ITMI20111890A1 - SHOCK - Google Patents
SHOCK Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20111890A1 ITMI20111890A1 IT001890A ITMI20111890A ITMI20111890A1 IT MI20111890 A1 ITMI20111890 A1 IT MI20111890A1 IT 001890 A IT001890 A IT 001890A IT MI20111890 A ITMI20111890 A IT MI20111890A IT MI20111890 A1 ITMI20111890 A1 IT MI20111890A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- condition
- fluid
- passage
- engagement
- shock absorber
- Prior art date
Links
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16F—SPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
- F16F9/00—Springs, vibration-dampers, shock-absorbers, or similarly-constructed movement-dampers using a fluid or the equivalent as damping medium
- F16F9/32—Details
- F16F9/3207—Constructional features
- F16F9/3214—Constructional features of pistons
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16F—SPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
- F16F9/00—Springs, vibration-dampers, shock-absorbers, or similarly-constructed movement-dampers using a fluid or the equivalent as damping medium
- F16F9/02—Springs, vibration-dampers, shock-absorbers, or similarly-constructed movement-dampers using a fluid or the equivalent as damping medium using gas only or vacuum
- F16F9/0209—Telescopic
- F16F9/0227—Telescopic characterised by the piston construction
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
- Fluid-Damping Devices (AREA)
Description
“AMMORTIZZATORE†⠀ œSHOCK ABSORBERâ €
CAMPO DEL TROVATO FIELD OF THE TROVATO
La presente invenzione ha per oggetto un ammortizzatore, in particolare un ammortizzatore impiegabile per rallentare la corsa di apertura o chiusura di porte, ante scorrevoli, quali ante di armadi o mobili, sistemi mobili per accessi ad ambienti, pareti divisorie scorrevoli, cassetti per mobili, eccetera. The present invention relates to a shock absorber, in particular a shock absorber that can be used to slow down the opening or closing stroke of doors, sliding doors, such as cabinet or furniture doors, mobile systems for accessing rooms, sliding partitions, drawers for furniture, etc.
In dettaglio, uno o più ammortizzatori secondo il trovato sono adatti ad essere interposti tra la struttura fissa di un armadio ad ante scorrevoli e la rispettiva anta al fine di smorzare opportunamente le forze in apertura/chiusura della stessa e limitare gli urti del corpo mobile sul rispettivo stipite. In detail, one or more shock absorbers according to the invention are suitable for being interposed between the fixed structure of a wardrobe with sliding doors and the respective door in order to appropriately dampen the opening / closing forces of the same and limit the impacts of the mobile body on the respective jamb.
STATO DELL'ARTE STATE OF THE ART
Com’à ̈ noto sono largamente diffuse in commercio diverse tipologie di ammortizzatori specificatamente destinati all'impiego su armadi ad ante scorrevoli. As is known, various types of shock absorbers specifically intended for use on sliding door wardrobes are widely available on the market.
Gli ammortizzatori utilizzati negli articoli di mobilio sono ad esempio montati in corrispondenza di dispositivi o meccanismi di apertura o chiusura di porte e/o ante, in modo da rallentare la corsa di apertura e/o chiusura dell’elemento scorrevole in prossimità del fondo corsa di quest’ultimo. The shock absorbers used in furniture items are for example mounted in correspondence with devices or mechanisms for opening or closing doors and / or shutters, in order to slow down the opening and / or closing stroke of the sliding element near the end of stroke of the latter.
In generale gli ammortizzatori dispongono di un cilindro riempito di olio all'interno del quale si muove per scorrimento un opportuno pistone guidato da un rispettivo stelo. In general, shock absorbers have a cylinder filled with oil inside which a suitable piston guided by a respective rod moves by sliding.
In generale (ma non necessariamente) gli ammortizzatori sono montati sul telaio fisso che porta e guida l’elemento scorrevole e interagiscono con quest’ultimo in corrispondenza delle fasi finali di chiusura/apertura dello stesso. In general (but not necessarily) the shock absorbers are mounted on the fixed frame that carries and guides the sliding element and interact with the latter in correspondence with the final closing / opening phases of the same.
Nel dettaglio, l’anta o porta scorrevole, giunta in prossimità del fine corsa va ad interagire con il pistone (o con il cilindro) dell’ ammortizzatore carico che rallenta la corsa dell’elemento scorrevole stesso a causa degli attriti che si generano all’interno del cilindro durante la movimentazione del pistone, legati al trafilamento dell’olio contenuto nella camera interna del pistone stesso. In detail, the leaf or sliding door, when it reaches the limit switch, interacts with the piston (or cylinder) of the loaded shock absorber which slows down the stroke of the sliding element itself due to the friction that occurs. they generate inside the cylinder during the movement of the piston, linked to the leakage of the oil contained in the internal chamber of the piston itself.
In altri termini, gli ammortizzatori in accordo con lo stato dell’arte sono costituiti da un cilindro all’interno del quale può scorrere un pistone a sostanziale tenuta sul cilindro, il quale va a comprimere un prefissato fluido, tipicamente olio, a seguito dell’aumento di pressione. L’olio inizia a trafilare in corrispondenza di un leggero meato presente tra pistone e cilindro generando tra gli stessi una forza di attrito data dalla viscosità dell’olio. In other words, the shock absorbers in accordance with the state of the art consist of a cylinder inside which a substantially sealed piston can slide on the cylinder, which compresses a predetermined fluid, typically oil, following pressure increase. The oil begins to draw in correspondence with a slight gap between the piston and the cylinder, generating a frictional force between them due to the viscosity of the oil.
Lavorando in questa maniera, Γ ammortizzatore rallenta la corsa dell’elemento scorrevole ed attutisce eventuali colpi fra il telaio e l’elemento stesso. Working in this way, the shock absorber slows down the stroke of the sliding element and absorbs any blows between the frame and the element itself.
In particolare, à ̈ noto dal documento EP 198180, realizzare un ammortizzatore in cui il pistone à ̈ costituito da due elementi, uno fisso all’asta del pistone stesso, l’altro mobile relativamente al primo. Questi due elementi permettono di definire due condizioni: una prima condizione di smorzamento in cui il secondo elemento sostanzialmente occlude ogni passaggio per l’olio permettendo a quest’ultimo esclusivamente di trafilare tra la superficie interna del cilindro e la superficie esterna del pistone ed una seconda condizione di riarmo in cui viceversa l’olio può fluire attraverso aperture con minore resistenza idrodinamica. In particular, it is known from the document EP 198180 to produce a shock absorber in which the piston is made up of two elements, one fixed to the piston rod itself, the other movable relative to the first. These two elements allow two conditions to be defined: a first damping condition in which the second element substantially occludes each passage for the oil, allowing the latter exclusively to seep between the internal surface of the cylinder and the external surface of the piston and a second reset condition in which, vice versa, the oil can flow through openings with less hydrodynamic resistance.
In questa maniera mediante una semplice struttura, à ̈ possibile ottenere il citato effetto di smorzamento in una direzione ed un più veloce riarmo nella direzione opposta. In this way, by means of a simple structure, it is possible to obtain the aforementioned damping effect in one direction and a faster rearming in the opposite direction.
Nonostante Γ ammortizzatore sopra citato consenta un rapido riarmo si presenta tuttavia affetta da alcuni inconvenienti e/o limiti operativi e si à ̈ pertanto rivelato migliorabile sotto taluni aspetti. Although the aforementioned shock absorber allows rapid rearming, it is nevertheless affected by some drawbacks and / or operating limits and has therefore proved to be improved in some respects.
In primis, il pistone risulta geometricamente complesso con conseguente aumento dei costi. In secundis, il pistone consente di modulare la forza di smorzamento solamente in relazione alla velocità di chiusura dell’anta e quindi della pressione che si genera all’interno del cilindro attribuendo all’ ammortizzatore una minor sensibilità sulla chiusura dell’anta. First of all, the piston is geometrically complex with a consequent increase in costs. Secondly, the piston allows to modulate the damping force only in relation to the closing speed of the leaf and therefore to the pressure that is generated inside the cylinder, attributing to the shock absorber a lower sensitivity on the closing of the leaf. .
E’ anche noto dal documento EP 1563763, un ulteriore perfezionamento del dispositivo sopra evidenziato in cui il pistone ancora una volta à ̈ costituito da due soli elementi mobili relativamente uno all’altro. It is also known from document EP 1563763, a further improvement of the device highlighted above in which the piston once again consists of only two movable elements relatively to each other.
Il primo elemento vincolato all’asta del pistone stesso presenta una porzione di testa perifericamente dotata di quattro smussi atti a creare dei percorsi preferenziali per l’olio; tale primo elemento prosegue in direzione assiale con un gambo realizzato di pezzo alla porzione precedentemente citata, ma di sezione ridotta e che termina con una pluralità di ganci elastici. The first element attached to the piston rod itself has a head portion peripherally equipped with four chamfers designed to create preferential paths for the oil; this first element continues in an axial direction with a shank made in one piece to the aforementioned portion, but with a reduced section and ending with a plurality of elastic hooks.
La testa del pistone e gli elementi elastici definiscono una sede anulare nella quale si trova impegnato un cilindro cavo di sviluppo assiale inferiore a quello della sede, il quale, nella condizione di smorzamento si trova in battuta contro la porzione di testa del pistone andando ad occludere i citati passaggi preferenziali per l’olio e pertanto offrendo una resistenza più elevata al movimento; viceversa nella condizione di riarmo tale elemento cilindrico si trova trattenuto tra i citati elementi elastici, ma distanziato dalla porzione principale del pistone in maniera tale che si definiscano dei passaggi dell’olio a minor resistenza e pertanto il riarmo avvenga in tempi estremamente rapidi. The head of the piston and the elastic elements define an annular seat in which a hollow cylinder of axial development is engaged, lower than that of the seat, which, in the damping condition, abuts against the head portion of the piston, occluding the aforementioned preferential passages for oil and therefore offering a higher resistance to movement; vice versa in the reset condition this cylindrical element is held between the aforementioned elastic elements, but spaced from the main portion of the piston in such a way that oil passages with less resistance are defined and therefore reset takes place extremely quickly.
Anche quest’ultima tipologia di ammortizzatori si presenta tuttavia affetta da alcuni inconvenienti e/o limiti operativi e si à ̈ pertanto rivelata migliorabile sotto taluni aspetti. However, even this last type of shock absorbers is affected by some drawbacks and / or operating limits and has therefore proved to be improved in some respects.
Anche in questo caso la struttura del pistone risulta ancora geometricamente complessa. Peraltro con una superficie di guida del pistone (porzione di testa) contro sagomata alla parete interna del cilindro assialmente poco sviluppata e pertanto con un rischio di generazione di oscillazioni o vibrazioni soprattutto in caso di piccoli disallineamenti dell’asta del cilindro. Tali disallineamenti potrebbero portare a perdite di olio e pertanto inficiare la funzionalità dell’ ammortizzatore che potrebbe scaricarsi in breve tempo necessitando una sostituzione. Also in this case the structure of the piston is still geometrically complex. Moreover, with a guiding surface of the piston (head portion) shaped against the internal wall of the cylinder which is not developed axially and therefore with a risk of generating oscillations or vibrations, especially in the event of small misalignments of the cylinder rod. These misalignments could lead to oil leaks and therefore affect the functionality of the shock absorber which could drain in a short time and require replacement.
Anche in quest’ ultima privativa descritta, Γ ammortizzatore consente di generare una ben definita forza smorzante durante la condizione di chiusura e/o apertura dell’anta. In particolare, descritto precedentemente la forza di chiusura che si viene a generare à ̈ legata esclusivamente al variare della velocità di chiusura dell’anta e quindi all’aumento delle pressioni all’interno del cilindro. Also in this last patent described, the "shock absorber allows to generate a well defined damping force during the closing and / or opening condition of the door." In particular, previously described, the closing force that is generated is exclusively linked to the variation of the closing speed of the leaf and therefore to the increase of the pressures inside the cylinder.
Come precedentemente accennato, questo attribuisce all’ ammortizzatore una scarsa sensibilità sulla chiusura dell’anta e quindi limitati al fine di garantire un morbido avvicinamento dell’anta nella condizione di chiusura. As previously mentioned, this attributes to the shock absorber a low sensitivity on the closing of the door and therefore limited in order to guarantee a soft approach of the door in the closed condition.
SCOPO DEL TROVATO PURPOSE OF THE FIND
Scopo della presente invenzione à ̈ pertanto quello di risolvere uno o più degli inconvenienti e dei limiti delle precedenti soluzioni. The aim of the present invention is therefore to solve one or more of the drawbacks and limitations of the previous solutions.
Un primo obiettivo dell’invenzione à ̈ quello di mettere a disposizione un ammortizzatore che consente un morbido avvicinamento dell’anta durante la fase di chiusura della stessa. A first objective of the invention is to provide a shock absorber that allows a soft approach of the door during the closing phase of the same.
Un ulteriore scopo à ̈ quello di mettere a disposizione un ammortizzatore di semplice concezione che tuttavia mostri una notevole affidabilità di tenuta, particolarmente senza incrementare sensibilmente i costi produttivi e/o di assemblaggio. A further object is to provide a shock absorber of a simple conception which nevertheless exhibits considerable sealing reliability, particularly without significantly increasing production and / or assembly costs.
Un ulteriore scopo del trovato à ̈ anche quello di garantire il rispetto delle dimensioni e degli ingombri di ammortizzatori oggi in uso in modo da poter eventualmente intervenire sostituendo ammortizzatori di precedente generazione ormai scarichi o difettosi. A further object of the invention is also to ensure compliance with the dimensions and overall dimensions of shock absorbers in use today so as to be able to intervene by replacing previous generation shock absorbers which are now discharged or defective.
Questi ed altri scopi che meglio appariranno nel corso della seguente descrizione sono sostanzialmente raggiunti da un ammortizzatore in accordo con uno o più dei seguenti aspetti. These and other objects which will become clearer in the course of the following description are substantially achieved by a shock absorber in accordance with one or more of the following aspects.
In un 1° aspetto à ̈ previsto un ammortizzatore (1) per articoli di mobilio, comprendente: In a 1st aspect, a shock absorber (1) is provided for furniture items, comprising:
> una camicia (2) presentante una forma sostanzialmente allungata estendentesi lungo una direzione di sviluppo prevalente (3) e presentante una prima ed una seconda estremità (4, 5), detta camicia (2) definendo al suo interno una sede di alloggiamento (6); > a jacket (2) having a substantially elongated shape extending along a prevalent development direction (3) and having a first and a second end (4, 5), said jacket (2) defining inside it a housing seat (6 );
> almeno un fluido disposto aH’intemo della sede di alloggiamento (6); > almeno un pistone (7) comprendente un corpo mobile (8) impegnato all’interno della sede di alloggiamento (6) ed il quale definisce aH’intemo di quest’ ultima una prima ed una seconda camera (A, B) in comunicazione di fluido tra di loro, detto pistone (7) comprendendo inoltre uno stelo (9) solidalmente connesso con detto corpo mobile (8) e fuoriuscente almeno parzialmente da detta camicia (2), detto pistone (7) essendo mobile per scorrimento relativo rispetto alla camicia (2) lungo la direzione di sviluppo prevalente (3) della stessa, detto pistone (7) essendo configurato per definire una condizione di smorzamento nella quale, successivamente alla sollecitazione dello stelo (9) tramite una forza di spinta (Fs) esterna, in particolare avente verso entrante in detta sede di alloggiamento (6), il corpo mobile (8) si muove in un primo verso di percorrenza e, interagendo con il fluido, consente il passaggio di quest’ultimo, dalla prima alla seconda camera generando una forza resistente (Fr) che si oppone alla forza di spinta (Fs) esterna, > at least one fluid disposed inside the housing seat (6); > at least one piston (7) comprising a movable body (8) engaged inside the housing seat (6) and which defines a first and a second chamber (A, B) inside the latter in fluid communication with each other, said piston (7) further comprising a stem (9) integrally connected with said movable body (8) and at least partially protruding from said jacket (2), said piston (7) being movable by relative sliding with respect to the jacket (2) along the prevailing development direction (3) of the same, said piston (7) being configured to define a damping condition in which, following the stress of the rod (9) by means of a thrust force (Fs) external direction, in particular having an inward direction in said housing seat (6), the mobile body (8) moves in a first direction of travel and, interacting with the fluid, allows the passage of the latter, from the first to the second chamber generating a resist force body (Fr) opposing the external thrust force (Fs),
detto corpo mobile (8) comprendendo un primo ed un secondo elemento (10, 11) mobili relativamente tra loro i quali, durante la condizione di smorzamento, sono configurati entrambi per muoversi, almeno per un tratto, relativamente allo stelo (9) lungo la direzione di sviluppo prevalente (3) e generare rispettivamente una prima ed una seconda forza resistente (FI, F2) che contribuiscono alla formazione della forza resistente (Fr) del corpo mobile (8). said movable body (8) comprising a first and a second element (10, 11) movable relatively to each other which, during the damping condition, are both configured to move, at least for a distance, relative to the stem (9) along the direction of prevailing development (3) and generate respectively a first and a second resisting force (FI, F2) which contribute to the formation of the resisting force (Fr) of the mobile body (8).
In un 2° aspetto in accordo con l’aspetto precedente il primo e secondo elemento (10, 11), durante la condizione di smorzamento, sono configurati per spostarsi relativamente tra loro e rispetto allo stelo (9) tra almeno una prima condizione in cui generano una prima forza resistente complessiva (Frj), una seconda condizione in cui generano una seconda forza resistente complessiva (Fr2), detta seconda forza resistente complessiva (Fr2) essendo maggiore della prima forza resistente complessiva (Frj), ed una terza condizione in cui generano una terza forza resistente complessiva (Fr3), detta terza forza resistente complessiva (Fr3) essendo maggiore della seconda forza resistente complessiva (Fr2). In a 2nd aspect in accordance with the previous aspect, the first and second elements (10, 11), during the damping condition, are configured to move relative to each other and with respect to the stem (9) between at least a first condition in which generate a first overall resisting force (Frj), a second condition in which they generate a second overall resisting force (Fr2), said second overall resisting force (Fr2) being greater than the first overall resisting force (Frj), and a third condition in which generate a third overall resisting force (Fr3), said third overall resisting force (Fr3) being greater than the second overall resisting force (Fr2).
In un 3° aspetto in accordo con l’aspetto precedente il pistone (7) comprende un elemento di impegno (16) connesso e portato solidalmente dallo stelo (9) del pistone medesimo, detto primo e secondo elemento (10, 11), nella prima condizione, essendo distanziati rispetto a detto elemento di impegno (16) mentre nella seconda condizione il primo elemento (10) à ̈ sostanzialmente a contatto con l’elemento di impegno (16) ed il secondo elemento (11) à ̈ distanziato dal primo elemento (10), detto primo elemento (10), nella terza condizione, essendo sostanzialmente a contatto con l’elemento di impegno (16) ed il secondo elemento (11) essendo sostanzialmente a contatto con il primo elemento (10). In un 4° aspetto in accordo con il 2° o 3° aspetto il primo elemento (10) presenta una prima luce di passaggio (lOd) per consentire un passaggio di fluido proveniente dalla prima camera (A) e diretto verso la seconda camera (B). In a 3rd aspect in accordance with the previous aspect, the piston (7) comprises an engagement element (16) connected and carried integrally by the rod (9) of the piston itself, called first and second element (10, 11), in the first condition, being spaced with respect to said engagement element (16) while in the second condition the first element (10) is substantially in contact with the engagement element (16) and the second element (11) is spaced from the first element (10), said first element (10), in the third condition, being substantially in contact with the engagement element (16) and the second element (11) being substantially in contact with the first element (10) . In a 4th aspect in accordance with the 2nd or 3rd aspect the first element (10) has a first passage opening (10d) to allow a passage of fluid coming from the first chamber (A) and directed towards the second chamber ( B).
In un 5° aspetto in accordo con Γ aspetto precedente la luce di passaggio (lOd) del primo elemento (10) à ̈ una luce di passaggio interna. In a 5th aspect in accordance with Î “preceding aspect the passage light (10d) of the first element (10) is an internal passage light.
In un 6° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 2° al 5° il secondo elemento (11) presentando una rispettiva seconda luce di passaggio (Ile) per consentire un passaggio di fluido proveniente dalla prima camera (A) e diretto verso la seconda camera (B). In a 6th aspect in accordance with any of the aspects from the 2nd to the 5th the second element (11) presenting a respective second passage port (11le) to allow a passage of fluid coming from the first chamber (A) and directed towards the second chamber (B).
In un 7° aspetto in accordo con l’aspetto precedente la luce di passaggio (Ile) del secondo elemento (11) à ̈ una luce di passaggio interna . In a 7th aspect in accordance with the previous aspect, the passage light (Ile) of the second element (11) is an internal passage light.
In un 8° aspetto in accordo con il 6° o 7° aspetto nella prima condizione la prima luce di passaggio (1 Od) del primo elemento (10) e la seconda luce di passaggio (Ile) del secondo elemento (11) consentono il passaggio di fluido. In an 8th aspect in accordance with the 6th or 7th aspect in the first condition the first passage opening (1 Od) of the first element (10) and the second passage opening (Ile) of the second element (11) allow the fluid passage.
In un 9° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 6° all’8° nella seconda condizione e nella terza condizione la prima luce di passaggio (lOd) del primo elemento (10) à ̈ sostanzialmente occlusa incrementando la resistenza al passaggio di fluido. In a 9th aspect in accordance with any of the aspects from the 6th to the 8th in the second condition and in the third condition the first passageway (10d) of the first element (10) is substantially occluded, increasing the resistance to passage of fluid.
In un 10° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 2° al 9° la sede di alloggiamento (6) presenta una forma prismatica. In a 10th aspect in accordance with any of the 2nd to 9th aspects, the housing seat (6) has a prismatic shape.
In un 11° aspetto in accordo con l’aspetto precedente la sede di alloggiamento (6) presenta una forma sostanzialmente cilindrica. In an 11th aspect in accordance with the previous aspect, the housing seat (6) has a substantially cylindrical shape.
In un 12° aspetto in accordo con l’aspetto precedente il primo e secondo elemento (10, 11) sono almeno parzialmente controsagomati alla sede di alloggiamento (6) della camicia (2), detto primo elemento (10) avendo una superficie laterale esterna (12) la quale in cooperazione con la sede di alloggiamento (6) definisce una luce di trafilamento laterale (13) che consente il trafilamento del fluido dalla prima alla seconda camera (A; B). In a 12th aspect in accordance with the previous aspect, the first and second elements (10, 11) are at least partially shaped against the housing seat (6) of the jacket (2), said first element (10) having a lateral surface external (12) which in cooperation with the housing seat (6) defines a lateral leakage port (13) which allows the fluid to leak from the first to the second chamber (A; B).
In 13° aspetto in accordo con 1’ 11<0>o 12° aspetto il secondo elemento (11) presenta una superficie laterale esterna (14) la quale in cooperazione con la sede di alloggiamento (6) definisce una luce di trafilamento laterale (15) che consente il trafilamento del fluido dalla prima alla seconda camera (A, B). In 13th aspect in accordance with 1â € ™ 11 <0> or 12th aspect the second element (11) has an external lateral surface (14) which in cooperation with the housing seat (6) defines a lateral leakage opening (15) which allows the fluid to seep from the first to the second chamber (A, B).
In un 14° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 12° al 13° nella prima condizione la prima luce del primo elemento (10) e la seconda luce del secondo elemento (11) consentono il passaggio di fluido, nella seconda condizione la prima luce di passaggio (lOd) del primo elemento (10) Ã ̈ sostanzialmente occlusa ed il fluido trafilando attraverso detta luce di trafilamento laterale (13), nella terza condizione la prima luce di passaggio (lOd) del primo elemento (10) Ã ̈ sostanzialmente occlusa, il secondo elemento (11) essendo sostanzialmente a contatto con il primo elemento (10) ed il fluido trafilando attraverso detta luce di trafilamento laterale (13) del primo elemento (10) ed attraverso detta luce di trafilamento laterale (15) del secondo elemento (11). In a 14th aspect in accordance with any of the 12th to 13th aspects in the first condition the first port of the first element (10) and the second port of the second element (11) allow the passage of fluid, in the second condition the first passage opening (10d) of the first element (10) is substantially occluded and the fluid leaking through said lateral leakage opening (13), in the third condition the first passage opening (10d) of the first element (10) is substantially occluded, the second element (11) being substantially in contact with the first element (10) and the fluid leaking through said lateral leakage port (13) of the first element (10) and through said lateral leakage port (15) of the second element (11).
In un 15° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti precedenti il fluido à ̈ un fluido incomprimibile. In a 15th aspect according to any of the preceding aspects the fluid is an incompressible fluid.
In un 16° aspetto in accordo con l’aspetto precedente il fluido à ̈ olio. In a 16th aspect in accordance with the previous aspect the fluid is oil.
In un 17° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 13° al 16° la luce di trafilamento laterale (13) del primo elemento (10) presenta un’area, secondo una sezione trasversale alla direzione di sviluppo prevalente (3), uguale o inferiore all’area della luce di trafilamento laterale (15) del secondo elemento (11). In a 17th aspect in accordance with any of the aspects from 13 ° to 16 ° the lateral leakage opening (13) of the first element (10) has an area, according to a cross section to the prevailing development direction (3) , equal to or less than the area of the lateral leakage opening (15) of the second element (11).
In un 18° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 2° al 17° il primo e secondo elemento (10, 11), durante il passaggio dalla prima alla seconda condizione, sono configurati per scorrere relativamente allo stelo (9) e lungo la direzione di sviluppo prevalente (3). In an 18th aspect in accordance with any of the aspects from the 2nd to the 17th the first and second elements (10, 11), during the passage from the first to the second condition, are configured to slide relative to the stem (9) and long the prevailing development direction (3).
In un 19° aspetto in accordo con l’aspetto precedente in cui il primo e secondo elemento (10; 11) sono configurati per scorrere lungo la direzione di sviluppo prevalente rispettivamente con una prima una seconda velocità di scorrimento. In un 20° aspetto in accordo con l’aspetto precedente la prima velocità di scorrimento del primo elemento (10) à ̈ superiore alla seconda velocità di scorrimento del secondo elemento (11). In a 19th aspect in accordance with the previous aspect in which the first and second elements (10; 11) are configured to slide along the prevailing development direction respectively with a first and second sliding speed. In a 20th aspect according to the previous aspect, the first scrolling speed of the first element (10) is higher than the second scrolling speed of the second element (11).
In un 21° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 2° al 20° il rapporto tra la prima forza resistente complessiva (Fri) e la seconda forza resistente complessiva (Fr2) Ã ̈ inferiore a 0,5. In a 21st aspect according to any of the 2nd to 20th aspects, the ratio between the first overall resisting force (Fri) and the second overall resisting force (Fr2) is less than 0.5.
In un 22° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 2° al 21° il rapporto tra la prima forza resistente complessiva (Fri) e la seconda forza resistente complessiva (Fr2) Ã ̈ inferiore a 0,3. In a 22nd aspect according to any of the 2nd to 21st aspects the ratio of the first overall resisting force (Fri) to the second overall resisting force (Fr2) is less than 0.3.
In un 23° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 2° al 22° il rapporto tra la prima forza resistente complessiva (Fr^ e la seconda forza resistente complessiva (Fr2) Ã ̈ inferiore a 0,1. In a 23rd aspect according to any of the 2nd to 22nd aspects the ratio of the first overall resisting force (Fr ^ to the second overall resisting force (Fr2) is less than 0.1.
In un 24° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 2° al 23° il rapporto tra la seconda forza resistente complessiva (Fr2) e la terza forza resistente complessiva (Fr3) Ã ̈ inferiore a 1. In a 24th aspect according to any of the 2nd to 23rd aspects the ratio of the second overall resisting force (Fr2) to the third overall resisting force (Fr3) is less than 1.
In un 25° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 2° al 24° il rapporto tra la seconda forza resistente complessiva (Fr2) e la terza forza resistente complessiva (Fr3) Ã ̈ inferiore a 0,9. In a 25th aspect according to any of the 2nd to 24th aspects, the ratio of the second overall resisting force (Fr2) to the third overall resisting force (Fr3) is less than 0.9.
In un 26° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 2° al 25° il rapporto tra la seconda forza resistente complessiva (Fr2) e la terza forza resistente complessiva (Fr3) Ã ̈ inferiore a 0,85. In a 26th aspect according to any of the 2nd to 25th aspects, the ratio of the second overall resisting force (Fr2) to the third overall resisting force (Fr3) is less than 0.85.
In un 27° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 2° al 26° il rapporto tra la prima forza resistente complessiva (Frj) e la terza forza resistente complessiva (Fr3) Ã ̈ inferiore a 0,4. In a 27th aspect according to any of the 2nd to 26th aspects, the ratio between the first overall resisting force (Frj) and the third overall resisting force (Fr3) is less than 0.4.
In un 28° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 2° al 27° il rapporto tra la prima forza resistente complessiva (Fri) e la terza forza resistente complessiva (Fr3) Ã ̈ inferiore a 0,2. In a 28th aspect according to any of the 2nd to 27th aspects, the ratio of the first overall resisting force (Fri) to the third overall resisting force (Fr3) is less than 0.2.
In un 29° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 2° al 28° il rapporto tra la prima forza resistente complessiva (Fri) e la terza forza resistente complessiva (Fr3) Ã ̈ inferiore a 0,07. In a 29th aspect according to any of the 2nd to 28th aspects, the ratio of the first overall resisting force (Fri) to the third overall resisting force (Fr3) is less than 0.07.
In un 30° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti precedenti la sede di alloggiamento (6) presenta una forma sostanzialmente cilindrica. In a 30 ° aspect in accordance with any of the preceding aspects, the housing seat (6) has a substantially cylindrical shape.
In un 31° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 12° al 30° la superficie laterale esterna del primo e secondo elemento (10, 11) presentando rispettivamente, secondo una sezione trasversale alla direzione di sviluppo prevalente (3), una sagoma sostanzialmente circolare. In a 31 ° aspect in accordance with any one of the aspects from 12 ° to 30 ° the external lateral surface of the first and second element (10, 11) presenting respectively, according to a cross section to the prevailing development direction (3), a shape substantially circular.
In un 32° aspetto in accordo con l’aspetto precedente la sagoma del primo elemento (10) avendo un diametro maggiore o uguale al diametro della sagoma del secondo elemento (11). In a 32 ° aspect in accordance with the previous aspect the shape of the first element (10) having a diameter greater than or equal to the diameter of the shape of the second element (11).
In un 33° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 13° al 32° la superficie laterale esterna (12) del primo elemento (10) presenta un’estensione, lungo la direzione di sviluppo prevalente (3), uguale o maggiore dell’estensione della superficie laterale esterna (14) del secondo elemento (11). In a 33 ° aspect in accordance with any of the aspects from 13 ° to 32 ° the external lateral surface (12) of the first element (10) has an extension, along the prevailing development direction (3), equal to or greater of the extension of the external lateral surface (14) of the second element (11).
In un 34° aspetto in accordo con l’aspetto precedente il rapporto tra l’estensione della superficie laterale esterna (12) del primo elemento (10), lungo la direzione di sviluppo prevalente (3), e l’estensione della superficie laterale esterna (14) del secondo elemento (11), lungo la direzione di sviluppo prevalente (3), à ̈ superiore In a 34 ° aspect in accordance with the previous aspect, the ratio between the extension of the external lateral surface (12) of the first element (10), along the prevailing development direction (3), and the extension of the external lateral surface (14) of the second element (11), along the prevailing development direction (3), is superior
a l . to the .
In un 35° aspetto in accordo con il 33° o 34° aspetto il rapporto tra l’estensione della superficie laterale esterna (12) del primo elemento (10), lungo la direzione di sviluppo prevalente (3), e l’estensione della superficie laterale esterna (14) del secondo elemento (11), lungo la direzione di sviluppo prevalente (3), à ̈ superiore a 1,5. In a 35 ° aspect in accordance with the 33 ° or 34 ° aspect the ratio between the extension of the external lateral surface (12) of the first element (10), along the prevailing development direction (3), and the extension of the external lateral surface (14) of the second element (11), along the prevailing development direction (3), is greater than 1.5.
In un 36° aspetto in accordo con il 33° o 34° o 35° aspetto il rapporto tra l’estensione della superficie laterale esterna (12) del primo elemento (10), lungo la direzione di sviluppo prevalente (3), e l’estensione della superficie laterale esterna (14) del secondo elemento (11), lungo la direzione di sviluppo prevalente (3), à ̈ superiore a 1,7. In a 36 ° aspect according to the 33 ° or 34 ° or 35 ° aspect the ratio between the extension of the external lateral surface (12) of the first element (10), along the prevailing development direction (3), and the extension of the external lateral surface (14) of the second element (11), along the prevailing development direction (3), is greater than 1.7.
In un 37° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti precedenti il pistone (7) à ̈ configurato per definire una condizione di riarmo nella quale il pistone (7) stesso, in moto in un secondo verso di percorrenza opposto al primo verso di percorrenza ed in interazione con il fluido, consente il passaggio di quest’ultimo dalla seconda alla prima camera (B; A) con conseguente spostamento dello stelo (9) in direzione uscente da detta sede di alloggiamento (6). In a 37th aspect in accordance with any of the preceding aspects, the piston (7) is configured to define a reset condition in which the piston (7) itself, in motion in a second direction of travel opposite to the first direction of travel and in interaction with the fluid, it allows the passage of the latter from the second to the first chamber (B; A) with consequent displacement of the stem (9) in the outgoing direction from said housing seat (6).
In un 38° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 3° al 37° il primo e secondo elemento (10, 11) sono impegnati all’elemento di impegno (16) ed essendo allineati lungo la direzione di sviluppo prevalente (3). In a 38th aspect in accordance with any of the 3rd to 37th aspects the first and second elements (10, 11) are committed to the commitment element (16) and being aligned along the prevailing development direction (3 ).
In un 39° aspeto in accordo con uno qualsiasi degli aspeti dal 3° al 38° il primo elemento (10) à ̈ rivolto verso detta prima estremità (4) mentre deto secondo elemento (11) à ̈ rivolto verso detta seconda estremità (5). In a 39th aspect in accordance with any of the aspects from the 3rd to the 38th the first element (10) is turned towards said first extremity (4) while said second element (11) is turned towards said second extremity (5 ).
In un 40° aspeto in accordo con uno qualsiasi degli aspeti dal 3° al 39° l’elemento di impegno (16) à ̈ configurato per consentire a detto primo e secondo elemento (10, 11) di scorrere lungo la direzione di sviluppo prevalente (3) per una prefissata corsa. In a 40 ° aspect in accordance with any of the aspects from the 3rd to the 39 ° the engagement element (16) is configured to allow said first and second element (10, 11) to flow along the development direction prevalent (3) for a predetermined run.
In un 41° aspeto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 3° al 40° l’elemento di impegno (16) comprende una base (16a) la quale si sviluppa lungo la direzione di sviluppo prevalente (3) tra una superficie inferiore (16b), rivolata verso la prima estremità (4) della camicia (2), ed una superficie superiore (16c), rivolta verso la seconda estremità (5) della camicia (2), detto elemento di impegno (16) comprendendo inoltre un corpo (16d) connesso con deta base (16a) ed emergente trasversalmente, in particolare ortogonalmente, dalla superficie superiore (16c) di quest’ ultima. In a 41st aspect in accordance with any of the aspects from the 3rd to the 40th the commitment element (16) comprises a base (16a) which develops along the prevailing direction of development (3) between a lower surface (16b), facing the first end (4) of the liner (2), and an upper surface (16c), facing the second end (5) of the liner (2), said engagement element (16) further comprising a body (16d) connected with said base (16a) and emerging transversely, in particular orthogonally, from the upper surface (16c) of the latter.
In un 42° aspeto in accordo con l’aspetto precedente il primo e secondo elemento (10, 11) presentando rispetive sedi passanti (17, 18) atte a consentire l’impegno di deto primo e secondo elemento (10, 11) al corpo (16d) dell’elemento di impegno (16), detto primo e secondo elemento (10, 11) potendo scorrere lungo deto corpo (16d) per la prefissata corsa. In a 42 ° aspect in accordance with the previous aspect, the first and second element (10, 11) presenting respective passing seats (17, 18) suitable for allowing the engagement of the first and second elements (10, 11) to the body (16d) of the engagement element (16), said first and second element (10, 11) being able to slide along said body (16d) for the predetermined stroke.
In un 43° aspeto in accordo con il 41° o 42° aspeto l’elemento di impegno (16) comprende una porzione di battuta (19) disposta su un’estremità di deto corpo (16d) rivolta verso la seconda estremità (5), deta superficie superiore (16c) e deta porzione di batuta (19) dell’elemento di impegno (16) definendo la prefissata corsa del primo e secondo elemento (10, 11). In a 43 ° aspect in accordance with the 41 ° or 42 ° aspect the engagement element (16) includes a stop portion (19) arranged on one end of this body (16d) facing the second end ( 5), said upper surface (16c) and said abutment portion (19) of the engagement element (16) defining the predetermined stroke of the first and second element (10, 11).
In un 44° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 41° al 43° durante il passaggio dalla prima alla seconda condizione, detto primo elemento (10) à ̈ configurato per muoversi tra la base (16a) dell’elemento di impegno (16) e detto secondo elemento (11) mentre detto secondo elemento à ̈ configurato per muoversi tra la porzione di battuta (19) e il secondo elemento (11), ed in cui, durante il passaggio tra la seconda e la terza condizione, detto primo elemento (10) si muove solidalmente allo stelo (9) mentre detto secondo elemento (11) si muove tra detto primo elemento (10) e detta porzione di battuta (19). In a 44th aspect in accordance with any of the 41st to 43rd aspects during the transition from the first to the second condition, said first element (10) is configured to move between the base (16a) of the engagement element (16) and said second element (11) while said second element is configured to move between the stop portion (19) and the second element (11), and in which, during the passage between the second and third condition, said first element (10) moves integrally with the stem (9) while said second element (11) moves between said first element (10) and said abutment portion (19).
In un 45° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 3° al 44° il pistone (7) comprende un prefissato numero di scanalature assiali (26) estendentesi sostanzialmente lungo una direzione parallela alla direzione di sviluppo prevalente (3) della camicia (2), dette scanalature assiali (26) essendo configurate per definire una luce di passaggio interna all’elemento mobile per consentire il passaggio di fluido sia nella condizione di smorzamento sia nella condizione di riarmo. In a 45 ° aspect in accordance with any of the 3 ° to 44 ° aspects the piston (7) comprises a predetermined number of axial grooves (26) extending substantially along a direction parallel to the prevailing development direction (3) of the jacket ( 2), said axial grooves (26) being configured to define a passage opening inside the mobile element to allow the passage of fluid both in the damping condition and in the reset condition.
In un 46° aspetto in accordo con l’aspetto precedente le scanalature assiali (26) sono disposte sul primo elemento (10) e/o sul secondo elemento (11) e/o sull’elemento di impegno (16). In a 46 ° aspect in accordance with the previous aspect the axial grooves (26) are arranged on the first element (10) and / or on the second element (11) and / or on the engagement element (16).
In un 47° aspetto l’elemento di impegno (16) comprende un prefissato numero di scanalature assiali (26), detto corpo mobile (8) comprendendo almeno un corpo di chiusura (10c) atto ad attestarsi, durante la condizione di smorzamento, ad almeno una della scanalature assiali (26) dell’elemento di impegno (16), l’attestarsi del corpo di chiusura (10c) con almeno una delle scanalature assiali (26) del corpo di impegno (16) definendo limitando il passaggio di fluido all’interno del corpo mobile (8) rispetto al passaggio di fluido nella condizione di riarmo. In a 47 ° aspect the engagement element (16) comprises a predetermined number of axial grooves (26), said movable body (8) comprising at least one closing body (10c) able to abut, during the damping condition, to at least one of the axial grooves (26) of the engagement element (16), the abutting of the closing body (10c) with at least one of the axial grooves (26) of the engagement body (16) defining limiting the passage of fluid inside the mobile body (8) with respect to the passage of fluid in the reset condition.
In un 48° aspetto in accordo con l’aspetto precedente il primo elemento (10) comprende detto corpo di chiusura (10c) atto ad attestarsi, durante la condizione di smorzamento, ad almeno una della scanalature assiali (26) dell’elemento di impegno (16). In a 48 ° aspect in accordance with the previous aspect, the first element (10) comprises said closing body (10c) able to abut, during the damping condition, to at least one of the axial grooves (26) of the element commitment (16).
In un 49° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 42° al 48° le sedi (17; 18) del primo e del secondo elemento (10, 11) definiscono in cooperazione con l’elemento di impegno (16) un’apertura di passaggio la quale à ̈ configurata per consentire il passaggio di fluido tra le due camere durante la condizione di smorzamento e/o riarmo, detto primo e secondo elemento (10, 11) essendo configurati per consentire la variazione dimensionale di detta apertura di passaggio durante la movimentazione relativa di detto primo e/o secondo elemento (10, 11) rispetto all’elemento di impegno (16), la variazione dimensionale dell’apertura di passaggio causa un variazione della forza resistente di passaggio del fluido tra le due camere. In a 49th aspect in accordance with any of the aspects from the 42nd to the 48th the seats (17; 18) of the first and second element (10, 11) define in cooperation with the element of commitment (16) a € ™ passage opening which is configured to allow the passage of fluid between the two chambers during the damping and / or reset condition, said first and second element (10, 11) being configured to allow the dimensional variation of said opening passage during the relative movement of said first and / or second element (10, 11) with respect to the engagement element (16), the dimensional variation of the passage opening causes a variation of the resisting force of passage of the fluid between the two bedrooms.
In un 50° aspetto in accordo con l’aspetto precedente durante la condizione di smorzamento l’apertura di passaggio à ̈ almeno parzialmente occlusa mentre durante la condizione di riarmo l’apertura di passaggio à ̈ totalmente libera. In a 50 ° aspect in accordance with the previous aspect during the damping condition the passage opening is at least partially occluded while during the rearming condition the passage opening is totally free.
In un 51° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 41° al 50° l’elemento di impegno (16) comprende una prima porzione (16e) connessa alla base (16a) dell’elemento di impegno stesso, detta prima porzione (16e) presentando una forma sostanzialmente cilindrica estendentesi parallelamente alla direzione di sviluppo prevalente (3) della camicia (2) ed avente un diametro (DI) inferiore del diametro della base (16a). In a 51st aspect in accordance with any of the 41st to 50th aspects, the commitment element (16) comprises a first portion (16e) connected to the base (16a) of the commitment element itself, called the first portion (16e) having a substantially cylindrical shape extending parallel to the prevailing development direction (3) of the jacket (2) and having a diameter (D1) smaller than the diameter of the base (16a).
In un 52° aspetto in accordo con l’aspetto precedente l’elemento di impegno (16) comprende una seconda porzione (16i) connessa con la prima porzione (16e) dell’elemento di impegno (16) stesso, detta seconda porzione (16i) presentando una forma sostanzialmente cilindrica estendentesi parallelamente alla direzione di sviluppo prevalente (3) della camicia (2) ed avente un diametro (D2) inferiore del diametro della base (16a). In a 52 ° aspect in accordance with the previous aspect the engagement element (16) comprises a second portion (16i) connected with the first portion (16e) of the engagement element (16) itself, called second portion (16i) having a substantially cylindrical shape extending parallel to the prevailing development direction (3) of the jacket (2) and having a diameter (D2) smaller than the diameter of the base (16a).
In un 53° aspetto in accordo con l’aspetto precedente il diametro (D2) della seconda porzione (16i) dell’elemento di impegno (16) à ̈ inferiore al diametro (DI) della prima porzione (16e). In a 53 ° aspect in accordance with the previous aspect the diameter (D2) of the second portion (16i) of the engagement element (16) is smaller than the diameter (DI) of the first portion (16e).
In un 54° aspetto in accordo con il 52° o 53° aspetto la prima e/o seconda porzione (16e, 16i) sono configurate per attestarsi alla sede passante del primo e/o secondo elemento (10, 11) durante la condizione di smorzamento per consentire una variazione del passaggio di fluido all’ interno del corpo mobile (8) e conseguentemente consentire una variazione della forza smorzante del pistone (7). In a 54 ° aspect in accordance with the 52 ° or 53 ° aspect the first and / or second portion (16e, 16i) are configured to abut the through seat of the first and / or second element (10, 11) during the condition of damping to allow a variation of the passage of fluid inside the mobile body (8) and consequently allow a variation of the damping force of the piston (7).
In un 55° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 3° al 54° l’elemento di impegno (16), in particolare il corpo (16d) dell’elemento di impegno, comprende almeno una guida (24) estendentesi lungo la direzione di sviluppo prevalente (3) della camicia (2), detta guida (24) essendo configurata per ricevere in impegno detto primo e/o secondo elemento (10, 11) ed essendo configurata per guidare questi ultimi in scorrimento lungo la prefissata corsa. In un 56° aspetto in accordo con l’aspetto precedente la guida (24) comprende almeno una scanalatura, in particolare una scanalatura passante attraversante il corpo (16d) dell’elemento di impegno (16). In a 55th aspect in accordance with any of the 3rd to 54th aspects the engagement element (16), in particular the body (16d) of the engagement element, includes at least one extending guide (24) along the prevailing development direction (3) of the jacket (2), said guide (24) being configured to receive in engagement said first and / or second element (10, 11) and being configured to guide the latter in sliding along the predetermined race. In a 56 ° aspect in accordance with the preceding aspect the guide (24) comprises at least one groove, in particular a through groove passing through the body (16d) of the engagement element (16).
In un 57° aspetto in accordo con il 55° o 56° aspetto il primo elemento (10) comprende almeno una sporgenza (23) atta ad impegnarsi con detta guida (24) la quale guida nel moto detto primo elemento (10) ed impedendo a quest’ultimo di ruotare relativamente all’elemento di impegno (16). In a 57th aspect in accordance with the 55th or 56th aspect, the first element (10) comprises at least one projection (23) adapted to engage with said guide (24) which guides said first element (10) in motion and preventing to the latter to rotate relative to the commitment element (16).
In un 58° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 42° al 57° il primo elemento (10) comprende due sporgenze (23) disposte in corrispondenza della sede passante (17) ed avente verso entrante rispetto a quest’ultima, dette sporgenze (23) essendo sostanzialmente affacciate tra loro le quali definiscono, in corrispondenza delle sporgenze stesse, un’apertura avente una sagoma sostanzialmente ad “H†. In a 58 ° aspect in accordance with any one of the aspects from 42 ° to 57 ° the first element (10) comprises two projections (23) arranged in correspondence with the through seat (17) and having an inward direction with respect to the latter, said protrusions (23) being substantially facing each other which define, in correspondence with the protrusions themselves, an opening having a substantially â € œHâ € shape.
In un 59° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 55° al 58° il secondo elemento comprende almeno una sporgenza (20) atta ad impegnarsi con la guida (24) la quale guida nel moto detto secondo elemento (11) ed impedendo a quest’ultimo di ruotare relativamente all’elemento di impegno (16). In a 59 ° aspect in accordance with any one of the aspects from 55 ° to 58 ° the second element comprises at least one projection (20) able to engage with the guide (24) which guides said second element (11) in motion and preventing to the latter to rotate relative to the element of commitment (16).
In un 60° aspetto in accordo con l’aspetto precedente il secondo elemento (11) comprende due sporgenze (20) disposte in corrispondenza della sede passante (18) ed avente verso entrante rispetto a quest’ultima, detta sporgenze (20) essendo sostanzialmente affacciate tra loro le quali definiscono, in corrispondenza delle sporgenze stesse, un’apertura avente una sagoma sostanzialmente ad “H†. In a 60 ° aspect in accordance with the previous aspect, the second element (11) comprises two protrusions (20) arranged in correspondence with the through seat (18) and having an inward direction with respect to the latter, called protrusions (20) being substantially facing each other, they define, in correspondence with the protrusions themselves, an opening having a substantially â € œHâ € shape.
In un 61° aspetto in accordo con l’aspetto precedente le sporgenze (20) del secondo elemento (11) contattano la porzione di battuta (19) dell’elemento di impegno (16) e consentono di mantenere impegnati il secondo elemento (11) con il corpo (16d) dell’elemento di impegno (16). In a 61 ° aspect in accordance with the previous aspect the projections (20) of the second element (11) contact the abutment portion (19) of the engagement element (16) and allow to keep the second element engaged ( 11) with the body (16d) of the engagement element (16).
In un 62° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 42° al 61° la sede passante (17) del primo elemento (10) presenta una forma sostanzialmente cilindrica la quale si estende da una superficie inferiore (IOa), del primo elemento stesso, rivolta verso la prima estremità (4) della camicia (2) ad una superficie superiore (10b), del primo elemento stesso, rivolta verso la seconda estremità (5) della camicia (2). In a 62 ° aspect in accordance with any one of the 42 ° to 61 ° aspects, the through seat (17) of the first element (10) has a substantially cylindrical shape which extends from a lower surface (10a) of the first element itself, facing the first end (4) of the jacket (2) to an upper surface (10b), of the first element itself, facing the second end (5) of the jacket (2).
In un 63° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 42° al 62° la superficie superiore (16c) dell’elemento di impegno (16) à ̈ configurata per contattare la superficie inferiore (IOa) del primo elemento (10) per limitarne la corsa durante la seconda e la terza condizione. In a 63 ° aspect in accordance with any of the 42 ° to 62 ° aspects the upper surface (16c) of the engagement element (16) is configured to contact the lower surface (10a) of the first element (10) to limit its travel during the second and third conditions.
In un 64° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 42° al 63° la sede passante (18) del secondo elemento (11) presenta una forma sostanzialmente cilindrica la quale si estende da una superficie inferiore (Ila), del secondo elemento stesso, rivolta verso la prima estremità (4) della camicia (2) ad una superficie superiore (llb), del secondo elemento stesso, rivolta verso la seconda estremità (5) della camicia (2). In a 64 ° aspect in accordance with any one of the 42 ° to 63 ° aspects, the through seat (18) of the second element (11) has a substantially cylindrical shape which extends from a lower surface (11a) of the second element itself, facing the first end (4) of the jacket (2) to an upper surface (11b), of the second element itself, facing the second end (5) of the jacket (2).
In un 65° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 3° al 64° il primo elemento (10) comprende un prefissato numero di rilievi (21) emergenti da una superficie inferiore (IOa) di quest’ultimo, detti rilievi (21), durante la condizione di smorzamento, in particolare durante la seconda e la terza di condizione, contattando una porzione superiore (16c) dell’elemento di impegno (16) e consentendo di distanziare la superficie inferiore (IOa) del primo elemento (10) dalla superficie superiore (16c) dell’elemento di impegno (16). In a 65 ° aspect in accordance with any of the aspects from the 3rd to the 64th, the first element (10) comprises a predetermined number of reliefs (21) emerging from a lower surface (10a) of the latter, called reliefs ( 21), during the damping condition, in particular during the second and third condition, by contacting an upper portion (16c) of the engagement element (16) and allowing to space the lower surface (10a) of the first element ( 10) from the upper surface (16c) of the engagement element (16).
In un 66 aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 3° al 65° il prefissato numero di rilievi (21) durante la seconda e la terza di condizione, contattando detta porzione superiore (16c) dell’ elemento di impegno (16) e consentendo di distanziare la superficie inferiore (IOa) del primo elemento (10) dalla superficie superiore (16c) dell’elemento di impegno (16). In an aspect 66 in accordance with any one of the aspects from the 3rd to the 65th the predetermined number of reliefs (21) during the second and third condition, contacting said upper portion (16c) of the engagement element (16) and allowing to distance the lower surface (10a) of the first element (10) from the upper surface (16c) of the engagement element (16).
In un 67° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti precedenti il secondo elemento (11) comprende un prefissato numero di rilievi (22) emergenti da una superficie inferiore (Ila) di quest’ultimo, detti rilievi (22), durante la condizione smorzamento e/o di riarmo, contattando una superficie superiore (10b) del primo elemento (10) e consentendo di distanziare la superficie superiore (10b) del primo elemento (10) dalla superficie inferiore (Ila) del secondo elemento (11). In un 68° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti precedenti l’ ammortizzatore comprende almeno un elemento di compensazione (25) disposto all’interno della sede di alloggiamento (6) sostanzialmente in corrispondenza della prima estremità (4) della camicia (2), detto elemento di compensazione (25) essendo configurato, per compensare la variazione di volume causata dallo stelo durante la movimentazione del pistone (7). In a 67th aspect in accordance with any of the preceding aspects, the second element (11) comprises a predetermined number of reliefs (22) emerging from a lower surface (11a) of the latter, called reliefs (22), during the damping and / or reset condition, contacting an upper surface (10b) of the first element (10) and allowing the upper surface (10b) of the first element (10) to be spaced from the lower surface (11a) of the second element (11). In a 68 ° aspect in accordance with any of the preceding aspects, the shock absorber comprises at least one compensation element (25) arranged inside the housing seat (6) substantially in correspondence with the first end (4) of the jacket ( 2), said compensation element (25) being configured to compensate for the volume variation caused by the rod during the movement of the piston (7).
In un 69° aspetto in accordo con l’aspetto precedente l’elemento di compensazione (25) à ̈ configurato per assorbire l’urto dal fluido, all’inizio della prima condizione, generato dalla sollecitazione del pistone (7) tramite la forza esterna (Fs). In a 69 ° aspect in accordance with the previous aspect, the compensation element (25) is configured to absorb the shock from the fluid, at the beginning of the first condition, generated by the stress of the piston (7) through the external force (Fs).
In un 70° aspetto in accordo con il 68° o 69° aspetto l’elemento di compensazione (25) comprende almeno una spugna, in particolare una spugna a celle chiuse. In a 70 ° aspect in accordance with the 68 ° or 69 ° aspect the compensation element (25) comprises at least one sponge, in particular a closed cell sponge.
In un 71° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 3° al 70° lo stelo (9) presenta una forma sostanzialmente allungata comprendente una prima ed una seconda estremità (9a, 9b), detto stelo (9) avendo, in corrispondenza di detta prima estremità (9a), una porzione di connessione (9c) la quale consente l’impegno con l’elemento di impegno (16), detto stelo (9) comprendendo inoltre una porzione di spinta (9d) disposta in corrispondenza di detta seconda estremità (9b) e la quale à ̈ configurata per ricevere e trasmettere al corpo mobile (8) le forze di spinta esterne (Fs) durante la fase di smorzamento e/o riarmo. In a 71 ° aspect in accordance with any of the aspects from 3 ° to 70 ° the stem (9) has a substantially elongated shape comprising a first and a second extremity (9a, 9b), said stem (9) having, in correspondence of said first end (9a), a connection portion (9c) which allows engagement with the engagement element (16), said stem (9) further comprising a thrust portion (9d) arranged in correspondence of said second end (9b) and which is configured to receive and transmit to the mobile body (8) the external thrust forces (Fs) during the damping and / or rearming phase.
In un 72° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti precedenti Γ ammortizzatore comprende un dispositivo di tenuta (27) disposto in corrispondenza della prima estremità (4) della camicia (2) configurato per impedire il trafilamento di fluido dell’ interno della sede di alloggiamento (6) verso l’esterno. In a 72 ° aspect in accordance with any of the preceding aspects, the shock absorber comprises a sealing device (27) arranged at the first end (4) of the jacket (2) configured to prevent the leakage of fluid from the inside of the housing seat (6) towards the outside.
In un 73° aspetto in accordo con l’aspetto precedente il dispositivo di tenuta (27) comprende: In a 73 ° aspect in accordance with the previous aspect the sealing device (27) comprises:
> almeno un elemento di chiusura (28) presentante una flangia laterale (29) accoppiata alla sede di alloggiamento (6) in corrispondenza della prima estremità terminale (4) della camicia (2) ed una sede centrale (30) atta ad alloggiare e consentire il passaggio dello stelo (9); > at least one closing element (28) having a lateral flange (29) coupled to the housing seat (6) in correspondence with the first terminal end (4) of the jacket (2) and a central seat (30) suitable for housing and allowing the passage of the stem (9);
> almeno una guarnizione di tenuta (31), disposta internamente alla camicia (2) ed a contatto con l’elemento di chiusura (28), detta guarnizione di tenuta (31) comprendendo un’apertura di passaggio (32) per lo stelo (9) in corrispondenza della quale à ̈ presente una porzione di raschiamento (33) attiva su detto stelo (9) e configurata per prevenire il trafilamento di fluido verso l’esterno; e > at least one sealing gasket (31), arranged inside the jacket (2) and in contact with the closing element (28), said sealing gasket (31) including a passage opening (32) for the stem (9) in correspondence with which there is a scraping portion (33) active on said stem (9) and configured to prevent the leakage of fluid towards the outside; And
>un elemento di trattenimento (34), in particolare cooperante con la camicia (2), attivo sulla guarnizione di tenuta (31) per consentire il mantenimento di quest’ultima in posizione operativa, detto elemento di trattenimento (34) presentando anch’esso una sede centrale (35) atta a consentire il passaggio dello stelo (9). > a retaining element (34), in particular cooperating with the jacket (2), active on the sealing gasket (31) to allow the latter to be kept in the operating position, said retaining element (34) also presenting It is a central seat (35) adapted to allow the passage of the stem (9).
In un 74° aspetto in accordo con l’aspetto precedente l’elemento di trattenimento (34) presenta una base (35a) atta a cooperare con un corrispondente sottosquadro (36) della camicia (2) disposto internamente alla sede di alloggiamento (6) configurato per determinare una condizione di appoggio per l’elemento di trattenimento (34) stesso, e conseguentemente della guarnizione (31), ed impedire movimenti dalla prima estremità terminale (4) verso la seconda estremità terminale (5). In a 74 ° aspect in accordance with the previous aspect, the holding element (34) has a base (35a) able to cooperate with a corresponding undercut (36) of the jacket (2) disposed inside the housing seat ( 6) configured to determine a resting condition for the retaining element (34) itself, and consequently of the gasket (31), and to prevent movements from the first terminal end (4) towards the second terminal end (5).
In un 75° aspetto in accordo con l’aspetto precedente la base (35a) presenta una forma a disco la cui superficie laterale à ̈ sostanzialmente controsagomata alla sede di alloggiamento (6) della camicia (2), detto elemento di trattenimento (34) comprendendo una porzione di spinta (37) disposta in corrispondenza della sede centrale (35) ed emergendo trasversalmente rispetto a quest’ultima, in particolare emergendo lungo la direzione di sviluppo prevalente (3) della camicia (2), detta porzione di spinta (37) presentando una superficie di contatto (38) rivolata verso detto stelo (9), detta porzione di raschiamento (33) presentando anch’essa una forma sostanzialmente discoidale la cui superficie laterale à ̈ sostanzialmente controsagomata alla sede di alloggiamento (6) della camicia (2), la porzione di raschiamento (33) essendo disposta in corrispondenza della sede centrale (35) dell’elemento di trattenimento (34) ed emergendo trasversalmente rispetto a detta sede centrale (35), in particolare emergendo lungo la direzione di sviluppo prevalente (3) della camicia (2). In a 75 ° aspect in accordance with the previous aspect, the base (35a) has a disc shape whose lateral surface is substantially counter-shaped to the housing seat (6) of the jacket (2), said retaining element (34 ) comprising a thrust portion (37) arranged in correspondence with the central seat (35) and emerging transversely with respect to the latter, in particular emerging along the prevailing development direction (3) of the liner (2), said thrust portion (37) having a contact surface (38) facing towards said stem (9), said scraping portion (33) also having a substantially discoidal shape whose lateral surface is substantially counter-shaped to the housing seat (6) of the liner (2), the scraping portion (33) being arranged in correspondence with the central seat (35) of the retaining element (34) and emerging transversely with respect to said central seat (35), in particular emerging along the prevailing development direction (3) of the shirt (2).
In un 76° aspetto in accordo con il 73° o 74° o 75° aspetto la guarnizione (31) à ̈ interposta, in condizioni operative, tra l’elemento di chiusura (28) e l’elemento di tratenimento (34) in modo da definire un impaccamento ato a tratenere in posizione la guarnizione, almeno lungo la direzione di sviluppo prevalente (3). In un 77 aspeto in accordo con uno qualsiasi degli aspeti dal 73° al 76° la guarnizione (31) comprende un elemento di tenuta (39) emergente trasversalmente dalla guarnizione (31) medesima e la quale definisce sostanzialmente un anello chiuso atorno allo stelo, deto elemento di tenuta (39) essendo configurata per impedire, in condizioni d’uso, il trafilamento del fluido in arrivo dalla camicia (2) ed in passaggio tra la guarnizione (31) e l’elemento di chiusura (28). In a 76 ° aspect in accordance with the 73 ° or 74 ° or 75 ° aspect the gasket (31) is interposed, in operating conditions, between the closing element (28) and the retaining element (34 ) so as to define a packing designed to hold the gasket in position, at least along the prevailing development direction (3). In an aspect 77 in accordance with any one of the aspects from 73 ° to 76 ° the gasket (31) comprises a sealing element (39) emerging transversely from the gasket (31) itself and which substantially defines a closed ring around the stem, said sealing element (39) being configured to prevent, in conditions of use, the leakage of the fluid arriving from the jacket (2) and passing between the gasket (31) and the closing element (28).
In un 78° aspeto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 73° al 77° la porzione di raschiamento (33) della guarnizione (31) comprende, in sezione longitudinale, almeno un’aleta deformabile (40) ata ad agire in pressione sullo stelo (9) e presentante un’estremità libera (41) elasticamente attestata allo stelo (9), l’aleta (40) sviluppandosi da una prima estremità (42) posta ad una prefissata distanza dallo stelo (9) sino all’estremità libera (41) atestata allo stelo (9). In a 78 ° aspect in accordance with any of the aspects from 73 ° to 77 ° the scraping portion (33) of the gasket (31) comprises, in longitudinal section, at least one deformable fin (40) capable of acting under pressure on the stem (9) and having a free end (41) elastically connected to the stem (9), the fin (40) developing from a first end (42) placed at a predetermined distance from the stem (9) up to € ™ free end (41) attached to the stem (9).
In un 79° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 73° al 78° l’elemento di chiusura (28) abbracciando almeno in parte deta guarnizione (31). In un 80° aspeto in accordo con uno qualsiasi degli aspeti dal 73° al 79° l’elemento di chiusura (28) comprende una porzione di connessione (28a) atta ad impegnarsi con una relativa porzione di connessione della camicia (2), dete porzioni di connessione consentendo di bloccare lungo la direzione di sviluppo prevalente (3) deto elemento di chiusura (28) e conseguentemente deta guarnizione (31) e deto elementi di tratenimento (34). In a 79 ° aspect in accordance with any of the aspects from 73 ° to 78 ° the closing element (28) embracing at least in part said gasket (31). In an 80 ° aspect in accordance with any of the aspects from 73 ° to 79 ° the closing element (28) comprises a connection portion (28a) adapted to engage with a relative connection portion of the jacket (2), said connection portions allowing to lock along the prevailing development direction (3) said closing element (28) and consequently said gasket (31) and said retaining elements (34).
In un 81° in accordo con l’aspetto precedente le porzione di connessione della camicia (2) e dell’elemento di chiusura (28) sono porzioni filettate atta a cooperare tra di loro. In an 81 ° according to the previous aspect, the connecting portions of the liner (2) and of the closure element (28) are threaded portions able to cooperate with each other.
In un 82° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 37° all’81° il primo e secondo elemento (10, 11), nella condizione di riarmo, generando una forza resistete di riarmo (Fa) che si oppone allo scorrimento del pistone (7). In un 83° aspetto in accordo con l’aspetto precedente la forza resistente di riarmo (Fa) essendo inferiore rispetto alla forza resistente (Fr) generata dal primo e secondo elemento (10, 11) nella condizione di smorzamento, In an 82 ° aspect in accordance with any one of the aspects from the 37 ° to the 81 ° the first and second element (10, 11), in the reset condition, generating a resetting force (Fa) that opposes the sliding piston (7). In an 83 ° aspect in accordance with the previous aspect, the resetting resistant force (Fa) being lower than the resisting force (Fr) generated by the first and second elements (10, 11) in the damping condition,
In un 84° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 37° all’83° il primo e secondo elemento (10, 11), nella condizione di riarmo, consentendo un passaggio di fluido dalla seconda alla prima camera (B; A) maggiore del passaggio di fluido dalla prima alla seconda camera (A; B), durante la condizione di smorzamento. In an 84 ° aspect in accordance with any of the aspects from the 37 ° to the 83 ° the first and second elements (10, 11), in the reset condition, allowing a passage of fluid from the second to the first chamber (B; A ) greater than the passage of fluid from the first to the second chamber (A; B), during the damping condition.
In un 85° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 37° all’84° il primo e secondo elemento (10, 11), nella condizione di riarmo, essendo ravvicinati tra loro, in particolare a contatto tra loro. In an 85th aspect in accordance with any of the aspects from the 37th to the 84th the first and second elements (10, 11), in the rearm condition, being close together, in particular in contact with each other.
In un 86° aspetto in accordo con l’aspetto precedente la superficie superiore (llb) del secondo elemento (11), nella condizione di riarmo, essendo sostanzialmente a contatto con la porzione di battuta (19) dell’elemento di impegno (16). In an 86 ° aspect in accordance with the previous aspect, the upper surface (11b) of the second element (11), in the reset condition, being substantially in contact with the stop portion (19) of the engagement element ( 16).
In un 87° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 37° all’86° la fase di riarmo avviene in un tempo inferiore ai 5 secondi. In an 87th aspect in accordance with any of the aspects from the 37th to the 86th, the rearm phase takes place in less than 5 seconds.
In un 88° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 37° all’ 87° la fase di riarmo avviene in un tempo inferiore ai 3 secondi. In an 88th aspect in accordance with any of the aspects from the 37th to the 87th, the rearm phase takes place in less than 3 seconds.
In un 89° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 37° all’ 88° la fase di riarmo avviene in un tempo inferiore ai 2 secondi. In an 89th aspect in accordance with any of the aspects from the 37th to the 88th, the rearm phase takes place in less than 2 seconds.
In un 90° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti precedenti la sede di alloggiamento (6) presenta almeno una zona di scarico (43) comprendente almeno una cavità (44) estendentesi lungo la direzione di sviluppo prevalente (3), detta cavità (44) essendo configurata per consentire maggiore trafilamento di fluido, in condizione di smorzamento e di riarmo, rispetto al passaggio di fluido generato dalla sede di alloggiamento (6) al di fuori delle zona di scarico (43). In a 90 ° aspect in accordance with any of the preceding aspects, the housing seat (6) has at least one discharge area (43) comprising at least one cavity (44) extending along the prevailing development direction (3), called cavity ( 44) being configured to allow greater leakage of fluid, in a damped and reset condition, with respect to the passage of fluid generated by the housing seat (6) outside the discharge area (43).
In un 91° aspetto in accordo con l’aspetto precedente la zona di scarico (43) à ̈ disposta in corrispondenza della seconda estremità (5) della camicia (2) ed à ̈ atta ad assicurare al pistone (7) di eseguire tutta la corsa prestabilita in fase di smorzamento. In a 91 ° aspect in accordance with the previous aspect, the unloading area (43) is arranged in correspondence with the second end (5) of the jacket (2) and is able to ensure the piston (7) to perform all the pre-established stroke in the damping phase.
In un 92° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti precedenti la camicia (2) presentando un’apertura ausiliaria (2b) disposta in corrispondenza della seconda estremità (5) e la quale pone in comunicazione di fluido la sede di alloggiamento (6) con l’ambiente esterno, detto ammortizzatore (1) comprendendo un tappo superiore (52) configurato per impedire, in condizioni d’uso dell’ ammortizzatore medesimo, trafilamenti di fluido da detta sede di alloggiamento (6) verso l’ambiente esterno. In a 92 ° aspect in accordance with any of the preceding aspects, the jacket (2) has an auxiliary opening (2b) arranged at the second end (5) and which places the housing seat (6) in fluid communication ) with the external environment, said shock absorber (1) including a top cap (52) configured to prevent, in conditions of use of the shock absorber itself, leakage of fluid from said housing seat (6) towards the ™ external environment.
In un 93° aspetto in accordo con l’aspetto precedente detto tappo superiore (52) comprende almeno una porzione di battuta (57) configurata per cooperare con una rispettiva porzione di battuta (2c) della camicia (2) ed impedire, in condizioni d’uso dell’ ammortizzatore, il trafilamento di fluido tra sede di alloggiamento (6) ed ambiente esterno. In a 93 ° aspect in accordance with the previous aspect, said top cap (52) comprises at least one abutment portion (57) configured to cooperate with a respective abutment portion (2c) of the jacket (2) and prevent, under conditions of use of the shock absorber, the leakage of fluid between the housing seat (6) and the external environment.
In un 94° aspetto in accordo con l’aspetto precedente la porzione di battuta (57) del tappo superiore (52) à ̈ configurata per cooperare con la porzione di battuta della camicia (2) per definire una zona di contatto, detta zona di contatto presentando un profilo chiuso disposto attorno a detta apertura ausiliaria (2b). In un 95° aspetto in accordo con il 93° o 94° aspetto la porzione di battuta (57) si sviluppa lungo un piano di sviluppo prevalente, trasversale, in particolare, ortogonale alla direzione di sviluppo prevalente (3) dell’ ammortizzatore (1) o in cui la porzione di battuta (57) presenta una forma sostanzialmente conica, la porzione di battuta (2c) della camicia (2) essendo almeno parzialmente controsagomata alla porzione di battuta del tappo superiore (52) per definire detta zona di contatto. In a 94 ° aspect in accordance with the previous aspect, the abutment portion (57) of the top cap (52) is configured to cooperate with the abutment portion of the jacket (2) to define a contact area, called zone contact having a closed profile arranged around said auxiliary opening (2b). In a 95 ° aspect in accordance with the 93 ° or 94 ° aspect, the stop portion (57) develops along a prevalent development plane, transversal, in particular, orthogonal to the prevailing development direction (3) of the shock absorber ( 1) or in which the abutment portion (57) has a substantially conical shape, the abutment portion (2c) of the jacket (2) being at least partially counter-shaped to the abutment portion of the top cap (52) to define said contact area .
In un 96° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 92° al 95° il tappo superiore (52) comprende almeno una porzione di fissaggio (58) configurata per impegnarsi ad una rispettiva porzione di fissaggio (2d) della camicia (2), detta porzione di fissaggio (58) del tappo superiore (52) essendo configurato per vincolare il tappo superiore medesimo alla camicia (2) e garantire la cooperazione tra le porzioni di battuta (2c; 57) rispettivamente della camicia (2) e del tappo superiore (52). In a 96 ° aspect in accordance with any one of the 92 ° to 95 ° aspects the top cap (52) comprises at least one fastening portion (58) configured to engage with a respective fastening portion (2d) of the liner (2) , said fixing portion (58) of the top cap (52) being configured to constrain the top cap itself to the liner (2) and to ensure cooperation between the abutment portions (2c; 57) of the liner (2) and of the plug respectively upper (52).
In un 97° aspetto in accordo con l’aspetto precedente la porzione di fissaggio (58) comprende una porzione filettata o un attacco rapido. In a 97 ° aspect in accordance with the preceding aspect the fixing portion (58) comprises a threaded portion or a quick coupling.
In un 98° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 92° al 97° il tappo superiore (52) comprende almeno una porzione di manovra (59) configurata per consentire il posizionamento e/o il bloccaggio tappo superiore (52) stesso su detta camicia (2), detta porzione di manovra (59) comprendendo una sede esagonale e/o sagome a croce e/o sagome a stella e/o porzioni zigrinate. In a 98 ° aspect in accordance with any of the 92 ° to 97 ° aspects the top cap (52) comprises at least one maneuvering portion (59) configured to allow positioning and / or locking the top cap (52) itself on said jacket (2), said maneuvering portion (59) comprising a hexagonal seat and / or cross shapes and / or star shapes and / or knurled portions.
In un 99°aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti precedenti la camicia (2) Ã ̈ almeno parzialmente in materiale plastico, in particolare in cui detta camicia (2) Ã ̈ interamente costituita in materiale plastico. In a 99th aspect in accordance with any of the preceding aspects, the jacket (2) is at least partially made of plastic material, in particular in which said jacket (2) is entirely made of plastic material.
In un 100° aspetto in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 92° al 99° il tappo superiore (52) à ̈ almeno parzialmente realizzato in materiale plastico, in particolare in il tappo superiore à ̈ interamente realizzato in materiale plastico. In un 101° aspetto à ̈ previsto un articolo di mobilio, in particolare un armadio, comprendente: una struttura fissa, almeno un elemento di chiusura mobile relativamente alla struttura fissa, almeno un ammortizzatore (1), in accordo con uno qualsiasi degli aspetto dal 1° al 100°, interposto tra la struttura fissa e l’elemento di chiusura ed il quale à ̈ configurato per assistere almeno per un tratto la movimentazione dell’elemento di chiusura. In a 100th aspect in accordance with any of the 92nd to 99th aspects the top cap (52) is at least partially made of plastic, particularly in the top cap is entirely made of plastic. In a 101st aspect, a piece of furniture is provided, in particular a wardrobe, comprising: a fixed structure, at least one movable closing element relative to the fixed structure, at least one shock absorber (1), in accordance with any of the aspects from 1 ° to 100 °, interposed between the fixed structure and the closing element and which is configured to assist the movement of the closing element at least for a part.
In un 102° aspetto in accordo con l’aspetto precedente la camicia (2) dell’ ammortizzatore (1) à ̈ connesso alla struttura fissa mentre lo stelo (9) à ̈ configurato per ricevere in appoggio l’elemento di chiusura. In a 102 ° aspect in accordance with the previous aspect, the jacket (2) of the shock absorber (1) is connected to the fixed structure while the stem (9) is configured to receive the closing element in support .
In un 103° aspetto in accordo con il 101° o 102° aspetto l’elemento di chiusura à ̈ un’anta scorrevole. In a 103 ° aspect in accordance with the 101 ° or 102 ° aspect the closing element is a sliding door.
In un 104° aspetto à ̈ previsto un dispositivo di supporto (100) per articoli di mobilio, comprendente: un telaio di supporto (101), interponibile tra una struttura fissa, ad esempio una struttura fissa di un armadio, ed almeno un elemento mobile, ad esempio un’anta scorrevole, mobile relativamente alla struttura fissa per definire in cooperazione con quest’ultima una fase di apertura e di chiusura; almeno un ammortizzatore (1) in accordo con uno qualsiasi degli aspetti dal 1° a 100° impegnato con detto telaio di supporto (101) configurato per contattare, in fase di apertura e/o di chiusura dell’elemento mobile, ed applicare su quest’ultimo una forza smorzante che consenta di gestire l’avvicinamento o l’allontanamento dell’elemento mobile rispetto alla struttura fìssa. In a 104 ° aspect a support device (100) for furniture items is provided, comprising: a support frame (101), which can be interposed between a fixed structure, for example a fixed structure of a wardrobe, and at least one mobile element , for example a sliding door, movable relative to the fixed structure to define in cooperation with the latter an opening and closing phase; at least one shock absorber (1) in accordance with any of the aspects from 1st to 100th engaged with said support frame (101) configured to contact, in the opening and / or closing phase of the mobile element, and apply on the latter is a damping force that allows to manage the approach or departure of the mobile element with respect to the fixed structure.
In un 105° aspetto in accordo con l’aspetto precedente il dispositivo comprende un elemento di appoggio (109) impegnato con il telaio di supporto (101) e con Γ ammortizzatore (1), detto elemento di appoggio (109) essendo configurato per ricevere l’elemento mobile, in fase di chiusura, e trasmettere la sollecitazione all 'ammortizzatore (1), detto elemento di appoggio (109) essendo inoltre configurato per impegnare almeno per un prefissato tratto ed in fase di apertura detto elemento mobile e sfruttare la movimentazione di quest’ultimo per determinare una condizione di riarmo dell’ ammortizzatore (1). In a 105 ° aspect in accordance with the previous aspect, the device comprises a support element (109) engaged with the support frame (101) and with the shock absorber (1), said support element (109) being configured to receive the movable element, in the closing phase, and transmit the stress to the shock absorber (1), said support element (109) being furthermore configured to engage at least for a predetermined length and in the opening phase said movable element and exploit the movement of the latter to determine a condition for resetting the shock absorber (1).
In un 106° aspetto in accordo con il 104° o 105° aspetto il telaio di supporto (101) comprende una porzione di bloccaggio (102) atta ad impegnare detto ammortizzatore (1), la porzione di bloccaggio (102) comprende almeno un’apertura (108) dalla quale fuoriesce almeno parzialmente lo stelo (9) dell’ ammortizzatore (1) atto ad impegnare detto elemento di appoggio (109). In un 107° aspetto in accordo con l’aspetto precedente il telaio di supporto (101) comprende inoltre almeno una porzione di guida (103) configurata per impegnare e guidare lungo un prefissato percorso operativo detto elemento di appoggio (109), detta porzione di guida (103) presentando almeno un primo tratto nella quale detto elemento di appoggio (109) impegna detto elemento mobile ed almeno un secondo tratto nella quale l’elemento di appoggio (109) viene almeno parzialmente distanziato dall’elemento mobile consentendo all’elemento di appoggio medesimo di disimpegnare l’elemento mobile. In a 106 ° aspect in accordance with the 104 ° or 105 ° aspect the support frame (101) comprises a locking portion (102) adapted to engage said shock absorber (1), the locking portion (102) comprises at least one Opening (108) from which the rod (9) of the shock absorber (1) at least partially protrudes, adapted to engage said support element (109). In a 107 ° aspect in accordance with the previous aspect, the support frame (101) further comprises at least a guide portion (103) configured to engage and guide said support element (109), said portion guide (103) presenting at least a first section in which said support element (109) engages said mobile element and at least a second section in which the support element (109) is at least partially spaced from the mobile element allowing the The support element itself to disengage the mobile element.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI BRIEF DESCRIPTION OF THE DRAWINGS
Alcune forma realizzative ed alcuni aspetti del trovato saranno qui di seguito descritti con riferimento agli uniti disegni, fomiti a solo scopo indicativo e pertanto non limitativo in cui : Some embodiments and some aspects of the invention will be described hereinafter with reference to the accompanying drawings, provided for indicative and therefore not limiting purposes only, in which:
> La figura 1 à ̈ una vista prospettica di una ammortizzatore, secondo una prima forma realizzativa, parzialmente sezionata al fine di mostrare gli elementi presenti all’intemo; > Figure 1 is a perspective view of a shock absorber, according to a first embodiment, partially sectioned in order to show the elements present inside;
> La figura 2 à ̈ una vista prospettica di una camicia dell’ ammortizzatore di figura 1 ; > Figure 2 is a perspective view of a jacket of the shock absorber of figure 1;
> La figura 3 A e 3B sono delle viste prospettiche di un ammortizzatore parzialmente sezionato secondo una seconda forma realizzativa; Figure 3A and 3B are perspective views of a partially sectioned shock absorber according to a second embodiment;
> La figura 4 e 5 sono delle viste esplose di un dispositivo di tenuta; > Figures 4 and 5 are exploded views of a sealing device;
> La figura 6 Ã ̈ una vista in sezione di un ammortizzatore secondo una terza forma realizzativa; > Figure 6 is a sectional view of a shock absorber according to a third embodiment;
> La figura 7 Ã ̈ una vista in sezione di un ammortizzatore secondo una quarta forma realizzativa; > Figure 7 is a section view of a shock absorber according to a fourth embodiment;
> La figura 7 A Ã ̈ un dettaglio della figura 7; > Figure 7 A is a detail of Figure 7;
> La figura 7B à ̈ un dettaglio della figura 7 che illustra il passaggio di olio in condizione di riarmo dell’ ammortizzatore; > Figure 7B is a detail of Figure 7 which illustrates the passage of oil in the condition of rearming of the shock absorber;
> La figura 8 Ã ̈ un dettaglio della vista in sezione di figura 6; > Figure 8 is a detail of the sectional view of Figure 6;
> La figura 9A-9B e 9C sono delle viste di un elemento di impegno disposto all’intero della camicia dell’ammortizzatore; > Figures 9A-9B and 9C are views of an engagement element arranged throughout the shock absorber liner;
> La figura 10A e 10B sono delle viste prospettiche di un primo elemento mobile disposto all’interno dell’ ammortizzatore; > Figures 10A and 10B are perspective views of a first mobile element arranged inside the shock absorber;
> La figura 11A e 11B sono delle viste prospettiche di un secondo elemento mobile disposto all’interno dell’ ammortizzatore; > Figures 11A and 11B are perspective views of a second mobile element arranged inside the shock absorber;
> La figura 12 à ̈ una vista frontale parzialmente sezionata dell’ ammortizzatore di figura 1 in una condizione iniziale; > Figure 12 is a partially sectioned front view of the shock absorber of Figure 1 in an initial condition;
> La figura 13 à ̈ una vista frontale parzialmente sezionata dell’ ammortizzatore di figura 1 durante una condizione di partenza; > La figura 13 A à ̈ un dettaglio della figura 13; > Figure 13 is a partially sectioned front view of the shock absorber of Figure 1 during a starting condition; > Figure 13 A is a detail of Figure 13;
> La figura 14 à ̈ una vista frontale parzialmente sezionata dell’ ammortizzatore di figura 1 durante una condizione di smorzamento intermedia; > Figure 14 is a partially sectioned front view of the shock absorber of Figure 1 during an intermediate damping condition;
> La figura 14A Ã ̈ un dettaglio della figura 14; > Figure 14A is a detail of Figure 14;
> La figura 15 à ̈ una vista frontale parzialmente sezionata dell’ammortizzatore di figura 1 durante una condizione di massimo smorzamento; > Figure 15 is a partially sectioned front view of the shock absorber of Figure 1 during a condition of maximum damping;
> La figura 15 A Ã ̈ un dettaglio della figura 15; > Figure 15 A is a detail of Figure 15;
> La figura 16 à ̈ una vista frontale parzialmente sezionata dell’ ammortizzatore di figura 1 in una condizione di finecorsa; > Figure 16 is a partially sectioned front view of the shock absorber of Figure 1 in a limit switch condition;
> La figura 17 mostra un dispositivo di supporto atto ad alloggiare un ammortizzatore di cui alle figure precedenti; Figure 17 shows a support device adapted to house a shock absorber of the preceding figures;
> La figura 18 mostra un esploso del dispositivo di figura 17; > Figure 18 shows an exploded view of the device of Figure 17;
> La figura 19 mostra una sezione longitudinale del dispositivo di figura 17 in una prima condizione di lavoro; Figure 19 shows a longitudinal section of the device of Figure 17 in a first working condition;
> La figura 20 mostra una sezione longitudinale del dispositivo di figura 17 in una seconda condizione di lavoro; Figure 20 shows a longitudinal section of the device of Figure 17 in a second working condition;
> Le figure 21 A, 21B mostrano un elemento di appoggio ausiliario utilizzato nel dispositivo di figura 17; Figures 21A, 21B show an auxiliary support element used in the device of Figure 17;
> Le figure 22A, 22B mostrano un elemento di appoggio utilizzato nel dispositivo di figura 17. > Figures 22A, 22B show a support element used in the device of Figure 17.
> La figura 23 à ̈ una vista prospettica di un ammortizzatore secondo un’ulteriore forma di realizzazione; > Figure 23 is a perspective view of a shock absorber according to a further embodiment;
> La figura 24 à ̈ una vista prospettica dell’ ammortizzatore di figura 23 parzialmente sezionata al fine di mostrare gli elementi presenti all’interno; > Figure 24 is a perspective view of the shock absorber of figure 23 partially sectioned in order to show the elements present inside;
> La figura 25 à ̈ un dettaglio di una vista in sezione dell’ ammortizzatore di figura 23 e 24. > Figure 25 is a detail of a sectional view of the shock absorber in figures 23 and 24.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DETAILED DESCRIPTION
Con riferimento alle figure citate con 1 à ̈ stato complessivamente indicato un ammortizzatore in accordo con l’invenzione. With reference to the figures cited with 1, a shock absorber has been indicated as a whole in accordance with the invention.
L’ ammortizzatore di seguito descritto à ̈ particolarmente adatto allo smorzamento del moto durante le fasi di chiusura e/o di apertura di porte scorrevoli, ante scorrevoli, pareti mobili, cassetti o comunque articoli, generalmente di mobilio, in cui vi à ̈ un elemento in moto rispetto ad un telaio fisso e la cui movimentazione deve essere smorzata per evitare colpi alla struttura. The shock absorber described below is particularly suitable for damping motion during the closing and / or opening phases of sliding doors, sliding doors, movable walls, drawers or in any case articles, generally of furniture, in which there is a element in motion with respect to a fixed frame and whose movement must be damped to avoid blows to the structure.
L’ ammortizzatore 1 comprende innanzitutto una camicia 2 definente al suo interno una sede di alloggiamento 6 la quale ospita un fluido, generalmente un fluido incomprimibile, ad esempio un olio. Alternativamente, altri liquidi (e/o eventualmente anche gas) potranno essere utilizzati a seconda delle esigenze. Il fluido à ̈ preposto a interagire e cooperare con un pistone 7 mobile all’ interno della camicia 2 per definire le varie condizioni di moto dell’ ammortizzatore stesso. In particolare, il pistone 7 comprende un corpo mobile 8 alloggiato nella sede di alloggiamento 6 ed uno stelo 9 connesso solidalmente al corpo mobile 8 e fuoriuscente almeno parzialmente dalla camicia 2. The shock absorber 1 first of all comprises a jacket 2 defining inside it a housing seat 6 which houses a fluid, generally an incompressible fluid, for example an oil. Alternatively, other liquids (and / or possibly also gases) can be used according to requirements. The fluid is designed to interact and cooperate with a piston 7 movable inside the jacket 2 to define the various motion conditions of the shock absorber itself. In particular, the piston 7 comprises a movable body 8 housed in the housing seat 6 and a stem 9 connected integrally to the movable body 8 and protruding at least partially from the jacket 2.
Nelle unite figure, viene rappresentata una camicia 2 sezionata secondo un piano parallelo alla direzione di sviluppo prevalente 3 per consentire di visualizzare i particolari disposti al suo interno. In particolare, la camicia 2 presenta una forma allungata estendentesi tra una prima ed una seconda estremità 4, 5 lungo una direzione di sviluppo prevalente 3. Più dettagliatamente, come visibile dalle unite figure, la camicia 2 à ̈ definita, in via non limitativa, da un corpo tubolare cilindrico, in particolare avente una simmetria cilindrica. Anche per quanto concerne la sede di alloggiamento 6, à ̈ possibile notare che anche quest’ ultima presenta, in via non limitativa, una forma sostanzialmente cilindrica sviluppantesi lungo la direzione di sviluppo prevalente 3. In the accompanying figures, a jacket 2 is shown sectioned along a plane parallel to the prevailing development direction 3 to allow the details arranged inside to be viewed. In particular, the jacket 2 has an elongated shape extending between a first and a second extremity 4, 5 along a prevalent development direction 3. In more detail, as can be seen from the accompanying figures, the jacket 2 is defined, in a non-limiting way, by a cylindrical tubular body, in particular having a cylindrical symmetry. Also with regard to the housing seat 6, it can be noted that also the latter has, in a non-limiting way, a substantially cylindrical shape developing along the prevailing development direction 3.
La camicia 2 presenta, almeno su una delle due estremità 4, 5, un’apertura principale 2a che consenta, in fase di assemblaggio dell’ ammortizzatore 1, di inserire il pistone 7 e/o il fluido all’ interno della sede di alloggiamento 6. In figura 2 viene mostrata una forma preferenziale dell’ ammortizzatore 1 nella quale l’apertura principale 2a della camicia 2 à ̈ disposta in corrispondenza della prima estremità 4 e pone in comunicazione di fluido la sede di alloggiamento 6 con l’ambiente esterno. The jacket 2 has, at least on one of the two ends 4, 5, a main opening 2a which allows, during the assembly of the shock absorber 1, to insert the piston 7 and / or the fluid inside the seat housing 6. Figure 2 shows a preferential form of the shock absorber 1 in which the main opening 2a of the jacket 2 is arranged in correspondence with the first end 4 and places the housing seat 6 in fluid communication with the € ™ external environment.
Come per la prima estremità 4, anche in corrispondenza della seconda estremità 5 à ̈ presente, in via non limitativa, un’apertura ausiliaria 2b utile per l’immissione e/o l’emissione del fluido dalla sede di alloggiamento 6. In corrispondenza dell’apertura ausiliaria 2b, Γ ammortizzatore 1 può comprendere un tappo superiore 52 configurato per impedire, in condizione d’uso, il trafilamento di fluido attraverso detta apertura ausiliaria 2b verso l’ambiente esterno. La camicia 2, in corrispondenza della seconda estremità 2 comprende una porzione di battuta 2c atta a cooperare con il tappo superiore 52 al fine di impedire il trafilamento di fluido attraverso detta apertura ausiliaria 2b dalla sede di alloggiamento 6 verso l’ambiente esterno. Più in dettaglio, la porzioni di battuta 2c della camicia à ̈ configurata per cooperare con una superficie di battuta 57 del tappo superiore: tali porzioni sono almeno parzialmente controsagomate in modo da definire una pozione di contatto definente un profilo chiuso attorno all’apertura ausiliaria 2b della camicia 2, in questo modo il tappo superiore 52 può consentire la tenuta di fluido all’interno della sede di alloggiamento 6. As for the first end 4, also in correspondence with the second end 5 there is, in a non-limiting way, an auxiliary opening 2b useful for the introduction and / or emission of the fluid from the housing seat 6. In correspondence with the auxiliary opening 2b, the shock absorber 1 can comprise a top cap 52 configured to prevent, in use conditions, the leakage of fluid through said auxiliary opening 2b towards the external environment. The jacket 2, at the second end 2 comprises an abutment portion 2c adapted to cooperate with the upper cap 52 in order to prevent the leakage of fluid through said auxiliary opening 2b from the housing seat 6 towards the external environment. More in detail, the abutment portion 2c of the jacket is configured to cooperate with an abutment surface 57 of the top cap: these portions are at least partially counter-shaped so as to define a contact position defining a closed profile around the auxiliary opening 2b of the jacket 2, in this way the upper cap 52 can allow the fluid to be sealed inside the housing seat 6.
In una prima forma di realizzazione schematizzata ad esempio in figura 7, la porzione di battuta 2c à ̈ sostanzialmente una porzione piana trasversale, in particolare ortogonale, alla direzione di sviluppo prevalente 3. La porzione di battuta 57 del tappo superiore 52 presenta anch’essa una configurazione sostanzialmente piana in modo da definire, in cooperazione con la porzione di battuta 2c della camicia 2, detta zona di contatto. In a first embodiment schematized for example in Figure 7, the abutment portion 2c is substantially a transversal flat portion, in particular orthogonal, to the prevailing development direction 3. The abutment portion 57 of the top cap 52 also has it is a substantially flat configuration so as to define, in cooperation with the abutment portion 2c of the jacket 2, said contact area.
Almeno una porzione interna di sezione ridotta rispetto alla superficie di battuta 2c à ̈ destinata ad inserirsi con interferenza all’ interno del canale di accesso al vano contenente il fluido ammortizzante. Per evitare perdite e/o trafilamenti del fluido il tappo 52 viene saldato (ad esempio mediante calore o ad ultrasuoni) in una stazione di assemblaggio durante le fasi produttive dell 'ammortizzatore. In un’ulteriore forma di realizzazione, schematizzata nelle figure 23, 24 e 25 le pozione di battuta 2c, 57 rispettivamente della camicia 2 e del tappo superiore 52 presentano una forma conica. Come visibile dalle unite figure, la camicia 2 comprende inoltre una porzione di fissaggio 2d la quale consente il vincolo del tappo superiore 52 in corrispondenza della seconda estremità 5 della camicia 2. La porzione di fissaggio 2d della camicia 2 può comprendere ad esempio porzioni filettate 58. Per consentire il vincolo per rotazione del tappo superiore 57 alla camicia 2, il tappo superiore medesimo comprende una porzione di manovra 59 configurata per consentire il posizionamento e/o il bloccaggio dello stesso su detta camicia 2. Nelle figure 23 e 25 la porzione di manovra 59 à ̈, in via non limitativa, una sede esagonale atta ad impegnarsi con una chiave a brugola. Alternativamente, la porzione di manovra 59 può comprendere altre sagome atte a consentire la messa in rotazione del tappo, quali sagome a croce, stella o porzioni zigrinate impegnabili tramite opportuno attrezzo (forma realizzative non rappresentate nelle unite figure). At least an internal portion of reduced section with respect to the abutment surface 2c is intended to be inserted with interference inside the access channel to the compartment containing the shock-absorbing fluid. To avoid leaks and / or leaks of the fluid, the cap 52 is welded (for example by heat or ultrasound) in an assembly station during the production phases of the shock absorber. In a further embodiment, shown schematically in figures 23, 24 and 25, the abutment positions 2c, 57 of the jacket 2 and the top cap 52 respectively have a conical shape. As can be seen from the accompanying figures, the jacket 2 also comprises a fixing portion 2d which allows the upper cap 52 to be constrained in correspondence with the second end 5 of the jacket 2. The fixing portion 2d of the jacket 2 can comprise, for example, threaded portions 58 In order to allow the connection by rotation of the top cap 57 to the jacket 2, the top cap itself comprises a maneuvering portion 59 configured to allow positioning and / or locking of the same on said jacket 2. In figures 23 and 25 the portion of maneuver 59 is, in a non-limiting way, a hexagonal seat able to engage with an Allen key. Alternatively, the maneuvering portion 59 can comprise other shapes suitable for allowing the cap to rotate, such as cross shapes, star shapes or knurled portions which can be engaged by means of a suitable tool (embodiments not shown in the accompanying figures).
La sagoma conica 57 del tappo 52 consente di incrementare la pressione che si genera in fase di chiusura del tappo 52 stesso in quanto rotazioni della porzione filettata 58 contribuiscono ad avvicinare il tappo alla camicia 2 aumentando la tenuta al fluido. The conical shape 57 of the cap 52 allows to increase the pressure which is generated in the closing phase of the cap 52 itself since rotations of the threaded portion 58 help to bring the cap closer to the jacket 2, increasing the tightness to the fluid.
Operando in questo modo à ̈ possibile ottenere la tenuta meccanica senza saldatura evitando pertanto una fase critica del processo produttivo; inoltre la particolare sagoma delle zone di accoppiamento reciproco permettono l’uso anche di materiali plastici per la camicia e per il tappo 52. By operating in this way it is possible to obtain the mechanical seal without welding, thus avoiding a critical phase of the production process; furthermore, the particular shape of the reciprocal coupling areas also allow the use of plastic materials for the jacket and for the cap 52.
Tornado alla descrizione dettagliata della camicia 2 à ̈ possibile osservare che la sede di alloggiamento 6 presenta, in corrispondenza della prima estremità 4, una zona di tenuta 47 destinata ad impegnare un dispositivo di tenuta 27 configurato per impedire, in condizione d’uso, il trafilamento di fluido attraverso l’apertura principale 2a verso l’ambiente esterno. Il dispositivo di tenuta 27 verrò meglio descritto in seguito. Returning to the detailed description of the jacket 2, it is possible to observe that the housing seat 6 has, at the first end 4, a sealing area 47 intended to engage a sealing device 27 configured to prevent, in use conditions, the leakage of fluid through the main opening 2a towards the external environment. The sealing device 27 will be better described later.
Più in dettaglio, la zona di tenuta 47 comprende una porzione di connessione 48 configurata per bloccare il dispositivo di tenuta 27 in una prefissata posizione assiale lungo la direzione di sviluppo prevalente 3. Ad esempio, la porzione di connessione 48 può comprendere una porzione filettata o una porzione ad innesto per elementi ad attacco rapido o essere preposta all’incollaggio/(termo)saldatura del sistema di tenuta stesso. More in detail, the sealing area 47 comprises a connection portion 48 configured to lock the sealing device 27 in a predetermined axial position along the prevailing development direction 3. For example, the connection portion 48 can comprise a threaded portion or a plug-in portion for quick coupling elements or to be used for bonding / (thermo) welding of the sealing system itself.
Va notato che la camicia 2 comprende, in via non limitativa, uno spallamelo 36 atto a fungere da fermo per il dispositivo di tenuta 27 ed impedire a quest’ultimo movimenti lungo la direzione di sviluppo prevalente 3 della camicia 2, in particolare movimenti diretti in avvicinamento alla seconda estremità 5. It should be noted that the jacket 2 includes, in a non-limiting way, a shoulder 36 suitable to act as a stop for the sealing device 27 and prevent the latter from moving along the prevailing development direction 3 of the jacket 2, in particular direct movements approaching the second extremity 5.
La porzione di connessione 48 e lo spallamelo 36 consentono sostanzialmente di impaccare il dispositivo di tenuta 27 ed impedire a quest’ultimo movimenti diretti lungo la direzione di sviluppo prevalente 3. The connection portion 48 and the shoulder 36 substantially allow the sealing device 27 to be packed and prevent the latter from moving directly along the prevailing development direction 3.
Continuando a dettagliare la sede di alloggiamento 6, à ̈ possibile notare che quest’ultima comprende inoltre una zona di compensazione 49, adiacente alla zona di tenuta 47, predisposta ad impegnare almeno un elemento compensazione 25 configurato per compensare la variazione di volume generata dallo stelo 9 all’interno della sede di alloggiamento 6 medesima durante la movimentazione dello stelo 9. Continuing to detail the housing seat 6, it is possible to note that the latter also comprises a compensation zone 49, adjacent to the sealing zone 47, arranged to engage at least one compensation element 25 configured to compensate for the volume variation generated by the rod 9 inside the housing seat 6 itself during the movement of rod 9.
Per comprendere meglio il funzionamento dell’elemento di compensazione 25 à ̈ utile descrivere in maggiore dettaglio l’ ammortizzatore nella condizione operativa. Di fatto, quest’ultimo, in condizioni d’uso, lavora a tenuta di fluido: l’utilizzo di un fluido incomprimibile, quale olio, non consente variazioni di volume all’interno della sede di alloggiamento 6 ed essendo lo stelo 9 connesso solidalmente al pistone 7, durante la movimentazione di quest’ultimo all’interno della sede di alloggiamento, si produce una variazione di volume generata dalla presenza di un volume dello stelo 9 maggiore o minore, a seconda di quanta porzione dello stesso sia alloggiata internamente alla camicia, ovvero si trovi esternamente alla stessa. To better understand the functioning of the compensation element 25 it is useful to describe the shock absorber in more detail in the operating condition. In fact, the latter, in conditions of use, works in a fluid-tight manner: the use of an incompressible fluid, such as oil, does not allow changes in volume inside the housing seat 6 and being the rod 9 connected solidly to piston 7, during the movement of the latter inside the housing seat, a volume variation is produced generated by the presence of a greater or lesser volume of the rod 9, depending on how much portion of the itself is housed inside the shirt, or is located outside the shirt itself.
L’elemento di compensazione 25, come precedentemente descritto, consente di compensare la variazione di volume generata dalla presenza del volume dello stelo 9. L’elemento di compensazione 25 può ad esempio comprendere, in via non limitativa, una spugna a celle chiuse la quale presenta sostanzialmente degli alveoli contenenti fluido comprimibile, quale ad esempio aria. Man mano che lo stelo penetra all’ interno della sede di alloggiamento 6, la compressione del fluido comprimibile, quale aria, presente all’ interno degli alveoli consente per l’appunto di compensare il volume dello stelo 9. The compensation element 25, as previously described, allows to compensate for the volume variation generated by the presence of the volume of the stem 9. The compensation element 25 can include, for example, but not limited to, a closed cell sponge which substantially has alveoli containing compressible fluid, such as for example air. As the stem penetrates inside the housing seat 6, the compression of the compressible fluid, such as air, present inside the alveoli allows precisely to compensate for the volume of the stem 9.
In base alle capacità di compensazione della spugna ed alle condizione di lavoro dell’ ammortizzatore 1 à ̈ possibile inserire all’interno della zona di compensazione 49 una sola , oppure due o più spugne (condizione rappresentata nelle figure 3 A e 3B). La spugna consente il passaggio di olio compensando elasticamente le variazioni di volume che si generano durante il moto. According to the compensation capacity of the sponge and the working conditions of the shock absorber 1, it is possible to insert only one or two or more sponges inside the compensation area 49 (condition shown in figures 3 A and 3B). The sponge allows the passage of oil, elastically compensating for the volume variations that are generated during motion.
Alternativamente, anche se con aggiunta di complicazione strutturale, à ̈ possibile utilizzare svariati sistemi di compensazione noti come ad esempio Γ inserimento di camere dedicate di compensazione contenenti fluido comprimibile. Alternatively, even if with the addition of structural complication, it is possible to use various known compensation systems such as for example the insertion of dedicated compensation chambers containing compressible fluid.
Oltre a questo, l’elemento di compensazione 25 à ̈ configurato per assorbire l’urto generato dal fluido all’ interno della camicia 2 all’inizio della sollecitazione del pistone 7 tramite la forza esterna Fs. Di fatto, come sommariamente descritto in precedenza l’anta scorrevole, durante l’apertura di quest’ultima, contatta lo stelo 9 dell’ ammortizzatore 1: l’anta in movimento contatta lo stelo 9 e genera un urto su quest’ultimo. In addition to this, the compensation element 25 is configured to absorb the shock generated by the fluid inside the jacket 2 at the beginning of the stress on the piston 7 by means of the external force Fs. As a matter of fact, as briefly described above, the sliding door, during the opening of the latter, contacts the rod 9 of the shock absorber 1: the moving door contacts the rod 9 and generates an impact on the latter.
L’urto si propaga all’interno del fluido finché non raggiunge le pareti della sede di alloggiamento 6. In particolare, l’urto potrebbe danneggiare gli elementi di chiusura della sede di alloggiamento disposti in prossimità della prima e seconda apertura 2a, 2b. The impact propagates inside the fluid until it reaches the walls of the housing 6. In particular, the impact could damage the closing elements of the housing located near the first and second openings 2a , 2b.
L’elemento di compensazione 25 consente di smorzare almeno parzialmente l’onda d’urto che si sviluppa nel fluido e quindi di proteggere gli elementi di chiusura, in particolare il dispositivo di tenuta 27. The compensation element 25 allows to at least partially dampen the shock wave that develops in the fluid and therefore to protect the closing elements, in particular the sealing device 27.
Come visibile nelle unite figure, la zona di compensazione 49 Ã ̈, in via non limitativa, adiacente e successivamente disposta alla zona di tenuta 47, in particolare compresa tra la zona di tenuta 47 ed una porzione di fermo 50. As can be seen in the accompanying figures, the compensation zone 49 is, in a non-limiting way, adjacent and subsequently disposed to the sealing zone 47, in particular between the sealing zone 47 and a stop portion 50.
La porzione di fermo 50 à ̈ sostanzialmente definita da una sporgenza emergente dalla superficie interna della camicia 2. La porzione di fermo 50 divide la zona di compensazione 49 da una zona operativa 51 adiacente e successivamente disposta alla zona di compensazione medesima e disposta verso la seconda estremità 5 (si veda figura 2). La zona operativa 51 rappresenta la porzione della sede di alloggiamento 6 nella quale opera direttamente il pistone 7. In particolare, la zona operativa rappresenta la porzione della sede di alloggiamento 6 all’intemo della quale opera il pistone 7. Più in dettaglio, all’ interno della zona operativa 51, il pistone 7 coopera con la sede di alloggiamento 6 ed interagisce con il fluido al fine di generare la forza smorzante Fr. The stop portion 50 is substantially defined by a protrusion emerging from the internal surface of the jacket 2. The stop portion 50 divides the compensation zone 49 from an operative zone 51 adjacent and subsequently arranged to the compensation zone itself and arranged towards the second end 5 (see figure 2). The operating area 51 represents the portion of the housing seat 6 in which the piston 7 operates directly. In particular, the operating area represents the portion of the housing seat 6 inside which the piston 7 operates. Inside the operative zone 51, the piston 7 cooperates with the housing seat 6 and interacts with the fluid in order to generate the damping force Fr.
Sotto il profilo geometrico, la zona operativa 51 presenta, in via non limitativa, una sezione circolare estendentesi dalla porzione di fermo 50 fino alla seconda estremità 5 della camicia 2 definendo così una corsa operativa C del pistone 7 utile per ottenere l’azione smorzante (si veda ad esempio la figura 6). From a geometric point of view, the operating area 51 has, in a non-limiting way, a circular section extending from the stop portion 50 to the second end 5 of the liner 2 thus defining an operating stroke C of the piston 7 useful for obtaining the action damping (see for example Figure 6).
Come visibile dalle unite figure, la zona operativa 51 può comprendere una zona di scarico 43 disposta al termine della corsa operativa C del pistone 7 quindi disposta i prossimità della seconda estremità 5. La zona di scarico 43, presenta sezione sostanzialmente circolare, avendo diametro maggiore rispetto al diametro della sezione in corrispondenza della zona operativa 51. As can be seen from the accompanying figures, the operating area 51 can comprise an unloading area 43 arranged at the end of the operating stroke C of the piston 7 and therefore arranged near the second end 5. The unloading area 43 has a substantially circular section, having a larger diameter with respect to the diameter of the section in correspondence with the operating area 51.
La sede di alloggiamento 6 definisce, in cooperazione con il pistone 7 ed in corrispondenza della zona di scarico 43, un’intercapedine maggiore dell’ intercapedine definita dalla cooperazione tra sede di alloggiamento 6 e pistone 7, in corrispondenza della zona operativa 51 al di fuori della zona di scarico 43. Nella zona di scarico 43 si genera una forza resistente Fr minore della forza resistete Fr generata dal pistone all’interno della zona operativa al di fuori della zona di scarico 43: di fatto all’interno della zona di scarico 43, l’intercapedine tra pistone 7 e sede di alloggiamento 6 si ha un maggiore trafilamento di fluido rispetto al trafilamento che si ha nella zona operativa al di fuori della zona di scarico. La zona di scarico 43 consente quindi una riduzione della forza resistente Fr generata del pistone 7 al termine della corsa operativa al fine di garantire al pistone 7 medesimo di raggiungere la posizione di finecorsa. Alternativamente, come visibile nelle figure 6 e 7, à ̈ possibile incrementare la dimensione l’intercapedine rispetto a quella della zona operativa 51 creando solamente una o più scanalature assiali estendentesi lungo la direzione di sviluppo prevalente 3 (vedere figura 6) invece di aumentare per intero la sezione; alternativamente à ̈ anche possibile creare una conicità che consente di aumentare la sezione circolare in avvicinamento alla seconda estremità 5 (vedere figura 7). The housing seat 6 defines, in cooperation with the piston 7 and in correspondence with the discharge area 43, a gap greater than the gap defined by the cooperation between the housing seat 6 and the piston 7, in correspondence with the operating area 51 at the outside the unloading area 43. In the unloading area 43 a resisting force Fr is generated which is lower than the resistive force Fr generated by the piston inside the operating area outside the unloading area 43: in fact inside the discharge area 43, the interspace between piston 7 and housing seat 6 there is a greater leakage of fluid compared to the leakage that occurs in the operating area outside the discharge area. The unloading area 43 therefore allows a reduction in the resisting force Fr generated by the piston 7 at the end of the operating stroke in order to ensure that the piston 7 itself reaches the end-of-stroke position. Alternatively, as shown in figures 6 and 7, it is possible to increase the size of the interspace with respect to that of the operating area 51 by creating only one or more axial grooves extending along the prevailing development direction 3 (see figure 6) instead of increasing the whole section; alternatively, it is also possible to create a taper that allows to increase the circular section approaching the second end 5 (see figure 7).
Oltre alle zone di scarico 43 illustrate, utili a ridurre la forza resistente Fr durante la condizione di smorzamento, Ã ̈ possibile eseguire alternativamente scanalature trasversali o ima scanalatura e sviluppo elicoidale (entrambe non rappresentate nelle unite figure). In addition to the relief areas 43 illustrated, useful for reducing the resisting force Fr during the damping condition, it is possible to alternatively perform transverse grooves or a groove and helical development (both not shown in the accompanying figures).
Come precedentemente accennato, l’apertura principale 2a à ̈ atta ad accogliere un dispositivo di tenuta 27 il quale, come visibile dalle unite figure 3A, 3B, 4 e 5, à ̈ costituito da un elemento di chiusura 28 il quale comprende a sua volta una porzione di connessione 28a atta ad accoppiarsi direttamente con la porzione di connessione 48 nella zona di tenuta 47. As previously mentioned, the main opening 2a is adapted to receive a sealing device 27 which, as can be seen from the accompanying figures 3A, 3B, 4 and 5, is constituted by a closing element 28 which comprises once a connection portion 28a adapted to couple directly with the connection portion 48 in the sealing area 47.
La porzione di connessione 28a può comprendere, come mostrato in figura 3A un tappo filettato avente una porzione filettata 29a ed una porzione di battuta 29b. The connection portion 28a can comprise, as shown in Figure 3A, a threaded plug having a threaded portion 29a and an abutment portion 29b.
Alternativamente l’elemento di chiusura 28 può comprendere, come mostrato in figura 3B, un innesto a scatto tramite l’adozione di una nervatura anulare 29 destinata ad impegnarsi in una corrispondente sede controsagomata della camicia (si veda anche la figura 2). Alternatively, the closing element 28 can comprise, as shown in figure 3B, a snap coupling by adopting an annular rib 29 intended to engage in a corresponding counter-shaped seat of the liner (see also figure 2).
La porzione di connessione 28a consente di bloccare lo scorrimento dell’elemento di chiusura 28 lungo la direzione di sviluppo prevalente 3 della camicia 2. The connection portion 28a allows the sliding of the closing element 28 to be blocked along the prevailing development direction 3 of the jacket 2.
L’elemento di chiusura 28, come visibile in figura 5, presenta una forma sostanzialmente cilindrica cava sviluppantesi lungo la direzione di sviluppo prevalente e comprendente una sede centrale 30 atta ad alloggiare e consentire il passaggio dello stelo 9. The closing element 28, as visible in figure 5, has a substantially cylindrical hollow shape extending along the prevailing direction of development and comprising a central seat 30 able to house and allow the passage of the stem 9.
Più detagliatamente, come visibile in figura 4, l’elemento di chiusura 28 comprende una base 53 discoidale, nella quale à ̈ presente deta sede centrale 30. Lungo il perimetro esterno dell’elemento di chiusura 28 emergono delle pareti laterali di appoggio 54 la quali esternamente si atestano alla sede di alloggiamento 6 mentre all’interno definiscono una cavità 55 (visibile in figura 5) dell’elemento di chiusura 28 stesso. In more detail, as shown in figure 4, the closing element 28 comprises a disk-shaped base 53, in which the central seat 30 is present. Along the external perimeter of the closing element 28 emerge some lateral support walls 54 which externally abut the housing seat 6 while inside they define a cavity 55 (visible in figure 5) of the closing element 28 itself.
Il dispositivo di tenuta 27, come visibile dalle unite figure, comprende inoltre una guarnizione 31 disposta a contato con l’elemento di chiusura 28. La guarnizione 31 presenta una forma sostanzialmente discoidale presentante anch’essa un’apertura di passaggio 32 ata a consentire il passaggio dello stelo 9. La guarnizione 31 comprende una porzione di raschiamento 33 ata ad aderire allo stelo 9 per impedire trafilamenti di olio dalla sede di alloggiamento 6. Più detagliatamente, la guarnizione 31 comprende una base di appoggio 3 la ata a contatare la parte terminale della parete laterale di appoggio 54 dell’elemento di chiusura 28. The sealing device 27, as can be seen from the accompanying figures, also comprises a gasket 31 arranged in contact with the closing element 28. The gasket 31 has a substantially discoidal shape which also has a passage opening 32 to allow the passage of the rod 9. The gasket 31 comprises a scraping portion 33 able to adhere to the rod 9 to prevent oil leaks from the housing seat 6. More specifically, the gasket 31 comprises a support base 3 able to contact the end part of the lateral support wall 54 of the closing element 28.
Dalla base 3 la emerge una parete di accoppiamento 3 lb direta verso l’elemento di chiusura 28 ed atta ad inserirsi all’interno della cavità 55 di quest’ultimo. Sull’estremità della parete di accoppiamento 3 lb si estende una parete di tenuta 3 le sviluppantesi trasversalmente alla direzione di sviluppo prevalente 3 ed avente verso entrante rispeto alla sede di alloggiamento 6. La parete di tenuta 3 le, in condizione di assemblaggio dell’ ammortizzatore 1, contata la base 54 dell’elemento di chiusura 28. Come visibile in figura 4, l’apertura di passaggio 32 della guarnizione à ̈ disposta sulla parete di tenuta 3 le. From the base 3 la emerges a coupling wall 3 lb directed towards the closing element 28 and able to fit inside the cavity 55 of the latter. On the extremity of the coupling wall 3 1b a sealing wall 3 le extends, extending transversely to the prevailing development direction 3 and having an inward direction with respect to the housing seat 6. The sealing wall 3 le, in the assembled condition of the Shock absorber 1, counted the base 54 of the closing element 28. As can be seen in figure 4, the passage opening 32 of the gasket is arranged on the sealing wall 3 le.
Dalla parete di tenuta 31c si estende trasversalmente la porzione di raschiamento 33, che come precedentemente accennato contatta lo stelo 9 del pistone 7 impedendo trafilamento di olio dalla parete laterale dello stelo 9 medesimo. Come visibile dalle unite figure, la porzione di raschiamento 33 della guarnizione 31 presenta, in sezione longitudinale, almeno un’aletta 40 deformabile atta ad agire in pressione sullo stelo 9 e presentante un’estremità libera 41 elasticamente attestata allo stelo 9. L’aletta 40 sviluppandosi da una prima estremità 42 posta ad una prefissata distanza dallo stelo 9 sino all’estremità libera 41 attestata allo stelo 9. The scraping portion 33 extends transversely from the sealing wall 31c, which, as previously mentioned, contacts the rod 9 of the piston 7, preventing the leakage of oil from the side wall of the rod 9 itself. As can be seen from the accompanying figures, the scraping portion 33 of the gasket 31 has, in longitudinal section, at least one deformable fin 40 capable of acting under pressure on the stem 9 and having a free end 41 elastically abutting to the stem 9. Fin 40 developing from a first end 42 placed at a predetermined distance from the stem 9 up to the free end 41 abutting the stem 9.
Come visibile dalla viste in sezione della figure 6 e 7, la guarnizione 31 può comprendere un elemento di tenuta 39 emergente dalla parete di tenuta 3 le verso l’elemento di chiusura 28. In particolare, l’elemento di tenuta 39 definisce sostanzialmente un anello chiuso attorno allo stelo 9 (visibile in figura 4) il quale si attesta ad una rispettiva sede di tenuta 28b dell’elemento di chiusura stesso. L’elemento di tenuta 39 à ̈ configurata per impedire, in condizioni d’uso, il trafilamento del fluido in arrivo dalla camicia 2 ed in passaggio tra la guarnizione 31 e l’elemento di chiusura 28. As visible from the sectional views of Figures 6 and 7, the gasket 31 can comprise a sealing element 39 emerging from the sealing wall 3 l and towards the closing element 28. In particular, the sealing element 39 substantially defines a closed ring around the stem 9 (visible in figure 4) which abuts to a respective sealing seat 28b of the closing element itself. The sealing element 39 is configured to prevent, in conditions of use, the leakage of the fluid arriving from the jacket 2 and passing between the gasket 31 and the closing element 28.
La guarnizione 31 à ̈ in generale realizzata in un materiale morbido (più morbido del materiale definente gli ulteriori elementi 34 e 54. The gasket 31 is generally made of a soft material (softer than the material defining the further elements 34 and 54.
La guarnizione 31 Ã ̈ in generale realizzata in gomma naturale o sintetica o simili materiali adatti alla tenuta di fluido. The gasket 31 is generally made of natural or synthetic rubber or similar materials suitable for fluid sealing.
Il dispositivo di tenuta 27 comprende inoltre un elemento di trattenimento 34 disposto a contatto con la guarnizione 31 e disposto da parte opposta all’elemento di chiusura 28 rispetto alla guarnizione 31 medesima. The sealing device 27 further comprises a retaining element 34 arranged in contact with the gasket 31 and arranged on the opposite side to the closing element 28 with respect to the gasket 31 itself.
Le figura 4 e 5 mostrano una forma preferenziale dell’elemento di trattenimento 34 il quale presenta, in via non limitativa, una forma sostanzialmente discoidale presentante anch’esso una sede centrale 35 atta a consentire il passaggio dello stelo 9. L’elemento di trattenimento 35 comprende una base 35a atta a cooperare con il corrispondente spallamento 36 della camicia 2 ed configurata per determinare una condizione di appoggio per l’elemento di trattenimento 34 stesso. Più dettagliatamente, l’elemento di trattenimento 34 si appoggia da un lato allo spallamento 36 dall’altra contatta la base di appoggio 3 la della guarnizione 31. In questo modo, l’elemento di trattenimento 34 e l’elemento di chiusura 28 consentono di impaccare la guarnizione 31 ed impedire a quest’ ultima movimentazioni assiali lungo la direzione di sviluppo prevalente 3. Come visibile dalle unite figure, l’elemento di trattenimento 34 presenta una porzione di spinta 37 la quale, in condizioni d’uso, à ̈ predisposta a garantire il corretto posizionamento della guarnizione 31 tra elemento di chiusura 28 e elemento di trattenimento stesso, nonché garantire il contatto tra la parete di accoppiamento 3 lb della guarnizione 31 con la superficie interna della cavità 55 dell’elemento di chiusura 28. Figures 4 and 5 show a preferential shape of the retaining element 34 which presents, in a non-limiting way, a substantially discoidal shape also presenting a central seat 35 suitable for allowing the passage of the stem 9. The retaining element 35 comprises a base 35a adapted to cooperate with the corresponding shoulder 36 of the jacket 2 and configured to determine a resting condition for the retaining element 34 itself. In more detail, the retaining element 34 rests on one side against the shoulder 36, on the other it contacts the support base 3 la of the gasket 31. In this way, the retaining element 34 and the closure 28 allow packing the gasket 31 and preventing the latter from axial movements along the prevailing development direction 3. As can be seen from the accompanying figures, the retaining element 34 has a thrust portion 37 which, in conditions of Use, it is designed to ensure the correct positioning of the gasket 31 between the closing element 28 and the retaining element itself, as well as to guarantee the contact between the coupling wall 3 lb of the gasket 31 with the internal surface of the cavity 55 of the ™ closing element 28.
In particolare, la porzione di spinta 37 emerge dalla base 35a trasversalmente, in particolare ortogonalmente, a quest’ ultima in direzione della guarnizione 31. La porzione di spinta 37 presenta una forma sostanzialmente cilindrica sostanzialmente conica, con conicità rivolta verso detta guarnizione 31. In particular, the thrust portion 37 emerges from the base 35a transversely, in particular orthogonally, to the latter in the direction of the gasket 31. The thrust portion 37 has a substantially cylindrical shape, substantially conical, with a taper turned towards said gasket 31.
Continuando ad analizzare i componenti presenti all’interno della sede di alloggiamento 6, à ̈ possibile notare che quest’ultima comprende, in via non limitativa, l’elemento di compensazione 25, le cui caratteristiche sono state precedentemente descritte. Come visibile dalle unite figure, l’elemento di compensazione 25 à ̈ interposto tra l’elemento di intrattenimento 34 ed un elemento di fermo 56 impegno all’ interno della porzione di fermo 50. Continuing to analyze the components present inside the housing seat 6, it is possible to note that the latter includes, but is not limited to, the compensation element 25, the characteristics of which have been previously described. As can be seen from the accompanying figures, the compensation element 25 is interposed between the entertainment element 34 and a stop element 56 engaged inside the stop portion 50.
L’elemento di fermo 56 à ̈ in via non limitativa, un disco presentante delle aperture assiali estendentesi lungo la direzione di sviluppo prevalente 3 che consentono il passaggio di fluido attraverso l’elemento di fermo 56 medesimo. L’elemento di fermo 56, in appoggio sulla porzione di fermo 50, impedisce movimenti all’elemento di compensazione 25 lungo la direzione di sviluppo prevalente 3 in avvicinamento alla seconda estremità 5. In particolare à ̈ l’elemento di fermo che separa la zona di compensazione 49 dalla zona operativa 51, in particolare separa l’elemento di compensazione 25 dal pistone 7. The stop element 56 is, in a non-limiting way, a disc having axial openings extending along the prevailing development direction 3 which allow the passage of fluid through the stop element 56 itself. The stop element 56, resting on the stop portion 50, prevents movement of the compensation element 25 along the prevailing development direction 3 approaching the second end 5. In particular, it is the stop element that it separates the compensation zone 49 from the operative zone 51, in particular it separates the compensation element 25 from the piston 7.
All’intemo della zona operativa 51 à ̈ disposto il pistone 7 il quale comprende un corpo mobile 8 definente all’interno della zona operativa 51 una prima ed una seconda camera A, B in comunicazione di fluido tra di loro. Il pistone 7, come precedentemente accennato, comprende inoltre detto stelo 9 il quale à ̈ solidalmente connesso con il corpo mobile 8 e fuoriuscente almeno parzialmente dalla camicia 2. Inside the operative area 51 there is the piston 7 which comprises a movable body 8 defining inside the operative area 51 a first and a second chamber A, B in fluid communication with each other. The piston 7, as previously mentioned, also comprises said rod 9 which is integrally connected with the movable body 8 and at least partially protruding from the jacket 2.
Il pistone 7 à ̈ mobile per scorrimento relativamente alla camicia 2 lungo la direzione di sviluppo prevalente 3 della stessa ed à ̈ configurato per definire una condizione di smorzamento nella quale, successivamente alla sollecitazione dello stelo tramite una forza di spinta Fs esterna avente verso entrante in detta sede di alloggiamento 6, il corpo mobile 8 si muove in un primo verso di percorrenza e, interagendo con il fluido, consente il passaggio di quest’ultimo, dalla prima alla seconda camera A, B generando una forza resistente Fr che si oppone alla forza di spinta Fs esterna. In altri termini ancora, nel momento in cui il pistone 7 viene premuto verso l’interno della sede di alloggiamento 6, ovvero in avvicinamento alla seconda estremità 5, l’olio in essa contenuto aumenta di pressione ed inizia a trafilare, con resistenza da meati del pistone: il trafilamento dissipa energia e consente di ammortizzare l’eventuale chiusura di un elemento scorrevole rispetto ad un telaio fisso. The piston 7 is movable by sliding relative to the jacket 2 along the prevailing development direction 3 of the same and is configured to define a damping condition in which, following the stress on the rod by means of an external thrust force Fs having an inward direction in said housing seat 6, the mobile body 8 moves in a first direction of travel and, interacting with the fluid, allows the passage of the latter, from the first to the second chamber A, B generating a resisting force Fr which opposes to the external thrust force Fs. In other words, when the piston 7 is pressed towards the inside of the housing seat 6, or approaching the second end 5, the oil contained in it increases in pressure and begins to leak, with resistance from piston foramina: the leakage dissipates energy and allows to cushion the possible closing of a sliding element with respect to a fixed frame.
Il pistone definisce inoltre una condizione di riarmo, nella quale quest’ultimo si muove in un secondo verso di percorrenza opposto al primo verso di percorrenza e generando una forza di riarmo Fa che, come per la condizione di smorzamento, si oppone al moto del pistone 7. The piston also defines a reset condition, in which the latter moves in a second direction of travel opposite to the first direction of travel and generating a reset force Fa which, as for the damping condition, opposes the motion of the piston 7.
Più in dettaglio, il pistone 7 nella condizione di riarmo, à ̈ in interazione con il fluido e garantisce a quest’ultimo di fluire dalla seconda camera alla prima camera con conseguente spostamento dello stelo 9 in direzione uscente dalla sede di alloggiamento 6. More in detail, the piston 7 in the reset condition, is in interaction with the fluid and guarantees the latter to flow from the second chamber to the first chamber with consequent displacement of the rod 9 in the outgoing direction from the housing seat 6.
Sia nella condizione di smorzamento sia nella condizione di riarmo il fluido può fluire da una camera all’altra da una o più aperture presenti sull’elemento mobile 8, disposte, in via non limitativa, nella parte centrale di quest’ultimo. Oltre a fluire da dette aperture si ha un leggero trafilamento laterale del fluido tra la superficie laterale esterna del corpo mobile 8 e la superfìcie interna della camicia 2. Both in the damping condition and in the reset condition the fluid can flow from one chamber to the other from one or more openings on the mobile element 8, arranged, in a non-limiting way, in the central part of the latter. In addition to flowing from said openings, there is a slight lateral leakage of the fluid between the external lateral surface of the mobile body 8 and the internal surface of the jacket 2.
Più in dettaglio, durante la condizione di riarmo si ha il passaggio di fluido sostanzialmente solo attraverso le aperture centrali del corpo mobile, mentre durante la condizione di smorzamento di ha un ridotto passaggio di fluido dalle aperture centrali del corpo mobile 8 ed un trafilamento laterale. More in detail, during the reset condition there is the passage of fluid substantially only through the central openings of the mobile body, while during the damping condition there is a reduced passage of fluid from the central openings of the mobile body 8 and a lateral leakage.
Le varie forze in gioco e le diverse condizioni generate dal corpo mobile 8 verranno meglio descritte una volta analizzato nel dettaglio gli elementi che compongono detto corpo mobile. The various forces involved and the different conditions generated by the movable body 8 will be better described once the elements that make up said movable body have been analyzed in detail.
Analizzando la struttura dello stelo 9 (si veda ad esempio la figura 6), à ̈ possibile osservare che quest’ultimo presenta una forma sostanzialmente allungata comprendente una prima ed una seconda estremità 9a, 9b. Lo stelo 9 avendo, in corrispondenza della prima estremità 9a, una porzione di connessione 9c la quale consente l’impegno con il corpo mobile 8. Analyzing the structure of the stem 9 (see for example Figure 6), it is possible to observe that the latter has a substantially elongated shape comprising a first and a second end 9a, 9b. The stem 9 having, at the first end 9a, a connection portion 9c which allows engagement with the movable body 8.
Analogamente, sulla seconda estremità 9b à ̈ presenta una porzione di spinta 9d configurata per ricevere e trasmettere al corpo mobile 8 le forze di spinta esterne Fs. Similarly, on the second end 9b there is a thrust portion 9d configured to receive and transmit to the mobile body 8 the external thrust forces Fs.
Più dettagliatamente, la porzione di connessione 9c può comprendere una porzione filettata atta ad attestarsi ad una rispettiva porzione di connessione del corpo mobile 8. Alternativamente, à ̈ possibile incollare o inserire a pressione lo stelo 9 nella porzione di connessione del corpo mobile 8 in modo che lo stelo possa essere rigidamente vincolato con il corpo mobile 8. More specifically, the connection portion 9c can comprise a threaded portion adapted to abut a respective connection portion of the movable body 8. Alternatively, it is possible to glue or press-fit the stem 9 into the connection portion of the movable body 8 in a manner that the stem can be rigidly constrained to the mobile body 8.
Il pistone 7 comprende inoltre un elemento di impegno 16 portato solidalmente dallo stelo 9 ed il quale impegna detto corpo mobile 8 (figura 8). Più dettagliatamente, l’elemento di impegno 16 vincola a se il corpo mobile 8 consentendo a quest’ultimo di scorrere all’interno della sede di alloggiamento lungo la direzione di sviluppo prevalente 3 per la prefissata corsa C e di muoversi relativamente allo stelo 9. The piston 7 also comprises an engagement element 16 integrally carried by the rod 9 and which engages said movable body 8 (Figure 8). More specifically, the engagement element 16 constrains the mobile body 8 to itself, allowing the latter to slide inside the housing seat along the prevailing direction 3 for the predetermined stroke C and to move relative to the stem 9.
Più dettagliatamente (si vedano le figure 9A - 9C), l’elemento di impegno 16 à ̈ costituito da una base 16a, avente forma sostanzialmente cilindrica, la quale si estende lungo la direzione di sviluppo prevalente 3 tra una superficie inferiore 16b, rivolata verso la prima estremità 4 della camicia 2, ed una superficie superiore 16c, rivolta verso la seconda estremità 5 della camicia 2. La base 16a comprende una porzione di connessione 16m atta ad attestarsi alla porzione di connessione 9c dello stelo 9. More in detail (see figures 9A - 9C), the engagement element 16 is constituted by a base 16a, having a substantially cylindrical shape, which extends along the prevailing development direction 3 between a lower surface 16b, facing towards the first end 4 of the jacket 2, and an upper surface 16c, facing the second end 5 of the jacket 2. The base 16a comprises a connection portion 16m adapted to abut the connection portion 9c of the stem 9.
L’elemento di impegno 16 comprende inoltre un corpo 16d solidalmente connesso con la base 16a ed emergente trasversalmente, in particolare ortogonalmente, dalla superficie superiore 16c di quest’ultima. The engagement element 16 further comprises a body 16d integrally connected with the base 16a and emerging transversely, in particular orthogonally, from the upper surface 16c of the latter.
Più in dettaglio, il corpo 16d dell’elemento di impegno 16 presenta anch’esso una forma sostanzialmente cilindrica di diametro inferiore rispetto al diametro delle base 16a. Il corpo 16d à ̈ configurato per impegnare detto corpo mobile 8 e, come precedentemente accennato, consentire a quest’ultimo di muoversi relativamente allo stelo 9, in particolare relativamente alla base 16a dell’elemento di impegno medesimo. More in detail, the body 16d of the engagement element 16 also has a substantially cylindrical shape with a smaller diameter than the diameter of the base 16a. The body 16d is configured to engage said movable body 8 and, as previously mentioned, allow the latter to move relative to the stem 9, in particular relative to the base 16a of the engagement element itself.
Ancora più in dettaglio, il corpo 16d comprende una prima porzione 16e avente forma sostanzialmente cilindrica e connessa con la base 16a dell’elemento di impegno 16 ed una seconda porzione 16i connessa con la prima porzione 16e e successivamente disposta a quest’ultimo lungo la direzione di sviluppo prevalente 3. Come visibile dalle unite figure, la prima porzione 16e presenta un diametro minore rispetto al dimetro della base mentre la seconda porzione 16i presenta, in via non limitativa, un diametro inferiore rispetto alla prima porzione 16e. Even more in detail, the body 16d comprises a first portion 16e having a substantially cylindrical shape and connected with the base 16a of the engagement element 16 and a second portion 16i connected with the first portion 16e and subsequently arranged along the latter. the prevailing development direction 3. As can be seen from the accompanying figures, the first portion 16e has a smaller diameter than the base diameter while the second portion 16i has, in a non-limiting way, a smaller diameter than the first portion 16e.
Il corpo 16d dell’elemento di impegno 16 comprende una guida 24 estendentesi lungo la direzione di sviluppo prevalente 3 della camicia 2 e la quale à ̈ configurata per ricevere in impegno detto corpo mobile 8 e di guidare in scorrimento quest’ultimo lungo una prefissata corsa operativa CI . Come visibile dalle unite figure la guida 24 à ̈ disposta sulla seconda porzione 16i del corpo 16d deH’elemento di impegno 16. The body 16d of the engagement element 16 comprises a guide 24 extending along the prevailing development direction 3 of the liner 2 and which is configured to receive in engagement said movable body 8 and to guide the latter in sliding along a predetermined operating stroke CI. As can be seen from the accompanying figures, the guide 24 is arranged on the second portion 16i of the body 16d of the engagement element 16.
La guida 24 à ̈, in via non limitativa, una scanalatura, in particolare una scanalatura passante attraversante detto corpo 16d e la quale si estende per un tratto della seconda porzione pari all’estensione della corsa operativa CI del corpo mobile 8. The guide 24 is, in a non-limiting way, a groove, in particular a groove passing through said body 16d and which extends for a portion of the second portion equal to the extension of the operating stroke C1 of the mobile body 8.
Le scanalature passanti della guida 24 eseguite sulla seconda porzione del corpo 16d definiscono due spalle laterali 161 unite alle sommità , rivolte verso la seconda estremità 5, da una porzione di battuta 19. Come visibile dalla vista dall’alto di figura 9B, le spalle e la relativa porzione di battuta 19 definiscono, un profilo sostanzialmente ad “H†. The through grooves of the guide 24 made on the second portion of the body 16d define two lateral shoulders 161 joined at the tops, facing the second end 5, by a stop portion 19. As can be seen from the top view of figure 9B, the shoulders and the relative portion of the stop 19 define a substantially â € œHâ € profile.
L’elemento di impegno 16 à ̈ comprende, in via non limitativa, un prefissato numero di scanalature assiali 26 estendentesi lungo la direzione di sviluppo prevalente 3 e le quali definiscono, in cooperazione con la sede di alloggiamento 6 e/o con l’elemento mobile 8 una luce di passaggio configurata per consentire il passaggio di fluido tra le due camere durante la condizione di smorzamento e di riarmo. The engagement element 16 includes, but is not limited to, a predetermined number of axial grooves 26 extending along the prevailing development direction 3 and which define, in cooperation with the housing seat 6 and / or with the Mobile element 8 a passage port configured to allow the passage of fluid between the two chambers during the damping and resetting condition.
Più dettagliatamente, come à ̈ possibile notare dalle unite figure, le scanalature assiali 26 sono disposte in parte sulla base 16a ed in parte sul corpo 16d dell’elemento di impegno. In particolare, le scanalature assiali 26 comprendono degli scassi 16f disposte sulla prima porzione 16e del corpo 16d avente, in via non limitativa, una sagoma a “V†sviluppantesi, in via non limitativa, lungo tutto lo sviluppo della prima porzione 16e. Le scanalature assiali 26 comprendono inoltre delle aperture perimetrali passanti 16g e della aperture interne passanti 16h. In more detail, as can be seen from the accompanying figures, the axial grooves 26 are arranged partly on the base 16a and partly on the body 16d of the engagement element. In particular, the axial grooves 26 comprise notches 16f arranged on the first portion 16e of the body 16d having, in a non-limiting way, a "V" shape developing, in a non-limiting way, along the entire development of the first portion 16e. The axial grooves 26 further comprise perimeter through openings 16g and internal through openings 16h.
Le aperture perimetrali passanti 16g sono disposte in corrispondenza del perimetro esterno della base 16a e le quali vanno sostanzialmente a sagomare il perimetro della base 16a. The perimeter through openings 16g are arranged in correspondence with the outer perimeter of the base 16a and which substantially shape the perimeter of the base 16a.
Per quanto concerne invece le aperture interne passanti 16h, quest’ultime sono disposte all’interno della base 16a e definisco un profilo chiuso. Come visibile dalla unite figure, le aperture perimetrali 16g sono disposte, in via non limitativa, affacciate l’un l’altro per consentire, durante la condizione di smorzamento e di riarmo, un simmetrico passaggio di fluido da una camera all’altra rispetto all’elemento di impegno 16. In ugual modo, anche le aperture interne 16h sono disposte l’una affacciata all’altra per consentire, durante la condizione di smorzamento e di riarmo, un simmetrico passaggio di fluido da una camera all’altra rispetto all’elemento di impegno 16. As for the internal through openings 16h, the latter are arranged inside the base 16a and define a closed profile. As can be seen from the accompanying figures, the perimeter openings 16g are arranged, in a non-limiting way, facing each other to allow, during the damping and reset conditions, a symmetrical passage of fluid from one chamber to the other. other than the engagement element 16. In the same way, the internal openings 16h are also arranged facing each other to allow, during the damping and reset conditions, a symmetrical passage of fluid from a chamber other than the commitment element 16.
Più dettagliatamente, la base 16a comprende due aperture perimetrali passanti 16g affacciate l’un l’altro e due aperture interne passanti 16h anch’esse l’una affacciata all ’ un 1 ’ altra. More specifically, the base 16a includes two perimeter through openings 16g facing each other and two internal through openings 16h also facing each other.
Sotto il profilo geometrico, le aperture perimetrali passanti 16g hanno un profilo ad arco di cerchio mentre le aperture interne passanti 16h presentano una sagoma sostanzialmente a settore circolare. From the geometric profile, the perimeter through openings 16g have a circular arc profile while the internal through openings 16h have a substantially circular sector shape.
Le scanalature assiali 26, come precedentemente accennato, facilitano il passaggio di fluido da una camera all’altra sia nella condizione di smorzamento sia nella condizione di riarmo. The axial grooves 26, as previously mentioned, facilitate the passage of fluid from one chamber to the other both in the damping condition and in the reset condition.
Come precedentemente accennato, il corpo mobile 8 à ̈ vincolato all’elemento di impegno e mobile relativamente a quest’ultimo. Più in dettaglio, il corpo mobile 8 comprende un prefissato numero di elementi impegnati con il corpo 16d dell’elemento di impegno 16 ed i quali sono entrambi mobili per scorrimento ed indipendentemente tra loro lungo la direzione di sviluppo prevalente 3 della camicia 2 relativamente all’elemento di impegno 16. In questo modo gli elementi impegnati con il corpo 16d possono assumere una pluralità di differenti condizioni operative dell’ ammortizzatore 1. As previously mentioned, the movable body 8 is bound to the engagement element and movable relative to the latter. More in detail, the movable body 8 comprises a predetermined number of elements engaged with the body 16d of the engagement element 16 and which are both movable by sliding and independently of each other along the prevailing development direction 3 of the liner 2 relative to the Engagement element 16. In this way the elements engaged with the body 16d can assume a plurality of different operating conditions of the shock absorber 1.
Più in dettaglio, come visibile dalla unite figure, il corpo mobile 8 comprende un primo ed una secondo elemento 10, 11. More in detail, as can be seen from the accompanying figures, the mobile body 8 comprises a first and a second element 10, 11.
Il primo elemento 10 à ̈ almeno parzialmente controsagomato alla sede di alloggiamento 6 della camicia 2. In particolare, il primo elemento 10 presenta una forma sostanzialmente cilindrica estendentesi lungo la direzione di sviluppo prevalente 3 tra una superficie inferiore 10a del primo elemento 10, rivolta verso la prima estremità 4 della camicia 2, ed una superficie superiore 1 Ob del primo elemento 10, rivolta verso la seconda estremità 5 della camicia 2 (figg. 10A, 10B). The first element 10 is at least partially counter-shaped to the housing seat 6 of the jacket 2. In particular, the first element 10 has a substantially cylindrical shape extending along the prevailing development direction 3 between a lower surface 10a of the first element 10, facing towards the first end 4 of the jacket 2, and an upper surface 1 Ob of the first element 10, facing the second end 5 of the jacket 2 (figs. 10A, 10B).
Il primo elemento 10 comprende inoltre una superficie laterale esterna 12 che si sposa con la sede di alloggiamento 6 e che in cooperazione con quest’ultima definisce una luce di trafilamento laterale 13 (fig. 8). The first element 10 also comprises an external lateral surface 12 which mates with the housing seat 6 and which in cooperation with the latter defines a lateral leakage opening 13 (fig. 8).
Il primo elemento 10 comprende inoltre una sede passante 17 che, in via non limitativa, presenta una forma sostanzialmente cilindrica sviluppantesi lungo la direzione di sviluppo prevalente 3 ed attraversante detto primo elemento 10. La sede passante 17 consente di accogliere il corpo 16d dell’elemento di impegno 16. Come visibile dalle unite figure, il primo elemento 10 comprende, in via non limitativa, due sporgenze 23 disposte sostanzialmente in corrispondenza della superficie superiore 10b del primo elemento 10 ed emergente da quest’ultimo trasversalmente alla direzione di sviluppo prevalente 3 della camicia 2 secondo un verso entrante rispetto alla sede passante 17 del primo elemento 10. The first element 10 also comprises a through seat 17 which, in a non-limiting way, has a substantially cylindrical shape extending along the prevailing development direction 3 and passing through said first element 10. The through seat 17 allows to receive the body 16d of the engagement element 16. As can be seen from the accompanying figures, the first element 10 comprises, in a non-limiting way, two projections 23 substantially arranged in correspondence with the upper surface 10b of the first element 10 and emerging from the latter transversely to the prevailing direction of development 3 of the jacket 2 in a direction entering with respect to the through seat 17 of the first element 10.
Le sporgenze 23 si impegnano aH’intemo della guida 24 dell’elemento di impegno 16: in tal modo la guida 24 consente di guidare il primo elemento 10 e quindi consentire lo scorrimento relativo tra il primo corpo 10 e l’elemento di impegno 16. The projections 23 engage inside the guide 24 of the engagement element 16: in this way the guide 24 allows the first element 10 to be guided and therefore allows the relative sliding between the first body 10 and the commitment 16.
Le sporgenze 23 sono, in via non limitativa, sostanzialmente affacciate e definiscono un corrispondenze delle sporgenze medesime un’apertura avente una sagoma sostanzialmente ad “H†atta ad accogliere le spalle 161 dell’elemento di impegno 16. La porzione di battuta 19 à ̈ configurata per garantire l’impegno del primo elemento 10 con il corpo 16d dell’elemento di impegno 16. The protrusions 23 are, in a non-limiting way, substantially facing each other and define a correspondence of the protrusions themselves an opening having a substantially â € œHâ € shape suitable for accommodating the shoulders 161 of the engagement element 16. The abutment portion 19 is configured to ensure the engagement of the first element 10 with the body 16d of the engagement element 16.
Come visibile dalla vista in sezione di figura 7 le due sporgenze 23 definiscono due porzioni sostanzialmente ad “L†rovesciata simmetriche rispetto all’asse del primo elemento 10 stesso ed affacciate l’una all’altra. La parte estendentesi lungo la direzione di sviluppo prevalente 3 si attesta esternamente alla sede di alloggiamento ed internamente à ̈ configurata per attestarsi alla prima porzione 16e del corpo 16d. La parte della “L†trasversale alla direzione di sviluppo prevalente 3 forma una porzione della superficie superiore 10b del primo elemento 10 utile per accogliere in appoggio detto secondo elemento 11. As can be seen from the sectional view of figure 7, the two protrusions 23 define two substantially inverted "L" portions symmetrical with respect to the axis of the first element 10 itself and facing each other. The part extending along the prevailing development direction 3 abuts externally to the housing seat and internally is configured to abut the first portion 16e of the body 16d. The part of the â € œLâ € transversal to the prevailing development direction 3 forms a portion of the upper surface 10b of the first element 10 useful for supporting said second element 11.
La sede 17 presenta una forma sostanzialmente cilindrica controsagomata alla prima porzione 16e dell’elemento di impegno 16. Più dettagliatamente, la sede 17 presenta un diametro superiore del diametro della prima porzione 16e dell’elemento di impegno 16 per consentire, in fase di cooperazione tra primo elemento 10 ed elemento di impegno 16, di definire un meato nel quale si ha un trafilamento di fluido. The seat 17 has a substantially cylindrical shape counter-shaped to the first portion 16e of the engagement element 16. More specifically, the seat 17 has a diameter greater than the diameter of the first portion 16e of the engagement element 16 to allow, during the cooperation between the first element 10 and the engagement element 16, to define a meatus in which there is a leakage of fluid.
Più in dettaglio, la sede 17 del primo elemento 10, durante la fase di smorzamento, si attesta alla prima porzione 16e e consente di ridurre il passaggio di fluido tra le due camere e consentire sostanzialmente il trafilamento di detto fluido tra la superficie laterale 12 del primo elemento 10 e la sede di alloggiamento 6. More in detail, the seat 17 of the first element 10, during the damping step, abuts the first portion 16e and allows to reduce the passage of fluid between the two chambers and substantially allow the leakage of said fluid between the lateral surface 12 of the first element 10 and the housing seat 6.
Durante la fase di riarmo la sede 17 ed il primo elemento 10 sono distanti e, come visibile dalla figura 7, il fluido può fluire all’ intero della sede 17 e passare facilmente dagli scassi 16f e dalle scanalature assiali 26 dell’elemento di impegno 16. L’analisi fluidodinamica verrà meglio analizzata nel seguito della descrizione. During the reset phase, the seat 17 and the first element 10 are distant and, as shown in figure 7, the fluid can flow throughout the seat 17 and easily pass through the slots 16f and the axial grooves 26 of the commitment 16. The fluid dynamics analysis will be better analyzed later in the description.
Come visibile dalla unite figure, il primo elemento 10 comprende inoltre un prefissato numero di rilievi 21 emergenti dalla superficie inferiore 10a del primo elemento stesso 10. As can be seen from the accompanying figures, the first element 10 further comprises a predetermined number of projections 21 emerging from the lower surface 10a of the first element 10 itself.
Più dettagliatamente, i rilievi 21 presentano, in via non limitativa, una forma a cono con la base connessa alla superficie inferire 10a del primo elemento 10. I rilievi 21 sono configurati per consentire, sia nella condizione di smorzamento sia nella condizione di riarmo, di distanziare il primo elemento 10 dall’elemento di impegno 16. Più in dettaglio ancora, i rilievi 21 consentono di distanziare la superficie superiore 16c dell’elemento di impegno 16 dalla superficie inferiore 10a del primo elemento 10: in questo modo si impedisce il contatto tra le superficie e la coesione delle due per effetto “ventosa†. More specifically, the projections 21 have, in a non-limiting way, a cone shape with the base connected to the lower surface 10a of the first element 10. The projections 21 are configured to allow, both in the damping condition and in the reset condition, to distance the first element 10 from the engagement element 16. More in detail, the projections 21 allow the upper surface 16c of the engagement element 16 to be spaced from the lower surface 10a of the first element 10: in this way the contact between the surfaces and the cohesion of the two due to the â € œsuckerâ € effect.
Il primo elemento 10 comprende inoltre, in via non limitativa, un corpo di chiusura 10c disposta sulla superficie inferiore 10a del primo elemento medesimo ed emergente trasversalmente da detta superficie inferiore 10a. Il corpo di chiusura 10c e configurato per attestarsi alle aperture passanti interne 16h dell’elemento di impegno 16 in modo da ridurre il passaggio di fluido durante la condizione di smorzamento del pistone 7, condizione che verrà meglio dettagliata in seguito. The first element 10 also comprises, in a non-limiting way, a closing body 10c arranged on the lower surface 10a of the first element itself and emerging transversely from said lower surface 10a. The closing body 10c is configured to abut the internal through openings 16h of the engagement element 16 so as to reduce the passage of fluid during the damping condition of the piston 7, a condition which will be better detailed hereinafter.
Va notato, che il corpo di chiusura 10c non contatta la superficie interna delle aperture passanti 16h, ma definisce un piccolo meato dalla quale il fluido può fluire. In questo modo à ̈ possibile evitare un effetto ventosa che si instaurerebbe tra il primo elemento 10 e l’elemento di impegno 16 durante la movimentazione del pistone 7. It should be noted that the closing body 10c does not contact the internal surface of the through openings 16h, but defines a small meatus from which the fluid can flow. In this way it is possible to avoid a suction effect which would be established between the first element 10 and the engagement element 16 during the movement of the piston 7.
Come per il primo elemento, anche il secondo elemento 11, à ̈ almeno parzialmente controsagomato alla sede di alloggiamento 6 della camicia 2. In particolare, il secondo elemento 11 presenta una sagoma sostanzialmente cilindrica estendentesi lungo la direzione di sviluppo prevalente 3 tra una superficie inferiore Ila del secondo elemento 11, rivolta verso la prima estremità 4 della camicia 2, ed una superficie superiore llb del secondo elemento 11 , rivolta verso la seconda estremità 5 della camicia 2 (si vedano le figure llAed 11B). As for the first element, also the second element 11 is at least partially counter-shaped to the housing seat 6 of the jacket 2. In particular, the second element 11 has a substantially cylindrical shape extending along the prevailing development direction 3 between a lower surface 11a of the second element 11, facing the first end 4 of the jacket 2, and an upper surface 11b of the second element 11, facing the second end 5 of the jacket 2 (see Figures 11A and 11B).
Il secondo elemento 11 presenta una superficie laterale esterna 14 la quale si sposa con la superficie interna della sede di alloggiamento 6 per definire una luce di trafilamento laterale 15. The second element 11 has an external lateral surface 14 which mates with the internal surface of the housing seat 6 to define a lateral leakage opening 15.
Il secondo elemento 11, comprende una sede passante 18 sostanzialmente cilindrica la quale si sviluppa lungo la direzione di sviluppo prevalente 3 ed attraversante detto secondo elemento 11. The second element 11 comprises a substantially cylindrical through seat 18 which extends along the prevailing development direction 3 and passes through said second element 11.
La sede passante 18 consente di accogliere il corpo 16d dell’ elemento di impegno 16. Come visibile dalle unite figure, il secondo elemento 11 comprende, in via non limitativa, due sporgenze 20 disposte sostanzialmente in corrispondenza della superficie inferiore Ila del secondo elemento 11 ed emergenti da quest’ultimo trasversalmente alla direzione di sviluppo prevalente 3 della camicia 2 secondo un verso entrante rispetto alla sede passante 18 del secondo elemento 11. The through seat 18 allows to receive the body 16d of the engagement element 16. As can be seen from the accompanying figures, the second element 11 comprises, in a non-limiting way, two protrusions 20 arranged substantially in correspondence with the lower surface 11a of the second element 11 and emerging from the latter transversely to the prevailing development direction 3 of the jacket 2 in a direction entering with respect to the through seat 18 of the second element 11.
Le sporgenze 20 si impegnano all’interno della scanalatura 24 dell’elemento di impegno 16 la quale consente di guidare durante il moto detto secondo elemento 11. The projections 20 engage inside the groove 24 of the engagement element 16 which allows said second element 11 to be guided during motion.
Le sporgenze 20 sono sostanzialmente affacciate e definiscono in corrispondenze delle sporgenze medesime un’apertura avente una sagoma sostanzialmente ad “H†. The projections 20 are substantially facing each other and define in correspondence with the projections themselves an opening having a substantially â € œHâ € shape.
Le sporgenze 20 del secondo elemento 11, oltre a consentire l’impegno del secondo elemento medesimo con la scanalatura 24 dell’elemento di impegno 16, sono configurate per attestarsi, durante la condizione di riarmo, alla porzione di battuta 19: in questo modo le sporgenze 20 impediscono il disimpegno del secondo elemento 11 con il corpo 16 e di conseguenza impediscono il disimpegno anche del primo elemento 10 al corpo 16. The projections 20 of the second element 11, in addition to allowing the engagement of the second element itself with the groove 24 of the engagement element 16, are configured to abut, during the reset condition, to the stop portion 19: in this in this way the projections 20 prevent the disengagement of the second element 11 with the body 16 and consequently prevent the disengagement of the first element 10 from the body 16 as well.
Come visibile dalla vista in sezione di figura 7 le due sporgenze definiscono due porzioni sostanzialmente ad “L†rovesciata simmetriche rispetto all’asse del secondo elemento 11 stesso ed affacciate l’un l’altra. La porzione della “L†estendentesi lungo la direzione di sviluppo prevalente 3 si attesta esternamente alla sede di alloggiamento 6 mentre internamente accoglie il corpo dell’elemento di impegno 16. La porzione della “L†estendentesi trasversalmente rispetto la direzione di sviluppo prevalente 3 forma una porzione della superficie inferiore Ila del secondo elemento 11 utile per accogliere in appoggio detto secondo elemento primo elemento ed utile per impegnare la porzione di battuta 19 e fungere da finecorsa. As can be seen from the sectional view of figure 7, the two protrusions define two substantially inverted â € œLâ € portions symmetrical with respect to the axis of the second element 11 itself and facing each other. The portion of the â € œLâ € extending along the prevailing development direction 3 abuts externally to the housing seat 6 while internally it accommodates the body of the engagement element 16. The portion of the â € œLâ € extending transversely with respect to the development direction prevailing element 3 forms a portion of the lower surface 11a of the second element 11 useful for supporting said second element, first element and useful for engaging the abutment portion 19 and acting as a limit switch.
Come visibile dalla unite figure, il secondo elemento 11 comprende, in via non limitativa, un prefissato numero di rilievi 22 emergenti dalla superficie inferiore Ila del secondo elemento stesso. As can be seen from the accompanying figures, the second element 11 comprises, in a non-limiting way, a predetermined number of projections 22 emerging from the lower surface 11a of the second element itself.
Più dettagliatamente, i rilievi 22 presentano, in via non limitativa, una forma a cono con la base connessa alla superficie inferiore Ila del secondo elemento 11. I rilievi 22 sono configurati per distanziare il secondo elemento 11 dal primo elemento 10 sia nella condizione di smorzamento sia nella condizione di riarmo. Più dettagliatamente ancora, i rilievi 22 consentono di distanziare la superficie superiore 10b del primo elemento 10 dalla superficie inferiore Ila del secondo elemento 11: in questo modo si impedisce il contatto tra le superficie e la coesione delle due per effetto “ventosa†. More specifically, the projections 22 have, in a non-limiting way, a cone shape with the base connected to the lower surface 11a of the second element 11. The projections 22 are configured to distance the second element 11 from the first element 10 both in the damping condition is in the reset condition. In greater detail, the reliefs 22 allow the upper surface 10b of the first element 10 to be spaced from the lower surface 11a of the second element 11: in this way, contact between the surfaces and the cohesion of the two due to the â € œsuckerâ € effect are prevented.
Prima di passare alla descrizione delle diverse configurazioni del primo e secondo elemento 10, 11 durante la condizione di smorzamento e riarmo à ̈ possibile fornire qualche dato quantitativo concernente la geometria del corpo mobile 8. Before moving on to the description of the different configurations of the first and second element 10, 11 during the damping and rearming condition, it is possible to provide some quantitative data concerning the geometry of the mobile body 8.
In primis, à ̈ possibile osservare nel dettaglio di figura 8, che la luce di trafilamento laterale 13 del primo elemento 10 à ̈ inferiore alla luce di trafilamento 15 del secondo elemento 11. In questo modo, il primo elemento 10 riesce a sviluppare una forza resistente, dovuta al trafilamento del fluido tra la sede di alloggiamento 6 e la superficie laterale esterna 12 del primo elemento stesso, maggiore della forza di smorzamento, dovuta al trafilamento del fluido tra la sede di alloggiamento 6 e la superficie laterale esterna 14 del secondo elemento 11 stesso. In particolare, à ̈ rilevante ai fini della valutazione della forza resistete considerare l’estensione delle superfici laterali di trafilamento dei due elementi. First of all, it is possible to observe in the detail of figure 8, that the lateral leakage opening 13 of the first element 10 is lower than the leakage opening 15 of the second element 11. In this way, the first element 10 is able to develop a force resistant, due to the leakage of the fluid between the housing seat 6 and the external lateral surface 12 of the first element itself, greater than the damping force, due to the leakage of the fluid between the housing seat 6 and the external lateral surface 14 of the second element 11 itself. In particular, it is relevant for the purposes of evaluating the resistive force to consider the extension of the lateral surfaces of leakage of the two elements.
Come visibile dalle unite figure, la superficie laterale esterna 12 del primo elemento 10 presenta un’estensione, lungo la direzione di sviluppo prevalente 3, superiore all’estensione della superficie laterale esterna 14 del secondo elemento 11. As can be seen from the accompanying figures, the external lateral surface 12 of the first element 10 has an extension, along the prevailing development direction 3, greater than the extension of the external lateral surface 14 of the second element 11.
In particolare, il rapporto tra l’estensione della superficie laterale esterna 12 del primo elemento 10 lungo la direzione di sviluppo prevalente e l’estensione della superficie laterale esterna 14 del secondo elemento lungo la direzione di sviluppo prevalente à ̈ superiore a 1 , in particolare superiore a 1.4, ancora più in particolare superiore a 1.6. In particular, the ratio between the extension of the external lateral surface 12 of the first element 10 along the prevailing development direction and the extension of the external lateral surface 14 of the second element along the prevailing development direction is greater than 1, in particular higher than 1.4, even more particularly higher than 1.6.
In una variante realizzativa, non rappresentata nelle unite figure, à ̈ possibile attribuire al primo e secondo elemento la stessa luce di trafilamento e giocare sull’estensione delle superfici laterali per consentire di differenziare le forze resistenti dei due elementi. In an embodiment variant, not shown in the accompanying figures, it is possible to attribute the same leakage opening to the first and second element and play on the extension of the lateral surfaces to allow differentiation of the resisting forces of the two elements.
In un’altra variante realizzativa, non rappresentata nelle unite figure, à ̈ possibile, per consentire di differenziare le forze resistenti dei due elementi, attribuire al primo e secondo elemento diverse luci di trafilamento e mantenere la medesima estensione delle superfici laterali. In another construction variant, not shown in the accompanying figures, it is possible, in order to differentiate the resisting forces of the two elements, to attribute different leakage openings to the first and second element and to maintain the same extension of the lateral surfaces.
Ovviamente, come nel presente caso, anche una combinazione nelle differenze di dimensionamento di luce di trafilamento ed estensione delle superfici laterali può portare agli effetti desiderati di variazione di resistenza al passaggio di fluido. Obviously, as in the present case, also a combination in the sizing differences of the leakage opening and the extension of the lateral surfaces can lead to the desired effects of variation of resistance to the passage of fluid.
Il fluido, oltre a fluire dalle luci di passaggio definite dalla cooperazione tra le superficie laterali 12, 14 con la sede di alloggiamento, passa attraverso le sedi 17, 18 del primo e del secondo elemento 10, 11. Di fatto, il passaggio di fluido da dette sedi contribuisce a definire (regolare) la forza resistente del primo e del secondo elemento. The fluid, in addition to flowing from the passage openings defined by the cooperation between the lateral surfaces 12, 14 with the housing seat, passes through the seats 17, 18 of the first and second element 10, 11. In fact, the fluid passage from said seats it helps to define (regulate) the resisting force of the first and second element.
Più in dettaglio à ̈ possibile definire una forza resistente FI del primo elemento 10 la quale à ̈ in generale superiore alla forza resistente F2 del secondo elemento 11. In particolare, il rapporto tra la forza resistente FI del primo elemento 10 e la forza resistente F2 del secondo elemento Il e superiore a 1, in particolare superiore a 1.2, ancora più in particolare superiore a 1.5. More in detail, it is possible to define a resisting force FI of the first element 10 which is generally higher than the resisting force F2 of the second element 11. In particular, the ratio between the resisting force FI of the first element 10 and the resisting force F2 of the second element Il and higher than 1, in particular higher than 1.2, even more particularly higher than 1.5.
La forma e la dimensione del primo e del secondo elemento 10, 11 consentono di determinare, durante la condizione di smorzamento, diverse condizioni differenti tra loro. The shape and size of the first and second elements 10, 11 make it possible to determine, during the damping condition, several different conditions.
In figure 1 e 12 viene mostrata una condizione iniziale, nella quale il primo ed il secondo elemento 10, 11 sono ravvicinati ed in cui il secondo elemento 11 à ̈ a contatto con la porzione di battuta 19 dell’elemento di impegno 16. Figures 1 and 12 show an initial condition, in which the first and second elements 10, 11 are close together and in which the second element 11 is in contact with the abutment portion 19 of the engagement element 16.
Sollecitando il pistone 7 con la forza esterna Fs avente verso entrante rispetto alla sede di alloggiamento 6, il primo ed il secondo elemento 10, 11, sono configurati definire una condizione di smorzamento nella quale detto primo e secondo elemento generano rispettivamente una prima forza FI ed una seconda forza F2 le quali contribuiscono alla generazione della forza resistente Fr. In particolare, il primo ed il secondo elemento sono configurati per muoversi relativamente tra loro e relativamente allo stelo 9. By stressing the piston 7 with the external force Fs having an inward direction with respect to the housing seat 6, the first and second elements 10, 11 are configured to define a damping condition in which said first and second element respectively generate a first force FI and a second force F2 which contribute to the generation of the resisting force Fr. In particular, the first and second elements are configured to move relatively to each other and relative to the stem 9.
Più dettagliatamente, il primo ed il secondo elemento 10, 11, sono configurati per definire una prima condizione nella quale si spostano relativamente tra loro e rispetto allo stelo 9 ed in cui generano una prima forza resistente complessiva Frj. More in detail, the first and second elements 10, 11 are configured to define a first condition in which they move relative to each other and with respect to the rod 9 and in which they generate a first overall resisting force Frj.
In quest’ultima condizione descritta i due elementi si trovano nella condizione iniziale e successivamente alla sollecitazione impartita tramite la forza Fs i due elementi iniziano a muoversi lungo la direzione di sviluppo prevalente in avvicinamento alla prima estremità 4 della camicia 2. Nella prima condizione, rappresentata in figura 13 e nel dettaglio di figura 13 A, il fluido passa inizialmente dalle sedi 17, 18 rispettivamente del primo e del secondo elemento 10, 11 e quindi dalle scanalature assiali dell’elemento di impegno 16. Una volta che la sede 17 del primo elemento si attesta alla prima porzione 16e dell’elemento di impegno 16 il fluido non riesce più a passare con facilità dalla sede 17 e quindi inizia a trafilare dalla luce di trafilamento 13 del primo elemento. In this last condition described, the two elements are in the initial condition and after the stress imparted by the force Fs the two elements begin to move along the prevailing development direction approaching the first end 4 of the jacket 2. In the first condition, represented in figure 13 and in the detail of figure 13 A, the fluid initially passes from the seats 17, 18 respectively of the first and second element 10, 11 and then from the axial grooves of the engagement element 16. Once the seat 17 of the first element abuts to the first portion 16 and of the engagement element 16 the fluid is no longer able to pass easily from the seat 17 and therefore begins to leak through the leakage opening 13 of the first element.
Per quanto concerne invece il secondo elemento 11, quest’ultimo consente facilmente il passaggio di fluido dalla sede 18. Di fatto, nella prima condizione il primo elemento 10 genera sin da subito una forza resistente FI di trafilamento mentre il secondo genera una forza resistente F2. As regards the second element 11, the latter easily allows the passage of fluid from the seat 18. In fact, in the first condition the first element 10 immediately generates a resistant force FI of leakage while the second generates a resistant force F2.
Sommando il contributo delle due forza resistenti del primo e del secondo elemento 10, 11 si ottiene, nella prima condizione, una forza resistente complessiva Frj che si oppone alla forza esterna Fs generata sul pistone 7. By adding the contribution of the two resisting forces of the first and second element 10, 11, in the first condition, an overall resisting force Frj is obtained which opposes the external force Fs generated on the piston 7.
Facendo un’analisi sul movimento del corpo mobile 8, à ̈ possibile dire che il primo elemento 10 si muove verso la prima estremità 4 della camicia 2 con una velocità relativa al pistone 7 maggiore della velocità relativa del secondo elemento 11. Questo perché la resistenza al moto sviluppata dal primo elemento 10 à ̈ tale da tenerlo sostanzialmente fermo rispetto alla camicia 2 consentendogli quindi di muoversi più velocemente del secondo elemento 11 rispetto all’elemento di impegno 16. Il secondo elemento 11 sviluppa una resistenza minore e pertanto si muove rispetto alla camicia 2 più facilmente del primo elemento 10, ovvero si muove con una velocità inferiore rispetto alla velocità del primo elemento relativamente all’elemento di impegno 16. By analyzing the movement of the mobile body 8, it is possible to say that the first element 10 moves towards the first end 4 of the jacket 2 with a speed relative to the piston 7 greater than the relative speed of the second element 11. This is because the resistance to motion developed by the first element 10 is such as to keep it substantially stationary with respect to the jacket 2, thus allowing it to move faster than the second element 11 with respect to the engagement element 16. The second element 11 develops a lower resistance and therefore is it moves with respect to the jacket 2 more easily than the first element 10, ie it moves with a speed lower than the speed of the first element relative to the engagement element 16.
Una volta che il primo elemento 10 entra in contatto con la superficie superiore 16c dell’elemento di impegno 16, il primo ed il secondo elemento 10, 11 si trovano disposti in una seconda condizione in cui il primo elemento 10 si muove solidalmente allo stelo 9, mentre il secondo elemento 11 si muove relativamente al primo elemento 10 (vedere figura 14 e dettaglio di figura 14 A). Once the first element 10 comes into contact with the upper surface 16c of the engagement element 16, the first and second elements 10, 11 are arranged in a second condition in which the first element 10 moves integrally with the stem 9, while the second element 11 moves relative to the first element 10 (see figure 14 and detail of figure 14 A).
In questo caso il secondo elemento 11 continua a sviluppare la forza resistente F2 avente uguale (o sostanzialmente la stessa) intensità rispetto alla stessa sviluppata nella prima condizione. Per quanto concerne invece il primo elemento 10, quest’ultimo nella seconda condizione sviluppa una forza di smorzamento FI maggiore della forza FI sviluppata nella prima condizione. La forza resistente FI à ̈ maggiore nella seconda condizione perché il primo elemento 10 va in battuta sulla base 16 ed in cooperazione i due corpi occludono in maniera sostanziale tutti i canali di passaggio del fluido (olio); in questa situazione il fluido per fluire verso la seconda camera B à ̈ forzato a passare dal meato 13 definito tra la superficie interna della camicia 2 e la superficie circonferenziale esterna del primo elemento 10 generando una corrispondente maggior resistenza al moto che si traduce in una più elevata dissipazione e pertanto in un aumento di forza resistente FI. Di fatto, l’appoggio della superficie inferiore 10a del primo elemento 10 sulla superficie superiore 16c dell’elemento di impegno 16 consente di generare una forza FI maggiore di quella generata nella prima condizione. In this case the second element 11 continues to develop the resisting force F2 having the same (or substantially the same) intensity with respect to the same developed in the first condition. As regards the first element 10, on the other hand, the latter in the second condition develops a damping force FI greater than the force FI developed in the first condition. The resisting force FI is greater in the second condition because the first element 10 abuts against the base 16 and in cooperation the two bodies substantially occlude all the passage channels of the fluid (oil); in this situation the fluid to flow towards the second chamber B is forced to pass through the meatus 13 defined between the internal surface of the jacket 2 and the external circumferential surface of the first element 10, generating a corresponding greater resistance to motion which translates into a greater high dissipation and therefore in an increase of resistive force FI. In fact, the resting of the lower surface 10a of the first element 10 on the upper surface 16c of the engagement element 16 allows to generate a force FI greater than that generated in the first condition.
In altri termini la sede 17 attestandosi alla prima porzione 16e dell’elemento di impegno 16 diminuisce il flusso in passaggio dalle sede 17 interna al primo elemento con notevolmente aumento della pressione nella camera A e quindi con conseguente aumento della forza resistente complessiva. In other words, the seat 17 abutting to the first portion 16e of the engagement element 16 decreases the flow passing from the seat 17 inside the first element with a noticeable increase in the pressure in the chamber A and therefore with a consequent increase in the overall resisting force.
In questo modo il primo ed il secondo elemento 10, 11 sviluppano una forza resistente complessiva Fr2maggiore della forza resistente Fri (Fr=Fl+F2). In this way the first and second elements 10, 11 develop an overall resisting force Fr2 greater than the resisting force Fri (Fr = Fl + F2).
Continuando a sollecitare il pistone 7 con una forza esterna Fs avente verso entrante rispetto alla sede di alloggiamento 6, il primo e secondo elemento 10, 11, sono configurati per disporsi in una terza condizione (vedere figura 15 e dettaglio di figura 15 A) in cui il primo e secondo elemento 10, 11 sono ravvicinati e si muovono entrambe solidalmente allo stelo 9. By continuing to urge the piston 7 with an external force Fs having an inward direction with respect to the housing seat 6, the first and second elements 10, 11 are configured to arrange themselves in a third condition (see figure 15 and detail of figure 15 A) in which the first and second elements 10, 11 are close together and both move integrally with the stem 9.
In questo condizione la forza FI sviluppata dal primo elemento à ̈ uguale alla forza FI sviluppata dal primo elemento stesso durante la seconda condizione. Per quanto concerne invece il secondo elemento 11, quest’ultimo, nella terza condizione, sviluppa una forza di smorzamento F2 maggiore della forza F2 sviluppata dal secondo elemento 11 medesimo nella seconda condizione. In this condition the force FI developed by the first element is equal to the force FI developed by the first element itself during the second condition. As regards the second element 11, the latter, in the third condition, develops a damping force F2 greater than the force F2 developed by the second element 11 itself in the second condition.
Nella terza condizione, il primo ed il secondo elemento 10, 11 sono configurati per sviluppare una forza resistente complessiva Fr3maggiore della forza resistente complessiva Fr2sviluppata nella seconda condizione. In the third condition, the first and second elements 10, 11 are configured to develop an overall resisting force Fr3 greater than the overall resisting force Fr2 developed in the second condition.
Ancora più in dettaglio, la superficie inferiore Ila del secondo elemento 11 incontra la superficie superire 10b del primo elemento 10. In questo il secondo elemento non può più scorrere relativamente al pistone 7 il che consente di aumentare ulteriormente la pressione nella camera A quindi di aumentare la forza resistente complessiva. La forza F2 à ̈ data sostanzialmente dal trafilamento del fluido dalla superficie laterale 14 del secondo elemento 11. Even more in detail, the lower surface 11a of the second element 11 meets the upper surface 10b of the first element 10. In this case, the second element can no longer slide relative to the piston 7 which allows to further increase the pressure in chamber A and therefore to increase the overall resisting force. The force F2 is substantially given by the leakage of the fluid from the lateral surface 14 of the second element 11.
Nella terza condizione, il compattamento del primo e del secondo elemento 10, 11 in corrispondenza della base 16a dell’ elemento di impegno 16 genera una riduzione del flusso di fluido in passaggio all’intero del corpo mobile 8: in tal modo si ha un forte aumento della pressione nella camera e conseguentemente un aumento della resistenza al trafilamento del fluido. In the third condition, the compacting of the first and second elements 10, 11 at the base 16a of the engagement element 16 generates a reduction in the flow of fluid passing through the entire mobile body 8: in this way we have a strong increase in the pressure in the chamber and consequently an increase in resistance to fluid leakage.
In altri termini, durante la condizione di smorzamento il primo ed il secondo elemento consento di sviluppare una forza resistente Fr sempre maggiore durante lo spostamento del pistone 7 in avvicinamento alla seconda estremità 5. Vantaggiosamente in caso di movimentazione di un’anta a forte velocità , Γ ammortizzatore reagisce sviluppando in un primo istante una prima resistenza complessiva al moto dell’anta Fri; dopo un istante il primo elemento 10 va in battuta sulla base 16 e la forza resistente complessiva passa ad un valore Fr2; se l’impatto à ̈ di notevole intensità dopo breve tempo il secondo elemento 11 va in battuta sul primo elemento 10 e la forza resistente complessiva passa ad un valore Fr3. In other words, during the damping condition, the first and second elements allow to develop an ever greater resistant force Fr during the movement of the piston 7 towards the second end 5. Advantageously in the case of moving a leaf at high speed The shock absorber reacts by developing a first overall resistance to the movement of the Fri leaf in a first moment; after an instant the first element 10 abuts against the base 16 and the overall resisting force passes to a value Fr2; if the impact is of considerable intensity, after a short time the second element 11 hits the first element 10 and the overall resisting force passes to a value of Fr3.
Ovviamente i tempi di passaggio tra le reazioni Fri, Fr2ed Fr3dipenderanno dalla forza di impatto e di fatto la reazione dell’ ammortizzatore si adatterà automaticamente generando le necessarie forze ammortizzanti. Obviously the transition times between the reactions Fri, Fr2 and Fr3 will depend on the impact force and in fact the shock absorber reaction will adapt automatically, generating the necessary damping forces.
Quando poi il pistone 7 giunge in corrispondenza della zona di scarico 43 il meato definito tra la superficie esterna del pistone 7 e la superficie interna della camicia 2 aumenta riducendo istantaneamente la resistenza al moto. Then when the piston 7 reaches the discharge zone 43, the meatus defined between the external surface of the piston 7 and the internal surface of the jacket 2 increases, instantly reducing the resistance to motion.
In questa maniera nell’ultima porzione della corsa dell’ ammortizzatore, viene diminuita la resistenza al moto, garantendo in tal maniera l’ottimale chiusura/apertura dell’elemento scorrevole. In this way, in the last portion of the stroke of the shock absorber, the resistance to motion is reduced, thus guaranteeing optimal closing / opening of the sliding element.
Si noti che quest’ultima caratteristica risulta estremamente vantaggiosa ed importante indipendentemente dalla configurazione specifica del pistone 7. Per quanto concerne la condizione di riarmo, il pistone 7 si muove in avvicinamento alla prima estremità 4 (si veda figura 7 e dettaglio di figura 7B). In questa condizione il primo ed il secondo elemento 10, 11 sono ravvicinati ed il secondo elemento 11 à ̈ a contatto con la porzione di battuta 19. In questa condizione, visibile nel dettaglio di figura 7B, il fluido passa liberamente dalle sedi passanti 17 e 18 del primo e secondo elemento 10, 11. In particolare, in questa condizione la sede passante 17 del primo elemento risulta distanziata dalla prima porzione 16e dell’elemento di impegno 16 e quindi non si limita in alcun modo il passaggio di fluido interno al corpo mobile 8. Note that this last feature is extremely advantageous and important regardless of the specific configuration of the piston 7. As regards the reset condition, the piston 7 moves towards the first end 4 (see figure 7 and detail of figure 7B ). In this condition, the first and second elements 10, 11 are close together and the second element 11 is in contact with the stop portion 19. In this condition, visible in detail in figure 7B, the fluid passes freely from the through seats 17 and 18 of the first and second element 10, 11. In particular, in this condition the through seat 17 of the first element is spaced from the first portion 16e of the engagement element 16 and therefore does not limit in any way the passage of fluid inside the movable body 8.
Oltre a questo la distanza presente tra il corpo mobile 8 e l’elemento di impegno 16 consente il pieno passaggio di fluido da tutte le scanalature assiali 26 presenti sull’elemento di impegno 16. In addition to this, the distance present between the mobile body 8 and the engagement element 16 allows the full passage of fluid from all the axial grooves 26 present on the engagement element 16.
La pressione del fluido presenta all’ interno della due camere à ̈ notevolmente inferiore nella condizione di riarmo rispetto alla pressione nelle camere nella condizione di smorzamento. The fluid pressure inside the two chambers is considerably lower in the reset condition than the pressure in the chambers in the damping condition.
Il corpo mobile 8 genera un resistenza di riarmo Fa decisamente inferiore della forza di smorzamento Fr che si sviluppa nella condizione di smorzamento. The mobile body 8 generates a reset resistance Fa which is much lower than the damping force Fr which develops in the damping condition.
A parità di forza applicata pertanto il moto dalla configurazione di figura 13 a quella di figura 15 risulta essere molto più lento rispetto a quello dalla condizione di figura 8. With the same force applied, therefore, the motion from the configuration of figure 13 to that of figure 15 is much slower than that of the condition of figure 8.
Com’à ̈ possibile notare dalle unite figure 17 - 22, Γ ammortizzatore 1 può essere impegnato ad un dispositivo di supporto 100 interponibile, in via non limitativa, ad esempio tra una struttura fissa di un articolo di mobilio ed un elemento mobile. Il dispositivo di supporto 100 consente l’impegno dell’ ammortizzatore 1 e quindi di sostenere quest’ultimo durante la fase di smorzamento e riarmo sopra descritte. As can be seen from the accompanying figures 17 - 22, the “shock absorber 1 can be engaged with a support device 100 which can be interposed, in a non-limiting way, for example between a fixed structure of a piece of furniture and a mobile element. The support device 100 allows the engagement of the shock absorber 1 and therefore to support the latter during the damping and rearming phase described above.
Come meglio apparirà chiaro nel seguito della descrizione, il dispositivo di supporto 100 à ̈ configurato per cooperare con l’elemento mobile e agevolare la movimentazione di quest’ultimo. As will become clearer in the following description, the support device 100 is configured to cooperate with the mobile element and facilitate the movement of the latter.
II dispositivo di supporto 100 comprende un telaio di supporto 101 dalla quale à ̈ possibile distinguere una porzione di bloccaggio 102 atta ad impegnare Γ ammortizzatore 1 ed una porzione di guida 103. The support device 100 comprises a support frame 101 from which it is possible to distinguish a locking portion 102 adapted to engage the shock absorber 1 and a guide portion 103.
La porzione di bloccaggio 102, come visibile dalla figura 18 comprende, in via non limitativa, una cavità 104 estendentesi lungo una direzione di sviluppo 105 e definita tra una prima ed una seconda estremità 105a, 105b. Come visibile dalle unite figure, la direzione di sviluppo 105 della cavità 104 à ̈ sostanzialmente coincidente con la direzione di sviluppo prevalente 3 della camicia 2. The locking portion 102, as visible from figure 18 comprises, in a non-limiting way, a cavity 104 extending along a direction of development 105 and defined between a first and a second end 105a, 105b. As can be seen from the accompanying figures, the development direction 105 of the cavity 104 is substantially coincident with the prevailing development direction 3 of the jacket 2.
La cavità 104 comprende in corrispondenza della prima estremità 105a una prima porzione di battuta 106 atta a contattare la prima estremità 4 della camicia 2 mentre in corrispondenza della seconda estremità 105b della cavità 104, quest’ ultima presenta una seconda porzione di battuta 107 atta a contattare la seconda estremità 5 della camicia 2. The cavity 104 comprises at the first end 105a a first abutment portion 106 adapted to contact the first end 4 of the jacket 2 while at the second end 105b of the cavity 104, the latter has a second abutment portion 107 adapted to contact the second end 5 of the liner 2.
La prima e la seconda porzione di battuta 106, 107 consentono sostanzialmente di bloccare lungo la direzione di sviluppo 105 della cavità 104 detto ammortizzatore 1 in modo che quest’ultimo possa eseguire la fase di smorzamento e riarmo. The first and second abutment portions 106, 107 substantially allow to lock said shock absorber 1 along the development direction 105 of the cavity 104 so that the latter can perform the damping and resetting step.
Come visibile, la prima porzione di battuta 106 presenta un’apertura 108 che consente allo stelo 9 di fuoriuscire almeno parzialmente dalla cavità 104 e di contattare un elemento di appoggio 109 il quale verrà meglio descritto in seguito. As can be seen, the first abutment portion 106 has an opening 108 which allows the stem 9 to come out at least partially from the cavity 104 and to contact a support element 109 which will be better described hereinafter.
La cavità 104 presenta, in via non limitativa, una forma sostanzialmente cilindrica avente un diametro maggiore del diametro della camicia 2 dell 'ammortizzatore 1. In questo modo la cavità 104 abbraccia la camicia 2 ed impedisce a quest’ultima di muoversi trasversalmente alla direzione di sviluppo 105 della cavità 104. The cavity 104 has, in a non-limiting way, a substantially cylindrical shape having a diameter greater than the diameter of the jacket 2 of the shock absorber 1. In this way the cavity 104 embraces the jacket 2 and prevents the latter from moving transversely to the direction of development 105 of cavity 104.
La porzione di guida 103 à ̈ solidalmente connessa alla porzione di bloccaggio, in particolare successivamente disposta alla prima porzione di battuta 106. La porzione di guida 103 si estende sostanzialmente parallelamente alla direzione di sviluppo prevalente della cavità 104. The guide portion 103 is integrally connected to the locking portion, in particular subsequently arranged to the first abutment portion 106. The guide portion 103 extends substantially parallel to the prevailing direction of development of the cavity 104.
La porzione di guida 103 comprende un taglio passante 110 che si estende trasversalmente, in particolare ortogonalmente, alla direzione di sviluppo 105 della cavità 104. Il taglio passante 110 accoglie al suo interno l’elemento di appoggio 109 e consente di mantenere allineato quest’ultimo alla direzione di sviluppo 105 della cavità 104. The guide portion 103 comprises a through cut 110 which extends transversely, in particular orthogonally, to the direction of development 105 of the cavity 104. The through cut 110 accommodates the support element 109 inside it and allows this to be kept aligned. ™ last to the development direction 105 of the cavity 104.
La porzione di guida 103 comprende inoltre una guida 111 configurata per impegnare l’elemento di appoggio 109 e consentire a quest’ultimo di muoversi lungo un prefissato percorso operativo. The guide portion 103 further comprises a guide 111 configured to engage the support element 109 and allow the latter to move along a predetermined operating path.
Più dettagliatamente, la guida 111 comprende un primo tratto 112 sostanzialmente rettilineo che si estende parallelamente alla direzione di sviluppo della cavità 104 e quindi parallelo alla direzione di sviluppo prevalente 3 della camicia 2 dell 'ammortizzatore 1. Il tratto rettilineo 112 si estende sostanzialmente dalla prima porzione di battuta 106 in allontanamento rispetto a quest’ultima. More specifically, the guide 111 comprises a first substantially rectilinear section 112 which extends parallel to the development direction of the cavity 104 and therefore parallel to the prevailing development direction 3 of the jacket 2 of the shock absorber 1. The rectilinear section 112 extends substantially from the first stop portion 106 away from the latter.
II tratto rettilineo 112 termina con un secondo tratto o tratto terminale 113 estendentesi trasversalmente rispetto al primo tratto 112, in particolare in cui detto secondo tratto à ̈, in via non limitativa un tratto arcuato. The rectilinear section 112 ends with a second section or terminal section 113 extending transversely with respect to the first section 112, in particular in which said second section is, in a non-limiting way, an arched section.
Come visibile dalle unite figure, la guida 111 à ̈ un scanalatura che consente l’impegno di relative sporgenze dell’elemento di appoggio 109. Alternativamente, la guida 111 può essere una sporgenza la quale va ad inserirsi all’ interno di una rispettiva sede dell’elemento di appoggio 109. As can be seen from the accompanying figures, the guide 111 is a groove that allows the engagement of relative projections of the support element 109. Alternatively, the guide 111 can be a projection which fits inside a respective seat of the support element 109.
Per quanto concerne invece l’elemento di appoggio 109, quest’ultimo presenta un corpo 114 sostanzialmente piastriforme il quale si inserisce all’ interno del taglio passante 110. As regards the support element 109, on the other hand, the latter has a substantially plate-like body 114 which is inserted inside the through cut 110.
II corpo 114 dell’elemento di appoggio 109 comprende una porzione di spinta 115 disposta su un’estremità del corpo medesimo rivolta verso la prima porzione di battuta 106 del telaio di supporto 101. La porzione di spinta 115 si sviluppa trasversalmente in particolare ortogonalmente alla direzione di sviluppo della cavità 104. La porzione di spinta 115 comprende una porzione di appoggio 116 la quale à ̈ allineata con lo stelo dell’ ammortizzatore 1 lungo la direzione di sviluppo prevalente della camicia 2 e sostanzialmente disposta su un’estremità del corpo medesimo rivolto verso la prima porzione di battuta 106 del telaio di supporto 101. The body 114 of the support element 109 comprises a thrust portion 115 arranged on one end of the same body facing the first abutment portion 106 of the support frame 101. The thrust portion 115 develops transversely, in particular orthogonally to the development direction of the cavity 104. The thrust portion 115 comprises a support portion 116 which is aligned with the rod of the shock absorber 1 along the prevailing direction of development of the jacket 2 and substantially arranged on one end of the body itself facing the first abutment portion 106 of the support frame 101.
La porzione di spinta 115 à ̈ configurata per accogliere in appoggio l’anta scorrevole e quindi trasmettere la spinta di quest’ultima all’ ammortizzatore 1. The thrust portion 115 is configured to support the sliding door and therefore transmit the thrust of the latter to the shock absorber 1.
La porzione di spinta 115 comprende inoltre una porzione di tiro 117 distanziata dalla porzione di appoggio 116 del corpo 114 medesimo e la quale à ̈ configurata per ricevere in impegno un elemento elastico 118, ad esempio una molla, connessa solidalmente al telaio di supporto e la quale à ̈ configurata per esercitare sul corpo una forza avente verso entrante rispetto alla cavità 104 contenente l’ ammortizzatore 1. Nelle unite figure l’elemento elastico 118 à ̈ stato schematizzato con una linea. The thrust portion 115 also comprises a pulling portion 117 spaced from the support portion 116 of the body 114 itself and which is configured to receive in engagement an elastic element 118, for example a spring, connected integrally to the support frame and the which is configured to exert a force on the body having an inward direction with respect to the cavity 104 containing the shock absorber 1. In the accompanying figures, the elastic element 118 has been schematized with a line.
Come visibile la porzione di tiro 117 à ̈, in via non limitativa, un foro passante che si estende lungo la direzione di sviluppo della cavità 104. As can be seen, the firing portion 117 is, in a non-limiting way, a through hole which extends along the direction of development of the cavity 104.
II corpo 114 comprende inoltre una porzione di sostegno 119 la quale si sviluppa trasversalmente alla porzione di spinta 115 del corpo medesimo. La porzione di sostegno 119 presenta in via non limitativa una forma sostanzialmente arcuata. Come visibile dalle unite figure, la porzione di sostegno 119 comprende una porzione di aggancio 120 contrapposta rispetto alla porzione di spinta 115. The body 114 also comprises a support portion 119 which extends transversely to the thrust portion 115 of the body itself. The support portion 119 has, in a non-limiting way, a substantially arched shape. As can be seen from the accompanying figures, the support portion 119 comprises a coupling portion 120 opposite to the thrust portion 115.
La porzione di aggancio 120 si sviluppa trasversalmente rispetto alla direzione di sviluppo 105 della cavità 104 e diretta in avvicinamento alla cavità 104 medesima. The hooking portion 120 extends transversely with respect to the development direction 105 of the cavity 104 and directed towards the cavity 104 itself.
Il corpo 114 comprende almeno un elemento di guida 121 atto ad impegnarsi con la guida 111 del telaio di supporto 101. Nelle unite figure viene mostrata una forma preferenziale dell’oggetto nella quale gli elementi di guida 121 sono dei perni sporgenti che si impegnano all’interno di una scanalatura definita dalla guida. Nella forma preferenziale à ̈ possibile notare che il corpo 114 comprende due perni allineati lungo la direzione di sviluppo prevalente della camicia 2. Un primo perno 122 à ̈ disposto sulla porzione di spinta 115 del corpo 114 ed interposto tra la porzione di appoggio 116 e la porzione di tiro 117. Un secondo perno 123 à ̈ invece disposto sulla porzione di sostegno 119, in particolare sostanzialmente disposto in corrispondenza della porzione di aggancio 120. Durante la movimentazione dell’elemento di appoggio i perni scorrono all’intero della guida 111. Durante l’impegno con il tratto rettilineo della guida i due perni mantengono il corpo allineato con la direzione di sviluppo della cavità . The body 114 comprises at least one guide element 121 adapted to engage with the guide 111 of the support frame 101. The accompanying figures show a preferential form of the object in which the guide elements 121 are protruding pins which engage with € ™ inside of a groove defined by the guide. In the preferential form, it is possible to note that the body 114 comprises two pins aligned along the prevailing direction of development of the liner 2. A first pin 122 is arranged on the thrust portion 115 of the body 114 and interposed between the support portion 116 and the pulling portion 117. A second pin 123 is instead arranged on the support portion 119, in particular substantially arranged in correspondence with the coupling portion 120. During the movement of the support element, the pins slide throughout the guide 111 During the engagement with the rectilinear section of the guide, the two pins keep the body aligned with the development direction of the cavity.
In questa condizione la porzione di spinta à ̈ configurata per ricevere in appoggio l’anta scorrevole mentre la porzione di aggancio à ̈ configurata per impegnarsi sull’anta scorrevole medesima. In this condition the thrust portion is configured to receive the sliding door in support while the hooking portion is configured to engage on the sliding door itself.
Il secondo perno 123 una volta raggiunto il tratto arcuato, al termine del prefissato percorso operativo, consente alla porzione di aggancio 120 di ruotare lievemente e disporsi in una condizione di carica stabile. In questa condizione la porzione aggancio 120 si disimpegna dall’anta scorrevole e consente a quest’ultima di svincolarsi dal dispositivo di supporto 100. Il percorso operativo definito dalla guida à ̈ dimensionato affinché solamente il secondo perno 123 impegni il tratto arcuato. Once the second pin 123 has reached the arcuate portion, at the end of the predetermined operating path, it allows the hooking portion 120 to rotate slightly and arrange itself in a condition of stable charge. In this condition, the hooking portion 120 disengages from the sliding leaf and allows the latter to free itself from the support device 100. The operating path defined by the guide is sized so that only the second pin 123 engages the arched portion.
In questo modo à ̈ possibile mantenere allineata la porzione di appoggio 116 della porzione di spinta 115 con lo stelo 9 dell’ ammortizzatore 1. In this way it is possible to keep the support portion 116 of the thrust portion 115 aligned with the rod 9 of the shock absorber 1.
Nelle unite figure viene mostrata una forma preferenziale dell’elemento di appoggio, nella quale quest’ultimo comprende un elemento di appoggio ausiliario 125 interposto tra l’elemento di appoggio 109 e lo stelo 9 dell 'ammortizzatore 1. L’elemento di appoggio ausiliario 125 comprende una prima porzione di connessione 125a atta ad impegnarsi con una rispettiva porzione di connessione 109a dell’elemento di appoggio 109 disposta sulla porzione di spinta 115. La prima porzione di connessione 125a, nella forma preferenziale rappresentata nelle unite figure, à ̈ un perno che si estende trasversalmente, in particolare ortogonalmente, alla direzione di sviluppo della cavità 104 ed il quale si impegna all’interno della porzione di connessione dell’ elemento di appoggio 109 che nella forma preferenziale à ̈ rappresentata da una sede. Le due porzioni di connessione dell’elemento di appoggio e dell’elemento di appoggio ausiliario definiscono, in cooperazione tra loro un vincolo di tipo cerniera. The accompanying figures show a preferred form of the support element, in which the latter comprises an auxiliary support element 125 interposed between the support element 109 and the rod 9 of the shock absorber 1. The element auxiliary support 125 comprises a first connection portion 125a adapted to engage with a respective connection portion 109a of the support element 109 arranged on the thrust portion 115. The first connection portion 125a, in the preferential form shown in the accompanying figures, It is a pin which extends transversely, in particular orthogonally, to the development direction of the cavity 104 and which engages inside the connection portion of the support element 109 which in the preferential form is represented by a seat . The two connection portions of the support element and the auxiliary support element define, in cooperation with each other, a hinge-type constraint.
L’elemento di appoggio ausiliario 125 comprende inoltre una seconda porzione di connessione 125b atta ad impegnarsi con lo stelo 9 dell’ ammortizzatore 1. L’elemento di appoggio ausiliario 125 comprende un elemento di guida 126 atto ad impegnarsi con la guida del telaio di supporto 101. L’elemento di guida 126 consente all’elemento di appoggio ausiliario di rimanere vincolato alla guida 111 della porzione di guida 103 e di scorrere all’interno di quest’ultima per almeno un tratto del prefissato percorso operativo. The auxiliary support element 125 also comprises a second connection portion 125b adapted to engage with the rod 9 of the shock absorber 1. The auxiliary support element 125 comprises a guide element 126 able to engage with the guide of the support frame 101. The guide element 126 allows the auxiliary support element to remain constrained to the guide 111 of the guide portion 103 and to slide inside the latter for at least a portion of the predetermined path operating.
L’elemento di guida 126, come rappresentato nelle unite figure, à ̈ una sporgenza avente una forma a parallelepipedo la quale si impegna con la scanalatura definita dalla guida 111. The guide element 126, as shown in the accompanying figures, is a protrusion having a parallelepiped shape which engages with the groove defined by the guide 111.
Nelle figure 19 e 20 vengono rappresentate le diverse condizioni di lavoro dell’ ammortizzatore e dei vari componenti del dispositivo di supporto 100. In particolare, figura 20 mostra una condizione di partenza nella quale il secondo perno 123 à ̈ impegnato all’interno del tratto curvo 113 del percorso operativo. In questa condizione lo stelo 9 si trova nella condizione di massima escursione pronto per ricevere la forza di sollecitazione impressa dall’anta scorrevole e la porzione di aggancio 120 consente il passaggio di quest’ultima lungo la direzione di sviluppo della cavità . Figures 19 and 20 show the different working conditions of the shock absorber and of the various components of the support device 100. In particular, figure 20 shows a starting condition in which the second pin 123 is engaged inside the curved section 113 of the operational path. In this condition the rod 9 is in the condition of maximum excursion ready to receive the stress force exerted by the sliding door and the hooking portion 120 allows the latter to pass along the direction of development of the cavity.
Il dispositivo di supporto 100 à ̈ posizionato in modo tale che l’anta scorrevole contatti la porzione di appoggio 116 della porzione di spinta 115. In questo modo l’anta consente al secondo perno 123 di fuoriuscire dal tratto arcuato e di impegnare l’anta medesima. L’anta spinge l’elemento di appoggio 109 il quale spinge a sua volta l’elemento di appoggio ausiliario 125 il quale sollecita lo stelo 9 dell’ammortizzatore 1. The support device 100 is positioned in such a way that the sliding door contacts the support portion 116 of the thrust portion 115. In this way the door allows the second pin 123 to come out of the arched section and to engage the € ™ same door. The leaf pushes the support element 109 which in turn pushes the auxiliary support element 125 which stresses the rod 9 of the shock absorber 1.
L’ ammortizzatore 1, come precedentemente descritto, consente di gestire il movimento dell’anta. In particolare, Γ ammortizzatore 1 esercita sull’anta una forza resistente Fr che impedisce all’anta di urtare bruscamente la struttura fissa dell’armadio. Shock absorber 1, as previously described, allows you to manage the movement of the leaf. In particular, the shock absorber 1 exerts on the door a resistant force Fr which prevents the door from abruptly hitting the fixed structure of the cabinet.
Spostando invece l’anta in allontanamento dall’ ammortizzatore 1 à ̈ possibile eseguire il riarmo di quest’ultimo. In particolare, grazie all’impegno della porzione di aggancio 120 à ̈ possibile, spostando l’anta in allontanamento dall’ ammortizzatore 1, eseguire il riamo di quest’ultimo. Instead, by moving the leaf away from the shock absorber 1, it is possible to reset the latter. In particular, thanks to the engagement of the coupling portion 120, it is possible, by moving the leaf away from the shock absorber 1, to retrieve the latter.
Una volta che il secondo perno 123 raggiunge il tratto arcuato, la porzione di aggancio 120 si allontana dall’anta per consentire di svincolare l’elemento di appoggio dall’anta medesima. Once the second pin 123 reaches the arched portion, the coupling portion 120 moves away from the leaf to allow the support element to be released from the leaf itself.
I componenti del dispositivo di supporto sono, in via non limitativa, realizzati in materiale plastico al fine di ridurre i costi di produzione dei vari componenti e di conseguenza il costo complessivo del dispositivo. Alternativamente, parte o tutti i componenti del dispositivo di supporto possono essere realizzati in materiale metallico. The components of the support device are, in a non-limiting way, made of plastic material in order to reduce the production costs of the various components and consequently the overall cost of the device. Alternatively, part or all of the components of the support device can be made of metallic material.
L’invenzione consegue importanti vantaggi. The invention achieves important advantages.
Innanzitutto la particolare configurazione in due elementi del pistone 7 consente di avere una geometria estremamente semplice e costi produttivi ridotti. First of all, the particular configuration in two elements of the piston 7 allows to have an extremely simple geometry and reduced production costs.
La movimentazione del primo e secondo elemento 10, 11 garantisce una modulazione della forza resistente durante il moto del pistone. Pertanto la configurazione descritta consente di aumentare (in maniera automatica in funzione della sollecitazione) la forza resistente in modo da ridurre notevolmente gli urti ai componenti scorrevoli associati. The movement of the first and second elements 10, 11 guarantees a modulation of the resisting force during the motion of the piston. Therefore, the described configuration allows to increase (automatically as a function of the stress) the resisting force so as to considerably reduce the impacts to the associated sliding components.
L’accoppiamento tra l’elemento di impegno ed il primo e secondo elemento impediscono disallineamenti o vibrazioni dello stelo 9 garantiscono una movimentazione migliorata rispetto a quella dello stato dell’arte. The coupling between the engagement element and the first and second element prevents misalignments or vibrations of the rod 9 guaranteeing improved handling compared to that of the state of the art.
Inoltre la presenza di una porzione di estremità a sezione maggiorata della sede di alloggiamento garantisce il raggiungimento delle desiderate condizioni di chiusura/apertura dell’elemento mobile rispetto al telaio fisso sostanzialmente in qualunque condizione operativa ed evita il fastidioso comportamento di ammortizzatori in accordo con lo stato dell’arte che non consentono la completa chiusura/apertura della struttura mobile necessitando un secondo intervento dell’operatore. Furthermore, the presence of an end portion with an increased section of the housing seat guarantees the achievement of the desired closing / opening conditions of the movable element with respect to the fixed frame substantially in any operating condition and avoids the annoying behavior of shock absorbers in accordance with the state of the art that do not allow the complete closing / opening of the mobile structure requiring a second intervention by the operator.
LEGENDA LEGEND
1 Ammortizzatore 1 Shock absorber
2 Camicia 2 Shirt
2a Apertura principale 2nd Main opening
2b Apertura ausiliaria 2b Auxiliary opening
2c Porzione di battuta della camicia 2 2d Porzione di impegno della camicia 2 3 Direzione di sviluppo prevalente 4 Prima estremità 2c Rebate portion of the jacket 2 2d Engagement portion of the jacket 2 3 Prevailing development direction 4 First end
5 Seconda estremità 5 Second end
6 Sede di alloggiamento 6 Housing seat
7 Pistone 7 Piston
8 Corpo mobile 8 Mobile body
A Prima camera A First room
B Seconda camera B Second bedroom
C Corsa del pistone 7 C Piston stroke 7
CI Corsa operativa del corpo mobile 8 9 Stelo CI Operating stroke of the mobile body 8 9 Stem
9a Prima estremità dello stelo 9a First end of the stem
9b Seconda estremità dello stelo 9b Second end of the stem
9c Porzione di connessione dello stelo 9d Porzione di spinta 9c Connecting portion of the stem 9d Thrust portion
Fs Forza di spinta Fs Thrust force
Fr Forza resistente Fr Resistant strength
Fri Prima forza resistete complessiva Fr2Seconda forza resistete complessiva Fri First force resist overall Fr2 Second force resist overall
Fr3Terza forza resistete complessiva Fr3 Third force, resist overall
10 Primo elemento 10 First element
IOa Superficie inferiore del primo elemento 10a Lower surface of the first element
1 Ob Superficie superiore del primo elemento 1 Ob Upper surface of the first element
1 Oc Corpo di chiusura 1 Oc Closing body
1 Od Prima luce di passaggio 1 Od First passing light
11 Secondo elemento 11 Second element
Ila Superficie inferiore del secondo elemento IIa Lower surface of the second element
I lb Superficie superiore del secondo elemento I lb Upper surface of the second element
I I c Seconda luce di passaggio I I c Second passageway
FI Forza resistente del primo elemento FI Resistant force of the first element
F2 Forza resistente del secondo elemento F2 Resistant force of the second element
12 Superficie laterale del primo elemento 12 Lateral surface of the first element
13 Luce di trafilamento laterale del primo elemento 14 Superficie laterale del secondo elemento 13 Lateral leakage opening of the first element 14 Lateral surface of the second element
15 Luce di trafilamento laterale del secondo elemento 16 Elemento di impegno 15 Lateral leakage port of the second element 16 Engagement element
16a Base 16th Base
16b Superficie inferiore 16b Lower surface
16c Superficie superiore 16c Upper surface
16d Corpo 16d Body
16e Prima porzione 16e First portion
16f Scassi 16f Burglary
16g Aperture perimetrali passanti 16g Perimeter pass-through openings
16h Aperture interne passanti 16h Through internal openings
16i Seconda porzione 16i Second portion
161 Spalle laterali 161 Side shoulders
16m Porzione di connessione elemento di impegno 16 17 Sede passante del primo elemento 16m Connection portion of the engagement element 16 17 Pass-through seat of the first element
18 Sede passante de secondo elemento 18 Pass-through seat of the second element
19 Porzione di battuta 19 Portion of stop
20 Sporgenza 20 Projection
21 Rilievi primo elementi 21 Reliefs first elements
22 Rilievi secondo elemento 22 Second element findings
23 Sporgenza del primo elemento 10 23 Projection of the first element 10
24 Guida dell’elemento di impegno 24 Guide to the commitment element
25 Elemento di compensazione 25 Compensation element
26 Scanalature assiali 26 Axial grooves
27 Dispositivo di tenuta 27 Sealing device
28 Elemento di chiusura 28 Closing element
28a Porzione di connessione 28a Portion of connection
28b Sede di tenuta 28b Seal seat
29 Flangia laterale 29 Side flange
29a Porzione filettata 29a Threaded portion
29b Porzione di battuta 29b Portion of the stop
30 Sede centrale 30 Headquarters
31 Guarnizione 31 Gasket
31 a Base di appoggio 31 a Support base
3 lb Parete di accoppiamento 3 lb Wall mating
3 1 c Parete di tenuta 3 1 c Sealing wall
32 Apertura di passaggio 32 Passage opening
33 Porzione di raschiamento 33 Portion of scraping
34 Elemento di trattenimento 34 Restraint element
35 Sede centrale 35 Headquarters
35a Base dell’elemento di trattenimento 36 Spallamento 35a Base of the retaining element 36 Shoulder
37 Porzione di spinta 37 Thrust portion
39 Elemento di tenuta 39 Sealing element
40 Alletta 40 Alletta
41 Estremità libera 41 Free end
42 Prima estremità 42 First end
43 Zona di scarico 43 Unloading area
44 Cavità 44 Cavity
47 Zona di tenuta 47 Sealing area
48 Porzione di connessione 48 Portion of connection
49 Zona di compensazione 49 Compensation area
50 Porzione di fermo 50 Portion of retainer
5 1 Zona operativa 5 1 Operational area
52 Tappo superiore 52 Top cap
53 Base 53 Base
54 Pareti laterali di appoggio 54 Side support walls
55 Cavità 55 Cavity
56 Elemento di fermo 56 Retaining element
57 Porzione di battuta del tappo superiore 52 58 Porzione di fissaggio del tappo superiore 52 57 Rebate portion of the top cap 52 58 Fixing portion of the top cap 52
59 Porzione di manovra del tappo superiore 52 59 Maneuvering portion of the top cap 52
100 Dispositivo di supporto 100 Support device
101 Telaio di supporto 101 Support frame
102 Porzione di bloccaggio 102 Locking portion
103 Porzione di guida 103 Portion of guide
104 Cavità 104 Cavity
105 Direzione di sviluppo della cavità 104 105 Direction of development of the cavity 104
105a Prima estremità 105a First end
105b Seconda estremità 105b Second end
106 Prima porzione di battuta 106 First portion of measure
107 Seconda porzione di battuta 107 Second portion of measure
108 Apertura della prima porzione di battuta 108 Opening of the first stop portion
109 Elemento di appoggio 109 Support element
109a Porzione di connessione dell’elemento di appoggio 110 Taglio passante 109a Connection portion of the support element 110 Through cut
111 Guida della porzione di guida 111 Guide portion guide
112 Primo tratto 112 First section
113 Secondo tratto 113 Second section
114 Corpo dell’elemento di appoggio 109 114 Support element body 109
115 Porzione di spinta 115 Thrust portion
116 Porzione di appoggio 116 Supporting portion
117 porzione di tiro 117 portion of shot
118 Elemento elastico 118 Elastic element
119 Porzione di sostegno 119 Support portion
120 Porzione di aggancio 120 Portion of coupling
121 Porzione di guida 121 Portion of guide
122 Primo perno 122 First pin
123 Secondo perno 123 Second pin
125 Elemento di appoggio ausiliario 125 Auxiliary support element
125a Prima porzione di connessione dell’elemento di appoggio ausiliario 125b Seconda porzione di connessione dell’elemento di appoggio ausiliario 125a First connection portion of the auxiliary support element 125b Second connection portion of the auxiliary support element
126 Elemento di guida dell’elemento di appoggio ausiliario 126 Guide element of the auxiliary support element
Claims (11)
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT001890A ITMI20111890A1 (en) | 2011-10-18 | 2011-10-18 | SHOCK |
PCT/IB2012/055690 WO2013057686A1 (en) | 2011-10-18 | 2012-10-18 | A shock absorber |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT001890A ITMI20111890A1 (en) | 2011-10-18 | 2011-10-18 | SHOCK |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20111890A1 true ITMI20111890A1 (en) | 2013-04-19 |
Family
ID=45757077
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT001890A ITMI20111890A1 (en) | 2011-10-18 | 2011-10-18 | SHOCK |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITMI20111890A1 (en) |
WO (1) | WO2013057686A1 (en) |
Families Citing this family (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN116733609B (en) * | 2023-08-16 | 2023-10-31 | 成都市鸿侠科技有限责任公司 | Aeroengine intake duct extension board shock-absorbing structure |
Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR1092543A (en) * | 1953-10-29 | 1955-04-22 | Multi-piston hydraulic oscillation damper | |
SU1173085A1 (en) * | 1983-12-23 | 1985-08-15 | Казанский инженерно-строительный институт | Hydraulic damper |
EP0198180A2 (en) * | 1985-04-17 | 1986-10-22 | Fritz Bauer + Söhne oHG | Fluid damping unit of the piston-cylinder type |
EP1563763A1 (en) * | 2004-02-17 | 2005-08-17 | Miguel Angel Rioja Calvo | Damping device for furniture |
EP1923596A1 (en) * | 2005-09-09 | 2008-05-21 | Yamaha Hatsudoki Kabushiki Kaisha | Hydraulic shock absorber |
-
2011
- 2011-10-18 IT IT001890A patent/ITMI20111890A1/en unknown
-
2012
- 2012-10-18 WO PCT/IB2012/055690 patent/WO2013057686A1/en active Application Filing
Patent Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR1092543A (en) * | 1953-10-29 | 1955-04-22 | Multi-piston hydraulic oscillation damper | |
SU1173085A1 (en) * | 1983-12-23 | 1985-08-15 | Казанский инженерно-строительный институт | Hydraulic damper |
EP0198180A2 (en) * | 1985-04-17 | 1986-10-22 | Fritz Bauer + Söhne oHG | Fluid damping unit of the piston-cylinder type |
EP1563763A1 (en) * | 2004-02-17 | 2005-08-17 | Miguel Angel Rioja Calvo | Damping device for furniture |
EP1923596A1 (en) * | 2005-09-09 | 2008-05-21 | Yamaha Hatsudoki Kabushiki Kaisha | Hydraulic shock absorber |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO2013057686A1 (en) | 2013-04-25 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
RU2608985C2 (en) | Two-rod shock absorber | |
JP4436154B2 (en) | Drawing guide and shock absorber | |
US7861371B2 (en) | Door damper | |
US7937807B2 (en) | Universal impact-hinder device | |
EP1703166B1 (en) | Damping device for pieces of furniture | |
DK2233672T3 (en) | Automatic door closing hinge and double swing door construction | |
CN108291603B (en) | Damper | |
CN201635560U (en) | Damping device for furniture sliding door | |
EP1703060B1 (en) | Damping device for pieces of furniture with compensation system for volume variations | |
JP2017155578A (en) | Shock absorber and hinge for utensil having the same | |
ITMI20100380A1 (en) | SHOCK | |
JP2014109288A (en) | Gas spring | |
KR100976011B1 (en) | Gas spring | |
ITMI20111890A1 (en) | SHOCK | |
CN106523569B (en) | Oil gas shock mitigation system | |
KR102108964B1 (en) | Thermostatic valve | |
US7234491B2 (en) | Device for damping water hammer | |
US20110155524A1 (en) | Device for compensating for the volume of the body of a hydraulic suspension shock-absorbing device | |
KR101860090B1 (en) | Hydraulic buffer with activating module | |
KR101986716B1 (en) | Buffer Apparatus for open of door | |
KR101986715B1 (en) | Buffer Apparatus for closing of door | |
KR101373893B1 (en) | An air damper | |
EP2775163A1 (en) | Fluid-type shock absorber, particularly for doors of electrical household appliances | |
JP5940033B2 (en) | Door closer | |
KR200435106Y1 (en) | Shock absorber for door |