ITMI20130142U1 - Dispositivo di unione, particolarmente per travi a doppio t. - Google Patents
Dispositivo di unione, particolarmente per travi a doppio t. Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20130142U1 ITMI20130142U1 ITMI20130142U ITMI20130142U1 IT MI20130142 U1 ITMI20130142 U1 IT MI20130142U1 IT MI20130142 U ITMI20130142 U IT MI20130142U IT MI20130142 U1 ITMI20130142 U1 IT MI20130142U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- beams
- double
- central portion
- joining device
- wings
- Prior art date
Links
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims description 5
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims description 5
- 239000000463 material Substances 0.000 description 2
- 230000002860 competitive effect Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 1
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 1
Description
"DISPOSITIVO DI UNIONE, PARTICOLARMENTE PER TRAVI A DOPPIO T"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto un dispositivo di unione, particolarmente per travi a doppio T.
Sono noti diversi sistemi per unire travi a doppio T, tramite bullonatura o saldatura, in particolare per la realizzazione di telai per edifici.
Le unioni bullonate di tipo noto prevedono l"uso di diversi elementi in lamiera utilizzati per realizzare i vari tipi di unione necessari in una struttura.
Ad esempio, l'unione bullonata di una trave incastrata all'ala di un pilastro assieme ad un'altra trave ortogonale, necessita di una lamiera frontale, per la trave incastrata e di lamiere laterali per incernierare la trave ortogonale all'estremo del pilastro.
Compito del presente trovato è quello di realizzare un dia T tuito da un unico elemento in grado di permettere la realizzazione di unioni di diverso tipo.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare un dispositivo di unione che possa essere prodotto utilizzando elementi e materiali di comune reperibilità in commercio e che inoltre sia competitivo da un punto di vista economico.
Il presente dispositivo, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, è in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso.
Questo ed altri scopi, che meglio appariranno evidenziati in seguito, sono raggiunti da un dispositivo di unione, particolarmente per travi a doppio T, caratterizzato dal fatto di comprendere una lamiera piegata ad U, la quale comprende una porzione centrale, sostanzialmente quadrangolare, e due ali laterali, piegate a 90°, rispetto al piano definito dalla porzione centrale.
La suddetta porzione centrale e le ali presentano una pluralità di aperture atte a permettere l'inserimento di bulloni, per il fissaggio del dispositivo alle travi.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'oggetto del presente trovato risulteranno maggiormente evidenziati attraverso un esame della descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, del trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica la quale illustra il dispositivo di unione, oggetto del presente trovato, in opera.
la figura 2 è una vista prospettica di un altro tipo di unione realizzata tramite il dispositivo oggetto del presente trovato; la figura 3 è una vista prospettica di un ulteriore unione realizzata tramite il presente dispositivo;
la figura 4 è una vista prospettica di un altro tipo di unione realizzata tramite il presente dispositivo;
la figura 5 è una vista prospettica di un ulteriore unione realizzata tramite il presente dispositivo;
la figura 6 è una vista prospettica di un altro tipo di unione realizzata tramite il presente dispositivo;
la figura 7 è una vista prospettica la quale illustra un esempio di telaio di un edificio realizzato utilizzando il dispositivo oggetto del presente trovato;
la figura 8 è una vista prospettica, ingrandita, del telaio della figura precedente;
le figure 9, 10, 1 1 , 12 e 13 rappresentano a puro titolo di esempio un telaio 100 di un edificio realizzato unendo travi a doppio T mediante una pluralità di dispositivi di unione, costituiti da una lamiera piegata ad U, comprendente una porzione centrale, sostanzialmente quadrangolare, e due ali 3.
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, il dispositivo di unione, particolarmente per travi a doppio T, secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 1 , è costituito da una lamiera piegata ad U, la quale comprende una porzione centrale 2, sostanzialmente quadrangolare, e due ali 3 laterali, piegate a 90° rispetto al piano definito dalla porzione centrale 2.
Le ali 3 presentano i vertici 4 smussati ed anche lo spigolo 5, che unisce la porzione centrale 2 a ciascuna ala 3, risulta smussato.
I suddetti smussi favoriscono l'inserimento del dispositivo 1 nelle travi a doppio T, indicate con il numero di riferimento 10.
La porzione centrale 2 e le ali 3 presentano una pluralità di aperture atte a permettere l'inserimento di bulloni, non illustrati nelle figure, per il fissaggio del dispositivo alle travi 10.
Le aperture sono costituite da asole 6 e da fori 7, distribuiti preferibilmente con disposizione simmetrica.
La disposizione ed il numero delle aperture permette di mettere a disposizione un foro o un'asola, per l'inserimento di un bullone, qualunque sia la configurazione dell'unione.
Infatti, come esemplificato nelle figure 1-6, variando la disposizione ed il numero dei dispositivi è possibile realizzare qualunque tipo di unione tra travi a doppio T per realizzare qualunque tipo di struttura.
Le figure 1 -6 illustrano soltanto alcuni esempi realizzativi di unioni bullonate realizzabili con il dispositivo oggetto del presente trovato.
Le figure 7 e 8 illustrano, a puro titolo di esempio, un telaio 100, di un edificio, realizzato unendo travi a doppio T, mediante una pluralità di dispositivi oggetto del presente trovato. Si è in pratica constatato che il trovato raggiunge il compito e gli scopi prefissati.
Si è infatti realizzato un dispositivo di unione che permette di realizzare unioni bullonate, particolarmente per travi a doppio T, con un unico elemento, combinato con altri identici elementi per produrre qualunque tipo di configurazione.
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze.
Claims (5)
- R I V E N D I C A Z I O N I 1 . Dispositivo di unione, particolarmente per travi a doppio T, caratterizzato dal fatto di comprendere una lamiera piegata ad U, la quale comprende una porzione centrale, sostanzialmente quadrangolare, e due ali laterali, piegate a 90° rispetto al piano definito dalla porzione centrale; la porzione centrale e le ali presentano una pluralità di aperture atte a permettere l'inserimento di bulloni, per il fissaggio del dispositivo alle travi.
- 2. Dispositivo di unione, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che le ali presentano i vertici smussati.
- 3. Dispositivo di unione, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che lo spigolo, che unisce la porzione centrale a ciascuna ala, risulta smussato.
- 4. Dispositivo di unione, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che le suddette aperture sono costituite da asole e da fori.
- 5. Dispositivo di unione, secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che le suddette aperture presentano una disposizione simmetrica.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI20130142 ITMI20130142U1 (it) | 2013-04-12 | 2013-04-12 | Dispositivo di unione, particolarmente per travi a doppio t. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI20130142 ITMI20130142U1 (it) | 2013-04-12 | 2013-04-12 | Dispositivo di unione, particolarmente per travi a doppio t. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20130142U1 true ITMI20130142U1 (it) | 2014-10-13 |
Family
ID=49485280
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITMI20130142 ITMI20130142U1 (it) | 2013-04-12 | 2013-04-12 | Dispositivo di unione, particolarmente per travi a doppio t. |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITMI20130142U1 (it) |
-
2013
- 2013-04-12 IT ITMI20130142 patent/ITMI20130142U1/it unknown
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
JP6526977B2 (ja) | 連結固定ブリッジ部材 | |
PE20190284A1 (es) | Junta a tope de panel de yeso | |
RU2018106491A (ru) | Соединение, содержащее застопоренную крепежную шпильку | |
WO2019063828A3 (fr) | Systeme de construction pour un module d'un batiment | |
JP2018502237A5 (it) | ||
PL412352A1 (pl) | Łącznik do mocowania ścian działowych oraz sposób łączenia ścian działowych | |
BR112018017226A2 (pt) | cabine de banheiro químico | |
US10458113B2 (en) | Building assembly structure | |
WO2015007796A3 (fr) | Bloc de construction et paroi murale composee d'au moins deux tels blocs superposes | |
BR102014023674A2 (pt) | corpo de construção tridimensional | |
ITMI20130142U1 (it) | Dispositivo di unione, particolarmente per travi a doppio t. | |
US20150308117A1 (en) | Spanning truss for hanging a load | |
WO2017069711A3 (en) | Terrace and connecting element for assembling of such terrace | |
BR112021015991A2 (pt) | Viga de construção, estrutura de parede que compreende tal viga de construção e um método para formar uma estrutura de parede. | |
JP6309327B2 (ja) | 木造建築物の水平架構の補強部材および木造建築物の水平架構の補強工法 | |
RU129960U1 (ru) | Металлодеревянная двутавровая балка | |
ES1215934U (es) | Conector estructural polifuncional | |
PT2631378T (pt) | Ligação direta entre um tubo e um elemento plano | |
JP5575303B2 (ja) | ユニット式建物 | |
JP3203306U (ja) | 組立て和室 | |
ES2654110B2 (es) | Sistema de unión desmontable entre alas de viga y alma de pilar para perfiles I o H | |
PL230612B1 (pl) | System montazowy | |
JP5745825B2 (ja) | 外壁固定金具および外壁固定構造 | |
KR200476764Y1 (ko) | 가설식 트러스 구조물 | |
PL409260A1 (pl) | System prefabrykowanych paneli do montażu w układzie modularnym oraz układ przegród budynku zbudowanych z tych paneli |