[go: up one dir, main page]

ITMI20110339A1 - Composizioni topiche per il trattamento e la prevenzione delle dermopatie, in particolare delle radiodermiti da radiazioni ionizzanti - Google Patents

Composizioni topiche per il trattamento e la prevenzione delle dermopatie, in particolare delle radiodermiti da radiazioni ionizzanti Download PDF

Info

Publication number
ITMI20110339A1
ITMI20110339A1 IT000339A ITMI20110339A ITMI20110339A1 IT MI20110339 A1 ITMI20110339 A1 IT MI20110339A1 IT 000339 A IT000339 A IT 000339A IT MI20110339 A ITMI20110339 A IT MI20110339A IT MI20110339 A1 ITMI20110339 A1 IT MI20110339A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
compositions according
extract
compositions
present
concentration
Prior art date
Application number
IT000339A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Sinerga Group Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sinerga Group Srl filed Critical Sinerga Group Srl
Priority to IT000339A priority Critical patent/ITMI20110339A1/it
Priority to EP12157736A priority patent/EP2494973A1/en
Publication of ITMI20110339A1 publication Critical patent/ITMI20110339A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/0012Galenical forms characterised by the site of application
    • A61K9/0014Skin, i.e. galenical aspects of topical compositions
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/33Heterocyclic compounds
    • A61K31/335Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin
    • A61K31/365Lactones
    • A61K31/375Ascorbic acid, i.e. vitamin C; Salts thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/28Asteraceae or Compositae (Aster or Sunflower family), e.g. chamomile, feverfew, yarrow or echinacea
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/67Vitamins
    • A61K8/676Ascorbic acid, i.e. vitamin C
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/96Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing materials, or derivatives thereof of undetermined constitution
    • A61K8/97Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing materials, or derivatives thereof of undetermined constitution from algae, fungi, lichens or plants; from derivatives thereof
    • A61K8/9783Angiosperms [Magnoliophyta]
    • A61K8/9789Magnoliopsida [dicotyledons]
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/96Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing materials, or derivatives thereof of undetermined constitution
    • A61K8/97Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing materials, or derivatives thereof of undetermined constitution from algae, fungi, lichens or plants; from derivatives thereof
    • A61K8/9783Angiosperms [Magnoliophyta]
    • A61K8/9794Liliopsida [monocotyledons]
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P17/00Drugs for dermatological disorders
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q17/00Barrier preparations; Preparations brought into direct contact with the skin for affording protection against external influences, e.g. sunlight, X-rays or other harmful rays, corrosive materials, bacteria or insect stings
    • A61Q17/04Topical preparations for affording protection against sunlight or other radiation; Topical sun tanning preparations

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Natural Medicines & Medicinal Plants (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Alternative & Traditional Medicine (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
  • Cosmetics (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)

