[go: up one dir, main page]

ITCO20120065A1 - "guanto" - Google Patents

"guanto" Download PDF

Info

Publication number
ITCO20120065A1
ITCO20120065A1 IT000065A ITCO20120065A ITCO20120065A1 IT CO20120065 A1 ITCO20120065 A1 IT CO20120065A1 IT 000065 A IT000065 A IT 000065A IT CO20120065 A ITCO20120065 A IT CO20120065A IT CO20120065 A1 ITCO20120065 A1 IT CO20120065A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
glove
key
operating unit
button
telephone
Prior art date
Application number
IT000065A
Other languages
English (en)
Inventor
Matteo Bozzola
Original Assignee
Matteo Bozzola
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Matteo Bozzola filed Critical Matteo Bozzola
Priority to IT000065A priority Critical patent/ITCO20120065A1/it
Publication of ITCO20120065A1 publication Critical patent/ITCO20120065A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04BTRANSMISSION
    • H04B1/00Details of transmission systems, not covered by a single one of groups H04B3/00 - H04B13/00; Details of transmission systems not characterised by the medium used for transmission
    • H04B1/38Transceivers, i.e. devices in which transmitter and receiver form a structural unit and in which at least one part is used for functions of transmitting and receiving
    • H04B1/3827Portable transceivers
    • H04B1/385Transceivers carried on the body, e.g. in helmets
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04MTELEPHONIC COMMUNICATION
    • H04M1/00Substation equipment, e.g. for use by subscribers
    • H04M1/72Mobile telephones; Cordless telephones, i.e. devices for establishing wireless links to base stations without route selection
    • H04M1/724User interfaces specially adapted for cordless or mobile telephones
    • H04M1/72403User interfaces specially adapted for cordless or mobile telephones with means for local support of applications that increase the functionality
    • H04M1/72409User interfaces specially adapted for cordless or mobile telephones with means for local support of applications that increase the functionality by interfacing with external accessories
    • H04M1/72412User interfaces specially adapted for cordless or mobile telephones with means for local support of applications that increase the functionality by interfacing with external accessories using two-way short-range wireless interfaces
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D19/00Gloves
    • A41D19/0024Gloves with accessories
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04BTRANSMISSION
    • H04B1/00Details of transmission systems, not covered by a single one of groups H04B3/00 - H04B13/00; Details of transmission systems not characterised by the medium used for transmission
    • H04B1/38Transceivers, i.e. devices in which transmitter and receiver form a structural unit and in which at least one part is used for functions of transmitting and receiving
    • H04B1/3827Portable transceivers
    • H04B1/385Transceivers carried on the body, e.g. in helmets
    • H04B2001/3861Transceivers carried on the body, e.g. in helmets carried in a hand or on fingers
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04MTELEPHONIC COMMUNICATION
    • H04M1/00Substation equipment, e.g. for use by subscribers
    • H04M1/02Constructional features of telephone sets
    • H04M1/23Construction or mounting of dials or of equivalent devices; Means for facilitating the use thereof
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04MTELEPHONIC COMMUNICATION
    • H04M2250/00Details of telephonic subscriber devices
    • H04M2250/02Details of telephonic subscriber devices including a Bluetooth interface

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Human Computer Interaction (AREA)
  • Gloves (AREA)

