ITBO980633A1 - Siringa monouso per la miscelazione automatica di un primo ed unsecondo componente. - Google Patents
Siringa monouso per la miscelazione automatica di un primo ed unsecondo componente. Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO980633A1 ITBO980633A1 IT1998BO000633A ITBO980633A ITBO980633A1 IT BO980633 A1 ITBO980633 A1 IT BO980633A1 IT 1998BO000633 A IT1998BO000633 A IT 1998BO000633A IT BO980633 A ITBO980633 A IT BO980633A IT BO980633 A1 ITBO980633 A1 IT BO980633A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- syringe
- piston
- component
- syringe according
- external
- Prior art date
Links
- 239000003085 diluting agent Substances 0.000 claims description 12
- 239000007788 liquid Substances 0.000 claims description 11
- 239000000203 mixture Substances 0.000 claims description 9
- 239000012528 membrane Substances 0.000 claims description 8
- 239000004480 active ingredient Substances 0.000 claims description 5
- 239000000843 powder Substances 0.000 claims description 5
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 4
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 claims description 3
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 3
- 229920003023 plastic Polymers 0.000 claims description 3
- 229920000573 polyethylene Polymers 0.000 claims description 3
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims 1
- 238000002347 injection Methods 0.000 description 9
- 239000007924 injection Substances 0.000 description 9
- 238000011109 contamination Methods 0.000 description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 2
- 238000011017 operating method Methods 0.000 description 2
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61M—DEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
- A61M5/00—Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests
- A61M5/178—Syringes
- A61M5/31—Details
- A61M5/315—Pistons; Piston-rods; Guiding, blocking or restricting the movement of the rod or piston; Appliances on the rod for facilitating dosing ; Dosing mechanisms
- A61M5/31596—Pistons; Piston-rods; Guiding, blocking or restricting the movement of the rod or piston; Appliances on the rod for facilitating dosing ; Dosing mechanisms comprising means for injection of two or more media, e.g. by mixing
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61M—DEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
- A61M5/00—Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests
- A61M5/178—Syringes
- A61M5/31—Details
- A61M5/315—Pistons; Piston-rods; Guiding, blocking or restricting the movement of the rod or piston; Appliances on the rod for facilitating dosing ; Dosing mechanisms
- A61M5/31596—Pistons; Piston-rods; Guiding, blocking or restricting the movement of the rod or piston; Appliances on the rod for facilitating dosing ; Dosing mechanisms comprising means for injection of two or more media, e.g. by mixing
- A61M2005/31598—Pistons; Piston-rods; Guiding, blocking or restricting the movement of the rod or piston; Appliances on the rod for facilitating dosing ; Dosing mechanisms comprising means for injection of two or more media, e.g. by mixing having multiple telescopically sliding coaxial pistons encompassing volumes for components to be mixed
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61M—DEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
- A61M5/00—Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests
- A61M5/50—Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests having means for preventing re-use, or for indicating if defective, used, tampered with or unsterile
- A61M5/5013—Means for blocking the piston or the fluid passageway to prevent illegal refilling of a syringe
- A61M5/502—Means for blocking the piston or the fluid passageway to prevent illegal refilling of a syringe for blocking the piston
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Vascular Medicine (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Anesthesiology (AREA)
- Biomedical Technology (AREA)
- Heart & Thoracic Surgery (AREA)
- Hematology (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Infusion, Injection, And Reservoir Apparatuses (AREA)
Description
SIRINGA MONOUSO PER LA MISCELAZIONE AUTOMATICA DI UN PRIMO ED UN SECONDO COMPONENTE.
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si inquadra nel settore tecnico concernente gli strumenti sanitari, in particolare si riferisce ad una siringa monouso per la miscelazione automatica di un primo componente e di un secondo componente, ad esempio di un principio attivo ad un diluente, la cui miscela deve essere iniettata.
Le siringhe di tipo noto, e in particolare quelle utilizzate nel settore medico sono costituite essenzialmente da un cilindro entro cui scorre un pistone e ad una cui estremità è associabile un ago metallico.
