[go: up one dir, main page]

ITMI20131080A1 - Telaio ripiegabile "a libro" di passeggini per bambini - Google Patents

Telaio ripiegabile "a libro" di passeggini per bambini

Info

Publication number
ITMI20131080A1
ITMI20131080A1 IT001080A ITMI20131080A ITMI20131080A1 IT MI20131080 A1 ITMI20131080 A1 IT MI20131080A1 IT 001080 A IT001080 A IT 001080A IT MI20131080 A ITMI20131080 A IT MI20131080A IT MI20131080 A1 ITMI20131080 A1 IT MI20131080A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pair
axis
frame
handlebar
legs
Prior art date
Application number
IT001080A
Other languages
English (en)
Inventor
Lucio Clemente Perego
Original Assignee
Peg Perego Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Peg Perego Spa filed Critical Peg Perego Spa
Priority to IT001080A priority Critical patent/ITMI20131080A1/it
Publication of ITMI20131080A1 publication Critical patent/ITMI20131080A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62BHAND-PROPELLED VEHICLES, e.g. HAND CARTS OR PERAMBULATORS; SLEDGES
    • B62B7/00Carriages for children; Perambulators, e.g. dolls' perambulators
    • B62B7/04Carriages for children; Perambulators, e.g. dolls' perambulators having more than one wheel axis; Steering devices therefor
    • B62B7/06Carriages for children; Perambulators, e.g. dolls' perambulators having more than one wheel axis; Steering devices therefor collapsible or foldable
    • B62B7/062Coupling unit between front wheels, rear wheels and handle

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Toys (AREA)

