[go: up one dir, main page]

ITMI20100253A1 - Dispositivo per l'incremento del benessere ambientale, in particolare per interni - Google Patents

Dispositivo per l'incremento del benessere ambientale, in particolare per interni Download PDF

Info

Publication number
ITMI20100253A1
ITMI20100253A1 IT000253A ITMI20100253A ITMI20100253A1 IT MI20100253 A1 ITMI20100253 A1 IT MI20100253A1 IT 000253 A IT000253 A IT 000253A IT MI20100253 A ITMI20100253 A IT MI20100253A IT MI20100253 A1 ITMI20100253 A1 IT MI20100253A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
well
fact
environmental well
increasing environmental
variables
Prior art date
Application number
IT000253A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Mura
Original Assignee
Orieme Asia Pacific Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Orieme Asia Pacific Ltd filed Critical Orieme Asia Pacific Ltd
Priority to IT000253A priority Critical patent/ITMI20100253A1/it
Publication of ITMI20100253A1 publication Critical patent/ITMI20100253A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F7/00Ventilation
    • F24F7/007Ventilation with forced flow
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F11/00Control or safety arrangements
    • F24F11/30Control or safety arrangements for purposes related to the operation of the system, e.g. for safety or monitoring
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F8/00Treatment, e.g. purification, of air supplied to human living or working spaces otherwise than by heating, cooling, humidifying or drying
    • F24F8/50Treatment, e.g. purification, of air supplied to human living or working spaces otherwise than by heating, cooling, humidifying or drying by odorisation
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24HFLUID HEATERS, e.g. WATER OR AIR HEATERS, HAVING HEAT-GENERATING MEANS, e.g. HEAT PUMPS, IN GENERAL
    • F24H3/00Air heaters
    • F24H3/02Air heaters with forced circulation
    • F24H3/04Air heaters with forced circulation the air being in direct contact with the heating medium, e.g. electric heating element
    • F24H3/0405Air heaters with forced circulation the air being in direct contact with the heating medium, e.g. electric heating element using electric energy supply, e.g. the heating medium being a resistive element; Heating by direct contact, i.e. with resistive elements, electrodes and fins being bonded together without additional element in-between
    • F24H3/0411Air heaters with forced circulation the air being in direct contact with the heating medium, e.g. electric heating element using electric energy supply, e.g. the heating medium being a resistive element; Heating by direct contact, i.e. with resistive elements, electrodes and fins being bonded together without additional element in-between for domestic or space-heating systems
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F2221/00Details or features not otherwise provided for
    • F24F2221/12Details or features not otherwise provided for transportable
    • F24F2221/125Details or features not otherwise provided for transportable mounted on wheels

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Confectionery (AREA)
  • Absorbent Articles And Supports Therefor (AREA)
  • Sealing With Elastic Sealing Lips (AREA)

Description

DISPOSITIVO PER L’INCREMENTO DEL BENESSERE AMBIENTALE, IN PARTICOLARE PER INTERNI
La presente invenzione si riferisce a un dispositivo per l’incremento del benessere ambientale, il quale è particolarmente ma non esclusivamente adatto all’impiego in ambienti chiusi quali appartamenti, uffici e così via.
Con benessere ambientale si individua sostanzialmente un rapporto di equilibrio igrotermico, acustico, visivo e olfattivo tra l'uomo e l'ambiente ad esso circostante. Le molte ricerche condotte in questo campo hanno dimostrato che queste condizioni di equilibrio sono determinate da diverse variabili sia relative alla persona, come ad esempio l’attività svolta, sia relative all’ambiente, come ad esempio la temperatura, l’umidità e l’aroma dell’aria nonché la rumorosità e l’aspetto di un ambiente.
In particolare per quanto riguarda la rumorosità è importante sottolineare il connotato benefico che può assumere non solo un ambiente silenzioso ma un ambiente nel quale sia diffusa della musica di qualsiasi genere. Inoltre, in merito all’aspetto dell’ambiente è importante evidenziare come ogni accessorio presente in una stanza contribuisca con la sua estetica a fornire una visione d’insieme gradevole.
Oggigiorno, per ottenere un incremento del benessere ambientale relativo a un ambiente chiuso quale a esempio una stanza di un’abitazione, di un ufficio e così via, è noto impiegare dispositivi differenti, ognuno agente su una particolare variabile tra quelle sopra identificate.
A esempio, per la regolazione igrotermica sono impiegati dispositivi di termoventilazione in grado sia di rinfrescare, sia di riscaldare l’ambiente, nonché ridurre l’umidità della stanza ove sono collocati.
Tali dispositivi comprendono in genere un telaio portante su cui viene montato un sistema costituito da un ventilatore a pale che, se associato a mezzi di riscaldamento quali a esempio una resistenza riscaldante, possono contribuire all’incremento della temperatura dell’ambiente in cui si trovano.
L’effetto rinfrescante, infatti, deriva dallo spostamento d’aria provocato dall’azione delle pale del ventilatore in movimento.
L’effetto riscaldante è frutto, invece, della combinazione dell’azionamento del ventilatore e dell’accensione della citata resistenza riscaldante posta in prossimità di esso; in tal modo il ventilatore sposta l’aria, appena riscaldata dalla resistenza, diffondendo il calore all’interno della stanza ove il dispositivo di termoventilazione è collocato.
Tali dispositivi non sono tuttavia in grado di influenzare in maniera positiva i rimanenti parametri di benessere ambientale. Al contrario, i dispositivi di termoventilazione noti, in genere alquanto rumorosi durante il funzionamento, hanno un’influenza negativa rispetto alla componente acustica.
Per la regolazione aromatica dell’aria è diversamente noto impiegare dispositivi di erogazione di profumi o essenze per ambiente azionabili manualmente o automatici.
In particolare, nel caso di dispositivi automatici l’erogazione ha luogo a intervalli prestabiliti al fine di mantenere un livello di profumazione sostanzialmente costante e gradevole.
Tali dispositivi di erogazione non sono in grado di agire sulle componenti igrotermiche e acustiche per l’ottenimento di un buon livello di benessere ambientale.
Infine, per l’ottenimento di un buon equilibrio acustico sono noti dispositivi di diffusione acustica per la riproduzione di brani musicali e/o suoni della natura e così via.
Analogamente, i dispositivi di diffusione acustica non sono in grado di agire sulle componenti igrotermiche e olfattive per l’ottenimento di un buon livello di benessere ambientale.
Pertanto, per influenzare in maniera positiva e contemporanea tutte le variabili che contribuiscono all’incremento del benessere ambientale, a oggi è necessario impiegare una pluralità di dispositivi indipendenti.
Ciò porta a diversi inconvenienti tra i quali può essere annoverato in maniera esemplificativa l’eccessivo ingombro richiesto dal numero elevato di dispositivi necessari associato ad un aspetto estetico caotico dell’ambiente in cui vengono collocati.
Si ha dunque un’influenza negativa sulla variabile visiva del benessere ambientale.
Inoltre, al fine di distribuire i dispositivi in maniera omogenea nell’ambiente, risulta necessario disporre di una pluralità di sorgenti di alimentazione. Non ultimo, nel caso di controllo remoto della pluralità di dispositivi, risulta necessario gestire altrettanti telecomandi.
