ITMI20090043U1 - Cassetto con dispositivo di illuminazione - Google Patents
Cassetto con dispositivo di illuminazioneInfo
- Publication number
- ITMI20090043U1 ITMI20090043U1 IT000043U ITMI20090043U ITMI20090043U1 IT MI20090043 U1 ITMI20090043 U1 IT MI20090043U1 IT 000043 U IT000043 U IT 000043U IT MI20090043 U ITMI20090043 U IT MI20090043U IT MI20090043 U1 ITMI20090043 U1 IT MI20090043U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- wall
- drawer
- lighting device
- transparent
- drawer according
- Prior art date
Links
- 239000011521 glass Substances 0.000 claims description 6
- 235000004522 Pentaglottis sempervirens Nutrition 0.000 description 1
- 230000005611 electricity Effects 0.000 description 1
- 230000004438 eyesight Effects 0.000 description 1
- 230000003760 hair shine Effects 0.000 description 1
- 230000035699 permeability Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47B—TABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
- A47B88/00—Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
- A47B88/90—Constructional details of drawers
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47B—TABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
- A47B88/00—Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
- A47B88/90—Constructional details of drawers
- A47B88/919—Accessories or additional elements for drawers, e.g. drawer lighting
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F21—LIGHTING
- F21V—FUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- F21V33/00—Structural combinations of lighting devices with other articles, not otherwise provided for
- F21V33/0004—Personal or domestic articles
- F21V33/0012—Furniture
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47B—TABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
- A47B2220/00—General furniture construction, e.g. fittings
- A47B2220/0075—Lighting
- A47B2220/0077—Lighting for furniture, e.g. cupboards and racks
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F21—LIGHTING
- F21Y—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES F21K, F21L, F21S and F21V, RELATING TO THE FORM OR THE KIND OF THE LIGHT SOURCES OR OF THE COLOUR OF THE LIGHT EMITTED
- F21Y2115/00—Light-generating elements of semiconductor light sources
- F21Y2115/10—Light-emitting diodes [LED]
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Arrangement Of Elements, Cooling, Sealing, Or The Like Of Lighting Devices (AREA)
- Non-Portable Lighting Devices Or Systems Thereof (AREA)
- Drawers Of Furniture (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per MODELLO DI UTILITÀ avente per titolo
"CASSETTO CON DISPOSITIVO DI ILLUMINAZIONE"
Il trovato concerne un cassetto con un dispositivo di illuminazione, in cui il cassetto presenta una parete posteriore, una parete anteriore e pareti laterali ed almeno una di queste pareti è realizzata almeno in parte trasparente, nonché un mobile con un simile cassetto. Sono già noti numerosi diversi tipi di dispositivi di illuminazione per cassetti e spazi interni dei cassetti.
Inoltre sono anche noti cassetti con parti di pareti trasparenti o permeabili alla luce, attraverso le quali la luce penetra nello spazio interno del cassetto. Qui la luce brilla più o meno direttamente, attraverso la parte trasparente, sullo spazio interno situato dietro la medesima, ciò che può portare ad una distribuzione non uniforme della luminosità.
Scopo del trovato è ora illuminare in modo indiretto, attraverso almeno la parte trasparente di una parete del cassetto, lo spazio interno di un cassetto. Lo scopo è anche quello di illuminare la parte trasparente della parete in modo che sembri che la parte trasparente stessa sia realizzata come autonoma sorgente luminosa. Questo scopo si raggiunge grazie al fatto che il dispositivo di illuminazione è sistemato nella zona di almeno una superficie frontale, preferibilmente orizzontale, di una parete almeno parzialmente trasparente, illuminando il dispositivo di illuminazione, attraverso il lato frontale, fin dentro la zona trasparente dalla parete. Questa forma di realizzazione porta alla conseguenza che l'intera parte trasparente dalla parete agisce come se questa parte fosse una sorgente luminosa diretta, alimentata con energia elettrica.
