ITBO20120420A1 - Utensile per svitare caffettiere - Google Patents
Utensile per svitare caffettiere Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO20120420A1 ITBO20120420A1 IT000420A ITBO20120420A ITBO20120420A1 IT BO20120420 A1 ITBO20120420 A1 IT BO20120420A1 IT 000420 A IT000420 A IT 000420A IT BO20120420 A ITBO20120420 A IT BO20120420A IT BO20120420 A1 ITBO20120420 A1 IT BO20120420A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- tool according
- seat
- tool
- handle
- fact
- Prior art date
Links
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47J—KITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
- A47J31/00—Apparatus for making beverages
- A47J31/44—Parts or details or accessories of beverage-making apparatus
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B67—OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
- B67B—APPLYING CLOSURE MEMBERS TO BOTTLES JARS, OR SIMILAR CONTAINERS; OPENING CLOSED CONTAINERS
- B67B7/00—Hand- or power-operated devices for opening closed containers
- B67B7/18—Hand- or power-operated devices for opening closed containers for removing threaded caps
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B67—OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
- B67B—APPLYING CLOSURE MEMBERS TO BOTTLES JARS, OR SIMILAR CONTAINERS; OPENING CLOSED CONTAINERS
- B67B7/00—Hand- or power-operated devices for opening closed containers
- B67B7/40—Devices for engaging tags, strips, or tongues for opening by tearing, e.g. slotted keys for opening sardine tins
- B67B7/403—Devices for engaging tags, strips, or tongues for opening by tearing, e.g. slotted keys for opening sardine tins adapted for engaging the ring of a pull tab for opening an aperture
- B67B7/406—Devices for engaging tags, strips, or tongues for opening by tearing, e.g. slotted keys for opening sardine tins adapted for engaging the ring of a pull tab for opening an aperture and subsequently tearing off the top of the can
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B67—OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
- B67B—APPLYING CLOSURE MEMBERS TO BOTTLES JARS, OR SIMILAR CONTAINERS; OPENING CLOSED CONTAINERS
- B67B7/00—Hand- or power-operated devices for opening closed containers
- B67B7/44—Combination tools, e.g. comprising cork-screws, can piercers, crowncap removers
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Food Science & Technology (AREA)
- Apparatus For Making Beverages (AREA)
- Cookers (AREA)
- Water Treatment By Sorption (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Il presente trovato à ̈ relativo ad un utensile per svitare caffettiere.
E’ noto che alcune operazioni come, ad esempio, svitare e, in alcuni casi, anche avvitare oggetti quali caffettiere, barattoli, bottiglie e simili possono risultare difficoltose.
Per cercare di limitare lo sforzo necessario all’apertura di tali oggetti sono stati ideati attrezzi di vario tipo. Ad esempio il modello di utilità italiano n. 237775 à ̈ relativo ad un utensile formato da una struttura metallica ad “L†provvista di ventose per essere vincolata ad un piano e di una base con una sede cava poligonale conformata in modo da copiare la base della caffettiera. Per svitare (ed avvitare) la caffettiera, quest’ultima viene bloccata grazie all’inserimento della propria porzione inferiore nella sede presentata dall’utensile. Con l’utensile oggetto del modello suddetto à ̈ possibile svitare solo la caffettiera avente il fondo corrispondente alla sede presentata dalla detta base. In pratica, per riuscire a svitare caffettiere di diametro differente sono necessari differenti utensili.
Scopo del presente trovato à ̈ quello di fornire un utensile in grado di risolvere gli inconvenienti summenzionati.
Tra i vantaggi del presente trovato vi à ̈ che consente di svitare, ed avvitare, caffettiere di diametro differente con un unico utensile; che l’utensile, utilizzando più piani per definire le sedi per caffettiere di differente diametro, riesce a coprire un intervallo di diametri notevolmente ampio con un oggetto compatto, di dimensioni relativamente limitate; che le operazioni di avvitamento e svitamento sono agevolate dal braccio fornito dal manico dell’utensile; che l’utensile, oltre a consentire lo svitamento e l’avvitamento di caffettiere ed oggetti similari, ha funzioni aggiuntive quali, ad esempio, l’apertura di tappi a vite, in particolare di plastica, e di lattine provviste di linguette di apertura; l’utensile in oggetto à ̈ inoltre di fabbricazione semplice, relativamente economica, dando luogo ad un prodotto resistente all’usura.
Questi ed ulteriori vantaggi e caratteristiche del presente trovato saranno più e meglio compresi da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue e con l’aiuto degli annessi disegni, dati quale esemplificazione pratica, ma da non considerarsi in senso limitativo, nei quali:
- la Fig. 1 à ̈ una schematica vista prospettica di un possibile esempio di realizzazione di un utensile in conformità del presente trovato;
- la Fig. 2 à ̈ una schematica vista in pianta dall’alto dell’esempio di Fig.1, in cui à ̈ visibile il posizionamento di caffettiere aventi differenti diametri, rappresentate da cerchi in tratto discontinuo;
- le Figg. 3, 4 sono relative, rispettivamente, ad una vista in pianta dal basso ed a una vista prospettica dal basso di un possibile esempio di realizzazione di un utensile in conformità del presente trovato; e
- le Figg. 5, 6 sono relative, rispettivamente, ad una vista in pianta dal basso ed a una vista prospettica dal basso di un altro possibile esempio di realizzazione di un utensile in conformità del presente trovato.
In conformità del trovato e secondo quanto visibile nei disegni, l’utensile (1) à ̈ utilizzabile per svitare o avvitare una caffettiera o altro similare oggetto presentante un corpo suddiviso in due parti tra loro associate per avvitamento. L’utensile (1) à ̈ provvisto di una base (3) provvista di almeno due coppie di bordi o modanature convergenti (33), ciascuna coppia essendo disposta su un piano (30, 31) differente dall’altra, in modo da definire almeno una coppia di sedi di accoglimento per le porzioni inferiori o fondi (C1, C2, C3) di corrispondenti gruppi di caffettiere o oggetti similari presentanti differenti diametri.
In pratica, come meglio visibile in Fig.2, vi sono almeno due coppie di modanature o rilievi convergenti (33) (due nell’esempio); ciascuna coppia di bordi o rilievi (33) à ̈ più distanziata in corrispondenza dall’estremità libera (34) della base (3), per avvicinarsi verso l’interno. In base al diametro presentato, il fondo della caffettiera verrà inserito tra una coppia o l’altra dei profili e spinto verso la zona del manico, fino al bloccaggio. E’ pertanto possibile agire su un numero estremamente elevato di caffettiere grazie al differente distanziamento presentato sia tra le due coppie di profili, sia da ciascuna coppia lungo il proprio sviluppo longitudinale (direzione estremità 34 – manico 2). Le modanature convergenti (33) sono dentellate per meglio bloccare il fondo della caffettiera che solitamente à ̈ poligonale. Nell’esempio illustrato nelle Figg. 1 e 2, à ̈ visibile che la coppia di profili convergenti (33) distanziati di valore maggiore si trova ad una quota superiore rispetto alla coppia di profili (33) distanziati di valore minore. Ciascun profilo definisce una sorta di gradino tra un piano (30) ed il successivo L’utensile (2) à ̈ provvisto di una maniglia di presa o manico (2) associato alla base (3). Una volta che il fondo della caffettiera à ̈ disposto (e bloccato) nella sede della base (3), il manico (2) consente di eseguire molto facilmente e con uno sforzo limitato l’operazione di svitamento (o avvitamento), trattenendo la caffettiera con una mano e sfruttando favorevolmente e vantaggiosamente l’azione dell’altra mano grazie al braccio definito dallo stesso manico (2).
