ITMI20101977A1 - Macchina a ridotto consumo di energia per il soffiaggio di contenitori - Google Patents
Macchina a ridotto consumo di energia per il soffiaggio di contenitori Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20101977A1 ITMI20101977A1 IT001977A ITMI20101977A ITMI20101977A1 IT MI20101977 A1 ITMI20101977 A1 IT MI20101977A1 IT 001977 A IT001977 A IT 001977A IT MI20101977 A ITMI20101977 A IT MI20101977A IT MI20101977 A1 ITMI20101977 A1 IT MI20101977A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- motor
- machine according
- control module
- module
- mold
- Prior art date
Links
- 238000007664 blowing Methods 0.000 title claims description 12
- 238000005265 energy consumption Methods 0.000 title description 7
- 238000011084 recovery Methods 0.000 claims description 11
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 6
- 230000001133 acceleration Effects 0.000 claims description 5
- 238000001125 extrusion Methods 0.000 claims description 5
- 238000000071 blow moulding Methods 0.000 claims description 2
- 238000010521 absorption reaction Methods 0.000 description 3
- 238000000465 moulding Methods 0.000 description 2
- 230000004913 activation Effects 0.000 description 1
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 1
- 239000003638 chemical reducing agent Substances 0.000 description 1
- 239000012263 liquid product Substances 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 description 1
- 239000000047 product Substances 0.000 description 1
- 238000004513 sizing Methods 0.000 description 1
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C49/00—Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
- B29C49/42—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C49/78—Measuring, controlling or regulating
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29D—PRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
- B29D22/00—Producing hollow articles
- B29D22/003—Containers for packaging, storing or transporting, e.g. bottles, jars, cans, barrels, tanks
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C49/00—Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
- B29C49/02—Combined blow-moulding and manufacture of the preform or the parison
- B29C49/04—Extrusion blow-moulding
- B29C49/04108—Extrusion blow-moulding extruding several parisons parallel to each other at the same time
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C49/00—Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
- B29C49/42—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C49/4236—Drive means
- B29C49/42362—Electric drive means, e.g. servomotors
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F42—AMMUNITION; BLASTING
- F42B—EXPLOSIVE CHARGES, e.g. FOR BLASTING, FIREWORKS, AMMUNITION
- F42B1/00—Explosive charges characterised by form or shape but not dependent on shape of container
- F42B1/02—Shaped or hollow charges
- F42B1/024—Shaped or hollow charges provided with embedded bodies of inert material
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F42—AMMUNITION; BLASTING
- F42B—EXPLOSIVE CHARGES, e.g. FOR BLASTING, FIREWORKS, AMMUNITION
- F42B5/00—Cartridge ammunition, e.g. separately-loaded propellant charges
- F42B5/26—Cartridge cases
- F42B5/34—Cartridge cases with provision for varying the length
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F42—AMMUNITION; BLASTING
- F42B—EXPLOSIVE CHARGES, e.g. FOR BLASTING, FIREWORKS, AMMUNITION
- F42B5/00—Cartridge ammunition, e.g. separately-loaded propellant charges
- F42B5/26—Cartridge cases
- F42B5/36—Cartridge cases modified for housing an integral firing-cap
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F42—AMMUNITION; BLASTING
- F42C—AMMUNITION FUZES; ARMING OR SAFETY MEANS THEREFOR
- F42C19/00—Details of fuzes
- F42C19/08—Primers; Detonators
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F42—AMMUNITION; BLASTING
- F42C—AMMUNITION FUZES; ARMING OR SAFETY MEANS THEREFOR
- F42C19/00—Details of fuzes
- F42C19/08—Primers; Detonators
- F42C19/0823—Primers or igniters for the initiation or the propellant charge in a cartridged ammunition
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F42—AMMUNITION; BLASTING
- F42C—AMMUNITION FUZES; ARMING OR SAFETY MEANS THEREFOR
- F42C19/00—Details of fuzes
- F42C19/08—Primers; Detonators
- F42C19/0823—Primers or igniters for the initiation or the propellant charge in a cartridged ammunition
- F42C19/083—Primers or igniters for the initiation or the propellant charge in a cartridged ammunition characterised by the shape and configuration of the base element embedded in the cartridge bottom, e.g. the housing for the squib or percussion cap
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F42—AMMUNITION; BLASTING
- F42C—AMMUNITION FUZES; ARMING OR SAFETY MEANS THEREFOR
