[go: up one dir, main page]

ITMI20130288A1 - Metodo e sistema di montaggio e/o smontaggio di una macchina elettrica rotante di un aerogeneratore - Google Patents

Metodo e sistema di montaggio e/o smontaggio di una macchina elettrica rotante di un aerogeneratore

Info

Publication number
ITMI20130288A1
ITMI20130288A1 IT000288A ITMI20130288A ITMI20130288A1 IT MI20130288 A1 ITMI20130288 A1 IT MI20130288A1 IT 000288 A IT000288 A IT 000288A IT MI20130288 A ITMI20130288 A IT MI20130288A IT MI20130288 A1 ITMI20130288 A1 IT MI20130288A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
extraction device
blade assembly
wind turbine
electric machine
safety cell
Prior art date
Application number
IT000288A
Other languages
English (en)
Inventor
Norman Anselmi
Matteo Casazza
Peter Gebhard
Original Assignee
Wilic Sarl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Wilic Sarl filed Critical Wilic Sarl
Priority to IT000288A priority Critical patent/ITMI20130288A1/it
Priority to EP14715668.1A priority patent/EP2961980B1/en
Priority to PCT/IB2014/059315 priority patent/WO2014132225A1/en
Priority to US14/769,391 priority patent/US10285556B2/en
Priority to PL14715668T priority patent/PL2961980T3/pl
Priority to NZ710896A priority patent/NZ710896A/en
Priority to TR2019/02245T priority patent/TR201902245T4/tr
Publication of ITMI20130288A1 publication Critical patent/ITMI20130288A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/34Machines for treating carpets in position by liquid, foam, or vapour, e.g. by steam
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/40Parts or details of machines not provided for in groups A47L11/02 - A47L11/38, or not restricted to one of these groups, e.g. handles, arrangements of switches, skirts, buffers, levers
    • A47L11/408Means for supplying cleaning or surface treating agents
    • A47L11/4088Supply pumps; Spraying devices; Supply conduits
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L9/00Details or accessories of suction cleaners, e.g. mechanical means for controlling the suction or for effecting pulsating action; Storing devices specially adapted to suction cleaners or parts thereof; Carrying-vehicles specially adapted for suction cleaners
    • A47L9/24Hoses or pipes; Hose or pipe couplings
    • A47L9/242Hose or pipe couplings
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L9/00Details or accessories of suction cleaners, e.g. mechanical means for controlling the suction or for effecting pulsating action; Storing devices specially adapted to suction cleaners or parts thereof; Carrying-vehicles specially adapted for suction cleaners
    • A47L9/24Hoses or pipes; Hose or pipe couplings
    • A47L9/248Parts, details or accessories of hoses or pipes
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F03MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F03DWIND MOTORS
    • F03D1/00Wind motors with rotation axis substantially parallel to the air flow entering the rotor 
    • F03D1/06Rotors
    • F03D1/065Rotors characterised by their construction elements
    • F03D1/0658Arrangements for fixing wind-engaging parts to a hub
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F03MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F03DWIND MOTORS
    • F03D13/00Assembly, mounting or commissioning of wind motors; Arrangements specially adapted for transporting wind motor components
    • F03D13/10Assembly of wind motors; Arrangements for erecting wind motors
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F03MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F03DWIND MOTORS
    • F03D80/00Details, components or accessories not provided for in groups F03D1/00 - F03D17/00
    • F03D80/50Maintenance or repair
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F03MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F03DWIND MOTORS
    • F03D9/00Adaptations of wind motors for special use; Combinations of wind motors with apparatus driven thereby; Wind motors specially adapted for installation in particular locations
    • F03D9/20Wind motors characterised by the driven apparatus
    • F03D9/25Wind motors characterised by the driven apparatus the apparatus being an electrical generator
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F05INDEXING SCHEMES RELATING TO ENGINES OR PUMPS IN VARIOUS SUBCLASSES OF CLASSES F01-F04
    • F05BINDEXING SCHEME RELATING TO WIND, SPRING, WEIGHT, INERTIA OR LIKE MOTORS, TO MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS COVERED BY SUBCLASSES F03B, F03D AND F03G
    • F05B2220/00Application
    • F05B2220/70Application in combination with
    • F05B2220/706Application in combination with an electrical generator
    • F05B2220/7066Application in combination with an electrical generator via a direct connection, i.e. a gearless transmission
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F05INDEXING SCHEMES RELATING TO ENGINES OR PUMPS IN VARIOUS SUBCLASSES OF CLASSES F01-F04
    • F05BINDEXING SCHEME RELATING TO WIND, SPRING, WEIGHT, INERTIA OR LIKE MOTORS, TO MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS COVERED BY SUBCLASSES F03B, F03D AND F03G
    • F05B2240/00Components
    • F05B2240/90Mounting on supporting structures or systems
    • F05B2240/91Mounting on supporting structures or systems on a stationary structure
    • F05B2240/916Mounting on supporting structures or systems on a stationary structure with provision for hoisting onto the structure
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E10/00Energy generation through renewable energy sources
    • Y02E10/70Wind energy
    • Y02E10/72Wind turbines with rotation axis in wind direction
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E10/00Energy generation through renewable energy sources
    • Y02E10/70Wind energy
    • Y02E10/728Onshore wind turbines

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Sustainable Energy (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Wind Motors (AREA)
  • Manufacture Of Motors, Generators (AREA)
  • Motor Or Generator Frames (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“METODO E SISTEMA DI MONTAGGIO E/O SMONTAGGIO DI UNA MACCHINA ELETTRICA ROTANTE DI UN AEROGENERATOREâ€
La presente invenzione riguarda un metodo di montaggio e/o smontaggio di una macchina elettrica rotante di un aerogeneratore.
In particolare, la presente invenzione riguarda un metodo di montaggio e/o smontaggio delle parti attive di una macchina elettrica rotante montata alla sommità di un aerogeneratore.
Un aerogeneratore per la produzione di energia elettrica generalmente comprende un sostegno verticale; un telaio principale girevole attorno a un asse verticale rispetto al sostegno verticale; un gruppo pale, il quale comprende un mozzo e almeno due pale montate sul mozzo, à ̈ accoppiato al telaio principale tramite almeno un cuscinetto per garantire la rotazione del gruppo pale attorno a un asse di rotazione; e una macchina elettrica rotante, la quale à ̈ azionata in rotazione dal gruppo pale, e comprende uno statore collegato al telaio principale e un rotore collegato al gruppo pale. Generalmente, lo statore e il rotore comprendono rispettivamente due parti attive di forma tubolare, affacciate e separate fra loro da un traferro.
Negli aerogeneratori a trazione diretta il gruppo pale à ̈ rigidamente collegato al rotore e il cuscinetto ha la funzione di supportare in modo girevole attorno all’asse di rotazione sia il rotore, sia il gruppo pale. Inoltre, nel settore degli aerogeneratori a trazione diretta à ̈ relativamente diffusa la pratica di utilizzare un solo cuscinetto configurato per assorbire forze radiali, forze assiali, e momenti ribaltanti. Altre configurazioni di aerogeneratori prevedono di impiegare due cuscinetti coassiali. Le due parti attive sono generalmente suddivise rispettivamente in segmenti attivi che si estendono prevalentemente in direzione assiale con riferimento all’asse di rotazione dalla macchina elettrica rotante e sono montati su rispettive strutture tubolari.
Nella fase di prima installazione dell’aerogeneratore, così come nella fase di manutenzione della macchina elettrica rotante à ̈ necessario montare e/o smontare i segmenti attivi della macchina elettrica rotante in una posizione difficile sia per eseguire le operazioni di inserimento e/o di estrazione dei segmenti attivi, sia per quanto concerne il trasporto dei segmenti attivi.
Lo scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire un metodo semplice, veloce ed efficace di montaggio e/o di smontaggio di una macchina elettrica rotante di un aerogeneratore.
Secondo la presente invenzione à ̈ fornito un metodo di montaggio e/o smontaggio di una macchina elettrica rotante di un aerogeneratore, l’aerogeneratore comprendendo una struttura verticale; un telaio principale montato alla sommità della struttura verticale; un gruppo pale montato in modo girevole al telaio principale attorno a un asse di rotazione; e una macchina elettrica rotante del tipo tubolare e comprendente una pluralità di segmenti attivi, assiali; il metodo comprendendo la fase di inserire e/o estrarre i segmenti attivi dalla banda del gruppo pale in direzione assiale.
In questo modo, à ̈ possibile realizzare le operazioni di montaggio e/o smontaggio senza gli stringenti vincoli geometrici che inficiano la rapidità e l’efficienza delle operazioni di montaggio e smontaggio quando l’inserimento e/o l’estrazione dei segmenti attivi à ̈ effettuata dalla banda del telaio principale.
Preferibilmente, il metodo prevede di collegare un dispositivo di inserimento ed estrazione al gruppo pale e di selettivamente disporre il dispositivo di inserimento ed estrazione in prossimità di uno dei primi segmenti attivi per mezzo della rotazione del gruppo pale.
In questo modo, il dispositivo di inserimento ed estrazione à ̈ selettivamente allineabile a un segmento attivo da estrarre o una sede in cui inserire un segmento attivo, semplicemente tramite la rotazione del gruppo pale.
Preferibilmente, il metodo prevede di issare il dispositivo di inserimento ed estrazione.
In questo modo, il dispositivo di inserimento ed estrazione viene montato all’occorrenza.
Secondo una preferita forma di attuazione della presente invenzione, il metodo prevede di issare il dispositivo di inserimento ed estrazione tramite un dispositivo di sollevamento, il quale à ̈ montato sull’aerogeneratore, si estende attraverso l’aerogeneratore e, preferibilmente, comprende un verricello fissato all’aerogeneratore e un cavo che si estende attraverso la macchina elettrica rotante e il gruppo pale.
In questo modo, Ã ̈ possibile disporre il dispositivo di inserimento ed estrazione esattamente nel punto in cui deve essere disposto lungo il gruppo pale tramite il semplice sollevamento dello stesso.
Preferibilmente, il metodo comprende la fase di fissare al gruppo pale una cella di sicurezza configurata per ospitare un operatore; il detto dispositivo di inserimento ed estrazione essendo disposto all’interno della cella di sicurezza.
In questo modo un operatore può agire in piena sicurezza. Inoltre il posizionamento della cella di sicurezza determina automaticamente il posizionamento del dispositivo di inserimento e di estrazione.
Preferibilmente, il metodo comprende la fase di disporre la cella sicurezza in modo tale per cui una prima apertura del gruppo pale sia in corrispondenza di una seconda apertura della cella di sicurezza; la prima e la seconda apertura essendo preferibilmente configurate per permettere il passaggio di un operatore o di oggetti.
La prima apertura ha in primo luogo la funzione di permettere al cavo del verricello di fuoriuscire dal mozzo per essere collegato alla cella di sicurezza.
La seconda apertura permette di creare una contiguità fra il mozzo e la cella di sicurezza.
Secondo una preferita forma di realizzazione della presente invenzione, la cella di sicurezza presenta una forma cilindrica.
In questo modo, l’operatore trova una posizione ottimale di appoggio indipendentemente dalla posizione angolare della cella di sicurezza attorno all’asse di rotazione.
Preferibilmente, il metodo prevede di regolare la distanza del dispositivo di inserimento ed estrazione in direzione radiale rispetto all’asse di rotazione.
In pratica, il posizionamento del dispositivo di inserimento ed estrazione viene realizzato tramite un sistema di coordinate polari attorno all’asse di rotazione.
Un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un sistema rapido ed efficace per il montaggio e/o lo smontaggio di una macchina elettrica rotante di un aerogeneratore.
In accordo con il presente scopo viene realizzato un sistema di montaggio e/o smontaggio di una macchina elettrica rotante di un aerogeneratore, l’aerogeneratore comprendendo una struttura verticale; un telaio principale montato alla sommità della struttura verticale; un gruppo pale montato in modo girevole al telaio principale attorno a un asse di rotazione; e una macchina elettrica rotante di tipo tubolare e comprendente segmenti attivi; il sistema comprendendo il dispositivo di inserimento ed estrazione configurato per inserire e/o estrarre segmenti attivi dalla banda del gruppo pale in direzione assiale.
In questo modo, si evitano gli inconvenienti determinati dai limiti fisici e geometrici che riducono lo spazio di manovra durante l’inserimento e/o l’estrazione dei segmenti attivi dal lato del telaio principale.
Secondo una preferita forma di attuazione della presente invenzione il sistema comprende un dispositivo di collegamento configurato per collegare il dispositivo di inserimento ed estrazione al gruppo pale in modo da selettivamente disporre il dispositivo di inserimento ed estrazione in prossimità di uno dei segmenti attivi per mezzo della rotazione del gruppo pale.
Questo collegamento permette di impiegare il gruppo pale come dispositivo per posizionare il dispositivo di inserimento ed estrazione.
Preferibilmente, il sistema comprende una cella di sicurezza configurata per essere fissata al gruppo pale e per ospitare un operatore; il detto dispositivo di inserimento ed estrazione essendo disposto all’interno della cella di sicurezza.
In questo modo, l’operatore à ̈ in grado di manovrare il dispositivo di inserimento e di estrazione in tutta sicurezza.
Preferibilmente, la cella di sicurezza presenta una forma cilindrica e comprende almeno una guida circolare.
La guida circolare ha la funzione di guidare dispositivo di inserimento e di estrazione lungo la guida stessa.
In particolare, il sistema comprende un magazzino configurato per alloggiare segmenti attivi, e mobile lungo la guida circolare.
La cella di sicurezza offre una struttura in grado di supportare strutture accessorie in grado di semplificare e velocizzare le operazioni di montaggio e/o smontaggio.
Preferibilmente, il sistema comprende un verricello di servizio, il quale à ̈ selettivamente mobile lungo la guida circolare.
In questo modo, à ̈ possibile alimentare e scaricare la cella di sicurezza con/da segmenti attivi senza la necessità di calare la cella di sicurezza.
Preferibilmente, il sistema comprende un manipolatore configurato per manipolare i segmenti attivi; il manipolatore essendo selettivamente mobile lungo la guida circolare.
I segmenti attivi possono essere particolarmente pesanti e quindi à ̈ necessario manipolare i segmenti attivi tramite idonei strumenti all’interno della cella di sicurezza.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno chiari dalla descrizione che segue di un suo esempio non limitativo di attuazione, con riferimento alle figure dei disegni annessi, in cui:
- la figura 1 Ã ̈ una vista in sezione longitudinale, con parti asportate per chiarezza, di un sistema di montaggio e/o smontaggio di una macchina elettrica rotante di un aerogeneratore e oggetto della presente invenzione; - la figura 2 Ã ̈ una vista in elevazione, con parti asportate per chiarezza e in scala ingrandita, del sistema della figura 1;
- la figura 3 Ã ̈ una vista prospettica, con parti asportate per chiarezza e in scala ingrandita, del sistema della figura 1 in una fase operativa; e
- le figure 4 e 5 sono delle viste in elevazione, con parti asportate per chiarezza e in scala ulteriormente ingrandita, del sistema della figure in ulteriori fasi operative.
Con riferimento alla figura 1, con 1 à ̈ indicato nel suo complesso un aerogeneratore per la generazione di energia elettrica. L’aerogeneratore 1 à ̈ del tipo a trazione diretta. Nella fattispecie, l’aerogeneratore 1 comprende un sostegno verticale 2; un telaio principale 3; una macchina elettrica rotante 4; e un gruppo pale 5 girevole attorno a un asse di rotazione A. La macchina elettrica rotante 4 à ̈ disposta fra il telaio principale 3 e il gruppo pale 5 e, oltre a produrre energia elettrica, ha la funzione di supportare il gruppo pale 5 e di trasmettere forze e momenti indotti dal gruppo pale 5 e dalla macchina elettrica rotante 4 stessa al telaio principale 3.
Nella fattispecie illustrata, il telaio principale 3 à ̈ definito da una navicella 6 di forma tubolare e ricurva e comprendente una flangia di estremità 7 circolare per realizzare un collegamento con la macchina elettrica rotante 4; una flangia di estremità 8 configurata per alloggiare una ralla 9 di collegamento al sostegno verticale 2; e un’apertura 10 preferibilmente e sostanzialmente allineata alla flangia di estremità 8.
Il gruppo pale 5 comprende un mozzo 11 collegato alla macchina elettrica rotante 4 e una pluralità di pale 12 (figura 2). Il mozzo 11 comprende un elemento cavo 13 di supporto delle pale 12 (figura 2) e una flangia 14 configurata per essere collegata alla macchina elettrica rotante 4.
La macchina elettrica rotante 4 si estende attorno all’asse di rotazione A ed à ̈ sostanzialmente di forma tubolare in modo da formare un vano di passaggio fra il telaio principale 3 cavo e il mozzo 11 cavo.
La macchina elettrica rotante 4 comprende uno statore 15; un rotore 16, il quale à ̈ disposto all’interno dello statore 15, ed à ̈ girevole attorno all’asse di rotazione A rispetto allo statore 15. La macchina elettrica rotante 4 comprende un telaio 17, il quale ha la funzione di collegare la macchina elettrica rotante 4 al telaio principale 3 e supportare il gruppo pale 5, lo statore 15, e il rotore 16.
Il telaio 17 si estende attorno all’asse di rotazione A e comprende una struttura tubolare 18, la quale ha una faccia cilindrica 19, ed à ̈ configurata per supportare una parte attiva 20 tubolare lungo la faccia cilindrica 19; una flangia anulare 21 configurata per collegare la macchina elettrica rotante 4 al telaio principale 3 dell’aerogeneratore 1; e un anello 22, il quale presenta una sede anulare 23 per alloggiare, almeno in parte, un cuscinetto 24. Nella fattispecie, un solo cuscinetto 24 supporta il gruppo pale 5 e il rotore 16 solidale al gruppo pale 5.
In altre parole, il telaio 17 definisce parte dello statore tubolare 15 perché la struttura tubolare 18 à ̈ parte dello statore tubolare 15. Di fatto, lo statore tubolare 15 comprende la struttura tubolare 18 e la parte attiva 20.
La parte attiva 20 tubolare à ̈ suddivisa in una pluralità di segmenti attivi 25 assiali, ciascuno dei quali, nella fattispecie, presenta avvolgimenti elettrici supportati da un nucleo ferromagnetico di forma sostanzialmente prismatica che si estende prevalentemente in una direzione parallela all’asse di rotazione A.
I segmenti attivi 25 sono accoppiati alla struttura in modo scorrevole in direzione assiale con un accoppiamento preferibilmente di tipo prismatico.
Il collegamento fra il telaio 17 e il telaio principale 3 à ̈ preferibilmente realizzato tramite una giunzione bullonata (non illustrata nelle figure allegate) fra la flangia anulare 21 e la flangia di estremità 8. Attraverso questa giunzione le forze e momenti indotti dalla macchina elettrica rotante 4 e dal gruppo pale 5 sono trasmessi al telaio principale 3.
La macchina elettrica rotante 4 ovvero l’aerogeneratore 1 presenta preferibilmente il solo cuscinetto 24 per supportare carichi radiali e assiali trasmessi dal rotore tubolare 16 e dal gruppo pale 5 al telaio principale 3.
Il rotore tubolare 16 comprende una struttura tubolare 26 avente una faccia cilindrica 27; una parte attiva 28 tubolare; e una struttura radiale 29, la quale à ̈ disposta all’interno della struttura tubolare 26 ed à ̈ collegata al cuscinetto 24. In pratica, la struttura radiale 29 à ̈ fissata, da un lato, al cuscinetto 24 e, dal lato opposto, al mozzo 11, in particolare alla flangia 13 del mozzo 11.
In modo analogo alla parte attiva 20, la parte attiva 28 comprende segmenti attivi 30 assiali, ciascuno dei quali, nella fattispecie, presenta magneti permanenti montati su relative guide magnetiche, ha una forma prismatica, e si estende prevalentemente in una direzione parallela all’asse di rotazione A.
In sostanza, la macchina elettrica rotante 4 à ̈ di forma tubolare ed à ̈ in comunicazione diretta con il mozzo 11 cavo.
Da un punto di vista dimensionale le parti attive 20 e 28 presentano un diametro minimo maggiore del diametro massimo del mozzo 11. Inoltre, l’aerogeneratore 1 presenta un carter frontale 31, il quale come mostrato nella figura 2 presenta delle aperture 32 che consentono l’inserimento e l’estrazione di segmenti attivi 25 e 30 dalla banda del mozzo 11. In alternativa, il carter può essere rimosso tutto o in parte.
In generale, l’intero aerogeneratore 1 à ̈ configurato per consentire l’estrazione e l’inserimento dei segmenti attivi 25 e 30 dal lato del mozzo 11.
Nella figura 1, l’aerogeneratore 1 à ̈ accoppiato con un sistema 33 che consente di inserire e/o estrarre i segmenti attivi 25 e 30 della macchina elettrica rotante 4 dalla banda del mozzo 11.
Il sistema 33 comprende un dispositivo di sollevamento 34; un dispositivo di inserimento ed estrazione 35 configurato per inserire e/o estrarre i segmenti attivi 25 e/o 30 nella/dalla macchina elettrica rotante 4 nell direzione assiale; e un dispositivo di collegamento 36 del dispositivo di inserimento ed estrazione 35 al gruppo pale 5, in particolare al mozzo 11.
Preferibilmente, il dispositivo di collegamento 36 comprende una cella di sicurezza 37, la quale à ̈ configurata per alloggiare almeno un operatore e alcuni segmenti attivi 25 e/o 30 secondo quanto meglio illustrato nella figura 2.
Con riferimento alla figura 1, la cella di sicurezza 37 presenta una forma cilindrica e preferibilmente comprende due guide 38 circolari collegate fra loro da una struttura portante 39. La cella di sicurezza 37 comprende due pareti di tamponamento 40 grigliate, una delle quali à ̈ configurata per essere disposta affacciata alla macchina elettrica rotante 4 ed à ̈ provvista di un’apertura 41 per effettuare l’inserimento e/o l’estrazione delle parti attive 25 e/o 30 (figura 1).
La cella di sicurezza 37 Ã ̈ configurata per essere fissata rigidamente al gruppo pale 5. In particolare, la cella di sicurezza 37 Ã ̈ configurata per essere fissata al mozzo 11. Preferibilmente, la cella di sicurezza 37 presenta un elemento di collegamento 42 disposto lungo la struttura di supporto 39 che coopera con un elemento di collegamento 43 disposto lungo il mozzo 11 fra due pale 12 adiacenti.
Preferibilmente, il mozzo 11 e la struttura di collegamento 42 presentano rispettive aperture 44 e 45 che permettono di realizzare una comunicazione diretta fra il mozzo 11 cavo e la cella di sicurezza 37.
Quando il mozzo 11 presenta dimensioni elevate à ̈ anche possibile realizzare delle aperture 44 e 45 che consentono il passaggio dell’operatore dal mozzo 11 alla cella di sicurezza 37 e viceversa.
Con riferimento alla figura 2, la cella di sicurezza 37 supporta il dispositivo di inserimento ed estrazione 35 in modo fisso permettendo unicamente piccoli aggiustamenti in direzione radiale.
La cella di sicurezza 37 supporta inoltre un magazzino 46 configurato per contenere segmenti attivi 25 e/o 30; un verricello di servizio 47; e un manipolatore 48 configurato per manipolare i segmenti attivi 25 e/o 30 fra il dispositivo di inserimento ed estrazione 35 e il magazzino 46.
Preferibilmente e secondo quanto raffigurato nelle figure da 2 a 5, il magazzino 46, il verricello di servizio 48, e il manipolatore 48 sono montati in modo scorrevole lungo almeno una delle guide 38 in modo da assumere diverse posizioni operative in funzione della posizione della cella di sicurezza 37 e delle operazioni da svolgere a bordo della cella di sicurezza 37.
Con riferimento alla figura 1, il dispositivo di sollevamento 34 comprende un verricello 49 montato sul telaio principale 3; un cavo 50 del verricello 49 collegabile alla cella di sicurezza 37 e delle pulegge di rinvio 51 atte a definire un percorso del cavo 50 attraverso la macchina elettrica rotante 4, il mozzo 11 e l’apertura 44.
Dal punto di vista operativo e con riferimento alla figura 3, la cella di sicurezza 37 e il dispositivo di inserimento ed estrazione 35 sono issati da terra tramite il dispositivo di sollevamento 34 e una volta terminate le operazioni di montaggio e/o smontaggio dell’aerogeneratore 1 sono calati nuovamente a terra e rimessati.
Una volta disposto in corrispondenza del mozzo 11, il dispositivo di inserimento ed estrazione 35 viene fissato al gruppo pale 5, nella fattispecie al mozzo 11 come illustrato nella figura 2 in cui il gruppo di estrazione à ̈ disposto nella posizione a ore sei. La rotazione del gruppo pale 5 attorno all’asse di rotazione A permette di disporre il dispositivo di inserimento ed estrazione 35 in allineamento con tutti i segmenti attivi 25. Nelle figure 4 e 5 il dispositivo di inserimento ed estrazione 35 à ̈ mostrato rispettivamente nelle posizioni a ore quattro e a ore dodici.
Con riferimento alla figura 1, l’operatore addetto alle operazioni di inserimento e/o estrazione delle parti attive 25 viene trasferito nella posizione operativa in corrispondenza del mozzo 11 all’interno della cella di sicurezza 37 o in alternativa, quando le dimensioni delle aperture 44 e 45 lo consentono, accede alla cella di sicurezza dall’aerogeneratore 1.
Grazie alla forma cilindrica della cella di sicurezza 37, l’operatore à ̈ in grado di trovare sempre una posizione operativa ottimale indipendentemente dalla posizione della cella di sicurezza 37 attorno all’asse di rotazione A.
Risulta infine evidente che al metodo e al sistema oggetto della presente invenzione possono essere apportate modifiche e varianti senza peraltro uscire dall’ambito di protezione delle rivendicazioni allegate.

Claims (20)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un metodo di montaggio e/o smontaggio di una macchina elettrica rotante di un aerogeneratore, l’aerogeneratore (1) comprendendo una struttura verticale (2); un telaio principale (3) montato alla sommità della struttura verticale (2); un gruppo pale (5) montato in modo girevole al telaio principale (3) attorno a un asse di rotazione (A); e una macchina elettrica rotante (4) del tipo tubolare e comprendente una pluralità di segmenti attivi (25) assiali; il metodo comprendendo la fase di inserire e/o estrarre i segmenti attivi (25) dalla banda del gruppo pale (5) in direzione assiale.
  2. 2. Il metodo come rivendicato nella rivendicazione 1, e comprendendo le fasi di collegare un dispositivo di inserimento ed estrazione (35) al gruppo pale (5); e di selettivamente disporre il dispositivo di inserimento ed estrazione (35) in prossimità di uno dei segmenti attivi (25) per mezzo della rotazione del gruppo pale (5).
  3. 3. Il metodo come rivendicato nella rivendicazione 2, e comprendente la fase di issare il dispositivo di inserimento ed estrazione (35).
  4. 4. Il metodo come rivendicato nella rivendicazione 3, e comprendente la fase di issare il dispositivo di inserimento ed estrazione (35) tramite un dispositivo di sollevamento (34), il quale à ̈ montato sull’aerogeneratore (1) e, preferibilmente, comprende un verricello (49) fissato all’aerogeneratore (1) e un cavo (50) che si estende attraverso la macchina elettrica rotante (4) e il gruppo pale (5).
  5. 5. Il metodo come rivendicato nella rivendicazione 3 o 4, e comprendente la fase di fissare il dispositivo di inserimento ed estrazione (35) al gruppo pale (5).
  6. 6. Il metodo come rivendicato in una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, e comprendente la fase di fissare al gruppo pale (5) una cella di sicurezza (37) configurata per ospitare un operatore; il detto dispositivo di inserimento ed estrazione (35) essendo disposto all’interno della cella di sicurezza (37).
  7. 7. Il metodo come rivendicato nella rivendicazione 6, e comprendente la fase di disporre la cella di sicurezza (37) in modo tale per cui una prima apertura (45) del gruppo pale sia in corrispondenza di una seconda apertura (44) della cella di sicurezza (37); la prima e la seconda apertura (45, 44) essendo preferibilmente configurate per permettere il passaggio di un operatore o di oggetti.
  8. 8. Il metodo come rivendicato nella rivendicazione 6 o 7, in cui la cella di sicurezza (37) presenta una forma cilindrica.
  9. 9. Il metodo come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni da 6 a 8, in cui la cella di sicurezza (37) comprende almeno una guida circolare (38), il metodo comprendendo la fase di avanzare selettivamente lungo la guida circolare (38) un magazzino (46) configurato per alloggiare segmenti attivi (25).
  10. 10. Il metodo come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 9 e comprendente la fase di regolare la distanza del dispositivo di inserimento ed estrazione (35) in direzione radiale rispetto all’asse di rotazione (A).
  11. 11. Un sistema di montaggio e/o smontaggio di una macchina elettrica rotante di un aerogeneratore, l’aerogeneratore (1) comprendendo una struttura verticale (2); un telaio principale (3) montato alla sommità della struttura verticale (2); un gruppo pale (5) montato in modo girevole al telaio principale (3) attorno a un asse di rotazione (A); e una macchina elettrica rotante (4) di tipo tubolare e comprendente segmenti attivi (25); il sistema comprendendo un dispositivo di inserimento ed estrazione (35) configurato per inserire e/o estrarre segmenti attivi (25) dalla banda del gruppo pale (5) in direzione assiale.
  12. 12. Il sistema come rivendicato nella rivendicazione 11, e comprendente un dispositivo di collegamento (36) configurato per collegare il dispositivo di inserimento ed estrazione (35) al gruppo pale (5) in modo da selettivamente disporre il dispositivo di inserimento ed estrazione (35) in prossimità di uno dei segmenti attivi (25) per mezzo della rotazione del gruppo pale (5).
  13. 13. Il sistema come rivendicato nella rivendicazione 12, e comprendente un dispositivo di sollevamento (34) configurato per issare il dispositivo di inserimento ed estrazione (35) in corrispondenza del gruppo pale (5).
  14. 14. Il sistema come rivendicato nella rivendicazione 13, in cui il dispositivo di sollevamento (34) à ̈ montato sull’aerogeneratore (1), si estende all’interno dell’aerogeneratore (1) e, preferibilmente, comprende un verricello (49) fissato all’aerogeneratore (1) e un cavo (50) che si estende attraverso la macchina elettrica rotante (4) e il gruppo pale (5).
  15. 15. Il sistema come rivendicato in una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, e comprendente una cella di sicurezza (37) configurata per essere fissata al gruppo pale (5) e per ospitare un operatore; il detto dispositivo di inserimento ed estrazione (35) essendo disposto all’interno della cella di sicurezza (37).
  16. 16. Il sistema come rivendicato nella rivendicazione 15, in cui la cella di sicurezza (37) presenta una forma cilindrica.
  17. 17. Il sistema come rivendicato nella rivendicazione 15 o 16, in cui la cella di sicurezza (37) comprende almeno una guida circolare (38).
  18. 18. Il sistema come rivendicato nella rivendicazione 17, e comprendente un magazzino (46) configurato per alloggiare segmenti attivi (25) e selettivamente mobile lungo la guida circolare (38).
  19. 19. Il sistema come rivendicato nella rivendicazione 17 o 18, e comprendente un verricello di servizio (47), il quale à ̈ selettivamente mobile lungo la guida circolare (38).
  20. 20. Il sistema come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni da 17 a 19, e comprendente un manipolatore (48) configurato per manipolare i segmenti attivi (25); il manipolatore essendo selettivamente mobile lungo la guida circolare (38).
IT000288A 2013-02-27 2013-02-27 Metodo e sistema di montaggio e/o smontaggio di una macchina elettrica rotante di un aerogeneratore ITMI20130288A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000288A ITMI20130288A1 (it) 2013-02-27 2013-02-27 Metodo e sistema di montaggio e/o smontaggio di una macchina elettrica rotante di un aerogeneratore
EP14715668.1A EP2961980B1 (en) 2013-02-27 2014-02-27 Method and system for assembling and/or disassembling a wind turbine electric generator
PCT/IB2014/059315 WO2014132225A1 (en) 2013-02-27 2014-02-27 Method and system for assembling and/or disassembling a wind turbine electric generator
US14/769,391 US10285556B2 (en) 2013-02-27 2014-02-27 System for assembling and/or disassembling a wind turbine electric generator
PL14715668T PL2961980T3 (pl) 2013-02-27 2014-02-27 Sposób i system montażu i demontażu generatora turbiny wiatrowej
NZ710896A NZ710896A (en) 2013-02-27 2014-02-27 Method and system for assembling and/or disassembling a wind turbine electric generator
TR2019/02245T TR201902245T4 (tr) 2013-02-27 2014-02-27 Bi̇r rüzgar türbi̇ni̇ elektri̇k jeneratörünü monte etme ve/veya sökme yöntemi̇ ve si̇stemi̇.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000288A ITMI20130288A1 (it) 2013-02-27 2013-02-27 Metodo e sistema di montaggio e/o smontaggio di una macchina elettrica rotante di un aerogeneratore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20130288A1 true ITMI20130288A1 (it) 2014-08-28

Family

ID=48096028

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000288A ITMI20130288A1 (it) 2013-02-27 2013-02-27 Metodo e sistema di montaggio e/o smontaggio di una macchina elettrica rotante di un aerogeneratore

Country Status (7)

Country Link
US (1) US10285556B2 (it)
EP (1) EP2961980B1 (it)
IT (1) ITMI20130288A1 (it)
NZ (1) NZ710896A (it)
PL (1) PL2961980T3 (it)
TR (1) TR201902245T4 (it)
WO (1) WO2014132225A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20130288A1 (it) 2013-02-27 2014-08-28 Wilic Sarl Metodo e sistema di montaggio e/o smontaggio di una macchina elettrica rotante di un aerogeneratore
US10190038B2 (en) 2014-04-21 2019-01-29 Baker Hughes, A Ge Company, Llc Method of using sophorolipids in well treatment operations
US10301525B2 (en) * 2016-04-06 2019-05-28 Saudi Arabian Oil Company Invert emulsion drilling fluids
CN116247884A (zh) * 2019-12-31 2023-06-09 新疆金风科技股份有限公司 电机分瓣或组装装置、电机分瓣方法及电机组装方法

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102006034299A1 (de) * 2006-07-21 2008-01-24 Daubner & Stommel GbR Bau-Werk-Planung (vertretungsberechtigter Gesellschafter: Matthias Stommel, 27777 Ganderkesee) Windenergieanlage und Verfahren zum Betreiben der Windenergieanlage
EP2261500A1 (en) * 2009-06-05 2010-12-15 Siemens Aktiengesellschaft Service lift in wind turbines
US20120073117A1 (en) * 2010-09-23 2012-03-29 Northern Power Systems, Inc. Method and System for Maintaining a Machine Having a Rotor and A Stator

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2007085265A1 (en) * 2006-01-27 2007-08-02 Pp Energy Aps Device for enabling access to a structure above ground level
GB2434823A (en) * 2006-02-06 2007-08-08 Engineering Business Ltd Transport and installation of offshore structures
CN101389855B (zh) * 2006-02-27 2011-12-07 埃科泰克尼亚可再生能源有限公司 用于在风轮机上执行操作的方法和系统
KR100806661B1 (ko) * 2007-01-11 2008-02-26 서동택 유도레일을 이용한 육상용 풍력발전기 설치방법
DE102007012848B4 (de) * 2007-03-17 2013-09-19 Aerodyn Engineering Gmbh Verfahren zum Reparieren einer Offshore-Windenergieanlage und Wasserfahrzeug zur Durchführung des Verfahrens
NL1035301C1 (nl) * 2008-04-16 2008-06-04 Dhlc Lift- en daalmethode middels een demontabele hijsinrichting.
EP2908000B1 (en) * 2011-06-20 2017-04-12 Leunamme Engineering Sociedad Limitada Unipersonal Lifting device for installing and removing components of a wind turbine
ITMI20111606A1 (it) * 2011-09-07 2013-03-08 Wilic Sarl Unita' ausiliaria per aerogeneratore
US8584429B2 (en) * 2011-09-30 2013-11-19 Tindall Corporation Tower erection system and method
ITMI20130288A1 (it) 2013-02-27 2014-08-28 Wilic Sarl Metodo e sistema di montaggio e/o smontaggio di una macchina elettrica rotante di un aerogeneratore
US9429138B2 (en) * 2013-08-09 2016-08-30 Gamesa Innovation & Technology, S.L. Apparatus, system and method for wind turbine component replacement

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102006034299A1 (de) * 2006-07-21 2008-01-24 Daubner & Stommel GbR Bau-Werk-Planung (vertretungsberechtigter Gesellschafter: Matthias Stommel, 27777 Ganderkesee) Windenergieanlage und Verfahren zum Betreiben der Windenergieanlage
EP2261500A1 (en) * 2009-06-05 2010-12-15 Siemens Aktiengesellschaft Service lift in wind turbines
US20120073117A1 (en) * 2010-09-23 2012-03-29 Northern Power Systems, Inc. Method and System for Maintaining a Machine Having a Rotor and A Stator

Also Published As

Publication number Publication date
EP2961980A1 (en) 2016-01-06
US10285556B2 (en) 2019-05-14
WO2014132225A1 (en) 2014-09-04
NZ710896A (en) 2018-04-27
TR201902245T4 (tr) 2019-03-21
US20160003216A1 (en) 2016-01-07
PL2961980T3 (pl) 2019-05-31
EP2961980B1 (en) 2018-12-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8912680B2 (en) Wind power turbine rotary electric machine
US9057357B2 (en) Split collar mountable wind turbine
US9458820B2 (en) Wind turbine nacelle cover and a method for installing a generator on a mainframe in a nacelle
ITMI20130288A1 (it) Metodo e sistema di montaggio e/o smontaggio di una macchina elettrica rotante di un aerogeneratore
EP3475557B1 (en) A wind turbine comprising a parking structure for carrying the rotor during removal of the nacelle
AU2012216676A1 (en) Wind power turbine auxiliary unit
EP3631193A1 (en) An airborne wind energy system
CN102420501A (zh) 一种电机及用于电机的滑环座机构
CN207542954U (zh) 部件更换工具和用于发电的风力涡轮机
US9874199B2 (en) Wind turbine rotating electric machine frame, and rotating electric machine
CN106662077A (zh) 具有直接驱动的发电机的风力发电设备
CN110566418B (zh) 旋转连接结构及风力发电机组
CN103161678B (zh) 一种内置式大型超导直驱风力发电机组
CN210629491U (zh) 一种风能北斗卫星通讯终端
CN202535238U (zh) 一种滑环电机用编码器支架安装结构
KR20150022435A (ko) 풍력발전기
CN102312787A (zh) 环形风力永磁直驱发电机
CN208833965U (zh) 光纤分配箱
CN205388979U (zh) 无人机用电池结构
KR101400988B1 (ko) 해상 풍력발전기 설치용 보조장치
ES2934742T3 (es) Máquina eléctrica y procedimientos de mantenimiento de la misma
KR20130089106A (ko) 풍력 발전장치용 동력 전달 유닛, 조립 방법 및 이를 포함하는 풍력 발전장치
CN201896701U (zh) 风力发电机
CN202889124U (zh) 发电机
CN108298416A (zh) 内装剖分式大型永磁矿井提升机