Description

“COMPOSIZIONI TOPICHE PER IL TRATTAMENTO E LA PREVENZIONE DELLE DERMOPATIE, IN PARTICOLARE DELLE RADIODERMITI DA RADIAZIONI IONIZZANTIâ€
Campo dell’Invenzione
La presente invenzione ha per oggetto composizioni topiche per il trattamento e la prevenzione delle dermopatie, in particolare della radiodermite dovuta a trattamenti con radiazioni ionizzanti.
Sfondo Tecnico
Il trattamento radioterapico dei tumori e l’uso delle tecnologie che fanno uso di radiazioni per la diagnosi e il trattamento dei tumori costituiscono un’arma terapeutica efficace ed estremamente diffusa nella lotta al cancro. Tuttavia, gli effetti collaterali connessi alla radioterapia sono noti e spesso severi. In particolare, i danni provocati dalle radiazioni alla pelle e ai suoi annessi costituiscono un problema spesso grave, che danneggia la qualità della vita del paziente o dell’operatore.
In questo ambito, le principali patologie a carico della cute sono le radiodermiti.
Radiodermite
È una dermatite causata da radiazioni ionizzanti o da sostanze radioattive, che insorge in soggetti esposti a questi agenti fisici per scopi terapeutici o attività professionale.
I danni biologici delle radiazioni ionizzanti sono dovuti a:
- Ionizzazione dell’acqua tessutale con formazione di perossidi tossici.
- Mutazione del DNA.
- Permeabilizzazione delle pareti cellulari causata dalla liberazione di enzimi.
Nell’ambito della cute la struttura più colpita à ̈ l’epidermide, in quanto costituita da cheratinociti in fase di replicazione attiva. Sono inoltre colpite le cellule che si trovano a livello di capelli e peli, ghiandole sebacee e sudoripare, unghie.
La cute del bambino e della donna, molto sottile, risulta particolarmente radiosensibile.
Radiodermite acuta
È causata da esposizione massiva a radiazioni al fine di distruggere un tessuto neoplastico.
È caratterizzata da eritema, edema e bruciore che regrediscono dopo 3-5 giorni con lasciando la cute secca e desquamata. In caso di esposizione maggiore, dopo 2-3 giorni dalla regressione della fase eritematosa si verifica una seconda fase con petecchie, perdita dei peli, comparsa di erosioni dolenti, formazione di squamo-croste e lenta riparazione con esiti atrofico-pigmentari, telangectasie e cute xerotica. Le lesioni vengono peggiorate dall’esposizione alla luce solare. Radiodermite cronica
Può insorgere come cronicizzazione di una forma acuta o per l’assorbimento ripetuto di piccole dosi di radiazioni.
È una dermopatia tipica dei radiologi e dei chirurghi che operano con l’ausilio della radiografia. Si verifica diradamento dei peli del dorso delle mani
fino all’alopecia, poi si ha assottigliamento della lamina ungueale con formazione
di strie longitudinali melaniche. L’interessamento delle ghiandole sebacee con
riduzione della produzione di sebo porta alla xerosi cutanea mentre la riduzione
della produzione di melanina comporta la formazione di aree ipocromiche.
Sono presenti inoltre alterazioni dei vasi che determinano ulcerazioni e
telangectasie. Quindi compaiono cheratosi e placche scleroatrofiche che
possono degenerare fino alla comparsa di epiteliomi.
È fondamentale la profilassi delle radiodermiti tramite tecniche corrette
di irradiazione e schermatura adeguata.
A dermopatia instaurata à ̈ molto importante proteggere la cute da
lesioni delle radiazioni luminose e termiche, evitare lavaggi aggressivi e
l’utilizzo di prodotti irritanti sulla cute.
La morbilità alla Radioterapia (ROTG) della pelle può essere
classificata in base alla tabella seguente, come riportato da A. Lanfranchini,
F. Ferrari,. Lucio Ascani, L. Craba, P. Campanini, B. Cotza, P. Placucci,
S. Serrano, in “Le Ustioni†da Raggi X - Trattamento dell’eritema bolloso.
Grado 0 Grado 1 Grado 2 Grado 3
Senza Eritema leggero Eritema sensibile e/o Desquamazione, cambiamento e/o indolore, intenso, Trasudazione Epilazione, Desquamazione, Diffusa, Desquamazione, Trasudazione parziale Edema marcato Secchezza Edema moderato
È pertanto fortemente sentita la necessità di prodotti specifici per la
prevenzione e il trattamento della radiodermite, che permettano di prevenire, e
possibilmente ridurre, i sintomi specifici.
Descrizione dell’Invenzione
È stato ora trovato che una composizione comprendente un’associazione di vitamina C o suoi derivati, estratto di Echinacea angustifolia ed estratti di piante a elevato contenuto in saponine triterpeniche; una matrice lipofila comprendente lecitina, trealosio e ceramidi; polifenoli, da estratto d’Avena; un filtro solare; e un agente filmogeno polimero, à ̈ in grado di prevenire la comparsa di radiodermiti e di ridurre i sintomi delle radiodermiti già in corso.
Pertanto, la presente invenzione ha per oggetto composizioni comprendenti come ingredienti attivi:
a) un’associazione di vitamina C o suoi derivati, estratto di Echinacea angustifolia ed estratti di piante a elevato contenuto in saponine triterpeniche;
b) una matrice lipofila comprendente almeno da 1 a 10% in peso di lecitina, trealosio e ceramidi;
c) polifenoli, costituenti attivi estratto dall’Avena;
d) un filtro solare;
e) un agente filmogeno polimero;
per il trattamento e la prevenzione delle dermopatie, in particolare della radiodermite dovuta a trattamenti con radiazioni ionizzanti.
Le composizioni dell’invenzione migliorano la desquamazione, le teleangectasie ed in generale la cute xerotica, esercitando un effetto antiinfiammatorio e lenitivo, che può essere sfruttato anche per il trattamento di dermatosi di varia origine o a fini meramente cosmetici.
Secondo un aspetto preferito, le composizioni dell’invenzione contengono l’associazione di cui al punto a) nelle seguenti percentuali in peso:
- vitamina C Fosfato: 0,1 - 2,0%;
- estratto di Echinacea angustifolia: 0,1 - 10,0%;
- estratto di Terminalia sericea: 0,1 - 5,0%.
Questa associazione à ̈ descritta nella domanda di brevetto italiano MI2005A000874 a nome della Richiedente. Tale associazione à ̈ caratterizzata da un effetto di miglioramento della capacità di riparazione cellulare grazie all’azione sinergica tra i vari componenti di prevenzione della formazione di radicali liberi con una marcata azione antiossidante che aumenta il turnover cellulare a livello dei cicli ossido riduttivi, e riduce quindi i danni dovuti alla liberazione di radicali dannosi e alla aumentata permeabilizzazione delle membrane cellulari.
Secondo un aspetto preferito, le composizioni dell’invenzione contengono estratto di Echinacea angustifolia caratterizzato da un contenuto standardizzato in Echinacoside.
Secondo un aspetto preferito, le composizioni dell’invenzione contengono estratto di Terminalia sericea sotto forma di complesso con fosfolipidi.
Secondo un aspetto preferito, le composizioni dell’invenzione contengono una matrice lipofila comprendente almeno da 0,5 a 10% in peso di lecitina, trealosio e ceramidi come descritta nella domanda di brevetto WO 2009/044248 a nome della richiedente.
Si tratta di un complesso microincapsulato costituito da un pool di ingredienti funzionali utili alla ricostruzione della barriera cutanea, che fornisce una idratazione profonda ed una protezione naturale al mantello idrolipidico cutaneo, come pure un’azione cementante (“intracellular filling†), assicurando il miglioramento della desquamazione e della xerosi cutanea.
I polifenoli presenti nell’estratto di Avena sono sostanze utilizzate per il trattamento di alcune condizioni cutanee come: acne, eczema e dermatite. Grazie alle loro proprietà bioattive possono essere utilizzati per il trattamento della pelle sensibile: infatti riducono le irritazioni provocate sulla pelle da agenti esogeni, come le radiazioni, agendo sul rilascio di istamina, causa di risposte cutanee come prurito, rossore e gonfiore.
Secondo un aspetto preferito, le composizioni dell’invenzione contengono polifenoli da Avena almeno da 0,1% a 3% in peso.
Le composizioni dell’invenzione contengono un filtro solare “fisico†che garantisce una adeguata protezione (SPF 15) senza creare ulteriore danno cellulare. Esempi di filtro solare utilizzabile nelle composizioni dell’invenzione sono i seguenti: Ethylhexyl Methoxycinnamate, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Octocrylene, Hydroxyphenyl Propamidobenzoic Acid.
Secondo un aspetto preferito, il filtro solare viene utilizzato a una concentrazione minima di compresa tra 1 e 20%.
Le composizioni dell’invenzione contengono inoltre un agente filmogeno polimero atto a formare sulla pelle una barriera di mantenimento della adesività degli attivi sulla superficie ed evitare l’eccessiva evaporazione dell’acqua dagli strati più profondi. Esempi di agente filmogeno polimero utilizzabile nelle composizioni dell’invenzione sono i seguenti: Carragenine estratte da alghe oceaniche e polimeri da essi derivati.
Secondo un aspetto preferito, l’agente filmogeno polimero viene utilizzato a una concentrazione compresa tra 1 e 10%.
Le composizioni dell’invenzione sono formulate come Emulsione A/O, che risulta di facile applicazione, non à ̈ untuosa ed à ̈ in grado di fornire un immediato sollievo.
Al formulato pre e post trattamento radioterapico andrà associato un prodotto per la detersione delicata di pelli affette da dermopatia.
Si riportano di seguito esempi di formulazioni secondo l’invenzione.
1) Emulsione A/O (Nome INCI)
Polyglyceryl-3 Sorbityl Liseedate 2,0 - 10,0% Palm Glycerides 0,5 - 3,0% Potassium Lauroyl Wheat Amino Acids, Capryloyl Glycine,
Dicaprylyl Ether<2,0 - 6,0%>Ethylhexyl Palmitate 2,0 - 6,0% Squalane 1,0 - 5,0 Caprylic/Capric Triglyceride 1,0 - 5,0% Olea Europaea Extract 0,5 - 2,0% Chlorphenesin 0,20% Panthenol 2,0% Glycerin, Magnesium Sulfate 1,0 - 2,0% Algae 1,0 - 7,0% Glycerin 1,0 - 3,0% Echinacea Angustifolia Extract 0,05 - 1,0% Phospholipids 0,01 - 1% Terminalia Sericea Extract 0,05 - 1,0% Sodium Ascorbyl Phosphate 0,05 - 1,0% Ceramide NS 0,05 - 3,0% Trehalose 0,05 - 5,0% Cholesterol Hydrogenated Lecithin Glycerin, Octyl Dodecanol 0,5 - 2,0% Pentylene Glycol Butylene Glycol 0,05 - 1,0% Hydroxyphenyl Propamidobenzoic Acid 0,05 - 2,0% Hexanediol, Caprylyl Glycol 0,5 - 1,0% Aqua A 100 G 2) Emulsione Idratante O/A (Nome INCI)
Echinacea Angustifolia Extract 0,05 - 2,0% Phospholipids 0,01 - 1,0% Terminalia Sericea Extract 0,05 - 1,0% Sodium Ascorbyl Phosphate 0,05 - 2,0% Ceramide NS 0,05 - 3,0% Trehalose 0,05 - 5,0% Cholesterol Hydrogenated Lecithin Glycerin, Octyl Dodecanol 0,5 - 2,0% C12 - 20 Acid Peg-8 Ester 5,0000% Glyceryl Stearate, Peg - 90 Stearate 5,0000% Polyglyceryl-3 Beeswax 2,0000% Dimethicone 1,0000% Isopropyl Myristate 7,5000% Olea Europaea Oil Unsaponifiables 2,0000% Aqua 73,1500% Disodium Edta 0,1000% Potassium Sorbate 0,2000% Phenylpropanol, Caprylyl Glycol 0,8000% Panthenol 2,0000 Glycerin, Propylene Glycol, Sodium Pca, Glucose, Urea, Glutamic Acid, Lysine, Glycine, Allantoin, Lactic Acid<1,0000%>Aqua A 100 G 3) Emulsione O/A (Nome INCI)
Echinacea Angustifolia Extract 0,05 - 2,0% Phospholipids 0,01 - 1,0% Terminalia Sericea Extract 0,05 - 1,0% Sodium Ascorbyl Phosphate 0,05 - 2,0% Ceramide NS 0,05 - 3,0% Trehalose 0,05 - 5,0% Cholesterol Hydrogenated Lecithin Glycerin, Octyl Dodecanol 0,5 - 2,0% Glycerin 2,0% Urea 3,0% Allantoin 0,25% Carbomer 0,40% Cetyl Alcohol 2,00% Potassium Palmitoyl Hydrolyzed Oat Protein, Behenyl Alcohol, Palm Glycerides, Sodium Stearoyl, Glutamate, 10,00% Sucrose Palmitate
Cetearyl Isononanoate 1,00% Caprylic/Capric Triglyceride 1,50% Dicaprylyl Ether 4,50% Olea Europaea Oil Unsaponifiables 2,00% Dimethicone 0,50% Rosmarinus Officinalis Extract 0,05% Ethylhexyl Methoxycinnamate 5,00% Butyl Methoxydibenzoylmethane 2,00% Octocrylene 1,50% Polysorbate 20 0,50% Hydrolyzed Vegetable Protein 1,00% Sodium Hyaluronate 0,10% Tocopherol 0,15% Chlorphenesin 0,20% 1,2-Hexanediol Caprylyl Glycol 0,80% Aqua A 100 G Sperimentazione Farmacologica
La sperimentazione farmacologica ha dimostrato che le composizioni della presente invenzione sono caratterizzate da:
• attività di inibizione dei radicali liberi, 5 volte più efficace di quella della Vitamina C;
• attività a livello del microcircolo, che viene ridotto fino al 45%, con un miglioramento significativo dell’edema e delle teleangectasie;
• spiccata attività idratante (+21,5%).
Valutazione dell’inibizione del rilascio di VEGF (Vascular Endothelial Growth Factor) da parte di una composizione dell’invenzione su cheratinociti umani
L’obiettivo di questo test à ̈ stabilire quantitativamente gli effetti delle composizioni dell’invenzione sull’inibizione di Vascular Endothelial Growth Factor (VEGF) su cheratinociti umani.
La valutazione dell’inibizione del rilascio di VEGF à ̈ stata effettuata su cheratinociti umani dopo trattamento per 24 ore con una composizione dell’invenzione.
Echinacea Angustifolia Extract 0,05 - 2,0% Phospholipids 0,01 - 1% Terminalia Sericea Extract 0,05 - 1,0% Sodium Ascorbyl Phosphate 0,05 - 2,0% Ceramide NS 0,05 - 3,0% Trehalose 0,05 - 5,0% Cholesterol Hydrogenated Lecithin Glycerin, Octyl 0,5 - 2,0% Dodecanol
Il VEGF à ̈ una potente proteina angiogenica che influenza la permeabilità vascolare ed à ̈ prodotto in maniera costitutiva dai cheratinociti. Una diminuzione della produzione di questo fattore di crescita nelle cellule cutanee da parte della sostanza testata à ̈ quindi un indice della capacità del prodotto di inibire l’angiogenesi e la vascolarizzazione.
Il VEGF Vascular Endothelial Growth Factor à ̈ una potente proteina angiogenica che influenza la permeabilità vascolare ed à ̈ prodotto in maniera costitutiva dai cheratinociti. Sotto l’impulso di stimoli tossici e stressanti, quali esposizione a UV o a sostanze aggressive (SLS), i cheratinociti aumentano la produzione ed il rilascio di VEGF.
La quantità di VEGF à ̈ stata determinata tramite test ELISA. Si tratta di un test immunoenzimatico basato sull’impiego di anticorpi policlonali coniugati, tramite un secondo anticorpo, a per ossidasi. Questi anticorpi sono diretti contro VEGF e il sistema di rilevazione à ̈ di tipo colorimetrico grazie alla presenza di acqua ossigenata e un substrato cromogeno. Alla fine del trattamento à ̈ stata inoltre analizzata la vitalità cellulare per verificare l’assenza di mortalità indotta dal campione.
Il modello cellulare utilizzato per il test in vitro à ̈ rappresentato da cheratinociti umani stabilizzati (cellule HaCaT).
Metodo Analisi del VEGF/ VEGF assay
Il dosaggio del VEGF Ã ̈ stato eseguito tramite metodica ELISA di tipo diretto.
100 µl di terreno di coltura sono stati posti a reagire 1 h a temperatura ambiente con l’anticorpo policlonale anti-VEGF legato su piastre da 96 pozzetti. Quindi i pozzetti sono stati lavati più volte con PBS (Phosphate Buffer Solution) ed à ̈ stato aggiunto l’anticorpo monoclonale secondario biotinilato. Dopo 1 h di incubazione à ̈ stata aggiunta una soluzione di streptavidina-HP (horseradish peroxidase) e si à ̈ lasciato ad incubare 30’ a temperatura ambiente. Dopo gli opportuni lavaggi in PBS, sono stati aggiunti H2O2 e il substrato cromogeno che consentono lo sviluppo di una reazione colorata proporzionale alla quantità di VEGF presente.
Una curva standard sperimentale di assorbanza di VEGF a concentrazioni note consente di effettuare la quantificazione del fattore di crescita nei campioni analizzati.
Trattamento del campione
Le cellule sono state seminate in piastre da 6 pozzetti e lasciate crescere per 24h a 37°C e 0,5% CO 2.
Il secondo giorno à ̈ stato aggiunto terreno di coltura fresco contenente il prodotto da testare alle concentrazioni di 3 e 1 mg/ml. Il campione à ̈ stato sciolto in acqua alla concentrazione di 60 mg/ml e poi diluito nel terreno di coltura.
Ogni campione à ̈ stato testato in duplicato. Cellule non trattate sono state utilizzate come controllo negativo.
Al termine dell’incubazione à ̈ stato quindi eseguito il test di citotossicità (MTT) per valutare la percentuale di sopravvivenza cellulare e sono stati effettuati i prelievi per l’analisi del VEGF tramite test ELISA.
Risultati
Dopo 24 ore di trattamento non à ̈ stata osservata mortalità cellulare alle concentrazioni di composizione testate.
La composizione saggiata si à ̈ dimostrata in grado di inibire il rilascio di VEGF alla concentrazione più alta testata (3mg/ml) (34% di inibizione) in cheratinociti umani.
Conclusioni
Con il test in vitro su epidermide ricostituita si à ̈ dimostrato che la composizione dell’invenzione à ̈ in grado di ridurre del 34% la produzione di agenti proinfiammatori, rispetto al controllo non trattato, e di fattori che influenzano la permeabilità vascolare (VEGF).

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizioni comprendenti come ingredienti attivi: a) un’associazione di vitamina C o suoi derivati, estratto di Echinacea angustifolia ed estratti di piante a elevato contenuto in saponine triterpeniche; b) una matrice lipofila comprendente almeno da 1 a 10% in peso di lecitina, trealosio, ceramidi; c) polifenoli, costituenti attivi estratto dall’Avena; d) un filtro solare; e) un agente filmogeno polimero.
  2. 2. Composizioni secondo la rivendicazione 1, comprendenti un’associazione di vitamina C o suoi derivati, estratto di Echinacea angustifolia ed estratti di piante a elevato contenuto in saponine triterpeniche nelle seguenti percentuali in peso: - vitamina C Fosfato: 0,1 - 2,0%; - estratto di Echinacea angustifolia: 0,1 - 10,0%; - estratto di Terminalia sericea: 0,1 - 5,0%.
  3. 3. Composizioni secondo la rivendicazione 1, in cui l’estratto di Echinacea angustifolia à ̈ caratterizzato da un contenuto standardizzato in Echinacoside.
  4. 4. Composizioni secondo la rivendicazione 1, in cui l’estratto di Terminalia sericea à ̈ presente sotto forma di complesso con fosfolipidi.
  5. 5. Composizioni secondo la rivendicazione 1, in cui in cui la matrice lipofila à ̈ presente a una concentrazione da 0,5% a 10%.
  6. 6. Composizioni secondo la rivendicazione 1, in cui i polifenoli da estratto di Avena sono presenti a una concentrazione da 0,1% a 3.
  7. 7. Composizioni secondo la rivendicazione 1, in cui il filtro solare à ̈ scelto tra etilesil metossicinnamato, butil metossidibenzoilmetano, octocrilene, acido idrossifenil propammidobenzoico.
  8. 8. Composizioni secondo la rivendicazione 1, in cui il filtro solare à ̈ presente in una concentrazione minima di 1%.
  9. 9. Composizioni secondo la rivendicazione 1, in cui l’agente filmogeno polimero à ̈ scelto tra Carragenine estratte da alghe oceaniche e polimeri da essi derivati.
  10. 10. Composizioni secondo la rivendicazione 1, in cui l’agente filmogeno polimero à ̈ presente in una concentrazione da 1 a 10%.
  11. 11. Composizioni secondo le rivendicazioni precedenti, per il trattamento e la prevenzione delle dermopatie.
  12. 12. Composizioni secondo la rivendicazione 11, in cui le dermopatie sono radiodermiti dovute a trattamenti con radiazioni ionizzanti.
  13. 13. Composizioni secondo la rivendicazione 11, in cui le dermopatie sono causate da infiammazioni localizzate in cavità del corpo umano, quali auricolare, orale, anale, vaginale.
  14. 14. Composizioni secondo le rivendicazioni precedenti, in forma di emulsione A/O, Emulsioni fluide O/A, Emulsioni consistenti O/A, creme idratanti e/o nutrienti. Milano, 4 marzo 2011
IT000339A 2011-03-04 2011-03-04 Composizioni topiche per il trattamento e la prevenzione delle dermopatie, in particolare delle radiodermiti da radiazioni ionizzanti ITMI20110339A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000339A ITMI20110339A1 (it) 2011-03-04 2011-03-04 Composizioni topiche per il trattamento e la prevenzione delle dermopatie, in particolare delle radiodermiti da radiazioni ionizzanti
EP12157736A EP2494973A1 (en) 2011-03-04 2012-03-01 Topical compositions for the treatment and prevention of skin diseases, in particular radiation dermatitis caused by ionising radiation

