ITBS20090132A1 - Macchina circolare monocilindro per calze da uomo, del tipo con aghi sul platorello - Google Patents
Macchina circolare monocilindro per calze da uomo, del tipo con aghi sul platorello Download PDFInfo
- Publication number
- ITBS20090132A1 ITBS20090132A1 IT000132A ITBS20090132A ITBS20090132A1 IT BS20090132 A1 ITBS20090132 A1 IT BS20090132A1 IT 000132 A IT000132 A IT 000132A IT BS20090132 A ITBS20090132 A IT BS20090132A IT BS20090132 A1 ITBS20090132 A1 IT BS20090132A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- needles
- cylinder
- pad
- dial
- limit position
- Prior art date
Links
Classifications
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D04—BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
- D04B—KNITTING
- D04B9/00—Circular knitting machines with independently-movable needles
- D04B9/42—Circular knitting machines with independently-movable needles specially adapted for producing goods of particular configuration
- D04B9/46—Circular knitting machines with independently-movable needles specially adapted for producing goods of particular configuration stockings, or portions thereof
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D04—BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
- D04B—KNITTING
- D04B15/00—Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
- D04B15/32—Cam systems or assemblies for operating knitting instruments
- D04B15/34—Cam systems or assemblies for operating knitting instruments for dials
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D04—BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
- D04B—KNITTING
- D04B1/00—Weft knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes
- D04B1/22—Weft knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes specially adapted for knitting goods of particular configuration
- D04B1/24—Weft knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes specially adapted for knitting goods of particular configuration wearing apparel
- D04B1/26—Weft knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes specially adapted for knitting goods of particular configuration wearing apparel stockings
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D04—BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
- D04B—KNITTING
- D04B15/00—Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
- D04B15/18—Dials
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D04—BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
- D04B—KNITTING
- D04B15/00—Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
- D04B15/66—Devices for determining or controlling patterns ; Programme-control arrangements
- D04B15/68—Devices for determining or controlling patterns ; Programme-control arrangements characterised by the knitting instruments used
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D04—BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
- D04B—KNITTING
- D04B35/00—Details of, or auxiliary devices incorporated in, knitting machines, not otherwise provided for
- D04B35/02—Knitting tools or instruments not provided for in group D04B15/00 or D04B27/00
- D04B35/04—Latch needles
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D04—BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
- D04B—KNITTING
- D04B9/00—Circular knitting machines with independently-movable needles
- D04B9/06—Circular knitting machines with independently-movable needles with needle cylinder and dial for ribbed goods
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D10—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBLASSES OF SECTION D, RELATING TO TEXTILES
- D10B—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBLASSES OF SECTION D, RELATING TO TEXTILES
- D10B2501/00—Wearing apparel
- D10B2501/02—Underwear
- D10B2501/021—Hosiery; Panti-hose
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- Knitting Machines (AREA)
- Socks And Pantyhose (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Forma oggetto della presente invenzione una macchina circolare monocilindro per calze da uomo, del tipo con aghi sul platorello.
Come à ̈ noto, le macchine circolari per calze da uomo si dividono in due grandi categorie: quelle monocilindro e quelle a doppio cilindro.
Le prime presentano un funzionamento semplificato e minori costi di fabbricazione e di manutenzione, ma non consentono di realizzare alcune tipologie di maglia, come invece consentito dalle macchine a doppio cilindro.
La macchina monocilindro con aghi sul platorello amplia ulteriormente la gamma di lavorazioni eseguibili rispetto alla macchina monocilindro semplice, senza comunque consentire tutte le lavorazioni consentite dalla macchina a doppio cilindro.
Tuttavia, esistono lavorazioni, quali quelle che prevedono la realizzazione di un tessuto a maglia con decorazioni colorate a molteplici colori, che prevedono il taglio dei fili colorati, eseguibili solo sulle macchine monocilindro, in quanto munibili di taglierina sopra il cilindro.
Un esempio di realizzazione à ̈ descritto nella Domanda Internazionale WO 2009/013773 a nome della Richiedente.
Tali macchine presentano un elevato numero di aghi sul platorello e risulta pertanto particolarmente difficoltoso selezionarli per la lavorazione in maniera semplice e precisa.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare una macchina circolare monocilindro per calze da uomo, con aghi sul platorello, che consenta una selezione semplice e precisa degli aghi del platorello.
Tale scopo à ̈ raggiunto da una macchina monocilindro con aghi sul platorello, realizzata secondo la rivendicazione 1. Le rivendicazioni da questa dipendenti descrivono varianti di realizzazione.
