[go: up one dir, main page]

ITMI20122269A1 - Dispositivo di alimentazione, in particolare con rubinetto di arresto, di una cassetta di risciacquo - Google Patents

Dispositivo di alimentazione, in particolare con rubinetto di arresto, di una cassetta di risciacquo Download PDF

Info

Publication number
ITMI20122269A1
ITMI20122269A1 IT002269A ITMI20122269A ITMI20122269A1 IT MI20122269 A1 ITMI20122269 A1 IT MI20122269A1 IT 002269 A IT002269 A IT 002269A IT MI20122269 A ITMI20122269 A IT MI20122269A IT MI20122269 A1 ITMI20122269 A1 IT MI20122269A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
connecting element
feeding device
seat
axis
thread
Prior art date
Application number
IT002269A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Tiberti
Original Assignee
Valsir Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Valsir Spa filed Critical Valsir Spa
Priority to IT002269A priority Critical patent/ITMI20122269A1/it
Publication of ITMI20122269A1 publication Critical patent/ITMI20122269A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03DWATER-CLOSETS OR URINALS WITH FLUSHING DEVICES; FLUSHING VALVES THEREFOR
    • E03D1/00Water flushing devices with cisterns ; Setting up a range of flushing devices or water-closets; Combinations of several flushing devices
    • E03D1/30Valves for high or low level cisterns; Their arrangement ; Flushing mechanisms in the cistern, optionally with provisions for a pre-or a post- flushing and for cutting off the flushing mechanism in case of leakage
    • E03D1/32Arrangement of inlet valves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L37/00Couplings of the quick-acting type
    • F16L37/08Couplings of the quick-acting type in which the connection between abutting or axially overlapping ends is maintained by locking members
    • F16L37/10Couplings of the quick-acting type in which the connection between abutting or axially overlapping ends is maintained by locking members using a rotary external sleeve or ring on one part
    • F16L37/113Couplings of the quick-acting type in which the connection between abutting or axially overlapping ends is maintained by locking members using a rotary external sleeve or ring on one part the male part having lugs on its periphery penetrating into the corresponding slots provided in the female part

