[go: up one dir, main page]

ITBO970481A1 - Dispositivo per il taglio di film utilizzato per l'avvolgimento di gruppi di prodotti. - Google Patents

Dispositivo per il taglio di film utilizzato per l'avvolgimento di gruppi di prodotti. Download PDF

Info

Publication number
ITBO970481A1
ITBO970481A1 IT000481A ITBO970481A ITBO970481A1 IT BO970481 A1 ITBO970481 A1 IT BO970481A1 IT 000481 A IT000481 A IT 000481A IT BO970481 A ITBO970481 A IT BO970481A IT BO970481 A1 ITBO970481 A1 IT BO970481A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
platform
cutting element
film
cutting
reel
Prior art date
Application number
IT000481A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Cere
Original Assignee
Robopac Sa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Robopac Sa filed Critical Robopac Sa
Priority to IT97BO000481A priority Critical patent/IT1293285B1/it
Publication of ITBO970481A0 publication Critical patent/ITBO970481A0/it
Publication of ITBO970481A1 publication Critical patent/ITBO970481A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1293285B1 publication Critical patent/IT1293285B1/it

Links

Landscapes

  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
DISPOSITIVO PER IL TAGLIO DI FILM UTILIZZATO PER L'AVVOLGIMENTO DI GRUPPI DI PRODOTTI.
Il presente trovato concerne un dispositivo per il taglio ed il riaggancio di film utilizzato per l'avvolgimento di gruppi di prodotti, in particolare questo gruppo è applicabile su macchine per l'avvolgimento semiautomatico di pacchi di prodotti disposti su pallet per il trasporto degli stessi pacchi.
NeH'ambito della progettazione e della realizzazione di macchine per l'avvolgimento di pacchi di prodotti, le aziende produttrici hanno intrapreso, nel tempo, due differenti filosofie costruttive che hanno portato alla definizione di due diverse tipologie di macchine rispettivamente di tipo completamente automatico e di tipo semiautomatico.
Queste due tipologie partono da una struttura di base analoga che comprende una piattaforma di supporto del pallet di appoggio dei gruppi di prodotti da avvolgere e da una incastellatura, disposta a fianco della piattaforma, su cui è disposta una bobina di film destinato al'avvolgimento del gruppo di prodotti.
Nel caso di macchina di tipo automatico, si presentano soluzioni che prevedono la piattaforma rotante e la bobina mobile solo verticalmente in quota nei due sensi per poter svolgere opportunamente il film lungo tutto il gruppo di prodotti, oppure soluzioni con piattaforma fissa e bobina sempre mobile verticalmente in quota e supportata da un braccio rotante attorno al gruppo di prodotti.
Nelle macchine di tipo semiautomatico è usualmente utilizzato il primo sistema descritto precedentemente per le macchine di tipo automatico, ovvero con la piattaforma rotante e la bobina mobile lungo un asse verticale nei due sensi; ciò che comunque differenzia essenzialmente queste due macchine è la possibilità di effettuare, nel caso della macchina automatica, una serie di operazioni di inizio e fine ciclo (come, ad esempio, posizionamento del lembo libero del film in prossimità del pacco, taglio del film a fine avvolgimento e saldatura del lembo sul pacco cosi definito, ecc.) tramite dispositivi automatici e senza l'ausilio diretto di operatori sulla macchina; la necessità di un operatore per questi tipi di operazione è invece necessaria nelle macchine di tipo semiautomatico.
Ovviamente tali differenze comportano, per le macchine di tipo automatico, costi decisamente elevati e l’utilizzo delle stesse solo come macchine per elevata produttività ed inserite in una fascia di mercato superiore, mentre quelle di tipo semiautomatico risultano economicamente più adatte ad una fascia di aziende a produzione medio - piccola.
Per poter avvicinare le due tipologie di macchine, la Richiedente ha ideato e realizzato un dispositivo per il taglio ed il riaggancio del film per macchine di tipo semiautomatico con il quale sia possibile automatizzare l'operazione di taglio e riaggancio del film senza incidere notevolmente sul costo della macchina e mantenendo inalterate la struttura e la praticità della macchina semiautomatica attuale.
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sottoriportate ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
la figura 1 illustra una macchina per l'avvolgimento di gruppi di prodotti con film plastico dotato del dispositivo di taglio e presa del film conformemente al presente trovato, la figura essendo in una vista in pianta dall'alto schematica con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
la figura 2 illustra la macchina di cui a figura 1 in una vista laterale schematica con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
la figura 3 illustra un particolare in scala ingrandita riferito alla figura 2 in una vita frontale schematica con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
le figure 4 e 5 illustrano il dispositivo di taglio di cui alle figure precedenti in due diverse posizioni, rispettivamente sollevata ed abbassata, in una vista laterale schematica con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
le figure 6 e 7 illustrano rispettive posizioni operative assunte dal dispositivo conformemente al presente trovato; entrambe le figure risultano in viste in pianta dall'alto schematiche.
Conformemente alle figure dei disegni allegati, e con particolare riferimento alle figure 1 e 2, un dispositivo per il taglio di film 1 in oggetto viene applicato su macchine per l'avvolgimento di gruppi di prodotti pallettizzati.
Queste macchine comprendono una piattaforma 2 circolare motorizzata in modo da ruotare attorno al proprio asse verticale Z secondo un senso di avvolgimento, indicato con la lettera A,.
Tale piattaforma 2 supporta, sul proprio piano, un suddetto gruppo di prodotti avvolgibili a definire un pacco 3 per il tramite del suddetto film 1 ; quest'ultimo presenta, per poter operare l'avvolgimento, il proprio lembo libero vincolabile alla piattaforma 2 e svolto da una bobina 4 ruotabile folle attorno al proprio asse verticale Z1 durante la rotazione della piattaforma 2.
La bobina 4 è supportata da una incastellatura 5 disposta in prossimità della piattaforma 2 e dotata di un gruppo 18 di supporto e movimentazione verticale in quota della bobina 4 nei due sensi (vedi freccia F di figura 2), durante l'avvolgimento del pacco 3, in modo da disporre la stessa bobina tra due posizione estreme di cui una di minima altezza, in cui la bobina 4 viene a trovarsi avvicinata alla piattaforma 2 (vedi figura 2 in linea continua), ed una di massima altezza (vedi figura 2 in linea discontinua) in cui la bobina 4 viene a trovarsi allontanata dalla piattaforma 2 e precisamente ad una altezza H1, rispetto alla piattaforma 2, prossima all'altezza H presentata dal pacco 3 in avvolgimento.
La piattaforma 2 è provvista di un gruppo 6 di taglio e pinzatura del film 1 disposto al difuori della superficie occupata dal pacco 3 in avvolgimento.
Questo gruppo 6 di taglio e pinzatura è composto (vedi figure 2 e 3) da un elemento di taglio 7 e da un elemento di pinzatura 16 disposti parallelamente alla superficie di appoggio della piattaforma 2, in una configurazione non operativa, cioè durante la rotazione di avvolgimento e che possono essere attivati solo quando l'avvolgimento del pacco 3 è completato e con la suddetta bobina 4 posta nella suddetta posizione avvicinata alla piattaforma 2.
Più precisamente (vedi anche figure 4 e 5 ), l'elemento di taglio 7 è costituito da un primo braccio 14 dotato di un profilo inferiore tagliente 15 e risulta fulcrato ad una sua estremità alla piattaforma 2 e assoggettato a mezzi 8 di rotazione del medesimo elemento di taglio attorno ad un asse orizzontale Y.
Tali mezzi 8 di rotazione permettono, ad avvolgimento effettuato, all'elemento di taglio 7 di porsi tra una posizione sollevata (vedi freccia F1 di figura 4), tramite una parziale inversione della rotazione della piattaforma 2 in senso, indicato con B, opposto al suddetto senso di avvolgimento A, e la suddetta posizione abbassata non operativa (vedi freccia F2 figura 5) tramite una nuova contro rotazione della piattaforma 2 secondo il senso di avvolgimento A: tra queste due posizione avviene quindi il taglio per contrasto tra lo stesso elemento di taglio ed film 1.
In pratica, l'elemento di taglio 7 viene prima angolarmente disposto rispetto alla piattaforma 2 (ovvero viene alzato dalla posizione normalmente tenuta) così da trovarsi contraffacciato al tratto 1a del film 1 che si sviluppa dalla bobina 4 al pacco 3 e che si è allentato grazie alla controrotazione della piattaforma 2, per poi venire abbassato per intercettare e tagliare il film 1 che torna parzialmente a tendersi, disponendosi nuovamente parallelamente alla piattaforma 2.
Le due parziali rotazioni della piattaforma 2 che permettono la movimentazione dell'elemento di taglio 7 fanno sì che quest’ultimo, prima si allontani dal film 1 per potersi sollevare (senso B), per poi avvicinarsi ed intercettare il film 1 (senso A).
Come osservabile sempre nelle figure 3, 4 e 5, i suddetti mezzi 8 di rotazione possono essere costituiti da una nota ruota libera 9 disposta lateralmente all'elemento di taglio 7; quest'ultimo è collegato alla ruota 9 per il tramite di un alberino 10 orizzontale che definisce il suddetto asse di fulcro Y.
