ITCO20140015U1 - Struttura di borsa a doppio uso - Google Patents
Struttura di borsa a doppio usoInfo
- Publication number
- ITCO20140015U1 ITCO20140015U1 ITCO2014U000015U ITCO20140015U ITCO20140015U1 IT CO20140015 U1 ITCO20140015 U1 IT CO20140015U1 IT CO2014U000015 U ITCO2014U000015 U IT CO2014U000015U IT CO20140015 U ITCO20140015 U IT CO20140015U IT CO20140015 U1 ITCO20140015 U1 IT CO20140015U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- side wall
- containing body
- bag structure
- shoulder straps
- engagement means
- Prior art date
Links
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 1
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A45—HAND OR TRAVELLING ARTICLES
- A45C—PURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
- A45C3/00—Flexible luggage; Handbags
- A45C3/06—Ladies' handbags
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A45—HAND OR TRAVELLING ARTICLES
- A45C—PURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
- A45C3/00—Flexible luggage; Handbags
- A45C3/06—Ladies' handbags
- A45C3/08—Handbags provided with removable or washable covers
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A45—HAND OR TRAVELLING ARTICLES
- A45C—PURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
- A45C9/00—Purses, Luggage or bags convertible into objects for other use
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A45—HAND OR TRAVELLING ARTICLES
- A45F—TRAVELLING OR CAMP EQUIPMENT: SACKS OR PACKS CARRIED ON THE BODY
- A45F3/00—Travelling or camp articles; Sacks or packs carried on the body
- A45F3/04—Sacks or packs carried on the body by means of two straps passing over the two shoulders
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A45—HAND OR TRAVELLING ARTICLES
- A45F—TRAVELLING OR CAMP EQUIPMENT: SACKS OR PACKS CARRIED ON THE BODY
- A45F4/00—Travelling or camp articles which may be converted into other articles or into objects for other use; Sacks or packs carried on the body and convertible into other articles or into objects for other use
- A45F4/02—Sacks or packs convertible into other articles or into objects for other use
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A45—HAND OR TRAVELLING ARTICLES
- A45C—PURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
- A45C9/00—Purses, Luggage or bags convertible into objects for other use
- A45C2009/007—Purses, Luggage or bags convertible into objects for other use into other hand or travelling articles
Landscapes
- Packages (AREA)
- Purses, Travelling Bags, Baskets, Or Suitcases (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad una struttura di borsa a doppio uso in accordo con il preambolo della rivendicazione 1, in particolare una borsa femminile da passeggio.
Nell’ambito della presente descrizione si farà riferimento, in modo esemplificativo e non limitativo, ad una borsa femminile da passeggio con manici, vale a dire ad una comune borsa del tipo impiegato dalle donne nell’uso quotidiano.
L’utilizzo delle suddette borse è oggigiorno molto diffuso, non solo in quanto tali borse costituiscono un vero e proprio accessorio di complemento nell’abbigliamento femminile ma anche e soprattutto per la necessità di riporvi oggetti quali portamonete, chiavi, documenti ed altri ancora.
Generalmente, le suddette borse sono dotate di manici per poterle impugnare. Nella maggior parte dei casi, i manici delle borse sono sufficientemente lunghi da consentire un utilizzo dei manici quali bretelle per la spalla, così da consentire di supportare la borsa avendo le mani libere per effettuare altre operazioni, quali ad esempio parlare al telefono mobile, aprire una porta o cancello ed altri ancora.
Al riguardo giova evidenziare che il supporto dei manici della borsa sulla spalla non è particolarmente stabile, in quanto capita di frequente che i manici scendano dalla spalla scivolando lungo il braccio. Ciò è fastidioso per l’utente e, in alcune circostanze può diventare addirittura pericoloso. Basti pensare alle tragiche conseguenze nel caso in cui un manico scivoli dalla spalla lungo il braccio mentre l’utente è alla guida di uno scooter.
Proprio per evitare questi inconvenienti, molte donne preferiscono utilizzare degli zainetti da portare a spalla mediante appositi spallacci che non presentano l’inconveniente di scivolare via dalla spalla.
Tuttavia, se da un lato lo zainetto è estremamente funzionale e sicuro, consentendo all’utente di indossarlo in modo stabile senza avere le mani impegnate, occorre considerare che, da un punto di vista puramente estetico, uno zainetto, per quanto ben realizzato, risulta essere fortemente penalizzato rispetto ad una borsa. Questa è la ragione per la quale la diffusione degli zainetti resta tutt’oggi confinata per un uso più sportivo e poco formale.
In considerazione di quanto sopra esposto, è evidente come oggigiorno sia molto sentita l’esigenza di avere una borsa dotata di manici che all’occorrenza possa essere utilizzata anche come uno zainetto, lasciando di volta in volta all’utilizzatore la libertà di scegliere il tipo di configurazione da adottare (borsa da passeggio o zainetto) a seconda delle esigenze e del tipo di attività che deve compiere.
Scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione una struttura di borsa in grado di soddisfare la suddetta esigenza senza presentare gli inconvenienti di cui si è riferito in relazione alla tecnica nota.
Tale scopo è raggiunto da una struttura di borsa in accordo con la rivendicazione 1.
L’idea alla base del presente trovato è quella di predisporre la struttura di borsa oggetto del presente trovato con opportuni mezzi di impegno per il fissaggio rimovibile di manici o di un cappuccio di chiusura della borsa e di spallacci per indossare la borsa come zainetto.
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi della struttura di borsa secondo il trovato risulteranno dalla descrizione di seguito riportata di un suo esempio preferito di realizzazione, data a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle annesse figure, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista piana frontale della struttura di borsa secondo il trovato;
- la figura 2 rappresenta una vista piana del retro della struttura di borsa di figura 1;
- la figura 3 rappresenta una vista piana laterale della struttura di borsa di figura 1;
- la figura 4 rappresenta una vista in pianta della struttura di borsa di figura 1;
- la figura 5 rappresenta una vista piana frontale della struttura di borsa secondo il trovato in configurazione zainetto;
- la figura 6 rappresenta una vista piana del retro della struttura di borsa di figura 5;
- la figura 7 rappresenta una vista piana laterale della struttura di borsa di figura 5;
- la figura 8 rappresenta la vista di figura 5 in parziale esploso;
- la figura 9 rappresenta una vista piana frontale del solo cappuccio della struttura di borsa di figura 5;
- la figura 10 rappresenta una vista piana del retro del cappuccio di figura 9;
- la figura 11 rappresenta una vista piana laterale del cappuccio di figura 9 con il lembo di chiusura in posizione chiusa,
- la figura 12 rappresenta una vista piana laterale del cappuccio di figura 9 con il lembo di chiusura in posizione parzialmente sollevata,
- la figura 13 rappresenta una vista piana frontale dei soli spallacci della struttura di borsa di figura 5;
- la figura 14 rappresenta una vista piana del retro degli spallaci di figura 13,
- la figura 15 rappresenta una vista laterale degli spallacci di figura 13,
- la figura 16 rappresenta una vista piana frontale del solo corpo contenitivo della struttura di borsa di figura 1 e
- la figura 17 rappresenta una vista piana del retro del solo corpo contenitivo della struttura di borsa di figura 1.
Con riferimento alle figure, con 1 è genericamente indicata una struttura di borsa a doppio uso secondo il presente trovato.
La struttura di borsa 1 comprende un corpo contenitivo 2 dotato di manici di presa 9, i quali sono fissati al corpo contenitivo 2 in modo rimovibile, così da consentire ad un utilizzatore della struttura di borsa 1 di mettere o togliere i manici 9 a seconda della specifica configurazione di utilizzo prevista per tale struttura di borsa (come risulterà più chiaro nel seguito della presente descrizione).
In modo di per sé convenzionale, il corpo contenitivo 2 comprende pareti laterali che aggettano da una estremità inferiore del corpo contenitivo 2, in corrispondenza della quale è presente un fondo 5, verso una contrapposta estremità superiore 2a.
In corrispondenza della sua estremità superiore 2a il corpo contenitivo 2 presenta una apertura superiore 6 attraverso la quale un utilizzatore può accedere alla parte interna del corpo contenitivo stesso.
In accordo con la forma di realizzazione illustrata (cfr. figura 4), la suddetta apertura superiore 6 è chiusa da due patte di chiusura 20 collegate da una zip di chiusura. In alternativa è possibile prevedere un differente sistema di chiusura e/o differenti mezzi di chiusura, ad esempio a velcro, con bottoni a pressione o con laccio di chiusura.
In modo più preciso, nel corpo contenitivo 2 è individuabile una prima parete laterale 3 ed una contrapposta seconda parete laterale 4, ciascuna delle quali è provvista di rispettivi primi mezzi di impegno per impegnare in modo rimovibile un rispettivo manico 9.
In accordo con la forma di realizzazione illustrata, a ciascuna delle due suddette pareti laterali 3,4 è associato un rispettivo manico 9. I suddetti primi mezzi di impegno consentono di collegare in modo rimovibile le contrapposte porzioni di estremità di ciascun manico 9 ad una porzione prossima dell’estremità superiore 2a di detto corpo contenitivo 2 della rispettiva parete laterale 3,4.
Vantaggiosamente:
- la seconda parete laterale 4 di detto corpo contenitivo 2 comprende secondi mezzi di impegno posizionati in prossimità dell’estremità inferiore di detto corpo contenitivo 2 e
- la struttura di borsa 1 comprende altresì spallacci di zainetto 10 i quali sono fissabili in modo rimovibile alla seconda parete laterale 4 del corpo contenitivo 2 mediante i suddetti primi mezzi di impegno e i suddetti secondi mezzi di impegno, come meglio specificato nel seguito della descrizione.
In considerazione di ciò, la struttura di borsa 1 secondo il trovato è suscettibile di essere utilizzata in una prima configurazione d’uso quale borsa da passeggio con manici 9 (cfr. figure 1-4) oppure in una seconda configurazione d’uso quale zainetto dotato di spallacci 10 (cfr. figure 5-8), lasciando all’utilizzatore la possibilità di rimuovere dal corpo contenitivo 2 gli spallacci 10 o, alternativamente, i manici 9 quando la struttura di borsa è utilizzata in configurazione borsa da passeggio (cfr. figure 1-4) o, rispettivamente, in configurazione zainetto (cfr. figure 5-8).
Preferibilmente, la struttura di borsa 1 comprende altresì una cuffia di chiusura 11 la quale è calzabile sull’estremità superiore 2a del corpo contenitivo 2, tale cuffia di chiusura 11 essendo fissabile in modo rimovibile alle pareti laterali del corpo contenitivo 2 mediante mezzi di impegno rimovibile quando si vuole utilizzare la struttura di borsa 1 secondo il trovato nella configurazione a zainetto(cfr. figure 5-8).
La suddetta cuffia di chiusura 11 consente di chiudere l’estremità superiore del corpo contenitivo 2, ove è presente un’apertura superiore 6, come è bene che si conviene per uno zainetto. Al fine di consentite ad un utilizzatore dello zainetto di accedere alla parte interna del corpo contenitivo 2 quando la cuffia di chiusura 11 è calzata sull’estremità superiore 2a, tale cuffia di chiusura 11 è dotata di un’apertura 12 cui è associata una relativa patta di chiusura 13. In accordo con la forma di realizzazione illustrata, la suddetta apertura 21 della cuffia di chiusura 11 è una apertura frontale.
Preferibilmente, possono essere previsti mezzi di impegno rimovibili, ad esempio una zip, velcro, lacci di chiusura, bottoni a pressione, elementi magnetici e simili, per mantenere la patta 13 in chiusura (cfr. figura 7) dell’apertura frontale 12.
Come mostrato nelle figure da 5 a 7, quando la cuffia di chiusura 11 è calzata sull’estremità superiore 2a del corpo contenitivo 2, i suddetti primi mezzi di impegno consentono di fissare, in modo rimovibile, la cuffia di chiusura 11 alla prima parete laterale 3 ed alla seconda parete laterale 4.
In accordo con una forma preferita di realizzazione, i suddetti primi mezzi di impegno comprendono:
- una pluralità di primi elementi di serraggio 14, preferibilmente elementi di serraggio a vite o a scatto, associati a porzioni di estremità dei manici 9 o a porzioni superiori degli spallacci 10 nonché
- primi fori passanti 15 ricavati in corrispondenza delle porzioni della prima parete laterale 3 e della seconda parete laterale 4, in prossimità dell’estremità superiore 2a del corpo contenitivo 2.
Come risulta dalle figure, le suddette porzioni della prima parete laterale 3 e della seconda parete laterale 4 ove sono ricavati i fori passanti 15 sono le porzioni delle pareti laterali del corpo contenitivo in corrispondenza delle quali si desidera che siano fissate le estremità dei manici 9.
Ciascuno dei suddetti primi elementi di serraggio 14 impegna un rispettivo primo foro passante 15, così da rendere solidali fra loro le porzioni di estremità dei manici 9 con la prima parete laterale 3 e con la seconda parete laterale 4 oppure le porzioni superiori degli spallacci 10 con le porzioni della seconda parete laterale 4 prossime all’estremità superiore 2a del corpo contenitivo 2.
I secondi mezzi di impegno comprendono:
- almeno un secondo elemento di serraggio 18, preferibilmente un elemento di serraggio a vite o a scatto, portato o associato ad una porzione inferiore 27 degli spallacci 10, nonché
- almeno un corrispondente secondo foro passante 19 ricavato in una porzione della seconda parete laterale 4 prossima all’estremità inferiore del corpo contenitivo 2,
cosicché quando la struttura di borsa 1 è nella configurazione di uso a zainetto (cfr. figure 5-7) il secondo elemento di serraggio 18 si trova ad impegnare il suddetto secondo foro passante 19 della parete laterale 4, così da rendere solidali fra loro, in modo rimovibile, la porzione inferiore 27 degli spallacci 10 e la seconda parete laterale 4.
Preferibilmente, quando la cuffia di chiusura 11 è calzata sull’estremità superiore 2a di detto corpo contenitivo 2, come mostrato nelle figure 5-7, i primi fori passanti 15 della seconda parete laterale 4 e i corrispondenti primi fori passanti 16 della cuffia di chiusura 11 sono impegnati dai primi elementi di serraggio 14.
Preferibilmente, la cuffia di chiusura 11 è dotata di fori passanti 16,17 tali per cui, quando la cuffia di chiusura 11 è calzata sull’estremità superiore 2a del corpo contenitivo 2 come mostrato nelle figure 5-7, i primi fori passanti 16 della cuffia di chiusura 11 si trovavo ad essere posizionati ed allineati ai primi fori passanti 15 della prima parete laterale 3, mentre i primi fori passanti 17 della cuffia di chiusura 11 si trovavo ad essere posizionati ed allineati ai primi fori passanti 15 della seconda parete laterale 4.
Quando la cuffia di chiusura 11 è calzata sull’estremità superiore 2a del corpo contenitivo 2 e la struttura di borsa 1 è nella configurazione a zainetto con spallacci 10:
- i primi elementi di serraggio 14 associati a porzioni superiori degli spallacci 10 impegnano i suddetti primi fori passanti 15 della seconda parete laterale 4 nonché i corrispondenti primi fori passanti 17 della cuffia di chiusura 11, mentre
- ulteriori primi elementi di serraggio 14 impegnano i primi fori passanti 15 della prima parete laterale 3 e i corrispondenti fori passanti 16 della cuffia di chiusura 11,
cosicché la cuffia di chiusura 11 risulta essere solidale con il corpo contenitivo 2.
Secondo un ulteriore aspetto, il presente trovato si riferisce altresì ad un kit comprendente la struttura di borsa 1 sopra descritta, specificatamente comprendente il corpo contenitivo 2, i manici 9, gli spallacci 10, la cuffia di chiusura 11 e i mezzi di impegno.
Partendo dalla struttura di borsa 1 in configurazione borsa da passeggio con manici 9 (cfr.
figure da 1 a 4), per passare alla configurazione a zainetto con spallacci 10 e cuffia di chiusura 11 è sufficiente agire sui primi mezzi di impegno, specificatamente allentando e rimuovendo i primi elementi di serraggio 14, cosi da poter staccare i manici 9 dalle pareti laterali del corpo contenitivo 2, provvedendo altresì ad allentare e rimuovere almeno il secondo elemento di serraggio 18, dal secondo foro passante 19 presente nella seconda parete laterale 4 in prossimità all’estremità inferiore del corpo contenitivo 2.
Successivamente si provvede a calzare la cuffia di chiusura 11 sull’estremità superiore 2a del corpo contenitivo 2, avendo cura che i fori passanti 16 e 17 della cuffia di chiusura 11 risultino posizionati in corrispondenza dei primi fori passanti 15 della prima parete laterale 3 e, rispettivamente della seconda parete laterale 4 del corpo contentivo 2.
Successivamente:
- i primi fori passanti 15 della prima parete laterale 3 ed i fori passanti 16 della cuffia di chiusura 11 vengono resi solidali fra loro mediante primi elementi di serraggio 14,
- i primi fori passanti 15 della seconda parete laterale 4 ed i fori passanti 17 della cuffia di chiusura 11 vengono resi solidali fra loro dai primi elementi di serraggio 14 associati alle porzioni superiori degli spallacci 10 e
- il secondo elemento di serraggio 18 portato o associato alla porzione inferiore 27 degli spallacci 10 è inserito e serrato nel secondo foro passante 19 ricavato nella porzione inferiore della seconda parete laterale 4.
A seguito di ciò, la struttura di borsa 1 secondo il trovato risulta essere uno zainetto.
Effettuando le suddette operazioni in senso inverso è possibile riportare la struttura di borsa 1 secondo il trovato nella configurazione iniziale di borsa da passeggio con manici 9.
Giova evidenziare che, in accordo con la forma di realizzazione preferita illustrata nelle figure, i suddetti primi elementi di serraggio 14 ed i secondi elementi di serraggio 18 comprendono dei bulloni di serraggio composti da una vite con una testa flangiata e da un dado individuato da una borchia a vite flangiata.
La presenza delle flange aiuta a far scaricare le forze di serraggio su ampie porzioni dei manici 9, delle pareti laterali 3 e 4, della cuffia di chiusura 11 e degli spallacci 10.
In alternativa è possibile prevedere elementi di serraggio individuati da due contrapposte borchie unite a pressione fra loro o altri sistemi equivalenti.
Per quanto riguarda gli spallacci 10, si evidenzia come gli stessi prevedano mezzi 25 di regolazione della loro lunghezza, ad esempio sistemi a fibbia e ardiglione come rappresentato in figura 6.
In accordo con la forma di realizzazione illustrata, gli spallacci 10 comprendono due contrapposte cinghie longitudinali 25, la cui lunghezza è regolabile mediante fibbie 24, le quali aggettano da una traversa inferiore 27 verso una rispettiva estremità libera superiore 26.
L’estremità libera 26 di ciascuna cinghia 25 è collegata, tramite gli elementi di serraggio 14, alla porzione superiore della seconda parete laterale 4.
L’elemento di serraggio 18 collega la traversa inferiore 27 degli spallacci 10 alla porzione inferiore della seconda parete laterale 4.
Come si può apprezzare da quanto descritto, la struttura di borsa secondo il trovato consente di soddisfare la suddetta esigenza dal momento che l’utente è libero di utilizzarla in una configurazione d’uso quale borsa da passeggio con manici, come illustrato nelle figure da 1 a 4, oppure in una seconda configurazione d’uso quale zainetto dotato di spallacci, come illustrato nelle figure da 5 a 8.
Un ulteriore vantaggio della struttura di borsa secondo il trovato risiede nella flessibilità di configurazione della stessa nonché nel saldo supporto con il quale i manici o gli spallacci sono supportati/fissati al corpo contenitivo della struttura di borsa, pur essendo tali componenti montati in modo da poter essere rimossi e scambiati fra loro.
Alla forma preferita di realizzazione della struttura di borsa sopra descritta, un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche, adattamenti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza tuttavia uscire dall'ambito delle seguenti rivendicazioni.
Claims (8)
- RIVENDICAZIONI 1. Struttura di borsa a doppio uso comprendente un corpo contenitivo (2) dotato di manici di presa (9), in cui: - detto corpo contenitivo (2) comprende pareti laterali che aggettano da una estremità inferiore di detta borsa, in corrispondenza della quale è presente un fondo (5), verso una contrapposta estremità superiore (2a) in corrispondenza della quale è individuata una apertura superiore(6) attraverso la quale poter accedere alla parte interna di detto corpo contenitivo (2), - dette pareti laterali comprendono una prima parete laterale (3) ed una contrapposta seconda parete laterale (4), ciascuna dotata di rispettivi primi mezzi di impegno per impegnare in modo rimovibile un rispettivo manico (9) di detta struttura di borsa; - detti rispettivi primi mezzi di impegno per impegnare in modo rimovibile un rispettivo manico (9) di detta struttura di borsa sono posizionati in prossimità dell’estremità superiore (2a) di detto corpo contenitivo (2), caratterizzata: - dal fatto che detta seconda parete laterale (4) di detto corpo contenitivo (2) comprende secondi mezzi di impegno in prossimità dell’estremità inferiore di detto corpo contenitivo (2) e - dal fatto di comprendere spallacci di zainetto (10) fissabili in modo rimovibile a detta seconda parete laterale (4) di detto corpo contenitivo (2) mediante impegno con detti primi mezzi di impegno e con detti secondi mezzi di impegno di detta seconda parete laterale (4), detta struttura di borsa essendo utilizzabile in una prima configurazione d’uso quale borsa da passeggio con manici (9) ed in una seconda configurazione d’uso quale zainetto dotato di spallacci (10), con possibilità di rimuovere dal corpo contenitivo (2) gli spallacci (10) o, alternativamente, i manici (9) quando la struttura di borsa è utilizzata in configurazione borsa da passeggio o, rispettivamente, in configurazione zainetto.
- 2. Struttura di borsa a doppio uso in accordo con la rivendicazione 1, comprendente una cuffia di chiusura (11) calzabile sull’estremità superiore (2a) di detto corpo contenitivo (2), detta cuffia di chiusura (11) essendo fissabile in modo rimovibile alle pareti laterali di detto corpo contenitivo (2) mediante mezzi di impegno rimovibile.
- 3. Struttura di borsa a doppio uso in accordo con la rivendicazione 2, in cui detta cuffia di chiusura (11) comprende una apertura (12) cui è associata una relativa patta di chiusura (13), detta apertura (12) consentendo di accedere alla parte interna di detto corpo contenitivo (2) quando detta cuffia di chiusura (11) è calzata sull’estremità superiore (2a) di detto corpo contenitivo (2).
- 4. Struttura di borsa a doppio uso in accordo con la rivendicazione 2 o 3, in cui, quando detta cuffia di chiusura (11) è calzata sull’estremità superiore (2a) di detto corpo contenitivo (2), detti primi mezzi di impegno fissano in modo rimovibile detta cuffia di chiusura (11) a detta prima parete laterale (3) ed a detta seconda parete laterale (4).
- 5. Struttura di borsa a doppio uso in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui detti primi mezzi di impegno comprendono: - una pluralità di primi elementi di serraggio (14), preferibilmente elementi di serraggio a vite o a scatto, associati a porzioni di estremità di detti manici (9) o a porzioni superiori di detti spallacci (10) e - primi fori passanti (15) ricavati in porzioni di detta prima parete laterale (3) e di detta seconda parete laterale (4) in prossimità dell’estremità superiore (2a) di detto corpo contenitivo (2), ciascuno di detti primi elementi di serraggio (14) impegnando un rispettivo primo foro passante (15) così da rendere solidali fra loro: - dette porzioni di estremità di detti manici (9) a detta prima parete laterale (3) e con detta seconda parete laterale (4) o - dette porzioni superiori di detti spallacci (10) a detta seconda parete laterale (4).
- 6. Struttura di borsa a doppio uso in accordo con la rivendicazione 5, in cui detti secondi mezzi di impegno comprendono: - almeno un secondo elemento di serraggio (18), preferibilmente un elemento di serraggio a vite o a scatto, portato da una porzione inferiore di detti spallacci (10) e - almeno un corrispondente secondo foro passante (19) ricavato in una porzione di detta seconda parete laterale (4) prossima all’estremità inferiore di detto corpo contenitivo (2), detto secondo elemento di serraggio (18) impegnando detto almeno un secondo foro passante (19) di detta seconda parete laterale (4) così da rendere solidali fra loro detta porzione inferiore di detti spallacci (10) e detta seconda parete laterale (4).
- 7. Struttura di borsa a doppio uso in accordo con la rivendicazione 5 o 6 in quanto dipendenti da una qualunque delle rivendicazioni da 2 a 4, in cui, quando detta cuffia di chiusura (11) è calzata sull’estremità superiore (2a) di detto corpo contenitivo (2): - detti primi elementi di serraggio (14) associati a porzioni superiori di detti spallacci (10) impegnano detti primi fori passanti (15) di detta seconda parete laterale (4) e corrispondenti primi fori passanti (16) di detta cuffia di chiusura (11) posizionati in corrispondenza di detti primi fori passanti (15) di detta seconda parete laterale (4) e - ulteriori primi elementi di serraggio impegnano detti primi fori passanti (15) di detta prima parete laterale (3) e secondi fori passanti di detta cuffia di chiusura (11) posizionati in corrispondenza di detti primi fori passanti (15) di detta prima parete laterale (3), cosicché detta cuffia di chiusura (11) risulti fissata con detto corpo contenitivo (2).
- 8. Kit comprendente una struttura di borsa in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 7 comprensiva di corpo contenitivo (2) manici (9), spallacci (10), cuffia di chiusura (11) e mezzi di impegno (7,8, 14, 18).
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITCO2014U000015U ITCO20140015U1 (it) | 2014-11-27 | 2014-11-27 | Struttura di borsa a doppio uso |
PCT/IB2015/059122 WO2016084016A1 (en) | 2014-11-27 | 2015-11-25 | Bag structure |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITCO2014U000015U ITCO20140015U1 (it) | 2014-11-27 | 2014-11-27 | Struttura di borsa a doppio uso |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITCO20140015U1 true ITCO20140015U1 (it) | 2016-05-27 |
Family
ID=55071081
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITCO2014U000015U ITCO20140015U1 (it) | 2014-11-27 | 2014-11-27 | Struttura di borsa a doppio uso |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITCO20140015U1 (it) |
WO (1) | WO2016084016A1 (it) |
Families Citing this family (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP3292786A1 (de) | 2016-09-07 | 2018-03-14 | Oleg Mailo | Tragetasche |
DE102019001884A1 (de) * | 2019-03-16 | 2020-09-17 | Marcella Steinbach | verschließbare Handtasche ohne mechanischen Verschluss "Laurabelle" in verschiedenen Materialien z.B. Stoff, Leder, Bastgeflecht etc. |
Family Cites Families (8)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE439856C (de) * | 1927-01-21 | Paul Taubert | Als Rucksack verwendbare Markttasche | |
US4273274A (en) * | 1979-06-07 | 1981-06-16 | Freistadt Margo S | Convertible handbag and backpack |
US5503204A (en) * | 1993-06-16 | 1996-04-02 | Byers; Madonna O. | Interchangeable flap handbag |
US7160028B1 (en) * | 1999-01-28 | 2007-01-09 | Linday Nancy L | Convertible tote bag |
ES1063578Y (es) * | 2006-08-02 | 2007-02-01 | Martinez Miguel Gonzalez | Bolso multiusos |
US8403011B1 (en) * | 2007-06-06 | 2013-03-26 | Dorothy R. McKendry | Interchangeable flap handbag |
DE202014008685U1 (de) * | 2014-11-04 | 2015-05-13 | Herbert Preuss | Multifunktionstasche |
DE202015007109U1 (de) * | 2014-12-22 | 2015-11-12 | Anne Dickhardt | Handtasche |
-
2014
- 2014-11-27 IT ITCO2014U000015U patent/ITCO20140015U1/it unknown
-
2015
- 2015-11-25 WO PCT/IB2015/059122 patent/WO2016084016A1/en active Application Filing
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO2016084016A1 (en) | 2016-06-02 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
USD867686S1 (en) | Dog harness | |
USD825186S1 (en) | Handbag | |
USD772562S1 (en) | Portable dry bag soft cooler | |
USD552354S1 (en) | Handbag | |
USD541528S1 (en) | Handbag | |
USD849399S1 (en) | Backpack | |
USD809295S1 (en) | Luggage | |
USD811727S1 (en) | Sling bag | |
USD833736S1 (en) | Baby changing bag | |
USD547945S1 (en) | Handbag | |
USD731788S1 (en) | Organizer with detachable pouch | |
USD647296S1 (en) | Shoulder holster style carrier for personal items | |
USD816331S1 (en) | Handbag | |
USD909688S1 (en) | Vest for pet | |
USD687686S1 (en) | Buckle release tool | |
TWD182034S (zh) | 寵物背包 | |
USD713293S1 (en) | Buckle for belts, nylon or elastic straps | |
USD597305S1 (en) | Handbag | |
US20070228094A1 (en) | Removable carrying accessory for crutch | |
ITCO20140015U1 (it) | Struttura di borsa a doppio uso | |
USD691806S1 (en) | Handbag | |
USD888415S1 (en) | Handbag | |
USD982324S1 (en) | Pair of shoulder straps for a carrying device | |
JP3169653U (ja) | スクールバッグ | |
KR200310434Y1 (ko) | 시트가 구비된 배낭 |