L'impiego delle siringhe note prevede che l'utilizzatore, una volta inserito l'ago sterilizzato nell'opportuna sede collocata al'estremità del cilindro della siringa, tramite un seghetto recida il collo di una fiala contenente un liquido diluente al fine di potervi infilare l'ago per aspirare detto liquido all'interno del cilindro, poi lo immetta in un flacone contenente il principio attivo in polvere, previa la perforazione del tappo gommoso del flacone da parte dell'ago. Quindi, una volta miscelati i due componenti, la miscela viene aspirata all'interno della siringa al fine di completare la preparazione della siringa per effettuare l'iniezione.
Questo procedimento è estremamente svantaggioso in quanto l'ago deve perforare il tappo gommoso relativamente duro del flacone prima di essere effettivamente utilizzato per l'iniezione: in questo passaggio spesso accade che la punta dell'ago venga danneggiata e quindi che l'ago perda la sua particolare caratteristica di risultare il più "indolore" possibile in corrispondenza dell'iniezione sui paziente.
E' inoltre svantaggioso l'impiego di almeno quattro elementi monouso per ogni iniezione (la siringa, la fiala contenente il liquido diluente, il seghetto, ed il flacone contenente il principio attivo) in quanto è relativamente elevato l'impiego di materiali "monouso", aumenta notevolmente il rischio di contaminare l'ago e la miscela da iniettare prima di effettuare l'iniezione e le modalità operative per la preparazione di una semplice iniezione diventano assai complicate e devono essere compiute sempre da personale specializzato.
Il principale scopo del l'invenzione consiste quindi nel proporre una siringa monouso che consenta all'utilizzatore di miscelare automaticamente il principio attivo al liquido diluente e che quindi contenga notevolmente il pericolo di contaminazione dell'ago prima dell'iniezione. Ulteriore scopo consiste nel proporre ima siringa di facile e sicuro utilizzo, oltre che di semplice realizzazione e di costo contenuto.
Gli scopi sopra indicati vengono ottenuti in accordo con il contenuto delle rivendicazioni. Le caratteristiche dell’invenzione sono evidenziate nel seguito con particolare riferimento alle allegate tavole di disegno, in cui:
la figura 1 illustra una vista in sezione longitudinale di una siringa oggetto dell'invenzione in corrispondenza di una condizione carica;
la figura 2 illustra la siringa di figura 1 in corrispondenza di una condizione di miscelazione;
la figura 3 illustra la siringa di figura 1 in corrispondenza di una condizione scarica.
Con riferimento alle figure da 1 a 3, con 1 viene indicata una siringa monouso per la miscelazione automatica di un primo componente 2, ad esempio un principio attivo in polvere, ed un secondo componente 3, ad esempio un diluente liquido, comprendente principalmente un cilindro 4, uno stantuffo 5 ed un ago 14.
Il cilindro 4 è costituito da un elemento tubolare, di forma circolare nella preferita forma di realizzazione, avente un’estremità aperta e la restante estremità chiusa è sfociante in un erogatore esterno 13, destinato a supportare l’ago 14 e la cui bocca è sigillata per mezzo di ima lingueta 12, ad esempio di materiale laminare plastico o in alluminio o in carta politenata. Dal’estremità aperta del cilindro 4 viene inserito lo stantuffo 5 cosicché la sua testata, su cui è saldata a tenuta una membrana 11, definisce una prima camera 6, unitamente all’estremità chiusa del cilindro 4, all’erogatore 13, alla linguetta 12 ed alle pareti laterali del cilindro stesso.
In corrispondenza dell'estremità libera del cilindro 4 sono fissate una coppia di alete 4a rivolte verso l'esterno della siringa 1, mentre all’interno del cilindro è presente una serie di sporgenze perimetrali interne 16, costituenti dei denti rivolti verso l’interno del cilindro 4 e verso l’erogatore 13.
Lo stantuffo 5 è costituito da un pistone esterno cavo 8, all'interno del quale è inserito un pistone interno 9, in modo scorrevole e coassiale.
La testata 8a del pistone esterno 8 è provvista perimetralmente di una guarnizione ad anello 17 in grado di assicurare la tenuta idraulica tra il pistone esterno 8 ed il cilindro 4.