In un particolare esempio di realizzazione ciò si ottiene grazie al fatto che la parte trasparente della parete è realizzata traslucida. Diversamente da trasparente, traslucido significa che non vi è passaggio di immagini o di visioni, ma solo la mera permeabilità alla luce. Lanciando uno sguardo attraverso qualcosa di traslucido non è possibile, all'occhio umano, riconoscere qualcosa di concreto. Si può solo percepire, in modo indistinto, luce ed ombra. Se non vi è alcuna trasparenza, si parla di opacità (annebbiamento). Quanto meno opaca è dunque realizzata una parte di parete, tanto più elevata è la sua traslucidità.
Preferibilmente la traslucidità si ottiene per il fatto che la parte trasparente della parete è composta di vetro, essendo la parte trasparente della parete rivestita con una pellicola diffusa e preferibilmente lattiginosa, oppure essendo il vetro realizzato quale vetro bianco, quasi interamente opaco.
Un altro esempio di realizzazione prevede che il dispositivo di illuminazione illumini anche direttamente, almeno in qualche parte, lo spazio interno del cassetto. In tal modo il dispositivo di illuminazione getta luce nel cassetto, da un lato indirettamente, attraverso la parte trasparente dalla parete, e d'altro lato direttamente .
In base ad un'altra forma di realizzatore può essere previsto che il dispositivo di illuminazione sia realizzato quale listello di LED. Il listello di LED può presentare qui una pluralità di LED. Il dispositivo di illuminazione, preferibilmente il listello di LED, può essere conformato in modo che l'alimentazione di corrente sia garantita o tramite cavi flessibili, od un contatto strisciante nelle guide del cassetto. Sono possibili anche accumulatori o batterie nei cassetti, quali fonti di energia elettrica. Può essere utilizzato anche qualsiasi altro tipo di alimentazione di corrente elettrica, che sia noto nello stato della tecnica.
L'azionamento del dispositivo di illuminazione può essere realizzato quale interruttore meccanico, o senza contatto, essendo stato generale della tecnica numerosi sistemi o possibilità e non occorrendo sui medesimi un'ulteriore descrizione.
Un'altra forma di realizzazione preferita prevede che la superficie anteriore della parete ed il listello LED presentino sostanzialmente la medesima larghezza. In tal modo, il dispositivo di illuminazione dà l'impressione di essere parte integrante della parete. Il dispositivo di illuminazione può così essere adiacente tanto alla superficie anteriore di una parte trasparente della parete, quanto alla superficie anteriore della parete in sé.
Si intende ottenere la protezione brevettuale anche per un mobile con un cassetto secondo uno degli esempi di realizzazione o delle rivendicazioni qui citate.
Altri dettagli e vantaggi del presente trovato sono spiegati in dettaglio qui di seguito, sulla base della descrizione delle figure, con riferimento agli esempi di realizzazione mostrati nei disegni. In essi:
la figura 1 mostra una vista del mobile, insieme al cassetto ed al dispositivo di illuminazione,
la figura 2 mostra una vista del cassetto con i dispositivi di illuminazione,
la figura 3a mostra una vista in pianta dall'alto del cassetto,
la figura 3b mostra la sezione A-A trasversale della figura 3a,
la figura 3c mostra la vista del particolare C della figura 3b,
la figura 4 mostra un dispositivo di illuminazione con il particolare D,
la figura 5 mostra un dispositivo di illuminazione con il particolare E, e
la figura 6 mostra un dispositivo di illuminazione con il particolare F.
La parete 3a posteriore, la parete 3b anteriore e le pareti 3c laterali sono qui indicate genericamente come pareti 3.