Description

TELAIO RIPIEGABILE “A LIBRO†DI PASSEGGINI PER BAMBINI.
La presente invenzione si riferisce a un telaio ripiegabile “a libro†di passeggini per bambini e a un passeggino per bambini comprendente tale telaio.
Nel settore dei passeggini per bambini sono note diverse tipologie di telai ripiegabili, fra le quali, in particolare, telai cosiddetti “a ombrello†, i quali sono ripiegabili su se stessi sia in direzione longitudinale, sia in direzione trasversale, e telai cosiddetti “a libro†, i quali sono ripiegabili su se stessi solo lungo la direzione longitudinale.
Telai ripiegabili “a ombrello†sono, per esempio, noti da EP1232927.
Telai ripiegabili “a libro†sono, invece, noti, per esempio, da US6,105,998, da US6,095,548 e da US7,077,420.
In questi ultimi telai ripiegabili “a libro†di tipo noto l’apertura e la chiusura del telaio avvengono in seguito al moto relativo fra i montanti anteriori, i montanti posteriori e le aste di maniglia, moto che può essere un moto combinato di rotazione e traslazione relativa, come per esempio descritto in US6,105,998, o un moto di sola rotazione, come per esempio descritto in US6,095,548 o in US7,077,420.
Questi ultimi telai ripiegabili “a libro†di tipo noto possono essere aperti e ripiegati anche con una sola mano e senza l’impiego di eccessivi sforzi da parte di un utente.
Tuttavia, nei telai ripiegabili “a libro†di tipo noto sono previsti meccanismi di trasmissione del moto rotatorio relativo fra i montanti anteriori, i montanti posteriori e le aste di maniglia del tipo, per esempio, ad ingranaggi o a cavo che ne complicano la struttura e la costruzione.
Tali meccanismi di trasmissione del moto, inoltre, gravano sui costi di produzione, richiedendo la produzione e l’assemblaggio di numerosi componenti.
In essi, infine, si può accumulare sporco che nel tempo, unitamente all’usura, influisce negativamente sulle operazioni di apertura e chiusura, rendendole più “dure†e difficoltose.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di ovviare agli inconvenienti della tecnica nota, proponendo un telaio ripiegabile “a libro†di passeggini per bambini che sia particolarmente semplice e funzionale e che possa essere prodotto con un limitato numero di componenti e a costi contenuti.
Altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un telaio ripiegabile “a libro†per passeggini per bambini le cui operazioni di apertura e chiusura siano agevoli e si mantengano tali nel tempo.
Un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre un telaio ripiegabile “a libro†di peso e ingombro contenuti.
Questi scopi secondo la presente invenzione sono raggiunti realizzando un telaio ripiegabile “a libro†di passeggini per bambini come esposto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche sono previste nelle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche e i vantaggi di un telaio ripiegabile “a libro†di passeggini per bambini secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
la figura 1 à ̈ una vista schematica e in assonometria di un telaio ripiegabile “a libro†secondo la presente invenzione e in posizione aperta;
la figura 2 Ã ̈ una vista schematica in alzato laterale e in sezione parziale del telaio di figura 1;
la figura 3 Ã ̈ una vista schematica in alzato laterale e in sezione parziale del telaio secondo la presente invenzione in posizione chiusa;
la figura 4 Ã ̈ una vista in alzato laterale del telaio di figura 1 con alcuni particolare in sezione; la figura 5 Ã ̈ una vista in alzato laterale del telaio secondo la presente invenzione in posizione chiusa;
le figure 6 e 7 sono viste schematiche e parzialmente in sezione del telaio secondo la presente invenzione rispettivamente in posizione aperta e in posizione chiusa;
le figure 6A e 7A sono particolari su scala ingrandita rispettivamente della figura 6 e della figura 7;
le figure 8 e 9 sono viste in assonometria di un particolare del telaio secondo la presente invenzione rispettivamente in posizione aperta e in posizione chiusa.
Con riferimento alle allegate figure, si à ̈ complessivamente indicato con 10 un telaio ripiegabile “a libro†di passeggini per bambini.
Si precisa che nella presente descrizione aggettivi quali “primo†e “secondo†, così come aggettivi quali “anteriore†e “posteriore†, “destro†e “sinistro†o “interno†ed “esterno†e avverbi quali “alto†e “basso†sono riferiti alle condizioni di utilizzo di un passeggino da parte di un utente e sono usati al solo fine di chiarezza espositiva e non devono essere intesi in senso limitativo.
Il telaio 10 comprende:
- una coppia di gambe anteriori 11, rispettivamente una gamba anteriore destra e una gamba anteriore sinistra che sono tra loro distanziate lateralmente e tra loro associate a costituire un corpo unico e ciascuna delle quali presenta una prima estremità 11a associabile a una ruota anteriore 12 e una seconda estremità 11b opposta alla prima estremità 11a,