Scopo della presente invenzione è quello di ovviare agli inconvenienti sopra menzionati e in particolare quello di ideare un dispositivo per l’incremento del benessere ambientale in grado di agire positivamente su tutte le variabili d’ambiente.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo per l’incremento del benessere ambientale che presenti un ingombro ridotto, per di più non alterando l’estetica complessiva dell’ambiente.
Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo per l’incremento del benessere ambientale che permetta di gestire in remoto le variabili d’ambiente per mezzo di un’unica interfaccia di controllo.
Questi e altri scopi secondo la presente invenzione sono raggiunti realizzando un dispositivo per l’incremento del benessere ambientale come esposto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche del dispositivo per l’incremento del benessere ambientale sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche e i vantaggi di un dispositivo per l’incremento del benessere ambientale secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
- la figura 1 è una vista in alzata frontale di un dispositivo per l’incremento del benessere ambientale secondo la presente invenzione;
- la figura 2 è una vista in alzata laterale del dispositivo per l’incremento del benessere ambientale di figura 1;
- la figura 3 è una vista in alzata posteriore del dispositivo per l’incremento del benessere ambientale di figura 1.
Con riferimento alle figure, viene mostrato un dispositivo per l’incremento del benessere ambientale, complessivamente indicato con 10.
Tale dispositivo per l’incremento del benessere ambientale 10 comprende una intelaiatura 30, preferibilmente a colonna, in cui è ricavata una pluralità di alloggiamenti 12.
L’intelaiatura a colonna 30 è fissata su una base 11 preferibilmente mobile e vincolata a rotelle per il trasporto del dispositivo 10 tra ambienti differenti. Preferibilmente, l’intelaiatura a colonna 30 è vincolata alla base 11 in maniera girevole attorno al proprio asse verticale A.
In corrispondenza di ogni alloggiamento 12 dell’intelaiatura a colonna 30 è collocata una pluralità di mezzi 20-23 di influenza delle variabili di benessere ambientale.
I mezzi 20-23 di influenza delle variabili di benessere ambientale comprendono, in particolare, mezzi di ventilazione 20, mezzi di riscaldamento e ventilazione 21, mezzi di diffusione acustica 22 e mezzi di erogazione di profumo 23.
Gli alloggiamenti 12 sono delimitati anteriormente e posteriormente da pannelli forati 14,14’ rispettivamente anteriore e posteriore, per favorire il riciclo e lo spostamento d’aria in corrispondenza dei mezzi 20-23 collocati negli alloggiamenti 12 e per prevenirne il surriscaldamento.
Preferibilmente i fori di tali pannelli 14,14’ anteriore e posteriore sono rispettivamente coperti da una griglia di protezione anteriore 15 e posteriore 15’.
I pannelli forati 14,14’ sono fissati all’intelaiatura a colonna 30 tramite mezzi di collegamento amovibile come ad esempio viti 50.
I mezzi di ventilazione 20 comprendono un motore che mette in rotazione un sistema a pale per lo spostamento forzato di aria.
I mezzi di riscaldamento e ventilazione 21, in aggiunta rispetto ai mezzi di ventilazione 20, comprendono mezzi di riscaldamento, quale vantaggiosamente una resistenza ceramica.
I mezzi di erogazione di profumo 23 sono preferibilmente di tipo elettrico e comprendono una camera di nebulizzazione in cui è posto il profumo collegata a un ugello di spruzzo posto in corrispondenza della griglia anteriore 15 del proprio alloggiamento 12.
I mezzi di diffusione acustica 22 comprendono preferibilmente un trasduttore, posto affacciato alla griglia anteriore 15 del proprio alloggiamento 12, che trasforma il segnale elettrico proveniente da un amplificatore acustico in suono.
Nella zona inferiore dell’intelaiatura a colonna 30 è ricavato un alloggiamento per l’inserimento e il fissaggio di un alimentatore elettrico non visibile nelle figure.
Tale alimentatore elettrico è azionato, previo inserimento di una spina elettrica 16 in una presa di corrente, tramite un interruttore 17 preferibilmente collocato sul retro dell’intelaiatura a colonna 30.