Per poter operare la movimentazione dell'elemento di taglio 7, la ruota 9 è parzialmente disposta entro un'apertura 11 passante presentata dalla piattaforma 2: in questo modo una parte della ruota 9 sottostante alla piattaforma 2 può intercettare dei mezzi di movimentazione 12 disposti fissi su un piano P di appoggio, ovvero l'incastellatura 5 della macchina, e contraffacciati alla piattaforma 2.
Questi mezzi di movimentazione 12 sono costituiti da mezzi a camma comprendenti un piano inclinato 17, fisso alla suddetta incastellatura 5, e presentante un profilo ascendente concorde al senso di avvolgimento A della piattaforma 2. L'altezza H2 del piano inclinato 17, calcolata sulla sua sommità, è tale da intercettare parzialmente la ruota 9.
Grazie a ciò, durante la normale rotazione della piattaforma 2 nel senso di avvolgimento A, la ruota 9 incontra il piano fisso 17 ruotando liberamente e senza far muovere l'elemento di taglio 7, mentre quando la piattaforma 2 viene fatta girare secondo il senso di rotazione B (vedi sempre figura 4), la ruota 9, incontrando il piano fisso 17, ruota anch'essa in senso contrario alla sua normale rotazione, imprimendo una spinta verso l'alto anche all'elemento di taglio 7 e definendo così la suddetta posizione sollevata.
Quando la piattaforma 2 viene nuovamente fatta girare secondo il senso di avvolgimento A (vedi figura 5), la ruota 9 torna a girare liberamente anche intercettando il piano fisso 17, mentre una prima molla 14m (vedi figure 3 e 5), avvolta attorno al perno 10 ed agente sul primo braccio 14 permette di ruotare in senso inverso lo stesso primo braccio per poter effettuare il taglio del film 1 : questo grazie al fatto che la prima molla 14m viene precaricata durante il sollevamento del primo braccio 14.
Il suddetto elemento di pinzatura è costituito da un secondo braccio 16 interposto tra l'elemento di taglio 7 e la ruota 9 e vincolato, ad una sua estremità, all'alberino 10. Questo secondo braccio 16 risulta angolato maggiormente verso la piattaforma 2 rispetto al primo braccio 14 (in corrispondenza della posizione abbassata degli stessi bracci) e si muove in sincronismo con l'elemento di taglio 7 in modo da spingere e trattenere, prima, durante e dopo la fase di taglio, un lembo del tratto 1 a di film 1 tagliato che si sviluppa tra l'elemento di taglio 7 e la bobina 4 sulla piattaforma 2. In particolare questo secondo braccio 16 può essere coadiuvato da una base 20 fissa alla piattaforma 2, utilizzabile come contrasto anche dall'elemento di taglio 7, per meglio trattenere il film 1.
Anche sul secondo braccio 16 agisce una seconda molla 16m precaricabile durate il sollevamento dei bracci 14 e 16, atta a permettere l'abbassamento del medesimo secondo braccio durante la successiva rotazione A di avvolgimento della piattaforma 2 per ottenere il taglio del film 1.
Quest’ultimo accorgimento permette di trattenere il film 1 sulla piattaforma 2 (vedi figura 6) durante la fase di scarico del primo pacco 3 dalla piattaforma 2 da parte dell'operatore, e la successiva fase di posizionamento, sulla stessa piattaforma 2, di un nuovo gruppo di prodotti.
La riattivazione della rotazione della piattaforma 2 porta automaticamente ad avvolgere il nuovo pacco con il tratto 1 a di film 1 senza che l'operatore debba intervenire (vedi figura 7). A questo punto la bobina 4 ricomincia a salire per effettuare il regolare avvolgimento del nuovo pacco fino; ad avvolgimento effettuato, la rotazione in senso B inverso della piattaforma 2 permette il sollevamento dei due bracci 14 e 16 per effettuare il taglio del film 1 ed automaticamente libera il lembo 1a rimasto pinzato al disotto del secondo braccio 16 per tutto l'avvolgimento.
Tutto il gruppo di taglio 6 può essere vantaggiosamente racchiuso entro una carteratura 21 ad "U" rovesciata (visibile nella figura 3).
Tale soluzione, quindi, raggiunge gli scopi prefissati attraverso un dispositivo estremamente semplice ed economico e con caratteristiche di elevata praticità operativa e di sicurezza nella fase di taglio e di pinzatura. Tutto ciò senza dover variare la struttura di base delle macchine avvolgitrici, ma aggiungendo però un ulteriore dispositivo di automatizzazione del ciclo delle stesse macchine senza far lievitare troppo il prezzo di queste ultime.