Le caratteristiche ed i vantaggi della macchina secondo la presente invenzione saranno evidenti dalla descrizione di seguito riportata, date a titolo esemplificativo e non limitativo, in accordo con le figure allegate, in cui:
- la figura 1 rappresenta una sezione di una macchina secondo una variante di realizzazione della presente invenzione;
- la figura 2 mostra uno schema rappresentativo dell'estremità di aste di selezione della macchina della figura 1;
- la figura 3 illustra una vista di un piattello della macchina della figura 1, comprendente mezzi di movimentazione aghi di platorello;
- le figure da 4a a 4f rappresentano una schematizzazione di una sequenza di lavorazione della macchina secondo la presente invenzione, in una ulteriore variante di realizzazione, adatta a realizzare ripetutamente nel corso della produzione di una singola calza il trasporto della maglia dal cilindro al platorello;
- le figure 5a e 5b illustrano un ingrandimento di una forma di realizzazione preferita di mezzi di selezione, secondo la presente invenzione.
In accordo con le figure allegate, con 1 si à ̈ complessivamente indicata una macchina circolare monocilindro per la realizzazione di calze da uomo.
Con il termine "macchine per calze da uomo", si intende una tipologia di macchina per calzetteria adatta a realizzare articoli in cui la proporzione fra il diametro nominale dei fili o dei filati impiegati e le dimensioni delle maglie à ̈ tale da dare un tessuto a maglia con alto potete coprente, cioà ̈ con caratteristica opposta alla velatezza delle tradizionali calze da donna. In altre parole, la dicitura "calze da uomo" si riferisce in realtà ad una caratteristica intrinseca dell'articolo realizzato e non all'uso che di questo effettivamente viene fatto.
La macchina 1 comprende un cilindro 2, internamente cavo, avente un asse di rotazione X, ruotabile in maniera comandabile attorno a detto asse, ed avente una pluralità di scanalature 4 assiali sulla propria superficie esterna.
Ulteriormente, la macchina 1 comprende una pluralità di aghi di cilindro 6, accolti scorrevolmente nelle scanalature assiali 4 del cilindro 2.
Inoltre, la macchina 1 comprende un tamburo (non rappresentato), coassiale al cilindro 2 e disposto esternamente a questo, e ruotabile a comando attorno al cilindro.
Ulteriormente, la macchina 1 comprende mezzi di movimentazione aghi cilindro, adatti a imporre una traslazione in verso alternato agli aghi di cilindro 6 fra una posizione limite inferiore ed una posizione limite superiore, assialmente al di sopra rispetto alla posizione limite inferiore.
I mezzi di movimentazione comprendono una pluralità di camme, solidali al tamburo, provviste di superfici attive che, adeguatamente impegnandosi con gli aghi di cilindro, ne provocano il sollevamento e/o l'abbassamento secondo le necessità .
Ulteriormente, la macchina 1 comprende una corona esterna 8 fissa, che circonda il cilindro 2, coassiale con questo, provvista di una pluralità di scanalature di corona 10, disposte radialmente rispetto all'asse di rotazione X.
La macchina 1 comprende inoltre una pluralità di platine 12, accolte scorrevolmente nelle scanalature di corona 10 e relativi mezzi di movimentazione platine, adatti ad imporre una traslazione in verso alternato alle platine fra una posizione limite retratta ed una posizione limite avanzata, radialmente interna rispetto alla posizione limite retratta.
La macchina 1 comprende inoltre, un platorello 14, disposto in modo da sormontare il cilindro 2, coassiale con questo, ruotabile a comando attorno all’asse di rotazione X del cilindro 2.
In particolare, la macchina 1 comprende un albero di platorello 15, che si estende lungo l'asse di rotazione X e sormonta il platorello 14, solidale ad un'estremità inferiore con detto platorello 14, per movimentarlo in rotazione, e impegnato con mezzi motore all'altra estremità .
Il platorello 14 à ̈ provvisto di una pluralità di scanalature radiali 16, che si estendono radialmente, rimanendo interne all'immaginario prolungamento assiale della superficie esterna del cilindro 2, nonché una pluralità di aghi di platorello 18, ad esempio in numero uguale agli aghi di cilindro, accolti scorrevolmente nelle scanalature radiali 16 del platorello 14.
Ulteriormente, la macchina 1 comprende mezzi di movimentazione aghi platorello, impegnabili con detti aghi di platorello e adatti ad imporre una traslazione in verso alternato agli aghi del platorello, fra una posizione limite retratta ed una posizione limite avanzata, radialmente esterna rispetto alla posizione limite retratta.
