 5, 5'.
Nella descrizione che precede si è fatto riferimento a trasportatori a cinghie 6, 6', ma è evidente che tali trasportatori possono essere costituiti da catene, catene a tapparelle, nastri flessibili e simili, ferma restando l'idea di soluzione di fissare sul dorso di tali trasportatori gruppi di alveoli 5, 5', in modo da evitare il ricorso ai mezzi meccanici finora utilizzati per il trasporto e il raggruppamento dei singoli alveoli, normalmente montati folli sul trasportatore.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per il trasporto in gruppi di prodotti o confezioni (P), provenienti da almeno un trasportatore (1) uscente da una linea di produzione e diretti ad esempio all'inscatolamento, comprendente un trasportatore (T) ad anello chiuso, sul quale sono previsti una pluralità di alveoli (5, 5') per il ricevimento di detti prodotti (P), caratterizzata dal fatto che detto trasportatore (T) comprende almeno due trasportatori affiancati (6, 6') azionati separatamente, e dal fatto che detti alveoli (5, 5’) sono disposti a gruppi (A, A1) e (B, B1), rispettivamente, su detti trasportatori (6, 6'), in modo che mentre un gruppo di alveoli (A) o (Α') del trasportatore (6) è in fase di caricamento, l’altro gruppo (Β') o (B) del trasportatore (6') è in fase di scarico dei prodotti (P), tali gruppi (A, Α'), (B, B') inseguendosi reciprocamente durante il ciclo di lavoro, e permettendo quindi una continuità nell'alimentazione dei prodotti.
- 2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti trasportatori (6, 6’) sono trasportatori a cinghia.
- 3. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti trasportatori (6, 6') sono trasportatori a catene, a tapparelle, a nastri flessibili o simili.
- 4. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti trasportatori (6, 6') sono azionati indipendentemente da rispettivi motori a velocità variabile (7, 7'), tramite rispettivi riduttori (9, 9') e pulegge motrici (10, 10'), con le quale cooperano pulegge folli (HMD·
- 5. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detti motori indipendenti (7, 7') sono sincronizzati elettronicamente per consentire accelerazioni, decelerazioni, spostamenti intermittenti, arresti dei trasportatori.
- 6. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti alveoli (5, 5') sono fissati mediante tasselli (14, 14') ai rispettivi trasportatori (6, 6') e sono montati a sbalzo rispetto all'altro trasportatore, poggiando su guide longitudinali (15).
- 7. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta almeno una linea di alimentazione (1) è disposta trasversalmente a 90° rispetto a detti trasportatori (6, 61) che vengono azionati ad intermittenza nella fase di carico dei prodotti (P).
- 8. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di prevedere più linee di alimentazione trasversale (1), che alimentano altrettanti trasportatori affiancati (T).
- 9. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzata dal fatto che detto convogliatore di alimentazione (1) è disposto in linea con detto trasportatore (T).
- 10. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzata dal fatto che detto convogliatore df alimentazione (1) è disposto a 90° e a monte di detto trasportatore (T), alimentando prodotti (P) regolarmente distanziati, ad un deviatore (20), che si muove in linea e in fase con il moto dei trasportatori (6, 6’), effettuando un inserimento a moto continuo dei prodotti (P) negli alveoli (5, 5').
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI941703A IT1274583B (it) | 1994-08-04 | 1994-08-04 | Apparecchiatura per il trasporto in gruppi di prodotti |
EP95106435A EP0695703A1 (en) | 1994-08-04 | 1995-04-28 | Apparatus for conveying products in groups |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI941703A IT1274583B (it) | 1994-08-04 | 1994-08-04 | Apparecchiatura per il trasporto in gruppi di prodotti |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI941703A0 ITMI941703A0 (it) | 1994-08-04 |
ITMI941703A1 true ITMI941703A1 (it) | 1996-02-04 |
IT1274583B IT1274583B (it) | 1997-07-18 |
Family
ID=11369450
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITMI941703A IT1274583B (it) | 1994-08-04 | 1994-08-04 | Apparecchiatura per il trasporto in gruppi di prodotti |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP0695703A1 (it) |
IT (1) | IT1274583B (it) |
Families Citing this family (22)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US6382401B2 (en) | 1998-06-25 | 2002-05-07 | Yamato Scale Company, Limited | Boxing system using conveyor apparatus |
DE69919455T2 (de) * | 1998-06-25 | 2004-12-23 | Yamato Scale Co., Ltd. | Förderer mit mehreren Trennmitteln |
GB0010968D0 (en) | 2000-05-05 | 2000-06-28 | Langenpac Nv | Apparatus and a method for collating and cartonning product units |
WO2002036465A1 (de) * | 2000-10-31 | 2002-05-10 | Involvo Ag | Vorrichtung zum aufrichten und gruppieren von beuteln |
US7134258B2 (en) * | 2001-12-05 | 2006-11-14 | R.A. Jones & Co. Inc. | Packaging apparatus and methods |
