ITMI20061822A1 - Stampo per la fabbricazione di tappi a capsula - Google Patents
Stampo per la fabbricazione di tappi a capsula Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20061822A1 ITMI20061822A1 ITMI20061822A ITMI20061822A1 IT MI20061822 A1 ITMI20061822 A1 IT MI20061822A1 IT MI20061822 A ITMI20061822 A IT MI20061822A IT MI20061822 A1 ITMI20061822 A1 IT MI20061822A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- mold
- cavity
- inserts
- devices
- weakening line
- Prior art date
Links
- 230000003313 weakening effect Effects 0.000 claims description 17
- 238000000465 moulding Methods 0.000 claims description 11
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 10
- 239000002775 capsule Substances 0.000 claims description 9
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 7
- 101100233118 Mus musculus Insc gene Proteins 0.000 claims description 2
- 239000003302 ferromagnetic material Substances 0.000 claims 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims 1
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 3
- XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N Iron Chemical compound [Fe] XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 2
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 2
- PEDCQBHIVMGVHV-UHFFFAOYSA-N Glycerine Chemical compound OCC(O)CO PEDCQBHIVMGVHV-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000004873 anchoring Methods 0.000 description 1
- 238000005266 casting Methods 0.000 description 1
- 229910052742 iron Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000000696 magnetic material Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 230000000007 visual effect Effects 0.000 description 1
Landscapes
- Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
- Closures For Containers (AREA)
Description
MI2006 A 0 0 1 8 2 2,
2
P02641
‘‘Stampo per Ja fabbricazione di tappi a capsula”
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad uno stampo per la fabbricazione di tappi a capsula in materiale plastico, per bottiglie, comprendenti una parete di sommità, una gonna tubolare attorno alla parete di sommità ed un anello di garanzia collegato al bordo libero della parete tubolare tramite una lìnea di indebolimento formata da una pluralità di peduncoli assiali distanziati fra di loro da zone circonferenziali aperte, detto stampo comprendendo le caratteristiche indicate nella parte introduttiva della rivendicazione 1 che segue.
E' noto che per la fabbricazione di tappi a capsula in materiale plastico con anello di garanzia rompibile all’atto della prima apertura dei tappo, vengono utilizzati stampi provvisti di inserti mobili che, in una loro prima posizione, occupano, all'interno dell’ impronta dello stampo, con una loro porzione, lo spazio destinato a costituire, nel prodotto stampato, rispettive zone circonferenziali aperte tra un peduncolo e Labro della linea di indebolimento e che, in un’altra posizione, retratta rispetto alla precedente, consentono la estrazione del pezzo stampato fuori dallo stampo.
In accordo con la tecnica nota, tali inserti sono generalmente portati da organi a slitta o guance posizionate ai lati del corpo dello stampo entro il quale avviene la colata o la iniezione del materiale plastico per la formazione del prodotto.
Tali slitte o guance sono contrapposte Luna all’altra e sono spostabili ortogonalmente rispetto all’asse longitudinale della cavità dello stampo lungo il quale si spostano gli elementi dello stampo per chiudere ed aprire l’impronta del prodotto, nel caso
Ing. Aurelid F3⁄4RANI N. Iscr. AUBO 277 {in proprio e per gli altri) specifico il tappo a capsula con anello di garanzia.
in accordo con tale tecnica nota risulta quindi che, quando in posizione retratta per consentire la estrazione del prodotto stampato, i suddetti organi a slitta o guance occupano un considerevole spazio attorno al corpo anulare dello stampo di ciascuna impronta.
Tale fatto costituisce un inconveniente perché limita il numero di impronte che possono essere contenute entro uno stesso stampo e quindi limita la produttività della apparecchiatura di stampaggio che impiega detto stampo.
Lo scopo della presente invenzione è pertanto quello di ovviare all’inconveniente riscontrato in relazione agli stampi della tecnica nota proponendo una soluzione che consenta di ridurre l’ingombro radiale del complesso di elementi di stampo relativi a ciascuna impronta in modo da poterne aumentare il numero a parità di dimensioni superficiali di detto stampo, quindi a parità di dimensioni superficiali di una piastra standard di una apparecchiatura di stampaggio.
Lo scopo viene raggiunto con uno stampo in accordo con la parte caratterizzante della rivendicazione 1 che segue.