L’alimentatore elettrico è inoltre collegato internamente a tutti i mezzi 20-23 di influenza delle variabili di benessere ambientale posti nei rispettivi alloggiamenti 12.
Preferibilmente nella parte superiore e frontale dell’intelaiatura a colonna 30 è collocato un monitor a cristalli liquidi (LCD) 13, per la visualizzazione di informazioni quali a esempio l’orario, la temperatura dell’ambiente in cui è posto il dispositivo 10, e così via.
Preferibilmente, su una porzione laterale dell’intelaiatura a colonna 30 è presente almeno un’interfaccia di connessione 18 di tipo USB (Universal Serial Bus) e/o di tipo SD (Secure Digital) per la connessione di dispositivi di memorizzazione digitale. All’interno dell’intelaiatura a colonna 30 è prevista un’unità di elaborazione, non visibile nelle figure, atta a controllare e regolare il funzionamento dei mezzi 20-23 di influenza delle variabili di benessere ambientale posti negli alloggiamenti 12.
Inoltre, tale unità di elaborazione è atta a leggere dati audio digitali memorizzati sui supporti connettibili al dispositivo 10 per l’incremento del benessere ambientale tramite l’almeno un’interfaccia di connessione 18 USB o SD.
I dati audio digitali possono presentare numerosi formati, come ad esempio MP3, FLAC e così via.
L’unità di elaborazione comprende mezzi per la ricezione di comandi via etere (wireless) trasmessi attraverso un’interfaccia di controllo remoto 40.
Posteriormente all’intelaiatura a colonna 30 è previsto inoltre un vano 25 per l’inserimento a riposo di tale interfaccia di controllo remoto 40 del dispositivo 10 per l’incremento del benessere ambientale.
In forme di realizzazioni alternative, i pulsanti di azionamento delle funzionalità del dispositivo 10 per l’incremento del benessere ambientale sono posti alternativamente o in combinazione sull’intelaiatura a colonna 30 e/o sull’interfaccia di controllo remoto 40. Il funzionamento del dispositivo 10 per l’incremento del benessere ambientale è il seguente.
Il dispositivo 10 per l’incremento del benessere ambientale funziona quando alimentato elettricamente e quindi quando la spina elettrica 16 è inserita in una presa di corrente e l’interruttore 17 è attivato.
Tramite l’utilizzo dell’interfaccia di controllo remoto 40 si possono selezionare le diverse funzionalità del dispositivo 10 secondo l’invenzione.
In particolare è possibile attivare i mezzi di ventilazione 20 o i mezzi di ventilazione e riscaldamento 21 sia manualmente sia impostando un timer di accensione e spegnimento.
Per tali mezzi di ventilazione 20 e mezzi di ventilazione e riscaldamento 21 è altresì possibile impostare il timer di accensione e spegnimento visualizzando le impostazioni sul monitor LCD 13, nonché aumentare e/o diminuire l’intensità dell’azione di ventilazione e di quella di termoventilazione, attraverso l’interfaccia di controllo remoto 40.
Si può inoltre impostare una temperatura ottimale raggiungibile tramite la regolazione dei mezzi di ventilazione e riscaldamento 21 da parte dell’unità di elaborazione in maniera tale da mantenere la temperatura d’ambiente pressoché costante e uguale alla temperatura ottimale impostata.
Mediante l’interfaccia di controllo remoto 40 è inoltre possibile attivare l’unità di elaborazione in lettura dei dati audio e il relativo segnale audio viene emesso dai mezzi di diffusione acustica 22.
Durante la riproduzione acustica, sul monitor LCD può essere preferibilmente visibile il titolo del brano in ascolto.
I mezzi di erogazione di profumo 23 sono preferibilmente attivati all’accensione del dispositivo 10 per l’incremento del benessere ambientale.
Dal momento dell’attivazione di tale dispositivo 10, i mezzi di erogazione di profumo 23 agiscono in maniera preferibilmente temporizzata.
In una forma di realizzazione alternativa, il dispositivo 10 per l’incremento del benessere ambientale non presenta i mezzi di ventilazione 20.
In tal caso l’unità di elaborazione seleziona l’accensione o meno della resistenza di riscaldamento dei mezzi di ventilazione e riscaldamento 21 in maniera disgiunta dal sistema a pale associato a seconda che si attivi la funzione di ventilazione o quella di termoventilazione.
E’ previsto un sistema di avvertimento acustico nel caso in cui una o più unità si surriscaldino.
Inoltre se i mezzi di riscaldamento e ventilazione 21 raggiungono una temperatura prossima a quella di danneggiamento, un sistema di protezione automaticamente disattiva tali mezzi permettendo il loro raffreddamento.
Dalla descrizione effettuata sono chiare le caratteristiche del dispositivo per l’incremento del benessere ambientale oggetto della presente invenzione, così come sono chiari i relativi vantaggi.
Infatti, il dispositivo secondo la presente invenzione è in grado di agire positivamente su tutte le variabili d’ambiente incrementando il benessere ambientale dell’individuo.
Viene dunque meno la necessità di una pluralità di dispositivi, ottenendo così una riduzione di ingombri, una più gradevole estetica complessiva dell’ambiente, nonché la possibilità di gestire in remoto le variabili d’ambiente per mezzo di un’unica interfaccia di controllo.
È chiaro, infine, che il dispositivo così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’invenzione; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo (10) per l’incremento del benessere ambientale caratterizzato dal fatto di comprendere un’intelaiatura (30) definente una pluralità di alloggiamenti (12), in corrispondenza di ogni alloggiamento (12) essendo collocato un mezzo (20-23) di influenza delle variabili di benessere ambientale a formare una pluralità di mezzi (20-23) di influenza delle variabili di benessere ambientale, detta pluralità di mezzi (20-23) di influenza delle variabili di benessere ambientale comprendendo almeno un mezzo di riscaldamento e ventilazione (21), un mezzo di diffusione acustica (22) e un mezzo di erogazione di profumo (23).
  2. 2) Dispositivo (10) per l’incremento del benessere ambientale secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta pluralità di mezzi (20-23) di influenza delle variabili di benessere ambientale comprende in aggiunta un mezzo di ventilazione (20).
  3. 3) Dispositivo (10) per l’incremento del benessere ambientale secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzato dal fatto di comprendere un’unità di elaborazione atta a controllare e regolare il funzionamento di detti mezzi (20-23) di influenza delle variabili di benessere ambientale e atta a leggere dati audio digitali e trasmettere segnali corrispondenti a detto mezzo di diffusione acustica (22).
  4. 4) Dispositivo (10) per l’incremento del benessere ambientale secondo la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che detta unità di elaborazione comprende mezzi per la ricezione di comandi via etere trasmessi attraverso un’interfaccia di controllo remoto (40).
  5. 5) Dispositivo (10) per l’incremento del benessere ambientale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un’interfaccia di connessione (18) per la connessione di dispositivi di memorizzazione digitale.
  6. 6) Dispositivo (10) per l’incremento del benessere ambientale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detti alloggiamenti (12) sono delimitati anteriormente da un pannello forato anteriore (14) e posteriormente da un pannello forato posteriore (14’), i fori di detti pannelli (14,14’) anteriore e posteriore essendo rispettivamente coperti da una griglia di protezione anteriore (15) e posteriore (15’).
  7. 7) Dispositivo (10) per l’incremento del benessere ambientale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta intelaiatura (30) presenta una conformazione a sviluppo lungo un asse verticale (A), detta intelaiatura (30) essendo girevole attorno a detto asse verticale (A).
  8. 8) Dispositivo (10) per l’incremento del benessere ambientale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta intelaiatura (30) è vincolata a una base (11) mobile.
  9. 9) Dispositivo (10) per l’incremento del benessere ambientale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere un monitor (13) per la visualizzazione di informazioni.
  10. 10) Dispositivo (10) per l’incremento del benessere ambientale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere un sistema di protezione contro il surriscaldamento di detti mezzi di riscaldamento e ventilazione (21).
IT000253A 2010-02-18 2010-02-18 Dispositivo per l'incremento del benessere ambientale, in particolare per interni ITMI20100253A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000253A ITMI20100253A1 (it) 2010-02-18 2010-02-18 Dispositivo per l'incremento del benessere ambientale, in particolare per interni

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000253A ITMI20100253A1 (it) 2010-02-18 2010-02-18 Dispositivo per l'incremento del benessere ambientale, in particolare per interni

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20100253A1 true ITMI20100253A1 (it) 2011-08-19

Family

ID=42841325

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000253A ITMI20100253A1 (it) 2010-02-18 2010-02-18 Dispositivo per l'incremento del benessere ambientale, in particolare per interni

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20100253A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5192342A (en) * 1992-04-15 1993-03-09 Baron Robert A Apparatus for enhancing the environmental quality of work spaces
GB2335267A (en) * 1998-03-10 1999-09-15 Pdl Holdings Ltd Air heaters
US6324340B1 (en) * 2000-03-29 2001-11-27 Man Won Kim Combined electric fan and radiation heater
US20030029173A1 (en) * 2001-08-07 2003-02-13 Bell Lon E. Thermoelectric personal environment appliance
JP2003130434A (ja) * 2001-10-18 2003-05-08 Taiheiyo Seiko Kk 音出力機能付き送風機
WO2006135167A2 (en) * 2005-06-17 2006-12-21 Lg Electronics Inc. Air-conditioner
JP2008304174A (ja) * 2007-06-07 2008-12-18 Ritsujin Sakai ルームエアコンディショナー

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5192342A (en) * 1992-04-15 1993-03-09 Baron Robert A Apparatus for enhancing the environmental quality of work spaces
GB2335267A (en) * 1998-03-10 1999-09-15 Pdl Holdings Ltd Air heaters
US6324340B1 (en) * 2000-03-29 2001-11-27 Man Won Kim Combined electric fan and radiation heater
US20030029173A1 (en) * 2001-08-07 2003-02-13 Bell Lon E. Thermoelectric personal environment appliance
JP2003130434A (ja) * 2001-10-18 2003-05-08 Taiheiyo Seiko Kk 音出力機能付き送風機
WO2006135167A2 (en) * 2005-06-17 2006-12-21 Lg Electronics Inc. Air-conditioner
JP2008304174A (ja) * 2007-06-07 2008-12-18 Ritsujin Sakai ルームエアコンディショナー

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11549689B2 (en) Concealable electric fireplace insert
USD581516S1 (en) Grille for a ceiling ventilating fan
WO2018058132A1 (en) Controlled microclimate system
FR2839562B3 (fr) Appareil de refroidissement d'unite centrale avec conduite thermique
US11013210B1 (en) System and method for a pet cabinet
US20200111451A1 (en) Virtual reality effects accessory
EP3392575A1 (en) Air conditioner
JP2010519944A (ja) 電気式揮発性物質蒸発器を製造するためのモジュール
CN108815550B (zh) 一种智能香气装置及香气控制方法
US20180092485A1 (en) Curtain Rod with Integrated Speakers
US8765063B1 (en) Air freshener cartridge with mounting
FR2842386B1 (fr) Radiateur seche-serviettes a barres autochauffantes
KR20110040797A (ko) 매트리스용 송풍장치
USD506819S1 (en) Ventilating fan
ITVI20090015U1 (it) Deodorante per ambienti
KR200469969Y1 (ko) 자동차용 방향제 클립
ITMI20100253A1 (it) Dispositivo per l'incremento del benessere ambientale, in particolare per interni
JP2021075115A5 (it)
CN206137753U (zh) 保健枕头
US20220049867A1 (en) Smart bathroom devices
KR101945126B1 (ko) 스마트형 수건 건조기
JP5481697B2 (ja) 環境試験装置
USD554249S1 (en) Installation unit in a heating or cooling system
JP2018004149A (ja) ヒーター装置
JP7304602B2 (ja) 制御システム、及び、制御方法