- F42C19/00—Details of fuzes
- F42C19/08—Primers; Detonators
- F42C19/10—Percussion caps
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C49/00—Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
- B29C49/42—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C49/58—Blowing means
- B29C2049/5862—Drive means therefore
- B29C2049/5875—Electric direct drives, e.g. linear electric motor
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C49/00—Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
- B29C49/28—Blow-moulding apparatus
- B29C49/30—Blow-moulding apparatus having movable moulds or mould parts
- B29C49/32—Blow-moulding apparatus having movable moulds or mould parts moving "to and fro"
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C49/00—Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
- B29C49/42—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C49/4284—Means for recycling or reusing auxiliaries or materials, e.g. blowing fluids or energy
- B29C49/4287—Means for recycling or reusing auxiliaries or materials, e.g. blowing fluids or energy for use outside the blow-moulding apparatus, e.g. generating power or as pressurized plant air
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C49/00—Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
- B29C49/42—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C49/56—Opening, closing or clamping means
- B29C49/5607—Electrically operated, e.g. the closing or opening is done with an electrical motor direct drive
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C49/00—Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
- B29C49/42—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C49/56—Opening, closing or clamping means
- B29C49/561—Characterised by speed, e.g. variable opening closing speed
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02P—CLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
- Y02P70/00—Climate change mitigation technologies in the production process for final industrial or consumer products
- Y02P70/10—Greenhouse gas [GHG] capture, material saving, heat recovery or other energy efficient measures, e.g. motor control, characterised by manufacturing processes, e.g. for rolling metal or metal working
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Manufacturing & Machinery (AREA)
- Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
- Blow-Moulding Or Thermoforming Of Plastics Or The Like (AREA)
- Filling Or Discharging Of Gas Storage Vessels (AREA)
Description
DESCRIZIONE del Brevetto per Invenzione Industriale
Forma oggetto del presente trovato una macchina a ridotto consumo di energia per il soffiaggio di contenitori plastici.
E' nota, nella tecnica di confezionamento di prodotti liquidi e simili la necessità di realizzare contenitori in materiale plastico adatto all'utilizzo con il prodotto da contenere.
E' anche noto che detti contenitori vengono formati in opportune macchine di formatura per soffiaggio dotate di relativi stampi (formati da due semistampi mobili in apertura/chiusura) nei quali viene introdotto e soffiato un tubo (parison) di materiale plastico, estruso a monte dello stampo, e che dette macchine sono sostanzialmente formate da un gruppo di estrusione di tubi di materiale plastico, un gruppo di soffiaggio, uno stampo di contenimento dei contenitori formato da due semistampi mobili, su azionamento di relativi primi mezzi, secondo una direzione longitudinale e simmetricamente rispetto ad un asse fisso ortogonale a detta direzione longitudinale e che l'intero gruppo, formato dallo stampo e dai relativi primi mezzi di azionamento, è mobile, su azionamento di relativi secondi mezzi di azionamento, secondo una direzione trasversale, da una prima posizione, corrispondente ad un posizionamento dello stampo inferiormente al gruppo di estrusione, ad una seconda posizione corrispondente ad un posizionamento dello stampo inferiormente al gruppo di soffiaggio.
E<1>anche noto che, al fine di ridurre gli inquinamenti derivanti dalle movimentazioni comandate da mezzi oleodinamici e migliorare la precisione e la stabilità della chiusura relativa dei semistampi, sono stati introdotti azionamenti che utilizzano motori elettrici, i quali, sebbene funzionali per macchine di dimensioni - e quindi tonnellaggio di chiusura stampo - relativamente contenute, risultano controindicati per la movimentazione dei gruppi di traslazione in macchine di dimensioni più elevate per le quali le elevate masse che devono essere spostate con fortissime accelerazioni e decelerazioni, necessarie per contenere i tempi morti di traslazione nei limiti concessi dal ciclo macchina per la formatura di un pezzo, determinano elevati consumi di energia che incidono pesantemente sui costi finali di produzione dei contenitori.