Sulla base (3) à ̈ prevista una porzione forata (5) provvista di un dente (50) utilizzabile per l’apertura di lattine provviste di linguetta. In pratica, appoggiando la base (3) su una lattina, ed inserendo il dente (50) all’interno del foro presentato dalla linguetta, si riesce ad aprire la lattina con estrema facilità .
Nell’esempio illustrato, in corrispondenza dell’estremità libera del manico (2), l’utensile (1) ha una sede (40) a sviluppo circolare (aperto nell’esempio) presentante almeno un dente (41) rivolto radialmente verso l’interno di detta sede (40). Il dente (41) può essere inclinato in modo da definire un riscontro per la zigrinatura di un tappo inserito in detta sede (40). Nell’esempio delle Figg. 3 e 4, la sede (40) ha un solo dente (41), mentre la soluzione delle Figg. 5 e 6 à ̈ provvista di tre denti (41).
Il/i dente/i possono anche essere disposti assialmente, come mostrato in modo schematico nella vista dall’alto rappresentata in Fig.5. Nell’esempio di Fig. 5 sono infatti presenti tre denti (41’) disposti con asse sostanzialmente verticale, perpendicolare rispetto alla base della sede (40).
Per meglio ammorsare il tappo della bottiglia da svitare, la sede (40) può presentare pareti inclinate definenti una sorta di cuneo. Questo esempio di attuazione non à ̈ illustrato nei disegni.
Il manico (2), come negli esempio, può avere una porzione forata (4) in modo da consentire il passaggio di un laccio di ritenuta e/o di un mezzo di fissaggio per essere appeso quando non usato.
L’utensile à ̈ preferibilmente realizzabile in materiale plastico. Vantaggiosamente, può essere realizzato in materiale plastico relativamente resistente alla temperatura, in modo da poter essere impiegato quando la caffettiera à ̈ ancora calda.
Naturalmente, il trovato non à ̈ limitato a quanto descritto ed illustrato, ma può essere ampiamente variata per quanto concerne la natura e la disposizione dei materiali utilizzati senza per questo abbandonare l’insegnamento inventivo sopra esposto ed in seguito rivendicato.
Claims (9)
- RIVENDICAZIONI 1) Utensile per svitare o avvitare una caffettiera o altro similare oggetto presentante un corpo suddiviso in due parti tra loro associate per avvitamento, utensile (1) caratterizzato dal fatto che à ̈ provvisto di una base (3) provvista di almeno due coppie di bordi o modanature convergenti (33), ciascuna coppia essendo disposta su un piano (30, 31) differente dall’altra, in modo da definire almeno una coppia di sedi di accoglimento per le porzioni inferiori o fondi (C1, C2, C3) di corrispondenti gruppi di caffettiere o oggetti similari presentanti differenti diametri.
- 2) Utensile secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che comprende una maniglia di presa o manico (2) associato a detta base (3), atto a definire un braccio per facilitare le operazioni di svitamento e avvitamento.
- 3) Utensile secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che le dette modanature convergenti (33) sono dentellate.
- 4) Utensile secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che à ̈ provvisto di una porzione forata (5) provvista di un dente (50) utilizzabile per l’apertura di lattine provviste di linguetta.
- 5) Utensile secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che à ̈ provvisto di una sede (40) a sviluppo circolare presentante almeno un dente rivolto radialmente (41) o assialmente (41’) verso l’interno di detta sede (40).
- 6) Utensile secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che à ̈ provvisto di una sede (40) a sviluppo circolare presentante almeno un dente (41) rivolto verso l’interno di detta sede (40) ed inclinato in modo da definire un riscontro per la zigrinatura di un tappo inserito in detta sede (40).
- 7) Utensile secondo le rivendicazioni 2 e 6 o 7, caratterizzato dal fatto che la detta sede (40) à ̈ disposta in corrispondenze dell’estremità libera di detto manico (2).