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Domestic Plumbing Installations (AREA)
  • Bidet-Like Cleaning Device And Other Flush Toilet Accessories (AREA)
  • Devices For Dispensing Beverages (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“DISPOSITIVO DI ALIMENTAZIONE, IN PARTICOLARE CON RUBINETTO DI ARRESTO, DI UNA CASSETTA DI RISCIACQUOâ€
La presente invenzione à ̈ relativa a un dispositivo di alimentazione, in particolare con rubinetto di arresto, di una cassetta di risciacquo per apparecchi sanitari.
Come noto, le cassette di risciacquo per WC e altri apparecchi sanitari sono normalmente provviste di una valvola di risciacquo, che serve a scaricare una quantità d’acqua prefissata dalla cassetta, e di un dispositivo di alimentazione, che serve a riempire nuovamente la cassetta dopo ogni scarico con acqua proveniente da una rete idrica.
In generale, un dispositivo di alimentazione di una cassetta di risciacquo ha un ingresso, che viene collegato in uso ad un allacciamento della rete idrica per portare acqua alla valvola di riempimento, una uscita, che porta acqua dalla valvola di riempimento alla cassetta, e una valvola di riempimento, operata da un galleggiante e disposta tra l’ingresso e l’uscita; il galleggiante à ̈ collegato meccanicamente alla valvola di riempimento per selettivamente aprire/chiudere la valvola di riempimento a seconda della posizione del galleggiante, vale a dire del livello dell’acqua nella cassetta.
È pure noto dotare la valvola di riempimento di un rubinetto di arresto, che viene interposto tra l’ingresso della valvola di riempimento e l’allacciamento alla rete idrica; il rubinetto di arresto funge da raccordo per collegare la valvola di riempimento alla rete idrica e ha inoltre un otturatore, azionabile manualmente tramite, per esempio, una manopola, che serve a chiudere l’alimentazione d’acqua alla valvola di alimentazione.
Che sia dotato di rubinetto di arresto o no, il dispositivo di alimentazione ha un condotto di ingresso che deve essere collegato a una tubazione esterna (tratto terminale della rete idrica); nei dispositivi di alimentazione noti, il condotto di ingresso da collegare alla rete idrica à ̈ un condotto fisso dotato di filettatura (solitamente esterna); in particolare, nei rubinetti di arresto noti il condotto di ingresso (definente appunto il condotto di ingresso del dispositivo di alimentazione) à ̈ costituito da un elemento tubolare fisso che si protende da un corpo di supporto, che supporta anche l’otturatore e viene montato sulla cassetta quando la cassetta viene installata.
Accade spesso che la tubazione finale della rete idrica a cui deve essere collegato il condotto di ingresso sia un tubo rigido, già collegato alla rete idrica; essendo dunque fissi sia il condotto di ingresso sia la tubazione, l’operatore non può girare né l’uno né l’altra per avvitarli uno all’altra, e deve ricorrere a elementi di raccordo ausiliari per collegare la cassetta (e precisamente il condotto di ingresso del dispositivo di alimentazione) alla rete idrica.
A seconda poi della posizione di installazione della cassetta e/o della tubazione finale della rete idrica, può risultare particolarmente difficoltosa la movimentazione anche di un eventuale raccordo di allacciamento, per esempio un raccordo a gomito.
È uno scopo della presente invenzione quello di fornire un dispositivo di alimentazione di una cassetta di risciacquo per apparecchi sanitari che sia privo degli inconvenienti qui evidenziati della tecnica nota; in particolare, à ̈ uno scopo del trovato quello di fornire un dispositivo di alimentazione che consenta un allacciamento estremamente semplice e veloce alla rete idrica, anche in spazi ristretti.
La presente invenzione à ̈ dunque relativa a un dispositivo di alimentazione, in particolare con rubinetto di arresto, di una cassetta di risciacquo per apparecchi sanitari come definito in termini essenziali nell’annessa rivendicazione 1 e, nei suoi caratteri addizionali, nelle rivendicazioni dipendenti.
Il dispositivo di alimentazione del trovato consente un allacciamento estremamente semplice e veloce alla rete idrica, anche in spazi ristretti.
Infatti, il condotto di ingresso del dispositivo di alimentazione à ̈ collocato all’interno di un elemento di raccordo girevole provvisto di filettatura: questo elemento di raccordo può essere agevolmente ruotato su se stesso per essere avvitato ad un corrispondente raccordo filettato esterno che viene tenuto fermo.
In questo modo, se anche la tubazione a cui il dispositivo di alimentazione deve essere collegato à ̈ fissa, à ̈ possibile avvitare l’elemento di raccordo sulla tubazione esterna dotata di filettatura coniugata, ruotando l’elemento di raccordo.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno chiari dalla descrizione che segue di un suo esempio non limitativo di attuazione, con riferimento alle figure dei disegni annessi, in cui:
– la figura 1 à ̈ una vista prospettica di un dispositivo di alimentazione con rubinetto di arresto per una cassetta di risciacquo di apparecchi sanitari in accordo al trovato;
– la figura 2 à ̈ una vista prospettica esplosa del dispositivo di alimentazione di figura 1;
– la figura 3 à ̈ una vista prospettica esplosa di alcuni componenti del dispositivo di alimentazione di figura 1;
– la figura 4 à ̈ una vista prospettica esplosa di una variante del dispositivo di alimentazione di figura 1.
Nelle figure 1 e 2 Ã ̈ indicato con 1 un dispositivo di alimentazione con rubinetto di arresto per una cassetta di risciacquo di apparecchi sanitari.
Il dispositivo di alimentazione 1 comprende un corpo 2 di supporto che supporta un rubinetto di arresto 3.
Il corpo 2 à ̈ un corpo cavo, per esempio realizzato in plastica (materiale polimerico), che si estende tra due estremità 4, 5 opposte ed à ̈ internamente provvisto di un canale 6 e di una sede 7 comunicante con il canale 6; nell’esempio delle figure 1 e 2, il canale 6 si estende sostanzialmente lungo l’asse A e le due estremità 4, 5 sono estremità assialmente opposte lungo l’asse A, mentre la sede 7 à ̈ una sede laterale sostanzialmente perpendicolare al canale 6 e all’asse A.
Il corpo 2 à ̈ dotato di un ingresso 8 e di una uscita 9, posti a rispettive estremità 4, 5 del corpo 2 e collegati dal canale 6.
L’uscita 9 à ̈ collegabile in modo noto a un ingresso di una valvola di riempimento, in particolare una valvola di riempimento a galleggiante, che può essere di qualsiasi tipo noto e non viene pertanto descritta né illustrata per semplicità. Per esempio, l’estremità 5 con l’uscita 9 à ̈ provvista di una porzione filettata 11 per collegare l’estremità 5 all’ingresso della valvola di riempimento.
L’estremità 4 con l’ingresso 8 presenta un elemento di raccordo 12 girevole per collegare l’estremità 4 a una tubazione esterna di una rete idrica (non illustrata).
L’elemento di raccordo 12 à ̈ un elemento tubolare che si estende lungo l’asse A ed à ̈ parzialmente inserito in una sede 13 di tenuta, formata all’estremità 4 del corpo 2, e si protende fuori dalla sede 13.
L’elemento di raccordo 12 à ̈ accoppiato in maniera girevole al corpo 2 tramite un sistema 15 di bloccaggio; in particolare, il sistema 15 di bloccaggio fissa assialmente l’elemento di raccordo 12 al corpo 2 e lascia l’elemento di raccordo 12 libero di ruotare nella sede 13 attorno all’asse A rispetto al corpo 2.
La sede 13 comunica con il canale 6 e definisce una porzione terminale del canale 6; la sede 13 à ̈ delimitata da un collare 16 che si protende dal corpo 2 ed à ̈ disposto attorno all’asse A; il collare 16 termina con un bordo 17 frontale anulare.
Con riferimento anche alla figura 3, l’elemento di raccordo 12 à ̈ un elemento tubolare, per esempio realizzato in ottone, dotato di un condotto 18 interno, allineato al canale 6 lungo l’asse A e che definisce un condotto di ingresso del dispositivo di alimentazione 1.
Nella forma di attuazione non limitativa illustrata, l’elemento di raccordo 12 comprende una porzione di innesto 21, una porzione di connessione 22 e una flangia 23 radialmente esterna disposta tra la porzione di innesto 21 e la porzione di connessione 22.
La porzione di innesto 21 à ̈ inserita nella sede 13 ed à ̈ accoppiata a tenuta di fluido alla sede 13, per esempio tramite uno o più anelli di tenuta 24 radiali alloggiati in rispettive scanalature circonferenziali formate sulla porzione di innesto 21 e cooperanti con una superficie laterale interna della sede 13.
La porzione di connessione 22 si protende fuori dalla sede 13 lungo l’asse A ed à ̈ unita alla porzione di innesto 21 dalla flangia 23.
La porzione di connessione 22 comprende una parte di afferraggio 25 e un raccordo filettato 26.