Il pistone esterno 8 è provvisto, in corrispondenza della sua estremità libera 8b di una coppia di sporgenze 19 rivolte verso l'esterno del pistone, ed in prossimità della sua estremità libera 8b, di una serie di sporgenze perimetrali esterne 15 che costituiscono dei denti rivolti verso l’esterno del pistone 8 e verso l’erogatore 13.
Inoltre l’estremità libera 8b del pistone esterno 8 è provvista di una sede 18 di dimensioni tali da essere in grado di alloggiare un ringrosso 9b fissato al’estremità libera del pistone interno 9.
Quando il pistone interno 9 è inserito parzialmente nel pistone esterno 8, viene definita una seconda camera 10 tra le pareti laterali di quest’ultimo, la testata 9a del pistone intero 9, e la membrana 11.
E’ vantaggioso evidenziare, ad esempio, che la membrana 11 e la lingueta 12 sono costituite da un materiale laminare plastico o in alluminio o in carta politenata.
Le modalità operative di utilizzo della siringa 1 sono assai semplici, in quanto l’operatore parte da una condizione di carico C della siringa stessa, illustrata in figura 1, in cui nella prima camera 6 è contenuto, ad esempio, il liquido diluente 3 e nella seconda camera 10 è contenuto il principio attivo 2, prevalentemente in polvere.
Quindi l’operatore, impugnando la siringa 1 per il pistone esterno 8, facendo leva sulle sporgenze 19, esercita una pressione sul ringrosso 9b del pistone interno 9 finché quest’ultimo si inserisce complementariamente nella sede 18.
In questa fase, la testata 9a del pistone interno 9 esercita una pressione sul principio attivo 2 cosicché quest’ultimo forza la membrana 11 e fuoriesce completamente dalla seconda camera 10, riversandosi nella prima camera 6 in cui è presente il liquido diluente 3 ed attuando una condizione di miscelazione M per la siringa 1, illustrata in figura 2.
L’operatore, può dunque agitare la siringa 1, favorendo così la miscelazione del principio attivo 2 con il liquido diluente 3 entro la prima camera 6. A questo punto, l’operatore accoppia il supporto I4a dell’ago 14 con l’erogatore 13, permettendo la perforazione della linguetta 12 da parte dell’estremità dell’ago interna al supporto 14a.
L’operatore impugna la siringa 1 per il cilindro 4 e, facendo leva sulle alette 16, esercita una pressione sulle testate 8b e 9b, complanari, rispettivamente dei pistoni esterno 8 ed interno 9, cosicché la miscela 7 di diluente 3 e principio attivo 2 viene forzatamente espulsa dalla camera 6 attraverso l’erogatore 13 e l’ago 14, permettendo l’iniezione ed il raggiungimento di una condizione di scarica S della siringa 1, illustrata in figura 3.
Il principale vantaggio dell’invenzione è quello di fornire una siringa monouso in grado di permettere all’utente di miscelare automaticamente il principio attivo al liquido diluente oltre che a ridurre drasticamente il pericolo di contaminazione dell'ago prima dell'iniezione.
Ulteriore vantaggio consiste nel fornire una siringa di facile e sicuro utilizzo, oltre che di semplice realizzazione e di costo contenuto.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1 ) Siringa monouso per la miscelazione automatica di un primo componente 2 ed un secondo componente 3 comprendente un cilindro 4, provvisto di un erogatore 13 ed al'intero del quale è destinato a scorrere uno stantuffo 5 tra una condizione di miscelazione M di detta siringa 1, in cui la miscela 7 da iniettare, costituita dal primo e secondo componente, è all'interno di una prima camera 6, comprendente detto erogatore 13 e definita da detto cilindro 4 e dalla testata di detto stantuffo 5, ed una condizione di scarica S di detta siringa 1, in cui detta miscela 7 viene espulsa da detta camera 6, detta siringa 1 essendo caratterizzata dal fatto che detto stantuffo 5 è costituito da un pistone esterno 8 all'interno del quale scorre coassialmente un pistone interno 9 che, in corrispondenza di una condizione di carica C, definisce una seconda camera 10 tra la testata 9a di detto pistone interno 9, le pareti laterali di detto pistone esterno 8 ed una membrana 11 di sigillatura della testata 8a di quest'ultimo, con detto pistone interno 9 destinato a traslare longitudinalmente in direzione di detta testata 8a, nel passaggio da detta condizione di carica C a detta condizione di miscelazione M, così determinando la frattura di detta membrana 11 ed il completo riversamento di detto primo componente 2 in detto secondo componente 3, detta prima camera 6 avendo inoltre detto erogatore 13 sigillato per mezzo di una linguetta 12 perforabile da un ago cavo 14 attraverso il quale detta miscela 7 viene espulsa da detta prima camera 6 nel passaggio da detta condizione di miscelazione M a detta condizione di scarica S in virtù della movimentazione longitudinale contemporanea di detti pistoni, esterno 8 ed interno 9, verso detto erogatore 13.
