[go: up one dir, main page]

ITGE20060052A1 - Contatto per connessioni elettriche od elettroniche. - Google Patents

Contatto per connessioni elettriche od elettroniche. Download PDF

Info

Publication number
ITGE20060052A1
ITGE20060052A1 IT000052A ITGE20060052A ITGE20060052A1 IT GE20060052 A1 ITGE20060052 A1 IT GE20060052A1 IT 000052 A IT000052 A IT 000052A IT GE20060052 A ITGE20060052 A IT GE20060052A IT GE20060052 A1 ITGE20060052 A1 IT GE20060052A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
contact
pin
hyperboloid
elastic loading
container body
Prior art date
Application number
IT000052A
Other languages
English (en)
Inventor
Vittorio Carboni
Paolo Manzi
Original Assignee
Hypertac S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Hypertac S P A filed Critical Hypertac S P A
Priority to IT000052A priority Critical patent/ITGE20060052A1/it
Priority to PCT/EP2007/054212 priority patent/WO2007128729A1/en
Priority to EP07728666A priority patent/EP2016647B1/en
Priority to CA2651093A priority patent/CA2651093C/en
Priority to US12/299,568 priority patent/US7857671B2/en
Publication of ITGE20060052A1 publication Critical patent/ITGE20060052A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/02Contact members
    • H01R13/22Contacts for co-operating by abutting
    • H01R13/24Contacts for co-operating by abutting resilient; resiliently-mounted
    • H01R13/2407Contacts for co-operating by abutting resilient; resiliently-mounted characterized by the resilient means
    • H01R13/2421Contacts for co-operating by abutting resilient; resiliently-mounted characterized by the resilient means using coil springs
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/02Contact members
    • H01R13/15Pins, blades or sockets having separate spring member for producing or increasing contact pressure
    • H01R13/187Pins, blades or sockets having separate spring member for producing or increasing contact pressure with spring member in the socket
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/02Contact members
    • H01R13/33Contact members made of resilient wire

Landscapes

  • Connector Housings Or Holding Contact Members (AREA)
  • Coupling Device And Connection With Printed Circuit (AREA)
  • Connections Effected By Soldering, Adhesion, Or Permanent Deformation (AREA)
  • Multi-Conductor Connections (AREA)

