ITMI20080381A1 - Forma cristallina idrata di zileuton - Google Patents
Forma cristallina idrata di zileuton Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20080381A1 ITMI20080381A1 ITMI20080381A ITMI20080381A1 IT MI20080381 A1 ITMI20080381 A1 IT MI20080381A1 IT MI20080381 A ITMI20080381 A IT MI20080381A IT MI20080381 A1 ITMI20080381 A1 IT MI20080381A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- zileuton
- crystalline form
- water
- organic solvent
- hydrated
- Prior art date
Links
- MWLSOWXNZPKENC-SSDOTTSWSA-N zileuton Chemical compound C1=CC=C2SC([C@H](N(O)C(N)=O)C)=CC2=C1 MWLSOWXNZPKENC-SSDOTTSWSA-N 0.000 title claims description 68
- 229960005332 zileuton Drugs 0.000 title claims description 68
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 24
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 21
- 239000003960 organic solvent Substances 0.000 claims description 16
- 239000007787 solid Substances 0.000 claims description 16
- 238000002425 crystallisation Methods 0.000 claims description 14
- 230000008025 crystallization Effects 0.000 claims description 14
- 239000000203 mixture Substances 0.000 claims description 14
- 239000006185 dispersion Substances 0.000 claims description 13
- 238000000634 powder X-ray diffraction Methods 0.000 claims description 12
- LRHPLDYGYMQRHN-UHFFFAOYSA-N N-Butanol Chemical group CCCCO LRHPLDYGYMQRHN-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 10
- WYURNTSHIVDZCO-UHFFFAOYSA-N Tetrahydrofuran Chemical compound C1CCOC1 WYURNTSHIVDZCO-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 10
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 claims description 10
- 238000001228 spectrum Methods 0.000 claims description 9
- NTIZESTWPVYFNL-UHFFFAOYSA-N Methyl isobutyl ketone Chemical compound CC(C)CC(C)=O NTIZESTWPVYFNL-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 8
- UIHCLUNTQKBZGK-UHFFFAOYSA-N Methyl isobutyl ketone Natural products CCC(C)C(C)=O UIHCLUNTQKBZGK-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 8
- 238000001035 drying Methods 0.000 claims description 8
- 229940043265 methyl isobutyl ketone Drugs 0.000 claims description 8
- 238000011084 recovery Methods 0.000 claims description 8
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 claims description 7
- 239000002904 solvent Substances 0.000 claims description 7
- 238000004090 dissolution Methods 0.000 claims description 5
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 claims description 5
- YLQBMQCUIZJEEH-UHFFFAOYSA-N tetrahydrofuran Natural products C=1C=COC=1 YLQBMQCUIZJEEH-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 5
- 238000000746 purification Methods 0.000 claims description 4
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 claims description 2
- 239000012043 crude product Substances 0.000 claims description 2
- 239000000047 product Substances 0.000 description 11
- 238000000113 differential scanning calorimetry Methods 0.000 description 8
- 239000002244 precipitate Substances 0.000 description 5
- 238000010992 reflux Methods 0.000 description 4
- CSCPPACGZOOCGX-UHFFFAOYSA-N Acetone Chemical compound CC(C)=O CSCPPACGZOOCGX-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- WEVYAHXRMPXWCK-UHFFFAOYSA-N Acetonitrile Chemical compound CC#N WEVYAHXRMPXWCK-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N Ethanol Chemical compound CCO LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- XEKOWRVHYACXOJ-UHFFFAOYSA-N Ethyl acetate Chemical compound CCOC(C)=O XEKOWRVHYACXOJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 238000004458 analytical method Methods 0.000 description 3
- VLKZOEOYAKHREP-UHFFFAOYSA-N n-Hexane Chemical compound CCCCCC VLKZOEOYAKHREP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 239000002245 particle Substances 0.000 description 3
- 239000008194 pharmaceutical composition Substances 0.000 description 3
- 238000002560 therapeutic procedure Methods 0.000 description 3
