[go: up one dir, main page]

ITMC20070018A1 - Procedimento per la realizzazione di circuiti stampati su cui devono essere saldati componenti elettronici privi di reoforo. - Google Patents

Procedimento per la realizzazione di circuiti stampati su cui devono essere saldati componenti elettronici privi di reoforo. Download PDF

Info

Publication number
ITMC20070018A1
ITMC20070018A1 IT000018A ITMC20070018A ITMC20070018A1 IT MC20070018 A1 ITMC20070018 A1 IT MC20070018A1 IT 000018 A IT000018 A IT 000018A IT MC20070018 A ITMC20070018 A IT MC20070018A IT MC20070018 A1 ITMC20070018 A1 IT MC20070018A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support
printed circuits
holes
electronic components
drilling
Prior art date
Application number
IT000018A
Other languages
English (en)
Inventor
Faustino Fioretti
Original Assignee
Cisel Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cisel Srl filed Critical Cisel Srl
Priority to IT000018A priority Critical patent/ITMC20070018A1/it
Priority to DE602007008474T priority patent/DE602007008474D1/de
Priority to PL07827694T priority patent/PL2116114T3/pl
Priority to PCT/IT2007/000642 priority patent/WO2008093373A1/en
Priority to ES07827694T priority patent/ES2350804T3/es
Priority to AT07827694T priority patent/ATE477704T1/de
Priority to CN2007800507014A priority patent/CN101611657B/zh
Priority to EP07827694A priority patent/EP2116114B1/en
Publication of ITMC20070018A1 publication Critical patent/ITMC20070018A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K1/00Printed circuits
    • H05K1/02Details
    • H05K1/11Printed elements for providing electric connections to or between printed circuits
    • H05K1/111Pads for surface mounting, e.g. lay-out
    • H05K1/112Pads for surface mounting, e.g. lay-out directly combined with via connections
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K3/00Apparatus or processes for manufacturing printed circuits
    • H05K3/30Assembling printed circuits with electric components, e.g. with resistor
    • H05K3/32Assembling printed circuits with electric components, e.g. with resistor electrically connecting electric components or wires to printed circuits
    • H05K3/34Assembling printed circuits with electric components, e.g. with resistor electrically connecting electric components or wires to printed circuits by soldering
    • H05K3/341Surface mounted components
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K3/00Apparatus or processes for manufacturing printed circuits
    • H05K3/40Forming printed elements for providing electric connections to or between printed circuits
    • H05K3/4038Through-connections; Vertical interconnect access [VIA] connections
    • H05K3/4084Through-connections; Vertical interconnect access [VIA] connections by deforming at least one of the conductive layers
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K1/00Printed circuits
    • H05K1/02Details
    • H05K1/03Use of materials for the substrate
    • H05K1/0393Flexible materials
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K2201/00Indexing scheme relating to printed circuits covered by H05K1/00
    • H05K2201/03Conductive materials
    • H05K2201/0302Properties and characteristics in general
    • H05K2201/0305Solder used for other purposes than connections between PCB or components, e.g. for filling vias or for programmable patterns
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K2201/00Indexing scheme relating to printed circuits covered by H05K1/00
    • H05K2201/03Conductive materials
    • H05K2201/0332Structure of the conductor
    • H05K2201/0388Other aspects of conductors
    • H05K2201/0394Conductor crossing over a hole in the substrate or a gap between two separate substrate parts
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K2201/00Indexing scheme relating to printed circuits covered by H05K1/00
    • H05K2201/09Shape and layout
    • H05K2201/09209Shape and layout details of conductors
    • H05K2201/09372Pads and lands
    • H05K2201/09472Recessed pad for surface mounting; Recessed electrode of component
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K2201/00Indexing scheme relating to printed circuits covered by H05K1/00
    • H05K2201/09Shape and layout
    • H05K2201/09209Shape and layout details of conductors