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo. Inoltre, tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per il taglio di film (1) utilizzato per l'avvolgimento di gruppi di prodotti pallettizzati in macchine comprendenti una piattaforma (2) rotante attorno al proprio asse verticale (Z) secondo un senso di avvolgimento (A) e supportante, sul proprio piano, un detto gruppo di prodotti avvolgibili con detto film (1) a definire un pacco (3), tramite detta rotazione di detta piattaforma (2); detto film (1) presentando il proprio lembo libero vincolabile a detta piattaforma (2) e svolto da una bobina (4) ruotabile attorno al proprio asse verticale (ZI); detta bobina (4) essendo supportata da una incastellatura (5) disposta in prossimità di detta piattaforma (2) ed atta a permettere una movimentazione verticale in quota di detta bobina (4) nei due sensi in modo da avvolgere completamente detto gruppo di prodotti in tutto il proprio sviluppo in altezza, caratterizzato dal fatto di prevedere un gruppo di presa e taglio (6) di detto film (1) disposto su detta piattaforma (2), al difuori della superficie occupata da detto pacco (3) in avvolgimento, e composto da almeno un elemento di taglio (7) parallelamente disposto, in configurazione non operativa, al piano di appoggio di detta piattaforma (2) in corrispondenza di detta rotazione di avvolgimento; detto elemento di taglio (7) essendo fulcrato a detta piattaforma (2) ed assoggettato a mezzi (8) di rotazione del medesimo elemento di taglio attorno ad un'asse orizzontale (Y), detto elemento di taglio (7) essendo mobile tra una posizione sollevata, in corrispondenza di una parziale rotazione di detta piattaforma (2) in senso (B) opposto al detto senso di avvolgimento (A) ed in cui detto elemento di taglio (7) risulta angolarmente disposto rispetto a detta piattaforma (2) e contraffacciato al tratto (1a) di detto film (1) sviluppatesi da detta bobina (4) a detto pacco (3), e detta configurazione non operativa abbassata in cui detto elemento di taglio (7) risulta disposto parallelamente a detta piattaforma (2) in corrispondenza di una ulteriore rotazione di detta piattaforma (2) in detto senso di avvolgimento (A); in detto passaggio tra le due posizioni estreme avvenendo il taglio di detto film (1) per contrasto di detto elemento di taglio (7) con il film stesso.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (8) di movimentazione sono costituiti da una ruota lìbera (9) disposta lateralmente a detto elemento di taglio (7) ed allo stesso collegata per il tramite di un alberino (10) definente detto asse orizzontale di rotazione (Y); detta ruota (9) essendo parzialmente disposta entro una apertura (11) passante di detta piattaforma (2) in modo da intercettare dei mezzi di movimentazione (12) disposti fìssi su detta incastellatura (5) e contraffacciati a detta piattaforma (2) ed atti a permettere la definizione di detta posizione sollevata a seguito della movimentazione relativa tra detta piattaforma (2) e detta incastellatura (5); mezzi (14m) a molla essendo previsti agenti su detto elemento di taglio (7) ed atti a permettere il ritorno in detta posizione abbassata di detto elemento di taglio (7).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento di taglio (7) è costituito da un primo bracciò (14) dotato di un profilo inferiore tagliente (15) vincolato, ad una sua estremità, a detto alberino (10).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che in prossimità di detto elemento di taglio (7) è disposto un secondo braccio (16) di pinzatura collegato a detti mezzi (8) di movimentazione e mobile in sincronismo con detto elemento di taglio (7) in modo da trattenere, in corrispondenza di detta posizione abbassata, un lembo del detto tratto (1a) di film (1) tagliato sviluppantesi tra detto elemento di taglio (7) e detta bobina (4); mezzi (16m) a molla essendo previsti agenti su detto secondo braccio (16) ed atti a permettere il ritorno di del medesimo secondo braccio in detta posizione abbassata di pinzatura del lembo di detto tratto (1a) di detto film (1).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di movimentazione (12) sono costituiti da mezzi a camma comprendenti un piano inclinato (17) fisso a detto piano di appoggio (P) e presentante un profilo ascendente concorde ad un senso di avvolgimento (A) di una piattaforma (2); detto piano inclinato (17) presentando un'altezza (H2), almeno in corrispondenza della propria sommità, tale da intercettare parzialmente detta ruota (9).
  6. 6. Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
IT97BO000481A 1997-08-01 1997-08-01 Dispositivo per il taglio di film utilizzato per l'avvolgimento di gruppi di prodotti. IT1293285B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97BO000481A IT1293285B1 (it) 1997-08-01 1997-08-01 Dispositivo per il taglio di film utilizzato per l'avvolgimento di gruppi di prodotti.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97BO000481A IT1293285B1 (it) 1997-08-01 1997-08-01 Dispositivo per il taglio di film utilizzato per l'avvolgimento di gruppi di prodotti.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO970481A0 ITBO970481A0 (it) 1997-08-01
ITBO970481A1 true ITBO970481A1 (it) 1999-02-01
IT1293285B1 IT1293285B1 (it) 1999-02-16

Family

ID=11342455

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97BO000481A IT1293285B1 (it) 1997-08-01 1997-08-01 Dispositivo per il taglio di film utilizzato per l'avvolgimento di gruppi di prodotti.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1293285B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO970481A0 (it) 1997-08-01
IT1293285B1 (it) 1999-02-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO970482A1 (it) Metodo e dispositivo per il taglio di film utilizzato per l'avvolgimento di gruppi di prodotti.
EP2293983B1 (en) Process for wrapping loads, in particular palletised loads, and relative system
KR20030022031A (ko) 링 타입의 연신 필름 랩핑 장치에 대한 다중 탭 폴더와이를 작동하는 방법
JP2001158554A (ja) 自動的にフィルムのリールを交換する装置
ITBO20010710A1 (it) Apparecchiatura per l'avvolgimento di gruppi di prodotti .
ITBO990402A1 (it) Apparecchiatura per la presa ed il taglio di film per l' avvolgimentodi gruppi di prodotti .
KR101552915B1 (ko) 수평 유지 기능을 갖는 롤원단 포장지 컷팅장치
US5758470A (en) Method and apparatus for placing cornerboards and wrapping a load
ITBO970481A1 (it) Dispositivo per il taglio di film utilizzato per l'avvolgimento di gruppi di prodotti.
US3282021A (en) Bread wrapping machine
JP6042202B2 (ja) ロールベールのラップマシーン
IT202100031907A1 (it) Macchina di imballaggio per l'avvolgimento mediante pellicola di una bobina di materiale nastriforme
ITBO990091A1 (it) Dispositivo di taglio per film utilizzato per l' avvolgimento di gruppi di prodotti .
KR20100113910A (ko) 래핑머신의 포장지 고정장치
IT202100002024A1 (it) Macchina e metodo per il confezionamento di prodotti lattiero-caseari
ITBO990093A1 (it) Dispositivo di presa e taglio di film per l' avvolgimento di gruppi di prodotti .
ITMO20090177A1 (it) Procedimento per la fasciatura di carichi, particolarmente carichi pallettizzati
KR200469562Y1 (ko) 래핑머신용 포장지 절단장치
ITMI20012398A1 (it) Macchina incappucciatrice per incappucciare carichi pallettizzati
IT202300008595A1 (it) Macchina e metodo per avvolgere un carico
ITTV20110056A1 (it) Macchina cellofanatrice per il rivestimento di carichi pallettizzati
JP3013715U (ja) 自動ストレッチ包装機
IT202300006219A1 (it) Macchina e metodo per avvolgere un carico
CN119284263A (zh) 一种物流运输用机械包装设备
ITBO970441A1 (it) Metodo di avvolgimento per gruppi di prodotti.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted