ITLE20130005A1 - Dispositivo per la ginnastica respiratoria - Google Patents
Dispositivo per la ginnastica respiratoria Download PDFInfo
- Publication number
- ITLE20130005A1 ITLE20130005A1 IT000005A ITLE20130005A ITLE20130005A1 IT LE20130005 A1 ITLE20130005 A1 IT LE20130005A1 IT 000005 A IT000005 A IT 000005A IT LE20130005 A ITLE20130005 A IT LE20130005A IT LE20130005 A1 ITLE20130005 A1 IT LE20130005A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- cylinder
- expiratory
- small
- inspiratory
- spring
- Prior art date
Links
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A63—SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
- A63B—APPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
- A63B21/00—Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
- A63B21/00185—Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices using resistance provided by the user, e.g. exercising one body part against a resistance provided by another body part
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A63—SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
- A63B—APPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
- A63B21/00—Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
- A63B21/008—Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices using hydraulic or pneumatic force-resisters
- A63B21/0085—Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices using hydraulic or pneumatic force-resisters using pneumatic force-resisters
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A63—SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
- A63B—APPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
- A63B21/00—Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
- A63B21/02—Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices using resilient force-resisters
- A63B21/023—Wound springs
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A63—SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
- A63B—APPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
- A63B21/00—Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
- A63B21/02—Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices using resilient force-resisters
- A63B21/04—Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices using resilient force-resisters attached to static foundation, e.g. a user
- A63B21/0407—Anchored at two end points, e.g. installed within an apparatus
- A63B21/0428—Anchored at two end points, e.g. installed within an apparatus the ends moving relatively by linear reciprocation
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A63—SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
- A63B—APPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
- A63B21/00—Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
- A63B21/02—Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices using resilient force-resisters
- A63B21/05—Linearly-compressed elements
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A63—SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
- A63B—APPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
- A63B2213/00—Exercising combined with therapy
- A63B2213/005—Exercising combined with therapy with respiratory gas delivering means, e.g. O2
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A63—SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
- A63B—APPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
- A63B2220/00—Measuring of physical parameters relating to sporting activity
- A63B2220/50—Force related parameters
- A63B2220/56—Pressure
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Biophysics (AREA)
- Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Physical Education & Sports Medicine (AREA)
- Respiratory Apparatuses And Protective Means (AREA)
Description
Descrizione
L’utilità dell’applicazione della pressione positiva espiratoria (PEP) nella ginnastica respiratoria è un dato non recente e convalidato da centinaia di lavori scientifici sia italiani che stranieri.
La più semplice metodica capace di sviluppare la PEP è quella ottenibile mediante la espirazione a labbra socchiuse. Successivamente sono stati proposti altri sistemi meccanici quali: il resistore ad orifizio di diametro predeterminato (Pep Mask), la valvola ad acqua, la biglia d’acciaio (Flutter), la valvola a molla (Threshold), la valvola magnetica (Acapella). In soggetti sani che vogliano aumentare la forza dei muscoli respiratori, ma anche in pazienti convalescenti da malattie debilitanti, può essere consigliato un resistore inspiratorio.
La caratteristica del Purdev Plus rispetto agli altri dispositivi presenti in commercio è rappresentata dalla multifunzionalità pur essendo un attrezzo di uso estremamente facile e di ridotte dimensioni (lunghezza cm 8, larghezza cm 4, peso g 30).
In modalità espiratoria , l’inspirazione attraverso il boccaglio è libera e non provoca resistenze significative, mentre l’espirazione sviluppa mediante un sistema a molla, una pressione positiva nelle vie aeree la cui entità dipende in parte dal flusso espiratorio del soggetto utilizzatore, in parte dalla regolazione della tensione della molla tarata. La regolazione è resa possibile dall’ avvitamento del tappo presente nel cilindro piccolo.
La pressione sviluppata durante l’esercizio è compresa fra 8 e 15 cm di acqua se il paziente respira ad un volume di poco superiore a quello corrente ed espira attivamente contro la resistenza senza forzare possibilmente fino a Capacità di Riserva Espiratoria, provocando un caratteristico scatto. I valori di pressione possono essere letti, respiro per respiro, mediante un manometro collegabile all’apparecchiatura.