- una coppia di gambe posteriori 13, rispettivamente una gamba posteriore destra e una gamba posteriore sinistra che sono tra loro distanziate lateralmente e tra loro associate a costituire un corpo unico e ciascuna delle quali presenta una prima estremità 13a associabile a una ruota posteriore 14 e una seconda estremità 13b opposta alla prima estremità 13a,
- una coppia di aste di manubrio 15, rispettivamente un’asta di manubrio destra e un’asta di manubrio sinistra che sono tra loro distanziate lateralmente e tra loro associate a costituire un corpo unico e ciascuna delle quali presenta un’estremità 15a distante da e un’estremità 15b prossima a un’impugnatura 16 del tipo di un maniglione unico,
- una coppia di gruppi di articolazione 17, rispettivamente un gruppo di articolazione destro che articola tra di loro la gamba anteriore 11 destra, la gamba posteriore 13 destra e l’asta di manubrio 15 destra e un gruppo di articolazione sinistro che articola tra di loro la gamba anteriore 11 sinistra, la gamba posteriore 13 sinistra e l’asta di manubrio 15 sinistra per la chiusura a libro del telaio 10.
Le gambe anteriori 11 sono tra loro unite da una o più traverse anteriori 18; le gambe posteriori 13 sono tra loro unite da una o più traverse posteriori 19.
Si precisa che le gambe anteriori 11 destra e sinistra, così come le gambe posteriori 13 destra e sinistra o le stesse aste di manubrio 15 destra e sinistra, possono essere costituite da rispettivi elementi tubolari tra loro uniti a formare un corpo unico mediante traverse o simili oppure possono essere costituite da elementi tubolari realizzati in corpo unico conformato a U.
Si precisa, inoltre, che le gambe anteriori 11 destra e sinistra potrebbero essere associate a una stessa ruota anteriore 12 centrale.
Essendo la struttura del telaio 10 simmetrica rispetto a un piano verticale passante per l’asse mediano longitudinale del telaio 10 stesso, cioà ̈ l’asse coincidente con la direzione di avanzamento del passeggino, nel seguito della descrizione si farà riferimento a una delle due semi-porzioni del telaio 10.
Come già detto, il telaio 10 à ̈ del tipo a chiusura “a libro†in cui cioà ̈, con particolare riferimento alla forma di realizzazione rappresentata nelle allegate figure, la coppia di aste di manubrio 15 e la coppia di gambe posteriori 13 ruotano, ciascuna come un corpo unico, rispettivamente attorno a un primo asse A e a un secondo asse B relativamente alla coppia di gambe anteriori 11, in cui il primo asse A e il secondo asse B sono paralleli tra loro e al suolo di appoggio del telaio 10 e ortogonali alla direzione di avanzamento del telaio.
In una possibile forma di realizzazione alternativa, la coppia di aste di manubrio 15 e la coppia di gambe anteriori 11 ruotano, ciascuna come un corpo unico, rispettivamente attorno a un primo asse A e a un secondo asse B relativamente alla coppia di gambe posteriori 13.
Con riferimento alla forma di realizzazione illustrata nelle allegate figure, ciascun gruppo di articolazione 17 comprende un corpo principale 20 che à ̈ associato alla seconda estremità 11b della rispettiva gamba anteriore 11 e che supporta un primo perno 21 e un secondo perno 22 i cui assi, rispettivamente A e B, sono tra loro paralleli e ortogonali a un piano verticale, cioà ̈ al piano di giacitura delle gambe anteriore 11 e posteriore 13.
Attorno al primo perno 21 à ̈ articolata in modo girevole l’estremità 15a dell’asta di manubrio 15 distante dall’impugnatura 16.
Attorno al secondo perno 22 à ̈ articolata in modo girevole la seconda estremità 13b della gamba posteriore 13.
Come si nota dalle allegate figure, secondo una caratteristica peculiare della presente invenzione ciascun gruppo di articolazione 17 à ̈ costituito unicamente dal corpo principale 20 e dalle cerniere cilindriche definite dal primo perno 21 e dall’estremità 15a della rispettiva asta di manubrio 15 e dal secondo perno 22 e dall’estremità 13b della rispettiva gamba posteriore 13, senza l’interposizione fra queste ultime di alcun meccanismo di trasmissione del moto rotatorio relativo. Sono, infatti, assenti ingranaggi, trasmissioni a cavo o simili, sicché le aste di manubrio 15 e le gambe anteriori 11 e posteriori 13 ruotano in modo “libero†.
Inoltre, ciascun gruppo di articolazione 17 à ̈ privo di qualsivoglia dispositivo di fermo della rotazione relativa dell’asta di manubrio 15, rispettivamente destra e sinistra, e della gamba posteriore 13, rispettivamente destra e sinistra, relativamente alla gamba anteriore 11, rispettivamente destra e sinistra, presente, invece, nei telai ripiegabili “a libro†di tipo noto.
Il telaio 10 comprende, poi, una base di attacco 23 di un abitacolo di contenimento di un bambino, come per esempio un sedile o una navicella, che à ̈ associata con un accoppiamento rotoidale cilindrico 24 alla coppia di gambe anteriori 11 o alla coppia di gambe posteriori 13 in modo da poter ruotare attorno a un terzo asse di rotazione C parallelo al primo e al secondo asse A e B.