Description

DESCRIZIONE del brevetto per invenzione industriale avente per titolo: “Contatto per connessioni elettriche od elettroniche”,
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un contatto per connessioni elettriche od elettroniche, ed in particolare riguarda i contatti in cui la spina di contatto è provvista di mezzi di caricamento elastico.
Sono noti allo stato della tecnica i connettori in cui i contatti sono dotati di mezzi di caricamento elastico; questo tipo di assemblaggio è di norma concepito per evitare deformazioni o danneggiamenti ai contatti, che sono normalmente multipli in questi connettori. Uno dei problemi principali di questo tipo di contatti sta nell’assicurare la conduzione nel terminale in cui è inserito il mezzo di caricamento elastico, che di norma consiste in una molla elicoidale. Per quanto la detta molla sia realizzata in materiale dalle buone caratteristiche conduttive, la sua sezione varia a seconda della sua compressione, ed inoltre non è mai certa la superficie di contatto con le parti che interessano il collegamento.
Per ovviare a questo problema, si è pensato di fornire la spina che è caricata con la molla di un perno coassiale che attraversa la molla e che coopera, all’estremità opposta alla spina, con un elemento di contatto ad iberboloide rigato, in grado di mantenere sempre il contatto con la superficie esterna del perno, e quindi di assicurare la conduzione in modo decisamente affidabile, indipendentemente dallo stato di compressione della molla.
Un inconveniente di questa soluzione sta nelle difficoltà di allineamento tra l’iperboloide ed il perno della spina, dato che anche il minimo disassamento nella costruzione dell’assieme può causare notevoli problemi sia dal punto di vista dell’efficacia del contatto che dal punto di vista della sua durata ed affidabilità meccanica.
Scopo della presente invenzione è quindi fornire un contatto provvisto di mezzi di caricamento elastico in cui da un lato sia assicurata la conduzione con la massima continuità ed efficacia, e dall’altro l’assieme non risenta di problemi legati all’adozione di un determinato tipo scelte costruttive.
Oggetto dell’invenzione è pertanto un contatto per connessioni elettriche od elettroniche, comprendente una spina di contatto provvista di mezzi di caricamento elastico che agiscono in direzione assiale sulla detta spina essendo provvista di un perno coassiale, che si estende all ’estremità di detta spina opposta a quella destinata al collegamento, detto perno essendo inserito in un mezzo di contatto ad iperboloide rigato; detta spina, detti mezzi di caricamento elastico e detto iperboloide essendo racchiusi in corpo contenitore sostanzialmente cilindrico e sostanzialmente monolitico, in cui sono previsti mezzi di riscontro di detti mezzi di caricamento elastico.
In una forma esecutiva, detto corpo contenitore è provvisto, all’estremità in cui è disposto detto iperboloide rigato, di un elemento di chiusura che viene forzato su detto iperboloide; in questo caso, i mezzi di riscontro dei mezzi di caricamento elastico sono degli spallamenti realizzati per fresatura simili procedimenti all’interno di detto contenitore. Alternativamente, detto corpo contenitore è monolitico, l’iperboloide viene introdotto nel contenitore ed i mezzi di riscontro sono ottenuti per strozzatura delle pareti del contenitore stesso successivamente all’introduzione dell’iperboloide.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche del dispositivo secondo la presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di alcune forme esecutive della medesima, resa, a scopo esemplificativo e non limitativo, con riferimento alle tavole di disegni allegate, in cui:
la figura 1 è una vista in sezione longitudinale di una prima forma esecutiva del contatto secondo la presente invenzione; e
la figura 2 è una vista in sezione longitudinale di una seconda forma esecutiva del contatto secondo la presente invenzione.
In figura 1 è illustrata una prima forma esecutiva del contatto secondo la presente invenzione; con 1 è designata la spina del detto contatto. Tale spina è provvista di un codolo 101 che è inserito all’interno del corpo contenitore 2 tubolare, il cui bordo di uscita in prossimità della spina è ripiegata verso l’interno nella flangia 102, in modo da assicurare la spina a detto corpo 2. Dall’estremità del codolo 101 opposta alla spina 1 si diparte un perno assiale 201 , che attraversa il corpo 2 sostanzialmente per tutta la sua lunghezza, oltre lo spallamento toroidale radiale 202 sporgente verso l’interno del detto corpo 2; tra il codolo 101 e lo spallamento 202 è disposta una molla elicoidale 4. L’estremità libera 21 1 del perno 201 coopera con l’iperboloide 3, che è inserito tramite il suo supporto 103 all’estremità del corpo 2, in battuta contro lo spallamento 202. L’altra estremità dell’iperboloide 3 e del suo supporto 103 è inserita, forzata, nella cavità cieca 312 del terminale 302, che completa quindi la costruzione del contatto.
In figura 2 è illustrata una seconda forma esecutiva del contatto secondo la presente invenzione; alle parti uguali corrispondono uguali numerali. In questo caso, il corpo contenitore è realizzato come un unico elemento cilindrico cavo di pezzo con il terminale 105; sul fondo della cavità 305 di detto corpo 5 è inserito l’iperboloide 3 con il suo supporto 103. La strozzatura 205 separa l’iperboloide 3 dalla molla 4, mentre la medesima strozzatura consente il passaggio dell’estremità 21 1 del perno 201 collegato al codolo 101 della spina 1. Il codolo è infine bloccato nel corpo 5 grazie alla strozzatura 105 praticata all’estremità del corpo rivolta verso la spina 1.
