ITBO990181A1 - Involucro rigido con coperhio incernerato per articoli del settore del tabacco . - Google Patents
Involucro rigido con coperhio incernerato per articoli del settore del tabacco . Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO990181A1 ITBO990181A1 IT1999BO000181A ITBO990181A ITBO990181A1 IT BO990181 A1 ITBO990181 A1 IT BO990181A1 IT 1999BO000181 A IT1999BO000181 A IT 1999BO000181A IT BO990181 A ITBO990181 A IT BO990181A IT BO990181 A1 ITBO990181 A1 IT BO990181A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- panel
- fins
- arms
- define
- blank
- Prior art date
Links
- 235000019504 cigarettes Nutrition 0.000 claims description 12
- 241000208125 Nicotiana Species 0.000 claims description 6
- 235000002637 Nicotiana tabacum Nutrition 0.000 claims description 6
- 230000002452 interceptive effect Effects 0.000 claims description 4
- 239000000123 paper Substances 0.000 description 4
- 238000004080 punching Methods 0.000 description 3
- 238000007493 shaping process Methods 0.000 description 3
- 238000012856 packing Methods 0.000 description 2
- 210000002105 tongue Anatomy 0.000 description 2
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 1
- 235000019506 cigar Nutrition 0.000 description 1
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 description 1
- 230000001360 synchronised effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/42—Details of containers or of foldable or erectable container blanks
- B65D5/64—Lids
- B65D5/66—Hinged lids
- B65D5/6685—Hinged lids formed by extensions hinged to the upper edge of a container body formed by erecting a blank to U-shape
- B65D5/6691—Hinged lids formed by extensions hinged to the upper edge of a container body formed by erecting a blank to U-shape the container being provided with an internal frame or the like for maintaining the lid in the closed position by friction
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D85/00—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
- B65D85/07—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles
- B65D85/08—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular
- B65D85/10—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular for cigarettes
- B65D85/1036—Containers formed by erecting a rigid or semi-rigid blank
- B65D85/1045—Containers formed by erecting a rigid or semi-rigid blank having a cap-like lid hinged to an edge
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)
- Cartons (AREA)
Description
D E S C R I Z I O N E
dell'invenzione industriale dal titolo: "Involucro rigido con coperchio incernierato per articoli del settore del tabacco."
La presente Invenzione è relativa ad un involucro rigido con coperchio incernierato per articoli del settore del tabacco. In quanto segue verrà fatto esplicito riferimento, senza per questo limitare la generalità della trattazione, ad articoli del settore del tabacco quali sigarette, sigari, o simili. Generalmente, gl 1 involucri rigidi a coperchio incernierato per sigarette sono degli involucri scatolari di forma parallelepipeda rettangolare, ed alloggiano un involucro interno, avvolgente un gruppo ordinato di sigarette e realizzato normalmente in carta metallizzata.
L'involucro rigido comprende un contenitore inferiore conformato a tazza ed un coperchio superiore, anch'esso conformato a tazza, il quale è Incernierato ad un bordo posteriore di estremità del contenitore per ruotare tra una posizione di apertura ed una posizione di chiusura del contenitore stesso. Normalmente, l'involucro rigido cornprende una testata, un fondo, un dorso definito da una parete continua suddivisa in due parti da una linea di cerniera trasversale di collegamento del coperchio al contenitore, un frontale definito da due porzioni fra loro separate costituenti la parete anteriore del contenitore e, rispettivamente, la parete anteriore del coperchio, e due fianchi, ciascuno dei quali è definito da due porzioni fra loro separate costituenti una parete laterale del contenitore e, rispettivamente, una parete laterale del coperchio. Il contenitore ed il coperchio vengono normalmente ottenuti per piegatura di un unico sbozzato piano di cartoncino o simile.
Gl 1 Involucri rigidi del tipo sopra descritto sono solitamente provvisti di un collare, anch'esso di cartoncino o simile, il quale è parzialmente inserito all 'interno del contenitore a contatto della superficie interna della parete anteriore e delle pareti laterali del contenitore stesso. La porzione del collare che sporge all 'esterno del contenitore funge essenzialmente da elemento di appoggio e di trattenimento del coperchio quando quest'ultimo è disposto nella sua posizione di chiusura.
Per realizzare gli involucri rigidi del tipo sopra descritto è noto di utilizzare delle macchine impacchettatrici nelle quali le sigarette vengono ordinate in gruppi che vengono alimentati ad una prima sezione di una linea di incarto.
lungo la quale ciascun gruppo di sigarette viene avvolto all 'interno del relativo involucro di carta metallizzata. Successivamente, i gruppi di sigarette vengono alimentati ad una stazione di applicazione dei collari, in corrispondenza della quale a ciascun involucro di carta metallizzata viene associato un rispettivo collare ripiegato a U per formare un assieme che viene a sua volta alimentato, unitamente ad un relativo sbozzato plano, ad una seconda sezione della linea di Incarto, lungo la quale lo sbozzato viene ripiegato attorno al citato assieme per definire il contenitore ed 11 coperchio del rispettivo involucro rigido a coperchio incernierato e per ottenere un relativo pacchetto di sigarette.
Da quanto sopra esposto si evince che le macchine impacchettatrici note comprendono normalmente due linee di alimentazione fra loro sincronizzate e relative, una, agli sbozzati e, l 'altra, ai collari.
Allo scopo di semplificare la struttura delle macchine impacchettatrici sopra descritte e, in particolare, allo scopo di eliminare la linea di alimentazione dei collari, è noto l'utilizzo di sbozzati piani con collare incorporato ottenuti sagomando e fustelìando rispettivi spezzoni longitudinali di un nastro continuo di cartoncino o slmile. In particolare, dal brevetto statunitense No. 5,358,105, è noto di utilizzare uno sbozzato piano, illustrato per comodità nella figura 1, un cui pannello A centrale, corrispondente al frontale dell' involucro rigido ottenuto dallo sbozzato stesso, porta collegato, ad un proprio bordo B di estremità longitudinale destinato a definire uno spigolo anteriore del fondo del citato involucro rigido, un collare C tramite l'interposizione di un pannello D intermedio. Il collare C risulta definito da un pannello E di estremità longitudinale dello sbozzato e da due ali F sporgenti bilateralmente a T dal pannello E di estremità stesso. In un slmile sbozzato, il pannello D intermedio viene ripiegato su se stesso attorno ad una propria linea 6 traversale mediana pre-1ndebol Ita per definire un lembo di chiusura del sopracitato fondo, ed il pannello E di estremità longitudinale dello sbozzato viene sovrapposto e fissato alla superficie interna del pannello A centrale.
Lo sbozzato sopra descritto ed illustrato nella figura 1 risulta relativamente costoso 1n quanto richiede il taglio di uno spezzone relativamente lungo di nastro di cartoncino. Scopo della presente invenzione è fornire un involucro rigido a coperchio Incernierato realizzato a partire da uno sbozzato piano con collare incorporato, il quale sia sagomato e fustellato in modo da potere essere ottenuto da uno spezzone di nastro relativamente corto e da risultare, pertanto, relativamente economico.
Secondo la presente invenzione viene fornito un involucro rigido con coperchio incernierato per articoli del settore del tabacco, presentante un frontale, un dorso, due fianchi, una testata ed un fondo, e comprendente un contenitore ed un coperchio, entrambi conformati a tazza e tra loro incernierati lungo rispettivi bordi posteriori di estremità, ed un collare parzialmente interno al detto contenitore e fissato ad una parete anteriore e a due pareti laterali del contenitore stesso; l 'involucro essendo realizzato a partire da uno sbozzato plano, di forma sostanzialmente rettangolare, presentante un asse longitudinale di sviluppo prevalente; il detto sbozzato comprendendo, disposti nella direzione del detto asse longitudinale, una porzione principale destinata a definire il contenitore ed il coperchio, ed una appendice di estremità longitudinale destinata a definire il collare; l 'involucro essendo caratterizzato dal fatto che la detta porzione principale comprende un pannello di estremità destinato a definire il detto dorso, un primo pannello intermedio destinato a definire la detta testata, un pannello centrale destinato a definire il detto frontale, e due pannelli laterali destinati a definire i detti fianchi; la detta appendice presentando una conformazione sostanzialmente a U e comprendendo due bracci laterali ed un pannello trasversale; la detta appendice essendo incernierata con 1 detti bracci al rispettivi detti pannelli laterali, e circondando una estremità libera longitudinale della detta porzione principale; la detta estremità libera longitudinale comprendendo un secondo pannello intermedio destinato a definire il detto fondo, e due alette laterali ed un'aletta di estremità longitudinale destinati a definire rispettivi lembi di chiusura del detto fondo.
La presente invenzione verrà ora descritta, a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni annessi, nei quali:
- la figura 1 mostra uno sviluppo plano di uno sbozzato con collare incorporato di tipo noto per la realizzazione di un involucro rigido con coperchio incernierato;
- la figura 2 mostra, in vista prospettica e con parti asportate per chiarezza, una prima forma di realizzazione dell 'involucro rigido a coperchio incernierato secondo la presente invenzione;
- la figura 3 è una vista in sezione longitudinale dell 'Involucro di figura 2, con il coperchio disposto nella sua posizione di chiusura;
- la figura 4 mostra uno sviluppo piano dello sbozzato con collare Incorporato utilizzato per la realizzazione dell 'involucro di figura 2;
- la figura 5 mostra, in vista prospettica e con parti asportate per chiarezza, una seconda forma di realizzazione dell 'Involucro rigido a coperchio incernierato secondo la presente invenzione;
- la figura 6 mostra uno sviluppo piano dello sbozzato con collare incorporato utilizzato per la realizzazione dell'involucro di figura 5;
- la figura 7 è una vista prospettica di una terza forma di realizzazione dell 'involucro rigido a coperchio incernierato secondo la presente invenzione;
- la figura 8 è una vista in sezione, secondo la linea VIII-VIII dell 'involucro di figura 7; e
- la figura 9 mostra uno sviluppo piano dello sbozzato con collare incorporato utilizzato per la realizzazione dell 'involucro di figura 7.
Nelle figure 2 e 5, con 1, e, rispettivamente, con 1 , è Indicato nel suo complesso un pacchetto rigido contenente un gruppo 2 ordinato di sigarette 3 avvolto all 'interno di un involucro 4 di carta metallizzata.
I pacchetti l e i' comprendono un involucro 5 scatolare esterno rigido, di forma parai lelepipeda rettangolare e comprendente, a sua volta, un contenitore 6 inferiore conformato a tazza e presentante una estremità 7 superiore aperta, ed un coperchio 8 superiore, il quale è anch'esso conformato a tazza ed è incernierato al contenitore 6 per ruotare tra una posizione di apertura (figure 2 e 5) ed una posizione di chiusura (non illustrata) dell 'estremità 7.
II contenitore 6 presenta una parete 9 anteriore ed una parete 10 posteriore fra loro affacciate e parallele, due pareti 11 laterali parallele fra loro e perpendicolari alle pareti 9 e 10, ed una parete 12 di fondo perpendicolare alle pareti 9, 10 e 11.
Il coperchio 7 presenta una parete 13 anteriore ed una parete 14 posteriore fra loro affacciate e parallele, due pareti 15 laterali parallele fra loro e perpendicolari alle pareti 13 e 14, ed una parete 16 di fondo perpendicolare alle pareti 13, 14 e 15.
Le pareti 10 e 14 posteriori presentano rispettivi bordi 17 e 18 di estremità tra loro solidali e definenti una linea 19 di cerniera trasversale di rotazione del coperchio 8 fra le sopradtate posizioni di apertura e di chiusura, mentre le pareti 9 e 13 anteriori e le pareti 11 e 15 laterali presentano rispettivi bordi 20, 21, 22 e 23 liberi di estremità, 1 quali, quando il coperchio 8 è disposto nella sua posizione di chiusura (non illustrata), definiscono una linea di apertura del coperchio 8 stesso rispetto al contenitore 6.
L'involucro 5 presenta un frontale 24 definito dalle pareti 9 e 13, un dorso 25 definito dalle pareti 10 e 14, due fianchi 26 definiti, ciascuno da una parete 11 e da una rispettiva parete 15, una testata 27 definita dalla parete 16, ed un fondo 28 definito dalla parete 12.
L'involucro 5 comprende infine un collare 29, il quale è fissato al contenitore 6 e presenta una porzione 30 disposta all ' interno del contenitore 6, ed una porzione 31 rimanente, ia quale sporge dal contenitore 6 stesso attraverso l'estremità 7 e funge essenzialmente da elemento di appoggio e di trattenimento del coperchio 8 quando quest'ultimo è disposto nella sua posizione di chiusura.
il collare 29 comprende una parete 32 centrale, la quale presenta, dalla parte della parete 12, un bordo 33 Inferiore di estremità disposto affacciato e parallelo alla parete 12 stessa, e, dalla parte del coperchio 8, un bordo 34 superiore di estremità conformato sostanzialmente ad li e definente una porzione 35 centrale ribassata e due alette 36 laterali estendentisi verso il coperchio 8 stesso. La parete 32 è fissata alla superficie interna della parete 9, dalla quale sporge con le alette 36 e con parte della porzione 35, ed è solidale a due pareti 37 laterali del collare 29 fissate alla superficie interna delle rispettive pareti 11. Le pareti 37 presentano una estremità 38 sporgente verso il coperchio 8 dalla rispettiva parete 11 ed una estremità 39, opposta alla estremità 38, che si estende fino alla parete 12 di fondo del contenitore 6. Il contenitore 6, il coperchio 8 ed il collare 29 dell 'involucro 5 dei pacchetti 1 e 1 illustrati nelle figure 2 e 5 vengono realizzati mediante la piegatura di relativi sbozzati 40 e 40' piani, mostrati rispettivamente nelle figure 4 e 6, i quali sono ottenuti per sagomatura e fustellatura di rispettivi spezzoni lungitudinali (non illustrati) di un nastro di cartoncino o simile (non illustrato).
In quanto segue, per comodità di descrizione, le parti illustrate degli sbozzati 40 e 40' verranno indicate, ove possibile, con numeri di riferimento dotati di apice ed uguali a quelli sopra utilizzati per contraddistinguere le corrispondenti parti dell 'involucro 5.
Secondo quanto illustrato nella figura 4, lo sbozzato 40 presenta una forma sostanzialmente rettangolare, si sviluppa prevalentemente secondo un asse 41 longitudinale di sostanziale simmetria, e comprende, nella direzione dell 'asse 41, una porzione 42 principale destinata a definire il contenitore 6 ed il coperchio 8, ed una appendice 43 di estremità longitudinale destinata a definire il collare 29. L'appendice 43 presenta una conformazione sostanzialmente a U ed è incernierata alla porzione 42 mediante due suoi bracci 37' e lungo due tratti laterali di estremità di una linea 44 trasversale di piegatura pre- indebolita ortogonale all 'asse 41.
Lo sbozzato 40 è inoltre provvisto di una pluralità di ulteriori linee 45-48 trasversali di piegatura pre-indebolite parallele alla linea 44 e di due linee 49 e 50 longitudinali di piegatura pre-indebolite parallele all 'asse 41. Le linee 49 e 50 e le linee 44-48 definiscono fra loro le pareti sopra descritte del contenitore 6, del coperchio 8 e del collare 29.
Precisamente, le linee 44-48 definiscono sulla porzione 42, e fra le linee 49 e 50, un pannello 25' di estremità estententesi , da banda opposta dell 'appendice 43, a partire dalla linea 46, un primo pannello 27' intermedio compreso fra la linea 46 e la linea 47, un pannello 24' centrale compreso fra la linea 47 e la linea 44, un secondo pannello 28' intermedio compreso fra la linea 44 e la linea 48, ed un aletta 51 di estremità longitudinale, la quale si estende fra la linea 48 ed un proprio bordo 33' di estremità parallelo alla linea 48 stessa.
Le linea 45 definisce la linea 19 di cerniera trasversale di rotazione del coperchio 8 e delimita e distingue, sul pannello 25' , due porzioni 10' e 14' , all 'esterno delle quali le linee 49 e 50 individuano due rispettive coppie di alette Indicate con 52 e, rispettivamente, 53.
Ciascuna aletta 52 presenta una forma trapezoidale con la base maggiore incernierata alla porzione 10' lungo la rispettiva linea 49, 50 longitudinale di piegatura, è separata dalla rispettiva aletta 53 da un intaglio 54 obliquo di forma sostanzialmente triangolare ed è delimitata, da banda opposta dell' intaglio 54 da un bordo 77 di estremità ortogonale all 'asse 41.
Ciascuna aletta 53, invece, presenta una forma trapezoidale con la base minore incernierata alla porzione 14' lungo la rispettiva linea 49, 50 longitudinale di piegatura, presenta, da banda opposta dell 'intaglio 54, un bordo 55 di estremità allineato alla linea 46, ed è delimitata lateralmente da un bordo 56 obliquo formante un angolo Al determinato con il bordo 55.
Le linee 49 e 50 longitudinali individuano inoltre, all '-esterno del pannello 27' , una coppia di alette 57, ciascuna delle quali è incernierata al pannello 27' lungo una linea 58 di cerniera che è definita dalla rispettiva linea 49, 50 e dista di una lunghezza L determinata dalla linea 47. Ciascuna aletta 57 è separata dalla rispettiva aletta 53 da una linea 59 di taglio svi luppantesl lungo parte del bordo 55 e da un intaglio 60 obliquo di forma sostanzialmente triangolare estendentesi , con un suo vertice, a partire dalla linea 59. Ciascuna aletta 57, inoltre, è delimitata da un bordo 61 laterale parallelo alle linee 49 e 50, e, da banda opposta della rispettiva aletta 53, da un bordo 62 obliquo formante con la rispettiva linea 58 un angolo di ampiezza pari all 'angolo Al. Le linee 49 e 50 longitudinali individuano inoltre, all'esterno del pannello 24' , una coppia di pannelli 26' laterali, 1 quali, unitamente al pannello 24' stesso, sono attraversati da parte a parte da una linea 63 trasversale pre-1ntagl1ata destinata a definire la sopracitata linea di apertura del coperchio 8 rispetto al contenitore 6.
Le linea 63 delimita e distingue, sul pannello 24' , due porzloni 91 e 13' di forma rettangolare, e, su ciascun pannello 26l , due porzioni 11' e 15* di forma trapezoidale.
Le linee 49 e 50 longitudinali individuano Inoltre, all'-esterno del pannello 28' , una coppia di alette 64 laterali. Le alette 64 presentano una forma trapezoidale con le rispettive basi maggiori incernierate lungo le linee 49 e, rispettivamente, 50, e definiscono sulla porzione 42, unitamente al pannello 28' e all 'aletta 51, una estremità 65 libera longitudinale, la quale è definita e distinta dalla appendice 43 da una linea 66 di fustell atura continua delimitante esternamente l 'estremità 65 stessa.
L'appendice 43 circonda perimetralmente l 'estremità 65 lungo la linea 66, ed è collegata ai pannelli 26' lungo la linea 44 con i suoi bracci 37' laterali, 1 quali sono individuati dalle linee 49 e 50 all 'esterno di un pannello 32' trasversale, definente una estremità longitudinale dello sbozzato e destinato a definire la parete 32 centrale del collare 29. Ciascun braccio 37' è delimitato dalla parte opposta al rispettivo pannello 26' da un bordo 67 parallelo alla linea 44 e presentante una lunghezza approssimante per difetto la sopracitata lunghezza L, e da un bordo 68 obliquo formante con il bordo 67 una angolo pari al complemento a 180 del sopracltato angolo Al.
I bracci 37' , i pannelli 26' e le alette 52 sono delimitati lateralmente da rispettivi bordi 69, 70 e 71 paralleli all 'asse 41.
Inoltre, 1 bracci 37' presentano una dimensione longitudinale sostanzialmente pari alla dimensione longitudinale dei pannelli 26' , e, a meno della loro porzione circondante la rispettiva aletta 64, una dimensione trasversale sostanzialmente pari alla differenza fra la dimensione trasversale dei pannelli 26' e la dimensione trasversale delle alette 52.
L'appendice 43 è atta ad essere ripiegata sulla porzione 42 lungo la linea 44 e ad essere fissata alle superfici delle porzioni 9' e 11' che sono destinate ad essere rivolte verso l ' interno del pacchetto 1.
Ciascuna aletta 52, in coppia con la rispettiva aletta 53, e ciascun assieme costituito da un pannello 26' e dal relativo braccio 37' ripiegato e fissato alla rispettiva porzione 11 sono atti ad essere ripiegati a squadra rispetto ai pannelli 25' e, rispettivamente, 24' , e ad essere sovrapposti fra loro, tramite rotazione a squadra l 'uno verso l 'altro dei pannelli 24' e 25' rispetto al pannello 27' ; mentre le alette 57 sono atte ad essere ripiegate a squadra rispetto al pannello 27' per portarsi a contatto della superficie interna delle rispettive alette 53.
Secondo quanto mostrato nella figura 3, le alette 52 ed i bracci 37' si sovrappongono alle rispettive porzioni 11' disponendosi fra loro affacciati e senza sovrapposizione recproca, mentre le alette 53 e 57 si sovrappongono fra loro e alle rispettive porzioni 15' senza interferire con i rispettivi bracci 37' .
Infine, il pannello 28' è atto ad essere ripiegato a squadra rispetto al pannello 24' per definire il fondo 28 dell 'involucro 5; mentre l'aletta 51 e ciascuna aletta 64 sono atte ad essere ripiegate a squadra rispetto al pannello 28' , e ad essere ruotate con il pannello 28' stesso per portarsi a contatto della superficie interna della porzione IO del pannello 25'e, rispettivamente, della superficie Interna del corrispondente braccio 37' , definendo, in tal modo, dei lembi di chiusura del fondo 28.
Lo sbozzato 40 viene ricavato, con evidente vantaggio economico, da uno spezzone di nastro (non illustrato) relativamente corto. Ciò è dovuto essenzialmente al fatto che il fondo 28 ed i relativi lembi di chiusura vengono ricavati dalla medesima porzione longitudinale del sopracitato spezzone di nastro (non illustrato) dalla quale viene ricavato il collare 29.
Lo sbozzato 40' differisce solo in minima parte dallo sbozzato 40 sopra descritto, e pertanto, nella figura 6, le relative parti sono illustrate con i medesimi numeri di riferimento utilizzati per descrivere le corrispondenti parti dello sbozzato 40. Precisamente, lo sbozzato 40' differisce dallo sbozzato 40 per il fatto che le alette 52 ed i bracci 37' presentano una dimensione trasversale sostanzialmente pari alla dimensione trasversale dei pannelli 26' , ossia per il fatto che i bordi 69, 70 e 71 risultano fra loro allineati. In tal modo, nella realizzazione dell 'Involucro 5, le alette 52 ed i bracci 37' si sovrappongono fra loro e definiscono, unitamente alle porzioni 11 , delle pareti laterali 11 del contenitore 6 presentanti uno spessore sostanzialmente pari al triplo dello spessore dello sbozzato 40' , con evidenti vantaggi in termini di rigidità del contenitore 6 stesso.
Un involucro rigido ottenuto dallo sbozzato secondo la presente invenzione può essere utilizzato vantaggiosamente anche per la realizzazione di stecche contenenti una pluralità di pacchetti di sigarette.
Nella figura 7, con 1" è Indicata nel suo complesso una stecca rigida contenente un gruppo 72 ordinato di pacchetti 73 di sigarette disposti in pila con il frontale dell'uno a contatto del dorso dell 'altro.
La stecca 1" comprende un involucro 5 scatolare esterno rigido del tutto analogo, per forma e per realizzazione, a quello sopra descritto con riferimento alle figure 2 e 5, e per tale motivo, ove possibile, le parti costituenti l'involucro 5 ed il relativo sbozzato, indicato con 40" nella figura 9, sono contraddistinte dai medesimi numeri di riferimento utilizzati nella descrizione relativa ai pacchetti 1 e 1' .
I pacchetti 73 sono disposti all'interno dell'involucro 5 con i loro frontali ed i loro dorsi paralleli al fondo 28, e con le loro testate ed i loro fondi a contatto dei fianchi 26.
Lo sbozzato 40" differisce dallo sbozzato 40 di figura 4, oltre che dal punto di vista dimensionale, anche per una diversa sagomatura dei bracci 37' , delle alette 64 e delle alette 52, 53 e 57. In particolare, i bracci 37' sono delimitati, da banda opposta del pannelli 26' , da rispettivi bordi 74 obliqui di estremità; le alette 57 presentano una forma trapezoidale e sono separate dalle alette 53 e dai pannelli 26' da rispettivi intagli 75 e 76 di forma sostanzialmente triangolare; 1 bordi 56 delle alette 53 ed i bordi 61 delie alette 57 sono allineati ai bordi 71 delle alette 52; e ciascuna aletta 52 è delimitata, da banda opposta dell 'intaglio 54, da un bordo 78 obliquo.
Secondo quanto mostrato nella figura 8, le alette 52, 53 e 57 e le alette 64 sono dimensionate e conformate in modo che, a involucro 5 ultimato, le alette 52 e le alette 64, da un lato, e le alette 53 e 57, dall'altro, si dispongano fra loro affacciate e senza sovrapposizione reciproca. Inoltre, sempre secondo quanto mostrato nella figura 8, le alette 53 e 57 ed i bracci 37' sono dimensionati e conformati in modo che le alette 53 e 57, per definire le rispettive pareti 15, si sovrappongano alle porzioni 151 senza interferire con i rispettivi bracci 37' .
Secondo una variante non Illustrata dello sbozzato 40" di figura 9, le alette 52 ed i bracci 37' presentano una dimensione trasversale sostanzialmente pari alla dimensione trasversale del pannelli 26' , ossia, analogamente a quanto descritto con riferimento alla figura 6, i bordi 69, 70 e 71 risultano fra loro allineati. Anche in questo caso, pertanto, nella realizzazione dell'involucro 5, le alette 52 ed i bracci 37' si sovrappongono fra loro e definiscono, unitamente alle porzioni 11 , delle pareti laterali 11 del contenitore 6 presentanti uno spessore sostanzialmente pari al triplo dello spessore dello sbozzato 40", con evidenti vantaggi in termini di rigidità del contenitore 6 stesso.
Claims (9)
- R I V E N D I C A Z I O N I 1) Involucro rigido con coperchio incernierato per articoli del settore del tabacco, presentante un frontale (24), un dorso (25), due fianchi (26), una testata (27) ed un fondo (28), e comprendente un contenitore (6) ed un coperchio (8), entrambi conformati a tazza e tra loro incernierati lungo rispettivi bordi (17,18) posteriori di estremità, ed un collare (29) parzialmente interno al detto contenitore (6) e fissato ad una parete (9) anteriore e a due pareti (11) laterali del contenitore (6) stesso; l 'involucro (5) essendo realizzato a partire da uno sbozzato (40;40' ;40") piano, di forma sostanzialmente rettangolare, presentante un asse (41) longitudinale di sviluppo prevalente; il detto sbozzato (40;40‘ ;40") comprendendo, disposti nella direzione del detto asse (41) longitudinale, una porzione (42) principale destinata a definire il contenitore (6) ed il coperchio (8), ed una appendice (43) di estremità longitudinale destinata a definire il collare (29); l 'involucro (5) essendo caratterizzato dal fatto che la detta porzione (42) principale comprende un pannello (25 ' ) di estremità destinato a definire il detto dorso (25), un primo pannello (27 ' ) intermedio destinato a definire la detta testata (27), un pannello (24‘) centrale destinato a definire il detto frontale (24), e due pannelli (26’) laterali destinati a definire i detti fianchi (26); la detta appendice (43) presentando una conformazione sostanzialmente a U e comprendendo due bracci (37 ' ) laterali ed un pannello (32' ) trasversale; la detta appendice (43) essendo incernierata con i detti bracci (37*) al rispettivi detti pannelli (26 ' ) laterali, e circondando una estremità (65) libera longitudinale della detta porzione (42) principale; la detta estremità (65) libera longitudinale comprendendo un secondo pannello (28') Intermedio destinato a definire il detto fondo (28), e due alette (64) laterali ed un'aletta (51) di estremità longitudinale destinati a definire rispettivi lembi di chiusura del detto fondo (28).
- 2) Involucro secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i detti due bracci (37') ed il detto secondo pannello ( 28 ' ) intermedio sono incernierati, lungo una comune linea (44) trasversale di piegatura pre- indebolita, ai detti pannelli (26 ' ) laterali e, rispettivamente, al detto pannello (24 ' ) centrale.
- 3) Involucro secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la detta appendice (43) e la detta estremità (65) libera sono tra loro definite e distinte da una comune linea (66) di fustellatura continua.
- 4) Involucro secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che il detto sbozzato (40;40';40") comprende due linee (49,50) di piegatura longitudinali pre-indebolite delimitanti il detto pannello (24‘) centrale dai detti pannelli (26' ) laterali, il detto secondo pannello (28‘) intermedio dalle dette alette (64) laterali ed i detti bracci (37') dal detto pannello ( 32 ' ) trasversale; le dette due linee (49,50) di piegatura longitudinali definendo una prima ed una seconda coppia di alette (52,53) estendentisi all ‘esterno del detto pannello (25 ' ) di estremità.
- 5) Involucro secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che i detti pannelli (26 ' ) laterali, i detti bracci (37*) e le dette prime alette (52) presentano sostanzialmente le medesime dimensioni trasversali, sostanzialmente uguali alle dimensioni trasversali dei detti fianchi (26).
- 6) Involucro secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che le dette pareti (11) laterali del detto contenitore (6) sono definite dalla sovrapposizione del detti pannelli (26 ' ) laterali, del detti bracci ( 37 ' ) e delle dette prime alette (52).