Description

“Guanto”
Descrizione dell’invenzione
Campo di impiego
La presente invenzione si riferisce ad un guanto, come guanto da sport, ad esempio guanto da sci, guanto per motociclisti, ciclisti e simili, o guanto tradizionale, secondo il preambolo della rivendicazione 1.
Sfondo tecnologico
H documento CN 102068062 illustra un guanto munito di un componente Bluetooth, con il quale il guanto viene trasformato semplicemente in un sostituto della cornetta telefonica. guanto illustrato non è in grado di avviare comandi multimediali e non funziona se si indossano degli auricolari, per cui con tali guanti le telefonate hanno luogo a viva voce e non consentono pertanto alcuna riservatezza delle conversazioni.
H documento WO 2012054443 divulga un guanto che associa al movimento della mano le funzionalità da imprimere ad i dispositivi collegati. H suo funzionamento prevede un contatto tra le punte delle dita per selezionare un comando. Oltre ad una manipolazione piuttosto complicata, durante l’uso di un tale guanto i comandi possono essere anche attivati involontariamente.
Sommario dell’ invenzione
Alla base della presente invenzione è posto il compito di creare un guanto consentente una facile gestione delle telefonate e dei comandi multimediali previsti su Smartphone, Tablet PC, lettori mp3 ed altri dispositivi dotati di tecnologia Bluetooth, i quali, per semplicità, saranno indicati nel seguito con il termine rappresentativo di “telefono”, indossando il guanto e senza doverlo rimuovere per comandare il telefono, ovvero mantenendo le mani con i guanti libere e non toccando il telefono.
Rientra nel compito indicato proporre un guanto consentente una gestione dei comandi sul guanto avente luogo in modo sicuro e volontario, ovvero con esclusione di comandi involontari.
H compito indicato viene risolto, secondo innovazione, con un guanto presentante le caratteristiche della rivendicazione 1.
Ulteriori forme di esecuzione vantaggiose sono rilevabili dalle rivendicazioni dipendenti.
Con il guanto secondo l’invenzione si ottengono diversi ed importanti vantaggi.
Con integrazione di un telecomando Bluetooth sul guanto, ad esempio sul dorso di un guanto, o su un capo di abbigliamento esterno, come ad esempio giacca a vento, tuta sportiva o di lavoro, pantaloni o simili, l’utente può gestire comandi telefonici e multimediali semplicemente premendo con l’altra mano il tasto della tastiera dell’unità operativa relativo al comando che desidera attivare, senza togliere i guanti e mantendo comunque le mani libere, aspetto quest’ultimo importante in particolare nel caso di operazioni o lavori che richiedono entrambe le mani il più possibile libere.
Attraverso un modulo Bluetooth con antenna il guanto, o capo di abbigliamento esterno, consente di ottenere la funzione di volta in volta richiesta dal telefono collegato.
Un ulteriore vantaggio consiste nel fatto che la gestione del telefono collegato ha luogo senza un contatto diretto con esso, la qual cosa aumenta il comfort dell’utente, che può così gestire il telefono senza togliere il guanto e senza estrarre dalla tasca il telefono collegato.
Ancora un vantaggio va visto nel fatto che il guanto proposto può essere utilizzato nella stagione invernale nel caso di guanti da sci, o comunque guanti di protezione dal freddo, nonché da guanti sportivi tutto l’anno, come ad esempio nel caso di guanti per motociclisti, guanti per sport subacquei e così via, senza ad esempio staccare le mani dal manubrio di una moto per rispondere al telefono, oppure anche in generale da qualsiasi utente che desidera comandare il proprio telefono senza toccarlo e senza prendere freddo.
Un ulteriore vantaggio va visto nel fatto che l’unità operativa proposta è realizzabile con componenti e tecnologie noti ed è fissabile sul guanto in qualsiasi modo e con qualsiasi procedimento idonei, comunque in modo impermeabile verso liquidi.
Ancora un vantaggio va visto nel fatto che l’unità operativa può essere prevista come unità indipendente ed associabile, eventualmente in modo amovibile, non solo ad un guanto ma anche ad un altro capo di abbigliamento esterno, come giacca a vento, tuta sportiva o di lavoro, pantaloni o simili.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche, dettagli e vantaggi del guanto o capo di abbigliamento esterno secondo l’invenzione sono ulteriormente rilevabili dalla descrizione seguente di un esempio di esecuzione, illustrato a titolo esemplificativo nei disegni allegati, nei quali mostrano:
la figura 1 una vista di principio dall’alto di un guanto, dalla quale è rilevabile l’interfaccia o tastiera dell’unità operativa secondo l’invenzione, la figura 2 una vista dall’alto sul pannello dei componenti associato alla tastiera, con matrice circuitale pellicolare interposta, per formare l’unità operativa secondo l’innovazione, e
la figura 3 illustra schematicamente un’esecuzione preferita della matrice circuitale.
Descrizione della forma di esecuzione preferita
Si fa dapprima riferimento alle figure 1 e 2, nelle quali indicano:
1 La tastiera di interfaccia con l’utente,
2-10 tasti di comando, e più precisamente:
2 tasto di accettazione chiamata,
3 tasto di accensione e spegnimento del dispositivo, rifiuta/interrompi chiamata,
4 tasto di riproduzione precedente ,
5 tasto di play/pausa,
6 tasto di riproduzione successiva,
7 tasto di riduzione di volume audio,
8 tasto di aumento del volume audio,
9 tasto di esecuzione fotografia istantanea/snapshoot;
10 tasto di avviamento funzioni/applicazioni vocali, ad esempio “ricerca vocale” (su Smartphone android ed Apple) del telefono, nonché (fig. 2) componenti 11-16, e più precisamente
11 ingresso per caricabatteria,
12 led di stato,
13 antenna Bluetooth,
14 alimentatore,
15 batteria ricaricabile,
16 circuito di commutazione e comunicazione.
I componenti 11-16 sono disposti a formare un pannello 17 dei componenti, tra il quale e la tastiera 1 è interposta una matrice circuitale 18, come illustrata ad esempio in fig. 3 e descritta nel seguito.
La menzionata tastiera 1 con i tasti 2-10, formante con i componenti 11-16 e la matrice circuitale 18 l’unità operativa 19 secondo l’invenzione, è fissata in qualsiasi modo adatto, nell’ esempio illustrato, ad un guanto 20, preferibilmente in corrispondenza della sua superficie superiore,
