[go: up one dir, main page]

ITBO990138U1 - Telaio porta tavole metalliche da calpestio per ponteggi . - Google Patents

Telaio porta tavole metalliche da calpestio per ponteggi . Download PDF

Info

Publication number
ITBO990138U1
ITBO990138U1 ITBO990138U ITBO990138U1 IT BO990138 U1 ITBO990138 U1 IT BO990138U1 IT BO990138 U ITBO990138 U IT BO990138U IT BO990138 U1 ITBO990138 U1 IT BO990138U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
metal
boards
scaffolding
horizontal crosspieces
panel
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Giovanni D
Original Assignee
D Andrea S N C Flli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by D Andrea S N C Flli filed Critical D Andrea S N C Flli
Priority to ITBO990138 priority Critical patent/IT247519Y1/it
Publication of ITBO990138U1 publication Critical patent/ITBO990138U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT247519Y1 publication Critical patent/IT247519Y1/it

Links

Landscapes

  • Ladders (AREA)

Description

D E SC R I Z IO N E
del brevetto per modello industriale di utilità
La presente innovazione è relativa ad un telaio porta tavole metalliche da calpestio per ponteggi.
Come è noto, nel settore dell'edilizia si sta rapidamente diffondendo l'uso, nella costruzione dei ponteggi, delle tavole metalliche da calpestio in sostituzione delle normali tavole di legno.
Tali tavole metalliche da calpestio hanno infatti un peso inferiore,alle normali tavole di legno, sono inattaccabili dagli agenti atmosferici, e sono realizzate in modo tale da agganciarsi in modo rapido e sicuro alle impalcature tradizionali, garantendo un livello di sicurezza superiore alle tavole di legno che, come noto, sono semplicemente appoggiate sulle traverse orizzontali delle suddette impalcature.
Con riferimento alle figure 1 e 2, le tavole metalliche da calpestio I sono costituite da un pannello II rettangolare in lamiera ripiegata, e da una pluralità di staffe di aggancio all'impalcatura III che si estendono a sbalzo dai bordi laterali minori del pannello II rettangolare per poter essere appoggiate ed agganciate alle traverse orizzontali delle impalcature che compongono i citati ponteggi.
Più in dettaglio, ciascun bordo laterale minore del pannello II rettangolare presenta tre staffe di aggancio all'impalcatura III. Tali staffe sono distribuite a pettine lungo il bordo laterale minore del pannello II in modo tale da poter ingranare con le staffe di aggancio all'impalcatura di un'altra tavola metallica da calpestio, così da condividere una stessa traversa orizzontale. Inoltre, la distribuzione della staffe di aggancio all'impalcatura III su di un bordo laterale minore del pannello II è complementare alla distribuzione della staffe di aggancio all'impalcatura III sull'altro bordo laterale minore del pannello II, in modo tale che il posizionamento in fila di più tavole metalliche da calpestio avvenga mantenendo allineati uno all'altro i pannelli II rettangolari che compongono le tavole metalliche da calpestio I stesse.
Per facilitare l'immagazzinamento delle tavole metalliche da calpestìo ed il loro trasporto da e verso il luogo di utilizzo, recentemente sono stati proposti sul mercato dei telai IV porta tavole metalliche da calpestio che comprendono quattro montanti verticali V disposti ai vertici di un rettangolo, e quattro traverse orizzontali VI disposte lungo i lati del citato rettangolo in modo tale da collegare rigidamente i quattro montanti V tra loro, definendo contemporaneamente un piano di appoggio orizzontale sul quale sono atte ad essere impilate le citate tavole metalliche da calpestio I.
Più in dettaglio, le due traverse orizzontali VI che definiscono i lati minori del rettangolo hanno una lunghezza che approssima per eccesso la larghezza di due pannelli II rettangolari, in modo tale da poter posizionare sul piano di appoggio due tavole metalliche da calpestio affiancate una all'altra, mentre le due traverse orizzontali VI che definiscono i lati maggiori del rettangolo hanno una lunghezza che approssima per difetto la lunghezza dei pannelli II rettangolari.