- IJGRMHOSHXDMSA-UHFFFAOYSA-N Atomic nitrogen Chemical compound N#N IJGRMHOSHXDMSA-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- KFZMGEQAYNKOFK-UHFFFAOYSA-N Isopropanol Chemical compound CC(C)O KFZMGEQAYNKOFK-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000004480 active ingredient Substances 0.000 description 2
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 description 2
- 238000001816 cooling Methods 0.000 description 2
- 239000013078 crystal Substances 0.000 description 2
- 239000003814 drug Substances 0.000 description 2
- 238000001914 filtration Methods 0.000 description 2
- 150000004682 monohydrates Chemical class 0.000 description 2
- 239000000843 powder Substances 0.000 description 2
- 230000001105 regulatory effect Effects 0.000 description 2
- 238000003756 stirring Methods 0.000 description 2
- HBAQYPYDRFILMT-UHFFFAOYSA-N 8-[3-(1-cyclopropylpyrazol-4-yl)-1H-pyrazolo[4,3-d]pyrimidin-5-yl]-3-methyl-3,8-diazabicyclo[3.2.1]octan-2-one Chemical class C1(CC1)N1N=CC(=C1)C1=NNC2=C1N=C(N=C2)N1C2C(N(CC1CC2)C)=O HBAQYPYDRFILMT-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 102000001381 Arachidonate 5-Lipoxygenase Human genes 0.000 description 1
- 108010093579 Arachidonate 5-lipoxygenase Proteins 0.000 description 1
- PRXRUNOAOLTIEF-ADSICKODSA-N Sorbitan trioleate Chemical compound CCCCCCCC\C=C/CCCCCCCC(=O)OC[C@@H](OC(=O)CCCCCCC\C=C/CCCCCCCC)[C@H]1OC[C@H](O)[C@H]1OC(=O)CCCCCCC\C=C/CCCCCCCC PRXRUNOAOLTIEF-ADSICKODSA-N 0.000 description 1
- 238000002441 X-ray diffraction Methods 0.000 description 1
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 1
- 208000006673 asthma Diseases 0.000 description 1
- 239000002775 capsule Substances 0.000 description 1
- 239000000969 carrier Substances 0.000 description 1
- 238000005119 centrifugation Methods 0.000 description 1
- 239000003153 chemical reaction reagent Substances 0.000 description 1
- 238000005056 compaction Methods 0.000 description 1
- 230000001276 controlling effect Effects 0.000 description 1
- 239000003085 diluting agent Substances 0.000 description 1
- 229940079593 drug Drugs 0.000 description 1
- 238000009472 formulation Methods 0.000 description 1
- 239000007789 gas Substances 0.000 description 1
- 239000008240 homogeneous mixture Substances 0.000 description 1
- 230000036571 hydration Effects 0.000 description 1
- 238000006703 hydration reaction Methods 0.000 description 1
- 238000012994 industrial processing Methods 0.000 description 1
- 239000003112 inhibitor Substances 0.000 description 1
- 238000002955 isolation Methods 0.000 description 1
- 238000002356 laser light scattering Methods 0.000 description 1
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 1
- 238000003801 milling Methods 0.000 description 1
- 229910052757 nitrogen Inorganic materials 0.000 description 1
- 230000007170 pathology Effects 0.000 description 1
- JYVLIDXNZAXMDK-UHFFFAOYSA-N pentan-2-ol Chemical compound CCCC(C)O JYVLIDXNZAXMDK-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000000546 pharmaceutical excipient Substances 0.000 description 1
- 239000000825 pharmaceutical preparation Substances 0.000 description 1
- 229940127557 pharmaceutical product Drugs 0.000 description 1
- 238000010926 purge Methods 0.000 description 1
- 230000005855 radiation Effects 0.000 description 1
- 239000007858 starting material Substances 0.000 description 1
- 238000003860 storage Methods 0.000 description 1
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 1
- 238000003786 synthesis reaction Methods 0.000 description 1
- 230000001225 therapeutic effect Effects 0.000 description 1
- 238000004448 titration Methods 0.000 description 1
- 230000009466 transformation Effects 0.000 description 1
Landscapes
- Inorganic Insulating Materials (AREA)
- Catalysts (AREA)
- Silicates, Zeolites, And Molecular Sieves (AREA)
Description
“FORMA CRISTALLINA IDRATA DI ZILEUTON”
CAMPO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione riguarda una nuova forma cristallina di zileuton, in particolare la sua forma idrata.