La matrice circuitale 18, ad esempio di tipo pellicolare, è associata, ad esempio resa aderente al lato inferiore della tastiera 1 ed è formata, nell’esempio illustrato, da una disposizione di righe 21 e colonne 22, laddove ogni riga 21 incrocia una colonna 22 in corrispondenza di un tasto 2-10. Al di sotto di ciascun tasto 2-10 è previsto un interruttore 23 che, nello stato chiuso, fa arrivare energia al circuito di commutazione e comunicazione 16 e, nello stato aperto, interrompe detta adduzione di energia.
Le righe 21 e le colonne 22 sono tra loro isolate e ponibili in contatto tra loro tramite i singoli interruttori 23, laddove le righe 21 partono dal componente di alimentazione 14 e terminano nei singoli punti di incrocio, ovvero in corrispondenza degli interruttori 23, mentre le colonne 22 partono da detti interruttori e terminano nel componente del circuito di commutazione e comunicazione 16.
In pratica quando viene premuto un tasto 2-10 due segnali (dei quali uno identifica la rispettiva riga 21 e l’altro la rispettiva colonna 22) arrivano al circuito di commutazione e comunicazione 16, il quale contiene una mappa dei caratteri nella sua ROM e può quindi codificarli/commutarli e comunicare al modulo Bluetooth con antenna 13 nella forma del comando da inviare al “telefono”, per cui detto modulo Bluetooth 13 esegue il comando sul telefono, indossato dall’utente o in sua vicinanza.
H funzionamento dell’unità operativa 19 sul guanto, o capo di abbigliamento esterno, secondo l’invenzione è, ad esempio, come segue: tenendo premuto il tasto accensione 3 per due secondi, l’unità operativa 19 si accende; il led di stato 12 lampeggia due volte consecutive per indicare l’avvenuta accensione, laddove da questo momento il led 12 lampeggerà una volta ogni cinque secondi per indicare che l’unità operativa è accesa. Tenendo premuto il tasto accensione 3 per due secondi, l’unità operativa 19, laddove il led di stato 12 si accende in modo fisso per tre secondi per indicare che è in corso lo spegnimento dell’unità operativa. Terminati i tre secondi dallo spegnimento dell’unità operativa si spegnerà anche il led di stato 12.
Affinché l’unità operativa 19 venga abbinata ad un “telefono” via Bluetooth è necessario seguire una procedura simile alla seguente, ovvero dipendente dal produttore:
- assicurarsi che l’unità operativa sia spenta e tenere premuto il tasto accensione 3 per otto secondi,
- il led di stato 12 si accende e rimane acceso in modo fisso,
- attivare le opzioni Bluetooth sul “telefono” ed iniziare la ricerca dei dispositivi Bluetooth,
- selezionare il dispositivo dall’elenco delle periferiche Bluetooth disponibili,
- inserire l’eventuale password e dare conferma,
- se l’abbinamento è avvenuto correttamente il led di stato 12 lampeggia due volte consecutive, e successivamente una volta ogni cinque secondi per indicare che l’unità operativa 19 è accesa.
Una volta abbinato l’unità operativa al “telefono” si possono utilizzare tutte le funzioni di quest’ultimo.
L’utente potrà ricevere o declinare chiamate, parlare al telefono con un interlocutore, ascoltare della musica, vedere dei filmati sul proprio telefono, ascoltando attraverso degli auricolari o in vivavoce, tenendo il telefono in tasca oppure remoto ad una distanza fino ad esempio a 10 metri. L’utente potrà selezionare l’azione che vuole eseguire con i comandi multimediali e telefonici disponibili sul guanto premendo di volta in volta sulla tastiera 1 dell’unità operativa 19 il tasto, tra 2 e 10, corrispondente all’azione che deve essere eseguita dal telefono.
Se l’utente vuole accettare una chiamata in entrata sul telefono connesso sarà sufficiente che prema il tasto 2 sul guanto ed inizia parlare o in vi va voce o con degli auricolari dotati di microfono. L’utente può regolare il volume della chiamata mediante i tasti 7 e 8 del dispositivo e può cessare la chiamata in qualsiasi momento premendo il tasto 3 del dispositivo.
Se l’utente ascolta la musica o vede un video e vuole interrompere la riproduzione, preme il tasto 5 del dispositivo, se vuole invece riprendere la riproduzione interrotta preme nuovamente detto testo 5. Se l’utente vuole poi passare alla riproduzione di un brano/video successivo, egli preme il tasto 6 sul guanto, laddove se vuole risentire dall’inizio il brano in corso premerà una volta il tasto 4 sul dispositivo e, se vuol tornare al brano precedente, premerà due volte il tasto 4.
L’utente può regolare il volume della musica mediante i tasti 7 e 8 della tastiera 1.
Premendo il tasto 9 sul guanto verrà avviata la fotocamera del telefono, premendo nuovamente detto tasto 9 verrà scattata una fotografia dalla menzionata fotocamera.
Premendo il tasto 10 sul guanto si avvierà (se disponibile sul telefono) l’applicazione di ricerca vocale e parlando nel microfono degli auricolari o del telefono si potranno utilizzare tutte le funzioni che questa applicazione mette a disposizione (ovvero in modo dipendente dal produttore del telefono).
H guanto 20 può inoltre essere collegato a dispositivi realizzati ad hoc per aumentare la fruibilità, come cappelli, cuffie o caschi con auricolari Bluetooth integrati.
Si osserva che la parte esterna del guanto, corrispondente al palmo della mano e alla punta delle dita, può essere rivestita con tessuti predisposti all’utilizzo con contatto di dispositivi touchscreen.
Dalla descrizione strutturale e funzionale del guanto 20 con unità operativa 19 secondo Γ invenzione, ovvero di un capo di abbigliamento esterno munito della detta unità operativa 19, è rilevabile che con gli stessi si risolve efficacemente il compito indicato e si conseguono i vantaggi menzionati.
In pratica gli esperti del ramo potranno prevedere diverse disposizioni, modifiche o integrazioni dei tasti della tastiera e del pannello dei componenti illustrati, come pure una diversa conformazione della matrice circuitale, fermo restando il concetto di soluzione della presente invenzione, senza per questo fuoriuscire dall’ insegnamento e dall’ambito di protezione dell’ invenzione, come rivendicata nel seguito.