L’invenzione verrà ora maggiormente descritta con riferimento ad un esempio di pratica attuazione, data solo a titolo indicativo e non limitativo, illustrato nei disegni allegati in cui:
la figura 1 mostra una vista in prospettiva parzialmente in sezione, di un esempio di tappo a capsula con anello di garanzia del tipo cui si riferisce lo stampo in accordo con Γ invenzione;
la figura 2 mostra una vista in prospettiva effettuata dal fondo aperto, del tappo a capsula di figura 1 ;
la figura 3 mostra una vista in prospettiva dì una sezione schematica assiale
Ing. Aurelio ANI N. Iscr. ALBO 277 (in proprio e per gli altri) dello stampo secondo Γ invenzione in posizione chiusa per lo stampaggio di un tappo a capsula del tipo illustrato in figura 1;
la figura 4 mostra una vista in prospettiva di una sezione schematica assiale e illustrante i corpi a cuneo dello stampo;
le figure 5, 6 e 7 mostrano sezioni schematiche assiali del complesso di stampo in rispettive posizioni operative;
la figura 8 mostra schematicamente la posizione avvicinata di più impronte per singoli tappi secondo l’invenzione, impronte disposte entro uno stesso stampo che viene posizionato su una piastra convenzionale di dimensioni standard di una apparecchiatura di stampaggio.
Con riferimento alle suddette figure ed in particolare alle figure 1 e 2, si rileva che il tappo a capsula alla cui fabbricazione è destinato lo stampo secondo la presente invenzione, è complessivamente indicato con I. Esso comprende una parete di sommità 2 attorno alla quale è disposta una gonna tubolare 3. Quest’ultima è collegata ad un anello di garanzia 4 attraverso una linea circonferenziale di indebolimento indicata con 5, ne! suo complesso.
In modo che è convenzionale nello specifico settore della tecnica, la linea di indebolimento 5 è costituita da una successione dì aperture 6, estese per tratti circonferenziali, alternate a peduncoli assiali 7 di collegamento.
La gonna tubolare 3, nella sua parete interna 3a, porta, in modo convenzionale, una filetatura 3b atta ad impegnarsi con una contro filettatura portata dal collo della bottiglia, non illustrata sui disegni, cui il tappo è destinato. Analogamente, la parete interna 4a del Lane! lo di garanzia 4 è provvista di risalti 4b destinati ad impegnarsi in modo convenzionale con un bordino di ancoraggio anclvesso previsto sul collo della bottiglia, in modo da impedire gli spostamenti assiali rispetto a
Ing.
N. tscr.ALBO 277
(in proprio e per gli altri) Come è noto, all’atto della prima apertura che avviene tramite svitamento del tappo 1, l’anello di garanzia 4 viene trattenuto assialmente sul collo della bottiglia dai risalti 4b; lo spostamento assiale della gonna 3, conseguente allo svitamento del tappo, provoca la rottura dei ponticelli 7 della linea di indebolimento 5 ed il distacco dell<'>anello di garanzia 4 dal resto del tappo 1 dando quindi la prova visiva della avvenuta prima apertura.
Nella fabbricazione di tappi a capsula del tipo sopra menzionato si riscontra la necessità di ricavare, durante lo stampaggio in pezzo unico, l’anello di garanzìa 4 nonché le aperture circonferenziali 6 ed i ponticelli assiali 7 che costituiscono la linea di indebolimento,
A tale fine, lo stampo in accordo con la presente invenzione, come schematicamente illustrato in figura 3, comprende un corpo anulare 8 che definisce una cavità tubolare 9 aperta alle sue estremità assiali 10 ed 11 , Tale cavità tubolare presenta una conformazione conica per almeno un tratto della sua estensione assiale con angolo di conicità (a).
Lo stampo comprende inoltre, in modo convenzionale, un primo elemento astiforme 12 ed almeno un secondo elemento astiforme 13 contrapposti ed allineati secondo il loro asse longitudinale e con l’asse della detta cavità tubolare 9 che coincidono fra di loro formando un unico asse indicato con X-X. Gli elementi astiformi 12 e 13, insieme con altri elementi convenzionali di stampo non specificatamente illustrati e descritti perché non necessari alla comprensione della presente invenzione, formano, con le loro estremità contrapposte 14 e 15, l’impronta 16 di stampaggio del tappo a capsula 1 e del relativo anello di garanzia 4. L’elemento astiforme 13, nell’esempio illustrato, porta l’apertura 17 per iniettare il materiale plastico nell’impronta 16. Il materiale plastico perviene all’apertura 17 tramite il canale di colata 18.
Ing. Aurelid HBRANI N. Iscr. ALBO 277 (in proprio θ per gli altri) Gli elementi astiformi 12 e 13 sono mobili reciprocamente lungo l’asse X-X per chiudere ed aprire l’impronta 16,
Al fine della formazione delle zone circonferenziali aperte 6 della linea di indebolimento 5 tra la gonna 3 del tappo ed il suo anello di garanzia 4, lo stampo secondo l’invenzione prevede una pluralità di dispositivi 19 di supporto e movimentazione degli inserti che trovano alloggiamento nella cavità 9 del corpo anulare 8.
Ciascun dispositivo 19, come mostrato dettagliatamente in figura 4, è costituito da un corpo arcuato la cui la sezione, quando vista in un piano assiale passante per l’asse longitudinale X-X del corpo anulare 8, si presente in forma di cuneo. L’angolo di rastremazione (β) di tale sezione a cuneo è pari aU’angolo di conicità (a) della cavità 9 il cui svisamento è rivolto verso l’elemento di stampo 13 provvisto di apertura 17 per la immissione del materiale plastico nella impronta 16.
I dispositivi 19, come meglio indicato nella figura 4, sono distribuiti circonferenzialmente attorno all’asse X-X della cavità 9 del corpo anulare 8 dello stampo e sono a contato lateralmente tra di loro e radialmente con la superficie della parete interna conica della detta cavità 9,
Con riferimento alla figura 4, sì rileva che ciascun dispositivo 19 comprende una gola circonferenziale 20 che corrisponde ad una porzione dell’anello di garanzia 4 del tappo. Le gole 20 dei vari dispositivi 19, risultando adiacenti Luna all’altra nello stampo, formano quindi l’impronta dell’intero anello di garanzia 4.
La gola 20 in ciascun dispositivo 19 è delimitata assialmente da rispettivi spai lamenti 21 e 22, Quest’ultimo spallamento 22 che si trova rivolto verso l’impronta 16 del tappo in quanto sporgente verso l’asse X-X della cavità 9, costituisce la porzione di inserto destinata ad occupare gli spazi che, nel tappo stampato, saranno le aperture 6.
Ing.AureìjiyRERANI
(in proprio o per gli altri) Lo stesso spallamento 22 è provvisto di intagli assiali 23 che formano zone cave entro le quali vengono formati i peduncoli 7 che collegano l’anello di garanzia 4 alla gonna 3 del tappo.
Lo spallamento 22 con i relativi intagli 23 costituisce quindi l’inserto che è destinato alla formazione della linea di indebolimento 5 del tappo 1.
In accordo con l’invenzione, i dispositivi di supporto e movimentazione degli inserti 22, 23 atti a definire le zone circonferenziali aperte 6 della linea di indebolimento 5, comprendono una pluralità di magneti permanenti 24 inseriti entro rispettivi alloggiamenti 25 questi ultimi essendo ricavati nel corpo anulare 8 in direzione preferibilmente perpendicolare alla parete conica 9a delta cavità 9.
1 dispositivi 19, essendo costituiti da materiale ferro magnetico, vengono trattenuti contro la parete conica 9a della camera 9 pur risultando spostabili assialmente quando spinti in tale direzione da un elemento di azionamento, indicato con 26, disposto, ad esempio, in posizione concentrica all’elemento di stampo 12, Preferibilmente i magneti permanenti 24 ed i relativi alloggiamenti 25 sono disposti allineati lungo generatrici della parete conica 9a della cavità 9 e sono previsti in numero sufficiente a garantire la aderenza dei dispositivi 19 a detta parete.
Con riferimento alle figure 5, 6 e 7 si può rilevare che, partendo dalla posizione di stampo aperto, illustrata in figura 5, lo stampo viene chiuso come indicato schematicamente in figura 6. In questa posizione avviene l’iniezione del materiale plastico nella impronta 16 attraverso l’orificio 17 dell’elemento di stampo 13 con la formazione in pezzo unico del tappo 1, compreso l’anello di garanzia 4 e la relativa linea di indebolimento 5 con cui si collega al bordo libero della gonna 3 grazie alla presenza dei dispositivi 19 e delle relative porzioni di inserto 22.
Una volta eseguito lo stampaggio, la estrazione del pezzo finito viene resa^tossibile
Ing.Aurelip PÉftANI N. lser. ALBO 277 (in proprio e per gli altri) dalla movimentazione assiale impartita ai dispositivi 19 dall’elemento 26. Lo spostamento assiale di ciascun dispositivo 19 avvenendo con aderenza alla parete conica 9a grazie alla azione dei magneti permanenti 24, determina uno spostamento radiale sufficiente ad allontanare gli spallamenti 21 e 22 dalla impronta 16 liberando il pezzo che può essere quindi estratto dallo stampo in modo del tutto convenzionale. Da quanto sopra descritto ed illustrato con riferimento ai disegni allegati si può apprezzare che il supporto e la movimentazione delle porzioni di inserto preposte alla formazione delfanello di garanzia 4 e della linea di indebolimento 5 vengono attuati ai l’interno dei corpo anulare 8 dello stampo. Tale caratteristica consente di limitare lo spazio complessivo necessario per predisporre le singole impronte affiancate Luna all<'>altra, come illustrato schematicamente in figura 8, entro uno stampo di tipo convenzionale, in altre parole, a parità di ingombro superficiale dello stampo suddetto ed a parità di dimensioni superficiali di una piastra standard 27 di una apparecchiatura di stampaggio convenzionale, è vantaggiosamente aumentato il numero complessivo delle impronte di detto stampo, quindi è aumentata la produttività delfapparecchiatura di stampaggio anzidetta.