- 8) Utensile secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che il manico (2) ha una porzione forata (4) in modo da consentire il passaggio di un laccio di ritenuta e/o di un mezzo di fissaggio.
- 9) Utensile secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che à ̈ realizzato in materiale plastico.
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000420A ITBO20120420A1 (it) | 2012-08-02 | 2012-08-02 | Utensile per svitare caffettiere |
PCT/IT2013/000213 WO2014020628A1 (en) | 2012-08-02 | 2013-07-31 | Tool for moka pots and other objects with screwed closing |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000420A ITBO20120420A1 (it) | 2012-08-02 | 2012-08-02 | Utensile per svitare caffettiere |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITBO20120420A1 true ITBO20120420A1 (it) | 2014-02-03 |
Family
ID=46939747
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000420A ITBO20120420A1 (it) | 2012-08-02 | 2012-08-02 | Utensile per svitare caffettiere |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITBO20120420A1 (it) |
WO (1) | WO2014020628A1 (it) |
Families Citing this family (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JP2021142986A (ja) * | 2020-03-10 | 2021-09-24 | 河淳株式会社 | キャップ類オープナー |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US763745A (en) * | 1903-10-14 | 1904-06-28 | John M Ostrum | Compound tool. |
US4073205A (en) * | 1976-05-07 | 1978-02-14 | Silliman William Arthur | Child resistant container opener |
US4967622A (en) * | 1990-01-29 | 1990-11-06 | Phillips David S | Beverage container opener |
EP0918038A1 (en) * | 1997-11-21 | 1999-05-26 | Cesare Farelli | Multipurpose tool for opening containers like bottles and cans |
Family Cites Families (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT237775Y1 (it) | 1995-05-05 | 2000-09-26 | Casavecchia Giuseppe | Utensile per svitare ed avvitare caffettiere tradizionali |
-
2012
- 2012-08-02 IT IT000420A patent/ITBO20120420A1/it unknown
-
2013
- 2013-07-31 WO PCT/IT2013/000213 patent/WO2014020628A1/en active Application Filing
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US763745A (en) * | 1903-10-14 | 1904-06-28 | John M Ostrum | Compound tool. |
US4073205A (en) * | 1976-05-07 | 1978-02-14 | Silliman William Arthur | Child resistant container opener |
US4967622A (en) * | 1990-01-29 | 1990-11-06 | Phillips David S | Beverage container opener |
EP0918038A1 (en) * | 1997-11-21 | 1999-05-26 | Cesare Farelli | Multipurpose tool for opening containers like bottles and cans |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO2014020628A1 (en) | 2014-02-06 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
USD891927S1 (en) | Capsule bottle | |
USD863959S1 (en) | Bottle stopper | |
USD807195S1 (en) | Bottle with cap | |
USD857505S1 (en) | Metal bottle | |
USD830783S1 (en) | Bottle | |
USD814930S1 (en) | Preform for a bottle closure | |
USD786671S1 (en) | Bottle cap | |
USD968909S1 (en) | Bottle | |
USD824264S1 (en) | Container with ribbed neck | |
USD802407S1 (en) | Thread repair insert | |
USD820104S1 (en) | Bottle with cap | |
USD859990S1 (en) | Tapered bottle | |
USD778160S1 (en) | Bottle cap | |
USD816414S1 (en) | Drink container | |
USD831444S1 (en) | Wine glass holder | |
USD816502S1 (en) | Container | |
USD787941S1 (en) | Bottle | |
USD856142S1 (en) | Cap for a perfume bottle | |
USD891929S1 (en) | Container spout | |
USD891250S1 (en) | Bottle cap | |
USD820103S1 (en) | Bottle with cap | |
USD801820S1 (en) | Bottle | |
USD809389S1 (en) | Bottle cap | |
USD829105S1 (en) | Tub packaging | |
USD790354S1 (en) | Heart bottle |