Ad esempio, la macchina 1 comprende un coperchio 20 anulare, disposto al di sopra del platorello 14, coassiale con questo e fisso; i mezzi di movimentazione aghi di platorello comprendono una pluralità di camme 22, solidali al coperchio 20, così che, ruotando il platorello, dette camme 22 impegnano gli aghi di platorello imponendone la traslazione radiale.
La macchina 1 comprende inoltre almeno un guidafilo (non rappresentato) adatto ad alimentare almeno un filo per la realizzazione della calza.
Gli aghi di cilindro 6, gli aghi di platorello 18 e le platine 12 cooperano per l’interlacciamento del filo e la formazione di maglie che realizzano la calza.
Ulteriormente, la macchina 1 comprende mezzi di selezione aghi platorello, adatti a movimentare selettivamente gli aghi di platorello per traslarli da una posizione di disimpegno ad una posizione di impegno, in cui sono impegnabili da detti mezzi di movimentazione aghi platorello, coinvolgendo gli aghi selezionati nella formazione delle maglie ed escludendo gli aghi non selezionati.
In altre parole, i mezzi di movimentazione aghi di platorello presentano funzione attiva solo quando gli aghi di platorello, ed in particolare il tallone di questi, si trovano all'esterno di una predeterminata posizione radiale, definita posizione di impegno; quando invece gli aghi di platorello, ovvero i talloni di questi, sono disposti radialmente internamente a detta predeterminata posizione radiale, i mezzi di movimentazione aghi di platorello sono inattivi, ossia non riescono ad impegnare gli aghi di platorello.
I mezzi di selezione aghi platorello sono adatti a traslare selettivamente (ossia solo alcuni o tutti) gli aghi di platorello 18, affinché gli aghi selezionati siano impegnabili dai mezzi di movimentazione aghi di platorello.
Secondo una forma preferita di realizzazione, i mezzi di selezione comprendono una pluralità di aste di selezione 30 oscillanti a comando, impegnabili con gli aghi di platorello 18 per selezionarne alcuni.
Dette aste 30, preferibilmente in numero uguale al numero degli aghi di platorello, sormontano il cilindro 2 ed il platorello e sono disposte anularmente attorno all'asse di rotazione X del cilindro 2.
Preferibilmente, le aste 30 comprendono un tratto di impegno 32, terminante in una estremità di impegno 32a impegnabile con almeno uno di detti aghi di platorello 18.
Le aste 30 sono impegnate con gli aghi di platorello 18 tramite vincolo meccanico, preferibilmente bidirezionale lungo la direzione radiale (figure 5a e 5b).
Preferibilmente, l'estremità di impegno 32a comprende una coda 32b, in piano con il tratto di impegno 32 dell'asta 30, sporgente radialmente internamente, ossia verso l'ago di platorello 18.
La coda 32b comprende inoltre un disco 32c, giacente sul piano dell'asta, disposto all'estremità di questa, sagomato esternamente in maniera circolare, fino al raccordo con il corpo della coda 32b.
Il tallone 18a dell'ago di platorello 18, che si impegna con l'asta 30, presenta una sede di tallone 18b adatta ad accogliere una porzione dell'estremità di impegno 32 dell'asta 30, ed in particolare adatta ad accogliere il disco 32c della coda 32b.
Il disco 32c à ̈ adatto a ruotare all'interno della sede di tallone 18b attorno ad una direzione tangenziale, ossia una direzione ortogonale alla direzione radiale.
Pertanto, l'estremità di impegno 32 dell'asta 30 à ̈ incernierata all'ago di platorello, così che detto ago di platorello 18 à ̈ vincolato in traslazione radiale all'estremità dell'asta 30, ma svincolato rotazionalmente da questa.
Il piattello 20 anulare, disposto al di sopra del platorello 14, presenta un'apertura 20a utile proprio all'estremità di impegno 32 ad estendersi fino ad impegnarsi con l'ago di platorello ovvero con il tallone di questo.
Ulteriormente, l'asta 30 comprende un tratto di comando 34, collegato al tratto di impegno 32. Il tratto di comando 34 di ciascuna asta 30 comprende un risalto 36 aggettante esternamente rispetto all’asse di rotazione X del cilindro 2; i risalti 36 delle aste 30, quando comparati fra loro, sono sfalsati reciprocamente, ad esempio assialmente (figura 2).
Preferibilmente, inoltre, i mezzi di selezione comprendono mezzi di comando selezione adatti a movimentare selettivamente almeno una di dette aste 30, per selezionare il corrispondente ago di platorello.
Ad esempio, i mezzi di comando selezione comprendono una pluralità di leve attuatrici 40, comandabili selettivamente per sporgere, sfalsate assialmente come i risalti 36 delle leve 30, impegnando il risalto 36 di una di dette aste 30, facendola così oscillare e selezionando il rispettivo ago di platorello.
Preferibilmente, inoltre, gli aghi di platorello 18 comprendono un tratto di lavorazione per la realizzazione della maglia e un tratto di movimentazione, impegnabile con i mezzi di movimentazione aghi di platorello.
Secondo una variante di realizzazione, i tratti di movimentazione degli aghi di platorello sono sfalsati assialmente, ad esempio a due quote differenti, per consentire la sistemazione radiale sul platorello di un numero di aghi di platorello uguale al numero di aghi di cilindro.
Preferibilmente, inoltre, la macchina 1 comprende mezzi di taglio, disposti sul piattello 20, adatti a tagliare il filo.
Secondo un'ulteriore variante di realizzazione, gli aghi di cilindro 6 comprendono
a) uno stelo 50 avente estensione prevalente lungo l'asse di rotazione X, fra un'estremità inferiore 50a (tallone), influenzabile dai mezzi di movimentazione aghi di cilindro, ed un'estremità superiore 50b, impegnabile con gli aghi di platorello 18 e le platine 12 per la formazione della maglia;
b) un uncino e una linguetta, all'estremità superiore 50b dello stelo; la linguetta à ̈ imperniata allo stelo 50 in un punto di incernieramento, per essere richiudibile sull'uncino per formare lo spazio per il filo;
c) un risalto di trasporto 60, aggettante esternamente dallo stelo 50, disposto al di sotto del punto di incernieramento della linguetta, adatto ad impegnare una maglia nel passaggio fra la posizione limite inferiore e la posizione limite superiore.
Il risalto di trasporto 60 à ̈ disposto lungo lo stelo 50 in modo tale che, nella posizione limite superiore dell'ago di cilindro, detto risalto di trasporto si trova al di sopra dell'estremità di lavoro dell'ago di platorello 18 (figura 4d), per consentire il trasporto della maglia dal cilindro 2 al platorello 14.
Preferibilmente, l'ago di cilindro 6 presenta un primo tallone 50b, all'estremità inferiore dello stelo, ed un secondo tallone 50c, fra il primo tallone 50b ed il risalto di trasporto 60, adatto ad essere impegnato dai mezzi di movimentazione aghi di cilindro per portare l'ago di cilindro 6 alla posizione limite superiore, tale da sollevare l'ago fino ad una posizione ottimale per il trasporto della maglia dall'ago del cilindro all'ago del platorello.
Preferibilmente, inoltre, i mezzi di movimentazione aghi cilindro comprendono almeno un sottoago, disposto nella rispettiva scanalatura assiale 4 del cilindro 2, al di sotto del rispettivo ago di cilindro 6.
In particolare, secondo la variante dell'invenzione illustrata, i mezzi di movimentazione aghi cilindro comprendono due sottoaghi 70, 80 disposti nella stessa scanalatura assiale 4 del cilindro 2, uno al di sotto dell'altro.
Inoltre, i mezzi di movimentazione aghi cilindro comprendono una pluralità di gruppi di camme, solidali al tamburo, in cui un primo gruppo 90 à ̈ adatto ad impegnare per la traslazione esclusivamente gli aghi di cilindro 6 e ulteriori gruppi 100, 110 sono adatti ad impegnare per la traslazione i rispettivi sottoaghi 70, 80 (figura 4a).
Secondo una variante di realizzazione, i mezzi di movimentazione aghi cilindro comprendono una camma molto ripida che consente il sollevamento dell'ago di cilindro fino alla posizione per il trasporto della maglia dal cilindro al platorello.
Preferibilmente, inoltre, la macchina 1 comprende mezzi di trazione ad aspirazione, adatti ad esercitare un'azione di tiraggio della calza in formazione tramite un flusso di aria aspirata all'interno del cilindro 2, che à ̈ cavo, dalla sommità di questo, dove à ̈ posizionato il platorello 14, verso il fondo.
Secondo una variante di realizzazione, la macchina 1 comprende mezzi di trazione meccanici, adatti ad esercitare un'azione di tiraggio della calza in formazione tramite afferraggio meccanico della calza in formazione e tiraggio verso il fondo del cilindro 2.
In altre parole, detti mezzi di trazione meccanici sono adatti a pinzare meccanicamente la calza in formazione e a tirarla verso il fondo del cilindro, mantenendola tesa secondo le esigenze.
Innovativamente, la macchina secondo la presente invenzione consente di selezionare in maniera precisa e semplice gli aghi di platorello da coinvolgere nella lavorazione.
Vantaggiosamente, inoltre, la macchina secondo la presente invenzione consente di eseguire processi di formazione della maglia con trasporto della maglia dal cilindro al platorello e viceversa, anche ripetutamente nel corso della produzione di una singola calza, secondo le necessità .
Secondo tale aspetto vantaggioso, i mezzi di movimentazione aghi cilindro consentono di ovviare al problema dello spazio assiale necessario per il sollevamento dell'ago cilindro fino alla posizione ottimale per il passaggio della maglia dall'ago di cilindro all'ago di platorello.
Come si comprende, la macchina secondo la presente invenzione, Ã ̈ in grado di eseguire una gamma di lavorazioni talmente ampia da includere quelle eseguibili con macchine a doppio cilindro.
Vantaggiosamente, inoltre, la macchina secondo la presente invenzione consente di tirare la calza in formazione più fortemente di come avviene nelle macchine monocilindro per calza da uomo oggi note, proprio per mantenere la calza tirata anche in presenza di lavorazione della maglia che tenderebbero ad aggrinzirla.
E' chiaro che un tecnico del ramo, al fine di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare modifiche alla macchina sopra descritta, tutte peraltro contenute nell'ambito di tutela come definito dalle rivendicazioni seguenti.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1. Macchina circolare monocilindro per la realizzazione di calze da uomo, comprendente: - un cilindro avente un asse di rotazione, ruotabile in maniera comandabile attorno a detto asse, ed avente una pluralità di scanalature assiali sulla superficie esterna; - una pluralità di aghi di cilindro, accolti scorrevolmente in dette scanalature assiali del cilindro; - mezzi di movimentazione aghi cilindro, adatti a imporre una traslazione in verso alternato agli aghi di cilindro fra una posizione limite inferiore ed una posizione limite superiore, assialmente al di sopra rispetto alla posizione limite inferiore; - una corona esterna fissa, che circonda il cilindro, coassiale con questo, provvista di una pluralità di scanalature di corona; - una pluralità di platine (12), accolte scorrevolmente in dette scanalature di corona; - mezzi di movimentazione platine, adatti ad imporre una traslazione in verso alternato alle platine fra una posizione limite retratta ed una posizione limite avanzata, radialmente interna rispetto alla posizione limite retratta; - un platorello (14), disposto in modo da sormontare il cilindro, coassiale con questo, ruotabile a comando attorno all’asse di rotazione del cilindro, provvisto di una pluralità di scanalature radiali, che si estendono radialmente internamente alla superficie esterna del cilindro; - un albero di platorello, collegato al platorello per trascinarlo in rotazione; - una pluralità di aghi di platorello (18), accolti scorrevolmente in dette scanalature radiali del platorello, detti aghi di platorello essendo in numero uguale al numero degli aghi di cilindro; - mezzi di movimentazione aghi platorello, impegnabili con detti aghi di platorello e adatti ad imporre una traslazione in verso alternato agli aghi del platorello, fra una posizione limite retratta ed una posizione limite avanzata, radialmente esterna rispetto alla posizione limite retratta; - almeno un guidafilo adatto ad alimentare almeno un filo per la realizzazione della calza; in cui gli aghi di cilindro, gli aghi di platorello e le platine cooperano per l’interlacciamento del filo e la formazione di maglie che realizzano la calza; - mezzi di selezione aghi platorello, adatti a movimentare selettivamente gli aghi di platorello per traslarli da una posizione di disimpegno ad una posizione di impegno, in cui sono impegnabili da detti mezzi di movimentazione aghi platorello, coinvolgendo gli aghi selezionati nella formazione delle maglie ed escludendo gli aghi non selezionati, in cui i mezzi di selezione aghi platorello comprendono una pluralità di aste di selezione (30) oscillanti a comando, impegnabili con gli aghi di platorello per selezionarne almeno una parte, dette aste essendo vincolate bidirezionalmente in direzione radiale ai rispettivi aghi di platorello.
- 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui le aste (30) sono incernierate ai rispettivi aghi di platorello (18).
- 3. Macchina secondo la rivendicazione 2, in cui - l'asta (30) termina con una coda (32b) sporgente radialmente dall'estremità (32a), detta coda terminando con un dischetto (32c); - l'ago di platorello (18) presenta in corrispondenza del tallone (18a) una sede (18b), nella quale à ̈ alloggiato in maniera ruotabile il dischetto (32c).
- 4. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi di selezione comprendono mezzi di comando selezione adatti a movimentare selettivamente almeno una parte di dette aste di selezione, per selezionare gli aghi di platorello.