Claims (7)

  1. Rivendicazioni 1. Guanto, come guanto da sport, ad esempio guanto da sci, guanto per motociclisti, ciclisti e simili, o guanto tradizionale, caratterizzato dal fatto di essere munito di una unità operativa (19) che comprende un’interfaccia (1) in forma di una tastiera (1), un pannello (17) di componenti, tra i quali un modulo Bluetooth (13) con antenna, ed una matrice circuitale (18) interposta, la quale unità operativa (19) è collegabile operativamente con un “telefono” indossato dall’utente, o trovatesi nelle vicinanze dell’utente, tramite la tastiera (1).
  2. 2. Guanto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il modulo Bluetooth (13) è programmato per impartire comandi telefonici e multimediali al “telefono”, laddove il pannello (17) di componenti comprende ulteriormente un ingresso per caricabatteria (11), un led di stato (12), un alimentatore (14), una batteria ricaricabile (15) ed un circuito di commutazione e comunicazione (16)
  3. 3. Guanto secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che la tastiera (1) presenta una disposizione di tasti (2-10) comprendente un tasto (2) di accettazione chiamata, un tasto (3) di accensione e spegnimento, un tasto (4) di riproduzione precedente, un tasto (5) di play/pausa, un tasto (6) di riproduzione successiva, un tasto (7) di riduzione di volume audio, un tasto (8) di aumento di volume audio, un tasto (9) di esecuzione fotografia istantanea/snapshoot, un tasto (10) di avviamento funzioni/applicazioni vocali, come “ricerca vocale” (su Smartphone android) del “telefono”.
  4. 4. Guanto secondo una o più delle rivendicazioni preceden1, caratterizzato dal fatto che la matrice circuitale (18) è formata da una disposizione di righe (21) e colonne (22), laddove ogni riga (21) incrocia una colonna (22) in corrispondenza di rispettivamente un tasto (2-10) e laddove al di sotto di ciascun tasto (2-10) è previsto un interruttore (23) che chiude/apre il circuito collegato alla batteria (15) e fa arrivare energia al circuito (16) di commutazione e comunicazione, rispettivamente la toglie dal medesimo.
  5. 5. Guanto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che per il fissaggio dell’unità operativa (19) al guanto (20) e per il rivestimento della stessa vengono utilizzati tessuti plastici atti ad impermeabilizzare l’unità operativa (19) rispetto agli agenti atmosferici.
  6. 6. Guanto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la parte esterna del guanto (20) corrispondente al palmo della mano ed alla punta delle dita è rivestita con tessuti previsti per l’utilizzo con contatto di dispositivi touchscreen.
  7. 7. Capo di abbigliamento esterno, come ad esempio giacca a vento, tuta sportiva o di lavoro, pantaloni o simili, caratterizzato dal fatto di essere munito di una unità operativa (19) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti.
IT000065A 2012-12-18 2012-12-18 "guanto" ITCO20120065A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000065A ITCO20120065A1 (it) 2012-12-18 2012-12-18 "guanto"