Inoltre l’utilizzatore può intercalare all’esercizio delle inspirazioni profonde sia lente che veloci. Tale manovra corrisponde a quella effettuata mediante la spirometria incentivata sia di volume che, rispettivamente, di flusso.
In modalità inspiratori a. il boccaglio è collegato dalla parte del cilindro piccolo: inspirazione attraverso il Purdev plus sviluppa una pressione negativa valutabile, se richiesto, respiro per respiro mediante un manometro collegato, Lia pressione sviluppata è in parte dipendente dal flusso inspiratorio, in parte in parte dalla resistenza della molla tarata la cui resistenza è regolabile attraverso le vite contenuta nel cilindro piccolo.
L’apparecchio consente, se collegato ad un manometro la misura ed il monitoraggio della pressione espiratoria ed inspiratoria sviluppata durante l’esercizio nonché la determinazione della Massima Pressione in ed espiratoria (MIP e MEP). Il dispositivo è collegabile al cannello dell’ossigeno.
Parte integrante del Purdev Plus è un distanziatore che consente di erogare lo spruzzo di un qualunque spray predosato, mentre il paziente respira attraverso il Purdev in modalità espiratoria, favorendo in tal modo l’inalazione delle particelle dello spray nelle vie aeree più periferiche ed aumentandone l’azione farmacologica broncodilatatrice.
Infine il Purdev Plus può essere collegato ad un boccaglio in silicone utile quando il paziente richieda delle sedute di ginnastica respiratoria più lunghe o quando queste vengano effettuate durante il movimento.
Purdev Plus è un dispositivo tascabile, in materiale plastico (polipropilene), atossico, sterilizzabile a freddo, costituito da due cilindri sovrapposti ed avente le seguenti dimensioni: diametro di base mm 27
diametro di vertice mm 13
lunghezza mm 63
peso g 15
Boccaglio per connessione alle labbra mm 55
Boccaglio per connessione alla bocca ed ai denti mm 60
L’apparecchio contiene una molla in acciaio inox tarata per sviluppare una resistenza di g 4/mm di accorciamento.
La molla è inserita in un pistoncino cavo che scorre all’interno del cilindro piccolo che sormonta il cilindro principale del dispositivo.
Il pistoncino tenuto in sede dalla molla chiude le fessure situate alla base del canale attraverso cui viene consentita la fuoriuscita dell’aria espirata quando il dispositivo viene utilizzato in modalità espiratoria e l’ingresso dell’aria inspirata quando esso viene impiegato in modalità inspiratoria.
Un pistone cavo, dotato di un ampio forame centrale, scorre all’interno del cilindro principale ed ha lo scopo, in modalità espiratoria, di chiudere le fessure situate in corrispondenza della parte anteriore del cilindro grande consentendo il passaggio dell’aria esclusivamente dalle fessure situate alla base del cilindro piccolo accorciando la molla in esso contenuta in conseguenza dello sforzo espiratorio e sviluppando una pressione positiva che si trasmette lungo tutto l’albero respiratoria determinando gli effetti fisiopatologici cui sopra abbiamo accennato.
Lo stesso pistone cavo, in modalità inspiratoria, chiude le fessure situate in corrispondenza della faccia anteriore del cilindro grande, consentendo l’ingresso dell’aria inspirata esclusivamente dalle fessure situate alla base del cilindro piccolo e che vengono aperte in seguito all’accorciamento della molla, determinato dallo sforzo dei muscoli inspiratori. La lunghezza della molla può essere regolata mediante il cilindretto cavo posto all’estremità libera del cilindro piccolo in cui è contenuta la molla stessa. La pressione positiva sviluppata dal dispositivo dipende in parte dalla velocità del flusso espiratorio ed in parte dalla tensione della molla. In condizioni basali la regolazione non consente di superare i 20 cm di H20 di pressione anche per flussi espiratori molto elevati.
In modalità espiratoria, il flusso inspiratoria avviene attraverso le fissurazioni anteriori non più chiuse dal pistone cavo che scorre nel cilindro principale e che, essendo sufficientemente larghe offrono una resistenza trascurabile.
Il paziente una volta connesso attraverso il boccaglio del dispositivo o attraverso il boccaglio da sub, viene sollecitato ad inspirare spontaneamente dalla bocca o dal naso ed espirare profondamente senza forzare.
In modalità inspiratoria il flusso espiratorio avviene attraverso le fissurazioni anteriori non più chiuse dal pistone cavo e quindi senza sviluppare resistenza. Il flusso inspiratorio avviene attraverso le fessure situate alla base del cilindro piccolo che si aprono progressivamente per lo scorrere del cilindretto cavo contenente la molla, determinando la formazione della resistenza inspiratoria.
La posizione del paziente non influisce sulla .
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI Il dispositivo costituito da due cilindri sovrapposti della lunghezza totale di mm 118. - L’orletto dell’altezza di mm 0,1 presente sulla faccia interna del cilindro grande, lungo tutta la circonferenza e che consente lo scorrimento del cilindro cavo durante la respirazione, impedendone la fuoriuscita. Il pistoncino cavo che contiene la molla situata all’interno del cilindro piccolo e che chiude le fessure situate alla base del cilindro stesso esso, sotto la spinta del flusso espiratorio, apre le fessure lasciando fuoriuscire il flusso stesso e determinando lo sviluppo della pressione positiva. Le due fessure orizzontali poste alla base prossimale del cilindro piccolo attraverso le quali fuoriesce l’aria espirata in modalità espiratoria, ed entra l’aria inspirata in modalità inspiratoria. - La vite, a forma di cilindro cavo, che avvitata all’ interno del cilindro piccolo, regola la tensione della molla. Il pistone cavo, provvisto di forame centrale, scorre nel cilindro grande fra l’orletto situato sulla faccia interna del cilindro grande e le fissurazioni situate sulla faccia anteriore del cilindro stesso, convogliando il flusso espiratorio nel cilindro piccolo. - Le fissurazioni poste nella faccia superiore del cilindro grande, in numero di 3 e di dimensioni tali da consentire l’attraversamento del flusso aereo inspiratorio con una resistenza del tutto trascurabile. - La molla in acciaio inox tarata in modo da sviluppare una resistenza di g 4/mm di accorciamento. - Il boccaglio che si inserisce a perfetta tenuta sia dalla parte inspiratoria che dalla parte espiratoria e che è dotato di un piccolo foro che può essere collegato ad un manometro o al cannello dell’ossigeno, e che in condizioni di base è chiuso da un piccolo tappo. - Il tubo a tre vie che costituisce il distanziatore, costruito in materiale elettrostaticamente neutro. Il braccio del distanziatore destinato al collegamento con corpo principale del dispositivo ha un’altezza di mm 15 tale da consentire al dispositivo PEP di aderire alla superficie del braccio del distanziatore, in modo da ottenere una riduzione dello spazio morto del sistema Purdev/Spaziatore.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000005A ITLE20130005A1 (it) | 2013-03-05 | 2013-03-05 | Dispositivo per la ginnastica respiratoria |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000005A ITLE20130005A1 (it) | 2013-03-05 | 2013-03-05 | Dispositivo per la ginnastica respiratoria |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITLE20130005A1 true ITLE20130005A1 (it) | 2014-09-06 |
Family
ID=48047516
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000005A ITLE20130005A1 (it) | 2013-03-05 | 2013-03-05 | Dispositivo per la ginnastica respiratoria |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITLE20130005A1 (it) |
Citations (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US1392700A (en) * | 1920-09-21 | 1921-10-04 | Henry M Oyen | Lung-exercising device |
GB2278545A (en) * | 1993-04-21 | 1994-12-07 | Univ Loughborough | Inspiratory muscle training device |
WO2000078407A1 (en) * | 1999-06-18 | 2000-12-28 | Powerlung Inc | Pulmonary exercise device |
US20030234017A1 (en) * | 1999-11-24 | 2003-12-25 | Dhd Healthcare Corporation | Positive expiratory pressure device with bypass |
WO2008024375A2 (en) * | 2006-08-21 | 2008-02-28 | Trudell Medical International | Respiratory muscle endurance training device and method for the use thereof |
EP2491987A1 (en) * | 2009-10-21 | 2012-08-29 | Dolade Guardia, Josep Manel | Device for evaluating and training respiratory function, on both inspiration and expiration |
US20120272956A1 (en) * | 2011-04-28 | 2012-11-01 | Rusher Michael J | Airway pressure control devices |
-
2013
- 2013-03-05 IT IT000005A patent/ITLE20130005A1/it unknown
Patent Citations (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US1392700A (en) * | 1920-09-21 | 1921-10-04 | Henry M Oyen | Lung-exercising device |
GB2278545A (en) * | 1993-04-21 | 1994-12-07 | Univ Loughborough | Inspiratory muscle training device |
WO2000078407A1 (en) * | 1999-06-18 | 2000-12-28 | Powerlung Inc | Pulmonary exercise device |
US20030234017A1 (en) * | 1999-11-24 | 2003-12-25 | Dhd Healthcare Corporation | Positive expiratory pressure device with bypass |
WO2008024375A2 (en) * | 2006-08-21 | 2008-02-28 | Trudell Medical International | Respiratory muscle endurance training device and method for the use thereof |
EP2491987A1 (en) * | 2009-10-21 | 2012-08-29 | Dolade Guardia, Josep Manel | Device for evaluating and training respiratory function, on both inspiration and expiration |
US20120272956A1 (en) * | 2011-04-28 | 2012-11-01 | Rusher Michael J | Airway pressure control devices |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
EP2059309B1 (en) | Respiratory muscle endurance training device and method for the use thereof | |
US20050034721A1 (en) | Tracheal catheter and prosthesis and method of respiratory support of a patient | |
JP2010501255A5 (it) | ||
CA2927459A1 (en) | Improved oxygenating apparatus | |
EA201270805A1 (ru) | Способ и устройство управления триггером вдоха и дыхательным аппаратом | |
CN107899201B (zh) | 一种并联型吸气和呼气呼吸训练器 | |
CN204017070U (zh) | 一种治疗睡眠呼吸暂停综合征的装置 | |
JP2021181026A (ja) | 治療ガスおよび診断ガスの吸入システムおよびその使用方法 | |
CA2938917A1 (en) | Laryngeal mask | |
JP2019500933A5 (it) | ||
CN104799985A (zh) | 一种气管切开患者语音训练康复的装置 | |
RU2018123996A (ru) | Способ измерения количества со2 при неинвазивной искусственной вентиляции легких | |
ITLE20130005A1 (it) | Dispositivo per la ginnastica respiratoria | |
CN107812361A (zh) | 一种串联型呼气和吸气综合训练的呼吸训练器 | |
CN207591232U (zh) | 一种肺功能训练器 | |
KR102617848B1 (ko) | 폐활량 측정, 호흡압 측정, 및 호흡저항 훈련을 가능하게 하는 호흡재활어셈블리 | |
CN209221256U (zh) | 一种用于气管切开患者的咳嗽锻炼装置 | |
CN102488950B (zh) | 防毒、高原吸氧方法及设备 | |
CN204618501U (zh) | 一种气管切开患者语音训练康复的装置 | |
US3265060A (en) | Expiration regulators | |
RU2026056C1 (ru) | Устройство для профилактики и лечения заболеваний дыхательной системы | |
CN207462575U (zh) | 一种串联型呼气和吸气综合训练的呼吸训练器 | |
CN220276230U (zh) | 一种呼吸训练装置 | |
CN204411612U (zh) | 慢阻肺缩唇锻炼器 | |
CN218923713U (zh) | 一种慢阻肺病人护理用简易呼吸锻炼装置 |