- 5. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui - gli aghi di platorello comprendono un tratto di lavorazione per la realizzazione della maglia e un tratto di movimentazione, impegnabile con i mezzi di movimentazione aghi platorello; - e in cui detti tratti di movimentazione degli aghi di platorello sono sfalsati assialmente.
- 6. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente - un piattello, disposto in modo da sormontare il platorello, coassiale con l’asse di rotazione; e in cui i mezzi di movimentazione aghi di platorello comprendono una pluralità di camme, dette camme essendo alloggiate su detto piattello, fra il piattello ed il platorello.
- 7. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente, inoltre, mezzi di taglio, disposti sul piattello, adatti a tagliare il filo.
- 8. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui - gli aghi di cilindro comprendono a) uno stelo avente estensione prevalente lungo l'asse di rotazione, fra un'estremità inferiore, influenzabile dai mezzi di movimentazione aghi di cilindro per lo scorrimento, ed un'estremità superiore, impegnabile con gli aghi di platorello e le platine per la formazione della maglia; b) un uncino e una linguetta, all'estremità superiore dello stelo, detta linguetta essendo imperniata allo stelo in un punto di incernieramento, per essere richiudibile su detto uncino per formare lo spazio per il filo; c) un risalto di trasporto, aggettante esternamente dallo stelo, disposto al di sotto del punto di incernieramento, adatto ad impegnare una maglia formata nel passaggio fra la posizione limite inferiore e la posizione limite superiore; in cui il risalto di trasporto à ̈ disposto lungo lo stelo in modo tale che, nella posizione limite superiore dell'ago di cilindro, detto risalto di trasporto si trova al di sopra dell'estremità di lavoro dell'ago di platorello, per consentire il trasporto della maglia dal cilindro al platorello.
- 9. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui - il cilindro à ̈ internamente cavo, e - detta macchina comprende mezzi di trazione ad aspirazione adatti a realizzare un flusso di aria aspirata dall'estremità superiore del cilindro al fondo di questo, per risucchiare la calza in formazione.
- 10. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di trazione meccanici adatti ad esercitare un'azione di tiraggio della calza in formazione tramite afferraggio meccanico della calza in formazione.
Priority Applications (8)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITBS2009A000132A IT1394674B1 (it) | 2009-07-08 | 2009-07-08 | Macchina circolare monocilindro per calze da uomo, del tipo con aghi sul platorello |
KR1020117030478A KR101680401B1 (ko) | 2009-07-08 | 2010-07-05 | 양말 제조용 단일 원통 원형 편직 기계 |
PCT/IB2010/053072 WO2011004310A2 (en) | 2009-07-08 | 2010-07-05 | Circular knitting machine for men' s socks, of the type with needles on the dial |
CN201080027760.1A CN102471963B (zh) | 2009-07-08 | 2010-07-05 | 用于制造袜子的单针筒圆形针织机 |
US13/322,191 US8245544B2 (en) | 2009-07-08 | 2010-07-05 | Circular knitting machine for men'S socks, of the type with needles on the dial |
EP10740330.5A EP2452005B1 (en) | 2009-07-08 | 2010-07-05 | Single cylinder circular knitting machine for making socks |
JP2012519098A JP2012533002A (ja) | 2009-07-08 | 2010-07-05 | ダイヤルに設けられた針を有したタイプの、男性用ソックスの丸編み機 |
TW099122329A TWI525230B (zh) | 2009-07-08 | 2010-07-07 | 具有複數織針在針盤上之類型的男襪圓編機 |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITBS2009A000132A IT1394674B1 (it) | 2009-07-08 | 2009-07-08 | Macchina circolare monocilindro per calze da uomo, del tipo con aghi sul platorello |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITBS20090132A1 true ITBS20090132A1 (it) | 2011-01-09 |
IT1394674B1 IT1394674B1 (it) | 2012-07-13 |
Family
ID=42227690
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITBS2009A000132A IT1394674B1 (it) | 2009-07-08 | 2009-07-08 | Macchina circolare monocilindro per calze da uomo, del tipo con aghi sul platorello |