La figura 1 mostra genericamente il mobile 7, che si compone almeno di un corpo 8 di mobile e del cassetto 1, montato in esso con possibilità di movimento. Un cassetto 1 è costituito almeno dalla parete 3a posteriore, dalla parete 3b anteriore e da due pareti 3c laterali, essendo sistemata, in questo caso, in entrambe le pareti 3c laterali, una parte 5 trasparente della parete. Su di essa sono sistemati i dispositivi 2 di illuminazione, che possono illuminare, direttamente ed indirettamente, lo spazio 6 interno del cassetto 1. In questa posizione dei cassetti 1, sono attivati solo i dispositivi 2 di illuminazione del cassetto 1 superiore, potendo essi essere attivati tramite un sensore di movimento (non mostrato).
Nella figura 2 è mostrato solo il cassetto 1 in sé. Qui si possono riconoscere le pareti 3, essendo i dispositivi 2 di illuminazione, sulle superfici 4 anteriori delle pareti 3c, sistemati lungo l'intera lunghezza della superficie 5 anteriore. I dispositivi 2 di illuminazione sono uniti al cassetto 1, o in questo caso alla parete 3 posteriore, tramite i dispositivi 9 di fissaggio.
Nella figura 3a, l'illustrazione inferiore mostra una vista in pianta dall'alto della prospettiva a volo d'uccello del cassetto 1, in cui sono mostrati i quattro dispositivi 9 di fissaggio del dispositivo 2 di illuminazione. La sezione abbozzata alla figura 3a è mostrata alla figura 3b, nella sezione A-A trasversale. Qui la parte 5 trasparente della parete è fissata alla parte restante della parete 3c. Nella figura 3c, il particolare C mostra che il dispositivo 2 di illuminazione e la superficie 4 anteriore della parte 3c, o rispettivamente della parte 5 trasparente della parete, presentano sostanzialmente la medesima larghezza. Il dispositivo 2 di illuminazione è costituito qui almeno dai LED 10, da una zona 2a trasparente e da una zona 2b a tenuta di luce. In tal modo, la luce emessa dal LED 10 può pervenire nel cassetto direttamente, attraverso la zona 2 permeabile alla luce, preferibilmente trasparente, oppure indirettamente attraverso la parte 5 della parete, preferibilmente traslucida. Non è da escludere che le due parti 2a e 5, permeabili alla luce, siano realizzate ciascuna traslucida o ciascuna trasparente.
La figura 4 mostra il dispositivo 2 di illuminazione, che è realizzato quale listello di LED e presenta una pluralità di LED 10. Nel particolare D è nuovamente mostrata la parte 2a trasparente e la parte 2b a tenuta di luce, essendo una parte aperta, per poter lasciar entrare, nella posizione di montaggio, la luce proveniente dai LED 10 direttamente in una parte 5 della parete, attraverso una superficie 4 anteriore.
La figura 5 mostra il dispositivo 2 di illuminazione in una vista laterale dall'alto, in cui il particolare E mostra l'apertura 9' per un dispositivo 9 di fissaggio. Qui un raccordo a vite potrebbe fissare, attraverso l'apertura 9', il dispositivo 2 di illuminazione ad una sottostante parete 3 di un cassetto 1.
La figura 6 mostra il dispositivo 2 di illuminazione, con una forma di realizzazione del dispositivo 9 di fissaggio diversa da quella della figura 5. Qui, sul dispositivo 2 o rispettivamente sulla sua parte 2b impermeabile alla luce, è applicata una sorta di raccordo di bloccaggio, che fissa il dispositivo 2 di illuminazione ad una parete 3 del cassetto 1. Questo dispositivo 9 di fissaggio può essere realizzato come una sorta di sistema di bloccaggio, o a scatto, o come un altro tipo di fissaggio.
