[go: up one dir, main page]

ITMI20091871A1 - Struttura di utensile o recipiente per la cottura e metodo per la sua realizzazione. - Google Patents

Struttura di utensile o recipiente per la cottura e metodo per la sua realizzazione. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20091871A1
ITMI20091871A1 IT001871A ITMI20091871A ITMI20091871A1 IT MI20091871 A1 ITMI20091871 A1 IT MI20091871A1 IT 001871 A IT001871 A IT 001871A IT MI20091871 A ITMI20091871 A IT MI20091871A IT MI20091871 A1 ITMI20091871 A1 IT MI20091871A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
decorated
cooking
making
container
photoinitiator
Prior art date
Application number
IT001871A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Caviada
Original Assignee
Marco Caviada
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marco Caviada filed Critical Marco Caviada
Priority to IT001871A priority Critical patent/ITMI20091871A1/it
Publication of ITMI20091871A1 publication Critical patent/ITMI20091871A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05DPROCESSES FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05D5/00Processes for applying liquids or other fluent materials to surfaces to obtain special surface effects, finishes or structures
    • B05D5/06Processes for applying liquids or other fluent materials to surfaces to obtain special surface effects, finishes or structures to obtain multicolour or other optical effects
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J36/00Parts, details or accessories of cooking-vessels
    • A47J36/02Selection of specific materials, e.g. heavy bottoms with copper inlay or with insulating inlay
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05DPROCESSES FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05D7/00Processes, other than flocking, specially adapted for applying liquids or other fluent materials to particular surfaces or for applying particular liquids or other fluent materials
    • B05D7/50Multilayers
    • B05D7/52Two layers
    • B05D7/53Base coat plus clear coat type
    • B05D7/536Base coat plus clear coat type each layer being cured, at least partially, separately
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05DPROCESSES FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05D2202/00Metallic substrate
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05DPROCESSES FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05D5/00Processes for applying liquids or other fluent materials to surfaces to obtain special surface effects, finishes or structures
    • B05D5/08Processes for applying liquids or other fluent materials to surfaces to obtain special surface effects, finishes or structures to obtain an anti-friction or anti-adhesive surface
    • B05D5/083Processes for applying liquids or other fluent materials to surfaces to obtain special surface effects, finishes or structures to obtain an anti-friction or anti-adhesive surface involving the use of fluoropolymers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
  • Cookers (AREA)
  • Crushing And Pulverization Processes (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
"STRUTTURA DI UTENSILE O RECIPIENTE PER LA COTTURA E METODO PER LA SUA REALIZZAZIONE"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto una struttura di utensile o recipiente per la cottura ed un metodo per la sua realizzazione.
È noto decorare oggetti in vetro mediante serigrafia.
Gli oggetti serigrafati in maniera convenzionale risultano tuttavia piuttosto delicati sul lato stampato ed inoltre il processo di stampa richiede tempi piuttosto lunghi a causa del fatto che gli inchiostri utilizzati normalmente impiegano molto tempo ad asciugare.
I metodi di stampa tradizionali non potrebbero comunque essere utilizzati per decorare recipienti per la cottura, quali pentole e padelle, in quanto la decorazione sarebbe immediatamente deteriorata dal calore e dalle sostanze alimentari più aggressive.
Compito del presente trovato è quello di realizzare un sistema per decorare gli utensili ed i recipienti per la cottura.
Nell’ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare un sistema che assicuri una lunga durata della decorazione ed una assoluta sicurezza d'uso.
Un ulteriore scopo è quello di realizzare una struttura decorata mediante un processo di stampa rapido ed efficiente e che assicuri una lunga durata della decorazione.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare un metodo che permetta di applicare ad un contenitore per la cottura svariati tipi di materiali polimerici per realizzare immagini, decorazioni, messaggi e qualunque altro tipo di informazione che si desideri riprodurre.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un metodo ed una struttura che siano in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso.
Questo ed altri scopi, che meglio appariranno evidenziati in seguito, sono raggiunti da una struttura di utensile o recipiente per la cottura caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo in cui una faccia è decorata mediante un processo di stampa con uno o più strati di polimeri pigmentati contenenti fotoiniziatori; lo strato polimerico è ricoperto da uno strato protettivo che lo isola dall'ambiente.
Il compito e gli scopi suddetti, nonché altri che meglio appariranno evidenziati in seguito, sono raggiunti da un metodo per realizzare una struttura di utensile o recipiente decorato per la cottura, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi:
- applicare ad una superficie di una padella uno o più strati di resine polimeriche pigmentate addittivate di almeno un fotoiniziatore;