Il funzionamento del contatto secondo la presente invenzione e la sua costruzione appariranno evidenti da quanto segue. Come si può notare in entrambe le forme esecutive precedentemente descritte, la spina 1 ed il suo codolo 101 possono agevolmente muoversi nel percorso assiale loro consentito dalla molla 4, senza che per questo vari l’efficienza di conduzione del contatto; infatti, l’estremità 21 1 del perno 201 coopera costantemente con l’iperboloide 3, senza che intervengano problemi dovuti al movimento del perno 201 stesso. Inoltre, il fatto che il perno sia contenuto nel corpo 2, o 5, che alloggia anche, in parte o completamente, l’iperboloide 3, garantisce un movimento assiale guidato con il massimo rigore, evitando quei rischi di distorsioni dovuti a disassamenti, e di conseguenti usure non uniformi.
La fabbricazione e l’assemblaggio del contatto di figura 1 consiste nella formazione nel corpo 2 dello spallamento 202, realizzato per fresatura o simili procedure; quindi vengono introdotti da una parte la molla 4, e dall’altra l’iperboloide 3 con il suo supporto 103. A questo punto viene inserita la spina 1 con il suo codolo 101 ed il perno 201 che attraversa la molla 4, lo spallamento 201 e si va ad inserire nell’iperboloide; l’estremità opposta a quella in cui si trova l’iperboloide 3 viene quindi serrata a formare la flangia 102. Di seguito, sulla porzione di iperboloide 3 ancora sporgente fuori dal corpo 2 viene forzata la cavità 312 del terminale 302, ottenendo in questo modo il contatto completo.
Nella forma esecutiva della figura 2, il corpo 5 è monolitico, ed all’estremità cieca è provvisto del terminale 105. Nella cavità 305 del corpo 5 viene dapprima introdotto l’iperboloide 3 con il suo supporto 103; quindi la parete del corpo 5 viene deformata a creare la strozzatura 205, che al contempo blocca l’iperboloide 3 nella sua sede e fornisce il riscontro alla molla 4, che viene inserita nella cavità 305. Di seguito, è la volta dell’assieme spina 1 , codolo 101 e perno 201, con il serraggio finale ottenuto deformando ancora la parete del corpo 5 verso il bordo di uscita della cavità 305, a creare la strozzatura 105.
Entrambe le varianti costruttive conducono ad un prodotto che ottiene risultati funzionali ottimali, entrambe sono decisamente semplici ed entrambe assicurano che il contatto sia in grado di funzionare superando i problemi precedentemente discussi comuni allo stato della tecnica.
Il contatto in questo modo concepito costituisce un sensibile miglioramento nell’ambito dei contatti provvisti di mezzi di caricamento elastico, ed è chiaramente applicabile in tutti quei settori della connessione elettrica od elettronica in cui si deve abbinare un elevato grado di precisione ed affidabilità alla robustezza meccanica ed alla sicurezza.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Contatto per connessioni elettriche od elettroniche, comprendente una spina (1 , 101 ) di contatto provvista di mezzi di caricamento elastico (4) che agiscono in direzione assiale sulla detta spina (1 , 101 ) essendo la medesima spina provvista di un perno coassiale (201 ), che si estende all’estremità di detta spina ( 1 ) opposta a quella destinata al collegamento, detto perno (201 ) essendo inserito in un mezzo di contatto (3) ad iperboloide rigato; detta spina, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di caricamento elastico (4) e detto iperboloide rigato (3) sono racchiusi in corpo contenitore (2; 5) sostanzialmente cilindrico e sostanzialmente monolitico, in cui sono previsti mezzi di riscontro (202; 205) di detti mezzi di caricamento elastico (4).
  2. 2. Contatto secondo la rivendicazione 1 , in cui detto corpo contenitore (2) è provvisto, all’estremità in cui è disposto detto iperboloide rigato (3), di un elemento di chiusura (302), collegato al terminale di detto contatto, che viene forzato su detto iperboloide (3).
  3. 3. Contatto secondo la rivendicazione 2, in cui i mezzi di riscontro dei mezzi di caricamento elastico (4) sono uno spallamento (202) realizzato per fresatura simili procedimenti all’interno di detto corpo contenitore (2).
  4. 4. Contatto secondo la rivendicazione 1 , in cui detto corpo contenitore (5) è monolitico, provvisto di una cavità cilindrica (305) cieca, e recante all’estremità chiusa il terminale (105) di detto contatto.
  5. 5. Contatto secondo la rivendicazione 4, in cui i mezzi di riscontro (205) sono ottenuti per strozzatura delle pareti del contenitore (5) stesso successivamente all’introduzione dell’iperboloide (3).
IT000052A 2006-05-05 2006-05-05 Contatto per connessioni elettriche od elettroniche. ITGE20060052A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000052A ITGE20060052A1 (it) 2006-05-05 2006-05-05 Contatto per connessioni elettriche od elettroniche.
PCT/EP2007/054212 WO2007128729A1 (en) 2006-05-05 2007-04-30 Contact for electrical and electronic connections
EP07728666A EP2016647B1 (en) 2006-05-05 2007-04-30 Contact for electrical and electronic connections
CA2651093A CA2651093C (en) 2006-05-05 2007-04-30 Contact for electrical and electronic connections
US12/299,568 US7857671B2 (en) 2006-05-05 2007-04-30 Contact for electrical and electronic connections

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000052A ITGE20060052A1 (it) 2006-05-05 2006-05-05 Contatto per connessioni elettriche od elettroniche.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITGE20060052A1 true ITGE20060052A1 (it) 2007-11-06

Family

ID=38234470

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000052A ITGE20060052A1 (it) 2006-05-05 2006-05-05 Contatto per connessioni elettriche od elettroniche.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US7857671B2 (it)
EP (1) EP2016647B1 (it)
CA (1) CA2651093C (it)
IT (1) ITGE20060052A1 (it)
WO (1) WO2007128729A1 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7805838B2 (en) * 2007-08-02 2010-10-05 Hypertronics Corporation Method of forming an electrical connector
JP4828617B2 (ja) * 2009-04-20 2011-11-30 ソニー エリクソン モバイル コミュニケーションズ, エービー スプリングコネクタ及び端末装置
GB201000344D0 (en) * 2010-01-11 2010-02-24 Cambridge Silicon Radio Ltd An improved test probe
DE202010003649U1 (de) * 2010-03-16 2010-07-15 Rosenberger Hochfrequenztechnik Gmbh & Co. Kg Hochstromsteckverbinder
CN101938056B (zh) * 2010-07-06 2013-09-04 吴远泽 一种插孔电连接器制造方法
FR2971892A1 (fr) * 2011-02-22 2012-08-24 Souriau Contact electrique et ensemble connecteur a fort nombre de manoeuvres
CA3004837C (en) 2015-11-12 2020-07-14 Hunting Titan, Inc. Contact plunger cartridge assembly
CN106505348B (zh) * 2016-11-16 2018-06-29 李慧敏 一种笼式双曲线弹簧结构及插座
CN106887735A (zh) * 2017-03-03 2017-06-23 中航光电科技股份有限公司 一种电连接器及其线簧插孔
CN111355076A (zh) * 2018-12-21 2020-06-30 泰科电子(上海)有限公司 电连接器壳体、电连接器、电连接器组件

Family Cites Families (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2237362A (en) * 1940-04-20 1941-04-08 Otto A Rieman Electrical connector
US4397519A (en) * 1981-05-12 1983-08-09 Pylon Company, Inc. Electrical contact construction
US4504780A (en) * 1982-08-25 1985-03-12 Marsella John R Test probe
US4885533B1 (en) * 1988-09-09 1998-11-03 Qa Technology Co Inc Electrical circuit test probe having an elongate cylindrical retaining and sliding bearing region
US5009613A (en) * 1990-05-01 1991-04-23 Interconnect Devices, Inc. Spring contact twister probe for testing electrical printed circuit boards
US5529522A (en) * 1995-03-17 1996-06-25 Huang; Chung-Chuan Electrical connector
JP2003526874A (ja) * 1998-11-25 2003-09-09 リカ エレクトロニクス インターナショナル インコーポレイテッド 電気接触装置
US6102746A (en) * 1999-04-30 2000-08-15 Hypertronics Corporation Coaxial electrical connector with resilient conductive wires
US6213787B1 (en) * 1999-12-16 2001-04-10 Advanced Interconnections Corporation Socket/adapter system
DE10109719C1 (de) * 2001-02-28 2002-10-24 Harting Automotive Gmbh & Co Steckverbinder
US6848922B2 (en) * 2003-03-10 2005-02-01 Hypertronics Corporation Socket contact with integrally formed arc arresting portion
US6861862B1 (en) * 2003-03-17 2005-03-01 John O. Tate Test socket
DE20315894U1 (de) 2003-10-16 2003-12-18 Feinmetall Gmbh Als Federkontaktstift ausgebildeter Hochstromstift
DE102004033864A1 (de) * 2004-07-13 2006-02-16 Era-Contact Gmbh Elektrischer Druckkontakt
JP2006066305A (ja) * 2004-08-30 2006-03-09 Yokowo Co Ltd スプリングコネクタ
ITGE20060051A1 (it) * 2006-05-05 2007-11-06 Hypertac S P A Dispositivo di connessione per collegamenti elettrici od elettronici.

Also Published As

Publication number Publication date
EP2016647A1 (en) 2009-01-21
US7857671B2 (en) 2010-12-28
WO2007128729A1 (en) 2007-11-15
EP2016647B1 (en) 2013-03-20
CA2651093A1 (en) 2007-11-15
US20090203268A1 (en) 2009-08-13
CA2651093C (en) 2014-12-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITGE20060052A1 (it) Contatto per connessioni elettriche od elettroniche.
US9293878B2 (en) Waterproof connector comprising a rear holder with engaging portions
ITGE20060051A1 (it) Dispositivo di connessione per collegamenti elettrici od elettronici.
JP2010257759A (ja) 端子金具
BRPI0713307A2 (pt) conector elétrico
WO2009120283A3 (en) Connector assembly having primary and secondary locking features
JP6304091B2 (ja) コネクタ付電線及びコネクタ付電線の製造方法
US9608355B2 (en) Connector having a retainer with outer surface flush with outer surface of the connector housing
CN102742089A (zh) 插座壳体
US10116084B2 (en) Connector
KR20170046149A (ko) 커넥터
US9350117B2 (en) Thermocouple and thermocouple connector
JP2006024434A (ja) 雌端子金具
US9614326B2 (en) Connecting structure of terminal
CN109687239A (zh) 一种防止电缆脱落的射频同轴连接器
CN216720366U (zh) 连接器壳体、连接器和连接器组件
EP2840661A1 (en) Snap-fit junction device
US9564700B2 (en) Downsized terminal having a box-shaped body part
CN107039786A (zh) 配备有由非磁性材料制成的夹持笼的电气设备的连接端子
ITTO20140150U1 (it) Gruppo di sicurezza magnetico atto ad essere assemblato in una valvola di sicurezza di un apparecchio con combustione a gas
IT201800002881A1 (it) Dispositivo connettore per una candela ad incandescenza di un motore diesel, con organo ausiliario di assicurazione della posizione del connettore
ITRM20080642A1 (it) "connettore senza saldatura per cavo coassiale"
KR101083719B1 (ko) 양단 리셉터클 터미널
CN209846979U (zh) 食物料理机的机头及其食物料理机
ITMI20012007A1 (it) Elemento di tenuta per un dispositivo elettrico a innesto