- 7) Involucro secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che i detti bracci (37 ') presentano una dimensione trasversale sostanzialmente pari alla differenza fra la dimensione trasversale dei detti pannelli (26 ' ) laterali e la dimensione trasversale delle dette prime alette (52).
- 8) Involucro secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che le dette pareti (11) laterali del detto contenitore (6) sono definite dalla sovrapposizione dei detti bracci ( 37 ' ) e delle dette prime alette (52) sui detti pannelli (26‘) laterali; i detti bracci (37') e le dette prime alette (52) sovrapponendosi ai detti pannelli (26 ') laterali senza sovrapporsi fra loro.
- 9) Involucro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 8, caratterizzato dal fatto che il detto sbozzato (40;40' ;40") comprende una terza coppia di alette (57) Incernierate al detto primo pannello (27' ) intermedio lungo le dette due linee (49,50) di piegatura longitudinali; le dette seconde (53) e terze alette (57) essendo sagomate in modo da sovrapporsi fra loro ed ai rispettivi detti pannelli (26‘) laterali senza interferire con i rispettivi detti bracci (37 ' ) -10) Involucro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 8, caratterizzato dal fatto che il detto sbozzato (40;40';40") comprende una terza coppia di alette (57) incernierate al detto primo pannello (27') intermedio lungo le dette due linee (49,50) di piegatura longitudinali; le dette seconde (53) e terze alette (57) essendo sagomate in modo da sovrapporsi ai rispettivi detti pannelli (26‘) laterali senza sovrapporsi fra loro e senza interferire con 1 rispettivi detti bracci (37 ' ) . 11) Involucro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 10, caratterizzato dal fatto che il detto sbozzato (40, 40', 40") presenta, in corrispondenza del detto pannello (24 ' ) centrale e dei detti pannelli ( 26 ' ) laterali, una linea (63) trasversale pre-intagl iata attraversante da parte a parte lo sbozzato (40, 40' , 40") e destinata a definire una linea di apertura del detto coperchio (8) rispetto al detto contenitore (6). 12) Involucro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 11, caratterizzato dal fatto che detto pannello (32') trasversale è destinato a definire una porzione (32) centrale del detto collare (29). 13) Involucro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 12, caratterizzato dal fatto che detto asse (41) longitudinale è un asse di sostanziale simmetria per il detto sbozzato (40,40' ,40"). 14) Involucro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 13, caratterizzato dal fatto di essere un involucro (5) per un pacchetto ( 1 ; 1 ' ) di sigarette. 15) Involucro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 13, caratterizzato dal fatto di essere un involucro (5) per una stecca (1") di sigarette. 16) Involucro rigido con coperchio incernierato per articoli del settore del tabacco, sostanzialmente come descritto con riferimento ad una qualsiasi delle figure dei disegni annessi
Priority Applications (3)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999BO000181A IT1309975B1 (it) | 1999-04-16 | 1999-04-16 | Involucro rigido con coperchio incernerato per articoli del settoredel tabacco |
US09/549,065 US6220430B1 (en) | 1999-04-16 | 2000-04-13 | Rigid wrapper with hinged lid for tobacco products |
DE10018587A DE10018587A1 (de) | 1999-04-16 | 2000-04-14 | Steife Hülle mit angelenktem Deckel für Tabakartikel |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999BO000181A IT1309975B1 (it) | 1999-04-16 | 1999-04-16 | Involucro rigido con coperchio incernerato per articoli del settoredel tabacco |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITBO990181A0 ITBO990181A0 (it) | 1999-04-16 |
ITBO990181A1 true ITBO990181A1 (it) | 2000-10-16 |
IT1309975B1 IT1309975B1 (it) | 2002-02-05 |
Family
ID=11343910
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT1999BO000181A IT1309975B1 (it) | 1999-04-16 | 1999-04-16 | Involucro rigido con coperchio incernerato per articoli del settoredel tabacco |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US6220430B1 (it) |
DE (1) | DE10018587A1 (it) |
IT (1) | IT1309975B1 (it) |
Families Citing this family (15)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT1321289B1 (it) * | 2000-06-07 | 2004-01-08 | Gd Spa | Involucro rigido per una pluralita' di pacchetti di sigarette. |
GB0305661D0 (en) * | 2003-03-12 | 2003-04-16 | British American Tobacco Co | Smoking article pack blank(s) |
US7159717B2 (en) * | 2004-05-11 | 2007-01-09 | Cadbury Adams Usa, Llc | Packaging design with separate compartments |
US7325686B2 (en) | 2004-05-11 | 2008-02-05 | Cadbury Adams Usa Llc | Package for dispensing and retaining gum slabs with adhesive securement |
US7971718B2 (en) * | 2005-05-09 | 2011-07-05 | Kraft Foods Global Brands Llc | Package for dispensing and retaining gum slabs with adhesive securement |
US7811614B2 (en) * | 2004-05-11 | 2010-10-12 | Cadbury Adams Usa Llc | Gum slab package having insertable product retention member |
DE602005023007D1 (de) * | 2004-05-11 | 2010-09-30 | Cadbury Adams Usa Llc | Verpackung für kaugummis mit halteklappe |
US20070199849A1 (en) * | 2004-05-11 | 2007-08-30 | Cadbury Adams Usa Llc. | Package for accommodating an array of consumable products |
DE102004025261A1 (de) * | 2004-05-19 | 2005-12-08 | Focke & Co.(Gmbh & Co. Kg) | Klappschachtel für Zigaretten |
US20050269233A1 (en) * | 2004-06-02 | 2005-12-08 | Aldridge Allen S | Confectionary packaging design |
USD519386S1 (en) | 2004-07-01 | 2006-04-25 | Cadbury Adams Usa, Llc | Confectionary product container |
USD540668S1 (en) | 2004-07-01 | 2007-04-17 | Cadbury Adams Usa, Llc | Cover flap for confectionary product container |
EP1765689B1 (en) * | 2004-07-08 | 2018-03-21 | Intercontinental Great Brands LLC | Reclosable consumable product package assembly |
ITBO20060748A1 (it) * | 2006-10-31 | 2007-01-30 | Gd Spa | Confezione per articoli da fumo |
US8607980B2 (en) | 2009-02-02 | 2013-12-17 | Kraft Foods Global Brands Llc | Openable and reclosable sealed package for confectionery products |
Family Cites Families (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB819204A (en) | 1955-10-05 | 1959-09-02 | Charles Thomas Hall | Improvements in or relating to boxes made of cardboard or like material |
DE1078934B (de) | 1957-01-29 | 1960-03-31 | Eilebrecht Cigaretten Und Rauc | Aus einem einzigen Zuschnitt hergestellte Packung fuer Zigaretten od. dgl. |
GB1462915A (en) | 1974-07-17 | 1977-01-26 | Metal Box Co Ltd | Containers |
IT1266239B1 (it) | 1993-02-03 | 1996-12-27 | Gd Spa | Involucro rigido,particolarmente per sigarette. |
IT1274059B (it) | 1994-10-13 | 1997-07-14 | Gd Spa | Pacchetto rigido con coperchio incernierato per elementi allungati, inparticolare sigarette. |
-
1999
- 1999-04-16 IT IT1999BO000181A patent/IT1309975B1/it active
-
2000
- 2000-04-13 US US09/549,065 patent/US6220430B1/en not_active Expired - Fee Related
- 2000-04-14 DE DE10018587A patent/DE10018587A1/de not_active Withdrawn
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
DE10018587A1 (de) | 2000-10-19 |
ITBO990181A0 (it) | 1999-04-16 |
US6220430B1 (en) | 2001-04-24 |
IT1309975B1 (it) | 2002-02-05 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
JP5122977B2 (ja) | パッケージ | |
ITBO990681A1 (it) | Pacchetto rigido con coperchio incernierato | |
CN201580702U (zh) | 用于细长形状物件的包装 | |
ITBO990181A1 (it) | Involucro rigido con coperhio incernerato per articoli del settore del tabacco . | |
ITBO20010054A1 (it) | Confezioni di tipo rigido per aticoli da fumo | |
ITMI960296A1 (it) | Pacchetto rigido per sigarette o simili | |
ITBO20080373A1 (it) | Pacchetto a tenuta termica. | |
EP1292514B1 (en) | A rigid wrapper for holding packets of cigarettes | |
ITBO990182A1 (it) | Sbozzato di materiale di incarto per il confezionamento di un involucro rigido con coperchio incernierato per un gruppo ordinato di pacchett | |
ITBO20120355A1 (it) | Pacchetto di articoli da fumo. | |
ITBO20100709A1 (it) | Pacchetto di sigarette. | |
ITBO940538A1 (it) | Pacchetto rigido con coperchio incernierato per elementi allungati, in particolare sigarette | |
EP3164342B1 (en) | Package for smoking articles | |
IT201900001127A1 (it) | Pacchetto rigido di articoli da fumo con doppio coperchio incernierato e sbozzato per realizzare detto pacchetto rigido di articoli da fumo. | |
ITBO20000009A1 (it) | Pacchetto rigido di sigarette . | |
JP6876032B2 (ja) | 丸みのあるまたは面取りした隅角部を有する容器を形成するための筋付けされたブランク | |
ITBO930316A1 (it) | Pacchetto semi-rigido per elementi allungati, in particolare sigarette | |
ITBO20000676A1 (it) | Involucro di tipo rigido a coperchio incernierato per articoli da fumo | |
ITMO20100013A1 (it) | Pacchetto per articoli da fumo e relativo sbozzato di cartoncino | |
ITBO20130614A1 (it) | Confezione rigida con coperchio incernierato | |
ITUB20155348A1 (it) | Pacchetto per articoli da fumo | |
ITBO940447A1 (it) | Pacchetto rigido con coperchio incernierato per elementi allungati, in particolare sigarette. | |
ITBO20120688A1 (it) | Pacchetto per articoli da fumo e metodo per la sua produzione. | |
ITMO20080178A1 (it) | Pacchetto per articoli da fumo e relativo blank | |
WO2015015399A1 (en) | Packet for smoker's articles, in particular cigarettes. |