ITGE20100056A1 - " impianto endo-osseo di forma piatta " - Google Patents
" impianto endo-osseo di forma piatta " Download PDFInfo
- Publication number
- ITGE20100056A1 ITGE20100056A1 IT000056A ITGE20100056A ITGE20100056A1 IT GE20100056 A1 ITGE20100056 A1 IT GE20100056A1 IT 000056 A IT000056 A IT 000056A IT GE20100056 A ITGE20100056 A IT GE20100056A IT GE20100056 A1 ITGE20100056 A1 IT GE20100056A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- blade
- central body
- dental implant
- implant
- rib
- Prior art date
Links
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61C—DENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
- A61C8/00—Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
- A61C8/0018—Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools characterised by the shape
- A61C8/0019—Blade implants
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
- Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
- Dentistry (AREA)
- Epidemiology (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Prostheses (AREA)
- Materials For Medical Uses (AREA)
Description
DESCRIZIONE del brevetto per invenzione industriale avente per titolo: “Impianto endo-osseo di forma piatta”,
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda gli impianti dentali. Nella domanda di brevetto No. GE2009A000097 appartenente ai titolari della presente domanda è descritto un impianto dentale comprendente un corpo centrale di forma sostanzialmente conica o troncoconica e provvisto a partire dall'estremità a sezione maggiore di una sede di connessione atta ad alloggiare un perno moncone; su tale corpo centrale è ricavata una lama posizionata su un piano mediano longitudinale di tale corpo centrale ed avente un'estensione tale da oltrepassare l'estremità a sezione minore di tale corpo centrale; tale corpo centrale e tale lama sono atti a conferire all'impianto una forma sostanzialmente a cuneo.
Tale impianto dentale può essere applicato in zone della cresta ossea del paziente anche di piccolo spessore, ha un ingombro volumetrico limitato, un ottimo ancoraggio nell'osso e fornisce un'ottima stabilità.
Lo scopo della presente invenzione è la realizzazione di un impianto dentale nel quale l'inserimento nell'osso del paziente risulti ulteriormente rapido e facilitato, che garantisca un perfetto posizionamento durante la fase di inserimento nell'osso e che abbia un'ulteriormente incrementata stabilità primaria.
Tale scopo viene raggiunto dalla presente invenzione mediante un impianto dentale, comprendente un corpo centrale di forma sostanzialmente conica o troncoconica e provvisto a partire dall'estremità a sezione maggiore di una sede di connessione atta ad alloggiare un perno moncone; su tale corpo centrale è ricavata una lama posizionata su un piano mediano longitudinale di tale corpo centrale ed avente un'estensione tale da oltrepassare l'estremità a sezione minore di tale corpo centrale; tale corpo centrale e tale lama sono atti a conferire all'impianto una forma sostanzialmente a cuneo; caratterizzato dal fatto che comprende almeno sulla superficie frontale o posteriore di tale corpo centrale e di tale lama almeno una costola longitudinale di guida sporgente da tale superficie.
Secondo un ulteriore aspetto della presente invenzione tale corpo centrale e tale lama presentano un angolo di conicità pari a circa 1 ° o inferiore in modo da conferire all'impianto una forma sostanzialmente laminare.
Vantaggiosamente, il presente impianto dentale, grazie alle costole di guida di cui è provvisto, può essere inserito con facilità e precisione nell'osso del paziente, dal momento che tale fase di inserimento viene effettuata lungo un asse d'inserimento prestabilito e che viene sempre mantenuto, senza indesiderati spostamenti trasversali. Il presente impianto possiede un'ulteriormente incrementata stabilità primaria, consentendo un perfetto ancoraggio che evita possibili movimenti trasversali. La forma sostanzialmente laminare del presente impianto, inoltre, rende ancora più efficiente e semplice il suo inserimento in zone ossee con volume d'osso ridotto o in zone con creste atrofiche. Tale rapido e semplice inserimento del presente impianto diminuisce vantaggiosamente i tempi chirurgici d'intervento, riducendo pertanto i rischi d'infezione e di traumi all'osso.
Ulteriori scopi e vantaggi della presente invenzione verranno meglio compresi nel corso della seguente descrizione, considerata a titolo esemplificativo e non limitativo e riferita ai disegni allegati, nei quali:
• la fig. 1 illustra una vista frontale di un impianto dentale secondo la presente invenzione; e
• la fig. 2 illustra una vista in sezione secondo la linea II-II di fig. 1 del presente impianto dentale.