Per mantenere le tavole metalliche da calpestio impilate sul piano di appoggio, i citati telai IV porta tavole metalliche da calpestio sono infine provvisti di mezzi di bloccaggio delle tavole che comprendono: due traverse superiori VII, ciascuna delle quali è atta ad essere montata in modo amovibile a cavallo di una rispettiva coppia di montanti verticali V, in modo tale da essere disposta parallela ad, ed al disopra di, una delle traverse orizzontali VI che definiscono i lati minori del rettangolo, ed una pluralità di aste verticali di bloccaggio IIX estendentisi tra le traverse superiori VII e le traverse orizzontali VI disposte immediatamente al disotto di queste.
Purtroppo, i telai IV porta tavole metalliche da calpestio sopra descritti nell'uso pratico si sono rivelati poco funzionali e sicuri: il personale addetto all'imagazzinamento delle tavole metalliche da calpestio, a causa delle fretta, spesso non monta correttamente, o addirittura si dimentica di montare, le traverse superiori VII e le aste verticali di bloccaggio IIX, causando sovente la caduta delle tavole metalliche da calpestio I durante lo spostamento dei telai IV con gravi rischi per l'incolumità del personale di cantiere.
Scopo della presente innovazione è quindi quello di realizzare un telaio porta tavole metalliche da calpestio più funzionale ed istrionescamente sicuro. Secondo la presente innovazione viene realizzato un telaio porta tavole metalliche da calpestio per ponteggi comprendenti un pannello di forma sostanzialmente rettangolare ed una pluralità di staffe di aggancio all'impalcatura che si estendono a sbalzo dai bordi laterali minori del detto pannello; il detto telaio comprendendo quattro montanti verticali ed una pluralità di traverse orizzontali colleganti rigidamente i quattro montanti verticali tra loro, definendo un piano di appoggio orizzontale sul quale sono atte ad essere impilate le dette tavole metalliche da calpestio; il detto telaio essendo caratterizzato dal fatto che i quattro montanti verticali sono disposti ai vertici di un parallelogramma o di un trapezio, in modo tale che le tavole metalliche da calpestio appoggiate sul detto piano di appoggio impilate una sopra all'altra presentino i due bordi laterali minori dei propri pannelli affacciati ciascuno ad almeno un rispettivo montante verticale il quale, a sua volta, impegna lo spazio tra due staffe di aggancio adiacenti.
La presente innovazione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
le figure 3 e 4 illustrano in vista prospettica ed in pianta un telaio porta tavole metalliche da calpestio per ponteggi realizzato secondo i dettami della presente innovazione
la figura 5 è una vista in pianta di una variante del telaio porta tavole metalliche da calpestio per ponteggi illustrato nelle figure 3 e 4.
Con riferimento alle figure 3 e 4, con 1 è indicato nel suo complesso un telaio particolarmente adatto per l'immagazzinamento ed il trasporto di tavole metalliche da calpestio 2 di tipo noto, normalmente utilizzate nella costruzione di ponteggi.
Tali tavole metalliche da calpestio 2 comprendono un pannello 3 di forma rettangolare, realizzato in materiale metallico, ed una pluralità di staffe di aggancio 4 all'impalcatura che si estendono a sbalzo dai bordi laterali minori 3a del pannello 3. Tali staffe sono realizzate anch'esse in materiale metallico, sono saldate direttamente sui bordi laterali minori 3a del pannello 3, e sono atte ad essere appoggiate ed agganciate alle traverse orizzontali delle impalcature che compongono i citati ponteggi.
Più in dettaglio, nell'esempio illustrato ciascun bordo laterale minore 3a del pannello rettangolare 3 presenta tre staffe di aggancio 4 all'impalcatura conformate sostanzialmente ad L. Tali staffe sono distribuite a pettine lungo il bordo laterale minore 3a in modo tale da poter ingranare con le staffe di aggancio 4 di un'altra tavola metallica da calpestio 2, così da condividere una stessa traversa orizzontale. Inoltre, la distribuzione della staffe di aggancio 4 all'impalcatura su di un bordo laterale minore 3a del pannello 3 è complementare alla distribuzione della staffe di aggancio 4 all'impalcatura sull'altro bordo laterale minore 3a del pannello 3, in modo tale che il posizionamento in fila di più tavole metalliche da calpestio 2 avvenga mantenendo allineati uno all'altro i pannelli 3 che compongono le tavole metalliche da calpestio 2 stesse.
Con riferimento alle figure 3 e 4, il telaio 1 porta tavole metalliche da calpestio 2 comprende quattro montanti verticali 5 disposti ai vertici di un parallelogramma la cui lunghezza A approssima per eccesso la lunghezza A' del pannello 3 che costituisce parte della tavola metallica da calpestio 2, e la cui larghezza B approssima per difetto la larghezza B' di due pannelli 3 disposti affiancati uno all'altro, ed una pluralità di traverse orizzontali 6 colleganti rigidamente i quattro montanti verticali 5 tra loro, definendo contemporaneamente un piano di appoggio P orizzontale sul quale sono atte ad essere impilate le tavole metalliche da calpestio 2.
In altre parole, la lunghezza A e la larghezza B del parallelogramma P devono essere tali che le tavole metalliche da calpestio 2 appoggiate sul piano di appoggio P impilate una al disopra dell'altra, presentino i due bordi laterali minori 3a dei propri pannelli 3 affacciati ciascuno ad un rispettivo montante verticale 5, e che tale montante verticale 5 impegni lo spazio tra due staffe di aggancio 4 adiacenti.
Più in dettaglio, la lunghezza A e la larghezza B del parallelogramma P devono essere tali che i pannelli 3 che compongano le tavole metalliche da calpestio 2 impilate una al disopra dell'altra sul piano di appoggio P, si dispongano con i propri bordi laterali minori 3a in battuta, o quasi, ciascuno su di un rispettivo montante verticale 5, in modo tale da impedire qualsiasi spostamento delle tavole metalliche da calpestio 2 sia in una direzione perpendicolare sia ai bordi laterali 3a minori del pannello 3 che in una direzione perpendicolare ai bordi laterali 3b maggiori del pannello 3.
Con riferimento alla figura 4, nell'esempio illustrato, in particolare, il telaio 1 porta tavole metalliche da calpestio 2 è provvisto di quattro traverse orizzontali 6 disposte a coppie parallele e perpendicolari tra loro. Di queste quattro traverse orizzontali 6, due si estendono lungo i lati minori del parallelogramma in modo tale da collegare rigidamente i due montanti verticali 5 posti agli estremi dei lati minori, mentre le restanti due traverse orizzontali 6 collegano rigidamente le prime due traverse orizzontali 6 tra loro.
Per quanto riguarda invece i montanti verticali 5, nell'esempio illustrato ciascun di essi è costituito da un elemento tubolare 5a a sezione quadrata e da una piattaforma di appoggio al terreno 5b fissata all'estremità inferiore delle elemento tubolare 5b stesso. In questo caso quindi, la lunghezza A del parallelogramma ai vertici del quale sono posizionati i montanti verticali 5, deve approssimare per eccesso la somma della lunghezza A' del pannello 3 che costituisce parte della tavola metallica da calpestio 2, e della larghezza C di un montante verticale 5.
Il funzionamento del telaio 1 porta tavole metalliche da calpestio 2 sopra descritto ed illustrato è evidente: le tavole metalliche da calpestio 2 vengono appoggiate in successione sul piano di appoggio orizzontale definito dalle traverse orizzontali 6 in modo tale che i bordi laterali minori 3a dei pannelli 3 che compongano le tavole metalliche da calpestio 2 si dispongano in sostanziale battuta ciascuno su di un rispettivo montante verticale 5. La presenza delle staffe di aggancio 4 lungo i due bordi laterali minori 3a del pannello 3 impedisce lo sfilamento delle tavole metalliche da calpestio 2 in una direzione perpendicolare ai bordi laterali 3b maggiori del pannello 3.
I vantaggi di una tale soluzione sono evidenti, il personale addetto al posizionamento delle tavole metalliche da calpestio 2 sul telaio 1, non deve più montare sul telaio 1 dei mezzi di bloccaggio delle tavole, riducendo quindi i tempi morti. La particolare geometria del telaio 1 esclude inoltre lo scivolamento laterale delle tavole metalliche da calpestio 2 durante lo spostamento del telaio 1, escludendo quindi qualsiasi rischio per il personale di cantiere.
Risulta infine chiaro che al telaio 1 porta tavole metalliche da calpestio 2 qui descritto ed illustrato possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall'ambito della presente innovazione.
In particolare secondo la variante non illustrata in figura 5, i quattro montanti verticali 5 possono essere distribuiti ai vertici di un trapezio, anziché di un parallelogramma. Anche in questo caso comunque le dimensioni del trapezio, ovvero la sua lunghezza A e la sua larghezza massima B, devono essere tali che i montanti verticali 5 si dispongano in battuta sui bordi laterali minori 3a dei pannelli 3 che compongano le tavole metalliche da calpestio 2, impegnando lo spazio tra due staffe di aggancio 4 adiacenti.