Vantaggiosamente, la base di attacco 23 à ̈ articolata all’altra fra la coppia di gambe anteriori 11 e la coppia di gambe posteriori 13 per il tramite di almeno una biella 25 così da formare un gruppo di leve a compasso per l’irrigidimento e la stabilizzazione del telaio 10 quando quest’ultimo à ̈ in configurazione di apertura.
Nella forma di realizzazione raffigurata nelle allegate figure, la base di attacco 23 à ̈ associata con un accoppiamento rotoidale cilindrico 24 alla coppia di gambe anteriori 11 ed à ̈ articolata alla coppia di gambe posteriori 13 per il tramite di una coppia di bielle 25. Ciascuna biella 25 ha un’estremità articolata attorno a un corrispondente asse di articolazione E parallelo al terzo asse C a una corrispondente staffa che sporge inferiormente alla base di attacco 23 e l’estremità opposta articolata attorno a un corrispondente asse di articolazione F parallelo al terzo asse C a un corrispondente corpo di articolazione 26 fissato a una delle traverse posteriori 19 che collegano tra di loro le gambe posteriori 13. Si nota che i corpi di articolazione 26 formano un corpo unico con le gambe posteriori 13 senza possibilità di alcun moto relativo rispetto a esse, in particolare senza alcuna possibilità di rotazione relativa.
Il telaio 10 comprende inoltre:
- mezzi di blocco 27 della rotazione della base di attacco 23 rispetto al terzo asse di rotazione C i quali sono mobili fra una posizione di bloccaggio e una posizione di sbloccaggio della rotazione della base di attacco 23 rispetto alla coppia di gambe anteriori 11, - una maniglia di comando 28 dei mezzi di blocco 27 dalla posizione di bloccaggio alla posizione di sbloccaggio della rotazione della base di attacco 23.
I mezzi di blocco 27 della rotazione della base di attacco 23 attorno al terzo asse di rotazione C comprendono almeno un gancio 29 che à ̈ incernierato alla base di attacco 23 in modo girevole attorno a un asse di incernieramento G parallelo al terzo asse di rotazione C e che si aggancia a un rispettivo piolo 30 fissato alla coppia di gambe posteriori 13 o alla coppia di gambe anteriori 11. Si nota che i pioli 30 sono fissati alla coppia di gambe posteriori 13 in modo da formare un corpo unico con esse, senza possibilità di alcun moto relativo rispetto a esse, in particolare senza alcuna possibilità di rotazione relativa.
In maggior dettaglio, nella forma di realizzazione rappresentata nelle allegate figure, i mezzi di blocco 27 comprendono una coppia di ganci 29 i quali sono disposti in modo simmetrico rispetto al piano mediano centrale del telaio 10 ai fianchi opposti della base di attacco 23.
Ciascun gancio 29 à ̈ articolato al corrispondente fianco della base di attacco 23 per il tramite di un rispettivo perno 31; i due perni 31 sono tra loro allineati e coassiali e definiscono l’asse di incernieramento G.
Sono poi previsti mezzi elastici di trattenimento dei mezzi di blocco 27 nella loro posizione di bloccaggio della rotazione della base di attacco 23 rispetto alla coppia di gambe anteriori 11, non rappresentati nel dettaglio nelle allegate figure.
La maniglia di comando 28 comanda lo spostamento dei mezzi di blocco 27 dalla posizione di bloccaggio alla posizione di sbloccaggio della rotazione della base di attacco 23 rispetto alla coppia di gambe anteriori 11 attorno al terzo asse C.
In una possibile forma di realizzazione potrebbero essere previsti ulteriori mezzi di sicurezza, non rappresentati nelle allegate figure, cooperanti con i mezzi di blocco 27 per assicurare il bloccaggio del telaio 10 in posizione aperta e tali da dover essere disattivati per rendere poi possibile portare i mezzi di blocco 27 in posizione di sbloccaggio.
Secondo una caratteristica peculiare della presente invenzione, il telaio 10 comprende almeno un elemento di spinta che ha una prima estremità imperniata alla coppia di aste di manubrio 15 in modo girevole attorno a un primo asse di imperniamento I parallelo al primo asse A e al secondo asse B e una seconda estremità imperniata alla base di attacco 23 in modo girevole attorno a un secondo asse di imperniamento II parallelo al primo asse di imperniamento I.
Considerando il telaio 10 in posizione aperta, l’almeno un elemento di spinta si estende posteriormente alle aste di manubrio 15, le sue prima e seconda estremità essendo imperniate rispettivamente alle aste di manubrio 15 e a una porzione posteriore della base di attacco 23, cioà ̈ a una porzione della base di attacco 23 che, considerando il telaio 10 in posizione aperta, si estende posteriormente ai gruppi di articolazione 17.
Nella forma di realizzazione rappresentata nelle allegate figure, il telaio 10 comprende una coppia di tali elementi di spinta ciascuno dei quali à ̈ costituito da una rispettiva asta di spinta 32.
Ciascuna asta di spinta 32 ha una prima estremità articolata a una rispettiva asta di manubrio 15 per il tramite di una rispettiva prima cerniera cilindrica 33. Le prime cerniere cilindriche 33 sono tra loro coassiali e definiscono il primo asse di imperniamento I.
