[go: up one dir, main page]

ITMI20130515A1 - Impianto per la disidratazione di sansa o di altri prodotti, composti da aprticelle solide mescolate ad un liquido. - Google Patents

Impianto per la disidratazione di sansa o di altri prodotti, composti da aprticelle solide mescolate ad un liquido.

Info

Publication number
ITMI20130515A1
ITMI20130515A1 IT000515A ITMI20130515A ITMI20130515A1 IT MI20130515 A1 ITMI20130515 A1 IT MI20130515A1 IT 000515 A IT000515 A IT 000515A IT MI20130515 A ITMI20130515 A IT MI20130515A IT MI20130515 A1 ITMI20130515 A1 IT MI20130515A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cylinder
plant
dehydration
dehydrated
cylinders
Prior art date
Application number
IT000515A
Other languages
English (en)
Inventor
Eugenio Aldo Martinelli
Original Assignee
Mem Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mem Srl filed Critical Mem Srl
Priority to IT000515A priority Critical patent/ITMI20130515A1/it
Publication of ITMI20130515A1 publication Critical patent/ITMI20130515A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F26DRYING
    • F26BDRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
    • F26B11/00Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive
    • F26B11/02Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive in moving drums or other mainly-closed receptacles
    • F26B11/04Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive in moving drums or other mainly-closed receptacles rotating about a horizontal or slightly-inclined axis
    • F26B11/0404Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive in moving drums or other mainly-closed receptacles rotating about a horizontal or slightly-inclined axis with internal subdivision of the drum, e.g. for subdividing or recycling the material to be dried
    • F26B11/0413Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive in moving drums or other mainly-closed receptacles rotating about a horizontal or slightly-inclined axis with internal subdivision of the drum, e.g. for subdividing or recycling the material to be dried the subdivision consisting of concentric walls, e.g. multi-pass or recirculation systems; the subdivision consisting of spiral-shaped walls

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Fertilizers (AREA)