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000339A ITMI20110339A1 (it) 2011-03-04 2011-03-04 Composizioni topiche per il trattamento e la prevenzione delle dermopatie, in particolare delle radiodermiti da radiazioni ionizzanti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20110339A1 true ITMI20110339A1 (it) 2012-09-05

Family

ID=43977010

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000339A ITMI20110339A1 (it) 2011-03-04 2011-03-04 Composizioni topiche per il trattamento e la prevenzione delle dermopatie, in particolare delle radiodermiti da radiazioni ionizzanti

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2494973A1 (it)
IT (1) ITMI20110339A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
RU2571072C1 (ru) * 2014-11-24 2015-12-20 Гурам Георгиевич Сабаев Средство для лечения и профилактики зудящих дерматозов
TR201609395A2 (tr) * 2016-07-01 2018-01-22 Bioarge Bitkisel Kozmetik Arastirma Gelistirme Muehendislik Ltd Sti İyileştirilmiş yağ dispersiyonu ve transdermal dağıtımı.
WO2018123003A1 (ja) * 2016-12-28 2018-07-05 小林製薬株式会社 メラニン生成抑制用の外用組成物
US10463585B2 (en) 2017-04-11 2019-11-05 The Procter & Gamble Company Cosmetic compositions
US10980851B2 (en) 2018-06-08 2021-04-20 The Procter & Gamble Company Topical skincare compositions comprising Centella asiatica selected triterpenes
WO2025003367A1 (en) * 2023-06-30 2025-01-02 Clariant International Ltd Vitamin composition for use in cosmetic formulations
CN117942277B (zh) * 2024-01-24 2025-01-24 广州联颖化妆品有限公司 一种皮肤抗皱及修复组合物及其制备方法

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2003075685A2 (en) * 2002-03-12 2003-09-18 Council Of Scientific And Industrial Research Bioavailability/bioefficacy enhancing activity of cuminum cyminum and extracts and fractions thereof
US20060212025A1 (en) * 1998-11-30 2006-09-21 Light Bioscience, Llc Method and apparatus for acne treatment
US20060257509A1 (en) * 2003-10-10 2006-11-16 Zimmerman Amy C Cosmetic composition and methods
WO2008109182A1 (en) * 2007-03-07 2008-09-12 Grune Guerry L Sunblock formulations
WO2009044248A2 (en) * 2007-10-04 2009-04-09 Sinerga S.P.A. Cosmetic and dermopharmaceutical compositions for skin barrier restoration and disorders prevention
WO2009137612A2 (en) * 2008-05-07 2009-11-12 Stephen Pitcher Method and system for inducing anti-aging in skin with a light and topical additive
WO2010067327A1 (en) * 2008-12-11 2010-06-17 Sederma Cosmetic composition containing acetylated oligoglucuronans

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20060212025A1 (en) * 1998-11-30 2006-09-21 Light Bioscience, Llc Method and apparatus for acne treatment
WO2003075685A2 (en) * 2002-03-12 2003-09-18 Council Of Scientific And Industrial Research Bioavailability/bioefficacy enhancing activity of cuminum cyminum and extracts and fractions thereof
US20060257509A1 (en) * 2003-10-10 2006-11-16 Zimmerman Amy C Cosmetic composition and methods
WO2008109182A1 (en) * 2007-03-07 2008-09-12 Grune Guerry L Sunblock formulations
WO2009044248A2 (en) * 2007-10-04 2009-04-09 Sinerga S.P.A. Cosmetic and dermopharmaceutical compositions for skin barrier restoration and disorders prevention
WO2009137612A2 (en) * 2008-05-07 2009-11-12 Stephen Pitcher Method and system for inducing anti-aging in skin with a light and topical additive
WO2010067327A1 (en) * 2008-12-11 2010-06-17 Sederma Cosmetic composition containing acetylated oligoglucuronans

Non-Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
JOSEPH C C ET AL: "Isolation of a stilbene glycoside and other constituents of Terminalia sericeae.", AFRICAN JOURNAL OF TRADITIONAL, COMPLEMENTARY, AND ALTERNATIVE MEDICINES : AJTCAM / AFRICAN NETWORKS ON ETHNOMEDICINES 2007 LNKD- PUBMED:20161905, vol. 4, no. 4, 2007, pages 383 - 386, XP002661973, ISSN: 0189-6016 *
OCHIAI Y ET AL: "A new lipophilic pro-vitamin C, tetra-isopalmitoyl ascorbic acid (VC-IP), prevents UV-induced skin pigmentation through its anti-oxidative properties", JOURNAL OF DERMATOLOGICAL SCIENCE, ELSEVIER SCIENCE PUBLISHERS, SHANNON, IE, vol. 44, no. 1, 1 October 2006 (2006-10-01), pages 37 - 44, XP025100978, ISSN: 0923-1811, [retrieved on 20061001], DOI: 10.1016/J.JDERMSCI.2006.07.001 *

Also Published As

Publication number Publication date
EP2494973A1 (en) 2012-09-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20110339A1 (it) Composizioni topiche per il trattamento e la prevenzione delle dermopatie, in particolare delle radiodermiti da radiazioni ionizzanti
EP2244690B1 (en) Topical compositions for treating inflammatory disorders, diseases and conditions
KR20190101948A (ko) 수가용화(水加溶化)된 우르소데옥시콜산을 함유하는 염증성 피부질환 또는 중증 소양증 예방 또는 치료용 조성물
BR112020026167A2 (pt) lactobacillus plantarum para cuidados com a pele
US11478522B2 (en) Synergistic herbal compositions with prebiotic properties for treatment of acne
IT8024370A1 (it) Composizione terapeutica di dimetil solfossido e procedimenti per il suo impiego
BRPI0608951A2 (pt) composições e método para o tratamento de acne
US9622950B2 (en) Compositions for use in treatment of dermatological diseases and conditions
CN113924108B (zh) 包含积雪草的局部用护肤组合物
GB2459121A (en) A product for topical administration
US20210015847A1 (en) Skin preparation composition for external use containing complex hyaluronic acid
TW201412323A (zh) 用於治療慢性發炎皮膚病之局部用組成物
BR102017003313B1 (pt) Composição anticaspa e método para a prevenção, redução ou tratamento da caspa
ES2262957T3 (es) Utilizacion de la 5-colesten-3beta, 25-diol-7-ona para el tratamiento de las pieles secas o del cuero cabelludo seco.
CN118843452A (zh) 使用胶态燕麦的局部用护肤
CH628810A5 (it) Composizione cosmetica.
JP7589413B2 (ja) デスモグレイン減少剤
WO2018130959A1 (en) Composition comprising 7-hydroxymatairesinol for use in the treatment and in the prevention of trichological diseases of inflammatory and/or hormonal origin
JP2001302506A (ja) 好中球抑制剤及び抗掻痒用の皮膚外用剤
ES2645535T3 (es) Composiciones tópicas para tratar trastornos, enfermedades y dolencias inflamatorios
CN116615171A (zh) 组合有大麻衍生物和至少一种肽的新型组合产品及其用途
CN118973550A (zh) 用于局部使用以预防或治疗至少一种皮肤炎症症状的超支化糊精
KR20160079765A (ko) 삼원 지질 결합체를 포함하는 피부 건조 조절용 화장료 조성물
WO2020178830A1 (en) Argan extracts for the treatment of dermatological conditions
BR102018002462B1 (pt) Kit compreendendo composição tópica que compreende pelo menos um ácido policarboxílico de c2 a c5, e um dispositivo de aplicação de luz que aplica luz azul