- 2) Siringa secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto pistone esterno 8 è provvisto, in prossimità della sua estremità libera 8b, di una serie di sporgenze perimetrali esterne 15 in grado di impegnarsi complementariamente ad incastro con una serie di sporgenze perimetrali interne 16 di detto cilindro 4 in corrispondenza della citata condizione di scarica S in modo da non permetere il riutilizzo di deta siringa 1.
- 3) Siringa secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detta testata 8a di deto pistone esterno 8 è provvista perimetralmente di almeno una guarnizione 17 in grado di assicurare la tenuta idraulica tra detto pistone esterno 8 e deto cilindro 4.
- 4) Siringa secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che l'estremità libera 8b di deto pistone esterno 8 è provvista di una sede 18 in grado di alloggiare un ringrosso 9b fissato al'estremità libera di detto pistone interno 9 in corrispondenza di dette condizioni di miscelazione M e di scarica S.
- 5) Siringa secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detta membrana 11 e detta linguetta 12 sono costituite da un materiale laminare plastico o in alluminio o in carta politenata.
- 6) Siringa secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detta membrana 11 è prefratturata in modo tale da non distaccarsi dalla testata 8a di deto pistone esterno 8 in corrispondenza di dette condizioni di miscelazione M e di scarica S.
- 7) Siringa secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che in corrispondenza dell'estremità libera di deto cilindro 4 sono fissate una coppia di alete 4a rivolte verso l'esterno di detta siringa 1.
- 8) Siringa secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che in corrispondenza dell'estremità libera 8b di detto pistone esterno 8 è fissata almeno una sporgenza 19 rivolta verso l'esterno di quest'ultimo.
- 9) Siringa secondo la rivendicazione 1 caraterizzata dal fatto che detto primo componente 2 è costituito da un principio ativo del tipo in polvere e detto secondo componente 3 è costituito da un diluente liquido.
- 10) Siringa secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto primo componente 2 è costituito da un diluente liquido e detto secondo componente 3 è costituito da un principio ativo in polvere.