    • H05K2201/095Conductive through-holes or vias
    • H05K2201/09572Solder filled plated through-hole in the final product
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K2201/00Indexing scheme relating to printed circuits covered by H05K1/00
    • H05K2201/09Shape and layout
    • H05K2201/09209Shape and layout details of conductors
    • H05K2201/09654Shape and layout details of conductors covering at least two types of conductors provided for in H05K2201/09218 - H05K2201/095
    • H05K2201/0969Apertured conductors
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K2203/00Indexing scheme relating to apparatus or processes for manufacturing printed circuits covered by H05K3/00
    • H05K2203/04Soldering or other types of metallurgic bonding
    • H05K2203/0455PTH for surface mount device [SMD], e.g. wherein solder flows through the PTH during mounting
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K3/00Apparatus or processes for manufacturing printed circuits
    • H05K3/30Assembling printed circuits with electric components, e.g. with resistor
    • H05K3/32Assembling printed circuits with electric components, e.g. with resistor electrically connecting electric components or wires to printed circuits
    • H05K3/34Assembling printed circuits with electric components, e.g. with resistor electrically connecting electric components or wires to printed circuits by soldering
    • H05K3/341Surface mounted components
    • H05K3/3431Leadless components
    • H05K3/3436Leadless components having an array of bottom contacts, e.g. pad grid array or ball grid array components
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K3/00Apparatus or processes for manufacturing printed circuits
    • H05K3/30Assembling printed circuits with electric components, e.g. with resistor
    • H05K3/32Assembling printed circuits with electric components, e.g. with resistor electrically connecting electric components or wires to printed circuits
    • H05K3/34Assembling printed circuits with electric components, e.g. with resistor electrically connecting electric components or wires to printed circuits by soldering
    • H05K3/341Surface mounted components
    • H05K3/3431Leadless components
    • H05K3/3442Leadless components having edge contacts, e.g. leadless chip capacitors, chip carriers
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K3/00Apparatus or processes for manufacturing printed circuits
    • H05K3/30Assembling printed circuits with electric components, e.g. with resistor
    • H05K3/32Assembling printed circuits with electric components, e.g. with resistor electrically connecting electric components or wires to printed circuits
    • H05K3/34Assembling printed circuits with electric components, e.g. with resistor electrically connecting electric components or wires to printed circuits by soldering
    • H05K3/3457Solder materials or compositions; Methods of application thereof
    • H05K3/3468Applying molten solder
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K3/00Apparatus or processes for manufacturing printed circuits
    • H05K3/30Assembling printed circuits with electric components, e.g. with resistor
    • H05K3/32Assembling printed circuits with electric components, e.g. with resistor electrically connecting electric components or wires to printed circuits
    • H05K3/34Assembling printed circuits with electric components, e.g. with resistor electrically connecting electric components or wires to printed circuits by soldering
    • H05K3/3457Solder materials or compositions; Methods of application thereof
    • H05K3/3485Applying solder paste, slurry or powder
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K3/00Apparatus or processes for manufacturing printed circuits
    • H05K3/40Forming printed elements for providing electric connections to or between printed circuits
    • H05K3/4038Through-connections; Vertical interconnect access [VIA] connections
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02PCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
    • Y02P70/00Climate change mitigation technologies in the production process for final industrial or consumer products
    • Y02P70/50Manufacturing or production processes characterised by the final manufactured product