Country Status (8)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US8245544B2 (it) |
EP (1) | EP2452005B1 (it) |
JP (1) | JP2012533002A (it) |
KR (1) | KR101680401B1 (it) |
CN (1) | CN102471963B (it) |
IT (1) | IT1394674B1 (it) |
TW (1) | TWI525230B (it) |
WO (1) | WO2011004310A2 (it) |
Families Citing this family (10)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT1403218B1 (it) | 2011-01-05 | 2013-10-17 | Santoni & C Spa | Macchina circolare monocilindro per calze da uomo, del tipo con aghi sul platorello |
US20120246803A1 (en) * | 2011-03-29 | 2012-10-04 | Habert Joseph | Method of making a knit sock/heel |
ITBS20110096A1 (it) | 2011-06-29 | 2012-12-30 | Santoni & C Spa | Manufatti, quali calze da uomo, realizzati su macchine circolari monocilindro con aghi sul platorello |
USD771153S1 (en) * | 2014-01-15 | 2016-11-08 | Santoni S.P.A. | Circular knitting machine |
USD772958S1 (en) * | 2014-01-15 | 2016-11-29 | Santoni S.P.A. | Device for feeding thread to needles of a knitting machine |
USD893554S1 (en) * | 2017-11-23 | 2020-08-18 | Santoni S.P.A. | Textile machine |
USD891485S1 (en) * | 2018-04-12 | 2020-07-28 | Santoni S.P.A. | Textile machine |
USD892179S1 (en) * | 2018-04-12 | 2020-08-04 | Santoni S.P.A. | Textile machine |
US11504945B2 (en) | 2018-05-09 | 2022-11-22 | Apple Inc. | Items formed using stitching equipment with adjustable-shape fixtures |
TWD207731S (zh) * | 2019-06-12 | 2020-10-11 | 義大利商聖東尼股份公司 | 紡織機組件 |
Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE2117125A1 (en) * | 1970-04-07 | 1971-10-21 | Solis S.r.l., Tavarnuzze, Florenz (Italien) | Circular single cylinder needle control |
GB1377141A (en) * | 1972-05-17 | 1974-12-11 | Albital B | Arrangement for the radial displacement of selectred needles of a circular knitting machine |
FR2299435A1 (fr) * | 1975-01-31 | 1976-08-27 | Iniziative Meccaniche Brescian | Procede de fabrication d'articles chaussants a dessin jacquard sur maille a cote |
GB2121838A (en) * | 1982-06-09 | 1984-01-04 | Colosio Cesare Srl | Device for selecting the dial needles of circular knitting machines |
WO2009013773A1 (en) * | 2007-07-24 | 2009-01-29 | Santoni S.P.A. | Circular knitting machine for socks with needles on the dial |
Family Cites Families (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB473181A (en) * | 1936-02-06 | 1937-10-06 | Henry Harold Holmes | Improvements in or relating to rib knitting machines |
US2391665A (en) * | 1943-09-06 | 1945-12-25 | Wildt & Co Ltd | Knitting machine |
GB8305396D0 (en) * | 1983-02-26 | 1983-03-30 | Bentley Eng Co Ltd | Dial needle selecting mechanism |
JPS60106364A (ja) * | 1983-11-15 | 1985-06-11 | Yokogawa Hokushin Electric Corp | Dc/dcコンバ−タ |
IT1233165B (it) * | 1989-03-07 | 1992-03-14 | Lambda Srl | Congegno di selezione e di comando degli aghi di macchine da maglieriaed ago per tale congegno |
US5386711A (en) * | 1993-10-27 | 1995-02-07 | Pai Lung Machinery Mill Co., Ltd. | Double knit machine for knitting constructive fabrics |
IT1293789B1 (it) * | 1997-07-25 | 1999-03-10 | Santoni Srl | Dispositivo per la selezione degli aghi, in particolare per la selezione degli aghi del piatto in macchine circolari per |
TW435456U (en) * | 1999-05-31 | 2001-05-16 | Pai Lung Machinery Mill Co Ltd | Needles selection device of a dial for a circular knitting machine |
US6101848A (en) * | 1999-08-05 | 2000-08-15 | Pai Lung Machinery Mill Co., Ltd. | Computer controlled needle selection structure for a circular knitting machine |
-
2009
- 2009-07-08 IT ITBS2009A000132A patent/IT1394674B1/it active
-
2010
- 2010-07-05 US US13/322,191 patent/US8245544B2/en not_active Expired - Fee Related
- 2010-07-05 CN CN201080027760.1A patent/CN102471963B/zh not_active Expired - Fee Related
- 2010-07-05 WO PCT/IB2010/053072 patent/WO2011004310A2/en active Application Filing
- 2010-07-05 JP JP2012519098A patent/JP2012533002A/ja active Pending
- 2010-07-05 KR KR1020117030478A patent/KR101680401B1/ko not_active Expired - Fee Related
- 2010-07-05 EP EP10740330.5A patent/EP2452005B1/en not_active Not-in-force