In generale si deve ancora dire che la parte trasparente dalla parete può brillare anche verso l'esterno, ciò che, specialmente quando il cassetto è aperto, procura la necessaria luminosità nella zona interna ed esterna del cassetto. Inoltre è effettivamente importante che il dispositivo di illuminazione sia sistemato preferibilmente orizzontalmente e preferibilmente al di sopra di una superficie anteriore di una parete, o di una parte trasparente della parete, ma il dispositivo di illuminazione può anche essere sistemato inferiormente, vale a dire fra parte di parete e parte di fondo del cassetto, illuminando esso, anche nel caso di una tale forma di realizzazione, direttamente attraverso una superficie anteriore della parete, o della parte trasparente della parete, quest'ultima. Inoltre può anche essere previsto che i dispositivi di illuminazione siano sistemati verticalmente e, in questa posizione, illuminino la superficie anteriore di una parte trasparente della parete.
La parte trasparente dalla parete è effettivamente sistemata preferibilmente nelle pareti laterali, ma questa parte di parete può anche essere sistemata nella parete anteriore o nella parete posteriore,
Claims (8)
- RIVENDICAZIONI 1. Cassetto con un dispositivo di illuminazione, in cui il cassetto presenta una parete posteriore, una parete anteriore e pareti laterali ed almeno una di queste pareti è realizzata almeno parzialmente trasparente, caratterizzato dal fatto che il dispositivo (2) di illuminazione è sistemato nella zona di almeno una superficie (4) frontale, preferibilmente orizzontale, di una parete (3) almeno parzialmente trasparente, illuminando il dispositivo (2) di illuminazione, attraverso il lato (4) frontale, fin dentro la zona (5) trasparente dalla parete.
- 2. Cassetto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il dispositivo (5) di illuminazione illumina, almeno in parte, anche direttamente lo spazio (6) interno del cassetto (1).
- 3. Cassetto secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il dispositivo (2) dì illuminazione è realizzato quale listello di LED.
- 4. Cassetto secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la superficie (4) frontale della parete (3) ed il listello di LED presentano sostanzialmente la medesima larghezza.
- 5. Cassetto secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che la parte (5) trasparente dalla parete è composta di vetro.
- 6. Cassetto secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la parte (5) trasparente dalla parete è rivestita con una pellicola traslucida, preferibilmente lattiginosa .
- 7. Cassetto secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il vetro è realizzato quale vetro bianco, preferibilmente opaco.
- 8. Mobile con un cassetto secondo una delle precedenti rivendicazioni .
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
AT0011408U AT10559U1 (de) | 2008-02-25 | 2008-02-25 | Schublade mit lichtdurchlassiger wand |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20090043U1 true ITMI20090043U1 (it) | 2009-08-26 |
Family
ID=40490750
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000043U ITMI20090043U1 (it) | 2008-02-25 | 2009-02-13 | Cassetto con dispositivo di illuminazione |
Country Status (4)
Country | Link |
---|---|
CN (1) | CN201518927U (it) |
AT (1) | AT10559U1 (it) |
DE (1) | DE202009000472U1 (it) |
IT (1) | ITMI20090043U1 (it) |
Families Citing this family (13)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE202008011547U1 (de) * | 2008-08-29 | 2010-01-07 | Paul Hettich Gmbh & Co. Kg | Schubkasten |
DE102010004352B4 (de) * | 2010-01-06 | 2016-09-08 | Teka Industrial S.A. | Küchenanordnung |
WO2012022009A1 (zh) * | 2010-08-18 | 2012-02-23 | 世塑有限公司 | 装有光源组件的抽屉结构 |
DE202012011993U1 (de) * | 2012-12-14 | 2014-03-26 | Grass Gmbh | Führungseinrichtung zur Führung eines relativ zu einem Möbelkorpus bewegbaren Möbelteils |
DE202014103015U1 (de) * | 2014-07-02 | 2015-10-12 | Hetal-Werke Franz Hettich Gmbh & Co. Kg | Beleuchtungsvorrichtung zur Ausleuchtung eines Möbels sowie Möbel mit einer Vorrichtung |
CN105782756A (zh) * | 2016-03-17 | 2016-07-20 | 中山市优米照明科技有限公司 | 抽屉式小夜灯 |
DE202016102381U1 (de) * | 2016-05-04 | 2017-08-07 | Grass Gmbh | Vorrichtung für ein bewegbares Möbelteil |
DE202017102129U1 (de) * | 2017-04-10 | 2018-07-12 | Grass Gmbh | Schubladenwandelement, Schublade und Möbel |
DE202019101563U1 (de) * | 2019-03-19 | 2020-06-22 | Grass Gmbh | Vorrichtung mit einer Schubladen-Reling und einer Beleuchtungseinrichtung, Schublade und Möbel |
US11047566B2 (en) * | 2019-06-28 | 2021-06-29 | Snap-On Incorporated | Lighting assembly for storage units |
DE102020107663A1 (de) | 2020-03-19 | 2021-09-23 | Paul Hettich Gmbh & Co. Kg | Möbel und Schubelement für ein Möbel |
DE102021102667B4 (de) | 2021-02-04 | 2023-12-07 | Paul Hettich Gmbh & Co. Kg | Schubelement mit einer Beleuchtungseinrichtung und Möbel mit einem solchen Schubelement |
FR3145204A1 (fr) * | 2023-01-23 | 2024-07-26 | Inovame | Dispositif autonome d’éclairage commandé de meuble |
-
2008
- 2008-02-25 AT AT0011408U patent/AT10559U1/de not_active IP Right Cessation
-
2009
- 2009-01-15 DE DE202009000472U patent/DE202009000472U1/de not_active Expired - Lifetime
- 2009-02-13 IT IT000043U patent/ITMI20090043U1/it unknown
- 2009-02-19 CN CN2009200059531U patent/CN201518927U/zh not_active Expired - Fee Related
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
AT10559U1 (de) | 2009-06-15 |
DE202009000472U1 (de) | 2009-03-26 |
CN201518927U (zh) | 2010-07-07 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI20090043U1 (it) | Cassetto con dispositivo di illuminazione | |
JP5982443B2 (ja) | 発光装置 | |
USD606699S1 (en) | Led luminaire with light sensor | |
KR101478628B1 (ko) | 엘이디 등기구 본체 | |
JP2019129082A (ja) | 照明装置 | |
KR101270438B1 (ko) | 아키텍쳐럴 라이트 박스 실링 시스템 | |
JP2006504007A (ja) | 照明を備えたシャワー隔壁 | |
JP5993187B2 (ja) | 屋外用照明装置 | |
JP6160978B2 (ja) | 照明装置及び照明装置を備えた洗面化粧台 | |
JP2014164962A (ja) | 照明装置 | |
USD674529S1 (en) | Lighting fixture | |
ITMI20122043A1 (it) | Dispositivo di illuminazione a led | |
USD704876S1 (en) | Lighting apparatus | |
IT202200000764U1 (it) | Apparecchio di illuminazione | |
IT201900002223A1 (it) | Pulsantiera per operare la manutenzione di un ascensore con organo di illuminazione incorporato | |
ATE504019T1 (de) | Lichtemittierende tafel mit kavitäten zur lichtauskopplung | |
ITVR20090207A1 (it) | Pannello decorativo | |
ITFI20030039U1 (it) | Apparecchio per illuminazione, da incasso o a plafoniera, con fondo riportante immagini di fantasia | |
RU118849U1 (ru) | Зеркало со встроенным светильником | |
USD680256S1 (en) | LED lighting apparatus | |
WO2006024285A3 (de) | Beleuchtungssystem für eine wand, eine decke oder einen boden | |
KR101329679B1 (ko) | 내외장용 패널 | |
ITMO20120172A1 (it) | Serramento con mezzi di illuminazione | |
IT202000002944U1 (it) | Sistema di illuminazione per barriere stradali | |
ITNA20120015U1 (it) | Apparecchio a led elettronico da interno e da incasso per l'illuminazione notturna. |