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Printing Elements For Providing Electric Connections Between Printed Circuits (AREA)
  • Structure Of Printed Boards (AREA)
  • Production Of Multi-Layered Print Wiring Board (AREA)
  • Coupling Device And Connection With Printed Circuit (AREA)
  • Combinations Of Printed Boards (AREA)
  • Manufacturing Of Printed Wiring (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
“PROCEDIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI CIRCUITI STAMPATI SU CUI DEVONO ESSERE SALDATI COMPONENTI ELETTRONICI PRIVI DI REOFORO”.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale ha per oggetto un procedimento per la realizzazione di circuiti stampati sui quali debbono essere saldati componenti elettronici privi di reoforo e dislocati sulla faccia opposta a quella di stampaggio della circuiteria.
Resta inteso che la tutela richiesta deve intendersi estesa anche al circuito ottenuto con il procedimento secondo il trovato.
Il procedimento secondo il trovato è particolarmente vantaggioso nel caso in cui il supporto su cui viene stampato il circuito è costituito da un supporto sottile di materiale non conduttivo, come ad esempio una pellicola di polyimide (PI) o polyester (PET) o di polyethylene naphthalate (PEN) o polyvinyl fluoride (Tediar), o del tipo di quelle commercializzate con i marchi MYLAR®, KAPTON®, TEDLAR®, TEFLON®.
Nella particolare tipologia di circuiti stampati sopra indicata c’è il problema di creare dei collegamenti elettrici fra la faccia di stampaggio delle piste di rame e la faccia opposta del supporto, in corrispondenza della quale deve avvenire la saldatura del componente elettrico privo di reoforo.
L’attuazione di tali collegamenti elettrici richiede inevitabilmente la foratura del supporto in corrispondenza di tutti i punti di saldatura dei componenti elettronici, ma queste semplice foratura non è di per sé sufficiente per garantire un arresto resistente ed affidabile dei componenti elettronici mediante gocce di stagno .
A quest’ultimo proposito si precisa che il procedimento di saldatura più comune in questo tipo di applicazioni industriali è quello cosiddetto in gergo “ ad onda totale” o “ ad onda selettiva” .
Per poter effettuare detta “saldatura ad onda” è oggi necessario preparare adeguatamente il supporto, che viene sottoposto a tre successive lavorazioni: la prima consistente in una laminazione con fogli di rame o altro materiale conduttivo di entrambe le sue facce, la seconda consistente in una foratura del supporto laminato, la terza consistente in una metallizzazione dei fori eseguiti sul supporto laminato .
Questa terza lavorazione di metallizzazione serve proprio per creare detti collegamenti elettrici in corrispondenza di ciascun foro, le cui pareti vengono rivestite con un strato di materiale conduttivo, solitamente rame, atto a favorire il flusso della goccia di stagno attraverso ed oltre il foro medesimo, durante il processo di “saldatura ad onda” del componente elettronico. Si precisa che quest’ultima lavorazione di metallizzazione avviene tramite un processo galvanico, che comporta elevati costi e lunghi tempi operativi, nonché grossi problemi di natura ecologica, in considerazione dei fattori di inquinamento che sono generalmente associati alla maggior parte dei processi chimici .
Scopo della presente invenzione è quello di rendere più economica , meno lunga e meno inquinante la realizzazione di quella particolare tipologia di circuiti stampati (preferibilmente su supporti sottili), sui quali debbono essere saldati componenti elettronici privi di reoforo e dislocati sulla faccia opposta a quella di stampaggio della circuiteria.
Per raggiungere questo obiettivo è stato ideato il processo secondo il trovato che elimina completamente l’anzidetta onerosa, lunga ed inquinante lavorazione di metallizzazione, mentre riduce ad una soltanto le facce del supporto da laminare, con conseguente risparmio di rame .
Il procedimento secondo il trovato prevede che la foratura del supporto avvenga prima e non dopo la laminazione, per cui 10 strato di rame con cui viene rivestito il supporto durante la fase di laminazione (eseguita in corrispondenza di una soltanto delle due facce) va a tamponare e chiudere l'imboccatura di tutti i fori precedentemente eseguiti nei punti prestabiliti per la saldatura dei componenti elettronici .
Il procedimento secondo il trovato prevede una seconda operazione di foratura durante la quale alcuni punzoni eseguono sullo strato di rame forellini più piccoli ed all di quelli inizialmente eseguiti sul supporto.
Durante il processo di “saldatura ad onda” dei componenti elettronici sono proprio questi forellini più piccoli che favoriscono la risalita del flusso di stagno, il quale attraversa ed oltrepassa questi forellini fino a raggiungere e saldare ogni componete elettronico, dislocato dalla parte del supporto opposta rispetto a quella di introduzione dello stagno in detti forellini.
Per maggior chiarezza esplicativa la descrizione del procedimento secondo il trovato prosegue con riferimento alle tavole di disegno allegate, riportate solo a titolo esemplificativo e non limitativo, in cui:
le figure da 1 a 4 mostrano alcune fasi operative di un procedimento per la realizzazione di circuiti stampati secondo la tecnica già nota;
le figure da 5 a 12 mostrano alcune fasi operative del procedimento secondo il trovato.
Con riferimento alle figure da 1 a 4, vengono qui di seguito descritte le varie fasi operative con cui oggi viene prodotta quella particolare tipologia di circuiti stampati, sui quali debbono essere saldati componenti elettronici privi di reoforo e dislocati sulla faccia opposta a quella di stampaggio della circuiteria.
La tecnica di realizzazione attuale prevede nel seguente ordine:
- la laminazione del supporto (1) su entrambe le sue facce (la e lb), che vengono completamente ed uniformemente rivestite con uno strato di rame (2) o di altro materiale conduttivo, come mostrato in fig.2;
- la foratura del supporto laminato per realizzare una serie di fori (3), in corrispondenza di tutti i punti prefissati di saldatura dei componenti elettronici;
- la realizzazione della circuiteria per foto-incisione o per altro processo noto idoneo;
- la metallizzazione, mediante processo galvanico, dei fori (3), le cui pareti (3 a) vengono rivestite da uno strato di materiale conduttivo (4), responsabile del collegamento elettrico fra le due facce (la e lb) del supporto (1), come mostrato il fig. 4.
Vengono ora descritte le varie fasi operative del procedimento secondo il trovato, con riferimento alle figure da 5 a 10: a) - foratura del supporto (10) per realizzare una serie di fori (30), in corrispondenza di tutti i prefissati punti di saldatura dei componente elettronici, come mostrato in fig. 6;
b) - laminazione del supporto (10) su una soltanto (IOa) delle sue facce (10a e 10b), la quale viene completamente ed uniformemente rivestita con uno strato di rame o di altro materiale conduttivo (20), che tampona e chiude l' imboccatura tutti i fori (30) ,come mostrato in fig. 7;
c) - realizzazione della circuiteria ( C ) sulla faccia (10a) del supporto (10), come mostrato in fig. 8;
d) - foratura dello strato di rame (20) dove vengono eseguiti forellini (40) più piccoli ed all’ interno di quelli (30), come mostrato in fig. 9, dove viene evidenziato come da detta operazione di foratura i bordi (40a) di detti forellini (40) fuoriescano piegati verso l' interno di detti fori più grandi (30).
Una volta così preparato il supporto (10) si procede alla fase di saldatura del componente elettronico (A), che ovviamente deve essere posizionato sopra il foro (30), come mostrato in fig. 10.
Le figure da 11 a 12 mostrano schematicamente il processo di “saldatura ad onda” del componente elettronico (A) sul supporto (10) .
Nelle figg. 11 e 12 viene evidenziato come durante la fase di “saldatura ad onda” del componente elettronico (A), lo stagno (S) risale attraverso ed oltre detti forellini (40) fino a raggiungere e saldare il componete elettronico (A), dislocato sulla faccia (10b) del supporto (10) opposta a quella (10a) sui cui è dislocata la circuiteria ( C ) .
In una versione di attuazione diversa del procedimento secondo il trovato è previsto che la fase di foratura d) venga eseguita con punzoni e contro-punzoni in grado di realizzare un foro (400) imbutito, il cui bordo (400a) risulti piegato verso la faccia non laminata (10b) del supporto (10) .
Questa versione del procedimento è vantaggiosa nel caso di supporti (10) non sottili e rigidi, come mostrato nella fig. 13, dove si può notare come detto bordo piegato (400a) riveste internamente le pareti laterali (30a) del foro (30).
Nel caso in cui la saldatura dei componenti elettronici (A) debba avvenire con il riporto di pasta saldante (P), anziché per “saldatura ad onda”, allora la operazione d) sopra descritta diventa superflua.
In quest’ultima evenienza detta operazione d) viene sostituita con la seguente:
di) deposito di una dose di pasta saldante conduttiva (P) all’ interno dei fori (30), come mostrato in fig. 14.
Si ricorda che detta pasta (P) è destinata, secondo una tecnica nota, a subire un processo di cottura in fo -REFLOW, durante il quale detta pasta fonde e salda il componente (A).

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Procedimento per la realizzazione di circuiti stampati su cui devono essere saldati componenti elettronici (A) privi di reoforo, caratterizzato per il fatto di prevedere le seguenti fasi operative : a) - foratura del supporto (10) per realizzare una serie di fori (30), in corrispondenza di tutti i prefissati punti di saldatura del componente elettronico (A); b) - laminazione del supporto (10) su una soltanto (10a) delle sue facce (10a e 10b), la quale viene completamente ed uniformemente rivestita con uno strato di rame o di altro materiale conduttivo (20), che tampona e chiude l’imboccatura di tutti i fori (30); c) - realizzazione della circuiteria (C) sulla faccia (10a) del supporto (10): 2) Procedimento per la realizzazione di circuiti stampati, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato per il fatto di prevedere che la fase c) sia seguita dalla seguente fase: d) - foratura dello strato di rame (20) dove vengono eseguiti forellini (40) più piccoli ed all’ interno di quelli (30) . 3) Procedimento per la realizzazione di circuiti stampati, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato per il fatto di prevedere che la fase d) venga eseguita con punzoni e contro-punzoni in grado di realizzare un foro (400) imbutito, il cui bordo (400a) risulti piegato verso la faccia non laminata (10b) del supporto (10), in modo da rivestire le pareti interne (30a) dei fori (30) . 4) Procedimento per la realizzazione di circuiti stampati, secondo la rivendicazione 1), caratterizzato per il fatto di prevedere che la fase c) sia seguita dalla seguente fase : di) deposito di una dose di pasta saldante (P) alPinterno dei fori (30) . 5) Procedimento per la realizzazione di circuiti stampati, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che il supporto (10) è costituito da una sottile pellicola in poliammide o poliestere . 6) Procedimento per la realizzazione di circuiti stampati, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato per il fatto che il supporto (10) è costituito da una pellicola flessibile. 7) Circuito stampato ottenuto con il procedimento di cui ad una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti .
IT000018A 2007-02-01 2007-02-01 Procedimento per la realizzazione di circuiti stampati su cui devono essere saldati componenti elettronici privi di reoforo. ITMC20070018A1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000018A ITMC20070018A1 (it) 2007-02-01 2007-02-01 Procedimento per la realizzazione di circuiti stampati su cui devono essere saldati componenti elettronici privi di reoforo.
DE602007008474T DE602007008474D1 (de) 2007-02-01 2007-09-17 Produktionsprozess für leiterplatten, worauf elektronische komponenten ohne anschlussleitung aufgelötet werden
PL07827694T PL2116114T3 (pl) 2007-02-01 2007-09-17 Proces produkcji obwodów drukowanych, na których są lutowane elementy elektroniczne bez wyprowadzeń
PCT/IT2007/000642 WO2008093373A1 (en) 2007-02-01 2007-09-17 Production process of printed circuits on which electronic components without leading wire are soldered.
ES07827694T ES2350804T3 (es) 2007-02-01 2007-09-17 Proceso de producción de circuitos impresos en los que se sueldan componentes electrónicos sin hilo conductor.
AT07827694T ATE477704T1 (de) 2007-02-01 2007-09-17 Produktionsprozess für leiterplatten, worauf elektronische komponenten ohne anschlussleitung aufgelötet werden
CN2007800507014A CN101611657B (zh) 2007-02-01 2007-09-17 焊有无引出线的电子元件的印刷电路的生产方法
EP07827694A EP2116114B1 (en) 2007-02-01 2007-09-17 Production process of printed circuits on which electronic components without leading wire are soldered