Description

Descrizione
“Impianto per la disidratazione di sansa o di altri prodotti, composti da particelle solide mescolate ad un liquidoâ€
La presente invenzione si riferisce ad un impianto per la disidratazione di sansa o di altri prodotti, composti da particelle solide mescolate ad un liquido.
È noto dallo stato anteriore della tecnica di effettuare operazioni di disidratazione di particelle solide, mescolate ad un liquido, con l’ausilio di una serie di contenitori a forma di cilindro, disposti in successione.
Il prodotto da disidratare viene alimentato ad un primo cilindro rotante, nel quale avviene una disidratazione parziale, di seguito il materiale, parzialmente disidratato, viene alimentato ad un secondo contenitore cilindrico seguente, nel quale avviene un'ulteriore fase di disidratazione e, a questo secondo contenitore cilindrico, segue un terzo recipiente a forma di cilindro, nel quale avviene la fase finale del procedimento di disidratazione.
Il fatto di disporre numerosi contenitori cilindrici, uno di seguito all'altro, richiede per la messa in opera di questo dispositivo uno spazio di notevole lunghezza lineare, spazio che spesso non à ̈ disponibile negli ambienti già esistenti.
Scopo della presente invenzione à ̈ di proporre un’apparecchiatura che presenta una lunghezza assiale notevolmente ridotta, pari alla lunghezza di un unico contenitore cilindrico, accogliente al suo interno più cilindri di disidratazione, coassiali tra di loro e che delimitano più percorsi, percorribili dal materiale e utilizzabili come percorsi multipli di disidratazione del materiale.
Tale scopo viene raggiunto, secondo la presente invenzione, con un impianto per la disidratazione di sansa o di altri prodotti, composti da particelle solide mescolate ad un liquido, con un impianto di condizionamento delCaria di essiccazione nonché una tubazione per lo scarico dell'aria di condizionamento attraverso un camino di uscita, prevedendo un primo cilindro, al quale viene alimentato il prodotto da disidratare, che il primo cilindro risulta collegato operativamente con un secondo cilindro idoneo ad accogliere il materiale da disidratare dal primo cilindro e che il secondo cilindro risulta collegato operativamente con un terzo cilindro esterno, munito di uno scarico per il prodotto disidratato.
Ulteriore scopo del ritrovato à ̈ di aumentare neirimpianto le superfici utili per lo scambio termico.
Il ritrovato non à ̈ limitato al numero di cilindri descritti e illustrati, ma potrà essere aumentato liberamente.
Ulteriori vantaggiose caratteristiche del ritrovato potranno essere rilevate dalle sottorivendicazioni, dai disegni allegati nonché dalla descrizione seguente.
Durante la traslazione del prodotto lungo un primo cilindro interno, muovendosi lungo la sua superficie interna, il prodotto subisce una prima fase di disidratazione che prosegue durante il percorso lungo le pareti seguenti del secondo e terzo cilindro.
L’oggetto, concepito secondo la presente invenzione, sarà ora descritto più dettagliatamente e illustrato nei disegni allegati, nei quali:
la figura 1 mostra l'impianto concepito secondo la presente invenzione in vista prospettica;
la figura 2 mostra in sezione trasversale l'impianto di disidratazione, secondo la figura 1;
la figura 3 mostra l’impianto di disidratazione, secondo la figura 1 in sezione longitudinale; e
la figura 4 mostra schematicamente l’impianto di disidratazione in sezione trasversale con i relativi mezzi di supporto e di azionamento.
Come si può rilevare dalla figura 1, l'impianto di disidratazione, indicato complessivamente con 1, à ̈ costituito da un corpo cilindrico 2 esterno, il quale presenta anelli di scorrimento 3 circonferenziali, i quali appoggiano su rulli 4 di scorrimento, previsti in prossimità del telaio che accoglie l'impianto 1.
Così, il corpo cilindrico à ̈ libero di ruotare intorno al suo asse orizzontale.
Attraverso una tubazione 5, si può alimentare verso l’interno del cilindro 2, mediante un impianto di condizionamento 6, indicato nell’insieme, dell’aria condizionata, ad esempio aria molto secca e riscaldata.
L’impianto di condizionamento à ̈ costituito da un generatore di aria calda, regolabile nella sua temperatura, funzionante mediante l’utilizzo dello stesso prodotto di essiccazione, al fine di migliorare il rendimento dell’intero impianto.
L'aria viene aspirata dall’impianto 6, ad esempio, nel senso indicato schematicamente dalle frecce (f).
All’estremità opposta, il cilindro 2 presenta un canale 8 per lo scarico dell’aria arricchita di umidità, nel senso indicato dalla freccia (g), verso una tubazione 9 verticale di scarico.
Dalla figura 2 si può rilevare in sezione il cilindro 2 esterno che appoggia in modo girevole sui rulli di scorrimento 4.
All’interno del corpo cilindrico 2 esterno, si trova un primo cilindro 15, attrezzato di palette 16, per la movimentazione del materiale da disidratare, trasportato lungo il mantello del primo cilindro 15 in un corridoio fino al canale 19.
Il primo cilindro 15 interno , solidale con un secondo cilindro 17 intermedio, avente diametro maggiore e anche il secondo cilindro 17, presentano all’interno e lungo il loro perimetro delle palette 18, sporgenti radialmente per il convogliamento del materiale da disidratare lungo il corridoio 19.
All’esterno del canale 19 viene formato un ulteriore terzo canale 20, delimitato da una parete 21 cilindrica esterna e anch’essa à ̈ equipaggiata radialmente con una serie di palette 31 posizionate lungo tutta l’estensione del canale 20 per il convogliamento assiale del materiale.
Il cilindro 15 interno, il cilindro intermedio 17, nonché il cilindro esterno 21, formano tutti insieme il corpo cilindrico 2 (vedi figura 1).
Il prodotto da essiccare viene introdotto all'interno della camera 40 interna per caduta o con l’utilizzo di una nota pompa attraverso l'apertura 25, seguendo la freccia (t). Di seguito, all'interno del cilindro 2, il prodotto da essiccare raggiunge le prime palette 16 del cilindro 15, iniziando così la movimentazione all'interno dell'impianto.
Come sarà spiegato più dettagliatamente di seguito, il materiale da asciugare, rispettivamente da portare alla disidratazione, viene alimentato alla camera 40, avente diametro minore, per raggiungere di seguito la camera 19, delimitata da una parete 17, avente diametro medio, per affluire alla fine in una camera 20 anulare, avente diametro maggiore, delimitata dalla parete cilindrica 21.
La camera 19 intermedia presenta internamente delle costole 18, sporgenti radialmente, per il convogliamento del materiale da disidratare lungo questa camera 19.
Pertanto, il materiale da disidratare percorre il cilindro 15, come indicato mediante la freccia (h).
Dal corpo 15 il materiale da disidratare cade, per raggiungere la parete 17 del secondo corpo cilindrico e il materiale parzialmente disidratato percorre di seguito la camera 19, come indicato con la freccia (i) e, al termine della camera 19, la direzione di avanzamento viene invertita come indicato dalla freccia (I) e quindi il materiale, quasi completamente essiccato, percorre il corridoio 20 esterno, formato tra la parete 17 e la parete 21, raggiungendo così, completamente disidratato, l'estremità deirimpianto, indicata con 50.
Dalla figura 4, si può rilevare in sezione il cilindro 15 minore, al quale viene alimentato il materiale 100 da disidratare. Si notano anche le costole 16.
Il cilindro 15 à ̈ disposto in modo coassiale nel cilindro 17 intermedio, avente diametro maggiore ed à ̈ munito di palette 18, pure sporgenti radialmente.
Il cilindro 17 à ̈ disposto in modo coassiale all'interno di un ulteriore cilindro 21 a sezione maggiore ed à ̈ pure munito di palette 31 sporgenti radialmente.
Per incrementare l’effetto di traslazione, generato già di per sé dalle palette radiali indicate con 16, 18 e 31 che cambiano vantaggiosamente il senso di direzione, potrebbe essere anche vantaggioso, inclinare leggermente l’asse di rotazione dei cilindri 15, 17, 21 rispetto alla orizzontale.
I cilindri 15, 17 e 21 sono collegati meccanicamente tra di loro e almeno uno dei rulli 4 di supporto risulta collegato operativamente, con l'ausilio di una cinghia o catena, con un motore di azionamento M elettrico, come illustrato schematicamente in figura 4.

Claims (7)

  1. Rivendicazioni 1. Impianto per disidratazione (1) di sansa (100) o di altri prodotti, composti da particelle solide mescolate ad un liquido, con un impianto di condizionamento (6, 7) dell’aria di essiccazione nonché una tubazione (8, 9) per lo scarico dell'aria di condizionamento, caraterizzato dal fatto che si prevede un primo cilindro (15), al quale viene alimentato il prodotto (100) da disidratare, che il primo cilindro (15) risulta collegato operativamente con un secondo cilindro (17), idoneo ad accogliere il materiale da disidratare dal primo cilindro (15) e che il secondo cilindro (17) risulta collegato operativamente con un terzo cilindro (21) esterno, munito di uno scarico per il prodotto (100) disidratato.
  2. 2. Impianto per disidratazione, secondo la rivendicazione 1, caraterizzato dal fatto che il corpo cilindrico (2) esterno presenta anelli (3) di scorrimento, i quali appoggiano su rulli (4) di scorrimento, previsti in prossimità del fondo, accogliente l'impianto.
  3. 3. Impianto per disidratazione, secondo la rivendicazione 1, caraterizzato dal fatto che l'aria di condizionamento riscaldata viene aspirata da un impianto (6) attraverso una tubazione (7) nel senso indicato dalla freccia (f) e che il cilindro (2) presenta all'estremità opposta all’entrata (5) un canale (8, 9) per lo scarico dell'aria arricchita di umidità, nel senso indicato dalla freccia (g).
  4. 4. Impianto per disidratazione, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ogni corpo cilindrico (15, 17 e 21) presenta lungo la circonferenza interna delle palette (16, 18, 31) per il convogliamento del materiale (100) da disidratare lungo i canali (40, 19, 20), formati tra i cilindri (15, 17 e 21).
  5. 5. Impianto per disidratazione, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i cilindri (15, 17 e 21) risultano inclinati leggermente rispetto alla orizzontale.
  6. 6. Impianto per disidratazione, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i cilindri (15, 17 e 21) sono collegati meccanicamente tra di loro e che almeno uno dei rulli di supporto (4) Ã ̈ collegato con l'ausilio di una cinghia o di una catena con un motore (M) di azionamento elettrico.
  7. 7. Impianto per disidratazione, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che si prevedono più cilindri di disidratazione (15, 17, 21), cooperanti tra di loro.
IT000515A 2013-04-05 2013-04-05 Impianto per la disidratazione di sansa o di altri prodotti, composti da aprticelle solide mescolate ad un liquido. ITMI20130515A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000515A ITMI20130515A1 (it) 2013-04-05 2013-04-05 Impianto per la disidratazione di sansa o di altri prodotti, composti da aprticelle solide mescolate ad un liquido.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000515A ITMI20130515A1 (it) 2013-04-05 2013-04-05 Impianto per la disidratazione di sansa o di altri prodotti, composti da aprticelle solide mescolate ad un liquido.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20130515A1 true ITMI20130515A1 (it) 2014-10-06

Family

ID=48366399

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000515A ITMI20130515A1 (it) 2013-04-05 2013-04-05 Impianto per la disidratazione di sansa o di altri prodotti, composti da aprticelle solide mescolate ad un liquido.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20130515A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE471701A (it) *
FR2030023A1 (it) * 1969-01-30 1970-10-30 Wieczorek Julien
GB1377857A (en) * 1971-02-13 1974-12-18 Buettner Schilde Haas Ag Drying drum having three coaxial flow tubes
FR2312473A1 (fr) * 1975-05-30 1976-12-24 Archimbaud Georges Machine pour la deshydratation et la granulation de matieres vegetales organiques, destinee plus particulierement au traitement de fumier
FR2367261A1 (fr) * 1976-10-05 1978-05-05 Gourmelin Jacqueline Secheur a tambour rotatif avec trois tubes concentriques
WO1991013303A1 (fr) * 1990-02-23 1991-09-05 Bertin & Cie Sechoir pour produits divises

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE471701A (it) *
FR2030023A1 (it) * 1969-01-30 1970-10-30 Wieczorek Julien
GB1377857A (en) * 1971-02-13 1974-12-18 Buettner Schilde Haas Ag Drying drum having three coaxial flow tubes
FR2312473A1 (fr) * 1975-05-30 1976-12-24 Archimbaud Georges Machine pour la deshydratation et la granulation de matieres vegetales organiques, destinee plus particulierement au traitement de fumier
FR2367261A1 (fr) * 1976-10-05 1978-05-05 Gourmelin Jacqueline Secheur a tambour rotatif avec trois tubes concentriques
WO1991013303A1 (fr) * 1990-02-23 1991-09-05 Bertin & Cie Sechoir pour produits divises

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN107166874A (zh) 一种匀刷式大米节能烘干装置
CN104807304A (zh) 双加热内螺旋滚筒式生物质物料烘干机
RU2018122687A (ru) Вращающаяся сушилка со множеством сушильных камер
CN202928300U (zh) 多回程气流烘干机
CN107421289A (zh) 一种搅拌型真空干燥机
CN103776248B (zh) 一种单级带式无泄漏微波干燥机
CN204141956U (zh) 一种新型多回程滚筒式烘干机
ITMI20130515A1 (it) Impianto per la disidratazione di sansa o di altri prodotti, composti da aprticelle solide mescolate ad un liquido.
CN104482732A (zh) 单轴搅拌式桨叶烘干机
CN204648864U (zh) 三级多回路烘干机
CN203798085U (zh) 一种用于中药气流烘干设备
CN105758145B (zh) 一种小型远红外带式干燥机
CN103776249B (zh) 一种多级带式无泄漏微波干燥机
CN211586532U (zh) 一种复配农药微胶囊制备装置
CN103196284A (zh) 制粒式单锥干燥器
CN203719346U (zh) 网带烘干装置
CN202516348U (zh) 卧式双筒脱溶机
CN101818989A (zh) 一种烘干机滚筒
CN104437194B (zh) 全热式碾压捏合机
CN204388505U (zh) 单轴式桨叶烘干机
CN208704384U (zh) 一种制药用带式干燥机
CN205275440U (zh) 一种滚筒及包含该滚筒的污泥干燥机
US1628481A (en) Drying drum
CN204438708U (zh) 连续式绞纱烘干机
CN205774024U (zh) 一种新型污泥干化设备