Si pone pertanto il problema tecnico di realizzare una macchina per il soffiaggio di contenitori plastici a partire da tubi estrusi, la quale risulti atta a consentire un facile e rapido adattamento della stessa a dimensionamenti elevati, ma nel contempo atta ad evitare gli elevati consumi di energia collegati alle aumentate masse da movimentare in dette macchine.
Tali risultati sono ottenuti secondo il presente trovato da una macchina per la formatura di contenitori secondo le caratteristiche di rivendicazione 1.
Maggiori dettagli potranno essere rilevati dalla seguente descrizione di un esempio non limitativo di attuazione dell'oggetto del presente trovato effettuata con riferimento ai disegni allegati, in cui si mostra:
in figura 1 : una vista frontale schematica della macchina secondo il trovato in fase di prelievo dei tubi estrusi;
in figura 2 : grafici rappresentativi dell'andamento delle grandezze di controllo dei motori elettrici durante la corsa di traslazione di andata ;
in figura 3 : una vista frontale schematica della macchina secondo il trovato in fase di stampaggio;
in figura 4 : grafici rappresentativi dell'andamento delle grandezze di controllo dei motori elettrici durante la corsa di traslazione di ritorno ;
in figura 5 : una vista analoga a quella di fig.l della macchina secondo il trovato con apparecchiatura di recupero energia collegata a tutti i motori della macchina e
in figura 6a,6b : una vista laterale parzialmente sezionata della struttura dello stampo aperto/chiuso rispettivamente .
Come illustrato e assunta per sola comodità di descrizione e senza significato limitativo una terna di riferimento con direzioni rispettivamente longitudinale X-X coincidente con la direzione di apertura/chiusura stampo, trasversale Y-Y coincidente con la direzione di traslazione stampo e verticale Z-Z, la macchina secondo il trovato prevede un telaio di supporto comprendente montanti I e traversi la ai quali sono vincolati:
- i mezzi 2 di estrusione del tubo 3 in materiale plastico con un relativo primo motore 200;
- uno stampo 4 con relativo motore elettrico 400 (fig.6) di apertura/chiusura in direzione longitudinale X-X;
un motore elettrico 300 di movimentazione dell'intero gruppo porta stampo 4 in direzione trasversale Y-Y;
- ugelli 5 di soffiaggio con un relativo motore 500 di soffiaggio;
- un motore 600 di innalzamento/abbassamento della trafila di estrusione non illustrata e
mezzi 7 di evacuazione dei contenitori 3a formati.
Detto stampo 4 (fig.6) è formato da due semistampi 4a,4b simmetricamente disposti rispetto ad un asse verticale di simmetria Z-Z fisso, di riferimento, e solidali a rispettive flange 104a,104b montate su una coppia di guide 6, a sezione circolare, collegate alla struttura 1 tramite delle flange di supporto 101 a loro volta solidali a guide 102 scorrevoli su rotaie 103 fisse all'intelaiatura 1, essendo previsto un meccanismo di sincronizzazione (non illustrato), atto a determinare il movimento simmetrico del secondo semi-stampo 4b rispetto al primo semi -stampo 4a e conseguentemente l'apertura/chiusura simmetrica dello stampo 4 rispetto all'asse Z-Z verticale fisso di riferimento .
II motore 300 di traslazione del gruppo di stampo in senso trasversale Y-Y è collegato ad almeno un moto-riduttore il cui albero porta un pignone 211 atto ad impegnarsi con una cremagliera lineare 212, disposta parallelamente all'asse trasversale Y-Y e fissa ad uno dei traversi la della struttura 1 della macchina, eventualmente con l'interposizione di un supporto 212a.