- 2010-07-07 TW TW099122329A patent/TWI525230B/zh not_active IP Right Cessation
Patent Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE2117125A1 (en) * | 1970-04-07 | 1971-10-21 | Solis S.r.l., Tavarnuzze, Florenz (Italien) | Circular single cylinder needle control |
GB1377141A (en) * | 1972-05-17 | 1974-12-11 | Albital B | Arrangement for the radial displacement of selectred needles of a circular knitting machine |
FR2299435A1 (fr) * | 1975-01-31 | 1976-08-27 | Iniziative Meccaniche Brescian | Procede de fabrication d'articles chaussants a dessin jacquard sur maille a cote |
GB2121838A (en) * | 1982-06-09 | 1984-01-04 | Colosio Cesare Srl | Device for selecting the dial needles of circular knitting machines |
WO2009013773A1 (en) * | 2007-07-24 | 2009-01-29 | Santoni S.P.A. | Circular knitting machine for socks with needles on the dial |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1394674B1 (it) | 2012-07-13 |
WO2011004310A2 (en) | 2011-01-13 |
EP2452005A2 (en) | 2012-05-16 |
TW201114965A (en) | 2011-05-01 |
CN102471963B (zh) | 2014-10-29 |
US8245544B2 (en) | 2012-08-21 |
US20120103024A1 (en) | 2012-05-03 |
KR20120041178A (ko) | 2012-04-30 |
TWI525230B (zh) | 2016-03-11 |
WO2011004310A3 (en) | 2011-04-28 |
EP2452005B1 (en) | 2014-01-22 |
JP2012533002A (ja) | 2012-12-20 |
KR101680401B1 (ko) | 2016-12-06 |
CN102471963A (zh) | 2012-05-23 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITBS20090132A1 (it) | Macchina circolare monocilindro per calze da uomo, del tipo con aghi sul platorello | |
ITBS20070104A1 (it) | Macchina circolare monocilindro per calze da uomo con aghi sul platorello | |
ITBS20110001A1 (it) | Macchina circolare monocilindro per calze da uomo, del tipo con aghi sul platorello | |
US7882711B2 (en) | Device for closing the toe at the end of tubular hosiery articles | |
TWI745276B (zh) | 藉由環形針織品編織機製造在其背側具有夾持區域之管狀物,特別是用於提供滯留套的方法 | |
ITUB20155479A1 (it) | Procedimento per la preparazione di un manufatto tubolare del tipo calza o simile al prelievo automatizzato al termine della sua formazione su una macchina circolare a doppio cilindro con almeno una alimentazione o caduta e macchina circolare a doppio cilindro per la sua esecuzione. | |
CN107002324A (zh) | 利用沉降片致动装置针织袜类等的圆型机器 | |
ITMI20000373A1 (it) | Procedimento ed apparecchiatura per la produzione di manufatti tubolari in particolare calze chiusi in corrispondenza di un'estremita' assia | |
ITMI20000374A1 (it) | Procedimento per la produzione di manufatti tubolari in particolare claze chiusi in corrispondenza di un'estremita' assiale con macchine cir | |
TWI683044B (zh) | 圓針織機 | |
IT201900005900A1 (it) | Metodo per la realizzazione di tessuto a maglia traforato su una macchina circolare per maglieria | |
US6609395B2 (en) | Double-cylinder circular stocking knitting machine with structurally highly simplified cam box | |
US5170649A (en) | Circular knitting machine for socks, stockings or the like, in particular for producing knitting with towelling stitches | |
KR20110046869A (ko) | 피커래스 발가락양말 편직기 | |
IT201900005892A1 (it) | Macchina circolare per maglieria per la realizzazione di tessuto a maglia traforato | |
IT202000018658A1 (it) | Platina per macchina da maglieria, macchina da maglieria che impiega tale platina, e metodo di realizzazione di un punto maglia con tale platina | |
KR200348623Y1 (ko) | 양말편직기 | |
EP0962569A2 (en) | Highly versatile circular knitting machine for hosiery and the like with multiple drops or feeds | |
IT201900005888A1 (it) | Macchina circolare per maglieria e procedimento per la formazione di punti spugna in una macchina circolare per maglieria | |
ITMI20000372A1 (it) | Macchina circolare monocilindrica per maglieria calzetteria o simile ad elevata flessibilita' di impiego | |
ITMI991688A1 (it) | Procedimento per eseguire la chiusura di un manufatto tubolare in corrispondenza di una sua estremita' assiale al termine del suo ciclo di p | |
ITMI990329A1 (it) | Procedimento per la produzione di manufatti con tensionamento o lunghezza delle boccole di maglia diversificabile con macchine circolari per |