STATO DELLA TECNICA
Zileuton, cioè (±)-1-(1-benzo[b]tien-2-iletil)-1-idrossiurea, di formula (I)
è un inibitore specifico della 5-lipossigenasi, noto da EP 279 263, utilizzato nel trattamento dell’asma. Zileuton è commercializzato come miscela degli enantiomeri R(+) e S(-). Lo standard fornito dalla Farmacopea degli Stati Uniti (USP) è la forma cristallina anidra, il cui spettro XRPD è riportato nella Figura 2.
La forma anidra nota di zileuton, che si ottiene per cristallizzazione da solventi organici anidri quali acetone, acetato d’etile, metil-isobutil chetone, acetonitrile, etanolo, isopropanolo e n-butanolo, presenta diversi inconvenienti.
In particolare, il solido in fase di cristallizzazione tende ad assorbire il solvente, si rigonfia e forma miscele di densità disomogenea che rendono l’agitazione difficoltosa e richiedono lunghi tempi per il recupero del solido cristallino.
Come noto, diversi polimorfi di composti biologicamente attivi possono essere utili nelle varie fasi delle lavorazioni industriali, grazie alle diverse caratteristiche fisiche e chimiche che possono facilitarne la cristallizzazione, l’isolamento, la purificazione e lo stoccaggio. I polimorfi possono essere inoltre utili in terapia, grazie alle diverse biodisponibilità, tempi di rilascio e solubilità, ed in tecnica farmaceutica nell’allestimento di formulazioni, in quanto le caratteristiche fisiche del farmaco, quali ad esempio igroscopicità, scorrimento e/o compattamento delle polveri, possono essere vantaggiosamente utilizzate.
Esiste pertanto la necessità di disporre di una ulteriore forma cristallina di zileuton, con caratteristiche tali da consentire il superamento dei problemi sopra citati, e che possa essere vantaggiosamente utilizzata in tecnica farmaceutica ed in clinica.
SOMMARIO DELL’INVENZIONE
È stato qui trovato che zileuton, cioè (±)-1-(1-benzo[b]tien-2-iletil)-1-idrossiurea, oltre che nella nota forma cristallina anidra, esiste anche in forma cristallina idrata, in particolare monoidrata. Tale forma cristallina idrata consente di superare i problemi sopra esposti; in particolare, il solido in fase di cristallizzazione non assorbe solvente e forma miscele omogenee facilmente agitabili, permettendo un agevole recupero del solido per filtrazione in tempi brevi.
L’invenzione fornisce pertanto zileuton nella forma cristallina idrata, un metodo per la sua preparazione e composizioni farmaceutiche contenenti detta forma ed il suo uso in terapia. Un ulteriore oggetto dell’invenzione è un procedimento per la purificazione di zileuton mediante l’uso di detta forma cristallina idrata, ad ottenere zileuton di qualità idonea a soddisfare le normative regolatorie per i prodotti di uso terapeutico.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE E METODI ANALITICI
La nuova forma cristallina di zileuton è stata caratterizzata tramite diffrazione da raggi X da polveri (XRPD; X-Ray Powder Diffraction) e mediante calorimetria differenziale a scansione (DSC; Differential Scanning Calorimetry).
Il contenuto d’acqua nei composti è stato determinato mediante titolazione con la tecnica di Karl Fischer.
Lo spettro di diffrazione di raggi X (XRPD) è stato raccolto con il diffrattometro automatico θ/θ per polveri e liquidi APD-2000 della ditta Ital-Structures nelle seguenti condizioni operative: radiazione CuKα (λ = 1,5418 Å), scansione con intervallo angolare 3-40° in 2θ, con passo angolare di 0,03° per un tempo 1 secondo.
Il tracciato DSC è stato acquisito con il calorimetro differenziale a scansione Mettler-Toledo DSC 822 e, nelle seguenti condizioni operative: capsule di alluminio, intervallo 30-400°C con velocità di 10°C/min, con azoto come gas di spurgo (80 ml/min).