Ciascuna asta di spinta 32 ha poi una seconda estremità opposta alla prima e che à ̈ articolata alla base di attacco 23, in particolare a una porzione posteriore di essa (o meglio a una porzione della base di attacco 23 opposta all’estremità incernierata alle gambe anteriori 11), per il tramite di una rispettiva seconda cerniera cilindrica 34. Le seconde cerniere cilindriche 34 sono tra loro coassiali e definiscono il secondo asse di imperniamento II.
Il telaio 10 à ̈, infine, dotato di mezzi di presa e sollevamento che sono fissati alla base di attacco 23 e che sono per esempio costituiti da un maniglione di presa 35 solidale alla base di attacco 23 e che si estende posteriormente a essa,cioà ̈ in direzione opposta rispetto all’estremità della base di attacco 23 incernierata alle gambe anteriori 11.
Con riferimento alla forma di realizzazione rappresentata nelle allegate figure, viene ora illustrato il funzionamento del telaio 10 secondo la presente invenzione.
Le aste di manubrio 15 destra e sinistra sono ruotabili assieme come corpo unico fra una configurazione distesa, in cui si estendono posteriormente al rispettivo gruppo di articolazione 17 destro e sinistro e verso l’alto, e una configurazione ripiegata, in cui si estendono anteriormente al rispettivo gruppo di articolazione 17 destro e sinistro e sono accostate rispettivamente alla gamba anteriore 11 destra e sinistra.
Corrispondentemente, le gambe posteriori 13 destra e sinistra sono ruotabili assieme come corpo unico fra una configurazione distesa, in cui si estendono posteriormente al rispettivo gruppo di articolazione 17 destro e sinistro e verso il basso distanziate dalla rispettiva gamba anteriore 11 destra e sinistra, e una configurazione ripiegata, in cui sono accostate rispettivamente alla gamba anteriore 11 destra e sinistra.
Le aste di spinta 32 accompagnano il passaggio del telaio 10 dalla posizione aperta alla posizione chiusa e viceversa.
Le figure 1, 2, 4 e 6 mostrano telaio 10 quando questo à ̈ in configurazione completamente aperta.
In tale configurazione, le leve a compasso costituite dalla base di attacco 23 e dalle bielle 25 sono completamente aperte e distese.
I mezzi di bloccaggio 27 sono nella posizione di bloccaggio della rotazione della base di attacco 23 rispetto al terzo asse C; in tale posizione i ganci 29 sono trattenuti in presa sul rispettivo piolo 30.
Le aste di spinta 32 si estendono posteriormente alla coppia di aste di manubrio 15. Per poter chiudere il telaio 10 portandolo in configurazione ripiegata, à ̈ sufficiente agire con una sola mano sulla maniglia di comando 28 sbloccando così i mezzi di blocco 27.
Trattenendo la maniglia di comando 28 ed esercitando un’azione di sollevamento del telaio 10 per il tramite del maniglione di presa 35, la base di attacco 23 ruota attorno al proprio asse di rotazione C in verso antiorario vedendo le allegate figure (cioà ̈ “in avanti†), le aste di manubrio 15 anch’esse tendono a ruotare, per effetto del proprio peso, come un corpo unico in avanti accostandosi frontalmente alle gambe anteriori 11.
Tale moto à ̈ accompagnato dalle aste di spinta 32 che sono spinte in avanti dalla base di attacco 23 che, a seguito dell’azione di sollevamento su essa esercitata per il tramite del maniglione di presa 35, ruota attorno al rispettivo asse di rotazione C portandosi in posizione pressoché allineata alle gambe anteriori 11.
Le gambe posteriori 23 si accostano alle gambe anteriori 11 (figure 3, 5, 7 e 9). La rotazione opposta avviene quando il telaio 10 viene aperto a partire dalla sua configurazione chiusa.
Il telaio ripiegabile “a libro†oggetto della presente invenzione, grazie all’assenza di mezzi di trasmissione della rotazione fra le aste di manubrio e le gambe anteriori e posteriori e di mezzi di fermo di tale rotazione à ̈ strutturalmente e costruttivamente semplice e richiede un numero limitato di componenti e di operazioni di montaggio.
La presenza di elementi di spinta agenti fra la base di attacco e le aste di manubrio garantisce una facilità di esecuzione delle manovre di apertura e chiusura del telaio stesso. Il telaio ripiegabile “a libro†oggetto della presente invenzione, inoltre, ha il vantaggio di essere compatto e di peso contenuto.
Il telaio ripiegabile “a libro†particolarmente per passeggini così concepito à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’invenzione; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Telaio (10) ripiegabile a libro particolarmente per passeggini, comprendente: - una coppia di gambe anteriori (11), rispettivamente una gamba anteriore destra e una gamba anteriore sinistra che sono tra loro distanziate lateralmente e tra loro associate a costituire un corpo unico, - una coppia di gambe posteriori (13), rispettivamente una gamba posteriore destra e una gamba posteriore sinistra che sono tra loro distanziate lateralmente e tra loro associate a costituire un corpo unico, - una coppia di aste di manubrio (15), rispettivamente un’asta di manubrio destra e un’asta di manubrio sinistra che sono tra loro distanziate lateralmente e tra loro associate a costituire un corpo unico, - una coppia di gruppi di articolazione (17), rispettivamente