ITFI940113U1 - Imbottitura per materassi, cuscini e articoli similari ad aerazione migliorata - Google Patents
Imbottitura per materassi, cuscini e articoli similari ad aerazione migliorata Download PDFInfo
- Publication number
- ITFI940113U1 ITFI940113U1 IT94FI000113U ITFI940113U ITFI940113U1 IT FI940113 U1 ITFI940113 U1 IT FI940113U1 IT 94FI000113 U IT94FI000113 U IT 94FI000113U IT FI940113 U ITFI940113 U IT FI940113U IT FI940113 U1 ITFI940113 U1 IT FI940113U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- padding
- ribs
- mattresses
- section
- layer
- Prior art date
Links
Landscapes
- Mattresses And Other Support Structures For Chairs And Beds (AREA)
Description
00(1113 I 2G0TT9^ |
laa&suB 3⁄4
f !R£iiK/3⁄4j yilUTiV.J FI/011776/UT
Descrizione del modello di utilità dal titolo:
IMBOTTITURA PER MATERASSI, CUSCINI E ARTICOLI SIMILARI AD AERAZIONE MIGLIORATA" a nome della ditta italiana STELIN S.R.L., con sede a Carmignano, frazione Seano (Prato).
==0==0==
La presente innovazione ha per oggetto una imbottitura o struttura per materassi, cuscini e articoli similari. L'innovazione riguarda anche un materasso, un cuscino o un articolo similare incorporante tale imbottitura.
Sono molto diffusi i materassi realizzati ricorrendo ad una imbottitura in materiale sintetico elastico e flessibile, quale ad esempio il poliuretano espanso. Questo tipo di materasso presenta indubbi vantaggi rispetto ai tradizionali materassi a molle, quali la maggiore leggerezza e la maggior durata, ma presenta anche il non trascurabile inconveniente di non consentire la circolazione dell'aria sia al suo interno che attraverso di esso. Il problema della traspirazione e della circolazione dell'aria in questo tipo di materassi è molto sentito in quanto, date le implicazioni di carattere igienico che esso comporta, può renderne sconsigliabile l'uso soprattutto per comunità e ospedali. Si deve tenere inoltre presente che, soprattutto nel caso di malati V3⁄4' costretti ad una lunga permanenza a letto, una efficace \
L’UFFICI circolazione d'aria nel materasso è una condizione importante per evitare o ridurre il rischio di insorgenza di complicazioni quali le piaghe da decubito.
Per migliorare le condizioni di circolazione dell<1 >aria nei materassi in poliuretano espanso, è stato proposto di ricavare su una faccia della relativa imbottitura una pluralità di solchi paralleli e incrociati e fori passanti da una faccia all'altra dell'imbottitura, per assicurare l'aerazione sia sulla faccia destinata all'appoggio corporeo sia in senso ortogonale ad essa.
In realtà, per effetto del peso corporeo che grava sulla faccia su cui sono ricavati i solchi di aerazione, quest 'ultimi tendono a schiacciarsi e ad occludersi vanificando in tal modo la loro presenza.
Di recente sono stati anche posti in commercio materiali a base di poliuretano espanso che presentano una buona traspirabilità (si veda ad esempio il tipo WATERLILY della I.C.I.), i quali tuttavia di per se stessi non assicurano un efficace e continuo ricambio d'aria in corrispondenza della zona di materasso su cui poggia il corpo dell'utente.
Lo scopo della presente innovazione è di fornire una imbottitura per materassi, cuscini e articoli similari, che assicuri una efficace circolazione dell'aria sulla faccia del materasso destinata all'appoggio corporeo.
Questo scopo viene raggiunto con 1'imbottitura secondo Marco Luigi Bardinl (Società Italiana Brevetti s.p^.<j >Iscritto all’Albo con il n. 223 l'innovazione che presenta la caratteristica di una pluralità di nervature ad estremità ingrossata ricavate su una sua faccia e delimitanti canali di areazione su di essa. In una forma particolarmente preferita dell <1 >innovazione tali nervature presentano in sezione una configurazione sostanzialmente a fungo.
L'innovazione verrà ora illustrata con la descrizione che segue di una sua forma realizzativa, fatta a titolo esemplificativo e non limitativo con riferimento al disegno annesso in cui la figura 1 mostra una porzione di imbottitura secondo una sezione trasversale e longitudinale prospettica.