Claims (4)

  1. R IV E N D ICA Z ION I 1. Telaio (1) porta tavole metalliche da calpestio (2) per ponteggi comprendenti un pannello (3) di forma sostanzialmente rettangolare ed una pluralità di staffe di aggancio (4) all'impalcatura che si estendono a sbalzo dai bordi laterali minori (3a) del detto pannello (3); il detto telaio (1) comprendendo quattro montanti verticali (5) ed una pluralità di traverse orizzontali (6) colleganti rigidamente i quattro montanti verticali (5) tra loro, definendo un piano di appoggio (P) orizzontale sul quale sono atte ad essere impilate le dette tavole metalliche da calpestio (2); il detto telaio (1) essendo caratterizzato dal fatto che i quattro montanti verticali (5) sono disposti ai vertici di un parallelogramma o di un trapezio, in modo tale che le tavole metalliche da calpestio (2) appoggiate sul detto piano di appoggio (P) impilate una sopra all'altra presentino i due bordi laterali minori (3a) dei propri pannelli (3) affacciati ciascuno ad almeno un rispettivo montante verticale (5) il quale, a sua volta, impegna lo spazio tra due staffe di aggancio (4) adiacenti.
  2. 2. Telaio porta tavole metalliche da calpestio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il detto parallelogramma o trapezio presenta una lunghezza (A) che approssima per eccesso la lunghezza (Α') del pannello (3) che costituisce parte di ciascuna tavola metallica da calpestio (2), ed una larghezza (B) che approssima per difetto la larghezza (Β') di due pannelli (3) disposti affiancati uno all'altro.
  3. 3. .Telaio porta tavole metalliche da calpestio secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i bordi laterali minori (3a) dei pannelli (3) delle tavole metalliche da calpestio (2) impilate sul detto piano di appoggio (P} si dispongono in battuta ciascuno su almeno un detto montante verticale (5).
  4. 4. Telaio porta tavole metalliche da calpestio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere quattro traverse orizzontali (6) disposte a coppie parallele e perpendicolari tra loro; una prima coppia di dette quattro traverse orizzontali (6) estendendosi lungo i lati minori del detto parallelogramma o trapezio in modo tale da collegare rigidamente i due montanti verticali (2) posti agli estremi dei lati minori stessi; una seconda coppia di dette quattro traverse orizzontali (6) essendo invece atta a collegare rigidamente tra loro le traverse orizzontali (6) che compongono la detta prima coppia di traverse orizzontali (6).
ITBO990138 1999-12-07 1999-12-07 Telaio porta tavole metalliche da calpestio per ponteggi . IT247519Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO990138 IT247519Y1 (it) 1999-12-07 1999-12-07 Telaio porta tavole metalliche da calpestio per ponteggi .

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO990138 IT247519Y1 (it) 1999-12-07 1999-12-07 Telaio porta tavole metalliche da calpestio per ponteggi .

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO990138U1 true ITBO990138U1 (it) 2001-06-07
IT247519Y1 IT247519Y1 (it) 2002-08-22

Family

ID=11343858

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO990138 IT247519Y1 (it) 1999-12-07 1999-12-07 Telaio porta tavole metalliche da calpestio per ponteggi .

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT247519Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT247519Y1 (it) 2002-08-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR102378774B1 (ko) 사다리 및 이것을 구비한 수납 선반용의 유지보수 설비
US2472843A (en) Material handling device
US4690376A (en) Mat transport rack
ITBO990138U1 (it) Telaio porta tavole metalliche da calpestio per ponteggi .
JP6271975B2 (ja) パネル状物品用リフト装置
US5152371A (en) Lightweight scaffolding
US20170121985A1 (en) Safety platform scaffold apparatus
CZ356296A3 (en) Frame element
CZ133096A3 (en) Rack for storage and/or transfer of glass pane bundles
JP3347283B2 (ja) 斜行移動搬送装置用組立足場装置
RO116103B1 (ro) Platforma de lucru
KR100458096B1 (ko) 이동형 간이 리프트 장치
GB2032504A (en) Scaffold Frames
CN213624583U (zh) 一种新型喷气织机用脚梯
JP5437164B2 (ja) テント倉庫
ITRM940204U1 (it) "contenitore di grandi dimensioni"
US3741510A (en) Ladder support spacer
SK98095A3 (en) Device for work over ground
JPS588827Y2 (ja) 養生ゴンドラ
CN208236319U (zh) 一种轨道吊下横梁人孔位置登高斜梯
CN105863492A (zh) 一种安全移动斜梯
JP2503042Y2 (ja) 移動式作業足場
ITTO20030183U1 (it) Telaio porta passerelle in metallo per ponteggi a montaggio rapido.
ITPN20040001U1 (it) Struttura di supporto per la movimentazione di articoli quali lastre e simili
CN105923109A (zh) 一种移动斜梯机构