- irraggiare il manufatto tramite lampade UV;
- applicare uno strato protettivo isolante sugli strati polimerici.
Lo strato protettivo isolante è preferibilmente costituito da "Teflon" trasparente.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'oggetto del presente trovato risulteranno maggiormente evidenziati attraverso un esame della descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, del trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica di una porzione di utensile o recipiente per la cottura prima dell'applicazione della decorazione;
la figura 2 è una vista prospettica della struttura nella prima fase di applicazione della decorazione;
la figura 3 è una vista prospettica simile alle precedenti che illustra una successiva fase della lavorazione;
la figura 4 è una vista prospettica simile alle precedenti che illustra la struttura finita;
la figura 5 è una vista prospettica di un prodotto finito, costituito da un recipiente decorato per la cottura.
Con particolare riferimentl ai simboli numerici delle suddette figure, la struttura di utensile o recipiente per la cottura, secondo il trovato, indicata globalmente con il numero di riferimento 1 , comprende un corpo 2, realizzato per esempio in metallo, la cui concavità è decorata mediante un processo di stampa, ad esempio del tipo serigrafico, con uno o più strati di polimeri pigmentati contenenti fotoiniziatori.
Lo strato polimerico è ricoperto da uno strato protettivo 3 che costituisce la superficie di appoggio e di lavoro della struttura.
Preferibilmente lo strato protettivo 3 è realizzato in "Teflon" trasparente in maniera da assicurare una perfetta compatibilità alimentare e nel contempo isolare lo strato decorato daH'ambiente evitando sia danni meccanici sia il contatto con l'ossigeno dellaria che può alterare lo strato polimerico e quindi i colori.
La struttura secondo il presente trovato viene ottenuta mediante il seguente metodo di realizzazione.
Sul corpo contenitore 2 si procede con l'applicazione di uno o più strati di resine polimeriche pigmentate.
Nell'esempio illustrato vengono applicati due strati costituiti da una prima decorazione 4 e da una successiva decorazione 5, come schematicamente illustrato nelle figure 2 e 3.
Terminata la fase di stampa, il corpo decorato viene fatto passare sotto una lampada UV la quale attiva i fotoiniziatori contenuti negli strati stampati effettuandone l'indurimento.
L'irraggiamento del manufatto tramite lampade UV può es sere effettuato in continuo tramite opportuno trasportatore che convoglia le lastre metalliche in una zona di irraggiamento.
Anche lo strato protettivo 3 può essere costituito da materiale polimerico, indurito mediante l'applicazione di raggi ultravioletti che attivano i fotoiniziatori in esso contenuti.
Preferibilmente, lo strato protettivo 3 è costituito da "Teflon" trasparente.
Secondo il metodo oggetto della presente invenzione, nelle resine polimeriche utilizzate per la decorazione della lastra vengono addizionati dei fotoiniziatori i quali, eventualmente in combinazione con un co-iniziatore, interagiscano alo scopo di produrre i radicali reattivi che innescano la polimerizzazione/reticolazione successivamente alla fase di stampa, attraverso l’irraggiamento del manufatto tramite lampade UV.
Preferibilmente l'irraggiamento UV ha una lunghezza d'onda compresa tra 100 e 500 nm.
I materiali pigmentati oggetto di addittivazione, secondo il metodo della presente invenzione, possono comprendere i seguenti polimeri:
- polipropilene (omopolimero, copolimero, random);
- polistirolo cristallo, polistirolo antiurto;
- polietilene bassa densità;
- polietilene bassa densità lineare;
- etilene vinilacetato;
- polietilene alta densità;
- polivinilcloruro;
- polimetilmetacrilato
- policarbonato;
- stirene aerilo nitrile;
- ABS;
- miscele di questi materiali.
I fotoiniziatori preferibilmente utilizzati nella formulazione della composizione sono compresi nelle famiglie di molecole di diversa natura chimica, di seguito elencate, e sono utilizzati in funzione dell’applicazione specifica del formulato, quali le temperature di processo, l'ambiente di utilizzo dei manufatti, ecc., dei costi di produzione previsti, della natura e conformazione del manufatto, nonché dell'uso a cui è destinato il manufatto stesso.
I fotoiniziatori possono comprendere i seguenti;
- alfa idrossi chetone (Alpha Hydroxy Ketone);
- benzofenone ( Benzophenone);
- acilfosfinosside (Acil Phosphine Oxide);
- ketosolfone ( Ketosulphone);
- benzile dimetil chetale (Benzyldimethylketal);
-aminochetone;
- tioxanton derivato;
- ammine terziarie;
ed eventualmente miscele di questi fotoiniziatori, o i loro derivati, amalgamati tra loro in percentuali definite.
La percentuale di miscelazione del fotoiniziatore con il mate riale pigmentato può variare da un minimo di 0,2 % ad un massimo di 30% della massa totale.
La sperimentazione permette di individuare la corretta percentuale correlata al tipo di materiale e di fotoiniziatore di base utilizzato.
Si è in pratica constatato che il trovato raggiunge il compito e gli scopi prefissati.
Si è infatti realizzata una struttura che permette di realizzare vari prodotti ed in particolare contenitori per la cottura decorati mediante resine polimeriche pigmentate, le quali presentano una ottima resistenza ed una lunga durata, mantenendo inalterati i colori.
Lo strato di Teflon trasparente assicura l'idoneità della struttura all'uso per la cottura di alimenti e nel contempo protegge la decorazione.
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, poiranno essere qualsiasi, secondo le esigenze.

Claims (8)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 11. Struttura di utensile o recipiente per la cottura caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo in cui una faccia è decorata mediante un processo di stampa con uno o più strati di polimeri pigmentati contenenti fotoiniziatori; lo strato polimerico è ricoperto da uno strato protettivo che lo isola dall'ambiente.
  2. 2. Struttura di utensile o recipiente per la cottura, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che lo strato protettivo è costituito da "Teflon" trasparente.
  3. 3. Metodo per realizzare una struttura di utensile o di recipiente per la cottura decorata, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi: - applicare uno o più strati di resine polimeriche pigmentate addittivate di almeno un fotoiniziatore ad una faccia di un corpo metallico; - irraggiare il manufatto tramite lampade UV; - applicare uno strato protettivo isolante sugli strati polimerici.
  4. 4. Metodo per realizzare una struttura decorata di utensile o recipiente per la cottura, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto di addittivare il fotoiniziatore alle resine polimeriche in combinazione con un co-iniziatore, che interagisce con il fotoiniziatore per produrre i radicali reattivi che innescano la polimerizzazione/reticolazione successivamente alla fase di stampa, attraverso l'irraggiamento del manufatto tramite lampade UV.
  5. 5. Metodo per realizzare una struttura di utensile o di recipiente decorato per la cottura, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che preferibilmente l'irraggiamento UV ha una lunghezza d'onda compresa tra 100 e 500 nm.
  6. 6. Metodo per realizzare una struttura di utensile o di recipiente decorato per la cottura, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i materiali pigmentati oggetto di addittivazione possono comprendere i seguenti polimeri: - polipropilene (omopolimero, copolimero, random); - polistirolo cristallo, polistirolo antiurto; - polietilene bassa densità; - polietilene bassa densità lineare; - etilene vinilacetato; - polietilene alta densità; - polivinilcloruro; - polimetilmetacrilato - policarbonato; - stirene aerilo nitrile; - ABS; - miscele di questi materiali.
  7. 7. Metodo per realizzare una struttura di utensile o di recipiente per la cottura decorata, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il fotoiniziatore è scelto tra: - alfa idrossi chetone (Alpha Hydroxy Ketone); - benzofenone ( Benzophenone); - acilfosfinosside (Adi Phosphine Oxide); - ketosolfone ( Ketosulphone); - benzile dimetil chetale (Benzyldimethylketal); - aminochetone; - tioxanton derivato; - animine terziarie; ed eventualmente miscele di questi fotoiniziatori, o i loro derivati, amalgamati tra loro in percentuali definite.
  8. 8. Metodo per realizzare una struttura di utensile o di recipiente per la cottura decorata, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la percentuale di miscelazione del fotoiniziatore con il materiale pigmentato può variare da un minimo di 0,2 % ad un massimo di 30% della massa totale.
IT001871A 2009-10-28 2009-10-28 Struttura di utensile o recipiente per la cottura e metodo per la sua realizzazione. ITMI20091871A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001871A ITMI20091871A1 (it) 2009-10-28 2009-10-28 Struttura di utensile o recipiente per la cottura e metodo per la sua realizzazione.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001871A ITMI20091871A1 (it) 2009-10-28 2009-10-28 Struttura di utensile o recipiente per la cottura e metodo per la sua realizzazione.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20091871A1 true ITMI20091871A1 (it) 2011-04-29

Family

ID=42235765

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001871A ITMI20091871A1 (it) 2009-10-28 2009-10-28 Struttura di utensile o recipiente per la cottura e metodo per la sua realizzazione.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20091871A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1417239A (en) * 1973-04-16 1975-12-10 Ici Ltd Cookware
US4595611A (en) * 1985-06-26 1986-06-17 International Paper Company Ink-printed ovenable food containers
US4677000A (en) * 1985-01-23 1987-06-30 Seb S.A. Method for forming a decoration on a coating of polytetrafluoroethylene (PTFE)
WO1996019299A1 (en) * 1994-12-22 1996-06-27 E.I. Du Pont De Nemours And Company Multi-color patterned cookware
DE19736083A1 (de) * 1997-08-20 1999-02-25 Basf Coatings Ag Mehrschichtlackierungen und Verfahren zu deren Herstellung

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1417239A (en) * 1973-04-16 1975-12-10 Ici Ltd Cookware
US4677000A (en) * 1985-01-23 1987-06-30 Seb S.A. Method for forming a decoration on a coating of polytetrafluoroethylene (PTFE)
US4595611A (en) * 1985-06-26 1986-06-17 International Paper Company Ink-printed ovenable food containers
WO1996019299A1 (en) * 1994-12-22 1996-06-27 E.I. Du Pont De Nemours And Company Multi-color patterned cookware
DE19736083A1 (de) * 1997-08-20 1999-02-25 Basf Coatings Ag Mehrschichtlackierungen und Verfahren zu deren Herstellung

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9707799B2 (en) Process for printing and securing three-dimensional pattern on non-fibrous substrates and article comprising non-fibrous surface having three-dimensional pattern thereon
CN106978062A (zh) 一种用于板材的防滑层及其制备方法
ES2570160T3 (es) Composición de revestimiento de liberación, material de base y procedimiento de producción de un material de base, y agente de tratamiento de superficie para un material de base y utilización de un agente de tratamiento de superficie
Sethi et al. Change in color of a maxillofacial prosthetic silicone elastomer, following investment in molds of different materials
ITMI20091871A1 (it) Struttura di utensile o recipiente per la cottura e metodo per la sua realizzazione.
HRP20160010T1 (hr) Upotreba papira za ispis ispisanog s uzorkom za ravne komponente
RU2017127201A (ru) Способ получения изображения, имеющего трёхмерный вид в покрытии
ITMI20091870A1 (it) Lastra in vetro decorata e metodo per la sua realizzazione.
AU720714B2 (en) Processes for attaching colors and prints to stainless steel product
CN104837635B (zh) 用于制造包装食品的片材的方法
TW201620696A (zh) 3d列印方法及3d列印設備
KR101911748B1 (ko) 펄 크리스탈유리 제품 및 그 생성방법
KR101397348B1 (ko) 인쇄지 코팅면에 처리되는 음각효과의 무광 거친무늬 제조방법과 그 인쇄물
KR200471079Y1 (ko) 입체적 문양을 도포한 한지 성형지
KR20120121329A (ko) 판유리의 이미지 자외선 전사고착 방법
Vieira et al. Preserving cultural heritage through radiation-curing resin consolidation: a case study of an indigenous ceramic vessel
KR101509583B1 (ko) 폴리에틸렌테레프 소재 난연보드의 제조방법 및 이의 제조방법에 의해 제조된 폴리에틸렌테레프 소재 난연보드
KR101524536B1 (ko) 튜브용 발향시트의 제조방법
KR101643933B1 (ko) 수지계 시트의 코팅방법 및 이를 이용한 코팅장치
JP2016501783A (ja) 構造化ワニスコーティングを有する成型容器
ITPN20090076A1 (it) Procedimento di trattamento superficiale di pannelli di legno o materiali legnosi di vario genere, o anche di altri tipi di materiali, per usi diversi, in particolare per mobili, elementi di mobili, arredamenti e simili, e pannello ottenuto mediante
EP3632262B1 (en) Method for making a table and a table obtained with the method
ES2297950B1 (es) Procedimiento para la obtencion de una lamina para crear cuadros en tres dimensiones y lamina obtenida con dicho procedimiento.
KR101066558B1 (ko) 빗살패턴에 따른 홀로그램 효과를 갖는 건축내장재 및 가구용 판넬과 그 인쇄 제조 방법
ES2564962T3 (es) Método de impresión