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000018A ITMC20070018A1 (it) 2007-02-01 2007-02-01 Procedimento per la realizzazione di circuiti stampati su cui devono essere saldati componenti elettronici privi di reoforo.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMC20070018A1 true ITMC20070018A1 (it) 2008-08-02

Family

ID=38890251

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000018A ITMC20070018A1 (it) 2007-02-01 2007-02-01 Procedimento per la realizzazione di circuiti stampati su cui devono essere saldati componenti elettronici privi di reoforo.

Country Status (8)

Country Link
EP (1) EP2116114B1 (it)
CN (1) CN101611657B (it)
AT (1) ATE477704T1 (it)
DE (1) DE602007008474D1 (it)
ES (1) ES2350804T3 (it)
IT (1) ITMC20070018A1 (it)
PL (1) PL2116114T3 (it)
WO (1) WO2008093373A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
RU2650076C1 (ru) * 2017-01-09 2018-04-06 федеральное государственное бюджетное образовательное учреждение высшего образования "Новгородский государственный университет имени Ярослава Мудрого" Способ установки мощных светодиодов на печатную плату

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5718347A (en) * 1980-07-08 1982-01-30 Citizen Watch Co Ltd Mounting structure of ic
JPS61203695A (ja) * 1985-03-06 1986-09-09 シャープ株式会社 片面配線基板の部品実装方式
DE69118308T2 (de) * 1990-10-24 1996-08-08 Nippon Electric Co Verfahren zur Herstellung einer elektrischen Verbindung für eine integrierte Schaltung
EP0896368A4 (en) * 1997-01-23 2000-03-01 Seiko Epson Corp FILM CARRIER TAPE, SEMICONDUCTOR ARRANGEMENT, SEMICONDUCTOR, MANUFACTURING METHOD FOR IT, MOUNTING PLATE AND SEMICONDUCTOR DEVICE
CN100479634C (zh) * 2005-05-11 2009-04-15 华为技术有限公司 一种改善电路板焊接质量的方法及用于该方法中的风刀装置

Also Published As

Publication number Publication date
ES2350804T3 (es) 2011-01-27
CN101611657A (zh) 2009-12-23
DE602007008474D1 (de) 2010-09-23
WO2008093373A1 (en) 2008-08-07
EP2116114A1 (en) 2009-11-11
PL2116114T3 (pl) 2011-01-31
CN101611657B (zh) 2011-05-11
EP2116114B1 (en) 2010-08-11
ATE477704T1 (de) 2010-08-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN102281724B (zh) 双面开窗塞孔的加工方法
ITTO20110295A1 (it) Dispositivo ad induttore integrato ad elevato valore di induttanza, in particolare per l'uso come antenna in un sistema di identificazione a radiofrequenza
CN105813397A (zh) 一种提高金手指耐腐蚀性的方法
CN102917540B (zh) 印制线路板选择性孔铜去除方法
CN104470258B (zh) 电路板油墨塞孔工艺方法
CN111787698B (zh) 一种z字槽孔加工方法
CN103237416A (zh) 同一表面实现电镀硬金和电镀软金的图形制作方法
CN103338592B (zh) 一种埋电阻及其制作工艺
ITMC20070018A1 (it) Procedimento per la realizzazione di circuiti stampati su cui devono essere saldati componenti elettronici privi di reoforo.
CN102573292B (zh) 一种内埋置电阻器的印刷电路板及其制造方法
CN103052258A (zh) 印刷电路板及其制造方法
CN104320929A (zh) 一种多层软硬板结合且有阻抗要求的印制板的制作方法
CN107148157A (zh) 一种pcb线路板的制作方法
CN203708620U (zh) 一种带有多重对位系统的pcb板
CN111295040B (zh) 一种pcb板及其布设方法、装置及存储介质
ITVI20130117A1 (it) Back-contact back-sheet per moduli fotovoltaici con contatto elettrico passante
CN108282957A (zh) 一种印制电路板、印制电路板的制作方法及移动终端
CN105451469B (zh) 一种电路板金手指的制作方法
CN204350460U (zh) 一种pcb板表面组装结构
CN204217221U (zh) 一种印制电路板制作辅助治具
CN206136443U (zh) 一种无工艺边的pcb拼版
CN202425205U (zh) 一种内埋置电阻器的印刷电路板
CN206302633U (zh) 一种连接表贴型连接器管脚的pcb板结构
CN203407082U (zh) 多阶hdi软硬结合板结构
CN203872457U (zh) 一种刚挠性印制电路板焊接的防护装置