Con riferimento alla figura suddetta, si è indicato con 1 uno strato di materiale sintetico, quale poliuretano espanso, di configurazione adatta per costituire l'imbottitura di un materasso, di un cuscino o di un articolo similare. Lo strato 1 presenta una faccia inferiore la piana ed una faccia superiore lb sulla quale è ricavata in senso trasversale una pluralità di nervature 2 che, nella forma realizzativa preferita dell'innovazione, presentano una sezione configurata sostanzialmente a fungo. Più precisamente la sezione di ciascuna nervatura 2 è formata da uno stelo 3 raccordato alla base lb dello strato 1 e presentante alla estremità libera un ingrossamento o testa 4 raccordato anch'esso Marco Luigi Bardim (Società Italiana Brevetti s.p.a.) Iscritto all'Albo con 11 n. 223 allo stelo 3. Le nervature 2 sono convenientemente spaziate tra loro (ad esempio 1 cm) in modo da delimitare dei canali trasversali 5 immediatamente sottostanti la superficie sostanzialmente continua definita dalle teste 4 delle nervature 2. Le teste 4 infatti per la loro stessa conformazione si trovano ad una distanza reciproca molto minore di quella dei rispettivi steli 3 delle nervature 2, delimitando tra di esse scanalature 6 di ampiezza molto limitata .
Con questa conformazione della faccia lb dell'imbottitura secondo l'innovazione, quando il peso corporeo grava sulle nervature 2 esse vengono in varia misura schiacciate mantenendo tuttavia sempre aperti i canali 5 attraverso i quali può liberamente circolare l aria.
Le nervature 2 possono essere conformate in modo tale da opporre una resistenza commisurata al peso delle diverse parti corporee gravanti su di esse. In particolare lo stelo 3 delle nervature potrà essere più esile in corrispondenza di parti leggere del corpo quali la testa e più tozzo in corrispondenza delle parti pesanti, quali ad esempio il busto. In alternativa, in corrispondenza delle parti corporee più leggere, le nervature potranno presentare un interasse maggiore e teste più estese rispetto alle corrispondenti nervature ricavate in quelle regioni della faccia lb dell'imbottitura destinate a sopportare i carichi maggiori. A seconda di particolari esigenze detto stelo potrà anche essere più alto in alcune parti e più basso in altre.
Come ulteriore alternativa all'ottenimento di resistenza differenziata alle varia parti corporee lo strato 1 e le relative nervature 2 possono essere realizzate unendo insieme, ad esempio mediante incollaggio, più blocchi caratterizzati da differente densità, la densità maggiore essendo evidentemente prevista per quelle porzioni destinate a sopportare carichi più elevati.
Per la realizzazione dell'imbottitura secondo l'innovazione è preferibile adoperare materiale sintetico dotato di buona traspirazione, quale ad esempio quello già citato prodotto dalla ditta I.C.I., benché possano essere utilizzati anche materiali convenzionali non ^traspiranti ottenendo ugualmente il benefico effetto della libera circolazione dell'aria in corrispondenza della superficie destinata all'appoggio corporeo attraverso i canali 5.
Le nervature sullo strato di materiale sintetico possono essere ricavate con apparecchiature da taglio di tipo convenzionale. Nel caso in cui si scelgano configurazioni delle sezioni delle nervature in modo tale che la sezione delle teste 4 risulti uguale a quella dei canali 5 e quella degli steli 3 risulti uguale a quella delle scanalature 6 tra una testa e l'altra delle nervature, con un'unica operazione di taglio eseguita su un blocco di materiale di dimensioni opportune, possono essere ottenute due imbottiture secondo l'innovazione. Il profilo tondeggiante delle nervature è anche vantaggioso in quanto riduce al minimo i rischi di rottura del materiale in fase di taglio, possibili invece nel caso di taglio netto.
Nella forma realizzativa qui illustrata dell'innovazione si sono previste nervature disposte trasversalmente, ma è chiaro che possono anche essere previste nervature longitudinali o oblique.
I vantaggi derivanti dalla presente innovazione sono evidenti. Infatti la presenza delle nervature e la loro particolare configurazione da una parte assicura una sufficiente sezione di passaggio per la circolazione dell'aria anche sotto carico e dall'altra crea una superficie di appoggio per il corpo sufficientemente uniforme. La presenza delle nervature sulla superficie dell'imbottitura ne rende inoltre particolarmente agevole la piegatura.
L'imbottitura secondo l'innovazione può anche costituire l'interno di una imbottitura multistrato cioè con le facce rivestite da uno strato di poliuretano o lattice forato. In questo caso, senza perdere i vantaggi dell'innovazione, si rende l'imbottitura ancora più confortevole eliminando il sia pur limitato disagio che può comportare il giacere su una superficie discontinua.
Nella presente forma realizzativa dell'innovazione le nervature sono state previste solo su una faccia dell'imbottitura, in modo che il materasso realizzato con tale imbottitura può presentare due facce con caratteristiche differenti. E' chiaro comunque che tali nervature possono essere realizzate anche su entrambe le facce, eventualmente prevedendo configurazioni differenti delle sezioni di tali nervature su ciascuna faccia in modo da consentire all'utente di scegliere quella tra le due facce che risulta per lui più confortevole.
L'innovazione non è limitata alla forma realizzativa sopra descritta ed illustrata, ma ne comprende qualsiasi variante di esecuzione.
Claims (12)
- RIVENDICAZIONI 1. Imbottitura per materassi, cuscini e articoli similari, formata da uno strato di materiale sintetico e caratterizzata dalla presenza di una pluralità di nervature ad estremità ingrossata ricavate su almeno una sua faccia e delimitanti canali di areazione su di essa.
- 2. Imbottitura secondo la rivendicazione 1, in cui dette nervature presentano sezione sostanzialmente a fungo con uno stelo elevantesi da detta faccia e una testa all'estremità libera di detto stelo.
- 3. Imbottitura secondo le rivendicazioni precedenti, in cui la distanza tra dette nervature varia a seconda della parte di imbottitura su cui sono ricavate.
- 4. Imbottitura secondo le rivendicazioni 1 e 2, in cui la sezione di dette nervature varia a seconda della parte di imbottitura su cui sono ricavate.
- 5. Imbottitura secondo le rivendicazioni precedenti, in cui detto strato di materiale sintetico è realizzato in più porzioni connesse tra loro trasversalmente e presentanti differente densità a seconda della parte corporea che sono destinate a sostenere.
- 6. Imbottitura secondo le rivendicazioni precedenti in cui la sezione dei canali delimitati da dette nervature è uguale a quella di dette teste e la sezione delle scanalature delimitate da dette teste e uguale a quella di detti steli.
- 7. Imbottitura secondo le rivendicazióni precedenti, in cui dette nervature sono trasversali.
- 8. Imbottitura secondo le rivendicazioni 1-6 in cui dette nervature sono longitudinali o oblique.
- 9. Imbottitura secondo le rivendicazioni precedenti, in cui su almeno una delle facce su cui sono ricavate dette nervature è riportato uno strato di poliuretano o lattice.
- 10. Materasso con imbottitura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
- 11. Cuscino o articolo similare con imbottitura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9.
- 12. Imbottitura per materassi, cuscini e articoli similari e relativi materassi, cuscini e altri articoli con essa realizzati sostanzialmente come sopra descritto ed illustrato con riferimento al disegno annesso.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITFI940113 IT234475Y1 (it) | 1994-10-28 | 1994-10-28 | Imbottitura per materassi, cuscini e articoli similari ad aerazione migliorata |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITFI940113 IT234475Y1 (it) | 1994-10-28 | 1994-10-28 | Imbottitura per materassi, cuscini e articoli similari ad aerazione migliorata |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITFI940113V0 ITFI940113V0 (it) | 1994-10-28 |
ITFI940113U1 true ITFI940113U1 (it) | 1996-04-28 |
IT234475Y1 IT234475Y1 (it) | 2000-03-09 |
Family
ID=11350913
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITFI940113 IT234475Y1 (it) | 1994-10-28 | 1994-10-28 | Imbottitura per materassi, cuscini e articoli similari ad aerazione migliorata |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT234475Y1 (it) |
-
1994
- 1994-10-28 IT ITFI940113 patent/IT234475Y1/it active IP Right Grant
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ITFI940113V0 (it) | 1994-10-28 |
IT234475Y1 (it) | 2000-03-09 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US5318348A (en) | Cushioned sling chair | |
US4924541A (en) | Bed pad, an automobile seat pad, a pillow or a similar cushionlike item | |
US3411164A (en) | Pillow | |
US5692258A (en) | Body support arrangement | |
US6061856A (en) | Mattress | |
CA2666268C (en) | A mattress | |
US20170318981A1 (en) | Adjustable comfort mattress system and processes | |
WO2002030246A1 (en) | Inflatable pillow | |
US20070007800A1 (en) | Chair blanket, and method for covering chair occupant | |
US20070113349A1 (en) | Mattress pad | |
ES2224087T3 (es) | Estera elastica que hace las veces de base elastica. | |
CA2764554A1 (en) | Self-storage portable padding device | |
US7020919B2 (en) | Pillow | |
ITFI940113U1 (it) | Imbottitura per materassi, cuscini e articoli similari ad aerazione migliorata | |
US1555377A (en) | Leather upholstery for chairs, sofas, or the like | |
US11324328B1 (en) | Recreational mattress | |
US5210892A (en) | Sculptured, stretchable waterbed mattress with aesthetic appearance | |
EP3462994A1 (en) | Mattress for aeroplane | |
EP1454560A1 (en) | Cushion for a back support | |
US20230320492A1 (en) | Recreational mattress | |
US5175898A (en) | Sculptured, stretchable waterbed mattress with aesthetic appearance | |
JP3006470U (ja) | 着座用クッション | |
IT202300001950A1 (it) | Struttura di cuscino amovibile per una seduta ergonomica da casa e/o da ufficio | |
TWI786014B (zh) | 墊體組 | |
JP2006102018A (ja) | 多目的機能性枕 |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |