ITME20120009A1 - Sedia per diversamente abile - Google Patents
Sedia per diversamente abile Download PDFInfo
- Publication number
- ITME20120009A1 ITME20120009A1 IT000009A ITME20120009A ITME20120009A1 IT ME20120009 A1 ITME20120009 A1 IT ME20120009A1 IT 000009 A IT000009 A IT 000009A IT ME20120009 A ITME20120009 A IT ME20120009A IT ME20120009 A1 ITME20120009 A1 IT ME20120009A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- chair
- disabled
- disabled according
- mobile
- allow
- Prior art date
Links
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61G—TRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
- A61G5/00—Chairs or personal conveyances specially adapted for patients or disabled persons, e.g. wheelchairs
- A61G5/10—Parts, details or accessories
- A61G5/1002—Parts, details or accessories with toilet facilities
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Finger-Pressure Massage (AREA)
- Special Chairs (AREA)
- Chair Legs, Seat Parts, And Backrests (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione avente titolo sedia mobile per diversamente abile
La sedia consente lo spostamento senza difficoltà del diversamente abile dalla predetta sedia al letto e viceversa.
Essa èutile sia nell'ambiente sanitario sia nell'abitazione privata in quanto assicura un aiuto efficace nella gestione delle persone affette da grave deficit di deambulazione. Il progetto consiste nella realizzazione di una struttura in tubolari d'acciaio inox formanti la lettera " C", dotata di ruote, per lo spostamento del disabile.
In pratica la parte superiore di questa struttura -sedile- inserendosi sul piano del letto consente al disabile , attraverso una semplice rotazione di 90°, di potersi adagiare agevolmente. Vedi grafico "A".
Allo stesso modo, in senso inverso, è possibile ritornare sulla sedia.
Il progetto prevede una struttura di base in tubolari d'acciaio inox di sezione 20x30 mm. Le aste del piano superiore einferiore sono di lunghezza 400 e420 mm, mentre la parte in elevazione èdi mm 470. Tali elementi saldati fra loro, formano una maglia strutturale chiusa.
La struttura è costituita, in particolare, da una coppia di telai uniti alle estremità dalla medesima tipologia di tubolare, il tutto ruotato di 90° in modo da formare la lettera "C". Aloro volta due lastre di 130 x380 mm espessore 3mm saldate ai correnti superiori in acciaio,consentono di lasciare libera laparte centrale.
Il sedile ècostituito da due parallelepipedi di 190x400 mm espessore 27 mm, con base di legno, con sopra applicato poliuretano espanso ad alta densità rivestito in skai.
E' possibile rimuovere ciascuno di essi senza difficoltà per il paziente eper l'assistente (oggetto n.9 dell'assonometria "E").
Alla struttura sopra descritta sono stati aggiunti, oltre alle rotelle di circa 80 mm d'altezza anche i seguenti accessori individuabili nel disegno dell'esploso assonometrico contrassegnato con lalettera (E) e con i numeri riferiti ai singoli oggetti:
a) distanziatori ( oggetto n.4), per consentire la flessibilità del manufatto in altezza; b) coppia di elementi sempre in tubolari di acciaio inox di sezione 20x20 mm elunghi 580 mm, ( oggetto n.6);
E' prevista inoltre, la possibilità di abbassare l'altezza della sedia utilizzando la coppia d'elementi di cui al predetto punto b), inquanto gli stessi, a richiesta, possono essere dotati di due coppie d'elementi a sezione piatta d'acciaio inox spessore mm 8x 20, h. mm40, con forature di diametro mm 10, che, imbullonati al telaio, consentono l'abbassamento dello stesso alla quota desiderata.(grafico G);
e) rotelle, posizionate all'estremità degli elementi di cui al punto "b" ( oggetto n. 8 ); d) tappi di gomma per chiusura terminale dell'asta (oggetto n. 7);
Il corpo spalliera è composto a suavolta dei seguenti elementi:
1)piatto sagomato a " L " di spessore 8 mm x 40 mm, le cui dimensioni sono sia alla base sia all'altezza rispettivamente mm 80 e 280; dotato di n. 2 perni tondi di 10 mm di diametro e alti 50 mm;
2) acciaio inox piatto, di spessore mm8 x 40 curvato di mm 450 e saldato all'estremità superiore della "L";
3)coppia di maniglie realizzate con tubolari diametro 26mm lunghi mml20, saldate all'estremità del piatto di cui sopra ( oggetto n.11);
4)poggia spalle, curvato in legno, e imbottito di poliuretano espanso ad alta densità e rivestito di skai (oggetto n. 10), bullonato all'asta piatta curvata, sopra descritta;
f) poggia piedi in scatolare e lastra di 3 mmdi spessore , h. mml60 le cui dimensioni sono 400 x 230 mm (oggetto n. 5), collocato sulla coppia d'elementi di cui al punto b), attraverso l'ausilio di guida costituita da una coppia di vite, (oggetto n.3).
Gli altri vantaggi di cui è possibile beneficiare dall'utilizzo della sedia consistono nella possibilità di:
1) Posizionare la sedia sopra il vaso igienico, dopo aver rimosso la coppia - sedile -(oggetto n.9 del grafico E) in quanto è prevista la realizzazione della struttura senza l'asta della base inferiore, (Grafico C);
2)Posizionare la sedia, sul piatto doccia per disabili, dopo aver rimosso lacoppia -sedile-.
Il grafico (D) consente unavisione d'insieme dellasedia in oggetto.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1. Sedia mobile per diversamente abile, per uso sia in ambiente sanitario che in abitazione privata, in particolare, per il passaggio dello stesso dal letto alla sedia e viceversa (A) nonché per l'utilizzo all’interno dei servizi igienici, comprendente un'intelaiatura portante in acciaio inox (B) , in cui, sulla parte superiore della stessa , sono state realizzate una coppia di forature per l’innesto di uno schienale, (E 10/1). Ai correnti laterali, sono saldate due lastre in modo da lasciare libera la parte centrale della sedia (E2) sulle quali è sovrapposto un sedile scomposto in due identiche parti rimovibili. Per il movimento della struttura, sopra descritta, è prevista una coppia di scatolari dotati complessivamente di 4 rotelle con rotazione di 360°. Tra la parte adibita al movimento e la struttura sono stati previsti dei distanziatori, per la flessibilità in altezza (E 4) e una pedana rimovibile (E5). 2. Sedia mobile per diversamente abile secondo la rivendicazione 1. in cui l’intelaiatura portante ( B ) è schematizzata dalla forma a "C" per cui il piano superiore della sedia è sostenuto unicamente da un solo lato del sedile per consentire l'inserimento della sedia al di sotto e al di sopra del piano del letto (A). L'esclusività della forma è determinata dalla necessità di consentire al disabile di adagiarsi sul letto, nonché di riposizionarsi sulla sedia (A). 3. Sedia mobile per diversamente abile secondo la rivendicazione 2. in cui il piano superiore della intelaiatura portante è dotato di una coppia di occhielli, realizzata lungo l’asse verticale rispetto al piano e posti ad interasse di 50 mm, idonei ad ospitare lo schienale, La scelta di queste forature consente il facile innesto e/o disinnesto del predetto accessorio (E10/1 ). 4. Sedia mobile per diversamente abile secondo la rivendicazione 3. in cui il piano superiore dell'intelaiatura portante (E1) è dotato di due lastre (E2) saldate ai correnti laterali, in modo da lasciare libera la parte centrale. 5. Sedia mobile per diversamente abile secondo la rivendicazione 4. in cui sopra le due lastre (E2) viene posizionato il sedile, composto da due parti (E9) che rimossi uno per volta, consentono al diversamente abile di essere posizionato sulle lastre sottostanti senza doversi sollevare dalla sedia al fine di utilizzare il bagno. 6. Sedia mobile per diversamente abile secondo rivendicazione 1. in cui per il movimento della sedia sono state previste una coppia di elementi scatolari in acciaio inox (E6) alle cui estremità sono imbullonate le rotelle con rotazione a 360°(E8). 7. Sedia mobile per diversamente abile secondo la rivendicazione 1 . in cui tra la parte adibita al movimento(E-6,8) e la struttura portante sono stati posti dei distanziatori costituiti da 4 cilindri (E4) per la regolazione in altezza della stessa. 8. Sedia mobile per diversamente abile secondo rivendicazione 7. in cui è prevista inoltre la possibilità di abbassare l'altezza della sedia utilizzando la coppia di elementi (E6) dotate rispettivamente di coppie d’elementi a sezione piatta d’acciaio inox forate che imbullonate al telaio consentono l'abbassamento dello stesso alla quota desiderata (G) . 9. Sedia mobile per diversamente abile secondo la rivendicazione 1 . in cui per l’utilizzo completo dei servizi igienici, in particolare per l’uso del vaso, è possibile rimuovere la barra posteriore posta alla base della struttura portante (C) 10. Sedia mobile per diversamente abile secondo la rivendicazione 1. in cui qualsiasi accessorio ed in particolare lo schienale (10) è dotato alla propria base da 2 perni cilindrici diam. 10 e di h. mm 40 posti ad interasse mm.50 per l’innesto all'interno degli occhielli descritti al punto 3.. Claims of Patent 1 . Mobile chair for the disabled, for use in both healthcare and private environments, in particular, for the movement of the disabled person from bed to chair and vice versa (A) and for use within the bathroom. The design consists of a stainless steel frame (B), on the upper part of which are a pair of holes for the positioning of a backrest, (E 10/1). On both sides, two plates are welded so as to leave the central part of the chair free (E2), on which rests a cushioned seat composed of two identical removable parts. For the movement of the structure, described above, is provided a pair of horizontal rectangular legs with a total of 4 wheels with a rotation of 360 °. Between the legs and the main frame of the chair, spacers are fitted to allow flexibility in height (E 4) and in addition, a removable footrest (E 5).
- 2. Mobile chair for the disabled according to claim 1 . in which the supporting frame (B) is recognizable by the characteristic “C” shape. The upper part of the chair is supported solely by a single side of the seat, the frontal side, to allow the insertion of the chair below and above the plane of the bed (A). The particularity of the shape is determined by the need to allow the disabled person to lie down on the bed, as well as to reposition themselves on the chair (A).
- 3. Mobile chair for the disabled according to claim 2. in which the upper surface of the supporting framework is equipped with a pair of holes, made along the axis vertical to the plane and placed in the centre at a distance apart of 50 mm, suitable to accommodate the backrest. The choice of these holes allows easy coupling and / or the release of that accessory (El 0/1).
- 4. Mobile chair for the disabled according to claim 3. in which the upper surface of the supporting frame (El) is equipped with two plates (E2) welded to the lateral sides in order to leave free the central part.
- 5. Mobile chair for the disabled according to claim 4. in which a cushioned seat consisting of two parts (E9) is placed above the two aforementioned plates (E2), such that when removed one at a time, allow the disabled person to sit down on the plates beneath for the use the toilet, without having to lift said disabled person up from the chair.
- 6. Mobile chair for the disabled according to claim 1 . in which the chair can be moved through the use of four wheels with a 360° rotation (E8) bolted to the horizontal box-shaped bars made of stainless steel (E6).
- 7. Mobile chair for the disabled according to claim 1 . in which between the legs (E-6, 8) and the main frame there are spacers consisting of 4 cylinders (E4) for the height adjustment of the chair.
- 8. Mobile chair for the disabled according to claim 7. in which is provided the possibility of lowering the height of the chair using the pair of elements (E6) each with two plates of perforated stainless steel that bolted to the frame, allow the lowering of the chair to the desired height (G).
- 9. Mobile chair for the disabled according to claim 1 . in which it is possible to remove the rear bar placed at the base of the supporting structure (C), to allow the use of the bathroom (particularly the lavatory basin).