Con tale configurazione e come evidenziato nelle figg.1-3-6 le sequenze operative della macchina si svolgono come segue:
- in sequenza coordinata e controllata da opportuni mezzi 1000 di programmazione e controllo,
- si aziona il motore 400 in modo da provocare un allontanamento simmetrico dall'asse Z-Z dei due semistampi 4a, 4b per determinarne l'apertura; - tutto il gruppo porta stampo 4 viene portato sotto i tubi estrusi 3 di materiale plastico su azionamento del motore 300 (= corsa di andata), -il motore 400 viene azionato in senso contrario al precedente al fine di determinare la chiusura dei due semi-stampi 4a, 4b sui tubi 3,
-si aziona il motore 300 in modo che la rotazione dell'ingranaggio 211 sulla cremagliera 212 determini la traslazione in senso trasversale Y-Y dell'intero gruppo di stampaggio sotto la stazione 5 di soffiaggio dove avviene la formatura dei contenitori (corsa di ritorno);
-si aziona nuovamente il motore 400 per determinare l'apertura dei due semistampi 4a,4b; --si effettua il prelievo dei contenitori 3a formati facendoli fuoriuscire tramite relativi mezzi di evacuazione 7 e
-si avvia un nuovo ciclo secondo la sequenza precedentemente descritta.
Le sequenze di movimentazione delle varie parti determinate dai motori 300 di traslazione, 600 di sollevamento/abbassamento trafila, 400 di apertura chiusura stampo, avvengono sempre secondo una ciclo che comprende una prima fase di accelerazione durante la quale si assorbe energia (corrente I) e una seconda fase di decelerazione e arresto, durante la quale si dissipa energia.
Secondo il trovato si prevede che il controllo 1000 della macchina sia associato ad un'apparecchiatura di alimentazione/recupero di energia che comprende una modulo base di alimentazione/recupero 2000 atto a raddrizzare la tensione di linea da alternata a continua e almeno un primo modulo 2300 di controllo del motore 300 di movimentazione in traslazione trasversale del gruppo porta stampo; detto modulo base 2000 è collegato al modulo di controllo 2300 tramite una linea DC 2010 di alimentazione in continua e tramite una linea 2000a di trasporto di segnali funzione.
Il modulo di controllo 2300 è a sua volta a collegato tramite una rispettiva prima linea 2300b all'alimentazione del motore 300 e tramite una seconda linea 2300c al trasduttore 300c (resolver/encoder) del motore stesso.
Come illustrato nelle figure 2 e 4 rispettivamente durante le due corse di andata P0-P1- P2 e ritorno
P2-PI-PO si determina un'accelerazione del gruppo
4 nel rispettivo primo tratto P0-P1 e P2-P1 di ciascuna corsa durante il quale si verifica:
+un elevato assorbimento di corrente I che incrementa rapidamente nel primo tratto di corsa dovendo porre in movimento il gruppo;
un assorbimento costante in un secondo tratto durante il quale il gruppo ha raggiunto la velocità di traslazione e
) una riduzione del<1>assorbimento durante un terzo tratto in cui il gruppo inizia il rallentamento di avvicinamento al fine corsa.
Nel tratto di corsa P1-P2 e P1-P0 rispettivamente, che deve arrestare il gruppo in corrispondenza del fine corsa P2/P0 determina una generazione di corrente continua negativa (fig. 2c,4c) che anziché essere dissipata come nella tecnica nota, viene inviata al modulo di controllo 2300 dell'apparecchiatura A/R la quale tramite il collegamento DC 2010 inoltra detta corrente di ritorno al modulo di base 2000 e rende disponibile una tensione di recupero che può alimentare gli altri gruppi in movimento o essere reimmessa in rete .
Si prevede inoltre che tutte le fasi di funzionamento delle varie parti mobili e dei relativi azionamenti nonché l'apparecchiatura di alimentazione recupero siano controllati tramite dispositivi di programmazione schematizzati in 1000 in fig. 1 che potranno essere di tipo, elettromeccanico, elettronico e/o a programma di elaborazione .
Risulta pertanto come la capacità di recuperare energia della macchina secondo il trovato consenta di attuare macchine con elevate forze di serraggio degli stampi, le quali si caratterizzano nella tecnica nota per un consistente aumento dei pesi delle varie parti con conseguente consistente aumento dei consumi di energia, senza peraltro determinare un corrispondente aumento del consumo di energia in quanto il recupero di quest'ultima che si effettua nelle fasi di frenata delle corse di andata/ritorno è comunque proporzionale all'energia assorbita nelle fasi di accelerazione delle stesse corse, il che rende sostanzialmente indipendente il consumo di energia dal dimensionamento della macchina.
Come illustrato in fig. 5 si prevede inoltre che il modulo base 2000 possa essere collegato ad altri motori della macchina ampliando modularmente l'apparecchiatura tramite rispettivi moduli di controllo 2200,2400,2500,2600 rispettivamente collegati al relativo motore 200,400,500,600 tramite rispettivi cavi 2200b;2400b;2500b;2600b di alimentazione e cavi 2200c,2400c,2500c,2600c di controllo collegati al rispettivo traduttore 200c, 400c, 500c, 600c determinando, per ogni fase di rallentamento e frenata delle corse, un corrispondente recupero di energia che si somma a quello principale del motore di azionamento della traslazione .
Claims (12)
- RIVENDICAZIONI 1. Macchina per la formatura di contenitori (3a) comprendente un gruppo (2) di estrusione di tubi (3) in materiale plastico, associato ad un motore elettrico di estrusione (200), un gruppo (5) di soffiaggio associato ad un motore elettrico di soffiaggio (500), uno stampo (4) di contenimento dei contenitori (3a) formato da due semistampi (4a,4b) mobili, su azionamento di un relativo motore elettrico di stampo (400), secondo una direzione longitudinale (X-X), il gruppo formato dallo stampo (4) e dal relativo motore (400) di azionamento stampo essendo mobile in traslazione, su azionamento di un motore elettrico (300) di traslazione, secondo una direzione trasversale (Y-Y) da una prima posizione di sostanziale allineamento con il gruppo (2) di estrusione ad una seconda posizione di sostanziale allineamento con il gruppo (5) di soffiaggio e viceversa, caratterizzata_ dal_ fatto_ che comprende un'apparecchiatura comprendente almeno un modulo base (2000) di Alimentazione/Recupero e almeno un primo modulo di controllo (2300) collegato a detto motore di traslazione (400) per il controllo delle fasi di accelerazione/decelerazione dello stesso durante la corsa di traslazione e il recupero di energia durante la fase di decelerazione di ciascuna corsa.
- 2 . Macchina secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto modulo base (2000) è collegato al primo modulo (2300) di controllo tramite una linea (2010) DC di alimentazione.
- 3 . Macchina secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto modulo base (2000) è collegato al primo modulo (2300) tramite una relativa linea (2000a) di segnali di controllo.
- 4. Macchina secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto modulo di controllo (2100) è collegato all'alimentazione del motore (300) di traslazione tramite una rispettiva prima linea (2300b).
- 5. Macchina secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto modulo di controllo (2100) è collegato al trasduttore (300c) del motore tramite una rispettiva seconda linea (2300c).
- 6. Macchina secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detta apparecchiatura di Alimentazione/Recupero energia è espandibile modularmente .
- 7 . Macchina secondo rivendicazione 6 caratterizzata dal fatto che comprende un secondo modulo di controllo (2200) collegato al modulo base (2000) e al motore di ugello (200), detto modulo di controllo essendo collegato al motore di ugello (200) tramite rispettivi cavi di alimentazione (2200b) e al trasduttore (200c) dello stesso motore tramite cavi di controllo (2200c)
- 8. Macchina secondo rivendicazione 6 caratterizzata dal fatto che comprende un terzo modulo di controllo (2400) collegato al modulo base (2000) e al motore (400) di apertura/chiusura stampo (4), detto terzo modulo di controllo essendo collegato al motore di stampo (400) tramite rispettivi cavi di alimentazione (2400b) e al trasduttore (400c) dello stesso motore tramite cavi di controllo (2400c).
- 9. Macchina secondo rivendicazione 6 caratterizzata dal fatto che comprende un quarto modulo di controllo (2500) collegato al modulo base (2000) e al motore (500) di soffiaggio, detto quarto modulo di controllo essendo collegato al motore di soffiaggio (500) tramite rispettivi cavi di alimentazione (2500b) e al trasduttore (500c) dello stesso motore tramite cavi di controllo (2500c).
- 10 . Macchina secondo rivendicazione 6 caratterizzata dal fatto che comprende un quinto modulo di controllo (2600) collegato al modulo base (2000) e al motore (600) di trafila, detto quarto modulo di controllo essendo collegato al motore di trafila (600) tramite rispettivi cavi di alimentazione (2600b) e al trasduttore (600c) dello stesso motore tramite cavi di controllo (2600b).
- 11. Macchina secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che comprende dispositivi di programmazione (1000) collegati ai motori (200,300,400,500,600) e all'apparecchiatura di alimentazione recupero per il controllo delle sequenze di lavoro e di alimentazione dei motori.
- 12 . Macchina secondo rivendicazione 11 caratterizzata dal fatto che detti dispositivi di programmazione (1000) sono di tipo, elettromeccanico, elettronico e/o a programma di elaborazione.
Priority Applications (6)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT001977A ITMI20101977A1 (it) | 2010-10-26 | 2010-10-26 | Macchina a ridotto consumo di energia per il soffiaggio di contenitori |
PCT/IB2011/002537 WO2012056293A1 (en) | 2010-10-26 | 2011-10-25 | Low power consumption machine for blow-moulding containers |
US13/881,235 US8827679B2 (en) | 2010-10-26 | 2011-10-25 | Low power consumption machine for blow-moulding containers |
ES11817230.3T ES2523819T3 (es) | 2010-10-26 | 2011-10-25 | Máquina de bajo consumo de potencia para el moldeo por soplado de recipientes |
EP11817230.3A EP2632691B1 (en) | 2010-10-26 | 2011-10-25 | Low power consumption machine for blow-moulding containers |
BR112013010131-8A BR112013010131B1 (pt) | 2010-10-26 | 2011-10-25 | Máquina para formar recipientes que compreende uma unidade para extrudar tubos feitos de plástico |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT001977A ITMI20101977A1 (it) | 2010-10-26 | 2010-10-26 | Macchina a ridotto consumo di energia per il soffiaggio di contenitori |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20101977A1 true ITMI20101977A1 (it) | 2012-04-27 |
Family
ID=43738094
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT001977A ITMI20101977A1 (it) | 2010-10-26 | 2010-10-26 | Macchina a ridotto consumo di energia per il soffiaggio di contenitori |
Country Status (6)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US8827679B2 (it) |
EP (1) | EP2632691B1 (it) |
BR (1) | BR112013010131B1 (it) |
ES (1) | ES2523819T3 (it) |
IT (1) | ITMI20101977A1 (it) |
WO (1) | WO2012056293A1 (it) |
Families Citing this family (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US9227355B2 (en) * | 2012-12-27 | 2016-01-05 | South China University Of Technology | Extrusion blow molding machine and blow molding method using the machine |
FR3070300B1 (fr) * | 2017-08-24 | 2019-08-16 | Sidel Participations | Installation et procede de production de recipients, permettant de produire des le demarrage |
US10471644B2 (en) | 2017-11-28 | 2019-11-12 | Weiler Engineering, Inc. | Blow molding apparatus |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US6526800B1 (en) * | 1998-04-08 | 2003-03-04 | Lillbacka Jetair Oy | Sheet fabrication center and methods therefor of optimally fabricating worksheets |
EP1591226A1 (en) * | 2004-04-27 | 2005-11-02 | Magic MP S.p.A. | Machine for forming plastic containers with a linear motor for moving the mould-support unit |
FR2902366A1 (fr) * | 2007-05-14 | 2007-12-21 | Dixi Proc | Procede de fabrication par soufflage de corps creux en matiere plastique,dispositif et installation pour sa mise en oeuvre |
EP2214302A2 (en) * | 2009-02-02 | 2010-08-04 | Aida Engineering, Ltd. | Motor drive control device |
Family Cites Families (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE19640440C2 (de) * | 1996-09-30 | 1998-07-16 | Fraunhofer Ges Forschung | Antriebsvorrichtung für einen Pressenstößel einer Umformpresse |
DE60201615T8 (de) * | 2001-03-14 | 2006-08-24 | Conception Et Development Michelin S.A. | Fahrzeug mit Super-Kondensator zur Bremsenergie-Rückgewinnung |
JP5325120B2 (ja) * | 2007-02-22 | 2013-10-23 | マック トラックス インコーポレイテッド | ハイブリッド車両のエネルギ管理方法及び装置 |
DE102009049847A1 (de) * | 2009-10-19 | 2011-04-21 | Dorst Technologies Gmbh & Co. Kg | Metall- oder Keramikpulver-Presse und Steuerverfahren dafür |
US8627914B2 (en) * | 2011-11-10 | 2014-01-14 | Arc Energy Recovery, Inc. | Energy recovery drive system and vehicle with energy recovery drive system |
-
2010
- 2010-10-26 IT IT001977A patent/ITMI20101977A1/it unknown
-
2011
- 2011-10-25 BR BR112013010131-8A patent/BR112013010131B1/pt not_active IP Right Cessation
- 2011-10-25 WO PCT/IB2011/002537 patent/WO2012056293A1/en active Application Filing
- 2011-10-25 US US13/881,235 patent/US8827679B2/en active Active
- 2011-10-25 EP EP11817230.3A patent/EP2632691B1/en active Active
- 2011-10-25 ES ES11817230.3T patent/ES2523819T3/es active Active
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US6526800B1 (en) * | 1998-04-08 | 2003-03-04 | Lillbacka Jetair Oy | Sheet fabrication center and methods therefor of optimally fabricating worksheets |
EP1591226A1 (en) * | 2004-04-27 | 2005-11-02 | Magic MP S.p.A. | Machine for forming plastic containers with a linear motor for moving the mould-support unit |
FR2902366A1 (fr) * | 2007-05-14 | 2007-12-21 | Dixi Proc | Procede de fabrication par soufflage de corps creux en matiere plastique,dispositif et installation pour sa mise en oeuvre |
EP2214302A2 (en) * | 2009-02-02 | 2010-08-04 | Aida Engineering, Ltd. | Motor drive control device |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
BR112013010131B1 (pt) | 2020-02-11 |
US8827679B2 (en) | 2014-09-09 |
ES2523819T3 (es) | 2014-12-01 |
EP2632691B1 (en) | 2014-08-20 |
EP2632691A1 (en) | 2013-09-04 |
BR112013010131A2 (pt) | 2016-09-06 |
WO2012056293A1 (en) | 2012-05-03 |
US20130209597A1 (en) | 2013-08-15 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITUB20159535A1 (it) | Macchina di convogliamento per contenitori | |
CN204249339U (zh) | 多工位旋转成型机 | |
ITMI20101977A1 (it) | Macchina a ridotto consumo di energia per il soffiaggio di contenitori | |
CN201040418Y (zh) | 塑料挤吹机的合模机构 | |
ITMI20131557A1 (it) | Macchina per la realizzazione di contenitori in materiale termoplastico | |
ITMI20130389U1 (it) | Macchina a ridotto consumo di energia per il soffiaggio di contenitori | |
CN205522352U (zh) | 一种纵向送料机械手装置 | |
CN202357440U (zh) | 双工位全自动挤塑吹瓶机的开合模机构 | |
CN202717065U (zh) | 一种封口机 | |
CN103568203A (zh) | 一种多色注塑机 | |
CN108296323B (zh) | 一种用于起重机u型吊臂的成型装置 | |
CN209209175U (zh) | 一种用于西林瓶包装的泡罩包装装置 | |
CN203472137U (zh) | 一种电动伺服压力机的合模机构 | |
CN210969657U (zh) | 一种多工位注塑机 | |
CN202358351U (zh) | 一种预制袋输送及自动交换机构 | |
CN105197550B (zh) | 定位式尾灌软袋转移装置 | |
CN211307276U (zh) | 一种塑料模具成型后取料装置 | |
CN209505081U (zh) | 制袋机用除静电张力调节装置 | |
CN202138549U (zh) | 侧置式自动换膜围帘包装机 | |
CN203344050U (zh) | 称重夹取机构 | |
CN205151098U (zh) | 一种定位式尾灌软袋转移装置 | |
CN205800035U (zh) | 一种注塑机的送料装置 | |
CN203876212U (zh) | 注塑吹瓶机的旋转机构 | |
CN104044776A (zh) | 一种吸塑包装自动喷印机 | |
CN203198147U (zh) | 注塑机取料机械手上的升降机构 |