Con riferimento a tali figure dei disegni allegati, con 1 è indicato il corpo centrale, di forma sostanzialmente conica o troncoconica, del presente impianto dentale, mentre con 2 è indicata una lama rettangolare o quadrata, ricavata a partire da una certa quota del corpo centrale 1 e posizionata su un piano mediano longitudinale di detto corpo centrale. Tale lama 2 comprende una parte finale 102 provvista all'estremità di una punta trasversale 202. Lungo la superficie frontale e posteriore del corpo centrale 1 sono ricavati degli incavi opportunamente sagomati 901 che migliorano la stabilità dell'impianto. Tale corpo centrale 1 comprende inoltre superiormente una sede 701 di connessione comprendente un foro filettato 801 per l'inserimento di un perno moncone per il presente impianto. Su tutta l'estensione di ciascuno dei bordi longitudinali della lama 2 sono ricavati una serie di denti 402 separati da opportune gole 502 sostanzialmente di forma semicircolare. Tali bordi longitudinali della lama 2 provvisti di denti 402 sono posizionati simmetricamente rispetto al corpo centrale 1. Sulla superficie frontale e sulla superficie posteriore della lama 2 sono ricavati, in corrispondenza di detti denti 402 o di dette gole 502, una serie di incavi opportunamente sagomati 702. Nella parte finale 102 della lama è anche ricavato un foro passante 602 atto a consentire, una volta che rimpianto è stato inserito nell'osso del paziente, una vascolarizzazione più rapida e altresì una tenuta ed un'integrazione ossea elevati.
Su ciascuna delle superfici frontale e posteriore di detto corpo centrale 1 e di detta lama 2 è ricavata, preferibilmente in posizione centrale, una costola longitudinale sporgente 3 atta a guidare correttamente rimpianto nella sua fase di inserimento nell'osso del paziente. Ciascuna di tali costole longitudinali 3 contribuisce, come accennato precedentemente, a facilitare l'inserimento dell'impianto nell'osso in modo da non provocare traumi allo stesso e a mantenere costantemente l'asse prescelto di inserimento dell'impianto. Tali costole 3 inoltre incrementano la stabilità primaria dell'impianto, consentendo un perfetto ancoraggio che evita possibili movimenti trasversali.
Preferibilmente tali costole longitudinali 3 sono uguali e posizionate in modo da risultare diametralmente opposte rispetto al corpo principale 1 e alla lama 2. Ciascuna di tali costole 3 presenta un'estremità superiore a spessore maggiore nella parte superiore dell'impianto ed un'estremità inferiore di raccordo con la lama 2. Lo spessore della costola 3 pertanto decresce da tale estremità superiore a tale estremità inferiore nella quale la costola 3 si raccorda con la lama 2.
Il corpo centrale 1 e la lama 2 sono realizzati in modo da conferire al presente impianto una forma sostanzialmente laminare, infatti l'angolo di conicità B dell'impianto è dell'ordine di circa 1 ° o inferiore.
Come accennato precedentemente la forma laminare consente al presente impianto, che quindi è realizzato vantaggiosamente a spessore ridotto, di poter essere utilizzato in modo semplice ed efficiente in zone ossee con volume d'osso molto ridotto o in zone con creste atrofiche. La semplicità di inserimento del presente impianto inoltre riduce vantaggiosamente i tempi chirurgici di intervento per l'installazione dell'impianto, le possibili infezioni ed eventuali indesiderati traumi all'osso.
Claims (6)
- RIVENDICAZIONI 1. Impianto dentale, comprendente un corpo centrale (1 ) di forma sostanzialmente conica o troncoconica e provvisto a partire dall'estremità a sezione maggiore di una sede (701 ) di connessione atta ad alloggiare un perno moncone, essendo su detto corpo centrale ( 1 ) ricavata una lama (2) posizionata su un piano mediano longitudinale di detto corpo centrale ( 1 ) ed avente un'estensione tale da oltrepassare l'estremità a sezione minore di detto corpo centrale ( 1 ), essendo detto corpo centrale (1 ) e detta lama ( 1 ) atti a conferire all'impianto una forma sostanzialmente a cuneo, caratterizzato dal fatto che comprende almeno sulla superficie frontale o posteriore di detto corpo centrale (1 ) e di detta lama (2) almeno una costola longitudinale (3) di guida sporgente da detta superficie.
- 2. Impianto dentale secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto corpo centrale (1 ) e detta lama (2) presentano un angolo (B) di conicità pari a circa 1 ° o inferiore in modo da conferire all'impianto una forma sostanzialmente laminare.
- 3. Impianto dentale Impianto dentale secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che comprende due costole (3) posizionate sulla superficie frontale e posteriore di detto corpo principale e di detta lama in modo da risultare diametralmente opposte.
- 4. Impianto dentale secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detta costola longitudinale (3) è posizionata centralmente in detta superficie frontale o posteriore di detto corpo principale ( 1 ) e di detta lama (2).
- 5. Impianto dentale secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detta costola (3) presenta un'estremità superiore a spessore maggiore nella parte superiore dell'impianto ed un'estremità inferiore di raccordo con la lama (2), essendo lo spessore di detta costola (3) decrescente da detta estremità superiore a detta estremità inferiore nella quale la costola (3) si raccorda con la lama (2)·
- 6. Impianto dentale secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che su detto corpo principale ( 1 ) e/o su detta lama (2) sono ricavati degli incavi opportunamente sagomati (901 , 702).
Priority Applications (10)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000056A ITGE20100056A1 (it) | 2010-05-20 | 2010-05-20 | " impianto endo-osseo di forma piatta " |
EP10787125.3A EP2509530B1 (en) | 2009-12-11 | 2010-12-06 | Endosseous dental implant |
PCT/EP2010/069003 WO2011069978A1 (en) | 2009-12-11 | 2010-12-06 | Endosseous dental implant |
JP2012542500A JP5814255B2 (ja) | 2009-12-11 | 2010-12-06 | 歯科用骨内インプラント |
US13/514,725 US9566136B2 (en) | 2009-12-11 | 2010-12-06 | Endosseous dental implant |
CN2010800559650A CN102695470A (zh) | 2009-12-11 | 2010-12-06 | 骨内牙植入物 |
ES10787125.3T ES2656228T3 (es) | 2009-12-11 | 2010-12-06 | Implante dental endo-óseo |
CA2782721A CA2782721C (en) | 2009-12-11 | 2010-12-06 | Endosseous dental implant |
IL220148A IL220148A0 (en) | 2009-12-11 | 2012-06-04 | Endosseous dental implant |
US15/377,211 US10835350B2 (en) | 2009-12-11 | 2016-12-13 | Endosseous dental implant |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000056A ITGE20100056A1 (it) | 2010-05-20 | 2010-05-20 | " impianto endo-osseo di forma piatta " |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITGE20100056A1 true ITGE20100056A1 (it) | 2011-11-21 |
Family
ID=43385721
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000056A ITGE20100056A1 (it) | 2009-12-11 | 2010-05-20 | " impianto endo-osseo di forma piatta " |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITGE20100056A1 (it) |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4799886A (en) * | 1987-04-16 | 1989-01-24 | Park Dental Research Corp. | Dental submerged endosseous implant |
US5102336A (en) * | 1988-09-30 | 1992-04-07 | Linkow Leonard I | Neckless blade implant |
WO2004017857A1 (de) * | 2002-08-23 | 2004-03-04 | Woodwelding Ag | Implantat zur implantation in knochengewebe oder in durch knochenersatzmaterial ergänztem knochengewebe |
-
2010
- 2010-05-20 IT IT000056A patent/ITGE20100056A1/it unknown
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4799886A (en) * | 1987-04-16 | 1989-01-24 | Park Dental Research Corp. | Dental submerged endosseous implant |
US5102336A (en) * | 1988-09-30 | 1992-04-07 | Linkow Leonard I | Neckless blade implant |
WO2004017857A1 (de) * | 2002-08-23 | 2004-03-04 | Woodwelding Ag | Implantat zur implantation in knochengewebe oder in durch knochenersatzmaterial ergänztem knochengewebe |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITBO20100103A1 (it) | Dilatatore anatomico nasale. | |
BR0009971A (pt) | Forma de rosca com flancos multi-facetados | |
WO2010068552A3 (en) | Temporary restorations and related methods | |
MXPA06012985A (es) | Reduccion de la fuerza de contraccion de las obturaciones en los dientes. | |
BR112013024560A2 (pt) | conjunto de pessários | |
JP2007209757A5 (it) | ||
EP2431118A8 (en) | Band saw blade | |
US20230338116A1 (en) | Dental wedge | |
CN204951187U (zh) | 具有牵引钩的无托槽隐形矫治器 | |
CA2982902A1 (en) | Dental suction arrangement | |
TWI583359B (zh) | 預防骨質流失之骨內牙植體及基牙 | |
ITGE20100056A1 (it) | " impianto endo-osseo di forma piatta " | |
ITGE20120031U1 (it) | " impianto endo-osseo di forma piatta " | |
RU147843U1 (ru) | Культевая штифтовая вкладка | |
BRPI0704193A (pt) | elemento de conexão de cabelos termoplásticos | |
JP2016511061A5 (it) | ||
ITRM20080376A1 (it) | Sistema implantare perfezionato. | |
WO2014195027A3 (en) | Abutment with nanostructured surface | |
ITMI991641A1 (it) | Dispositivo per impianto dentale | |
EP4233780A4 (en) | Dental implant abutment having occlusal force buffering function | |
CN215651653U (zh) | 修复支架和牙种植组件 | |
CN101803955A (zh) | 带喇叭口圆柱形加复合圆弧齿结构的口腔种植体 | |
MD3619G2 (ro) | Remediu medicamentos nazal cu acţiune anticongestivă | |
CN220898827U (zh) | 牵引装置及壳状牙科器械 | |
ATE532479T1 (de) | Plattenförmiges element zur herstellung einer zahnprothese |