un gruppo di articolazione destro che articola tra loro detta gamba anteriore (11) destra, detta gamba posteriore (13) destra e detta asta di manubrio (15) destra e un gruppo di articolazione sinistro che articola tra di loro detta gamba anteriore (11) sinistra, detta gamba posteriore (13) sinistra e detta asta di manubrio (15) sinistra per la chiusura a libro di detto telaio (10), in cui detta coppia di aste di manubrio (15) e detta coppia di gambe anteriori (11) ruotano ciascuna come un corpo unico rispettivamente attorno a un primo asse (A) e a un secondo asse (B) relativamente a detta coppia di gambe posteriori (13) o in cui detta coppia di aste di manubrio (15) e detta coppia di gambe posteriori (13) ruotano ciascuna come un corpo unico rispettivamente attorno a un primo asse (A) e a un secondo asse (B) relativamente a detta coppia di gambe anteriori (11) e in cui detti primo e secondo asse (A, B) sono paralleli o coincidenti tra loro e al suolo di appoggio di detto telaio (10) e ortogonali alla direzione di avanzamento di detto telaio (10), - una base di attacco (23) di un abitacolo di contenimento di un bambino la quale à ̈ associata con un accoppiamento rotoidale cilindrico (24) a detta coppia di gambe anteriori (11) o a detta coppia di gambe posteriori (13) in modo da poter ruotare attorno a un terzo asse di rotazione (C) parallelo a detti primo e secondo asse (A, B), - mezzi di blocco (27) della rotazione di detta base di attacco (23) attorno a detto terzo asse di rotazione (C) i quali sono mobili fra una posizione di bloccaggio e una posizione di sbloccaggio della rotazione di detta base di attacco (23) e azionabili dall’esterno per il tramite di una maniglia o leva di comando (28), caratterizzato dal fatto che comprende - almeno un elemento di spinta che ha una prima estremità imperniata a detta coppia di aste di manubrio (15) in modo girevole attorno a un primo asse di imperniamento (I) parallelo a detto primo e secondo asse (A, B) e una seconda estremità imperniata a detta base di attacco (23) in modo girevole attorno a un secondo asse di imperniamento (II) parallelo a detto primo asse di imperniamento (I).
  2. 2) Telaio (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto almeno un elemento di spinta ha detta rispettiva seconda estremità imperniata a una porzione di detta base di attacco (23) opposta a quella associata con detto accoppiamento rotoidale cilindrico (24) a detta coppia di gambe anteriori (11) o a detta coppia di gambe posteriori (13).
  3. 3) Telaio (10) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto almeno un elemento di spinta à ̈ costituito da un’asta di spinta (32).
  4. 4) Telaio (10) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una coppia di detti elementi di spinta ciascuno dei quali ha la rispettiva detta prima estremità imperniata a una rispettiva asta di manubrio (15) di detta coppia di aste di manubrio (15) attorno a un comune detto primo asse di imperniamento (I) e la rispettiva seconda estremità imperniata a detta base di attacco (23) attorno a un comune detto secondo asse di imperniamento (II).
  5. 5) Telaio (10) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta coppia di aste di manubrio (15) e detta coppia di gambe anteriori (11) sono imperniate a detta coppia di gambe posteriori (13) rispettivamente attorno a detto primo asse (A) e detto secondo asse (B) in modo libero, senza interposizione di mezzi di trasmissione della rotazione fra detta coppia di aste di manubrio (15) e rispettivamente detta coppia di gambe anteriori (11).
  6. 6) Telaio (10) secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che detta coppia di aste di manubrio (15) e detta coppia di gambe posteriori (13) sono imperniate a detta coppia di gambe anteriori (11) rispettivamente attorno a detto primo asse (A) e a detto secondo asse (B) in modo libero, senza interposizione di mezzi di trasmissione della rotazione fra detta coppia di aste di manubrio (15) e detta coppia di gambe posteriori (13).
  7. 7) Telaio (10) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta base di attacco (23) à ̈ articolata all’altra di detta coppia di gambe anteriori (11) e di detta coppia di gambe posteriori (13) per il tramite di almeno una biella (25) formando con essa un meccanismo di leve a compasso.
  8. 8) Telaio (10) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta base di attacco (23) comprende mezzi di presa che sono definiti in corrispondenza della porzione di bordo di essa opposta a quella associata con detto accoppiamento rotoidale cilindrico (24) a detta coppia di gambe anteriori (11) o a detta coppia di gambe posteriori (13).
  9. 9) Passeggino per bambini, comprendente un telaio (10) ripiegabile a libro secondo una o più delle rivendicazioni precedenti.
IT001080A 2013-06-27 2013-06-27 Telaio ripiegabile "a libro" di passeggini per bambini ITMI20131080A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001080A ITMI20131080A1 (it) 2013-06-27 2013-06-27 Telaio ripiegabile "a libro" di passeggini per bambini