- 10. Mobile chair for the disabled according to claim 1. in which any accessory, and in particular the backrest (10), is equipped at its base of 2 cylindrical pins (diameter 10 mm and of height 40 mm) placed at distance of 50mm for grafting within the eyebolt described in Section 3.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000009A ITME20120009A1 (it) | 2012-05-23 | 2012-05-23 | Sedia per diversamente abile |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000009A ITME20120009A1 (it) | 2012-05-23 | 2012-05-23 | Sedia per diversamente abile |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITME20120009A1 true ITME20120009A1 (it) | 2013-11-24 |
Family
ID=46832809
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000009A ITME20120009A1 (it) | 2012-05-23 | 2012-05-23 | Sedia per diversamente abile |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITME20120009A1 (it) |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB995235A (en) * | 1960-06-10 | 1965-06-16 | Frederick Charles Jenkins | Improvements relating to medical apparatus |
GB2113086A (en) * | 1982-01-14 | 1983-08-03 | James Gavin Spencer | Mobile chair |
DE4332382A1 (de) * | 1993-09-23 | 1995-03-30 | Viki Gaal | Toilettenrollstuhl für Schwerbehinderte |
EP1702601A1 (en) * | 2003-12-01 | 2006-09-20 | Takao Nishi | Seat folding mechanism and wheel chair |
-
2012
- 2012-05-23 IT IT000009A patent/ITME20120009A1/it unknown
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB995235A (en) * | 1960-06-10 | 1965-06-16 | Frederick Charles Jenkins | Improvements relating to medical apparatus |
GB2113086A (en) * | 1982-01-14 | 1983-08-03 | James Gavin Spencer | Mobile chair |
DE4332382A1 (de) * | 1993-09-23 | 1995-03-30 | Viki Gaal | Toilettenrollstuhl für Schwerbehinderte |
EP1702601A1 (en) * | 2003-12-01 | 2006-09-20 | Takao Nishi | Seat folding mechanism and wheel chair |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US4941218A (en) | Seat structure for easy access to bathtubs | |
DE102014002490A1 (de) | Wasserklosett (WC) zur Benutzung im Hocken wie auch im Sitzen, wobei die Hockstellung zur Wand hin eingenommen wird, die Sitzpositionn zum Raum hin. | |
ITME20120009A1 (it) | Sedia per diversamente abile | |
JP5820085B1 (ja) | リハビリ機能付き電動クレーン柱。 | |
JP2019065573A (ja) | 作業用ゴンドラ | |
JP3223004U (ja) | 介護用ベッド | |
CN108968783A (zh) | 一种家庭生活用卫生间儿童坐便器 | |
KR20140094279A (ko) | 화장실용 환자리프트 | |
CN204219345U (zh) | 一种病人多功能坐浴椅 | |
WO2016163162A1 (ja) | 移乗機器 | |
JP3136449U (ja) | 移動式立ち上がり補助具 | |
JP7011761B2 (ja) | 介護リハビリ住宅、施設等の梁構造及び、安全な吊り下げ手法及び、着脱防止機能、可動ロック機能。 | |
CN111001122A (zh) | 一种体育教学使用的体能训练装置 | |
ITUB20159800A1 (it) | Gruppo di supporto per il corpo umano | |
JP3197059U (ja) | 介助用ストレッチャー及び入浴介助用具 | |
JP3245115U (ja) | トイレ用の補助スタンド | |
CN206745299U (zh) | 一种可调节的坐便椅 | |
CN219803884U (zh) | 一种方便病人进出的移位机 | |
JP3168638U (ja) | 住宅構造 | |
KR102472056B1 (ko) | 거동이 불편한 사람을 위한 리프팅 체어 | |
RU188007U1 (ru) | Каркас сборно-разборной кровати | |
JP6685579B1 (ja) | 無電動小旋回身体移動補助機能と電動小旋回身体移動補助機能とを有し自分で自分の体を小旋回移動する天秤介護方法。 | |
FI113617B (fi) | Saunan apurakenne | |
JP3159893U (ja) | 電動車椅子利用者の浴槽移乗装置 | |
EP3017797A1 (en) | Chair for securely holding a person |