DE102005061648B4 (de) * | 2005-12-22 | 2008-09-25 | Hassia Verpackungsmaschinen Gmbh | Vorrichtung zum Transport von in einem Herstellgerät erzeugten Etikettenhülsen zur Unterseite einer mit Bechern ausgeformten Packstoffbahn |
GB0603461D0 (en) | 2006-02-22 | 2006-04-05 | Quin Systems Ltd | Conveyors |
US9032880B2 (en) | 2009-01-23 | 2015-05-19 | Magnemotion, Inc. | Transport system powered by short block linear synchronous motors and switching mechanism |
US8967051B2 (en) | 2009-01-23 | 2015-03-03 | Magnemotion, Inc. | Transport system powered by short block linear synchronous motors and switching mechanism |
US8616134B2 (en) | 2009-01-23 | 2013-12-31 | Magnemotion, Inc. | Transport system powered by short block linear synchronous motors |
US8713900B2 (en) | 2010-05-11 | 2014-05-06 | The Procter & Gamble Company | Apparatus for packaging low count packages of absorbent articles |
BR112012027400A2 (pt) | 2010-05-11 | 2016-08-09 | Procter & Gamble | método para embalar embalagens com pequenas quantidades de artigos absorventes |
ES2393905T3 (es) | 2010-05-21 | 2012-12-28 | Cama 1 Spa | Máquina para encartonar productos |
EP2497612B1 (en) | 2011-03-11 | 2013-05-01 | Cama1 S.p.A. | Gripping head for a robot or manipulator of a cartoning machine |
EP2500151B1 (en) | 2011-03-16 | 2014-11-19 | CAMA 1 SpA | Machine and method for cartoning articles |
ES2612941T3 (es) | 2013-06-04 | 2017-05-19 | Cama 1 Spa | Máquina y procedimiento para el embalaje secundario de artículos |
EP2818421A1 (de) | 2013-06-25 | 2014-12-31 | Multivac Sepp Haggenmüller GmbH & Co. KG | Schalenverschließmaschine mit Trayzuführung und Verfahren für eine Verpackungsanlage |
JP6633516B2 (ja) | 2013-09-21 | 2020-01-22 | マグネモーション インコーポレイテッド | パッケージングおよび他の用途のためのリニアモータ輸送 |
PL3194277T3 (pl) | 2014-09-01 | 2018-12-31 | Fillshape S.R.L. | Urządzenie i sposób podawania woreczków do karuzeli |
EP3045399B1 (en) | 2015-01-19 | 2017-06-28 | Cama1 S.p.A. | A packaging machine with a magnetic movers conveyor |
CN108001755A (zh) * | 2017-12-19 | 2018-05-08 | 苏州华葆药业股份有限公司 | 支装口服液全自动包装机的包装盒推送装置 |
CN108045635A (zh) * | 2017-12-28 | 2018-05-18 | 江苏锦明工业机器人自动化有限公司 | 一种软包产品垛形叠包的自动装箱系统 |
Family Cites Families (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4768642A (en) * | 1987-06-16 | 1988-09-06 | Kimberly-Clark Corporation | Multiple conveyors with overlapping material handling device paths |
US5127209A (en) | 1990-11-15 | 1992-07-07 | Kimberly-Clark Corporation | Multi-purpose stacker with overlapping material handling devices |
IT1246205B (it) * | 1991-01-21 | 1994-11-16 | Geca Srl | Apparecchiatura per il trasporto e il raggruppamento di prodotti |
-
1994
- 1994-08-04 IT ITMI941703A patent/IT1274583B/it active IP Right Grant
-
1995
- 1995-04-28 EP EP95106435A patent/EP0695703A1/en not_active Withdrawn
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1274583B (it) | 1997-07-18 |
EP0695703A1 (en) | 1996-02-07 |
ITMI941703A0 (it) | 1994-08-04 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI941703A1 (it) | Apparecchiatura per il trasporto in gruppi di prodotti | |
EP0496046B1 (en) | Apparatus for conveying and grouping products | |
EP1721844B1 (en) | Method and unit for grouping products | |
EP0709315B1 (en) | Improved machine for grouping individually-conveyed products, particularly food products, confectionery products and the like, for packaging | |
CH674498A5 (it) | ||
EP2586732A1 (en) | A device for dividing a single file of products | |
JP2553999B2 (ja) | 物品の幅寄せ搬送方法および装置 | |
EP0613838A1 (en) | Apparatus for conveying and grouping products | |
US10842183B2 (en) | Forming and transporting apparatus for conveying and forming a group of rod-like articles, and feeding apparatus for feeding a group of rod-like articles | |
ITBO20010394A1 (it) | Unita' per l'alimentazione di una successione ordinata di prodotti aduna stazione di scarico | |
EP2731870B1 (en) | Plant for packaging products in strips, such as chewing gum, and corresponding packaging method | |
GB1587715A (en) | Article handling apparatus | |
JP2651564B2 (ja) | 物品の集合搬送装置 | |
ITBO970221A1 (it) | Macchina impacchettatrice di sigarette a piu' linee di incarto. | |
JPH07267218A (ja) | 自動包装機等のための蛇行コンベヤー | |
EP2036819B1 (en) | Method and unit for feeding products to a group-forming unit | |
IT9003441A1 (it) | Apparecchiatura per l'alimentazione di prodotti. | |
IT201800010592A1 (it) | Macchina per il confezionamento di prodotti alimentari solidi. | |
IT202000016465A1 (it) | Dispositivo di alimentazione ed ordinamento di prodotti alimentari solidi. | |
PL242034B1 (pl) | Urządzenie formujące | |
ITBO20000083A1 (it) | Dispositivo per l' inserimento di articoli all'interno di relativi contenitori . | |
CH693092A5 (it) | Unità di confezionamento. | |
IT202300001422A1 (it) | Metodo e apparato di manipolazione di articoli | |
ITBO20090746A1 (it) | Metodo e apparecchiatura per alimentare prodotti a una macchina operatrice | |
US6364091B1 (en) | Conveying device for forming and conveying groups of products |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted | ||
TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19971031 |