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001080A ITMI20131080A1 (it) 2013-06-27 2013-06-27 Telaio ripiegabile "a libro" di passeggini per bambini

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20131080A1 true ITMI20131080A1 (it) 2014-12-28

Family

ID=49035742

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001080A ITMI20131080A1 (it) 2013-06-27 2013-06-27 Telaio ripiegabile "a libro" di passeggini per bambini

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20131080A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2482608A (en) * 2010-08-03 2012-02-08 Wonderland Nursery Goods Collapsible stroller
US20120104729A1 (en) * 2010-11-01 2012-05-03 Yi Ze-Hua Stroller frame for foldable stroller
US20130156490A1 (en) * 2011-12-18 2013-06-20 Graco Children's Products Inc. Fold Latch and Fold Joint for a Stroller
EP2682325A2 (en) * 2012-07-03 2014-01-08 Mamas & Papas (Holdings) Limited Child support apparatus

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2482608A (en) * 2010-08-03 2012-02-08 Wonderland Nursery Goods Collapsible stroller
US20120104729A1 (en) * 2010-11-01 2012-05-03 Yi Ze-Hua Stroller frame for foldable stroller
US20130156490A1 (en) * 2011-12-18 2013-06-20 Graco Children's Products Inc. Fold Latch and Fold Joint for a Stroller
EP2682325A2 (en) * 2012-07-03 2014-01-08 Mamas & Papas (Holdings) Limited Child support apparatus

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DK2817171T3 (en) INTERIOR AND BUILDING TOGETHER FOR THE TRANSPORT OF A CHILD, SUCH a pram AND / OR BUGGY
CN210680883U (zh) 折叠儿童推车
US8696015B2 (en) Stroller
JP6454647B2 (ja) ベビーカー
EP3150462A1 (en) Collapsible stroller
EP3159239B1 (en) Foldable carriage for baby strollers
ITMI20131079A1 (it) Seggiolino per bambini applicabile a telai, in particolare del tipo ripiegabili "a libro", di passeggini e passeggino per bambini, in particolare deltipo ripiegabile "a libro", comprendente tale seggiolino
JP3170838U7 (it)
CN204432724U (zh) 儿童推车
CN104015775B (zh) 儿童推车
CN104843043A (zh) 折叠式婴儿车
ATE491616T1 (de) Kinderwagen mit einem verbesserten klapprahmen
CN205854245U (zh) 儿童推车
US20190210628A1 (en) Universal construction stroller
ITMI20131080A1 (it) Telaio ripiegabile "a libro" di passeggini per bambini
ITMI20122207A1 (it) Telaio ripiegabile a ombrello per passeggini per bambini o simili
US20100109291A1 (en) Folding frame particularly for strollers, prams or the like
CN103738381A (zh) 一种儿童推车
CN205440490U (zh) 一种可折叠婴儿推车
ITMI20122222A1 (it) Telaio ripiegabile a libro particolarmente per passeggini
EP2878512A1 (en) Child seat bag and child stroller
CN103183048B (zh) 折叠式婴儿车架体
US1880167A (en) Folding baby carriage
CN204309866U (zh) 婴儿推车的折叠关节
US504817A (en) Folding baby-carriage