La parte di afferraggio 25, più vicina alla flangia 23, à ̈ conformata in modo da essere manovrata per impartire all’elemento di raccordo 12 un momento angolare attorno all’asse A, cioà ̈ in modo da essere afferrata e ruotata attorno all’asse A (a mano o tramite un utensile, per esempio una chiave); per esempio, la parte di afferraggio 25 ha una superficie esterna poligonale.
Il raccordo filettato 26 Ã ̈ dotato di una filettatura 27; in particolare, la filettatura 27 Ã ̈ una filettatura esterna e il raccordo filettato 26 Ã ̈ quindi un raccordo filettato maschio.
La flangia 23 ha due facce anulari opposte definenti rispettivi spallamenti 28, 29 assiali opposti.
Il sistema 15 di bloccaggio comprende una ghiera 31 di bloccaggio e un anello di arresto 32, in particolare un anello seeger: la ghiera 31 coopera con il collare 16 per bloccare assialmente l’elemento di raccordo 12 al corpo 2 e lasciare l’elemento di raccordo 12 libero di ruotare attorno all’asse A rispetto al corpo 2; l’anello di arresto 32 evita lo sfilamento assiale della ghiera 31 dal collare 16.
La ghiera 31 à ̈ calzata attorno alla porzione di connessione 22 dell’elemento di raccordo 12 e si aggancia al collare 16, per esempio tramite un innesto a baionetta 33 che trattiene assialmente la ghiera 31 sul collare 16.
La ghiera 31 presenta un risalto 34 radiale interno che si appoggia contro lo spallamento 29 della flangia 23 per serrare la flangia 23 contro il bordo 17 frontale del collare 16.
L’anello di arresto 32 (anello seeger) à ̈ alloggiato in una scanalatura 35 formata su una superficie laterale interna della ghiera 31 ed impedisce che la ghiera 31, una volta accoppiata al collare 16, possa sfilarsi da esso.
Il corpo 2 Ã ̈ dotato poi di organi di fissaggio 36, per esempio disposti su una piastra 37 che si protende dal corpo 2, per fissare il corpo 2, e quindi il dispositivo di alimentazione 1, a una parete della cassetta di risciacquo (non illustrata) o altro elemento esterno.
Il rubinetto di arresto 3 comprende un tappo 38 che chiude la sede 7, un otturatore 39 alloggiato nella sede 7, e una manopola 40 agente sull’otturatore 39 attraverso il tappo 38.
Il tappo 38 Ã ̈ accoppiato a tenuta di fluido, per esempio tramite una guarnizione 41, alla sede 7.
L’otturatore 39 à ̈ alloggiato nella sede 7 e sporge nel canale 6 per selettivamente aprire/chiudere il canale 6, e di conseguenza permettere/interrompere la circolazione d’acqua nel dispositivo di alimentazione 1.
L’otturatore 39 à ̈ azionabile manualmente tramite la manopola 40, disposta dalla sede 7 oltre il tappo 38.
In uso, l’elemento di raccordo 12 girevole consente una agevole connessione del dispositivo di alimentazione 1 a una tubazione esterna, anche in caso di spazi di manovra molto ridotti.
Se anche la tubazione a cui il dispositivo di alimentazione 1 deve essere collegato à ̈ fissa, à ̈ possibile avvitare l’elemento di raccordo 12 sulla tubazione esterna dotata di filettatura coniugata, ruotando l’elemento di raccordo 12 nella sede 13.
Il condotto 18, cioà ̈ il condotto di ingresso del dispositivo di alimentazione 1, à ̈ infatti ricavato all’interno dell’elemento di raccordo 12, che à ̈ girevole nella sede 13.
L’elemento di raccordo 12 con il raccordo filettato 26 maschio può quindi girare attorno all’asse A ed essere avvitato ad un corrispondente raccordo filettato femmina che viene tenuto fermo.
Nella variante mostrata in figura 4, nella quale i dettagli simili o uguali a quelli già descritti sono indicati con i medesimi numeri, l’uscita 9 del dispositivo 1 (destinata alla connessione alla valvola di riempimento) à ̈ disposta lateralmente (radialmente) rispetto all’asse A e sostanzialmente a 90° rispetto all’ingresso 8.
Il corpo 2 à ̈ sempre un corpo cavo avente due estremità 4, 5, le quali sono però ora disposte, anziché sostanzialmente allineate lungo l’asse A, a 90° una rispetto all’altra; il canale 6 collega ancora le estremità 4, 5 ma ora il canale 6 à ̈ conformato sostanzialmente a gomito e presenta due tratti sostanzialmente ortogonali tra loro, e precisamente un tratto sostanzialmente parallelo all’asse A e un tratto sostanzialmente ortogonale all’asse A.
La sede 7 comunica sempre con il canale 6 all’interno del corpo 2, ma la sede 7 si estende ora sostanzialmente lungo l’asse A.
L’ingresso 8 e l’uscita 9, posti a rispettive estremità 4, 5 del corpo 2 e collegati dal canale 6, sono ora sostanzialmente perpendicolari uno all’altra, cioà ̈ disposti sostanzialmente a 90° uno rispetto all’altra.
L’uscita 9 à ̈ sempre collegata o collegabile all’ingresso della valvola di riempimento, per esempio tramite la porzione filettata 11 posta all’estremità 5.
L’ingresso 8, posto all’estremità 4, à ̈ sempre associato all’elemento di raccordo 12 girevole, descritto in precedenza, che collega l’estremità 4 alla rete idrica.
Resta infine inteso che al dispositivo di alimentazione qui descritto ed illustrato possono essere apportate ulteriori modifiche e varianti che non escono dall’ambito delle annesse rivendicazioni.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di alimentazione (1), in particolare con rubinetto di arresto, di una cassetta di risciacquo, comprendente un corpo (2) di supporto, internamente provvisto di un canale (6) avente un ingresso (8) e una uscita (9), e un elemento di raccordo (12) collegato all’ingresso (8) e dotato di una filettatura (27) per collegare l’ingresso (8) a una tubazione esterna di una rete idrica; il dispositivo essendo caratterizzato dal fatto che l’elemento di raccordo (12) à ̈ un elemento tubolare girevole, che si estende lungo un asse (A) ed à ̈ girevole attorno all’asse (A) per avvitare la filettatura (27) ad una corrispondente filettatura esterna.
  2. 2. Dispositivo di alimentazione secondo la rivendicazione 1, in cui l’elemento di raccordo (12) à ̈ parzialmente inserito in una sede (13) di tenuta, formata nel corpo (2), e si protende fuori dalla sede (13); e in cui un sistema (15) di bloccaggio fissa assialmente l’elemento di raccordo (12) al corpo (2) e collega l’elemento di raccordo (12) al corpo (2) in modo che essi siano angolarmente girevoli uno rispetto all’altro.
  3. 3. Dispositivo di alimentazione secondo la rivendicazione 2, in cui l’elemento di raccordo (12) comprende una porzione di innesto (21), inserita nella sede (13) e accoppiata a tenuta di fluido alla sede (13); e una porzione di connessione (22) che si protende fuori dalla sede (13) ed à ̈ dotata della filettatura (27).
  4. 4. Dispositivo di alimentazione secondo la rivendicazione 3, in cui la porzione di connessione (22) comprende una parte di afferraggio (25), conformata in modo da essere manovrata per impartire all’elemento di raccordo (12) un momento angolare attorno all’asse (A); e un raccordo filettato (26), dotato della filettatura (27).
  5. 5. Dispositivo di alimentazione secondo una delle rivendicazioni da 2 a 4, in cui il sistema (15) di bloccaggio comprende una ghiera (31) di bloccaggio che impegna un collare (16) in cui à ̈ ricavata la sede (13) per bloccare assialmente l’elemento di raccordo (12) al corpo (2) e lasciare l’elemento di raccordo (12) libero di ruotare attorno all’asse (A) rispetto al corpo (2); e un anello di arresto (32), in particolare un anello seeger, che evita lo sfilamento assiale della ghiera (31) dal collare (16).
  6. 6. Dispositivo di alimentazione secondo la rivendicazione 5, in cui la ghiera (31) presenta un risalto (34) radiale interno che si appoggia su una flangia (23) dell’elemento di raccordo (12) per serrare la flangia (23) contro un bordo (17) frontale del collare (16).
  7. 7. Dispositivo di alimentazione secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui l’anello di arresto (32) à ̈ un anello seeger che à ̈ alloggiato in una scanalatura (35) formata su una superficie laterale interna della ghiera (31) ed impedisce che la ghiera (31), una volta accoppiata al collare (16), possa sfilarsi da esso.
  8. 8. Dispositivo di alimentazione secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui l’elemento di raccordo (12) à ̈ realizzato in ottone.
  9. 9. Dispositivo di alimentazione secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il corpo (2) supporta un rubinetto di arresto (3).
IT002269A 2012-12-28 2012-12-28 Dispositivo di alimentazione, in particolare con rubinetto di arresto, di una cassetta di risciacquo ITMI20122269A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002269A ITMI20122269A1 (it) 2012-12-28 2012-12-28 Dispositivo di alimentazione, in particolare con rubinetto di arresto, di una cassetta di risciacquo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002269A ITMI20122269A1 (it) 2012-12-28 2012-12-28 Dispositivo di alimentazione, in particolare con rubinetto di arresto, di una cassetta di risciacquo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20122269A1 true ITMI20122269A1 (it) 2014-06-29

Family

ID=47720683

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT002269A ITMI20122269A1 (it) 2012-12-28 2012-12-28 Dispositivo di alimentazione, in particolare con rubinetto di arresto, di una cassetta di risciacquo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20122269A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0731230A2 (de) * 1995-03-08 1996-09-11 Rost & Co. GmbH WC-Spülkasten-Füllventil
EP1862604A2 (de) * 2006-06-02 2007-12-05 Abu-Plast Kunststoffbetriebe GmbH Füllventil
EP2481856A1 (de) * 2011-01-28 2012-08-01 Geberit International AG Füllventileinheit

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0731230A2 (de) * 1995-03-08 1996-09-11 Rost & Co. GmbH WC-Spülkasten-Füllventil
EP1862604A2 (de) * 2006-06-02 2007-12-05 Abu-Plast Kunststoffbetriebe GmbH Füllventil
EP2481856A1 (de) * 2011-01-28 2012-08-01 Geberit International AG Füllventileinheit

Similar Documents

Publication Publication Date Title
BR112020011657A2 (pt) torneira com conexão de encaixe integrada
CN203847744U (zh) 电热水器及其排污阀
JP6426282B2 (ja) 取り付け簡単な蛇口構造
CN205134449U (zh) 一种出水端安装结构
JP2019039163A (ja) 応急給水対応切換弁
ITMI20122269A1 (it) Dispositivo di alimentazione, in particolare con rubinetto di arresto, di una cassetta di risciacquo
KR101143869B1 (ko) 수도전 푸시밸브
CN206708443U (zh) 一种龙头出水管安装结构
CN110645375A (zh) 一种具有双出水口的水龙头结构
CN204554189U (zh) 分水器快接管路
CN205479531U (zh) 一种具有止回阀的三角阀
KR20210025770A (ko) 수전박스
KR101950155B1 (ko) 밸브 위치 조절이 가능한 앵글밸브
KR101301528B1 (ko) 볼 밸브
KR101021884B1 (ko) 워터햄머 흡수기용 밸브조립체
CN202597986U (zh) 出水装置快速安装结构
JP2000329601A (ja) メータ設置器
JPS5940611Y2 (ja) 分岐水栓
AU2011101764A4 (en) Isolating stop cock valve
TWM480648U (zh) 飲水機出水龍頭其進水管結構
KR101144860B1 (ko) 수도미터기의 유출측에 설치되는 역류방지장치
KR20090005580U (ko) 퇴수밸브
CN105090645B (zh) 接水盘接头结构及接水盘组件
GB2610036A (en) Fluid discharge assembly
JP6321416B2 (ja) 水道用三方弁を備えた水道配管構造及びメータユニット