In pratica, nel caso preferito, la distanza D tra gli assi X-X di ciascuna impronta dello stampo adatto alla fabbricazione di tappi a capsula del tipo sopra menzionato può ridursi da 90 mm a 60 mm in entrambe le direzioni ortogonali.
Le dimensioni ed i materiali potranno ovviamente variare a seconda delle necessità senza per questo uscire dalfambìto della invenzione come sopra descritta e nel seguito rivendicata.
Ing, AureliwERANI N. lacr. ALBO 277 (in proprio e per gli altri)
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1. Stampo per la fabbricazione di tappi a capsula (1) in materiale plastico, per bottiglie, comprendenti una parete di sommità (2), una gonna tubolare (3) attorno alla parete dì sommità ed un anello di garanzia (4) collegato al bordo libero della gonna tubolare (3) tramite una linea di indebolimento (5) formata da una pluralità di peduncoli assiali (7) distanziati fra di loro da zone circonferenziali aperte (6), detto stampo comprendendo: - un corpo anulare (8) definente una cavità tubolare (9) aperta alle sue estremità assiali (10, 11); - almeno una coppia di elementi astiformi (12, 13) contrapposti, allineati secondo il loro asse longitudinale (X-X) e con l’asse della detta cavità (X-X), detti elementi essendo mobili reciprocamente lungo il detto asse (X-X) per chiudere ed aprire una impronta (16) dì stampaggio della capsula e del relativo anello di garanzia (4) formata tra le loro estremità contrapposte, uno dei detti elementi astiformi (13) essendo provvisto di apertura (17) per la immissione del materiale plastico per lo stampaggio del tappo a capsula (1) e del relativo anello di garanzia (4) entro la detta impronta (16); - una pluralità di inserti (22) per definire, nella detta impronta (16), le dette zone circonferenziali aperte (6) della detta linea di indebolimento (5) da ricavare tra la gonna tubolare (3) e l’anello di garanzia (4), detti inserti (22) essendo spostabili almeno nella direzione perpendicolare all’asse (X-X) di detta cavità per occupare e liberare dette zone della impronta (16); nonché dispositivi di supporto (19) e di movimentazione (9a, 24, 25) di detti inserti; caratterizzato per il fatto che gli inserti (22) di detta pluralità di inserti nonché i 1. AtresfojPERANI N. Iscr. ALpO 277 (In proprio e porgli altri) relativi dispositivi di supporto (19) e di movimentazione (9af24, 25) sono posizionati all<'>interno della cavità tubolare (9) del detto corpo anulare (8) e tutti i loro movimenti si svolgono all’interno di questa, 2. Stampo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che la cavità tubolare (9) del detto corpo anulare (8) è conica per almeno un tratto della sua estensione assiale con lo svasamento della conicità rivolto verso l’elemento (13) di stampo provvisto di apertura (17) per la immissione dei materiale plastico entro P impronta (16). 3. Stampo secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato per il fatto che i detti dispositivi (19) di supporto e movimentazione dei detti inserti (22) per definire le zone circonferenziali aperte (6) della detta linea di indebolimento (5) sono costituiti da corpi arcuati aventi sezione a forma di cuneo con angolo di rastremazione (β) pari all’angolo di conicità (a) della detta cavità (9) del corpo anulare (8) dello stampo, quando detta sezione è vista in piani assiali passanti per Passe longitudinale (X-X) della cavità. 4. Stampo secondo le rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato per il fatto che i detti dispositivi (19) di supporto e movimentazione dei detti inserti (22) atti a definire le zone circonferenziali aperte (6) della detta linea di indebolimento (5), sono distribuiti circonferenzialmente attorno all’asse (X-X) della detta cavità (9) del corpo anulare (8) dello stampo e sono a contatto lateralmente fra di loro e radialmente con la superficie (9a) della parete interna conica della detta cavità (9). 5. Stampo secondo le rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato per il fatto che i detti dispositivi (19) sono costituiti da materiale ferromagnetico e sono trattenuti contro la superficie della parete interna conica (9a) della cavità (9) tramite una pluralità di magneti permanenti (24) disposti in rispettivi alloggiamenti (25) ricavati nel detto Ing. A^rifl^FERANI N. INALBO 277 (in proprio e porgli altri) corpo anulare (8). 6. Stampo secondo la rivendicazione 5 caratterizzato per il fatto che i detti magneti permanenti (24) sono distribuiti in file poste secondo le generatrici della parete conica (9a) della detta cavità (9), 7. Stampo secondo le rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato per il fatto che i detti inserti (22) atti a definire le zone circonferenziali aperte (6) della detta linea di indebolimento (5) sono porzioni dei relativi dispositivi (19) di supporto e movimentazione. 8, Stampo secondo le rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato per il fatto che ciascuno dei detti dispositivi (19) di supporto e movimentazione dei detti inserti (22) comprende una gola (20) circonferenziale corrispondente ad una porzione del detto anello di garanzia (4) del tappo a capsula, detta gola essendo delimitata assialmente da rispettivi spallamenti (21, 22), lo spallamento assiale (22) rivolto verso l’impronta (16) della capsula definendo la porzione di inserto atto a costituire le zone aperte (6) della linea di indebolimento (5). IngN. tscr. ALBO 277 (in proprio e porgli altri)
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI20061822 ITMI20061822A1 (it) | 2006-09-26 | 2006-09-26 | Stampo per la fabbricazione di tappi a capsula |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI20061822 ITMI20061822A1 (it) | 2006-09-26 | 2006-09-26 | Stampo per la fabbricazione di tappi a capsula |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20061822A1 true ITMI20061822A1 (it) | 2008-03-27 |
Family
ID=43663225
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITMI20061822 ITMI20061822A1 (it) | 2006-09-26 | 2006-09-26 | Stampo per la fabbricazione di tappi a capsula |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITMI20061822A1 (it) |
-
2006
- 2006-09-26 IT ITMI20061822 patent/ITMI20061822A1/it unknown
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
EP1905566B1 (en) | Mould for manufacturing sealing caps | |
US20060188601A1 (en) | Collapsible core using two sleeves and is spring loaded | |
KR102533202B1 (ko) | 두 개의 조성물을 포함하고 돋을새김 표면을 가진 화장품의 스틱, 이러한 화장품의 스틱을 제조하는 방법 및 장치 | |
JPS5976230A (ja) | 中空のプラスチック成形品の射出成形方法 | |
BR112014022903B1 (pt) | Método de fabricação de peça fundida, dispositivo de fabricação da mesma e peça fundida | |
JP6537070B2 (ja) | チューブ、チューブの製造方法、及び金型 | |
SE429422B (sv) | Ihaligt plastforemal, serskilt vegmerke | |
JP2020512945A (ja) | 射出成形ツール、及び細長いチャネルを有する射出成形製品を製造するための方法 | |
JP2019517945A (ja) | 調整可能なコアセンタリング装置を備えた射出成形金型 | |
KR102629317B1 (ko) | 전체 두께 리브 섹션을 갖는 가요성 골프 그립 및 그의 제조 방법 | |
ITMI20061822A1 (it) | Stampo per la fabbricazione di tappi a capsula | |
TR201708877U5 (tr) | Modüler Besleme Sistemi | |
JP6534188B2 (ja) | チューブ、チューブの製造方法、及び金型 | |
WO2019230870A1 (ja) | ピン、スリーブ又は入れ子 | |
ES2239624T3 (es) | Metodo y dispositivo para el moldeo por compresion de un tapon de cierre. | |
KR102593170B1 (ko) | 전자기기 외장커버 제조방법 | |
JP2020142416A (ja) | 金属カラー、インサート成形品及びインサート成形品の成形方法 | |
JP5414255B2 (ja) | キャップの射出成形方法及びキャップ | |
US20240335983A1 (en) | Collapsing core mould | |
US1114758A (en) | Mold. | |
IT201800006491A1 (it) | Procedimento per la realizzazione di un oggetto in materia plastica e oggetto in materia plastica realizzato con tale procedimento | |
KR100500714B1 (ko) | 캡슐과 같은 구형 사출물 제조용 금형 | |
JPH0957760A (ja) | 内面にアンダーカットが成型される中空成型品の金型装置 | |
JP6373609B2 (ja) | 樹脂成形体の製造方法 | |
SU718282A1 (ru) | Пресс-форма дл изготовлени из полимерных материалов изделий с арматурой |