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000065A ITCO20120065A1 (it) 2012-12-18 2012-12-18 "guanto"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITCO20120065A1 true ITCO20120065A1 (it) 2014-06-19

Family

ID=47953482

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000065A ITCO20120065A1 (it) 2012-12-18 2012-12-18 "guanto"

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITCO20120065A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0918427A2 (en) * 1997-11-21 1999-05-26 Nokia Mobile Phones Ltd. Wireless communication device
FR2867593A3 (fr) * 2004-03-15 2005-09-16 Christine Muller Dispositif de telecommande pour appareil radio comportant un ecran et un clavier
WO2012054443A1 (en) * 2010-10-18 2012-04-26 Blue Infusion Technologies, Llc Electronic control glove
WO2012060925A1 (en) * 2010-10-25 2012-05-10 Jmi Sportswear Pte. Ltd. Garment with non-penetrating touch-sensitive features

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0918427A2 (en) * 1997-11-21 1999-05-26 Nokia Mobile Phones Ltd. Wireless communication device
FR2867593A3 (fr) * 2004-03-15 2005-09-16 Christine Muller Dispositif de telecommande pour appareil radio comportant un ecran et un clavier
WO2012054443A1 (en) * 2010-10-18 2012-04-26 Blue Infusion Technologies, Llc Electronic control glove
WO2012060925A1 (en) * 2010-10-25 2012-05-10 Jmi Sportswear Pte. Ltd. Garment with non-penetrating touch-sensitive features

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20180063308A1 (en) System and Method for Voice Recognition
TW201508550A (zh) 環形穿戴式電子裝置及其控制方法
CN205195913U (zh) 一种声控头盔蓝牙耳机
ITRE20120039A1 (it) Cuffie a sicurezza aumentata e triplice funzionalita' con equalizzazione adattiva
TW202146275A (zh) 智能車輛系統
ITCO20120065A1 (it) "guanto"
CN202889423U (zh) 一种具有对称功能的手机
CN103654041A (zh) 一种遥控蓝牙抱枕
CN202481201U (zh) 自行车用的人机接口操作器结构
KR20170023224A (ko) 오토바이용 헬멧
ITRM20060242U1 (it) Capi e accessori di abbigliamento equipaggiati di cuffiette e tasca per l'utilizzo di dispositivi elettronici multimediali dotati di uscita audio
CN209659288U (zh) 骑行安全控制器
CN204119293U (zh) 一种新型手机佩戴装备
CN203279971U (zh) 一种可单手操作的手机套
CN205197242U (zh) 一种运动腰带
CN203801843U (zh) 一种方便接听手机的安全头盔
US12321517B2 (en) Wearable remote controller
CN106815997A (zh) 一种智能手势遥控器
CN206164785U (zh) 一种方便操控的蓝牙耳机
CN208110829U (zh) 一种蓝牙控制设备
CN209659411U (zh) 一种便于握取打字的手机壳
CN103734968A (zh) 一种蓝牙帽子
CN205071086U (zh) 耳机及耳机控制器
CN204207909U (zh) 一种蓝牙眼罩
CN204409671U (zh) 一种蓝牙手机通话手套