Le dimensioni delle particelle sono state determinate con la nota tecnica di “laser light scattering” impiegando uno strumento Malvern Mastersizer MS1 nelle seguenti condizioni operative:
• lente da 300RF mm con lunghezza del raggio laser di 2,4 mm;
• campione di 500 mg disperso in 10 ml di esano (reagente ACS) con l’1% di SPAN 85<®>, senza presonicazione, e con velocità di agitazione di 2500 rpm.
Figura 1: Spettro XRPD di zileuton in forma cristallina idrata.
Figura 2: Spettro XRPD di zileuton in forma cristallina anidra.
Figura 3: Tracciato DSC di zileuton in forma cristallina idrata.
Figura 4: Tracciato DSC di zileuton in forma cristallina anidra.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
Oggetto della presente invenzione è zileuton come forma cristallina idrata, in particolare come forma monoidrata, con un contenuto d’acqua approssimativamente compreso tra 6,8 e 8,5%, preferibilmente tra circa 7,0-8,0%, caratterizzata da uno spettro XRPD come sostanzialmente illustrato dalla Figura 1, dove i picchi di diffrazione più intensi si riscontrano a 4,2; 7,4; 8,4; 12,7; 16,9; 17,5; 17,8; 19,5; 23,5 ± 0,2° in 2θ, ed un tracciato DSC come sostanzialmente riportato in Figura 3, caratterizzato da picchi endotermici intorno a 91 e 157°C.
Zileuton nella forma cristallina idrata può essere preparato mediante un procedimento comprendente:
- la preparazione di una soluzione di zileuton in una miscela di acqua ed un solvente organico,
- la cristallizzazione; e
- il recupero del solido cristallino.
Un solvente organico è tipicamente un solvente parzialmente miscibile con l’acqua. Esempi preferiti di tali solventi sono n-butanolo, metil-isobutil chetone e tetraidrofurano.
Il rapporto in volume tra il solvente organico e l’acqua può essere approssimativamente compreso tra circa 1,5 e 5, preferibilmente tra circa 2 e 4. In particolare, nel caso di tetraidrofurano e metil-isobutil chetone, tale rapporto può essere approssimativamente 4; nel caso di n-butanolo può essere approssimativamente 2.
La quantità di solvente organico rispetto alla quantità di zileuton può essere approssimativamente compresa tra 1 ml/g e 5 ml/g, preferibilmente tra circa 2 ml/g e 4 ml/g.
Una soluzione di zileuton in una miscela di acqua ed un solvente organico, come prima definita, può essere una soluzione di tale prodotto grezzo, ad esempio come risultato finale di una sintesi di zileuton; oppure detta soluzione può essere preparata con un procedimento comprendente:
- la formazione di una dispersione di zileuton in una miscela di acqua ed un solvente organico;
- il riscaldamento di detta dispersione fino a dissoluzione di zileuton; oppure:
- la formazione di una dispersione di zileuton in un solvente organico, - il riscaldamento di detta dispersione,
- l’aggiunta di acqua fino a dissoluzione di zileuton.
Il riscaldamento può essere effettuato portando la dispersione ad una temperatura approssimativamente compresa tra la minima temperatura alla quale si osserva la dissoluzione di zileuton e la temperatura di riflusso del solvente, preferibilmente tra circa 50°C e 75°C, in particolare tra circa 55°C e 70°C.
La cristallizzazione può essere realizzata ad esempio per raffreddamento.
Il recupero del solido cristallino può avvenire ad esempio per filtrazione o centrifugazione, seguita da essiccamento sotto vuoto ad una temperatura approssimativamente compresa tra 25 e 50°C, preferibilmente tra circa 29 e 35°C.
Le caratteristiche chimico-fisiche della forma cristallina idrata dell’invenzione consentono di recuperare il solido cristallino più facilmente rispetto alla forma cristallina anidra nota, in quanto il precipitato non ingloba solvente, decanta più velocemente ed è facilmente filtrabile, con notevoli vantaggi dal punto di vista industriale.
Un ulteriore oggetto della presente invenzione è un procedimento per la purificazione di zileuton, comprendente:
- la formazione di una soluzione di zileuton in una miscela di acqua ed un solvente organico,
- cristallizzazione;
- il recupero della forma cristallina idrata da tale miscela; e
- se desiderato, la conversione della forma cristallina idrata così ottenuta, nella forma cristallina anidra di zileuton.
Zileuton utilizzato come materiale di partenza può essere il prodotto grezzo ottenuto da un suo procedimento di preparazione oppure una sua forma cristallina nota.
Una soluzione di zileuton in una miscela di acqua ed un solvente organico ed il recupero di zileuton nella forma cristallina idrata possono essere realizzati in accordo ai metodi sopra riportati.
Se desiderato, la forma cristallina idrata dell’invenzione può essere convertita nella forma cristallina anidra di zileuton, ad esempio, per essiccamento ad una temperatura approssimativamente compresa tra 40 e 60°C, preferibilmente a circa 50°C, fino a peso costante.
Zileuton, in particolare nella nuova forma cristallina idrata e nella forma cristallina anidra, ottenuto in accordo ai metodi preparazione qui descritti, ha un grado di purezza uguale o maggiore del 99,5%, preferibilmente uguale o maggiore del 99,9%, quindi idoneo a soddisfare le normative regolatorie per i prodotti farmaceutici.
Zileuton con tale grado di purezza, in particolare nelle forme cristalline sopra citate, è nuovo ed è un ulteriore oggetto dell’invenzione.
Un ulteriore oggetto dell’invenzione è una composizione farmaceutica comprendente, come principio attivo, la nuova forma cristallina idrata di zileuton, ed uno o più eccipienti farmaceuticamente accettabili, ad esempio uno o più diluenti e/o veicolanti convenzionali. Tale composizione farmaceutica può contenere in aggiunta, come principio attivo, una delle forme note di zileuton.
La nuova forma cristallina idrata di zileuton trova applicazione in terapia ed in veterinaria per il trattamento delle stesse patologie trattate con zileuton, ricorrendo alla vie di somministrazione e ai dosaggi già in uso.
La dimensione dei cristalli di zileuton, in particolare nella forma cristallina anidra e nella forma cristallina idrata, ottenuto in accordo ai metodi preparazione qui descritti, è caratterizzata da un valore di D50compreso tra circa 25 e 250 µm, dove D50indica il diametro delle particelle tale che il 50% (in volume) del campione di particelle ha un diametro uguale o inferiore allo specifico valore. Tale valore, se desiderato, può essere ridotto mediante micronizzazione o fine molitura, oppure può essere aumentata controllando le condizioni di cristallizzazione, ad esempio raffreddando lentamente la soluzione.
I seguenti esempi illustrano l’invenzione.
Esempio 1. Forma cristallina idrata di zileuton, cristallizzazione da metil-isobutil chetone
Si prepara una dispersione di zileuton (10 g) in metil-isobutil chetone (40 ml), si scalda a riflusso e si aggiunge acqua (10 ml). A completa dissoluzione del solido, si lascia raffreddare a 20-25°C; precipita un solido cristallino. Dopo essiccamento sotto vuoto a 30-32°C fino a peso costante, si ottiene il prodotto con una resa del 92,8%, un grado di purezza del 99,7%, ed un valore di D50di circa 50 µm.
Il prodotto ottenuto mostra all’analisi XRPD uno spettro come sostanzialmente illustrato in Figura 1 ed un contenuto di acqua determinato con il metodo Karl Fischer pari a circa 7,7%.
Il prodotto ottenuto mostra un tracciato DSC caratterizzato da un picchi endotermici intorno a 91 e 157°C, come sostanzialmente riportato in Figura 3.
Esempio 2. Forma cristallina idrata di zileuton, cristallizzazione da tetraidrofurano
Si prepara una dispersione di zileuton (10 g) in tetraidrofurano (20 ml), si scalda a riflusso e si aggiunge acqua (5 ml). A completa dissoluzione del solido, si lascia raffreddare a 20-25°C; precipita un solido cristallino. Dopo essiccamento sotto vuoto a 30-32°C fino a peso costante, si ottiene il prodotto con una resa del 56,0%. Il prodotto ha sostanzialmente le stesse caratteristiche di quello ottenuto nell’Esempio 1.
Esempio 3. Forma cristallina idrata di zileuton, cristallizzazione da metil-n-butanolo
Si prepara una dispersione di zileuton (10 g) in n-butanolo (20 ml), si scalda a riflusso e si aggiunge acqua (10 ml). A completa dissoluzione del solido, si lascia raffreddare a 20-25°C; precipita un solido cristallino. Dopo essiccamento sotto vuoto a 30-32°C fino a peso costante, si ottiene il prodotto con una resa del 95%. Il prodotto ha sostanzialmente le stesse caratteristiche di quello ottenuto nell’Esempio 1.
Esempio 4. Forma cristallina idrata di zileuton, cristallizzazione da metil-isobutil chetone
Si prepara una dispersione di zileuton (50 g) in metil-isobutil chetone (200 ml) e acqua (50 ml). Si scalda quindi a circa 65°C fino completa dissoluzione del solido, e si lascia raffreddare a 20-25°C; precipita un solido cristallino. Dopo essiccamento sotto vuoto a 30-32°C fino a peso costante, si ottiene il prodotto con una resa del 89,0%. Il prodotto ha sostanzialmente le stesse caratteristiche di quello ottenuto nell’Esempio 1.
Esempio 5. Forma cristallina anidra di zileuton
Zileuton in forma cristallina idrata (10 g), proveniente da una delle preparazioni sopra riportate, è sottoposto ad essiccamento sotto vuoto a circa 50°C fino a peso costante. Si ottiene zileuton in forma cristallina anidra, che mostra all’analisi XRPD uno spettro come sostanzialmente illustrato in Figura 2, un tracciato DSC come sostanzialmente illustrato in Figura 4 ed un contenuto di acqua determinato con il metodo Karl Fischer pari a circa 0,2%.
Confrontando il tracciato DSC di Figura 4 con quello della forma idrata, riportato in Figura 3, si può apprezzare come il picco endotermico colà riportato a circa 91°C rappresenti la perdita della molecola di acqua di idratazione del cristallo e la conseguente trasformazione nella forma cristallina anidra di zileuton.
Claims (13)
- RIVENDICAZIONI 1. Forma cristallina idrata di zileuton.
- 2. Forma cristallina in accordo alla rivendicazione 1, avente un contenuto d’acqua approssimativamente compreso tra 6,8 e 8,5%.
- 3. Forma cristallina in accordo alla rivendicazione 1, avente uno spettro XRPD dove i picchi di diffrazione più intensi si riscontrano a 4,2; 7,4; 8,4; 12,7; 16,9; 17,5; 17,8; 19,5; 23,5 ± 0,2°in 2θ.
- 4. Forma cristallina in accordo alla rivendicazione 1, avente uno spettro XRPD come sostanzialmente illustrato dalla Figura 1.
- 5. Forma cristallina in accordo alla rivendicazione 1, avente un tracciato DSC caratterizzato da picchi endotermici intorno a 91 e 157°C.
- 6. Forma cristallina in accordo alla rivendicazione 1, avente un tracciato DSC come sostanzialmente riportato in Figura 3.
- 7. Procedimento per la preparazione di zileuton, come definito in rivendicazione 1, comprendente: - la preparazione di una soluzione di zileuton in una miscela di acqua ed un solvente organico, - la cristallizzazione di zileuton; - il recupero del solido cristallino.
- 8. Procedimento in accordo alla rivendicazione 7, dove il solvente organico è uno parzialmente miscibile con l’acqua.
- 9. Procedimento in accordo alla rivendicazione 8, dove il solvente è scelto tra n-butanolo, metil-isobutil chetone e tetraidrofurano.
- 10. Procedimento, in accordo alla rivendicazione 7, dove il rapporto in volume tra il solvente organico e l’acqua è approssimativamente compreso tra circa 1,5 e 5.
- 11. Procedimento, in accordo alla rivendicazione 7, dove la soluzione di zileuton è una soluzione del prodotto grezzo oppure è preparata mediante un procedimento comprendente: - la formazione di una dispersione di zileuton in una miscela di acqua ed un solvente organico; - riscaldamento di detta dispersione fino a dissoluzione di zileuton; oppure: - la formazione di una dispersione di zileuton in un solvente organico, - riscaldamento di detta dispersione; e - aggiunta di acqua fino a dissoluzione di zileuton.
- 12. Procedimento per la purificazione di zileuton, comprendente: - la formazione di una soluzione di zileuton in una miscela di acqua ed un solvente organico, - cristallizzazione di zileuton; - il recupero della forma cristallina idrata da tale miscela; e - se desiderato, la conversione della forma cristallina idrata così ottenuta nella forma cristallina anidra di zileuton.
- 13. Procedimento per la preparazione di zileuton in forma cristallina anidra comprendente l’essiccamento di zileuton in forma cristallina idrata ad una temperatura approssimativamente compresa tra 40 e 60°C, fino a peso costante.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI20080381 ITMI20080381A1 (it) | 2008-03-07 | 2008-03-07 | Forma cristallina idrata di zileuton |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI20080381 ITMI20080381A1 (it) | 2008-03-07 | 2008-03-07 | Forma cristallina idrata di zileuton |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20080381A1 true ITMI20080381A1 (it) | 2009-09-08 |
Family
ID=40292843
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITMI20080381 ITMI20080381A1 (it) | 2008-03-07 | 2008-03-07 | Forma cristallina idrata di zileuton |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITMI20080381A1 (it) |
-
2008
- 2008-03-07 IT ITMI20080381 patent/ITMI20080381A1/it unknown
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
JP6591944B2 (ja) | ナルメフェン塩酸塩二水和物 | |
ES2575535T3 (es) | Composiciones farmacéuticas basadas en la forma I cristalina de 5-azacitidina | |
JP2010512397A (ja) | アンサマイシン製剤およびその使用法 | |
CN113015521B (zh) | 用于口服的包含氨基嘧啶衍生物或其盐的药物组合物 | |
WO2018184185A1 (zh) | 奥扎莫德加成盐晶型、制备方法及药物组合物和用途 | |
JP2020055825A (ja) | 多価不飽和ヒドロキシ脂肪酸の薬学的に許容される塩 | |
CN104284897A (zh) | 替卡格雷晶型及其制备方法和用途 | |
JP2023156372A (ja) | 3-(5-フルオロベンゾフラン-3-イル)-4-(5-メチル-5H-[1,3]ジオキソロ[4,5-f]インドール-7-イル)ピロール-2,5-ジオンの固体形態 | |
WO2011023146A1 (en) | Imatinib mesylate polymorphs generated by crystallization in aqueous inorganic salt solutions | |
WO2014194795A1 (zh) | 吲哚酮化合物或其衍生物及其用途 | |
WO2010060387A1 (zh) | 硝克柳胺化合物五种晶型、其制法和其药物组合物与用途 | |
CN115215869A (zh) | 取代三环类抑制剂及其制备方法和应用 | |
WO2012160568A1 (en) | Process for preparing docetaxel trihydrate polymorph | |
ITMI20080381A1 (it) | Forma cristallina idrata di zileuton | |
EP3053919B1 (en) | Crystalline form of 1-(beta-d-glucopyranosyl)-4-methyl-3-[5-(4-fluorophenyl)-2-thienylmethyl]benzene and preparation method thereof | |
EP0873346A1 (en) | New crystalline form of morphine-6-glucuronide | |
CN117003737A (zh) | 取代的咪唑苯基甲酮类化合物及其衍生物和药物组合物 | |
JP6523259B2 (ja) | イコチニブリン酸塩の新規な多形及びその使用 | |
CN113045554A (zh) | 一种非索替尼晶型及其制备方法 | |
EP3941472A1 (en) | <smallcaps/>? ? ?n? ? ? ? ?crystalline and amorphous forms of-(5-((4-ethylpiperazin-1-yl)methyl)pyridine-2-yl)-5-fluoro-4-(3-isopropyl-2-methyl-2 <ns1:i>h</ns1:i>?-indazol-5-yl)pyrimidin-2-amine and its salts, and preparation methods and therapeutic uses thereof | |
JP2019031524A (ja) | ナルメフェン塩酸塩二水和物 | |
KR20160097019A (ko) | 결정성 화합물의 제조방법 | |
WO2004052966A1 (en) | A novel polymorph of clopidogrel hydrogen sulfate | |
CN103804323A (zh) | 一种卡巴他赛溶剂化物及其制备方法和应用 | |
WO2008074694A1 (en) | Crystallization of glucokinase activators |