Priority Applications (3)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1998BO000633A IT1304416B1 (it) | 1998-11-13 | 1998-11-13 | Siringa monouso per la miscelazione automatica di un primo ed unsecondo componente. |
PCT/IT1999/000362 WO2000029051A1 (en) | 1998-11-13 | 1999-11-10 | Disposable syringe for the automatic mixing of a first and a second component |
AU12950/00A AU1295000A (en) | 1998-11-13 | 1999-11-10 | Disposable syringe for the automatic mixing of a first and second component |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1998BO000633A IT1304416B1 (it) | 1998-11-13 | 1998-11-13 | Siringa monouso per la miscelazione automatica di un primo ed unsecondo componente. |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITBO980633A0 ITBO980633A0 (it) | 1998-11-13 |
ITBO980633A1 true ITBO980633A1 (it) | 2000-05-13 |
IT1304416B1 IT1304416B1 (it) | 2001-03-19 |
Family
ID=11343503
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT1998BO000633A IT1304416B1 (it) | 1998-11-13 | 1998-11-13 | Siringa monouso per la miscelazione automatica di un primo ed unsecondo componente. |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
AU (1) | AU1295000A (it) |
IT (1) | IT1304416B1 (it) |
WO (1) | WO2000029051A1 (it) |
Families Citing this family (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
WO2002076542A1 (en) * | 2001-02-28 | 2002-10-03 | Mikael Hetting | A disposable syringe |
JP6391082B2 (ja) * | 2012-07-31 | 2018-09-19 | 株式会社吉野工業所 | 混合噴出器 |
WO2014093926A1 (en) * | 2012-12-14 | 2014-06-19 | Larson Bryan | Dual medicament carpule for dental syringes |
WO2014179143A1 (en) * | 2013-04-29 | 2014-11-06 | 3M Innovative Properties Company | A syringe for dispensing a medicament |
USD755957S1 (en) | 2013-12-13 | 2016-05-10 | Bryan Larson | Dental carpule |
Family Cites Families (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4693706A (en) * | 1986-08-11 | 1987-09-15 | Mark L. Anderson | Two compartment mixing syringe |
GB2229374B (en) * | 1989-02-17 | 1993-04-21 | Bespak Plc | Improvements in or relating to dispensing apparatus |
GB9107647D0 (en) * | 1991-04-11 | 1991-05-29 | Jeffrey Peter | Syringe construction providing needle point protection |
US5489267A (en) * | 1994-01-03 | 1996-02-06 | Moreno; Saul | Double chamber disposable syringe |
FR2733687B1 (fr) * | 1995-05-04 | 1997-10-03 | Brunel Marc | Procede de fabrication d'un dispositif d'injection du type pre-rempli renfermant une dose de liquide a injecter, et dispositif d'injection realise |
-
1998
- 1998-11-13 IT IT1998BO000633A patent/IT1304416B1/it active
-
1999
- 1999-11-10 WO PCT/IT1999/000362 patent/WO2000029051A1/en active Application Filing
- 1999-11-10 AU AU12950/00A patent/AU1295000A/en not_active Abandoned
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ITBO980633A0 (it) | 1998-11-13 |
AU1295000A (en) | 2000-06-05 |
IT1304416B1 (it) | 2001-03-19 |
WO2000029051A1 (en) | 2000-05-25 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
JP4682850B2 (ja) | プレフィルドシリンジ | |
AU770228B2 (en) | Closure device for a medical container | |
KR101050254B1 (ko) | 중공 바늘을 구비한 용기 | |
ITMI940221U1 (it) | Dispositivo a due componenti per la somministrazione di farmaci | |
IE60235B1 (en) | "Connector and disposable assembly utilising said connector" | |
DK162480B (da) | Injektionssproejte | |
JP2008504928A (ja) | 使い捨て注射器 | |
HUT74792A (en) | Device for mixing a pharmaceutical composition with another agent | |
JP2007185319A5 (it) | ||
TW200942283A (en) | Disposable injector with a manually actuated piston and with a twin chamber system | |
JP2023052685A (ja) | 混合用バイアル | |
ES2782348T3 (es) | Ensamblaje para almacenar y mezclar dos sustancias | |
BR102021007534A2 (pt) | Recipiente de mistura e de dispensação | |
ITBO980633A1 (it) | Siringa monouso per la miscelazione automatica di un primo ed unsecondo componente. | |
RU2567227C2 (ru) | Устройство упаковки, хранения и приготовления перед употреблением нескольких активных начал | |
JP2014236906A (ja) | 針カバー、針アセンブリ、及び針付きシリンジ | |
JPH0331302Y2 (it) | ||
ES2157128T3 (es) | Embalaje esteril sellado con un juego para la instilacion intravesical. | |
JP2019524242A (ja) | カートリッジを備える多室型の充填済注射筒 | |
ITMI970213U1 (it) | Siringa per scopi medici | |
JP6343399B2 (ja) | 医療用液体のアプリケータ | |
JP2006116223A (ja) | プレフィルドシリンジ | |
JPH0810327A (ja) | 注射器組立体 | |
IT201800009185A1 (it) | Siringa per la ricostituzione e l’iniezione di una soluzione farmaceutica | |
KR102099723B1 (ko) | 약제 용기 및 약제 용기 결합형 수액 용기 |