ITFI20130004A1 - Sistema di coltivazione aeroponica e canaletta per aeroponica - Google Patents
Sistema di coltivazione aeroponica e canaletta per aeroponica Download PDFInfo
- Publication number
- ITFI20130004A1 ITFI20130004A1 IT000004A ITFI20130004A ITFI20130004A1 IT FI20130004 A1 ITFI20130004 A1 IT FI20130004A1 IT 000004 A IT000004 A IT 000004A IT FI20130004 A ITFI20130004 A IT FI20130004A IT FI20130004 A1 ITFI20130004 A1 IT FI20130004A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- base element
- section
- chamber
- fact
- delimits
- Prior art date
Links
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A01—AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
- A01G—HORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
- A01G9/00—Cultivation in receptacles, forcing-frames or greenhouses; Edging for beds, lawn or the like
- A01G9/04—Flower-pot saucers
- A01G9/047—Channels or gutters, e.g. for hydroponics
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A01—AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
- A01G—HORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
- A01G31/00—Soilless cultivation, e.g. hydroponics
- A01G31/02—Special apparatus therefor
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02P—CLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
- Y02P60/00—Technologies relating to agriculture, livestock or agroalimentary industries
- Y02P60/20—Reduction of greenhouse gas [GHG] emissions in agriculture, e.g. CO2
- Y02P60/21—Dinitrogen oxide [N2O], e.g. using aquaponics, hydroponics or efficiency measures
Landscapes
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Environmental Sciences (AREA)
- Farming Of Fish And Shellfish (AREA)
- Mushroom Cultivation (AREA)
Description
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un sistema di coltivazione aeroponica ed una canaletta per aeroponica .
E’ noto che l’aeroponica è una tecnica colturale che implica lo sviluppo di piante sostenute con le radici in aria ed alimentate mediante nebulizzatori che forniscono acqua e nutrienti direttamente sull’apparato radicale delle piante.
Generalmente, le piante sono collocate in apposite canalette che presentano una camera di sviluppo dell’apparato radicale, con un pannello di copertura che funge da supporto per le piante e delimita superiormente la detta camera.
Lo scopo principale della presente invenzione è quello di proporre un sistema di coltivazione aeroponica ed una canaletta per aeroponica più efficienti senza tuttavia imporre un eccessivo aumento del costo di realizzazione degli impianti per aeroponica.
A questo risultato si è pervenuti, in conformità della presente invenzione, adottando l’idea di realizzare un sistema di coltivazione aeroponica ed una canaletta per aeroponica aventi le caratteristiche indicate nelle rivendicazioni indipendenti. Altre caratteristiche della presente invenzione sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Una canaletta in conformità della presente invenzione permette di ottimizzare la tecnica aeroponica assicurando adeguati livelli di umidità e riserve di soluzioni nutritive senza compromettere il corretto sviluppo dell’apparato radicale. Inoltre, una canaletta in conformità della presente invenzione permette il mantenimento di una temperatura ottimale nello spazio di radicazione e sviluppo delle radici. Oltre a ciò, sta il fatto che una canaletta per aeroponica in conformità della presente invenzione è di costo molto contenuto in rapporto ai vantaggi offerti. Ulteriori vantaggi derivano dalla possibilità di impilare le canalette e dalla possibilità di installare le stesse su più livelli così da poter incrementare la produzione a parità di superficie in pianta. Un sistema di coltivazione aeroponica in conformità della presente invenzione permette di utilizzare gli spazi disponibili in modo più razionale ed economicamente vantaggioso.
Questo ed ulteriori vantaggi e caratteristiche della presente invenzione saranno più e meglio compresi da ogni tecnico del ramo grazie alla descrizione che segue ed agli annessi disegni, forniti a titolo esemplificativo ma da non considerarsi in senso limitativo, nei quali
- la fig.1 rappresenta una schematica vista prospettica esplosa di una canaletta in conformità della presente invenzione in cui il pannello di copertura superiore non è illustrato per meglio evidenziare l’interno della canaletta stessa;
- la fig.2 rappresenta una schematica vista prospettica di un giunto per collegare tra loro due canalette in senso longitudinale;
- la fig.3 rappresenta il particolare di una staffa sagomata per il supporto di un tubo di alimentazione dell’acqua e dei nutrienti e del coperchio;
- la fig. 4 rappresenta schematicamente il posizionamento del tubo (3) nella depressione della staffa (4);
- la fig.5 rappresenta una schematica vista in sezione trasversale esplosa di una canaletta in conformità della presente invenzione con il pannello superiore al di sopra dei bordi superiori della canaletta;
- la Fig.6 rappresenta una schematica vista in sezione longitudinale di un terminale con il collegamento dello scarico;
- la fig.7 rappresenta una schematica vista prospettica del terminale di fig.6; - la Fig.8 rappresenta una schematica vista in sezione trasversale del pannello di copertura;
- la fig. 9 rappresenta una schematica vista prospettica del pannello di copertura di fig.8;
- la fig.10 rappresenta schematicamente un gruppo di elementi di base (1) impilati;
- la fig.11 rappresenta una schematica vista frontale in trasparenza di un banco di coltivazione realizzato affiancando quattro canalette in conformità della presente invenzione;
- le Figg. 12-14 rappresentano schematicamente dei carrelli con più piani di collocazione delle canalette.
Ridotta alla sua struttura essenziale e con riferimento alle figure degli annessi disegni, una canaletta per aeroponica in conformità della presente invenzione comprende un elemento di base (1) a sezione trasversale concava che delimita inferiormente e lateralmente una camera interna (12), ed un pannello di copertura (2) che si applica sull’elemento di base (1) e delimita superiormente la detta camera (12).
Il pannello di copertura (2) presenta una pluralità di fori (21) opportunamente distanziati tra loro in funzione della pianta che si intende coltivare, per favorire la posa e messa a dimora di tutte le varietà orticole e floricole (coltivabili a partire da semi, bulbi o talee) e permette alle radici di stare in un ambiente completamente buio, cioè naturalmente favorevole alla radicazione delle piante.
Nella detta camera (12) è collocato il sistema di irrigazione, con un tubo (3) su cui sono inseriti più ugelli nebulizzatori (30) che dirigono sulle radici prive di substrato di coltura le sostanze convogliate nel tubo (3). Quest’ultimo è parallelo ai lati lunghi dell’elemento (1) e vantaggiosamente è supportato da una pluralità di staffe (4) ognuna delle quali presenta due ali orizzontali (40) agganciabili sui bordi superiori interni (10) dell’elemento di base (1) ed una depressione (41) nella quale viene inserito il tubo (3) per cui quest’ultimo non interferisce con il posizionamento del pannello di copertura (2).
Come illustrato nelle figure degli annessi disegni, il tubo (3) può essere a sezione quadrata o rettangolare, anziché a sezione circolare come i tubi usati negli impianti tradizionali, e la predetta depressione (41) delle staffe (4) è corrispondentemente conformata. Ciò consente, in particolare, di bloccare più efficacemente il tubo (3) all’interno dell’elemento di base (1) e, pertanto, di impedire eventuali spostamenti del tubo stesso quando al suo interno fluisce il liquido di irrigazione delle radici. Inoltre, ciò consente di irrigidire ulteriormente le staffe (4).
Le pareti laterali interne della depressione (41) presentano, vantaggiosamente, un dente (410) che trattiene superiormente il tubo (3). Il dente (410) è vantaggiosamente a profilo triangolare.
In Fig.5 il getto erogato dai nebulizzatori (30) è contraddistinto dal riferimento “G”. In funzione delle dimensioni dell’elemento di base (1), cioè in funzione della larghezza della canaletta, possono essere predisposti più tubi (3) di irrigazione paralleli; in tal caso, le staffe (4) presenteranno due sedi (41) per il passaggio dei tubi (3).
Vantaggiosamente, le estremità (42) delle dette ali (40) sono ripiegate verso il basso per inserirsi in una corrispondente scanalatura (11) che corre lungo tutto il bordo interno (10) dell’elemento di base (1). La presenza della detta scanalatura (11) consente di posizionare le staffe (4) nelle posizioni desiderate senza alcun vincolo. Il pannello di copertura (2) presenta, su entrambi i lati, un bordo inferiore (22) formato da due superfici (23, 24) ortogonali alla superficie ventrale del pannello stesso, con una superficie (23) esterna ed una interna (24) ed in cui la superficie esterna (23) è più lunga di quella interna (24). Ciò consente, in particolare, di agganciare correttamente il pannello (2) sull’elemento di base (1) senza interferire con le staffe (4).
Ogni canaletta puo essere dotata di un terminale (5) con foro (50) e appendice di scarico inferiore (51) su cui può essere collegato un raccordo per una tubazione di scarico (52).
Inoltre, ogni canaletta può essere dotata di un altro terminale (6) che presenta un foro (60) per il passaggio del tubo di irrigazione (3).
Vantaggiosamente, l’elemento di base (1) è a doppia parete, presentando una parete esterna (13) ed una parete interna (14) separate da distanziali (15). Pertanto, l’elemento di base (1) risulta termicamente isolato giacché è presente aria tra le pareti (13) e (14).
L’elemento di base (1) può essere ottenuto, ad esempio, mediante estrusione di materiale plastico del tipo comunemente utilizzato per realizzare canalette per aeroponica.
I terminali (5) e (6) possono essere realizzati anch’essi con una intercapedine isolante analogamente a quanto indicato per l’elemento di base (1) e presentano rispettivi bordi superiori (S5, S6) adeguatamente profilati per consentire l’applicazione del pannello di copertura (2).
Le pareti esterne (13) dell’elemento di base (1) sono, vantaggiosamente, superfici piane ortogonali alla superficie inferiore esterna (16) dell’elemento (1) per una tratta (130) di altezza (h) prestabilita a partire dai corrispondenti bordi superiori (10) di quest’ultimo ed unite da una tratta di raccordo (131) con convessità rivolta verso l’esterno alla detta superficie inferiore esterna (16) così da formare un gradino orizzontale (132) tra la tratta piana (130) e la tratta di raccordo (131). Ciò consente, in particolare, di immagazzinare gli elementi di base (1) opportunamente impilati come schematicamente illustrato in fig.10.
In Fig.2 è illustrato un giunto (7) utile per unire due elementi di base (1) in senso longitudinale per realizzare canalette della lunghezza desiderata. Va da sé che il giunto (7) ha lo stesso profilo in sezione trasversale dell’elemento di base (1) e, pertanto, presenta anch’esso una parete esterna (73) ed una parete interna (74) che delimitano una camera isolante (72), ed un bordo superiore (70) sagomato come quello dell’elemento di base (1) per la corretta applicazione del pannello di copertura (2).
In Fig.11 è illustrato un banco di coltivazione realizzato collocando più canalette in conformità della presente invenzione su di un piano di sostegno (8) al di sotto del quale è predisposto il sistema di scarico con i predetti tubi (52) che confluisono in un collettore (53). Gli elementi (1) sono a contatto con le tratte piane superiori (130) delle rispettive pareti esterne (13). Le piante sono contraddistinte dal riferimento “P” ed il loro apparato radicale, che si sviluppa nelle camere interne (12) degli elementi (1), è contraddistinto dal riferimento “R”.
Come illustrato nelle figg.12-14 degli annessi disegni, le canalette possono essere collocate su carrelli (9) dotati di ripiani orizzontali (90) a due, tre o quattro livelli.
Ciò consente, in particolare, di sfruttare più razionalmente gli spazi disponibili. I carrelli (9) possono essere collocati in vari punti di una serra in funzione delle necessità contingenti. Inoltre, i detti carrelli (9) possono essere asserviti ad un sostema di movimentazione computerizzato che li movimenta tra punti selezionati della serra in funzione di un ciclo di movimentazione programmato che tiene conto delle coltivazioni in corso e di quelle pianificate.
Un sistema di coltivazione aeroponica in conformità della presente invenzione comprende una pluralità di canalette in conformità della presente invenzione, collocate in posizione fissa oppure sui predetti carrelli.
Risultati particolarmente soddisfacenti sono stati ottenuti coltivando la colza in un sistema di coltivazione aeroponica in conformità della presente invenzione.
In pratica i particolari di esecuzione possono comunque variare in maniera equivalente per ciò che attiene alla disposizione e alla forma dei singoli elementi descritti e illustrati, senza per questo uscire dall'ambito dell'idea di soluzione adottata e perciò restando nei limiti della tutela accordata dal presente brevetto.
Claims (8)
- RIVENDICAZIONI 1) Sistema di coltivazione aeroponica comprendende una pluralità di canalette per aeroponica ognuna delle quali presenta un elemento di base (1) a sezione trasversale concava che delimita inferiormente e lateralmente una camera interna (12), ed un pannello di copertura (2) che si applica sull’elemento di base (1) e delimita superiormente la detta camera (12), caratterizzato dal fatto che le canalette sono disposte su più livelli di banchi di coltivazione o di carrelli che fungono da supporto per le stesse canalette.
- 2) Sistema di coltivazione aeroponica secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i detti carrelli sono asserviti ad un sistema programmabile di movimentazione degli stessi.
- 3) Canaletta per il sistema di coltivazione di cui alle rivendicazioni 1 o 2, comprendente un elemento di base (1) a sezione trasversale concava che delimita inferiormente e lateralmente una camera interna (12), ed un pannello di copertura (2) che si applica sull’elemento di base (1) e delimita superiormente la detta camera (12), in cui quest’ultima ospita almeno un tubo di irrigazione (3), caratterizzata dal fatto che il detto almeno un tubo (3) è a sezione trasversale non circolare ed è supportato internamente alla detta camera (12) da staffe (4) ognuna delle quali è agganciabile su un bordo superiore (10) dell’elemento di base (1) e presenta una depressione (41) a sezione trasversale non circolare uguale a quella del tubo (3) che la attraversa.
- 4) Canaletta secondo la rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che la detta depressione (41) presenta almeno un dente (410) di trattenimento del tubo (3) che vi passa.
- 5) Canaletta secondo la rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che la detta camera (12) è a doppia parete, presentando una parete laterale esterna (13) ed una parete laterale interna (14) separate da una intercapedine.
- 6) Canaletta secondo la rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che il detto elemento di base (1) è di materiale plastico estruso.
- 7) Canaletta secondo la rivendicazione 6 caratterizzata dal fatto che la parete esterna (13) dell’elemento di base (1) è una superficie piana ortogonale ad una superficie inferiore esterna (16) dell’elemento (1) per una tratta (130) di altezza (h) prestabilita a partire dai corrispondenti bordi superiori (10) di quest’ultimo ed unita da una tratta di raccordo (131) con convessità rivolta verso l’esterno alla detta superficie inferiore esterna (16) così da formare un gradino orizzontale (132) tra la tratta piana (130) e la tratta di raccordo (131).
- 8) Canaletta secondo la rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che sul detto almeno un tubo (3) sono innestati più ugelli nebulizzatori (30).
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000004A ITFI20130004A1 (it) | 2013-01-04 | 2013-01-04 | Sistema di coltivazione aeroponica e canaletta per aeroponica |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000004A ITFI20130004A1 (it) | 2013-01-04 | 2013-01-04 | Sistema di coltivazione aeroponica e canaletta per aeroponica |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITFI20130004A1 true ITFI20130004A1 (it) | 2014-07-05 |
Family
ID=47748705
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000004A ITFI20130004A1 (it) | 2013-01-04 | 2013-01-04 | Sistema di coltivazione aeroponica e canaletta per aeroponica |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITFI20130004A1 (it) |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP0010737A1 (en) * | 1978-10-31 | 1980-05-14 | Ein-Gedi, Kvutzat Poalim Lehityashvut Haklait Shitufit B.M. | Units and system for hydroponics |
US20120085026A1 (en) * | 2010-10-12 | 2012-04-12 | Morris David W | Expandible aeroponic grow system |
DE102011050545B3 (de) * | 2011-05-20 | 2012-11-15 | Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt e.V. | Transportable Pflanzenanbaueinrichtung für abgelegene Orte |
-
2013
- 2013-01-04 IT IT000004A patent/ITFI20130004A1/it unknown
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP0010737A1 (en) * | 1978-10-31 | 1980-05-14 | Ein-Gedi, Kvutzat Poalim Lehityashvut Haklait Shitufit B.M. | Units and system for hydroponics |
US20120085026A1 (en) * | 2010-10-12 | 2012-04-12 | Morris David W | Expandible aeroponic grow system |
DE102011050545B3 (de) * | 2011-05-20 | 2012-11-15 | Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt e.V. | Transportable Pflanzenanbaueinrichtung für abgelegene Orte |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US9839183B2 (en) | Flowerpot with water distribution device | |
CN101394734B (zh) | 模块化容器系统 | |
ES2668792B2 (es) | Modulo de jardineria vertical y unidad y sistema de jardineria vertical que lo incorpora | |
JP2016096754A (ja) | 壁面緑化パネル及び壁面緑化設備 | |
ITFI20130002A1 (it) | Canaletta per aeroponica e sistema di coltivazione aeroponica | |
ITUB201552903U1 (it) | Canaletta per aeroponica e sistema di coltivazione aeroponica. | |
ITUB201552900U1 (it) | Canaletta per aeroponica e sistema di coltivazione aeroponica. | |
ITFI20130004A1 (it) | Sistema di coltivazione aeroponica e canaletta per aeroponica | |
ITFI20130003A1 (it) | Canaletta per aeroponica e sistema di coltivazione aeroponica | |
ES2439621A2 (es) | Estructura autoportante para el soporte de lamas para fachadas de edificios | |
KR101439906B1 (ko) | 채널형 롤 플랜터 | |
CN201967425U (zh) | 高大温室格构式钢立柱 | |
JP3166711U (ja) | 水平方向及び垂直方向に延伸結合可能な立体植物栽培棚 | |
CN107211762A (zh) | 外墙植物种植装置 | |
CN208191528U (zh) | 用于建筑楼顶的组装式蔬菜种植架 | |
CN102523982B (zh) | 一种适用于高大温室的格构式钢立柱 | |
CN209989980U (zh) | 装配式绿植建筑模块 | |
TW201424575A (zh) | 植生牆之植栽槽及其接牆安裝組合結構 | |
JP6333642B2 (ja) | 緑化用プランター及びこれを用いた緑化壁 | |
KR20140019690A (ko) | 프로파일재를 이용한 수경재배용 화분대 | |
KR20120114096A (ko) | 배수가 용이한 식물 재배장치 | |
IT202100010136A1 (it) | Kit per il fissaggio di piante a una parete | |
CN106718250B (zh) | 一种用于垂直绿墙的种植箱 | |
IT202100010121A1 (it) | Kit per il fissaggio di piante a una parete | |
CN205812955U (zh) | 一种移动苗床 |