ITMI20090586A1 - Recipiente di raccolta per aspiratore comprendente mezzi di pulizia di un filtro interno - Google Patents
Recipiente di raccolta per aspiratore comprendente mezzi di pulizia di un filtro interno Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20090586A1 ITMI20090586A1 IT000586A ITMI20090586A ITMI20090586A1 IT MI20090586 A1 ITMI20090586 A1 IT MI20090586A1 IT 000586 A IT000586 A IT 000586A IT MI20090586 A ITMI20090586 A IT MI20090586A IT MI20090586 A1 ITMI20090586 A1 IT MI20090586A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- filter
- rod
- collection container
- percussion
- lid
- Prior art date
Links
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L—DOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L9/00—Details or accessories of suction cleaners, e.g. mechanical means for controlling the suction or for effecting pulsating action; Storing devices specially adapted to suction cleaners or parts thereof; Carrying-vehicles specially adapted for suction cleaners
- A47L9/20—Means for cleaning filters
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B28—WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
- B28D—WORKING STONE OR STONE-LIKE MATERIALS
- B28D7/00—Accessories specially adapted for use with machines or devices of the preceding groups
- B28D7/02—Accessories specially adapted for use with machines or devices of the preceding groups for removing or laying dust, e.g. by spraying liquids; for cooling work
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Filters For Electric Vacuum Cleaners (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione si riferisce ad un recipiente di raccolta per aspiratore, del tipo comprendente un filtro interno del tipo a cartuccia, a sacchetto o a calza.
Detti recipienti di raccolta, abitualmente conformati a bidone servono per immagazzinare temporaneamente polvere, cenere o rifiuti di altro genere raccolti per mezzo di una macchina aspiratrice di cui fanno parte.
Allo scopo, essi comprendono una apertura di ingresso di fluido che si allaccia ad un’appendice di aspirazione manovrabile da un operatore, e di un’apertura d’uscita di fluido che comunica con i mezzi aspiranti veri e propri.
Tali mezzi aspiranti possono essere costituiti da una ventola integrata associata al recipiente stesso, in genere alloggiata sul coperchio del recipiente al disopra dell’apertura d’uscita; oppure essere costituiti da un aspiratore distinto la cui apertura di aspirazione si allaccia, per mezzo di un tubo flessibile, all’apertura d’uscita del recipiente in questione.
I dispositivi sopra descritti trovano utile applicazione nelle operazioni di pulizia di ambiente, sia in ambito domestico che industriale.
Arte nota
Nell’attuale stato della tecnica, in corrispondenza dell’apertura d’uscita del recipiente di raccolta à ̈ montato un filtro, del tipo a cartuccia, a sacchetto o a calza, il quale serve allo scopo di confinare polvere, ceneri ed altri contaminanti dellarìa allinterno del recipiente medesimo, senza farli transitare fino ai mezzi aspiranti.
Durante l’uso, le particelle contaminanti tendono però ad accumularsi sulla superficie attiva di tale filtro, formando una sorta di crosta e provocando gradualmente l’otturazione del componente.
Essendo il filtro montato allintemo del recipiente di raccolta, quando una tale evenienza si verifica l’operatore si trova a dover interrompere le mansioni di pulizia alle quali si stava dedicando per svolgere una lunga serie di operazioni necessarie a ripristinare la funzionalità dell’apparecchio. Egli deve infatti disattivare l’aspiratore, aprire il recipiente, estrarre il filtro, pulirlo, riposizionarlo, richiudere il recipiente ed infine riattivare la macchina.
La pur necessaria pulizia del filtro risulta quindi una manovra tediosa e spiacevole, che comporta un’interruzione temporalmente significativa del lavoro in corso di esecuzione.
Peraltro, l’apertura del recipiente può provocare la parziale fuoriuscita dei contaminanti già raccolti all’interno di esso, che vanno a ridepositarsi sulle superfici e negli ambienti dei quali si sta operando il lavaggio.
Il problema tecnico alla base della presente invenzione à ̈, pertanto, quello di escogitare un recipiente di raccolta per aspiratore che consenta invece di operare la pulizia del filtro interno in maniera rapida ed agevole, senza dover aprire il recipiente stesso.
Sommario dell'invenzione
Il suddetto problema tecnico à ̈ risolto da un recipiente di raccolta per aspiratore, presentante un’apertura d’ingresso di fluido predisposta per essere messa in comunicazione con un’appendice di aspirazione e un’apertura d’uscita di fluido predisposta per essere messa in comunicazione con mezzi aspiranti, detto recipiente di raccolta comprendente internamente un filtro disposto a protezione dell’apertura d’uscita e mezzi di percussione del filtro attivabili esternamente.
L’azione dei mezzi di percussione consente la rimozione di depositi accumulati sulla superficie di detto filtro, operando un’efficace pulizia dell’elemento qualora questo risulti otturato da detti depositi.
Il principale vantaggio del recipiente secondo la presente invenzione risiede quindi nella possibilità di pulire il filtro in maniera inusitatamente rapida e agevole, senza la necessità di aprire il recipiente stesso.
II recipiente di raccolta può altresì comprendere un coperchio sul quale à ̈ presente l’apertura d’uscita di fluido e al quale à ̈ verticalmente associato il filtro nonché i mezzi di percussione predetti.
In questo modo, sia 1 che i mezzi di percussione sono vantaggiosamente integrati in un unico elemento e possono essere associati a diversi bidoni di tipo standardizzato.
I mezzi di percussione possono comprendere un’asta, parzialmente estesa all’interno del recipiente di raccolta, dotata ad un’estremità inferiore di una massa, predisposta per colpire il filtro. L’asta può essere mobile fra una posizione di percussione, in corrispondenza della quale la massa contatta il filtro, ed una posizione discosta, in corrispondenza della quale la massa à ̈ appunto discosta dal filtro.
L’asta può essere montata in modo angolarmente mobile al coperchio, muovendosi lungo un piano radiale rispetto al filtro, oppure essere in altro modo traslabile rispetto a tale filtro.
Essa può comprendere mezzi elastici predisposti per portare l’asta dalla posizione di percussione alla posizione discosta; oppure, in una forma alternativa di realizzazione, i mezzi elastici possono al contrario essere predisposti per portare l’asta in posizione di percussione, cosicché sia l’azione dei mezzi elastici stessi ad operare la percussione del filtro.
In una forma particolarmente vantaggiosa di realizzazione, l’asta può comprendere una porzione vincolare che attraversa un foro del coperchio ed un’estremità superiore sporgente disposta all’esterno del recipiente di raccolta e predisposta per essere manipolata da un operatore.
Un opportuno vincolo di forma fra foro ed asta può essere impiegato per vincolare l’asta a muoversi lungo il piano radiale precedentemente detto.
La porzione vincolare può estendersi fra un riscontro superiore ed un riscontro inferiore che ne impediscono lo svincolamento rispetto al foro. L’asta può vantaggio samente definire una leva, azionabile tramite pressione sull’estremità sporgente, portandola dalla posizione discosta alla posizione di percussione.
Detti mezzi elastici possono essere costituiti da una molla elicoidale compressa fra il riscontro inferiore dell’asta e il coperchio. Tale caratteristica presenta il vantaggio di mantenere il riscontro superiore a battuta contro la superficie superiore del coperchio, impedendo perdite di polvere attraverso il foro di passaggio dell’asta.
La porzione vincolare può vantaggiosamente essere configurata a gomito, di modo che in posizione discosta l’asta si sviluppi con l’estremità inferiore in relazione distanziata rispetto al filtro.
Si noti che forme realizzatile alternative della presente invenzione possono prevedere mezzi di percussione di struttura e tipologia differente rispetto a quelli sopra delineati, pur mantenendo la loro funzione principale e la caratteristica specifica di poter essere attivati da un operatore a partire dall’esterno del recipiente di raccolta.
Nella fattispecie per la trasmissione del moto alla massa che percuote il filtro possono essere vantaggiosamente adottati cinematismi di tipo differente purché atti allo scopo, quali ad esempio leverismi, manovellismi, eccentrici, e combinazione di questi.
Inoltre il moto dei mezzi di percussione può essere promosso con appositi mezzi meccanici, elettromeccanici o elettronici, quali ad esempio motori elettrici, elettromagneti o altri relais, mezzi elastici opportunamente precaricati, ed altri dispositivi ancora noti al tecnico del ramo.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del dispositivo secondo il presente trovato risulteranno dalla descrizione, fatta qui di seguito, di uno specifico esempio di realizzazione dato a titolo indicativo e non limitativo con riferimento ai disegni allegati.
Breve descrizione dei disegni
La figura 1 rappresenta una vista sezionata secondo una linea mediana del recipiente di raccolta per aspiratore secondo la presente invenzione;
la figura 2 rappresenta una vista dall’alto del recipiente di raccolta di figura 1 ;
la figura 3 rappresenta una vista in sezione di un particolare del recipiente di raccolta di figura 1, in una prima configurazione operativa;
la figura 4 rappresenta una vista in sezione del particolare di figura 3, in una seconda configurazione operativa.
Descrizione dettagliata
Con riferimento alle unite figure, identifichiamo con 1 un recipiente di raccolta per aspiratore secondo la presente invenzione.
Tale recipiente di raccolta 1 Ã ̈ illustrato in figura 1 disposto secondo un orientamento operativo preferenziale; nel seguito della presente descrizione, le quote relative dei vari elementi che compongono il recipiente vanno sempre interpretate con riferimento a tale orientamento.
Come visibile in figura 2, il recipiente di raccolta 1 presenta superiormente due aperture: un’apertura d’ingresso 2 di fluido ed un’apertura d’uscita 3 di fluido.
Come accennato nella descrizione del campo di applicazione, l’apertura d’ingresso 2 à ̈ predisposta per essere messa in comunicazione con un’appendice di aspirazione, preferibilmente del tipo a tubo flessibile comunemente impiegato in elettrodomestici di questo genere. L’appendice di aspirazione, in quanto nota, non à ̈ stata rappresentata nelle unite figure.
L’apertura d’uscita 3 à ̈ invece predisposta per essere messa in comunicazione con mezzi aspiranti, anch’essi non rappresentati nelle figure allegate. Come accennato, tali mezzi aspiranti possono sia essere integrati al disopra del recipiente di raccolta 1, sia essere costituiti da un aspiratore separato collegato per mezzo di un tubo flessibile a detta apertura d’uscita 3.
Nella forma realizzativa qui descritta, le due aperture d’ingresso 2 e d’uscita 3 sono realizzate su di un coperchio Γ circolare, che si innesta perimetralmente al disopra di una parte inferiore 1†del recipiente di raccolta 1, conformata a bidone.
L’apertura d’ingresso 2 à ̈ disposta lateralmente rispetto al coperchio e presenta un innesto cilindrico per l’allacciamento dell’appendice di aspirazione.
L’apertura d’uscita 3 à ̈ invece disposta sul fondo di una depressione centrale 3’, di forma cilindrica, che può opportunamente servire ad alloggiare una ventola d’aspirazione, non illustrata, costituente i mezzi aspiranti. Lo stesso coperchio 1’ presenta anche un’impronta 3†, eventualmente destinabile ad alloggiare uno sportello di copertura della depressione centrale 3’. Anche tale sportello di chiusura non à ̈ rappresentato nelle unite figure.
Sulla faccia inferiore del coperchio 1 ’, alla depressione centrale 3’ corrisponde un corrispettivo aggetto cilindrico, sul quale à ̈ innestata la bocca di un filtro 4, del tipo a cartuccia, a sacchetto o a calza, che à ̈ disposto così a protezione deirapertura d’uscita 3. Il filtro 4 si sviluppa quindi verticalmente, a partire dal coperchio Γ, all’interno del recipiente di raccolta 1.
II recipiente di raccolta 1 comprende inoltre, associati al coperchio Γ, mezzi di percussione 10 del filtro 4 attivabili esternamente.
Tali mezzi di percussione 10 comprendono un’asta 6 che si estende attraverso il recipiente di raccolta 1 e presenta ad una sua estremità inferiore una massa 8 predisposta per colpire il filtro 4.
La massa 8, visibile in figura 2, à ̈ formata da un cilindro pieno di diametro maggiorato rispetto a quello delle altre sezioni dell’asta 6; essa à ̈ realizzata di pezzo con il resto dell’asta, in materiale plastico o altro materiale adatto.
L’asta 6 à ̈ montata mobile, rispetto al coperchio 1’, fra una posizione di percussione, in corrispondenza della quale la massa 8 contatta il filtro 4, ed una posizione discosta, in corrispondenza della quale la massa 8 à ̈ discosta dal filtro 4.
In figura 1, la posizione di percussione dell’asta 6 à ̈ rappresentata con linee piene, la posizione discosta dell’asta 6 con linee tratteggiate.
Inoltre, i mezzi di percussione 10 comprendono mezzi elastici 5 predisposti per portare l’asta dalla posizione di percussione alla posizione discosta.
II movimento dell’asta, come emergerà meglio dalla successiva descrizione del vincolo che la lega al coperchio 1', à ̈ sostanzialmente angolare rispetto ad un punto d’incernieramento con detto coperchio Γ e si sviluppa lungo un piano radiale rispetto al filtro 4.
L’asta 6 attraversa un foro 9, disposto lateralmente rispetto alla depressione centrale 3’, del coperchio Γ. Essa comprende quindi un’estremità sporgente 7 superiore disposta all’esterno del recipiente di raccolta 1, che consente di movimentare l’asta stessa a partire dall’esterno.
Tale estremità sporgente 7 presenta struttura sostanzialmente cilindrica, alla sommità della quale si apre un cappello discoidale che presenta una tacca d’invito 7’. La tacca d’invito 7’, preposta per accogliere un dito di un operatore, à ̈ rivolta verso il centro del coperchio Γ, di modo che la pressione del dito apposto su detta tacca determini sull’estremità sporgente 7 una forza diretta verso l’esterno del coperchio stesso.
Passiamo ora a descrivere in maggior dettaglio la natura del vincolo che lega l’asta 6 al coperchio Γ.
L’asta 6 comprende una porzione vincolare 6’, configurata a gomito, che si estende fra un riscontro superiore 6†ed un riscontro inferiore 6†’. La porzione vincolare 6’ presenta sezione quadrata ed à ̈ scorrevolmente inserita all’interno del foro 9 predetto, che presenta invece sezione rettangolare ed à ̈ orientato radialmente rispetto alla depressione centrale 3’. La dimensione del lato corto della sezione rettangolare del foro 9 coincide sostanzialmente con la dimensione del lato della sezione quadrata della porzione vincolare 6’, cosicché l’asta à ̈ impossibilitata a muoversi secondo direzioni tangenziali al filtro 4. I riscontri superiore ed inferiore impediscono alla sezione vincolare 6' di svincolarsi dal foro 9.
Inoltre, i mezzi elastici 5, che si concretano in una molla elicoidale compressa fra il riscontro inferiore 6†’ e la superficie inferiore del coperchio 1’, costringono il riscontro superiore 6†a battuta contro la superficie superiore del coperchio Γ, determinando di fatto la posizione a riposo dell’asta 6.
Essendo il gomito della sezione vincolare 6’ orientato in relazione distanziata rispetto al filtro 4, la posizione a riposo coincide con la predetta posizione discosta dell’asta 6.
Quando un operatore agisce sulla tacca d’invito 7’, la pressione esercitata determina quindi, come visibile nelle unite figure 3-4, un’azione di leva intorno al fulcro costituito dal punto di contatto periferico x fra riscontro superiore 6†e superficie superiore del coperchio Γ, comprimendo la molla sottostante e provocando ravvicinamento della parte interna dell’asta 6 al filtro 4.
Se l’operatore agisce in modo deciso sulla tacca d’invito 7’, egli provocherà quindi un rapido spostamento angolare dell’asta 6 dalla sua posizione discosta di riposo (figura 3) alla sua posizione di percussione (figura 4), con conseguente percussione del filtro 4 da parte della massa 8, distacco e caduta dei depositi ostruttivi accumulatisi sulla superficie del filtro, come schematicamente rappresentato in figura 1. I depositi formano infatti con il tempo una sorta di crosta, che viene frantumata dal colpo del percussore.
Ovviamente, al trovato sopra descritto un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti, tutte peraltro contenute nell’ambito di protezione dell’invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1. Recipiente di raccolta (1) per aspiratore, presentante un’apertura d’ingresso (2) di fluido predisposta per essere messa in comunicazione con un’appendice di aspirazione e un’apertura d’uscita (3) di fluido predisposta per essere messa in comunicazione con mezzi aspiranti, detto recipiente di raccolta (1) comprendente internamente un filtro (4) disposto a protezione dell’apertura d’uscita (3), caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di percussione (10) del filtro (4) attivabili esternamente.
- 2. Recipiente di raccolta (1) secondo la rivendicazione 1, comprendente un coperchio (1’) che presenta l’apertura d’uscita di fluido (3) e al quale à ̈ verticalmente associato il filtro (4), detti mezzi di percussione essendo associati a detto coperchio (1').
- 3. Recipiente di raccolta (1) secondo la rivendicazione 2, in cui i mezzi di percussione (10) comprendono un’asta (6) dotata ad un’estremità inferiore di una massa (8) predisposta per colpire il filtro (4), detta asta (6) estendendosi in parte all’interno del recipiente di raccolta (1) ed essendo mobile fra una posizione di percussione, in corrispondenza della quale la massa (8) contatta il filtro (4), ed una posizione discosta, in corrispondenza della quale la massa (8) à ̈ discosta dal filtro (4).
- 4. Recipiente di raccolta (1) secondo la rivendicazione 3, in cui l’asta à ̈ montata in modo angolarmente spostabile al coperchio 1’ e si muove lungo un piano radiale rispetto al filtro (4).
- 5. Recipiente di raccolta (1) secondo una delle rivendicazioni 3 o 4, in cui i mezzi di percussione (10) comprendono mezzi elastici (5) predisposti per portare l’asta (6) dalla posizione di percussione alla posizione discosta.
- 6. Recipiente di raccolta (1) secondo la rivendicazione 5, in cui l’asta (6) comprende una porzione vincolare (6’) che attraversa un foro (9) del coperchio (1’) ed un’estremità sporgente (7) superiore disposta all’esterno del recipiente di raccolta (1) e predisposta per essere manipolata da un operatore.
- 7. Recipiente di raccolta (1) secondo la rivendicazione 6, in cui l’asta (6) definisce una leva azionabile tramite pressione suH’estremità sporgente (7) portandola dalla posizione discosta a quella di percussione.
- 8. Recipiente di raccolta (1) secondo una delle rivendicazioni 6 o 7, in cui detta porzione vincolare (6’) si estende fra un riscontro superiore (6†) ed un riscontro inferiore (6’†) che ne impediscono lo svincolamento rispetto al foro (9).
- 9. Recipiente di raccolta (1) secondo la rivendicazione 8, in cui detti mezzi elastici (5) sono costituiti da una molla elicoidale compressa fra il riscontro inferiore (6’†) e il coperchio (1’).
- 10. Recipiente di raccolta (1) secondo una delle rivendicazioni dalla 6 alla 9, in cui detta porzione vincolare (6’) à ̈ configurata a gomito, di modo che in posizione discosta l’asta (6) si sviluppi con l’estremità inferiore in relazione distanziata rispetto al filtro (4).
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI2009A000586A IT1393940B1 (it) | 2009-04-10 | 2009-04-10 | Recipiente di raccolta per aspiratore comprendente mezzi di pulizia di un filtro interno |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI2009A000586A IT1393940B1 (it) | 2009-04-10 | 2009-04-10 | Recipiente di raccolta per aspiratore comprendente mezzi di pulizia di un filtro interno |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20090586A1 true ITMI20090586A1 (it) | 2010-10-11 |
IT1393940B1 IT1393940B1 (it) | 2012-05-17 |
Family
ID=41138135
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITMI2009A000586A IT1393940B1 (it) | 2009-04-10 | 2009-04-10 | Recipiente di raccolta per aspiratore comprendente mezzi di pulizia di un filtro interno |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1393940B1 (it) |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US946535A (en) * | 1909-10-12 | 1910-01-18 | Frank B Craver | Separator for pneumatic cleaners. |
US2232574A (en) * | 1940-03-27 | 1941-02-18 | William B Veevers | Vacuum cleaner bag duster |
DE752342C (de) * | 1942-02-10 | 1953-02-09 | Siemens Schuckertwerke A G | Reinigungsvorrichtung fuer Filter von Staubsaugern |
DE3734355A1 (de) * | 1986-10-14 | 1988-04-28 | Kaercher Gmbh & Co Alfred | Staubsauger |
-
2009
- 2009-04-10 IT ITMI2009A000586A patent/IT1393940B1/it active
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US946535A (en) * | 1909-10-12 | 1910-01-18 | Frank B Craver | Separator for pneumatic cleaners. |
US2232574A (en) * | 1940-03-27 | 1941-02-18 | William B Veevers | Vacuum cleaner bag duster |
DE752342C (de) * | 1942-02-10 | 1953-02-09 | Siemens Schuckertwerke A G | Reinigungsvorrichtung fuer Filter von Staubsaugern |
DE3734355A1 (de) * | 1986-10-14 | 1988-04-28 | Kaercher Gmbh & Co Alfred | Staubsauger |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1393940B1 (it) | 2012-05-17 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US8474093B2 (en) | Suction appliance for cleaning purposes | |
JP4873355B2 (ja) | 手持ち型掃除用器具 | |
EP3323336B1 (en) | Vacuum cleaner | |
RU2352242C2 (ru) | Пылесос | |
JP2002186572A5 (it) | ||
DE60201020D1 (de) | Sammelkammer für einen staubsauger | |
WO2008009891A1 (en) | Handheld cleaning appliance | |
WO2001005291A1 (fr) | Aspirateur | |
CN108065861A (zh) | 清洁装置 | |
JP4405379B2 (ja) | 電気掃除機 | |
ITMI20090586A1 (it) | Recipiente di raccolta per aspiratore comprendente mezzi di pulizia di un filtro interno | |
US8510904B2 (en) | Suction cleaning apparatus | |
JP2005118530A (ja) | 掃除機のホース連結装置及びそれを具備する湿乾式真空掃除機 | |
JP2008125879A (ja) | 電気掃除機 | |
GB0008370D0 (en) | Improvements in or relating to electric appliances | |
JP2004024887A (ja) | 電気掃除機 | |
KR100613103B1 (ko) | 진공 청소기의 모터 보호장치 | |
JP4584219B2 (ja) | 電気掃除機 | |
JP5075513B2 (ja) | 掃除装置 | |
EP1733668A1 (en) | Vacuum cleaner | |
JP2011224187A (ja) | 電気掃除機 | |
JP4654158B2 (ja) | 電気掃除機 | |
KR20150004630A (ko) | 집진장치 및 이를 갖는 청소기 | |
WO2011008149A1 (en) | Vacuum cleaner with a separating device arranged in suction tubing | |
JP2007296049A (ja) | 電気掃除機 |